Colori e simboli dell'Associazione Sportiva Roma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(306 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{torna a|Associazione Sportiva Roma}}
[[File:Sergio Santarini - AS Roma 1974-75.jpg|thumb|[[Sergio Santarini]] indossa la classica divisa della Roma, costituita da maglia rossa con colletto e bordi manica gialli, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi bordati di giallo.]]
[[File:Prati-DeSisti.jpg|thumb|[[Pierino Prati]] e [[Giancarlo De Sisti]] negli [[anni 1970]] col tradizionale completo da gioco romanista]]
 
Nella presente pagina sono riportati i '''colori e simboli dell'Associazione Sportiva Roma''', [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[Società per azioni|per azioni]] con sede a [[Roma]].
Nella presente pagina sono riportati i '''colori e simboli dell'Associazione Sportiva Roma''', [[Squadra di calcio|società]] [[Calcio (sport)|calcistica]] [[italia]]na [[Società per azioni|per azioni]] con sede nella [[Titolo di città in Italia|città]] di [[Roma]].
 
== Divisa ==
=== Prima divisa ===
[[File:Associazione Sportiva Roma 1931-32.jpg|thumb|left|La Roma della stagione 1931-1932 con la divisa degli albori, recante calzettoni neri]]
[[File:Agostino Di Bartolomei, Roma 1978-79.jpg|thumb|[[Agostino Di Bartolomei]] con la prima divisa [[arancione]] usata dal club nelle prime undici giornate del campionato [[Serie A 1978-1979|1978-1979]]<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|p. 102}}</ref>]]
 
La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rosso porpora con bordo del colletto giallo e strisce laterali nere, pantaloncini rossi con strisce laterali nere e calzettoni neri con dettagli gialli.<ref name=divisa1718>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/05/contro-il-genoa-la-roma-indosser-la-nuova-divisa-per-il-2017-18|titolo=Contro il Genoa la Roma indosserà la nuova divisa per il 2017-18|data=25 maggio 2017|accesso=25 maggio 2017|editore=asroma.com}}</ref>
La divisa primaria della Roma è costituita da maglia rossa, calzoncini e calzettoni rossi con dettagli gialli.<ref name=divisa2023/>
==== Storia ====
Nel [[Associazione Sportiva Roma 1927-1928|biennio 1927-1928]], stagione di esordio della compagine giallorossa, venne usato un kit formato da una maglia rossa con collo a V giallo, pantaloncini [[bianco|bianchi]] e calze nere con fasce gialle e rosse; questa divisa verrà usata fino alla [[Associazione Sportiva Roma 1937-1938|stagione 1937-1938]] con le sole eccezioni delle stagioni [[Associazione Sportiva Roma 1928-1929|1928-1929]] e [[Associazione Sportiva Roma 1929-1930|1929-1930]], quando furono adoperate maglie a strisce giallorosse.<ref name=storia1>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 21-43}}.</ref>
 
A partire dalla [[Associazione Sportiva Roma 1938-1939|stagione 1938-1939]] venne introdotto il classico kit della Roma, il quale, salvo alcune annate, verrà usato fino al [[Associazione Sportiva Roma 1977-1978|1977-1978]] e ripreso successivamente tra le stagioni [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] e [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]]: tale divisa era composta da maglia rossa, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi; i calzettoni erano spesso bordati di giallo<ref name=storia2>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 45-79}}.</ref><ref name=storia3>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 81-120}}.</ref> (le uniche eccezioni sono la [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|stagione 2014-2015]] e quella [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]], questa caratterizzata da un bordo rosso scuro), ed anche il colletto, che poteva presentarsi a girocollo, a V o a polo, era solitamente giallo.<ref name=storia4>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 131-241}}.</ref><ref name=nikebis/>
 
Degni di nota l'uso di pantaloncini neri e calzettoni neri tra il [[Associazione Sportiva Roma 1951-1952|1951]] e il [[Associazione Sportiva Roma 1953-1954|1954]], nonché l'inversione tra ''home'' e ''away'', voluto dall'allora allenatore [[Helenio Herrera]], tra il [[Associazione Sportiva Roma 1969-1970|1969]] e il [[Associazione Sportiva Roma 1972-1973|1973]].<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 65-67}}.</ref><ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|p. 114}}.</ref>
 
Nella [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|1978-1979]] furono usate due divise peculiari nelle partite casalinghe: nella prima metà della stagione i giocatori indossarono una maglia [[arancione]] abbinata a pantaloncini e calzettoni rossi, nell'altra venne introdotta la maglia a "Ghiacciolo", rossa con colletto a V bianco e spalle gialle e arancioni, maniche bianche, gialle, arancioni e rosse, abbinata a pantaloncini e calzettoni bianchi (questi con decorazioni gialle, rosse e arancioni); tale divisa verrà utilizzata anche la [[Associazione Sportiva Roma 1979-1980|stagione successiva]].<ref name=ghiacciolo>{{cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 138-141}}.</ref>
 
A partire dal [[Associazione Sportiva Roma 1980-1981|1980-1981]] si affermò un kit che verrà utilizzato fino alla [[Associazione Sportiva Roma 1997-1998|stagione 1997-1998]] compresa, costituita da maglia rossa con decorazioni in giallo (solitamente bordi manica e colletto: tuttavia proprio nell'ultima stagione i dettagli gialli saranno presenti anche nel body), pantaloncini rossi con dettagli gialli e calzettoni anch'essi rossi bordati di giallo.<ref name=storia3/> I pantaloncini bianchi e i calzettoni neri torneranno nel [[Associazione Sportiva Roma 1998-1999|1998-1999]] e rimarranno fino alla già citata stagione 2012-2013, col ritorno dei calzettoni rossi.<ref name=storia3/>
==== Storia<ref name=autogenerated3>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 21-242}}</ref>====
{{Immagine multipla|allinea = destra|larghezza totale = 350|immagine1 = Roberto Vieri - AS Roma.jpg|immagine2 = AS Roma 1987-03-22 Giuseppe Giannini.jpg|sotto = Da sinistra: [[Roberto Vieri]] con la maglia bianca vestita nel quadriennio 1969-1973 – durante il periodo d'inversione tra ''home'' e ''away'' –, e [[Giuseppe Giannini (calciatore)|Giuseppe Giannini]] con il completo ''all red'' tipico degli anni 1980 e della prima metà degli anni 1990.}}
La prima divisa casalinga della storia della Roma è della [[Associazione Sportiva Roma 1927-1928|stagione 1927-1928]]: questa comprende una maglia rosso con collo a V giallo, pantaloncini bianchi e calze nere con fasce gialle e rosse. Le due stagioni successive, per l'unica volta, la maglia diventa a strisce gialle e rosse, pantaloncini e calzettoni rimangono invariati.
 
Durante questi quattordici anni si alternarono divise con fantasie elaborate (stagioni 1998-1999, [[Associazione Sportiva Roma 1999-2000|1999-2000]] e dal [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003]] al [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2006]]) a altre più sobrie.<ref name=storia3/> Da ricordare infine le inedite combinazioni maglia rossa, pantaloncini rossi e calzettoni gialli ([[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] e [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]]) e neri usate ([[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]]).<ref name=divisa1617/><ref name=divisa1718/><ref name=divisa1819>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/05/roma-e-nike-presentano-la-nuova-maglia-per-il-2018-19|titolo=Roma e Nike presentano la nuova maglia per il 2018-19|data=11 maggio 2018|accesso=14 maggio 2018|dataarchivio=14 maggio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180514094516/http://www.asroma.com/it/notizie/2018/05/roma-e-nike-presentano-la-nuova-maglia-per-il-2018-19|urlmorto=no}}</ref>
Dal [[Associazione Sportiva Roma 1930-1931|1930-1931]] la maglia rimane simile a quella della prima stagione per molto tempo (vi è solamente un cambio nel colore dei calzettoni, da neri a rossi con fascia gialla), ad eccezione delle stagioni che vanno dal [[Associazione Sportiva Roma 1932-1933|1932-1933]] al [[Associazione Sportiva Roma 1935-1936|1935-1936]], con la divisa classica usata insieme a una completamente nera, [[Associazione Sportiva Roma 1951-1952|1951-1952]], e [[Associazione Sportiva Roma 1953-1954|1953-1954]], dove calzettoni e calzoncini sono neri. Nel girone di ritorno del [[Associazione Sportiva Roma 1969-1970|1968-1969]] vi è inversione tra prima divisa e seconda divisa, ciò durerà fino al 1973 per poi ritornare ai consueti colori; solo nella prima parte della stagione [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|1978-1979]], la Roma utilizzerà come maglia casalinga una casacca color [[arancione]], a cui succederà nella stessa stagione e nel [[Associazione Sportiva Roma 1979-1980|1979-1980]] una divisa caratterizzata da scollo a V bianco, body rosso con nelle spalle giallo e arancione, maniche bianche con estremità che riutilizzano il trio di colori del body, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi con fascia gialla, rossa e arancione.
 
Le tonalità di rosso e di giallo nel corso delle stagioni sono cambiate spesso: dal [[rosso porpora]] e [[Oro (colore)|giallo oro]] delle prime stagioni, si passò nel [[Associazione Sportiva Roma 1960-1961|1960]] a un [[Ciliegia (colore)|rosso ciliegia]] e a un [[ocra|giallo ocra]], colori che verranno utilizzati fino al girone di ritorno del [[Serie A 1983-1984|1983-1984]], quando i colori torneranno alle tonalità originali.<ref name=storia1/><ref name=storia3/> Nella [[Associazione Sportiva Roma 1992-1993|stagione 1992-1993]] ci sarà un nuovo cambio, venne introdotto infatti il [[rosso pompeiano]] e, al posto del giallo, fu usato l'[[arancione]];<ref name=storia3/> queste gradazioni verranno utilizzate fino alla [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|stagione 2012-2013]], quando torneranno i colori usati negli [[anni 1980]], a cui nel 2017-2018 seguiranno tonalità più vicine a quelle usate nelle prime stagioni del club giallorosso.<ref name=divisa1718/>
Dagli [[anni 1980]] fino alla [[Associazione Sportiva Roma 1997-1998|stagione 1997-1998]] compresa, anche il calzoncini diventeranno rossi; successivamente questi torneranno bianchi e le calze nere, fino al [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]], quando i calzettoni torneranno rossi con dettagli gialli fino al 2016. Da notare nella [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|stagione 2016-2017]] il ritorno dei pantaloncini rossi e l'introduzione dei calzettoni gialli<ref name=divisa1617/> e l'annata successiva il ritorno dei calzettoni neri.<ref name=divisa1718/>
 
Dall'introduzione dei numeri nellefino casacchealla calcistiche,[[Associazione ilSportiva loroRoma colore1985-1986|stagione nella1985-1986]] magliacompresa, giallorossai ènumeri semprenelle statomaglie ildel club furono [[bianco|bianchi]];<ref adname=storia2/> eccezionea delpartire periododalla [[Associazione Sportiva Roma 1986-1987|1986stagione seguente]]- fino al [[Associazione Sportiva Roma 1999-2000|1999-2000]] compreso diventarono [[giallo|gialli]].<ref Talename=storia3/> coloreDal viene[[Associazione ripresoSportiva dallaRoma 2000-2001|2000-2001]] fino alla [[Associazione Sportiva Roma 20152014-20162015|stagione 2014-2015]] tornarono bianchi, infine nel [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] si passò al giallo.<ref name=storia3/><ref name=nikebis/>
 
==== Evoluzione prima divisa<ref name=autogenerated3 /> ====
Di seguito l'evoluzione della prima divisa della Roma.<ref name=maglia>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 21-241}}.</ref>
{|
|
Riga 30 ⟶ 41:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 000000
|title = 1927-281928
}}
|
Riga 43 ⟶ 54:
|pattern_so =_asroma20sB
|socks = 000000
|title = 1928-301930
}}
|
Riga 56 ⟶ 67:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1930-371937
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma3233h2
|body = 000000
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1932-36 nera
}}
|
Riga 82 ⟶ 80:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1937-381938
}}
|
Riga 95 ⟶ 93:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1938-421942
}}
|
Riga 108 ⟶ 106:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1942-431943
}}
|
Riga 121 ⟶ 119:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1943-491949
}}
|
Riga 134 ⟶ 132:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1949-501950
}}
|
Riga 147 ⟶ 145:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1950-511951
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 161 ⟶ 158:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 000000
|title = 1951-541954
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 174 ⟶ 172:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1954-581958
}}
|
Riga 187 ⟶ 185:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1958-601960
}}
|
Riga 200 ⟶ 198:
|pattern_so =_orangehorizontal
|socks = d00b26
|title = 1960-631963
}}
|
Riga 213 ⟶ 211:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1963-641964
}}
|
Riga 226 ⟶ 224:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1964-651965
}}
|
Riga 239 ⟶ 237:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1965-681968
}}
|
Riga 252 ⟶ 250:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1968-691969 girone di andata
}}
|
Riga 265 ⟶ 263:
|pattern_so =_asroma60s
|socks = FFFFFF
|title = 1968-691969 girone di ritorno
}}
|
Riga 278 ⟶ 276:
|pattern_so =_asroma60s
|socks = FFFFFF
|title = 1969-701970
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 292 ⟶ 289:
|pattern_so =_asroma60s
|socks = FFFFFF
|title = 1970-731973
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 305 ⟶ 303:
|pattern_so =_asroma2728
|socks = 000000
|title = 1973-741974
}}
|
Riga 318 ⟶ 316:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1974-751975
}}
|
Riga 331 ⟶ 329:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1975-781978
}}
|
Riga 344 ⟶ 342:
|pattern_so =
|socks = A00000
|title = 1978-791979 finogirone all'11ªdi giornataandata
}}
|
Riga 357 ⟶ 355:
|pattern_so =_asroma7880
|socks = A00000
|title = 1978-791979 dallagirone 12ªdi giornataritorno
}}
|
Riga 370 ⟶ 368:
|pattern_so =_asroma7880
|socks = A00000
|title = 1979-801980
}}
|
Riga 383 ⟶ 381:
|pattern_so =_asroma1213h
|socks = 6a0c27
|title = 1980-821982
}}
|
Riga 397 ⟶ 395:
|pattern_sh =_asroma80sh2
|socks = 6a0c27
|title = 1982-831983
}}
|
Riga 411 ⟶ 409:
|pattern_sh =_asroma80sh2
|socks = 6a0c27
|title = 1983-841984 girone di andata
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 425 ⟶ 422:
|pattern_so =_asroma80s2
|socks = 6a0c27
|title = 1983-841984 girone di ritorno
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 438 ⟶ 436:
|pattern_so =_asroma80s2
|socks = 6a0c27
|title = 1984-851985
}}
|
Riga 451 ⟶ 449:
|pattern_so =_asroma80s2
|socks = 6a0c27
|title = 1985-861986
}}
|
Riga 464 ⟶ 462:
|pattern_so =_asroma8491h
|socks = 6a0c27
|title = 1986-871987 girone di andata
}}
|
Riga 477 ⟶ 475:
|pattern_so =_asroma8491h
|socks = 6a0c27
|title = 1986-871987 girone di ritorno
}}
|
Riga 490 ⟶ 488:
|pattern_so =_asroma8491h
|socks = 810b19
|title = 1987-901991
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma80s90s
|leftarm = 810b19
|pattern_b = _asroma9091h
|body = 810b19
|pattern_ra =_asroma80s90s
|rightarm = 810b19
|shorts = 810b19
|pattern_so =_asroma8491h
|socks = 810b19
|title = 1987-90
}}
|
Riga 517 ⟶ 502:
|pattern_so =_asroma9192h
|socks = A00000
|title = 1991-921992
}}
|
Riga 531 ⟶ 516:
|pattern_so =_asroma9294h
|socks = A00000
|title = 1992-941994
}}
|
Riga 545 ⟶ 530:
|pattern_so =_asroma9697h
|socks = DC143C
|title = 1994-951995
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 560 ⟶ 544:
|pattern_so =_asroma9697h
|socks = DC143C
|title = 1995-961996
}}
|
Riga 574 ⟶ 558:
|pattern_so =_asroma9697h
|socks = DC143C
|title = 1996-971997
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 588 ⟶ 573:
|pattern_so =_asroma9798h
|socks = 8f0505
|title = 1997-981998
}}
|
Riga 603 ⟶ 588:
|pattern_so = _asroma9899h
|socks = 000000
|title = 1998-991999
}}
|
Riga 631 ⟶ 616:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 2000-012001
}}
|
Riga 644 ⟶ 629:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 2001-022002
}}
|
Riga 657 ⟶ 642:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 2002-032003
}}
|
Riga 671 ⟶ 656:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title=2003-042004
}}
|
Riga 685 ⟶ 670:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title=2004-052005
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 700 ⟶ 684:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title=2005-062006
}}
|
Riga 714 ⟶ 698:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title=2006-072007
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 728 ⟶ 713:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title=2007-082008
}}
|
Riga 742 ⟶ 727:
|shorts = FFFFFF
|socks = 111111
|title = 2008-092009
}}
|
Riga 755 ⟶ 740:
| shorts = FFFFFF
| socks = 111111
|title = 2009-102010
}}
|
Riga 769 ⟶ 754:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title=2010-112011
}}
|
Riga 783 ⟶ 768:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title=2011-122012
}}
|
Riga 796 ⟶ 781:
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2012-132013
}}
|
Riga 810 ⟶ 795:
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2013-142014<ref name=nuovmagl>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2013/07/11-327901/Calciomercato+Roma%2C+Osvaldo+a+Trigoria.+Nuove+maglie|titolo=Calciomercato Roma, Osvaldo a Trigoria. Nuove maglie|editore=[[Corriere dello Sport]]|data=11 luglio 2013|accesso=118 luglioaprile 20132018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130927225901/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcio_mercato/2013/07/11-327901/Calciomercato+Roma%2C+Osvaldo+a+Trigoria.+Nuove+maglie|dataarchivio=27 settembre 2013|pubblicazione=[[Corriere dello Sport]]}}</ref>
}}
|
Riga 824 ⟶ 809:
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2014-152015<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_e_nike_svelata_la_nuova_maglia_home_stagione_14/15/|titolo=AS Roma e Nike: svelata oggi la nuova maglia home 14/15|data=28 maggio 2014|accesso=98 dicembreaprile 2015|editore=asroma.com2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626164712/http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_e_nike_svelata_la_nuova_maglia_home_stagione_14/15/|dataarchivio=26 giugno 2015}}</ref>
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 839 ⟶ 823:
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2015-162016<ref name=nikebis>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_ha_svelato_la_nuova_divisa_nike_per_il_2015-16/|titolo=L'AS Roma ha svelato la nuova divisa Nike per la stagione 2015-16|data=9 giugno 2015|accesso=98 dicembreaprile 2015|editore=asroma.com2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928223729/http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_ha_svelato_la_nuova_divisa_nike_per_il_2015-16/|dataarchivio=28 settembre 2015}}</ref>
}}
|
Riga 853 ⟶ 837:
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2016-172017<ref name=divisa1617>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2016/07/l-as-roma-svela-la-nuova-divisa-nike-per-la-stagione-2016-17|titolo=L’AS Roma svela la nuova divisa Nike per la stagione 2016-17|data=6 luglio 2016|accesso=68 luglioaprile 20162018|editoredataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612140711/http://www.asroma.com/it/notizie/2016/07/l-as-roma-svela-la-nuova-divisa-nike-per-la-stagione-2016-17|urlmorto=no}}</ref>
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 867 ⟶ 852:
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2017-2018<ref name=divisa1718>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/05/contro-il-genoa-la-roma-indosser-la-nuova-divisa-per-il-2017-18|titolo=Contro il Genoa la Roma indosserà la nuova divisa per il 2017-18|data=25 maggio 2017|accesso=31 marzo 2018|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612142034/http://www.asroma.com/it/notizie/2017/05/contro-il-genoa-la-roma-indosser-la-nuova-divisa-per-il-2017-18|urlmorto=no}}</ref><ref>Divisa usata anche in Roma-Genoa del 28 maggio 2017.</ref>
|title=2017-18<ref name=divisa1718/><ref>Divisa usata anche in Roma-Genoa del 28 maggio 2017.</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1819h
|pattern_b=_asroma1819h
|pattern_ra=_asroma1819h
|pattern_so=_asroma1819h
|pattern_sh=_asroma1819h
|leftarm=6a0c27
|body=FFFFFF
|rightarm=6a0c27
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2018-2019<ref name=divisa1819/><ref>Divisa usata anche in Roma-Juventus del 13 maggio 2018.</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1920h
|pattern_b=_asroma1920h
|pattern_ra=_asroma1920h
|pattern_so=_asroma1920h
|pattern_sh=_asroma1920h
|leftarm=6a0c27
|body=FFFFFF
|rightarm=6a0c27
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2019-2020<ref name=divisa1920>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/05/l-as-roma-presenta-la-nuova-maglia-nike-per-il-2019-20|titolo=L'AS Roma presenta la nuova maglia Nike per il 2019-20|data=23 maggio 2019|accesso=23 maggio 2019|dataarchivio=3 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190703183652/https://www.asroma.com/it/notizie/2019/05/l-as-roma-presenta-la-nuova-maglia-nike-per-il-2019-20|urlmorto=no}}</ref><ref>Divisa usata anche in Roma-Parma del 26 maggio 2019.</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2021h
|pattern_b=_asroma2021h
|pattern_ra=_asroma2021h
|pattern_so=_asroma2021h
|pattern_sh=_asroma2021h
|leftarm=6a0c27
|body=FFFFFF
|rightarm=6a0c27
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2020-2021<ref name=divisa2021>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/07/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-home-per-il-2020-21|titolo=AS Roma e Nike presentano la divisa home per il 2020-21|data=22 luglio 2020|accesso=22 luglio 2020|dataarchivio=22 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200722075956/https://www.asroma.com/it/notizie/2020/07/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-home-per-il-2020-21|urlmorto=no}}</ref><ref>Divisa usata anche in Roma-Fiorentina del 26 luglio 2020, Juventus-Roma del 1º agosto 2020 e in Siviglia-Roma del 6 agosto 2020.</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2122h
|pattern_b=_asroma2122h
|pattern_ra=_asroma2122h
|pattern_so=_asroma2122h
|pattern_sh=_asroma2122h
|leftarm=6a0c27
|body=FFFFFF
|rightarm=6a0c27
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2021-2022<ref name=divisa2022>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/07/home-kit-ecco-la-nuova-maglia-giallorossa-new-balance-nei-dettagli|titolo=AS Roma e New Balance presentano la divisa home per il 2021-22|data=13 luglio 2021|accesso=13 luglio 2021|dataarchivio=13 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210713134305/https://www.asroma.com/it/notizie/2021/07/home-kit-ecco-la-nuova-maglia-giallorossa-new-balance-nei-dettagli|urlmorto=no}}</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2223h
|pattern_b=_asroma2223h
|pattern_ra=_asroma2223h
|pattern_so=_asroma2223h
|pattern_sh=_asroma2223h
|leftarm=6a0c27
|body=FFFFFF
|rightarm=6a0c27
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2022-2023<ref name=divisa2023>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2022/05/our-world-our-roma-ecco-la-nuova-maglia-new-balance-per-il-2022-23|titolo=AS Roma home kit 2022-23|data=12 maggio 2022|accesso=12 maggio 2022|dataarchivio=12 maggio 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220512084445/https://www.asroma.com/it/notizie/2022/05/our-world-our-roma-ecco-la-nuova-maglia-new-balance-per-il-2022-23|urlmorto=sì}}</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2324h
|pattern_b=_asroma2324h
|pattern_ra=_asroma2324h
|pattern_so=_asroma2324h
|pattern_sh=_asroma2324h
|leftarm=6a0c27
|body=FFFFFF
|rightarm=6a0c27
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title=2023-2024
}}
|{{Divisa calcio|leftarm=8E1111|pattern_la=_roma2425h|body=8E1111|pattern_b=_roma2425h|rightarm=8E1111|pattern_ra=_roma2425h|shorts=8E1111|pattern_sh=_roma2425h|socks=8E1111|pattern_so=|title=2024-2025}}
|{{Divisa calcio|leftarm=7a2c3b|pattern_la=_roma2526h|body=7a2c3b|pattern_b=_roma2526h|rightarm=7a2c3b|pattern_ra=_roma2526h|shorts=7a2c3b|pattern_sh=_roma2526h|socks=7a2c3b|pattern_so=_roma2526h|title=2025-2026}}
|}
 
