Lepidorhombus boscii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
m top: rimozione parametro obsoleto "sinonimi?" in Tassobox using AWB
FrescoBot (discussione | contributi)
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 41:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=Arnoglossus boscii, Hippoglossus boscii, Pleuronectes boscii, Rhombus boscii
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
}}
Il '''rombo quattrocchi'''<ref>{{Cita web|url=https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/11953|titolo=Mipaaf - Decreto Ministeriale n°19105 del 22 settembre 2017 - Denominazioni in lingua italiana delle specie ittiche di interesse commerciale|lingua=it|accesso=2018-05-11}}</ref> ('''''Lepidorhombus boscii'''''), è un pesce di mare della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Scophthalmidae]].
 
==Distribuzione e habitat==
Riga 65:
==Pesca==
Si cattura con le [[pesca a strascico|reti a strascico]] e non ha valore nonostante abbia carni buone.
 
==Note==
<references/>
 
==Bibliografia==
Riga 72 ⟶ 75:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Interprogetto|commons=Category:Lepidorhombus boscii}}
 
==Collegamenti esterni==