Little Tony: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
orfanizzo redirect |
||
(163 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Little Tony
|nazione =
|genere = Rock and roll
|genere2 = Pop
|anno inizio attività = 1958
|anno fine attività =
|note periodo attività =
|tipo artista = Cantante
Riga 12:
|etichetta = [[Durium]], [[Little Records]], [[RCA Italiana]], [[Five Record]]
|url =
|
|
|
|
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Pseudonimo = Little Tony
|Sesso = M
|LuogoNascita = Tivoli
Riga 28:
|GiornoMeseMorte = 27 maggio
|AnnoMorte = 2013
|Epoca = 1900▼
|Attività = cantante
|Attività2 = attore
▲|Epoca = 1900
|Nazionalità = sammarinese
|PostNazionalità = , interprete di numerosi successi come ''[[Cuore matto/Gente che mi parla di te|Cuore matto]]'', ''[[Riderà/Il mio amore con Giulia|Riderà]]'' e ''[[24 mila baci/Patatina|24 mila baci]]'', cantata in coppia con [[Adriano Celentano]] e classificatasi seconda al [[Festival di Sanremo 1961]]
}}
== Biografia ==
Cittadino della [[Repubblica di San Marino]] nato in [[Italia]], a [[Tivoli]],
== Carriera ==
Nel
Qui Antonio assume il nome d'arte di Little Tony, come omaggio a quello di [[Little Richard]],<ref name="ansa1"/> e nasce il gruppo "Little Tony and His Brothers". Gli spettacoli hanno tale successo da indurre Little Tony a rimanere in Inghilterra per alcuni anni.
Ricorderà anni dopo:<ref name="ansa1">{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/05/27/Musica-lutto-morto-Little-Tony_8777007.html|titolo=Musica a lutto è morto Little Tony|pubblicazione=[[ANSA]]|data=27 maggio 2013|accesso=28 maggio 2013}}</ref>
{{Citazione|A 16 anni sono andato a [[Londra]] senza una lira e senza sapere una parola di inglese a misurarmi con gente come [[Cliff Richard]]. Prendevo il treno a carbone e andavo a [[Manchester]] da dove andava in onda il programma ''Boys Meet Girls'' che ha fatto la storia del rock in tv. L'anno dopo il programma si intitolava ''Wham!'' - è da qui che [[George Michael]] ha preso il nome della sua prima band - e io ero ospite fisso. Uno degli autori di [[Elvis Presley|Elvis]] scrisse per me ''Too Good'', che arrivò nella top 20 inglese nel
▲Ricorderà anni dopo<ref name="ansa1">{{cita news|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/spettacolo/2013/05/27/Musica-lutto-morto-Little-Tony_8777007.html|titolo=Musica a lutto è morto Little Tony|pubblicazione=[[ANSA]]|data=27 maggio 2013|accesso=28 maggio 2013}}</ref>:
▲{{Citazione|A 16 anni sono andato a [[Londra]] senza una lira e senza sapere una parola di inglese a misurarmi con gente come [[Cliff Richard]]. Prendevo il treno a carbone e andavo a [[Manchester]] da dove andava in onda il programma ''Boys Meet Girls'' che ha fatto la storia del rock in tv. L'anno dopo il programma si intitolava ''Wham!'' - è da qui che [[George Michael]] ha preso il nome della sua prima band - e io ero ospite fisso. Uno degli autori di [[Elvis Presley|Elvis]] scrisse per me ''Too Good'', che arrivò nella top 20 inglese nel [[1959]].}}
=== Cinema, Il festival e i primi successi ===
Tra il
Rientrato in Italia, nel
Sempre nel 1961 incide diverse canzoni per i film ''[[5 marines per 100 ragazze]]'', ''[[Rocco e le sorelle]]'', ''[[Nerone '71]]'', ''[[La bella americana]]'' e ''[[Pugni pupe e marinai]]''. Il primo successo discografico italiano è del
L'anno dopo torna a [[Festival di Sanremo 1964|Sanremo]] con ''Quando vedrai la mia ragazza''
[[File:Little Tony ed Eleonora Brown.jpg|thumb|sinistra|Little Tony ed [[Eleonora Brown]] nel film ''[[Cuore matto... matto da legare]]'']]
L'anno dopo un altro ''boom'': la sanremese ''Cuore matto'' (scritta da [[Totò Savio]] ed eseguita poi in spagnolo dal [[gruppo musicale]] [[
Questo nuovo successo apre a Little Tony la strada per molti paesi, in [[Europa]] e in [[America meridionale|America del
L'anno successivo
Nel
Negli anni successivi parteciperà a trasmissioni di revival, riproponendo un personaggio che il pubblico non ha mai smesso di amare.
=== La televisione, il "Bonifacio VIII", i tour esteri e l'ultimo Sanremo ===
Nel giugno degli anni
Il 18 marzo 2005 riceve "per i meriti conseguiti in Italia e nel mondo nel campo dello spettacolo, della canzone, della cultura", ad [[Anagni]] (FR) dall'Accademia Bonifaciana, su proposta del Rettore Presidente Sante De Angelis, il Premio Internazionale Bonifacio VIII "...per una cultura della Pace..." (III edizione).