=== Seconda divisa ===
[[File:Serie A 1980-81 - Inter vs Roma - Paulo Roberto Falcão.jpg|thumb|left|[[Paulo Roberto Falcão]] nella stagione 1980-1981 con la classica divisa da trasferta romanista, bianca con colletto e bordi manica giallorossi]]
[[File:Ancelottiroma.jpg|thumb|[[Carlo Ancelotti]] con la seconda casacca romanista della stagione [[Associazione Sportiva Roma 1979-1980|1979-1980]], passata alla storia come la maglia "a ghiacciolo"<ref name=BA/>]]
 
La divisa da trasferta della Roma è [[bianco|bianca]] con maniche e strisce [[Argento (colore)|argento]], bordo del colletto e strisce metà rosse e metà gialle, pantaloncini argentati bordati inferiormente di bianco con le stesse strisce laterali della maglia e calzettoni argentati con dettagli rossi.<ref name=away18>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-away-per-il-2017-18|titolo=AS Roma e Nike presentano la divisa away per il 2017-18|data=28 giugno 2017|accesso=28 giugno 2017}}</ref>
La divisa da trasferta della Roma è costituita da maglia calzoncini e calzettoni color panna con dettagli neri.<ref name=away2024/>
 
==== Storia ====
Nella [[Associazione Sportiva Roma 1927-1928|stagione 1927-1928]], biennio di esordio della compagine giallorossa, fu usato un kit formato da maglia e pantaloncini completamente [[bianco|bianchi]] e calze nere con fasce gialle e rosse; a questa divisa ne successe una formata da maglia verde, pantaloncini e calzettoni neri, questi ultimi con banda giallorossa orizzontale come decorazione. La divisa verde verrà riutilizzata più volte nel corso della storia romanista, come ''away'' ([[Associazione Sportiva Roma 1929-1930|1929-1930]], con una banda orizzontale giallorossa nella maglia e calzoncini bianchi anziché neri) e soprattutto come ''third''.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 21-23}}.</ref>
 
Dal [[Associazione Sportiva Roma 1930-1931|1930]] torna la divisa bianca, indossata in alcune stagioni insieme a pantaloncini bianchi, in altre neri, che verrà indossata senza modifiche di sorta fino al [[Associazione Sportiva Roma 1937-1938|1937]] quando verrà decorata con una banda giallorossa orizzontale: i calciatori indosseranno questa divisa ininterrottamente (con le sole eccezioni delle stagioni [[Associazione Sportiva Roma 1942-1943|1942-1943]] e [[Associazione Sportiva Roma 1945-1946|1945-1946]], quando la maglia della ''away'' tornerà a essere completamente bianca) fino al [[Associazione Sportiva Roma 1946-1947|1947]].<ref name=storia1/><ref name=storia2/> Durante questo periodo la maglia venne abbinata a pantaloncini bianchi, neri o rossi, mentre i calzettoni sono neri fino al 1942-1943, quando diventarono rossi bordati di giallo.<ref name=storia1/><ref name=storia2/>
{{Immagine multipla|allinea = destra|larghezza totale = 350|immagine1 = Carlo Ancelotti - AS Roma 1979-80.jpg|immagine2 = Marco Delvecchio - AS Roma 1999-2000.jpg|sotto = Da sinistra: [[Carlo Ancelotti]] con la seconda casacca romanista della stagione 1979-1980, passata alla storia come la maglia a "Ghiacciolo"; [[Marco Delvecchio]] con la seconda uniforme dell'annata 1999-2000, con spalle recanti il lupetto di [[Piero Gratton|Gratton]] in versione extralarge.}}
 
Dal [[Associazione Sportiva Roma 1947-1948|1947-1948]] al [[Associazione Sportiva Roma 1948-1949|1948-1949]] la maglia tornò a essere senza banda giallorossa e venne abbinata a pantaloncini o bianchi o neri e a calzettoni rossi bordati di giallo, mentre dal [[Associazione Sportiva Roma 1949-1950|1949]] al [[Associazione Sportiva Roma 1952-1953|1953]] (con l'eccezione della [[Associazione Sportiva Roma 1951-1952|stagione 1951-1952]]) la seconda divisa della Lupa era formata da maglia gialla con colletto e bordi manica rossi, pantaloncini e calzettoni rossi.<ref name=storia2/>
 
Dal [[Associazione Sportiva Roma 1953-1954|1953-1954]] furono usate sia maglia completamente bianche sia con banda giallorossa, abbinate a pantaloncini o neri o bianchi e calzettoni che si affermarono, a partire dalla [[Associazione Sportiva Roma 1956-1957|stagione 1956-1957]], bianchi bordati di giallorosso.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 74-77}}.</ref> Nel [[Associazione Sportiva Roma 1962-1963|1962]] venne proposta una banda obliqua al posto della classica orizzontale: questa maglia fu adottata fino al girone di andata della [[Associazione Sportiva Roma 1968-1969|stagione 1968-1969]], quando, per decisione dell'allora allenatore [[Helenio Herrera]], prima e seconda divisa furono invertite.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 91-112}}.</ref>
==== Storia<ref name=autogenerated3 /> ====
Nella prima stagione la Roma ha una seconda divisa con maglia e calzoncini bianchi e calzettoni neri con una fascia giallorossa, successivamente, per due anni, la maglia diventa di colore verde (nella [[Associazione Sportiva Roma 1929-1930|stagione 1929-1930]] ha inoltre una banda giallorossa sotto il petto).
In seguito si è tornati alla divisa iniziale, con l'aggiunta di una fascia giallorossa orizzontale nella maglia dal [[Associazione Sportiva Roma 1937-1938|1937-1938]] che sarà presente a fasi alterne ed anche obliquamente dal [[Associazione Sportiva Roma 1962-1963|1962-1963]] al girone di ritorno del [[Associazione Sportiva Roma 1968-1969|1968-1969]], quando, fino al 1973, vi è un'inversione tra prima e seconda maglia. Da segnalare la presenza dal [[Associazione Sportiva Roma 1949-1950|1949-1950]] al [[Associazione Sportiva Roma 1950-1951|1950-1951]] e poi nel [[Associazione Sportiva Roma 1952-1953|1952-1953]] una divisa da trasferta costituita da maglia gialla con colletto rosso usata con pantaloncini rossi e calzettoni rossi con fascia gialla nelle prime due stagioni e con pantaloncini neri e calzettoni neri con fascia giallorossa nella terza.
 
Nel [[Associazione Sportiva Roma 1973-1974|1973]] ritornò la divisa bianca, questa volta presentante colletto e bordi manica decorati di giallorosso, stile che permarrà fino al [[Associazione Sportiva Roma 1993-1994|1994]], con l'unica eccezione del periodo [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|1978]]-[[Associazione Sportiva Roma 1979-1980|1980]], nel quale venne usata una maglia (rinominata poi a "Ghiacciolo") con spalle e maniche decorate di rosso, [[arancione]] e giallo.<ref name=storia3/><ref name=ghiacciolo/>
Successivamente la seconda divisa riprende stabilmente il colore bianco, tuttavia con colletto e bordi di maglia e calzettoni giallorossi oppure rossi; sono però presenti dei periodi in cui sono presenti pesanti cambiamenti nella divisa da trasferta in particolar modo nella prima parte del [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|1978-1979]] vi è un ritorno della divisa con maglia e calzettoni rossi con bordi gialli e calzoncini bianchi, mentre nella seconda parte di questa stagione e in quella successiva la maglia bianca sarà con scollo a V e nelle spalle, nei bordi delle maniche e nei calzettoni presenterà fasce gialle, rosse e arancioni.
 
Durante gli [[anni 1990]] la seconda divisa della Roma presentò decorazioni molto fantasiose, solitamente gialle o rosse, che andarono dalle tre strisce [[Adidas]] applicate al body fino a versioni giganti del lupetto di [[Piero Gratton]] sulle spalle;<ref name=storia3/> a queste successero, a partire dagli [[anni 2000]] versioni molto più sobrie, solitamente completamente bianche o con minime decorazioni gialle o rosse (ad eccezione della [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|stagione 2018-2019]], nella quale il grigio diventa il colore dominante).<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 209-225}}.</ref><ref name=away19/> Le tonalità di giallo e rosso rispettarono sempre quelli usati nella prima divisa, mentre il colore dei numeri, partire dalla loro introduzione, è sempre stato rosso,<ref name=storia2/><ref name=storia3/> con l'eccezione della già citata stagione 2018-2019 nella quale è nero.<ref name=away19/>
Nell'annata [[Associazione Sportiva Roma 1994-1995|1994-1995]] viene ripresa la banda giallorossa orizzontale sotto il petto, successivamente si hanno versioni della seconda divisa con decorazioni varie, soprattutto col tema del lupetto; dalla [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|stagione 2000-2001]] tali decorazioni sono eliminate, al posto la maglia ne fu o totalmente assente o si basarono principalmente sui colori giallo e rosso. Dal [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] al [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]] e nel [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] la divisa presenta decorazioni giallorosse alle estremità, mentre nel [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] viene ripresa la linea giallorossa obliqua del 1936.<ref name=away16>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_svela_la_nuova_divisa_nike_da_trasferta_per_la_stagione_2015-16/|titolo=L'AS Roma svela la nuova divisa Nike da trasferta per la stagione 2015-16|editore=asroma.com|data=30 giugno 2015|accesso=9 dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701073426/http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_svela_la_nuova_divisa_nike_da_trasferta_per_la_stagione_2015-16/|dataarchivio=1º luglio 2015}}</ref><ref name=away15/>
 
