Apteryx mantelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
immagine migliore |
|||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=45353580|autore=BirdLife International 2012|accesso=7 diciembre 2017}}</ref>
|immagine=
|didascalia=''Apteryx mantelli''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 44:
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''kiwi bruno dell'Isola del Nord''' ('''''Apteryx mantelli'''''
== Descrizione ==
Riga 60:
== Distribuzione e habitat ==
In passato ''Apteryx mantelli'' era ampiamente diffuso in tutta l'[[Isola del Nord]] e nella parte settentrionale dell'[[Isola del Sud]] della [[Nuova Zelanda]]. Attualmente sopravvive, con popolazioni molto frammentate, solo in alcune aree dell'Isola del Nord ([[Northland]], [[Distretto di Thames-Coromandel|penisola Coromandel]], [[
Predilige le [[foresta sub-tropicale|foreste sub-tropicali]] e [[foresta temperata|temperate]] ma si adatta anche alle aree con rimoschimenti a ''[[Pinus]]'', alle macchie e ai pascoli.
Riga 80:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Avibase}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|uccelli}}
|