Mobile Anisotropy Telescope: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|fisica|osservatori astronomici}}
Il '''Mobile Anisotropy Telescope''' (telescopio mobile per le anisotropie, MAT) è stato un [[radiotelescopio]] nato dalla collaborazione tra l'[[Università di Princeton]] e l'[[Università della Pennsylvania]]<ref name="princeton">
==Obiettivi==
Lo scopo primario del telescopio è stato la misura delle anisotropie della [[radiazione cosmica di fondo]], ad una scala angolare di 50 < l < 400<ref name="MAT">
==Tecnologia==
Riga 10:
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Radiazione cosmica di fondo}}
{{Portale|astronautica}}
[[Categoria:
[[Categoria:Esperimenti radiazione cosmica di fondo]]
|