==== Evoluzione seconda divisa<ref name=autogenerated3 /> ====
Di seguito l'evoluzione della seconda divisa della Roma.<ref name=maglia/>
{|
|
Riga 896 ⟶ 975:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 000000
|title = 1927-281928
}}
|
Riga 909 ⟶ 988:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1928-291929
}}
|
Riga 922 ⟶ 1 001:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1929-301930
}}
|
Riga 935 ⟶ 1 014:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1930-311931
}}
|
Riga 948 ⟶ 1 027:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1931-321932
}}
|
Riga 961 ⟶ 1 040:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1932-361936
}}
|
Riga 974 ⟶ 1 053:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 000000
|title = 1936-381938
}}
|
Riga 987 ⟶ 1 066:
|pattern_so =_asroma20sB
|socks = 000000
|title = 1938-421942
}}
|
Riga 1 000 ⟶ 1 079:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1942-431943
}}
|
Riga 1 013 ⟶ 1 092:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1943-451945
}}
|-
Riga 1 027 ⟶ 1 106:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1945-461946
}}
|
Riga 1 040 ⟶ 1 119:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1946-471947
}}
|
Riga 1 053 ⟶ 1 132:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1947-481948
}}
|
Riga 1 066 ⟶ 1 145:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1948-491949
}}
|
Riga 1 079 ⟶ 1 158:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1949-501950
}}
|
Riga 1 092 ⟶ 1 171:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1950-511951
}}
|
Riga 1 105 ⟶ 1 184:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 000000
|title = 1951-521952
}}
|
Riga 1 118 ⟶ 1 197:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 000000
|title = 1952-531953
}}
|
Riga 1 131 ⟶ 1 210:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 000000
|title = 1953-541954
}}
|
Riga 1 144 ⟶ 1 223:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1954-561956
}}
|-
Riga 1 158 ⟶ 1 237:
|pattern_so =_asromaa
|socks = FFFFFF
|title = 1956-591959
}}
|
Riga 1 171 ⟶ 1 250:
|pattern_so =_asromaa
|socks = FFFFFF
|title = 1959-601960
}}
|
Riga 1 184 ⟶ 1 263:
|pattern_so =_asromaa
|socks = FFFFFF
|title = 1960-621962
}}
|
Riga 1 197 ⟶ 1 276:
|pattern_so =_asroma6269a
|socks = FFFFFF
|title = 1962-641964
}}
|
Riga 1 210 ⟶ 1 289:
|pattern_so =_asroma6269a
|socks = FFFFFF
|title = 1964-651965
}}
|
Riga 1 223 ⟶ 1 302:
|pattern_so =_asroma6566a
|socks = FFFFFF
|title = 1965-671968
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma6269a
|leftarm = FFFFFF
|pattern_b =_asroma6269a
|body = FFFFFF
|pattern_ra =_asroma6269a
|rightarm = FFFFFF
|shorts = ff
|pattern_so =_asroma6566a
|socks = FFFFFF
|title = 1965-67
}}
|
Riga 1 249 ⟶ 1 315:
|pattern_so =_asroma6768a
|socks = FFFFFF
|title = 19671968-681969 girone di andata
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma6269a
|leftarm = FFFFFF
|pattern_b =_asroma6269a
|body = FFFFFF
|pattern_ra =_asroma6269a
|rightarm = FFFFFF
|shorts = ff
|pattern_so =_asroma6768a
|socks = FFFFFF
|title = 1968-69 girone di andata
}}
|
Riga 1 275 ⟶ 1 328:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1968-691969 girone di ritorno
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 289 ⟶ 1 341:
|pattern_so =
|socks = d00b26
|title = 1969-701970
}}
|
Riga 1 302 ⟶ 1 354:
|pattern_so =_asromah
|socks = 000000
|title = 1970-731973
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 315 ⟶ 1 368:
|pattern_so =_asromaa
|socks = FFFFFF
|title = 1973-771977
}}
|
Riga 1 328 ⟶ 1 381:
|pattern_so =_asroma7778a
|socks = FFFFFF
|title = 1977-781978
}}
|
Riga 1 341 ⟶ 1 394:
|pattern_so =_asroma7879a1
|socks = FFFFFF
|title = 1978-791979 finogirone all'11ªdi giornataandata
}}
|
Riga 1 354 ⟶ 1 407:
|pattern_so =_asroma7880
|socks = FFFFFF
|title = 1978-791979 dallagirone 12ªdi giornataritorno
}}
|
Riga 1 367 ⟶ 1 420:
|pattern_so =_asroma7880
|socks = FFFFFF
|title = 1979-801980
}}
|
Riga 1 380 ⟶ 1 433:
|pattern_so =_asroma8081a
|socks = FFFFFF
|title = 1980-821982
}}
|
Riga 1 394 ⟶ 1 447:
|pattern_sh =_asroma8283a
|socks = FFFFFF
|title = 1982-831983
}}
|
Riga 1 407 ⟶ 1 460:
|pattern_so =_asroma8081a
|socks = FFFFFF
|title = 1983-841984 girone di andata
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 421 ⟶ 1 473:
|pattern_so =_asroma8384a2
|socks = FFFFFF
|title = 1983-841984 girone di ritorno
}}
|
Riga 1 434 ⟶ 1 486:
|pattern_so =_asroma8384a2
|socks = FFFFFF
|title = 1984-851985
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 447 ⟶ 1 500:
|pattern_so =_asroma8384a2
|socks = FFFFFF
|title = 1985-861986
}}
|
Riga 1 460 ⟶ 1 513:
| pattern_so = _asroma8687a
| socks = FFFFFF
|title = 1986-871987 girone di andata
}}
|
Riga 1 473 ⟶ 1 526:
| pattern_so = _asroma8691a
| socks = FFFFFF
|title = 1986-871987 girone di ritorno
}}
|
Riga 1 486 ⟶ 1 539:
| pattern_so = _asroma8691a
| socks = FFFFFF
|title = 1987-901990
}}
|
Riga 1 499 ⟶ 1 552:
| pattern_so = _asroma8691a
| socks = FFFFFF
|title = 1990-911991
}}
|
{{Divisa Calcio
| pattern_la = _asroma9091a2
| pattern_b =_asroma9091a2
| pattern_ra = _asroma9091a2
| leftarm = FFFFFF
| body = 900010
| rightarm = FFFFFF
| shorts = FFFFFF
| pattern_so = _asroma9091a
| socks = FFFFFF
|title = 1990-91 alternativa
}}
|
Riga 1 526 ⟶ 1 566:
|pattern_so =_asroma9192a
|socks = FFFFFF
|title = 1991-921992
}}
|
Riga 1 540 ⟶ 1 580:
|pattern_so =_asroma9294a
|socks = FFFFFF
|title = 1992-931993
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 555 ⟶ 1 594:
|pattern_so =_asroma9294a
|socks = FFFFFF
|title = 1993-941994
}}
|
Riga 1 569 ⟶ 1 608:
|pattern_so =_redhorizontal
|socks = FFFFFF
|title = 1994-951995
}}
|
Riga 1 583 ⟶ 1 622:
|pattern_so =_redhorizontal
|socks = FFFFFF
|title = 1995-961996
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 597 ⟶ 1 637:
|pattern_so =_asroma9697a
|socks = FFFFFF
|title = 1996-971997
}}
|
Riga 1 611 ⟶ 1 651:
|pattern_so =_asroma9798a
|socks = FFFFFF
|title = 1997-981998
}}
|
Riga 1 625 ⟶ 1 665:
|pattern_so =_asroma9899a
|socks = FFFFFF
|title = 1998-991999
}}
|
Riga 1 652 ⟶ 1 692:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = 2000-012001
}}
|
Riga 1 665 ⟶ 1 705:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = 2001-022002
}}
|
Riga 1 678 ⟶ 1 718:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = 2002-032003
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 693 ⟶ 1 732:
|shorts = FFFFFF
|socks = ffffff
|title=2003-042004
}}
|
Riga 1 707 ⟶ 1 746:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title=2004-052005
}}
|
Riga 1 721 ⟶ 1 760:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title=2005-062006
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 735 ⟶ 1 775:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title=2006-072007
}}
|
Riga 1 749 ⟶ 1 789:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title=2007-082008
}}
|
Riga 1 763 ⟶ 1 803:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title=2008-092009
}}
|
Riga 1 776 ⟶ 1 816:
| shorts = ffffff
| socks = ffffff
|title =2009-102010
}}
|
Riga 1 790 ⟶ 1 830:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title=2010-112011
}}
|
Riga 1 804 ⟶ 1 844:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title=2011-122012
}}
|
Riga 1 818 ⟶ 1 858:
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2012-132013
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 833 ⟶ 1 872:
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2013-142014<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/maglia_away_1314/|titolo=Maglia away 13.14|editore=asroma.com|data=7 agosto 2013|accesso=98 dicembreaprile 20152018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402191245/http://www.asroma.it/it/notizie/maglia_away_1314/|dataarchivio=2 aprile 2015}}</ref>
}}
|
Riga 1 847 ⟶ 1 886:
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2014-152015<ref name=away15>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_away_kit/|titolo=AS Roma Away Kit|data=22 luglio 2014|accesso=98 dicembreaprile 2015|editore=asroma.com2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141111000651/http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_away_kit/|dataarchivio=11 novembre 2014}}</ref>
}}
|
Riga 1 854 ⟶ 1 893:
|pattern_b=_asroma1516a
|pattern_ra=_asroma1516a
|pattern_sh=_asroma1516h_asroma1516a
|pattern_so=_asroma1415a
|leftarm=FFFFFF
Riga 1 861 ⟶ 1 900:
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2015-2016<ref name=away16>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_svela_la_nuova_divisa_nike_da_trasferta_per_la_stagione_2015-16/|titolo=L'AS Roma svela la nuova divisa Nike da trasferta per la stagione 2015-16|data=30 giugno 2015|accesso=8 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150701073426/http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_svela_la_nuova_divisa_nike_da_trasferta_per_la_stagione_2015-16/|dataarchivio=1º luglio 2015}}</ref>
|title=2015-16<ref name=away16/>
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 875 ⟶ 1 915:
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2016-172017<ref name=away17>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2016/07/l-as-roma-svela-la-nuova-divisa-away-per-la-stagione-2016-17|titolo=L’AS Roma svela la nuova divisa away Nike per la stagione 2016-17|editore=asroma.com|data=21 luglio 2016|accesso=218 luglioaprile 2018|dataarchivio=12 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180612162210/http://www.asroma.com/it/notizie/2016/07/l-as-roma-svela-la-nuova-divisa-away-per-la-stagione-2016-17|urlmorto=no}}</ref>
}}
|
Riga 1 889 ⟶ 1 929:
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2017-2018<ref name=away18>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-away-per-il-2017-18|titolo=AS Roma e Nike presentano la divisa away per il 2017-18|data=28 giugno 2017|accesso=8 aprile 2018|dataarchivio=15 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180315200817/http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-away-per-il-2017-18|urlmorto=no}}</ref>
|title=2017-18<ref name=away18/>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1819a
|pattern_b=_asroma1819a
|pattern_ra=_asroma1819a
|pattern_sh=_asroma1819a
|pattern_so=_asroma1819a
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2018-2019<ref name=away19>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-away-per-la-stagione-2018-2019|titolo=AS Roma e Nike lanciano la divisa away per la stagione 2018-19|data=28 giugno 2018|accesso=28 giugno 2018|dataarchivio=28 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180628125139/http://www.asroma.com/it/notizie/2018/06/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-away-per-la-stagione-2018-2019|urlmorto=no}}</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1920a
|pattern_b=_asroma1920a
|pattern_ra=_asroma1920a
|pattern_sh=_asroma1920a
|pattern_so=_asroma1920a
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2019-2020<ref name=away1920>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/07/ecco-la-maglia-da-trasferta-della-roma-per-il-2019-20|titolo=Ecco la maglia da trasferta della Roma per il 2019-20|data=11 luglio 2019|accesso=11 luglio 2019|dataarchivio=11 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190711073059/https://www.asroma.com/it/notizie/2019/07/ecco-la-maglia-da-trasferta-della-roma-per-il-2019-20|urlmorto=no}}</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2021a
|pattern_b=_asroma2021a
|pattern_ra=_asroma2021a
|pattern_sh=_asroma2021a
|pattern_so=_asroma2021a
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2020-2021<ref name=away2021>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/07/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-away-per-il-2020-21|titolo=AS Roma e Nike presentano la divisa away per il 2020-21|data=29 luglio 2019|accesso=29 luglio 2019|dataarchivio=12 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200812040547/https://www.asroma.com/it/notizie/2020/07/as-roma-e-nike-presentano-la-divisa-away-per-il-2020-21|urlmorto=no}}</ref><ref>Divisa usata anche in Torino-Roma del 29 luglio 2020.</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2122a
|pattern_b=_asroma2122a
|pattern_ra=_asroma2122a
|pattern_sh=_asroma2122a
|pattern_so=_asroma2122a
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2021-2022<ref name=away2022>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/08/divisa-away-2021-22|titolo=Divisa away 2021-22|data=18 agosto 2021|accesso=18 agosto 2021|dataarchivio=18 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210818095805/https://www.asroma.com/it/notizie/2021/08/divisa-away-2021-22|urlmorto=sì}}</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2223a
|pattern_b=_asroma2223a
|pattern_ra=_asroma2223a
|pattern_sh=_asroma2223a
|pattern_so=_asroma2223a
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2022-2023<ref name=away2023>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2022/08/Ecco-la-nostra-maglia-away-New-Balance-per-il-2022-23|titolo=Ecco la nostra maglia away New Balance per il 2022-23|data=7 agosto 2022|accesso=7 agosto 2022|dataarchivio=7 agosto 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220807111454/https://www.asroma.com/it/notizie/2022/08/Ecco-la-nostra-maglia-away-New-Balance-per-il-2022-23|urlmorto=sì}}</ref>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma2324a
|pattern_b=_asroma2324a
|pattern_ra=_asroma2324a
|pattern_sh=_asroma2324a
|pattern_so=_asroma2324a
|leftarm=FFFFFF
|body=FFFFFF
|rightarm=FFFFFF
|shorts=FFFFFF
|socks=FFFFFF
|title=2023-2024<ref name=away2024>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/club/away-kit-2324|titolo=Away Kit 23/24 - AS Roma|accesso=29 luglio 2023}}</ref>
}}
|{{Divisa calcio|leftarm=EAE9E7|pattern_la=_roma2425a|body=EAE9E7|pattern_b=_roma2425a|rightarm=EAE9E7|pattern_ra=_roma2425a|shorts=EAE9E7|pattern_sh=_roma2425a|socks=EAE9E7|pattern_so=_roma2425a|title=2024-2025}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_roma2526a
|pattern_b=_roma2526a
|pattern_ra=_roma2526a
|pattern_sh=_roma2526a
|pattern_so= _3_stripes_black
|leftarm= ff8120
|body=ff8120
|rightarm=ff8120
|shorts= ff8120
|socks= ff8120
|title=2025-2026
}}
|}
 
=== Altre divise<ref name=autogenerated3 /> ===
;Terza divisa
[[File:1934-35 Associazione Sportiva Roma - black kit.jpg|thumb|Una formazione romanista in divisa nera nella stagione 1934-1935]]
Il primo utilizzo della terza divisa da parte della Roma si ha nel [[Associazione Sportiva Roma 1932-1933|1932-1933]]: questa comprendeva una maglia verde con scollo a V giallorosso e estremità delle maniche gialle, pantaloncini bianchi e calzettoni neri con fascia giallorossa. Questa verrà poi utilizzata dal 1948 al 1956 (questa volta anche con le estremità delle maniche giallorosse) e nella [[Associazione Sportiva Roma 1956-1957|stagione 1956-1957]] con l'utilizzo però di calzettoni rossi con fascia gialla. Vi è inoltre da segnalare l'introduzione nel [[Associazione Sportiva Roma 1937-1938|1937-1938]] di una variante con maglia a polo completamente nera come calzoncini e calzettoni (questi decorati con una fascia giallorossa) e dal [[Associazione Sportiva Roma 1945-1946|1945-1946]] al [[Associazione Sportiva Roma 1946-1947|1946-1947]] di una terza divisa costituita da maglia grigia con colletto a girocollo rosso e nel petto un rettangolo rosso con le estremità delle basi giallorosse. Dal [[Associazione Sportiva Roma 1957-1958|1957]] al[[Associazione Sportiva Roma 1958-1959|1959]] la classica divisa verde viene modificata: il colletto diventa a girocollo e questo così come le estremità delle maniche non presentano più dettagli giallorossi, sostituiti da una banda giallorossa orizzontale; i calzettoni non variano rispetto all'originale, mentre i calzoncini nel 1957 sono neri e nel 1959 bianchi.
 
Il primo utilizzo della terza divisa da parte della Roma si ebbe nel [[Associazione Sportiva Roma 1931-1932|1931-1932]]: questa comprendeva una maglia a polo completamente [[nero|nera]] come i calzoncini e i calzettoni (questi decorati con una fascia giallorossa); tale divisa fu usata fino al [[Associazione Sportiva Roma 1937-1938|1937-1938]] sia in trasferta sia in alcune partite casalinghe in onore del [[Partito Nazionale Fascista]] (PNF).<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 27-34}}.</ref>
La prima importante variazione cromatica della terza divisa si ha nella [[Associazione Sportiva Roma 1962-1963|stagione 1962-1963]] quando viene usata una maglia gialla con scollo a V rosso come le estremità della maniche, completata da pantaloncini neri e calzettoni rosso con banda gialla. Questi colori verranno più volte applicati negli [[anni 1960]] e [[anni 1970|1970]]: la stessa divisa ricompare nel [[Associazione Sportiva Roma 1967-1968|1967-1968]] (con l'unica variante dei calzoncini bianchi) e nel [[Associazione Sportiva Roma 1973-1974|1973-1974]] (con calzoncini bianchi e calzettoni gialli con fascia rossa). Da segnalare infine nel [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|1978-1979]] l'utilizzo di un kit composto da maglia a polo bianca con colletto e estremità delle maniche giallorosse, calzoncini bianchi e calzettoni bianchi con fascia rossa.
 
Dal [[Associazione Sportiva Roma 1945-1946|1945]] al [[Associazione Sportiva Roma 1946-1947|1947]] venne usata una maglia [[grigio|grigia]] con colletto rosso e una banda [[rosso|rossa]] orizzontale, abbinata a pantaloncini neri e calzettoni strisciati giallorossi;<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 50-54}}.</ref> a questa successe un kit formato da maglia [[verde]] con colletto a V giallorosso abbinata prima a pantaloncini [[bianco|bianchi]] e calzettoni neri bordati di giallorosso, poi a calzettoni [[rosso|rossi]] bordati di [[giallo]]. Dal [[Associazione Sportiva Roma 1957-1958|1957]] al [[Associazione Sportiva Roma 1958-1959|1959]] la maglia verde presentò una banda giallorossa orizzontale come decorazione e fu abbinata a calzettoni neri con banda giallorossa orizzontale, utilizzati insieme prima a calzoncini neri poi bianchi.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 56-79}}.</ref>
Successivamente la terza divisa comparirà in pianta stabile a partire dagli [[anni 1990]]: nel [[Associazione Sportiva Roma 1991-1992|1991-1992]] questa è costituita da maglia a polo blu imperiale con decorazioni giallorosse, nel [[Associazione Sportiva Roma 1995-1996|1995-1996]] viene utilizzato lo stesso template delle altre divise con il ritorno del verde come colore principale del kit, stesso discorso per la [[Associazione Sportiva Roma 1996-1997|1996-1997]] con però l'arancione come colore principale. Dal [[Associazione Sportiva Roma 1997-1998|1997-1998]] al [[Associazione Sportiva Roma 2002-2003|2002-2003]] e successivamente dal [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] al [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]] verrà utilizzato il nero come colore principale della divisa (fanno eccezione le divise della stagioni [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|2000-2001]] e [[Associazione Sportiva Roma 2001-2002|2001-2002]] dove è presente il blu imperiale), mentre i dettagli sono giallorossi, invece dal [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] al [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]] il colore principale è il giallo e le decorazioni sono rosse e nere. Infine nel [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] viene usata una maglia bronzo con colletto, pantaloncini e calzettoni rossi, nel [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] un kit composto da maglia marrone scuro con collo a V e dettagli gialli,<ref name=terzauno>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_e_nike_svelano_la_nuova_terza_divisa_per_la_stagione_14-15/|titolo=AS Roma e Nike svelano la nuova terza divisa per la stagione 14-15|editore=asroma.com|data=17 settembre 2014|accesso=9 dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150929032542/http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_e_nike_svelano_la_nuova_terza_divisa_per_la_stagione_14-15/|dataarchivio=29 settembre 2015}}</ref> nel [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] una divisa grigia con estremità delle maniche, calzettoni e parte inferiore dei calzoncini neri<ref name=terzadue>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/la_nuova_terza_maglia_rende_omaggio_alla_tradizione_della_capitale/|titolo=La nuova terza maglia rende omaggio alla tradizione della capitale|editore=asroma.com|data=28 settembre 2015|accesso=9 dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928234524/http://www.asroma.it/it/notizie/la_nuova_terza_maglia_rende_omaggio_alla_tradizione_della_capitale/|dataarchivio=28 settembre 2015}}</ref> e nel [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] una maglia rossa con strisce orizzontali arancioni e dettagli neri, pantaloncini arancioni con dettagli neri, calzettoni arancioni con dettagli neri e rossi.<ref name=terza2017>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2016/09/l-as-roma-svela-la-nuova-terza-divisa-nike-per-la-stagione-2016-17|titolo=L'AS Roma svela la nuova terza divisa Nike per la stagione 2016-17|editore=asroma.com|data=12 settembre 2016|accesso=12 settembre 2016}}</ref> Nella [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|stagione 2017-2018]] la terza divisa è [[marrone]] con effetto camouflage tono su tono, sulle spalle sono presenti dettagli in [[arancione]] acceso.<ref name=terza1718>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/09/la-roma-e-nike-presentano-la-terza-divisa-per-il-2017-18|titolo=AS Roma e Nike presentano la terza divisa per il 2017-18|data=11 settembre 2017|accesso=11 settembre 2017}}</ref>
{{Immagine multipla|allinea = sinistra|larghezza totale = 500|immagine1 = 1956–57 Serie A - AS Roma v Fiorentina - Gunnar Nordahl.jpg|immagine2 = Francesco Totti 1997-98 Bari-Roma.jpg|immagine3 = Serie A 2001-02 - Perugia vs Roma - Vincenzo Montella.jpg|sotto = Da sinistra: [[Gunnar Nordahl]] in maglia verde in Roma-Fiorentina del 18 novembre 1956 – all'epoca era consuetudine fossero i padroni di casa a cambiare divisa in caso di necessità –; [[Francesco Totti]] in Bari-Roma del 9 novembre 1997, con un kit nero con dettagli gialli; [[Vincenzo Montella]] in Perugia-Roma del 13 ottobre 2001, in uniforme blu imperiale con inserti giallorossi.}}
 
La prima importante variazione cromatica della terza divisa si ebbe nella [[Associazione Sportiva Roma 1962-1963|stagione 1962-1963]] quando fu usata una maglia gialla con scollo a V rosso come le estremità della maniche, completata da pantaloncini neri e calzettoni rosso con banda gialla. Questi colori verranno più volte applicati negli [[anni 1960]] e [[anni 1970|1970]]: la stessa divisa ricomparì nel [[Associazione Sportiva Roma 1967-1968|1967-1968]] (con l'unica variante dei calzoncini bianchi) e nel [[Associazione Sportiva Roma 1973-1974|1973-1974]] (con calzoncini bianchi e calzettoni gialli con fascia rossa). Infine nel [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|1978-1979]] venne introdotto un kit composto da maglia a polo bianca con colletto e estremità delle maniche giallorosse, calzoncini bianchi e calzettoni bianchi con fascia rossa.<ref name=storia3/>
 
Le terze divise verranno utilizzate in pianta stabile a partire dagli [[anni 1990]]: nel [[Associazione Sportiva Roma 1991-1992|1991-1992]] questa era costituita da maglia a polo blu imperiale con decorazioni giallorosse, nel [[Associazione Sportiva Roma 1995-1996|1995-1996]] venne utilizzato lo stesso template delle altre divise con il ritorno del verde come colore principale del kit, stesso discorso per la [[Associazione Sportiva Roma 1996-1997|1996-1997]] con però l'arancione come colore principale. Dal [[Associazione Sportiva Roma 1997-1998|1997-1998]] al [[Associazione Sportiva Roma 2002-2003|2002-2003]] e successivamente dal [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] al [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|2013-2014]] verrà utilizzato il nero come ''main color'' della divisa (fanno eccezione le divise della stagioni [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|2000-2001]] e [[Associazione Sportiva Roma 2001-2002|2001-2002]] dove era presente il blu imperiale), mentre i dettagli erano giallorossi, invece dal [[Associazione Sportiva Roma 2003-2004|2003-2004]] al [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|2005-2006]] il colore principale fu il giallo e le decorazioni erano rosse e nere.<ref name=storia3/>
[[File:Alessio Cerci 2.jpg|thumb|[[Alessio Cerci]] in azione con la squadra Primavera romanista, con indosso la terza divisa della stagione 2005-2006, gialla con dettagli rossoneri]]
 
Infine nel [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|2006-2007]] venne usata una maglia bronzo con colletto, pantaloncini e calzettoni rossi, nel [[Associazione Sportiva Roma 2014-2015|2014-2015]] un kit composto da maglia marrone scuro con collo a V e dettagli gialli,<ref name=terzauno>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_e_nike_svelano_la_nuova_terza_divisa_per_la_stagione_14-15/|titolo=AS Roma e Nike svelano la nuova terza divisa per la stagione 14-15|data=17 settembre 2014|accesso=8 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150929032542/http://www.asroma.it/it/notizie/as_roma_e_nike_svelano_la_nuova_terza_divisa_per_la_stagione_14-15/|dataarchivio=29 settembre 2015}}</ref> nel [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|2015-2016]] una divisa grigia con estremità delle maniche, calzettoni e parte inferiore dei calzoncini neri<ref name=terzadue>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/la_nuova_terza_maglia_rende_omaggio_alla_tradizione_della_capitale/|titolo=La nuova terza maglia rende omaggio alla tradizione della capitale|data=28 settembre 2015|accesso=8 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928234524/http://www.asroma.it/it/notizie/la_nuova_terza_maglia_rende_omaggio_alla_tradizione_della_capitale/|dataarchivio=28 settembre 2015}}</ref> e nel [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] una maglia rossa con strisce orizzontali arancioni e dettagli neri, pantaloncini arancioni con dettagli neri, calzettoni arancioni con dettagli neri e rossi.<ref name=terza2017>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2016/09/l-as-roma-svela-la-nuova-terza-divisa-nike-per-la-stagione-2016-17|titolo=L'AS Roma svela la nuova terza divisa Nike per la stagione 2016-17|data=12 settembre 2016|accesso=8 aprile 2018|dataarchivio=31 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831174726/https://www.asroma.com/it/notizie/2016/09/l-as-roma-svela-la-nuova-terza-divisa-nike-per-la-stagione-2016-17|urlmorto=no}}</ref> Nella [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|stagione 2017-2018]] la terza divisa era [[marrone]] con effetto ''camouflage'' tono su tono, sulle spalle erano presenti dettagli in [[arancione]] acceso,<ref name=terza1718>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/09/la-roma-e-nike-presentano-la-terza-divisa-per-il-2017-18|titolo=AS Roma e Nike presentano la terza divisa per il 2017-18|data=11 settembre 2017|accesso=8 aprile 2018|dataarchivio=23 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180323145740/http://www.asroma.com/it/notizie/2017/09/la-roma-e-nike-presentano-la-terza-divisa-per-il-2017-18|urlmorto=no}}</ref> in quella [[Associazione Sportiva Roma 2018-2019|2018-2019]] il kit era composto da maglia gialla raffigurante la cartina di [[Roma]], pantaloncini gialli e calzettoni rossi bordati di giallo<ref name=terza1819>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2018/08/as-roma-e-nike-presentano-la-terza-divisa-per-la-stagione-2018-19|titolo=AS Roma e Nike presentano la terza divisa per la stagione 2018-19|data=31 agosto 2018|accesso=31 agosto 2018|dataarchivio=31 agosto 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180831141603/https://www.asroma.com/it/notizie/2018/08/as-roma-e-nike-presentano-la-terza-divisa-per-la-stagione-2018-19|urlmorto=no}}</ref> e nel [[Associazione Sportiva Roma 2019-2020|2019-2020]] era blu decorata di giallorosso e con un pattern decorativo formato da Lupetti e dall'acronimo ASR.<ref name=terza1920>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/09/as-roma-e-nike-presentano-la-terza-maglia-per-il-2019-20|titolo=AS Roma e Nike presentano la terza maglia per il 2019-20|data=18 settembre 2019|accesso=18 settembre 2019}}</ref>
 
Il nero ritorna nel [[Associazione Sportiva Roma 2020-2021|2020-2021]], associato a dettagli arancioni,<ref name=terza2021>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2020/09/as-roma-e-nike-presentano-la-terza-divisa-per-il-2020-21|titolo=AS Roma e Nike presentano la terza divisa per il 2020-21|data=7 settembre 2020|accesso=7 settembre 2020|dataarchivio=26 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200926123645/https://www.asroma.com/it/notizie/2020/09/as-roma-e-nike-presentano-la-terza-divisa-per-il-2020-21|urlmorto=no}}</ref> nel [[Associazione Sportiva Roma 2021-2022|2021-2022]] la terza divisa è gialla con maniche blu, lupetto di Gratton al posto dello stemma societario e fascia diagonale rossoblù,<ref name=third2122>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/11/third-kit-new-balance-2021-22|titolo=Third kit New Balance 2021-22|data=17 novembre 2021|accesso=17 novembre 2021|dataarchivio=17 novembre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211117170257/https://www.asroma.com/it/notizie/2021/11/third-kit-new-balance-2021-22|urlmorto=sì}}</ref> dal [[Associazione Sportiva Roma 2022-2023|2022-2023]] torna a essere nera.<ref name=terza2023>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2022/09/ecco-il-third-kit-new-balance-per-il-2022-23|titolo=Ecco il Third Kit New Balance per il 2022-23|data=15 settembre 2022|accesso=16 settembre 2022|dataarchivio=20 settembre 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220920170508/https://www.asroma.com/it/notizie/2022/09/ecco-il-third-kit-new-balance-per-il-2022-23|urlmorto=sì}}</ref><ref name=terza2024>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/club/third-kit-2324|titolo=Third Kit 23/24 - AS Roma|data=26 settembre 2023|accesso=26 settembre 2023}}</ref>
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3233t
|leftarm = 030347
|pattern_b =_asroma3233t
|body = 030347
|pattern_ra =_asroma3233t
|rightarm = 030347
|shorts = ff
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1932-33
}}
|
{{Divisa Calcio
Riga 1 925 ⟶ 2 061:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 19371931-381938
}}
|
Riga 1 938 ⟶ 2 074:
|pattern_so =_asroma4647t
|socks = 030347
|title = 1945-471947
}}
|
Riga 1 951 ⟶ 2 087:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 030347
|title = 1948-561956
}}
|
Riga 1 964 ⟶ 2 100:
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1956-571957
}}
|
Riga 1 977 ⟶ 2 113:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1957-581958
}}
|
Riga 1 990 ⟶ 2 126:
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1958-591959
}}
|
Riga 2 003 ⟶ 2 139:
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1962-631963
}}
|
Riga 2 016 ⟶ 2 152:
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1967-681968
}}
|
Riga 2 029 ⟶ 2 165:
|pattern_so =_asroma7374t
|socks = 030347
|title = 1973-741974
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 043 ⟶ 2 178:
|pattern_so =_asroma7778a
|socks = FFFFFF
|title = 1978-791979 finogirone all'undicesimadi giornataandata
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 057 ⟶ 2 193:
|pattern_so =_asroma9192t
|socks = FFFFFF
|title = 1991-921992
}}
|
Riga 2 071 ⟶ 2 207:
|pattern_so =_asroma9596t
|socks = DC143C
|title = 1995-961996
}}
|
Riga 2 085 ⟶ 2 221:
|pattern_so =_asroma9697t
|socks = DC143C
|title = 1996-971997
}}
|
Riga 2 099 ⟶ 2 235:
|pattern_so =_asroma9798t
|socks = 000000
|title = 1997-981998
}}
|
Riga 2 113 ⟶ 2 249:
|pattern_so =_asroma9899h
|socks = 000000
|title = 1998-991999
}}
|
Riga 2 141 ⟶ 2 277:
|pattern_so =
|socks = 030347
|title = 2000-012001
}}
|
Riga 2 154 ⟶ 2 290:
|pattern_so =
|socks = 030347
|title = 2001-022002
}}
|
Riga 2 167 ⟶ 2 303:
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 2002-032003
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 182 ⟶ 2 317:
|pattern_sh =_asroma0304t
|socks = 000000
|title = 2003-042004
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 196 ⟶ 2 332:
|pattern_sh =_asroma0304t
|socks = 000000
|title = 2004-052005
}}
|
Riga 2 210 ⟶ 2 346:
|pattern_sh =_asroma0506t
|socks = 000000
|title = 2005-062006
}}
|
Riga 2 224 ⟶ 2 360:
|shorts = a00000
|socks = a00000
|title = 2006-072007
}}
|
Riga 2 238 ⟶ 2 374:
|shorts = 111111
|socks = 111111
|title = 2007-082008
}}
|
Riga 2 252 ⟶ 2 388:
|shorts = 111111
|socks = 111111
|title = 2008-092009
}}
|
Riga 2 266 ⟶ 2 402:
| shorts = 000000
| socks = 000000
|title = 2009-102010
}}
|
Riga 2 279 ⟶ 2 415:
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2010-112011
}}
|
Riga 2 293 ⟶ 2 429:
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2011-122012
}}
|
Riga 2 307 ⟶ 2 443:
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 2012-132013
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 322 ⟶ 2 457:
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2013-142014
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 336 ⟶ 2 472:
|pattern_so =_asroma1415t
|socks = FFFFFF
|title = 2014-152015<ref name=terzauno/>
}}
|
Riga 2 350 ⟶ 2 486:
|pattern_so =_asroma1516t
|socks =
|title = 2015-162016<ref name=terzadue/>
}}
|
Riga 2 364 ⟶ 2 500:
|pattern_so =_asroma1617t
|socks =
|title = 2016-172017<ref name=terza2017/>
}}
|
Riga 2 378 ⟶ 2 514:
|pattern_so =_asroma1718t
|socks =
|title = 2017-182018<ref name=terza1718/>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma1819t
|leftarm =
|pattern_b =_asroma1819t
|body =
|pattern_ra =_asroma1819t
|rightarm =
|pattern_sh =_asroma1819t
|shorts =
|pattern_so =_asroma1819t
|socks =
|title = 2018-2019<ref name=terza1819/>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma1920t
|leftarm =
|pattern_b =_asroma1920t
|body =
|pattern_ra =_asroma1920t
|rightarm =
|pattern_sh =_asroma1920t
|shorts =
|pattern_so =_asroma1920t
|socks =
|title = 2019-2020<ref name=terza1920/>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma2021t
|leftarm =
|pattern_b =_asroma2021t
|body =
|pattern_ra =_asroma2021t
|rightarm =
|pattern_sh =_asroma2021t
|shorts =
|pattern_so =_asroma2021t
|socks =
|title = 2020-2021<ref name=terza2021/>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma2122third
|leftarm =
|pattern_b =_asroma2122third
|body =
|pattern_ra =_asroma2122third
|rightarm =
|pattern_sh =_asroma2122third
|shorts =
|pattern_so =_asroma2122third
|socks =
|title = 2021-2022<ref name=third2122/>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma2223t
|leftarm =
|pattern_b =_asroma2223t
|body =
|pattern_ra =_asroma2223t
|rightarm =
|pattern_sh =_asroma2223t
|shorts =
|pattern_so =_asroma2223t
|socks =
|title = 2022-2023<ref name=terza2023/>
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma2324t
|leftarm =
|pattern_b =_asroma2324t
|body =
|pattern_ra =_asroma2324t
|rightarm =
|pattern_sh =_asroma2324t
|shorts =
|pattern_so =_asroma2324t
|socks =
|title = 2023-2024<ref name=terza2024/>
}}
|-
|{{Divisa calcio|leftarm=2b4375|pattern_la=_roma2425t|body=2b4375|pattern_b=_roma2425t|rightarm=2b4375|pattern_ra=_roma2425t|shorts=2b4375|pattern_sh=_roma2425t|socks=2b4375|pattern_so=|title=2024-2025}}
|{{Divisa calcio|leftarm=2b4375|pattern_la=_roma2526t|body=2b4375|pattern_b=_roma2526t|rightarm=2b4375|pattern_ra=_roma2526t|shorts=2b4375|pattern_sh=_roma2526t|socks=2b4375|pattern_so=_roma2526t|title=2025-2026}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|}
;Quarta divisa
Il primo utilizzo della quarta divisa da parte della Roma si ebbe nel [[Associazione Sportiva Roma 1932-1933|1932-1933]]: questa comprendeva una maglia verde con scollo a V giallorosso e estremità delle maniche gialle, pantaloncini bianchi e calzettoni neri con fascia giallorossa.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 29-30}}.</ref> Successivamente, nel [[Associazione Sportiva Roma 1945-1946|1945-1946]], fu usata sempre una maglia verde abbinata questa volta a calzoncini bianchi e calzettoni rossi con fascia gialla: tale divisa comparve nella sola partita Roma-{{Calcio Triestina|N}} per sottolineare l'[[Ritorno di Trieste all'Italia|italianità di Trieste]].<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 50-52}}.</ref>
La prima quarta divisa risale al [[Associazione Sportiva Roma 1945-1946|1945-1946]] ed è costituita da maglia verde, calzoncini bianchi e calzettoni rossi con fascia gialla: tale divisa compare nella sola partita Roma-[[Triestina Calcio|Triestina]] per sottolineare l'italianità di [[Trieste]]. Successivamente la quarta divisa ricompare solo altre cinque volte: nel 1951-1952 con maglia gialla decorata di rosso, pantaloncini neri e calzettoni neri con fascia giallorossa, dal 2001-2002 al 2002-2003 essa è gialla con dettagli e pantaloncini blu imperiale (nella prima stagione) o neri (nella seconda), nel 2003-2004 è completamente blu imperiale con dettagli giallorossi mentre nel [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] è verde pertolio sempre con dettagli giallorossi.
 
La quarta divisa tornò solo altre cinque volte: nel 1951-1952 con maglia gialla decorata di rosso, pantaloncini neri e calzettoni neri con fascia giallorossa, dal 2001-2002 al 2002-2003 essa era gialla con dettagli e pantaloncini blu imperiale (nella prima stagione) o neri (nella seconda), nel 2003-2004 era completamente blu imperiale con dettagli giallorossi mentre nel [[Associazione Sportiva Roma 2004-2005|2004-2005]] era verde petrolio sempre con dettagli giallorossi.<ref name=storia2/><ref name=storia3/> Nel [[Associazione Sportiva Roma 2021-2022|2021-2022]] era blu con dettagli gialli e rossi, il lupetto di [[Piero Gratton]] ripetuto tono su tono nella maglia e lo stemma usato dal 1997 al 2013 al posto di quello in uso.
{|
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3233t
|leftarm = 030347
|pattern_b =_asroma3233t
|body = 030347
|pattern_ra =_asroma3233t
|rightarm = 030347
|shorts = ff
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1932-1933
}}
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 395 ⟶ 2 641:
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1945-461946
}}
|
Riga 2 408 ⟶ 2 654:
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 030347
|title = 1951-521952
}}
|
Riga 2 421 ⟶ 2 667:
|pattern_so =
|socks = 030347
|title = 2001-022002
}}
|
Riga 2 434 ⟶ 2 680:
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 2002-032003
}}
|
Riga 2 448 ⟶ 2 694:
|pattern_sh =_asroma0304f
|socks = 000000
|title = 2003-042004
}}
|
Riga 2 462 ⟶ 2 708:
|pattern_sh =_asroma0405t
|socks = 000000
|title = 2004-052005
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma2122f
|leftarm = 002000
|pattern_b =_asroma2122f
|body = 000000
|pattern_ra =_asroma2122f
|rightarm = 002000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma2122f
|pattern_sh =_asroma2122f
|socks = 000000
|title = 2021-2022
}}
|}
;Coppe europee
{{Immagine multipla|allinea = destra|larghezza totale = 425|immagine1 = Coppa delle Coppe 1981-82 - Roma vs Porto - Odoacre Chierico, Paulo Roberto Falcão.jpg|immagine2 = AS Roma - 5 dicembre 2001.webp|sotto = Da sinistra: [[Odoacre Chierico]] e Falcão con la speciale divisa casalinga approntata per la Coppa delle Coppe 1981-1982, rossa con bande gialle lungo spalle e braccia, e la squadra con lo speciale kit ''[[Partito (araldica)|halved]]'' per le gare di UEFA Champions League 2001-2002.}}
Solitamente nella partecipazione alle coppe europee la Lupa utilizza le stesse divise di campionato e [[Coppa Italia]] (in alcuni casi con la sola eliminazione degli sponsor), tuttavia in alcuni casi è stata creata una divisa apposita per tali competizioni. La prima volta si ha nel [[Associazione Sportiva Roma 1981-1982|1981-1982]] quando in [[Coppa delle Coppe]] viene sfoggiato un kit con maglia rossa con collo a V giallo come le estremità delle maniche e lungo le spalle e le braccia le tre strisce [[adidas]] gialle, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi con fascia gialla; nel [[Associazione Sportiva Roma 1990-1991|1990-1991]] è presente una versione con colorazione giallorossa della divisa della [[Campionato mondiale di calcio 1990|Germania campiona del mondo]] usata nelle in trasferta nelle competizioni europee. Una ripetizione di questi fenomeni si ha negli anni 2000: nel 2001-2002 nelle partite di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions]] viene introdotta una maglia metà gialla e metà rossa e dettagli, pantaloncini e calzettoni blu imperiale, la stagione successiva nelle partite casalinghe della medesima competizione la maglia presenta body rosso e maniche gialle, dettagli, pantaloncini e calzettoni sono invece neri, mentre nelle partite in trasferta la divisa è simile a quella usata in campionato, con la differenza delle sole maniche che sono argentate. Nel 2004-2005 abbiamo nuovamente due distinte divise per casa e trasferta, la prima nera con colletto verde petrolio e decorazioni giallorosse, la seconda presenta stesso schema di colori con però il bianco al posto del nero, mentre nel 2005-2006 è presente un'unica divisa con maglia formata da body bianco con dettagli giallorossi, una manica gialla e una rossa, pantaloncini e calzettoni bianchi con dettagli giallorossi. Dal 2007-2008 al 2008-2009 le divise usate nelle coppe europee presentano solo marginali differenze da quelle del campionato: nella prima stagione le divise usate divergono da quelle della [[Serie A]] perché la coccarda della Coppa Italia si trova nella manica sinistra invece che sul petto, inoltre come divisa da trasferta si usa il kit nero, mentre nella seconda è esattamente l'esatto opposto, con inoltre il kit bianco del campionato è usato come terza divisa in queste competizioni. Infine dal 2014-2015 al 2015-2016 le terze divise sono utilizzate come kit da trasferta nelle competizioni europee.<ref name=terzauno/><ref name=terzadue/>
 
Solitamente nella partecipazione alle coppe europee la Lupa utilizza le stesse divise di campionato e [[Coppa Italia]] (a volte con la sola eliminazione degli sponsor), tuttavia in alcuni casi viene indossata una divisa apposita per tali competizioni.
 
La prima volta si ebbe nel [[Associazione Sportiva Roma 1981-1982|1981-1982]] quando in [[Coppa delle Coppe]] fu sfoggiato un kit con maglia rossa con collo a V giallo come le estremità delle maniche e lungo le spalle e le braccia le tre strisce gialle, pantaloncini bianchi e calzettoni rossi con fascia gialla;<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|p. 146}}.</ref> per la finale di [[Coppa dei Campioni 1983-1984]], la Roma utilizzò una variante della seconda divisa che differiva da quella indossata nel corso del resto della stagione per la presenza dello stemma societario al posto dello scudetto,<ref>{{Cita|Cagnucci, Pelosi|p. 163}}.</ref> mentre nel [[Associazione Sportiva Roma 1990-1991|1990-1991]] era presente una versione con colorazione giallorossa della divisa usata dalla [[Campionato mondiale di calcio 1990|Germania campione del mondo]], utilizzata nelle partite in trasferta nelle competizioni europee.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 173-176}}.</ref>
 
Una ripetizione di questi fenomeni si ebbe negli anni 2000: nel 2001-2002, nelle partite di [[UEFA Champions League 2001-2002|Champions League]] fu introdotta una maglia metà gialla e metà rossa – colloquialmente nota come "la maglia del [[palio di Siena]]" per via della caratteristica [[Partito (araldica)|partizione verticale]]<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2022/02/le-9-partite-giocate-dalla-roma-con-la-maglia-champions-2001-02|titolo=Le 9 partite giocate dalla Roma con la maglia Champions 2001-02|data=2022-02-24}}</ref> – e dettagli, pantaloncini e calzettoni blu imperiale;<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 212-215}}.</ref> la stagione successiva, nelle partite casalinghe della medesima competizione la maglia presentava body rosso e maniche gialle, dettagli, pantaloncini e calzettoni sono invece neri, mentre nelle partite in trasferta la divisa era simile a quella usata in campionato, con la differenza delle sole maniche che erano argentate.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 216-218}}.</ref>
 
Nel 2004-2005 erano nuovamente presenti due distinte divise per casa e trasferta, la prima nera con colletto verde petrolio e decorazioni giallorosse, la seconda presentava stesso schema di colori con però il bianco al posto del nero,<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 222-225}}.</ref> mentre nel 2005-2006 era presente un'unica divisa con maglia formata da body bianco con dettagli giallorossi, una manica gialla e una rossa, pantaloncini e calzettoni bianchi con dettagli giallorossi.<ref name=coppe2006>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 226-228}}.</ref>
 
Dal 2007-2008 al 2008-2009 le divise usate nelle coppe europee presentarono solo marginali differenze da quelle del campionato: nella prima stagione le divise usate divergono da quelle della [[Serie A]] perché la coccarda della Coppa Italia si trovava nella manica sinistra invece che sul petto, inoltre come divisa da trasferta si usa il kit nero, mentre nella seconda era l'esatto opposto, con inoltre il kit bianco del campionato usato come terza divisa in queste competizioni.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 232-236}}.</ref> Infine dal 2014-2015 al 2015-2016 le terze divise sono utilizzate come kit da trasferta nelle competizioni europee.<ref name=terzauno/><ref name=terzadue/>
{|
|
Riga 2 479 ⟶ 2 749:
|pattern_so =_asroma80s2
|socks = 030347
|title = 1981-821982
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma8384a2
|leftarm = FFFFFF
|pattern_b = _asroma8384a3
|body = FFFFFF
|pattern_ra =_asroma8384a2
|rightarm = FFFFFF
|shorts = FFFFFF
|pattern_so =_asroma8384a2
|socks = FFFFFF
|title = 1983-1984 Finale Coppa dei Campioni
}}
|
Riga 2 492 ⟶ 2 775:
|pattern_so =_asroma9091a
|socks = 030347
|title = 1990-911991 trasfertaTrasferta
}}
|
Riga 2 505 ⟶ 2 788:
|pattern_so =
|socks = 030347
|title = 2001-022002
}}
|
Riga 2 518 ⟶ 2 801:
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 2002-032003 casaCasa
}}
|
Riga 2 531 ⟶ 2 814:
|pattern_so =
|socks = FFFFFF
|title = 2002-032003 trasfertaTrasferta
}}
|
Riga 2 545 ⟶ 2 828:
|pattern_sh =
|socks = 000000
|title = 2004-052005 casaCasa
}}
|
Riga 2 559 ⟶ 2 842:
|pattern_sh =
|socks = ff
|title = 2004-052005 trasfertaTrasferta
}}
|
Riga 2 573 ⟶ 2 856:
|pattern_so =_asroma0506a
|socks = 030347
|title = 2005-062006
}}
|
Riga 2 587 ⟶ 2 870:
|shorts = FFFFFF
|socks = 000000
|title = 2007-082008 casaCasa
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 601 ⟶ 2 885:
|shorts = 111111
|socks = 000000
|title = 2007-082008 trasfertaTrasferta
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
Riga 2 616 ⟶ 2 899:
|shorts = FFFFFF
|socks = 111111
|title = 2008-092009 casaCasa
}}
|
Riga 2 630 ⟶ 2 913:
|shorts = 111111
|socks = 111111
|title = 2008-092009 trasfertaTrasferta
}}
|
Riga 2 644 ⟶ 2 927:
|shorts = FFFFFF
|socks = FFFFFF
|title = 2008-092009 terzaTerza divisa
}}
|}
 
;Coppa Italia
La Roma usa glii estessimedesimi kit del campionato per partecipare alle partite di Coppa Italia, tuttavia nel 2005-2006 vienefu indossato un kit apposito per essa costituito da maglia con body verde petrolio e decorazioni giallorosse, una manica gialla e una rossa, pantaloncini e calzettoni verde petrolio con decorazioni giallorosse.<ref name=coppe2006/>
{|
|
Riga 2 663 ⟶ 2 946:
|pattern_so =_asroma0405t
|socks = 030347
|title = 2005-062006
}}
|}
;Derby di Roma
Il 25 novembre 2016 vienevenne presentata una divisa usata dal club solo durante i [[derby di Roma]] di campionato del 2016-172017, costituita da maglia, pantaloncini e calzettoni rossi con dettagli in oro e rosso scuro (nella partita di ritorno vienevenne anche aggiunta la scritta "SPQR" sul petto in oro).<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/20162017/1104/lroma-aslazio-romagiallorossi-giocherin-icampo-derbycon-diil-questaderby-stagionekit-cone-unaspqr-divisasul-specialepetto|titolo=L’AS Roma-Lazio: giocheràgiallorossi iin Derbycampo dicon questail stagioneDerby conkit unae divisaSPQR specialesul petto|data=2530 novembreaprile 20162017|accesso=258 novembreaprile 2016}}</ref><ref>{{cita2018|dataarchivio=30 webluglio 2017|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20170730020830/http://www.asroma.com/it/notizie/2017/04/roma-lazio-giallorossi-in-campo-con-il-derby-kit-e-spqr-sul-petto|titolourlmorto=no}}</ref> Durante il [[Derby di Roma-Lazio:|Derby]] giallorossidel 20 marzo 2022 i Giallorossi hanno indossato una divisa casalinga con lo stemma societario in campouso dal 1997 al 2013.<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2022/03/Il-Club-lancia-il-Derby-Kit-contro-la-Lazio-giocheremo-con-lo-stemma-ASR|titolo=Il Club lancia il "Derby kitKit": econtro SPQRla sulLazio pettogiocheremo con lo stemma ASR|data=309 aprilemarzo 20172022|accesso=3021 aprilemarzo 20172022}}</ref>
{|
|
Riga 2 681 ⟶ 2 964:
|pattern_so =_asroma90th
|socks = 030347
|title = 2016-172017 andataAndata
}}
|
Riga 2 695 ⟶ 2 978:
|pattern_so =_asroma90th
|socks = 030347
|title = 2016-172017 ritornoRitorno
}}
|}
 
=== Portieri<ref name=autogenerated3 /> ===
{{Immagine multipla
[[File:Alberto Ginulfi - AS Roma 1970-71.jpg|thumb|[[Alberto Ginulfi]] con una delle storiche divise dei portieri romanisti negli anni 1960 e 1970, nera con bordini giallorossi]]
|allinea = left
Per quanto riguarda i [[Portiere (calcio)|portieri]], all'inizio dominano il [[grigio]] e il nero, con qualche eccezione a metà del [[XX secolo]] come il [[bianco]] nel [[Associazione Sportiva Roma 1960-1961|1960-1961]], il giallo nel [[Associazione Sportiva Roma 1961-1962|1961-1962]], il verde nel [[Associazione Sportiva Roma 1962-1963|1962-1963]] e dal [[Associazione Sportiva Roma 1964-1965|1964-1965]] al [[Associazione Sportiva Roma 1966-1967|1966-1967]]. Dagli [[anni 1970]], tuttavia, tali colori diventano standard per la divisa dell'estremo difensore ai quali, negli [[anni 1980]] si aggiungono l'[[azzurro]] e il giallo fluorescente. Dalla seconda metà del decennio gli sponsor tecnici hanno avuto molta libertà nel disegno (nel [[Associazione Sportiva Roma 1987-1988|1987-1988]] ve ne è una a losanghe gialle e nere, nel [[Associazione Sportiva Roma 1989-1990|1989-1990]] con delle fiamme [[verde persiano]]-bianche). La prima divisa dei portieri della [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|stagione 2017-2018]] è azzurra con dettagli in maglia, calzoncini e calzettoni in nero,<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/07/gallery-le-migliori-30-foto-di-pinzolo-roma#&gid=1&pid=3|titolo=Gallery: le migliori 30 foto di Pinzolo-Roma|data=11 luglio 2017|accesso=11 luglio 2017}}</ref> la seconda è gialla con gli stessi dettagli in nero,<ref>{{cita news|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2017/07/14-27900587/diretta_roma-slovcko_formazioni_e_live_dalle_16/|titolo=Roma-Slovacko 1-0: segna Sadiq, Bruno Peres protagonista|data=14 luglio 2017|accesso=14 luglio 2017|pubblicazione=[[Corriere dello sport]]}}</ref> la terza è verde con dettagli bianchi,<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/07/gallery-roma-psg-in-20-foto|titolo=Gallery: Roma-PSG in 20 foto|data=20 luglio 2017|accesso=20 luglio 2017}}</ref> la quarta nera con dettagli grigi.<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/09/gallery-le-migliori-foto-di-roma-atletico-0-0|titolo=Gallery: le migliori foto di Roma-Atletico 0-0|data=12 settembre 2017|accesso=12 settembre 2017}}</ref>
|larghezza totale = 300
|immagine1 = Alberto Ginulfi - AS Roma 1970-71.jpg
|immagine2 = Franco Tancredi - AS Roma 1979-80.jpg
|sotto = Da sinistra: [[Alberto Ginulfi]] negli anni 1960 con una divisa che segue i semplici canoni dell'epoca, nera con bordini giallorossi; [[Franco Tancredi]] tra gli anni 1970 e 1980, con una maglia arancione che mostra dei primi tentativi d'innovazione cromatica.
}}
 
Nella [[Associazione Sportiva Roma 1927-1928|prima stagione]] della compagine giallorossa fu usato un kit formato da maglia [[grigio|grigia]], pantaloncini e calze nere con fasce giallorosse; questa divisa sarà lo standard per i portieri della Lupa fino al [[Associazione Sportiva Roma 1932-1933|1932]] quando venne alternata con un kit formato da maglia completamente nero decorato con colletto rosso (in alcuni casi anche questo sarà nero) e con una banda orizzontale giallorossa nei calzettoni.<ref name=storia1/>
 
Minime modifiche ai kit si ebbero a partire dalla fine degli [[anni 1930]]: dopo due stagioni ([[Associazione Sportiva Roma 1936-1937|1936-1937]] e [[Associazione Sportiva Roma 1937-1938|1937-1938]]) in cui i portieri usarono solo divise nere, nel [[Associazione Sportiva Roma 1938-1939|1938-1939]] non solo tornò la grigia, ma venne introdotta anche una maglia [[azzurro|azzurra]] e calzettoni rossi bordati di giallo per tutte e tre le divise.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 40-42}}.</ref>
 
Negli [[anni 1950]] le maglie furono prettamente grigie, con decorazioni giallorosse nel colletto e nei bordi manica, e vennero solitamente associate a pantaloncini neri e le classiche calze rosse bordate di giallo,<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 63-80}}.</ref> mentre nella prima metà degli [[anni 1960]] alle divise grigie si alterneranno altre nere, [[bianco|bianche]], [[giallo|gialle]] e [[verde|verdi]].<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 84-104}}.</ref> Il kit nero tornerà dominante a partire dal [[Associazione Sportiva Roma 1965-1966|1965-1966]] e verrà utilizzato per quasi un decennio. Il cambio di stile avvenne dopo il 24 settembre 1975, quando, allineandosi a quanto stabilito dall'[[International Football Association Board]] nel giugno precedente, anche in Italia venne vietato l'uso del nero per le casacche dei portieri, in modo da evitare confusioni con le divise dei direttori di gara:<ref>{{cita web|autore=Nicola Calzaretta|url=https://www.thesportlight.net/2024/10/24/alla-ricerca-del-colore/|titolo=Alla ricerca del colore|data=2024-10-24|accesso=2025-06-27}}</ref> così vennero introdotte nuove colorazioni per la maglia degli estremi difensori, da verde e grigio, già a partire dalla [[Associazione Sportiva Roma 1974-1975|stagione 1974-1975]].<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 128-137}}.</ref>{{Immagine multipla
==== Divise portieri<ref name=autogenerated3 /> ====
|allinea = right
{|
|larghezza totale = 350
|
|immagine1 = Giovanni Cervone - AS Roma 1996-97.jpg
{{Divisa Calcio
|immagine2 = FC Salzburg gegen AS Roma (UEFA Euroleague play-off, 2023-02-16) 63.jpg
|pattern_la =_asroma20sgk
|sotto = Da sinistra: [[Giovanni Cervone]] nel 1996, con una divisa in cui sono evidenti le fantasie stilistiche riservate al tempo ai portieri; [[Rui Patricio]] nel 2023, con una divisa a tinta unita che evidenzia un ritorno generale alla semplicità, peraltro comune a tutte le squadre di calcio.
|leftarm = 030347
|pattern_b =
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 030347
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 030347
|title = 1927-28
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 030347
|pattern_b =
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 030347
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma20sB
|socks = 030347
|title = 1928-30
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1930-31
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma3132gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1931-32 bianca e nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1931-32 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma3334gk
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1932-36 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1931-36 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma3637gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1936-38 prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_whiteborder
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma3637gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_whiteborder
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma30s
|socks = 030347
|title = 1936-38 seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma3233h2
|body = 030347
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = ff
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1938-42 nera
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 375162
|pattern_b =
|body = 375162
|pattern_ra =
|rightarm = 375162
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1938-42 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1938-42 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma4243gk
|body = 030347
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = ff
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1942-43
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1943-45
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1945-47 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 8eff99
|pattern_b =_asroma4647gk2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 8eff99
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma4647t
|socks = 030347
|title = 1945-47 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1947-48
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1948-49 prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma4849g2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 3f5060
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1948-49 seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma4849g2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 3f5060
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1949-50
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5051gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1950-51
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma5152gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 030347
|title = 1951-52
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5051gk
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 030347
|title = 1952-53 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma5152gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 030347
|title = 1952-53 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5051gk
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma20s
|socks = 030347
|title = 1953-54
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5051gk
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1954-56 prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5455gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1954-56 seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5051gk
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1956-59
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma5960gk1
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5960gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma5960gk1
|rightarm = 858585
|shorts = 6964cb
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1959-60 bianca
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma3334gk
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma6566a
|socks = 030347
|title = 1959-60 nera
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma6061gk
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1960-61 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma5960gk1
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5960gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma5960gk1
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1960-61 bianca
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1960-61 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma3031gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1961-62 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma6263t
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6162gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma6263t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1961-62 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6263gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1962-63 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma4849t
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6263gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma4849t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1962-63 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6263gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1963-64
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6465gk
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1964-65 grigio
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma4849t
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6263gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma4849t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1964-65 verde
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =
|body = 000000
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1965-67 nera prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6566gk3
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1965-67 nera seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 05781d
|pattern_b =
|body = 05781d
|pattern_ra =
|rightarm = 05781d
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1965-67 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =
|body = 000000
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1967-68
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma6061gk
|body = 000000
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1968-69
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma6970gk
|body = 000000
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma60s
|socks = 030347
|title = 1969-70
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma6061gk
|body = 000000
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1970-74
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma4849t
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6263gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma4849t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1974-75 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma3334gk
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma6061gk
|body = 000000
|pattern_ra =_asroma3334gk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma60s
|socks = 030347
|title = 1974-75 nero
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5455gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1974-75 grigia
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma4849t
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6263gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma4849t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1975-76 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5455gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1975-76 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma4849t
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma6263gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma4849t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1975-76 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma6263t
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma7677gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma6263t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1975-76 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma5455gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1975-76 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma20sgk
|leftarm = 858585
|pattern_b =
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma20sgk
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asromah
|socks = 030347
|title = 1977-78 prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma7778gk2
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma7778gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma7778gk2
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1977-78 seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 901416
|pattern_b =_asroma7879gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 901416
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = ff
|title = 1978-79 rossa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma7879gk2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = ff
|title = 1978-79 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma7980gk1
|leftarm = 901416
|pattern_b =_asroma7879gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma7980gk1
|rightarm = 901416
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma7880
|socks = ff
|title = 1979-80 rossa
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma7980gk2
|leftarm = 901416
|pattern_b =_asroma7980gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma7980gk2
|rightarm = 901416
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma7880
|socks = ff
|title = 1979-80 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma8081gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = ff
|title = 1980-81 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 901416
|pattern_b =_asroma8081gk2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 901416
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = ff
|title = 1980-81 rossa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = f2e600
|pattern_b =_asroma8182gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = f2e600
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1981-82 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 036ca5
|pattern_b =_asroma8182gk2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 036ca5
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1981-82 azzurra
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma8182gk3
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1981-82 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = f2e600
|pattern_b =_asroma8283gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = f2e600
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1982-83 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 036ca5
|pattern_b =_asroma8283gk2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 036ca5
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1982-83 azzurra
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma8384gk1
|leftarm = f2e600
|pattern_b =_asroma8384gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma8384gk1
|rightarm = f2e600
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1983-84 prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma8384gk2
|leftarm = 036ca5
|pattern_b =_asroma8384gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma8384gk2
|rightarm = 036ca5
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1983-84 seconda versione
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma8485gk1
|leftarm = f2e600
|pattern_b =_asroma8485gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma8485gk1
|rightarm = f2e600
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1984-85 prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma8485gk2
|leftarm = 036ca5
|pattern_b =_asroma8485gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma8485gk2
|rightarm = 036ca5
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1984-85 seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = a4a4a4
|pattern_b =_asroma8586gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = a4a4a4
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1985-86 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = 006ea1
|pattern_b =_asroma8586gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = 006ea1
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1985-86 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = 91b8c7
|pattern_b =_asroma8687gk
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = 91b8c7
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1986-87
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma8788gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1987-88 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma8788gk2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1987-88 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma8889gk1
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma8889gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma8889gk1
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1988-89 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = 64b79b
|pattern_b =_asroma8889gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = 64b79b
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1988-89 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = 858585
|pattern_b =_asroma8990gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = 858585
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1989-90 grigia
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = acf2f0
|pattern_b =_asroma8990gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = acf2f0
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = ff
|title = 1989-90 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = f1ce28
|pattern_b =_asroma3233h2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = ff
|title = 1990-91 nera prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9091gk2
|leftarm = f1ce28
|pattern_b =_asroma9091gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9091gk2
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1990-91 nera seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = a2a2a2
|pattern_b =_asroma9091gk3
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = a2a2a2
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1990-91 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9192gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma9192gk
|socks = 000000
|title = 1991-92 prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9192gk2
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma9192gk
|socks = 000000
|title = 1991-92 seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = 8a650d
|pattern_b =_asroma9293gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = 8a650d
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1992-93 nera prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9293gk2
|leftarm = 8a650d
|pattern_b =_asroma9293gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9293gk2
|rightarm = 8a650d
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1992-93 rosa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9293gk3
|leftarm = 8a650d
|pattern_b =_asroma9293gk3
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9293gk3
|rightarm = 8a650d
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1992-93 nera seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9394gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =
|socks = 000000
|title = 1993-94 nera
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9394gk2
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9394gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9394gk2
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_so =_asroma9294a
|socks = 000000
|title = 1993-94 rosa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9495gk1
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9495gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9495gk1
|rightarm = 000000
|shorts = 241f3f
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = 000000
|title = 1994-95 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9495gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = 841f6b
|shorts = 241f3f
|pattern_so =_redhorizontal
|socks = ffffff
|title = 1994-95 rosa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9596gk1
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9596gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9596gk1
|rightarm = 841f6b
|shorts = 241f3f
|pattern_sh =_asroma9596gk1
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = ffffff
|title = 1995-96 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9596gk2
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9596gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9596gk2
|rightarm = 841f6b
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = ffffff
|title = 1995-96 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9596gk3
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9596gk3
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9596gk3
|rightarm = 841f6b
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = ffffff
|title = 1995-96 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9596gk3
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9596gk4
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9596gk3
|rightarm = 841f6b
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = ffffff
|title = 1995-96 rossa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9697gk1
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9697gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9697gk1
|rightarm = 841f6b
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = ffffff
|title = 1996-97 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9697gk2
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9697gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9697gk2
|rightarm = 841f6b
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = ffffff
|title = 1996-97 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9697gk3
|leftarm = 841f6b
|pattern_b =_asroma9697gk3
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9697gk3
|rightarm = 841f6b
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9495gk1
|socks = ffffff
|title = 1996-97 gialla
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9798gk1
|body = 858585
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9798t
|socks = ffffff
|title = 1997-98 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_blackborder
|leftarm = b4b4b4
|pattern_b =_asroma9798gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_blackborder
|rightarm = b4b4b4
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9798a
|socks = ffffff
|title = 1997-98 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9899gk1
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9899gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9899gk1
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9899h
|socks = ffffff
|title = 1998-99 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9899gk2
|leftarm = b4b4b4
|pattern_b =_asroma9899gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9899gk2
|rightarm = b4b4b4
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9899a
|socks = ffffff
|title = 1998-99 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9899gk1
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9899gk3
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9899gk1
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma9899h
|socks = ffffff
|title = 1998-99 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9900gk1
|leftarm = 000000
|pattern_b =_asroma9900gk1
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9900gk1
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma0607h
|socks = ffffff
|title = 1999-2000 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =_asroma9900gk2
|leftarm = b4b4b4
|pattern_b =_asroma9900gk2
|body = 858585
|pattern_ra =_asroma9900gk2
|rightarm = b4b4b4
|shorts = 000000
|pattern_sh =
|pattern_so =_asroma0607h
|socks = ffffff
|title = 1999-2000 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|pattern_b = _asroma0001gk
|pattern_ra =
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = ff7f00
|body = 000000
|rightarm = ff7f00
|shorts = a00000
|socks = a00000
|title = 2000-01 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|pattern_b = _asroma0001t
|pattern_ra =
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = 030347
|body = d7d7d7
|rightarm = 030347
|shorts = 030347
|socks = 030347
|title = 2000-01 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|pattern_b = _asroma0102f
|pattern_ra =
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = ed8d10
|body = 000000
|rightarm = ed8d10
|shorts = 030347
|socks = 030347
|title = 2001-02 gialla
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|pattern_b = _asroma0102t
|pattern_ra =
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = 030347
|body = d7d7d7
|rightarm = 030347
|shorts = 030347
|socks = 030347
|title = 2001-02 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0102gk
|pattern_b = _asroma0102gk
|pattern_ra = _asroma0102gk
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = 030347
|body = d7d7d7
|rightarm = 030347
|shorts = 030347
|socks = 030347
|title = 2001-02 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _blackborder
|pattern_b = _asroma0203f
|pattern_ra = _blackborder
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = ed8d10
|body = d7d7d7
|rightarm = ed8d10
|shorts = a00000
|socks = a00000
|title = 2002-03 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la =
|pattern_b = _asroma0203t
|pattern_ra =
|pattern_sh =
|pattern_so =
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2002-03 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0304gk1
|pattern_b = _asroma0304gk1
|pattern_ra = _asroma0304gk1
|pattern_sh = _asroma0304gk1
|pattern_so = _asroma0306h
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2003-04 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0304t
|pattern_b = _asroma0304t
|pattern_ra = _asroma0304t
|pattern_sh = _asroma0304gk1
|pattern_so = _asroma0304t
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2003-04 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0304gk1
|pattern_b = _asroma0405gk1
|pattern_ra =
|pattern_sh = _asroma0405gk1
|pattern_so = _asroma0306h
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2004-05 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0405gk2
|pattern_b = _asroma0405gk2
|pattern_ra =
|pattern_sh = _asroma0405gk1
|pattern_so = _asroma0405gk2
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = d3cdcd
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2004-05 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0304t
|pattern_b = _asroma0405f
|pattern_ra =
|pattern_sh = _asroma0405gk1
|pattern_so = _asroma0304t
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = ff7f00
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2004-05 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0506gk1
|pattern_b = _asroma0506gk1
|pattern_ra = _asroma0506gk1
|pattern_sh = _asroma0506gk1
|pattern_so = _asroma0306h
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2005-06 nera
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0506gk2
|pattern_b = _asroma0506gk2
|pattern_ra = _asroma0506gk2
|pattern_sh = _asroma0506gk2
|pattern_so = _asroma0405gk2
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = d3cdcd
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2005-06 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0506gk3
|pattern_b = _asroma0506gk3
|pattern_ra = _asroma0506gk3
|pattern_sh = _asroma0506gk3
|pattern_so = _asroma0506gk3
|leftarm = 000000
|body = d7d7d7
|rightarm = d3cdcd
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2005-06 oro
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0607gk1
|pattern_b = _asroma0607gk1
|pattern_ra = _asroma0607gk1
|pattern_sh =
|pattern_so = _asroma0607h
|leftarm = 000000
|body = 000000
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2006-07 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0607gk2
|pattern_b = _asroma0607gk2
|pattern_ra = _asroma0607gk2
|pattern_sh =
|pattern_so = _asroma0607a
|leftarm = d7d7d7
|body = d7d7d7
|rightarm = d7d7d7
|shorts = ff
|socks = d7d7d7
|title = 2006-07 bianca
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0607gk3
|pattern_b = _asroma0607gk3
|pattern_ra = _asroma0607gk3
|pattern_sh =
|pattern_so = _asroma0607gk3
|leftarm = c7c7b8
|body = c7c7b8
|rightarm = c7c7b8
|shorts = c7c7b8
|socks = c7c7b8
|title = 2006-07 bronzo
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma0607gk4
|pattern_b = _asroma0607gk4
|pattern_ra = _asroma0607gk4
|pattern_sh =
|pattern_so = _asroma0607gk4
|leftarm = edb000
|body = edb000
|rightarm = edb000
|shorts = 000000
|socks = edb000
|title = 2006-07 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0708gk1
| body = ff8000
| pattern_la = _asroma0708gk1
| leftarm = ff8000
| pattern_ra = _asroma0708gk1
| rightarm = ff8000
| pattern_sh = _asroma0910g1
| shorts = ff8000
| socks = 000000
|title = 2007-08 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0708gk1ch
| body = ff8000
| pattern_ra = _asroma0708gk1ch
| leftarm = ff8000
| pattern_la = _asroma0708gk1
| rightarm = ff8000
| pattern_sh = _asroma0910g1
| shorts = ff8000
| socks = 000000
|title = 2007-08 gialla Champions League
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _asroma0708t
|pattern_b = _asroma0708t
|pattern_ra = _asroma0708t
|pattern_sh = _asroma0910g1
|leftarm = 111111
|body = 111111
|rightarm = 111111
|shorts = 111111
|socks = 111111
|title = 2007-08 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _asroma0708t
|pattern_b = _asroma0708eua
|pattern_ra = _asroma0708eua
|pattern_sh = _asroma0910g1
|leftarm = 111111
|body = 111111
|rightarm = 111111
|shorts = 111111
|socks = 111111
|title = 2007-08 nera Champions League
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0708gk3
| body = 000000
| pattern_la = _asroma0708gk3
| leftarm = 000000
| pattern_ra = _asroma0708gk3
| rightarm = 000000
| pattern_sh = _asroma0910h
| shorts = 000000
| socks = a00000
|title = 2007-08 gialla fluorescente
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0708gk3ch
| body = 000000
| pattern_ra = _asroma0708gk3ch
| leftarm = 000000
| pattern_la = _asroma0708gk3
| rightarm = 000000
| pattern_sh = _asroma0910h
| shorts = 000000
| socks = a00000
|title = 2007-08 gialla fluorescente Champions League
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0809gk1
| body = ff8000
| pattern_la = _asroma0910g3
| leftarm = ff8000
| pattern_ra = _asroma0809gk1
| rightarm = ff8000
| pattern_sh = _asroma0910g3
| shorts = ff8000
| socks = ff8000
|title = 2008-09 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0809gk1ch
| body = ff8000
| pattern_la = _asroma0910g3
| leftarm = ff8000
| pattern_ra = _asroma0910g3
| rightarm = ff8000
| pattern_sh = _asroma0910g3
| shorts = ff8000
| socks = ff8000
|title = 2008-09 gialla Champions League
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0809gk2
| body = bfbfbf
| pattern_la = _asroma0910g2
| leftarm = bfbfbf
| pattern_ra = _asroma0809gk2
| rightarm = bfbfbf
| pattern_sh = _asroma0910g2
| shorts = bfbfbf
| socks = bfbfbf
|title = 2008-09 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0809gk2ch
| body = bfbfbf
| pattern_la = _asroma0910g2
| leftarm = bfbfbf
| pattern_ra = _asroma0910g2
| rightarm = bfbfbf
| pattern_sh = _asroma0910g2
| shorts = bfbfbf
| socks = bfbfbf
|title = 2008-09 grigia Champions League
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0809gk3
| body = 000000
| pattern_la = _asroma0910g1
| leftarm = 000000
| pattern_ra = _asroma0809gk3
| rightarm = 000000
| pattern_sh = _asroma0910g1
| shorts = 000000
| socks = 000000
|title = 2008-09 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0809gk3ch
| body = 000000
| pattern_la = _asroma0910g1
| leftarm = 000000
| pattern_ra = _asroma0910g1
| rightarm = 000000
| pattern_sh = _asroma0910g1
| shorts = 000000
| socks = 000000
|title = 2008-09 nera Champions League
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0910g1
| body = 000000
| pattern_la = _asroma0910g1
| leftarm = 000000
| pattern_ra = _asroma0910g1
| rightarm = 000000
| shorts = 000000
| socks = 000000
|title = 2009-10 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0910g2
| body = bfbfbf
| pattern_la = _asroma0910g2
| leftarm = bfbfbf
| pattern_ra = _asroma0910g2
| rightarm = bfbfbf
| pattern_sh =
| shorts = bfbfbf
| socks = bfbfbf
|title = 2009-10 grigia
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
| pattern_b = _asroma0910g3
| body = ff8000
| pattern_la = _asroma0910g3
| leftarm = ff8000
| pattern_ra = _asroma0910g3
| rightarm = ff8000
| pattern_sh =
| shorts = ff8000
| pattern_so =
| socks = ff8000
|title = 2009-10 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_b =
|body = 000000
|pattern_la = _asroma0708t
|leftarm = 000000
|pattern_ra = _asroma0708t
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2010-11 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_b =
|body = d7d7d7
|pattern_la = _asromagk2
|leftarm = d7d7d7
|pattern_ra = _asromagk2
|rightarm = d7d7d7
|shorts = d7d7d7
|socks = d7d7d7
|title = 2010-11 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_b =
|body = a00000
|pattern_la = _asromagk3
|leftarm = a00000
|pattern_ra = _asromagk3
|rightarm = a00000
|shorts = a00000
|socks = a00000
|title = 2010-11 rossa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b = _asroma1112t
|body = 000000
|pattern_la =
|leftarm = 000000
|pattern_ra =
|rightarm = 000000
|pattern_sh = _asroma1213t
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2011-12 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b = _asroma1112gk2
|body = 007f3c
|pattern_la =
|leftarm = 007f3c
|pattern_ra =
|rightarm = 007f3c
|pattern_sh = _asroma1112gk2
|shorts = 007f3c
|socks = 007f3c
|title = 2011-12 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_b = _asroma1112gk3
|body = d7d7d7
|pattern_la =
|leftarm = d7d7d7
|pattern_ra =
|rightarm = d7d7d7
|pattern_sh = _asroma1112gk3
|shorts = d7d7d7
|socks = d7d7d7
|title = 2011-12 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1213gk2
|pattern_b = _asroma1213gk2
|pattern_ra = _asroma1213gk2
|pattern_sh = _asroma1112gk2
|pattern_so = _asroma1213gk2
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 2012-13 verde
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1213t
|pattern_b = _asroma1213t
|pattern_ra = _asroma1213t
|pattern_sh = _asroma1213t
|pattern_so = _asroma1213t
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 2012-13 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1213gk3
|pattern_b = _asroma1213gk3
|pattern_ra = _asroma1213gk3
|pattern_sh = _asroma1112gk3
|pattern_so = _asroma1213gk3
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 2012-13 grigia
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1314gk1
|pattern_b = _asroma1314gk1
|pattern_ra = _asroma1314gk1
|pattern_sh = _asroma1314
|pattern_so = _asroma1314gk1
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = 000000
|socks = FFFFFF
|title = 2013-14 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1314gk2
|pattern_b = _asroma1314gk2
|pattern_ra = _asroma1314gk2
|pattern_sh = _asroma1314
|pattern_so = _asroma1314gk2
|leftarm = FFFFFF
|body = FFFFFF
|rightarm = FFFFFF
|shorts = d7d7d7
|socks = FFFFFF
|title = 2013-14 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1314h
|pattern_b = _asroma1314h
|pattern_ra = _asroma1314h
|pattern_sh = _asroma1314
|pattern_so = _asroma1314h
|leftarm = A00000
|body = FFFFFF
|rightarm = A00000
|shorts = 6a0c27
|socks = A00000
|title = 2013-14 rossa
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1314a
|pattern_b = _asroma1314a
|pattern_ra = _asroma1314a
|pattern_sh = _asroma1314
|pattern_so = _asroma1314a
|leftarm = A00000
|body = FFFFFF
|rightarm = A00000
|shorts = FFFFFF
|socks = A00000
|title = 2013-14 bianca
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1415gk1
|pattern_b = _asroma1415gk1
|pattern_ra = _asroma1415gk1
|pattern_sh = _asroma1415gk1
|pattern_so = _asroma1415gk1
|leftarm = ffffff
|body = FFFFFF
|rightarm = ffffff
|shorts = FFFFFF
|socks = A00000
|title = 2014-15 nera
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1415gk2
|pattern_b = _asroma1415gk2
|pattern_ra = _asroma1415gk2
|pattern_sh = _asroma1415gk2
|pattern_so = _asroma1415gk2
|leftarm = 000000
|body = 000000
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2014-15 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1415gk3
|pattern_b = _asroma1415gk3
|pattern_ra = _asroma1415gk3
|pattern_sh = _asroma1415gk3
|pattern_so = _asroma1415gk3
|leftarm = 000000
|body = 000000
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2014-15 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la = _asroma1415gk4
|pattern_b = _asroma1415gk4
|pattern_ra = _asroma1415gk4
|pattern_sh = _asroma1415gk4
|pattern_so = _asroma1415gk4
|leftarm = 000000
|body = 000000
|rightarm = 000000
|shorts = 000000
|socks = 000000
|title = 2014-15 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1516gk1
|pattern_b=_asroma1516gk1
|pattern_ra=_asroma1516gk1
|pattern_sh=_asroma1516gk1
|pattern_so=_asroma1415gk4
|leftarm=ffffff
|body=FFFFFF
|rightarm=ffffff
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title = 2015-16 blu
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1516gk2
|pattern_b=_asroma1516gk2
|pattern_ra=_asroma1516gk2
|pattern_sh=_asroma1516gk2
|pattern_so=_asroma1415gk1
|leftarm=ffffff
|body=FFFFFF
|rightarm=ffffff
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title = 2015-16 nera
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1516gk3
|pattern_b=_asroma1516gk3
|pattern_ra=_asroma1516gk3
|pattern_sh=_asroma1516gk3
|pattern_so=_asroma1415gk2
|leftarm=ffffff
|body=FFFFFF
|rightarm=ffffff
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title = 2015-16 grigia
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1516gk4
|pattern_b=_asroma1516gk4
|pattern_ra=_asroma1516gk4
|pattern_sh=_asroma1516gk4
|pattern_so=_asroma1415gk3
|leftarm=ffffff
|body=FFFFFF
|rightarm=ffffff
|shorts=FFFFFF
|socks=A00000
|title = 2015-16 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _asroma1617gk1
|leftarm = 7d0b1d
|pattern_b = _asroma1617gk1
|body = 7d0b1d
|pattern_ra = _asroma1617gk1
|rightarm = 7d0b1d
|shorts = 7d0b1d
|pattern_so = _asroma1617gk1
|pattern_sh = _asroma1617gk1
|socks = 7d0b1d
|title = 2016-17 gialla prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _asroma1617gk1
|leftarm = 7d0b1d
|pattern_b = _asroma1617gk1B
|body = 7d0b1d
|pattern_ra = _asroma1617gk1
|rightarm = 7d0b1d
|shorts = 7d0b1d
|pattern_so = _asroma1617gk1
|pattern_sh = _asroma1617gk1B
|socks = 7d0b1d
|title = 2016-17 gialla seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _asroma1617gk2
|leftarm = 7d0b1d
|pattern_b = _asroma1617gk2
|body = 7d0b1d
|pattern_ra = _asroma1617gk2
|rightarm = 7d0b1d
|shorts = 7d0b1d
|pattern_so = _asroma1617gk2
|pattern_sh = _asroma1617gk2
|socks = 7d0b1d
|title = 2016-17 verde prima versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _asroma1617gk2
|leftarm = 7d0b1d
|pattern_b = _asroma1617gk2B
|body = 7d0b1d
|pattern_ra = _asroma1617gk2
|rightarm = 7d0b1d
|shorts = 7d0b1d
|pattern_so = _asroma1617gk2
|pattern_sh = _asroma1617gk2B
|socks = 7d0b1d
|title = 2016-17 verde seconda versione
}}
|
{{Divisa Calcio
|align = none center
|pattern_la = _asroma1617gk3
|leftarm = 7d0b1d
|pattern_b = _asroma1617gk3
|body = 7d0b1d
|pattern_ra = _asroma1617gk3
|rightarm = 7d0b1d
|shorts = 7d0b1d
|pattern_so = _asroma1617gk3
|pattern_sh = _asroma1617gk3
|socks = 7d0b1d
|title = 2016-17 bianca
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1718gk
|pattern_b=_asroma1718gk
|pattern_ra=_asroma1718gk
|pattern_so=_asroma1718gk
|pattern_sh=_asroma1718gk
|leftarm=369dff
|body=369dff
|rightarm=369dff
|shorts=369dff
|socks=369dff
|title = 2017-18 azzurra
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1718gk
|pattern_b=_asroma1718gk
|pattern_ra=_asroma1718gk
|pattern_so=_asroma1718gk
|pattern_sh=_asroma1718gk
|leftarm=ffdf34
|body=ffdf34
|rightarm=ffdf34
|shorts=ffdf34
|socks=ffdf34
|title = 2017-18 gialla
}}
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_nike1718gk
|pattern_b=_asroma1718gk2
|pattern_ra=_nike1718gk
|pattern_so=_nike1718gk
|pattern_sh=_asroma1718gk2
|leftarm=44a459
|body=44a459
|rightarm=44a459
|shorts=44a459
|socks=44a459
|title = 2017-18 verde
}}
|-
|
{{Divisa Calcio
|pattern_la=_asroma1718gk4
|pattern_b=_asroma1718gk4
|pattern_ra=_asroma1718gk4
|pattern_so=_asroma1718gk4
|pattern_sh=_asroma1718gk4
|leftarm=ffdf34
|body=ffdf34
|rightarm=ffdf34
|shorts=ffdf34
|socks=ffdf34
|title = 2017-18 nera
}}
|}
 
Tra il [[Associazione Sportiva Roma 1978-1979|1978]] e il [[Associazione Sportiva Roma 1980-1981|1981]] le divise furono costituite da maglie rosse, grigie o gialle abbinate a pantaloncini neri e calzettoni bianchi, mentre nelle stagioni [[Associazione Sportiva Roma 1981-1982|1981-1982]] e [[Associazione Sportiva Roma 1982-1983|1982-1983]] pantaloncini e calzettoni neri vennero abbinati a maglie gialle, azzurre o grigie.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 138-150}}.</ref>
== Stemma ==
 
=== Storia ===
A partire dal [[Associazione Sportiva Roma 1983-1984|1983]] i portieri iniziarono a indossare divise più elaborate rispetto al passato: in quella stagione la maglia si presentò con body grigio decorato con spalle nere e sottili strisce verticali nere, presenti anche nelle maniche.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|p. 152}}.</ref> Questo stile più ricercato venne successivamente applicato anche a divise azzurre, gialle e verdi, fino a che, negli [[anni 1990]], la libertà di disegno spinse alla creazione di immagini astratte associate a colori mai usati prima in nessuna divisa del club [[Roma|capitolino]] (da ricordare la maglia [[Rosa (colore)|rosa]] con dettagli neri del [[Associazione Sportiva Roma 1991-1992|1991-1992]] o quella [[Viola (colore)|viola]] e [[blu]] del [[Associazione Sportiva Roma 1994-1995|1994-1995]]).<ref name=storia3/>
{{Galleria
 
|larghezza= 130
Negli [[anni 2000]] lo stile tornò più sobrio e i portieri utilizzano principalmente maglie gialle, blu o verdi, abbinate a pantaloncini e calzettoni rossi, neri o blu, mentre a partire dagli [[anni 2010]] le divise tenderanno a essere completamente nere, gialle, verdi, azzurre o viola con decorazioni nere, grigie, bianche o verdi.<ref name=storia3/><ref>{{cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-daniel-fuzato|titolo=La Roma perfeziona l’ingaggio di Daniel Fuzato|data=9 luglio 2018|accesso=9 luglio 2018|dataarchivio=9 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180709185217/http://www.asroma.com/it/notizie/2018/07/la-roma-perfeziona-l-ingaggio-di-daniel-fuzato|urlmorto=no}}</ref>
|titolo=Evoluzione dello stemma
{{clear}}
|align=right
 
|sfondo=
== Sponsor tecnici ==
|bordo= white
Il primo sponsor tecnico della Roma è stato [[Lacoste (azienda)|Lacoste]], azienda francese che ha prodotto i capi giallorossi dal [[Associazione Sportiva Roma 1970-1971|1970-1971]] al [[Associazione Sportiva Roma 1976-1977|1976-1977]];<ref>{{cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 117-133}}.</ref> per longevità troviamo [[Kappa (azienda)|Kappa]] al primo posto con dodici apparizioni (da metà del [[Associazione Sportiva Roma 1983-1984|1983-1984]] al [[Associazione Sportiva Roma 1985-1986|1985-1986]], dal [[Associazione Sportiva Roma 2000-2001|2000-2001]] al [[Associazione Sportiva Roma 2002-2003|2002-2003]] e dal [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|2007-2008]] al [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]]),<ref>{{cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 151-157, 209-216, 232-248}}.</ref> seguono la già citata Lacoste e [[Diadora]] con sette stagioni a testa e [[Nike (azienda)|Nike]] con sei.<ref>{{cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 117-133, 198-208, 219-231}}.</ref>
|File:asromastemma antico.svg|Lo stemma in una delle prime versioni
 
|File:LupettoAnni80.svg|Variante del "lupetto" usata dal 1978 al 1979
Di seguito la cronologia degli sponsor tecnici della Roma.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 21-242}}.</ref>
|File:LupettoAnni80-91.svg|Quello usato dal 1980 al 1991
[[File:Toninho Cerezo - AS Roma.jpg|thumb|[[Toninho Cerezo]] con la divisa della [[Associazione Sportiva Roma 1985-1986|stagione 1985-1986]], realizzata da [[Kappa (azienda)|Kappa]] e brandizzata da [[Barilla]]: si tratta delle [[Sponsorizzazioni nel calcio italiano|sponsorizzazioni]] più durature nella storia romanista, con 12 campionati per la fornitura tecnica e 13 per il marchio pubblicitario.<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/62317/1981-2021-storia-di-40-anni-di-sponsor-sulle-maglie-della-roma|titolo=1981-2021: storia di 40 anni di sponsor sulle maglie della Roma|data=2021-08-11}}</ref>]]
|File:LupettoAnni91-92.svg|La variante della stagione 1991-92
 
|File:LupettoAnni92-96.svg|Versione adottata tra il 1992 e il 1996
{{riquadro|col1=930d30|col2=white|col3=fbb901|titolo=Cronologia degli sponsor tecnici|contenuto=
|File:LupettoAnni96-97.svg|Versione della stagione 1996-1997
* 1927-1970 non presente
|File:Romaasstemma.svg|Lo stemma usato dal 1997 al 2013
* 1970-1977 [[Lacoste (azienda)|Lacoste]]
|File:As-roma-80-anniversary-logo.svg|Lo stemma per gli 80 anni del club (2007)
* 1977-1979 [[adidas]]
|File:AS_Roma_Logo_2013.svg|Lo versione usata dal 2013 al 2017
* 1979-1980 Pouchain
|File:AS Roma Logo 2017.svg|Lo stemma in uso dal 2017
* 1980-1982 Playground
* 1982-1984 [[Patrick (azienda)|Patrick]]
* 1984-1986 [[Kappa (azienda)|Kappa]]
* 1986-1991 [[NR (Ennerre)|NR]]
* 1991-1994 adidas
* 1994-1997 [[Asics]]
* 1997-2000 [[Diadora]]
* 2000-2003 Kappa
* 2003-2007 Diadora
* 2007-2013 Kappa<ref>{{cita web|url=http://www.asroma.it/pdf/corporate/comunicati_finanziari/deliberazionicda(risolto_contratto_sponsor_tecnico).pdf|titolo=Deliberazioni del Consiglio di Amministrazione di A.S. Roma S.p.A.|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130214145124/http://www.asroma.it/pdf/corporate/comunicati_finanziari/deliberazionicda(risolto_contratto_sponsor_tecnico).pdf|data=24 novembre 2012|dataarchivio=14 febbraio 2013|accesso=29 marzo 2018}}</ref>
* 2013-2014 non presente<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/foto/calcio/serie_a/roma/2013/07/11-67894_0/Roma%2C+ecco+le+nuove+maglie+da+gioco|titolo=Roma, ecco le nuove maglie da gioco|data=11 luglio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130921153145/http://www.corrieredellosport.it/foto/calcio/serie_a/roma/2013/07/11-67894_0/Roma%2C+ecco+le+nuove+maglie+da+gioco|dataarchivio=21 settembre 2013|accesso=29 marzo 2018}}</ref>
* 2014-2021 [[Nike (azienda)|Nike]]<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.asroma.it/pdf/nike-asroma-announcement.pdf|titolo=AS Roma and Nike announce new partnership|data=13 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131023143933/http://www.asroma.it/pdf/nike-asroma-announcement.pdf|dataarchivio=23 ottobre 2013|accesso=29 marzo 2018}}</ref>
* 2021-2023 [[New Balance]]<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2021/02/new-balance-nuovo-club-s-official-kit-supplier-a-partire-dal-2021-22|titolo=New Balance nuovo Official Kit Supplier el club a partire dal 2021-22|data=16 febbraio 2021|accesso=16 febbraio 2021|dataarchivio=16 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210216091842/https://www.asroma.com/it/notizie/2021/02/new-balance-nuovo-club-s-official-kit-supplier-a-partire-dal-2021-22|urlmorto=no}}</ref>
* 2023- adidas<ref>{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/68539/adidas-is-back-inizia-una-lunga-partnership-con-las-roma|titolo=Adidas is back: inizia una lunga partnership con l'AS Roma|data=3 luglio 2023}}</ref>
}}
L'attuale logo della Roma è il restyling del primo stemma, quello che la società adotta dalla sua fondazione fino alla fine degli [[anni 1970]].<ref name=BA/> Nel 1978, l'ultimo anno di [[Gaetano Anzalone|Anzalone]] alla presidenza della squadra, durante un'amichevole negli [[Stati Uniti d'America]] contro i [[New York Cosmos]], i dirigenti giallorossi hanno occasione di osservare come in America lo sport sia trainato principalmente dal ''[[merchandising]]'' e dalla vendita di prodotti legati alla squadra.<ref name=R>cfr: {{Cita news|autore=Massimo Izzi|titolo=Dall'addio alla Lupa Capitolina al lancio delle tessere "Partner Roma". Le ultime innovazioni dell'era Anzalone, con una testimonial d'eccezione|pubblicazione=[[Il Romanista]]|data=15 agosto 2006|pagina=11}}</ref> Ciò induce la società a istituire un ufficio per la pubblicità, diretto dal grafico [[Piero Gratton]], il quale è incaricato di realizzare un nuovo logotipo per la società giallorossa nell'ottica di creare un marchio da associare ai prodotti del club.<ref name=BA/>
 
== Simboli ufficiali ==
La [[lupa capitolina]], infatti, non può essere registrata come marchio, così viene creato il celebre "lupetto" nero stilizzato con l'occhio rosso, che spesso compare incorniciato da due cerchi concentrici, uno giallo e uno rosso; nel corso degli anni vengono ideate delle varianti di questo stemma: quella in uso nelle divise dal 1980 al 1991 vede un lupetto bianco dentro uno stemma circolare rosso, dal 1991 al 1996 il lupetto è prima giallo e poi arancione e nella [[Associazione Sportiva Roma 1996-1997|stagione 1996-1997]] il lupetto arancione viene incorniciato in uno scudo rosso bordato di arancione.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 165-181}}</ref> Insieme al lupetto viene creato anche un secondo logo, un "R" stilizzata, giallo rossa e nera ma, a differenza del primo, non ha molta fortuna.<ref name=BA>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/gratton_un_logo_ed_una_maglia_cos_scardinammo_il_sistema|titolo=Gratton: “Un logo ed una maglia, così scardinammo il sistema”|editore=asroma.com|accesso=9 dicembre 2015|data=8 agosto 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626193059/http://www.asroma.it/it/notizie/gratton_un_logo_ed_una_maglia_cos_scardinammo_il_sistema|dataarchivio=26 giugno 2015}}</ref>
=== Stemma ===
Il primo stemma usato dalla Roma era uno scudo triangolare occupato nella metà superiore dalla [[lupa capitolina]] su sfondo giallo, e nella metà dall'acronimo "ASR" su sfondo rosso.<ref>{{cita web|url=https://www.museodellaroma.it/index.php/pubblicazioni/numeri-unici/speciale-a-s-roma-1928|titolo=Numero unico A.S.Roma 1928}}</ref> Questo stemma venne usato dalla fondazione fino alla fine degli [[anni 1970]],<ref name=gratton/> tuttavia non comparve mai sulla maglia; al suo posto dalla [[Associazione Sportiva Roma 1932-1933|stagione 1932-1933]] alla [[Associazione Sportiva Roma 1941-1942|stagione 1941-1942]], e saltuariamente negli [[anni 1950]] e [[anni 1960|1960]], venne cucita una coccarda rossa con al suo interno l'acronimo "ASR" o la scritta "AS Roma" in giallo.<ref name=storia1/><ref name=storia2/>
 
<gallery>
Il 20 luglio 1997, grazie ad un accordo con il [[Roma|Comune di Roma]], viene concesso un permesso speciale alla società capitolina per poter utilizzare il simbolo della lupa e riproporre, così, una nuova versione dello stemma,<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 182-188}}</ref> mentre il 22 maggio 2013 viene presentata una ulteriore versione del logo della Roma: questo si distingue dal precedente per la scomparsa della scritta "ASR", sostituita da "ROMA" e dalla data di fondazione del club, e per la rivisitazione della lupa e dei gemellini, introducendo anche una loro colorazione nero-argentata;<ref>{{Cita news|url=http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_presenta_laggiornamento_della_brand_identity/|titolo=L'AS Roma presenta l’aggiornamento della brand identity|pubblicazione=asroma.com|data=22 maggio 2013|accesso=9 dicembre 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626193039/http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_presenta_laggiornamento_della_brand_identity/|dataarchivio=26 giugno 2015}}</ref> questo stemma viene successivamente sostituito il 7 giugno 2017 da una versione con rosso leggermente più scuro e un giallo più chiaro.<ref>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/7-giugno-2017-la-roma-torna-ai-colori-della-tradizione|titolo=7 giugno 2017: la Roma torna ai colori della tradizione|data=7 giugno 2017|accesso=7 giugno 2017}}</ref>
asromastemma antico.svg|Lo stemma in una delle prime versioni
AS_Roma_1930-34.svg|Coccarda usata tra il 1930 e il 1934
AS_ROMA_1937-38.svg|Coccarda applicata dal 1937 al 1942
AS Roma 1942 logo.svg|Stemma usato tra il 1942 e il 1945
AS-Roma-Logo-1945.svg|Stemma usato tra il 1945 e il 1949
Logo_AS_Roma_1960s.svg|Coccarda usata tra gli anni 1950 e 1960
</gallery>
 
Nel 1978, l'ultimo anno di [[Gaetano Anzalone]] alla presidenza del club, i dirigenti giallorossi ebbero l'occasione di osservare come in [[Nordamerica]] lo sport fosse trainato principalmente dal [[merchandising]] e dalla vendita di prodotti legati alle franchigie. Ciò indusse la società a istituire un ufficio per la pubblicità, diretto dal grafico [[Piero Gratton]], il quale venne incaricato di realizzare un nuovo logotipo per la squadra, nell'ottica di creare un marchio da associare al nascente merchandising giallorosso.<ref name=gratton>{{cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/gratton_un_logo_ed_una_maglia_cos_scardinammo_il_sistema|titolo=Gratton: “Un logo ed una maglia, così scardinammo il sistema”|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626193059/http://www.asroma.it/it/notizie/gratton_un_logo_ed_una_maglia_cos_scardinammo_il_sistema|data=8 agosto 2012|dataarchivio=26 giugno 2015|accesso=29 marzo 2018}}</ref> Tale decisione fu anche dettata dal fatto che la lupa capitolina non poteva essere registrata come marchio, perché il [[Roma|Comune di Roma]] non aveva dato il suo permesso.<ref name="Castellani, Ceci, de Conciliis">{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 165-181}}.</ref>
 
Dal 1974 al 1978 Gratton e i suoi collaboratori idearono pertanto una completa ''[[corporate identity]]'' per il club, puntualmente codificata in un manuale d'uso, che disciplinò l'apposizione dei vari identificativi su locandine, abbigliamento, biglietti, lasciapassare e ogni sorta di prodotto commerciale. Videro così la luce un ''lettering'' istituzionale, un nuovo logo costituito dalla testa stilizzata di un lupo (nera con l'occhio rosso) e un ''secondary logo'' sotto forma della lettera "R" stilizzata in nero o bianco con "riverberi" gialli, rossi e arancio. Mentre quest'ultima non ebbe molta fortuna venendo presto abbandonata,<ref name=gratton/> il "lupacchiotto" (nome inizialmente scelto dalla società, presto mutato in "lupetto" nella vulgata) divenne un elemento cardine e iconico della simbologia romanista: la sua prima applicazione, dal 1978 al 1980, lo vide inscritto in due cerchi concentrici, uno giallo e uno rosso. Nel corso degli anni furono ideate nuove varianti di questo stemma: quella in uso nelle divise dal 1980 al 1991 lo declinò in bianco con l'occhio arancione dentro uno stemma circolare rosso, poi dal 1991 al 1996 il lupetto fu prima giallo e poi arancione, infine nella [[Associazione Sportiva Roma 1996-1997|stagione 1996-1997]] il lupetto fu incorniciato in uno scudo rosso bordato di arancione.<ref name="Castellani, Ceci, de Conciliis" />
<gallery>
LupettoAnni80.svg|Variante del "lupetto" usata dal 1978 al 1980
LupettoAnni80-91.svg|Quello usato dal 1980 al 1991
LupettoAnni91-92.svg|La variante della stagione 1991-1992
LupettoAnni92-96.svg|Versione adottata tra il 1992 e il 1996
LupettoAnni96-97.svg|Il lupetto "scudettato" usato nella stagione 1996-1997
</gallery>
 
Il 20 luglio 1997, grazie a un accordo con il Comune capitolino, venne concesso un permesso speciale alla società calcistica per poter utilizzare il simbolo della lupa e riproporre, così, una nuova versione dello stemma degli albori.<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|pp. 182-188}}.</ref> Il 22 maggio 2013 venne presentato un ulteriore restyling del logo: questo si distinse dal precedente per la scomparsa della scritta "ASR", sostituita da "ROMA" e dalla data di fondazione del club (1927), e per la rivisitazione della lupa e dei gemellini, introducendo anche una loro colorazione nero-argentata;<ref name=brand>{{Cita web|url=http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_presenta_laggiornamento_della_brand_identity/|titolo=L'AS Roma presenta l’aggiornamento della brand identity|data=22 maggio 2013|accesso=8 aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626193039/http://www.asroma.it/it/notizie/las_roma_presenta_laggiornamento_della_brand_identity/|dataarchivio=26 giugno 2015}}</ref> questo stemma sarà successivamente sostituito il 7 giugno 2017 da una versione con rosso leggermente più scuro e un giallo più chiaro.<ref name=brand2017>{{Cita web|url=http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/7-giugno-2017-la-roma-torna-ai-colori-della-tradizione|titolo=7 giugno 2017: la Roma torna ai colori della tradizione|data=7 giugno 2017|accesso=8 aprile 2018|dataarchivio=3 novembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171103061740/http://www.asroma.com/it/notizie/2017/06/7-giugno-2017-la-roma-torna-ai-colori-della-tradizione|urlmorto=no}}</ref>
 
Da menzionare infine lo stemma utilizzato nelle maglie ''away'' della Roma nella [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|stagione 2007-2008]]: per celebrare gli ottant'anni del club venne applicato un logo bianco costituito, da un lato, da un bordo giallo che ricordava lo stemma della Roma, e dall'altro un bordo rosso che ricorda il profilo di un cuore; all'interno compariva la scritta "AS Roma 80&nbsp;1927&nbsp;2007".<ref>{{Cita|Castellani, Ceci, de Conciliis|p. 234}}.</ref>
 
<gallery>
File:Romaasstemma.svg|Lo stemma usato dal 1997 al 2013
File:As-roma-80-anniversary-logo.svg|Il logo per gli 80 anni del club (2007)
File:AS Roma Logo 2013.svg|La versione usata dal 2013 al 2017
File:AS Roma Logo 2017.svg|Il logo con i colori aggiornati del 2017
</gallery>
 
Il primo logotipo del club capitolino risale al 1974: questo era composto dalla scritta [[minuscola]] "as roma", con la "a" gialla e la "s" rossa intrecciate tra di loro.<ref name=cor4 /> Tale ''wordmark'' è rimasto in uso fino al 2013, anno dell'aggiornamento della ''[[brand identity]]'' della squadra capitolina; per l'occasione è stato rinnovato anche il logotipo, scritto in stampatello maiuscolo con carattere Trajan Pro, e con le parole "AS" (in rosso) e "ROMA" (in giallo) separate da un punto rosso.<ref name=brand/> I colori sono stati aggiornati nel 2017, come già avvenuto per lo stemma principale.<ref name=brand2017/> Nel 2020 viene introdotto un nuovo logotipo, il quale si differenzia dal precedente per un nuovo carattere utilizzato e per l'eliminazione del punto rosso.<ref>{{cita news|url=https://www.ilromanista.eu/news/as-roma/53827/foto-ecco-il-nuovo-marchio-decorativo-ufficiale-della-roma|titolo=FOTO - Ecco il nuovo marchio decorativo ufficiale della Roma|pubblicazione=[[Il Romanista]]|data=16 settembre 2020|accesso=24 settembre 2020|dataarchivio=24 settembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200924121054/https://www.ilromanista.eu/news/as-roma/53827/foto-ecco-il-nuovo-marchio-decorativo-ufficiale-della-roma|urlmorto=no}}</ref>
 
<gallery>
AS Roma Text Logo 1978.svg|Il primo logotipo dei Giallorossi (1974-2013)
AS Roma Text Logo 2013.svg|Quello usato dal 2013 al 2017
AS Roma Text Logo 2017.svg|L'aggiornamento dei colori adottato dal 2017 al 2020
AS ROMA Text Logo 2020 - 2021 .svg|Il logotipo in uso dal 2020
</gallery>
 
== Brani musicali ==
=== Inno ===
[[File:Venditti padova.jpg|thumb|Antonello Venditti]]
L'inno ufficiale della Roma è ''Roma Roma'', con il testo di [[Antonello Venditti]] e [[Sergio Bardotti]] e la musica di Antonello Venditti e [[Giampiero Scalamogna]], meglio noto con il nome d'arte di Gepy & Gepy. Nella stagione [[Associazione Sportiva Roma 1977-1978|1977-78]] la canzone viene sostituita dal brano ''Forza Roma Forza Lupi'' di [[Lando Fiorini]], sembra per volontà del presidente Viola che non gradiva avere un inno composto da un cantautore all'epoca politicamente esposto come Venditti. ''Forza Roma Forza Lupi'' viene a sua volta sostituito da ''Grazie Roma'', composto sempre da Antonello Venditti nel 1983 in occasione della vittoria del secondo scudetto giallorosso. Durante gli [[anni 1990]] ''Roma Roma'' ritorna ad essere l'inno ufficiale della Roma mentre ''Grazie Roma'' viene ancora oggi diffuso al termine di ogni partita casalinga vinta dalla squadra.<ref name=YY>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/07/02/news/venditti_inno-62261928/|titolo=Roma, la richiesta di Venditti: "Togliete il mio inno"|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=14 novembre 2013|data=2 luglio 2013|città=Roma}}</ref>
 
L'inno ufficiale della Roma è ''[[Roma (non si discute, si ama)/Derby|Roma (non si discute, si ama)]]'', con il testo di [[Antonello Venditti]] e [[Sergio Bardotti]] e la musica di Antonello Venditti e [[Gepy & Gepy|Giampiero Scalamogna]] (meglio noto con il nome d'arte di Gepy & Gepy).<ref name=venditti/> La canzone è in uso dal 1974 ma, nella stagione [[Associazione Sportiva Roma 1977-1978|1977-1978]], venne sostituita da ''Forza Roma Forza Lupi'' di [[Lando Fiorini]], sembra per volontà del presidente Viola che non gradiva avere un inno composto da un cantautore all'epoca politicamente esposto come Venditti.<ref name=cor4>{{Cita|Romano|titolo=1974-1982 La grande Roma di Nils Liedholm}}.</ref><ref name=venditti/>
=== Altri brani ===
 
Molti brani musicali sono scritti per la squadra giallorossa, tra questi vi è ''La Canzone di Testaccio'' composta da A. Fragna e Toto Castellucci nei primi [[anni 1930]], la cui memoria si deve prevalentemente al giornalista [[Sandro Ciotti]] che ne inserisce una versione registrata da Vittorio Lombardi in un volume sonoro pubblicato per i 50 anni della squadra.<ref name=CA/> Sempre di Castellucci vi sono numerosi brani composti tra gli anni 1930 e [[Anni 1950|1950]].<ref name=CA>{{cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/l-epopea-campo-testaccio-giallorosso-compie-ottant-anni.html|titolo=L'epopea del Campo Testaccio giallorosso compie ottant'anni|editore=[[il Giornale]]|accesso=26 giugno 2013}}</ref>
''Forza Roma Forza Lupi'' venne a sua volta sostituito da ''Grazie Roma'', composto sempre da Antonello Venditti nel 1983 in occasione della vittoria del secondo scudetto giallorosso.<ref name=cor4/><ref name=venditti/> Dal 1994 ''Roma (non si discute, si ama)'' tornò ad essere l'inno ufficiale della Roma mentre ''Grazie Roma'' viene diffuso al termine di ogni partita casalinga vinta dalla squadra.<ref>{{cita|Romano|titolo=1992-2000 I primi anni della presidenza Sensi}}.</ref><ref name=venditti>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/07/02/news/venditti_inno-62261928/|titolo=Roma, la richiesta di Venditti: "Togliete il mio inno"|accesso=8 aprile 2018|data=2 luglio 2013|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|dataarchivio=24 febbraio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180224233303/http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2013/07/02/news/venditti_inno-62261928/|urlmorto=no}}</ref>
Tra gli autori contemporanei che dedicano uno o più brani alla Roma riscuotendo i favori del pubblico si possono annoverare [[Brusco]] (''Ancora e ancora'')<ref>{{cita web|url=http://www.festivalbar.it/artisti/scheda.php?id=151|titolo=BRUSCO|editore=festivalbar.it|accesso=16 giugno 2013}}</ref> e [[Marco Conidi]] (''Mai sola mai'').<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2010/05/03/news/occhio_alla_coppitalia-3793275/|titolo=Tifosi intorno alla Roma Ranieri fa lo psicologo|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|accesso=16 giugno 2013}}</ref>
 
=== Mascotte ===
[[File:Roma vs Olympiakos (1999) - Vincenzo Montella.jpg|thumb|left|Da destra: la mascotte Romolo all'Olimpico con Montella nel 1999]]
 
La [[mascotte]] ufficiale del club è Romolo (in riferimento all'[[Romolo|omonimo re di Roma]]), un pupazzo a forma di lupo che indossa la maglia della squadra recante il numero 753, a simboleggiare il [[753 a.C.]], anno di [[Natale di Roma|fondazione della città eterna]]. Creato nel 1999 e oggetto di restyling nel 2019,<ref name="Romolo">{{cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/08/visita-a-sorpresa-della-nuova-mascotte-romolo-per-i-bambini-degli-as-roma-camp|titolo=Visita a sorpresa della nuova mascotte Romolo per i bambini degli AS Roma Camp|data=8 agosto 2019|accesso=8 agosto 2019}}</ref> Romolo è solito compiere un giro di campo prima degli incontri casalinghi e farsi scattare foto insieme a tifosi e calciatori della Roma; partecipa inoltre ad alcuni eventi collaterali riguardanti il club giallorosso.<ref name="Romolo"/>
 
== Soprannomi ==
[[File:Capitoline she-wolf Musei Capitolini MC1181.jpg|thumb|La lupa capitolina]]
La Roma ha come soprannome principale quello di "Magica", spesso pronunciato in [[dialetto romanesco]] come "Maggica". All'estero è conosciuta anche come "Giallorossi" in riferimento ai colori sociali adottati dalla creazione del club e "Lupa" per via del [[Lupa capitolina|simbolo societario]].<ref name="soprannomi">{{cita web|url=http://www.worldfootballtravel.com/club/europe/italy/roma/|titolo=AS Roma|editore=worldfootballtravel.com|accesso=2 gennaio 2013}}</ref>
 
La Roma ha svariati soprannomi che la contraddistinguono. Viene chiamata "Lupa" per via dello stemma societario che, nelle varianti usate tra il 1927 e il 1978 e dal 1997, presenta nella parte superiore la già citata [[lupa capitolina]]; da ciò anche uno dei soprannomi affibbiati ai calciatori del club capitolino, ossia "Lupetti" o "Lupi".<ref name=storia1/>
 
Altro noto soprannome è quello di "Giallorossi" con evidente riferimento ai colori sociali del club, i quali non sono mai cambiati nella storia del club.<ref name=storia1/> Il termine "Maggica" (in [[romanesco]]) o "Magica" (in [[Lingua italiana|italiano]]) è parimenti associato al club: l'origine non è conosciuta anche se si ritiene che sia dovuto alle emozioni suscitate nei tifosi durante le sue partite,<ref name=cor1>{{cita|Romano|titolo=1927-1942 Dalla fondazione al primo scudetto}}.</ref> mentre "Capitolini" è un riferimento al [[Campidoglio]].<ref name=cor1/>
{{-}}
 
== Note ==
{{Note strette}}
<references/>
 
== Bibliografia ==
=== '''Libri ==='''
* {{cita libro|Tonino|Cagnucci|Dimmi cos'è|2017|Skira|Roma|autore2=Luca Pelosi|isbn=88-572-3675-7|cid=Cagnucci, Pelosi}}
* {{cita libro|autore=Paolo Castellani, Massimilano Ceci, Riccardo de Conciliis|città=Roma|titolo=La maglia che ci unisce. Storia delle divise dell'AS Roma dalla nascita ai giorni nostri (libro ufficiale AS Roma)|editore=Goalbook Edizioni|anno=2012|ISBN=978-88-908115-0-0|cid=Castellani, Ceci, de Conciliis}}
 
'''Videografia'''
* {{cita TV|autore=Manuela Romano (a cura di)|trasmissione=La storia della A.S. Roma|canale=Corriere dello Sport, Rai Trade|anno=2006|tipo=10 DVD-Video|cid=Romano}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.asroma.com/|Sito ufficiale|lingua=ar, en, id, it}}
 
{{Calcio Roma navbox}}