Il 23 aprile 2006, durante un concerto tenutosi al "Contessa Banquet Hall" di [[Ottawa]], organizzato per la comunità italo-canadese, viene colpito da un [[infarto]], dal quale poi si ristabilisce.<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2006/04/sezioni/spettacoli_e_cultura/infarto-little-tony/infarto-little-tony/infarto-little-tony.html|titolo=Little Tony, infarto in scena il cantante ricoverato a Ottawa|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=23 aprile 2006|accesso=30 maggio 2013}}</ref> Nel 2008 partecipa di nuovo al [[Festival di Sanremo 2008|Festival di Sanremo]] col brano ''Non finisce qui''. In questo anno partecipa anche al film ''[[L'allenatore nel pallone 2]]'', accanto a [[Lino Banfi]], la sua ultima interpretazione. È scelto da [[San Marino RTV (azienda)|SMRTV]] per presiedere la giuria che nominerà il rappresentante di [[San Marino]] all'[[Eurovision Song Contest 2008|Eurofestival]]; successivamente manifesta il desiderio di partecipare nel 2009. Nel 2011 festeggia 70 anni e, per l'occasione, pubblica l'album ''È impossibile''.<ref>{{cita news|url=http://roma.repubblica.it/cronaca/2011/02/08/foto/little_tony-12223838/1/|titolo=Buon compleanno Little Tony, i 70anni del 'ragazzo col ciuffo'|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=9 febbraio 2011|accesso=30 maggio 2013}}</ref>
Fa la sua ultima apparizione pubblica il 9 marzo 2013 nel programma ''[[I migliori anni]]'' di [[Carlo Conti (conduttore televisivo)|Carlo Conti]], cantando ''Riderà'' e ''Cuore matto''. In quell'occasione, prima di cantare ''Cuore matto'', ricorda il giorno in cui andò a fare le prove per poi inciderla, ed era poco convinto della canzone, che considerava una "canzoncina", e inoltre aveva già inciso ''Riderà''; dopo le prove si sedette e dietro di lui sentì una voce dirgli: "Hai una canzone che venderà milioni di dischi, è un'idea... fantastica!". Quella voce era di [[Domenico Modugno]].<ref>{{YouTube|MBK7LR4WxMw|Little Tony canta "Riderà" e "Cuore matto" - I migliori anni 09/03/2013|autore=Rai|data=10 marzo 2013}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=TR|url=https://www.lamescolanza.com/2018/12/03/little-tony/|titolo=C'erano una volta / Little Tony|anno=2018}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.sanremonews.it/2007/08/08/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/sanremo-venerdigrave-al-roof-del-casinograve-c039eg.html|titolo=Sanremo: venerdì al Roof del Casinò c'&eg|data=8 agosto 2007}}</ref>
=== La morte ===
La cerimonia funebre si è svolta il 30 maggio presso il [[santuario della Madonna del Divino Amore]] ed è stato tumulato nella cappella di famiglia del cimitero di [[Tivoli]]. Dopo la sua morte gli è stato dedicato un memorial presentato da [[Fanny Cadeo]] e Fernando Monteleone, durante il quale sono state premiate le associazioni con cui Tony collaborava.<ref>
Il 3 settembre 2023, presente anche la figlia Cristiana, è stato svelato nel comune di Tivoli un busto in ricordo di Tony.<ref>{{Cita web|url=https://canaledieci.it/2023/09/03/tivoli-svelato-in-piazza-il-busto-di-little-tony/|titolo=Tivoli, svelato in piazza il busto di Little Tony}}</ref>
▲Dopo la sua morte gli è stato dedicato un memorial presentato da [[Fanny Cadeo]] e Fernando Monteleone, durante il quale sono state premiate le associazioni con cui Tony collaborava<ref>[http://www.ilmessaggero.it/SPETTACOLI/MUSICA/little_tony_divino_amore_cuore_matto_assohandicap/notizie/323365.shtml Al Divino Amore cuore matto per Little Tony: primo memorial per il cantante scomparso - Il Messaggero<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
== Cittadinanze onorarie ==▼
== Discografia ==
Riga 95 ⟶ 87:
== Partecipazioni a festival e manifestazioni ==
=== Cantagiro ===
*
*
*
*
*
*
=== Un disco per l'estate ===
*
*
=== Canzonissima ===
*
*
*
*
*
*
*
*
=== Festivalbar ===
*
*
*
=== Festival delle rose ===
*
=== Festival di Sanremo ===
*
*
*
*
*
*
*1971
*
*
*
== Filmografia ==
[[File:Little Tony 1970s.jpg|thumb|Little Tony nel
=== Cinema ===
* ''[[I
* ''[[Rocco e le sorelle]]'', regia di [[Giorgio Simonelli]] (
* ''[[5 marines per 100 ragazze]]'', regia di [[Mario Mattoli]] (1961)
* ''[[Pesci d'oro e bikini d'argento]]'', regia di [[Carlo Veo]] (1961)
* ''[[Canzoni a tempo di twist]]'', regia di [[Stefano Canzio (regista)|Stefano Canzio]] (
* ''[[Nerone '71]]'', regia di [[Filippo Walter Ratti]] (1962)
* ''[[
* ''[[
* ''[[Riderà (Cuore matto)]]'', regia di [[Bruno Corbucci]] (1967)
* ''[[Peggio per me... meglio per te]]'', regia di Bruno Corbucci (1967)
* ''[[Marinai in coperta]]'', regia di Bruno Corbucci (1967)
* ''[[Cuore matto... matto da legare]]'', regia di [[Mario Amendola]] (1967)
* ''[[Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa]]'', regia di Bruno
* ''[[Il professor Matusa e i suoi hippies]]'', regia di [[Luigi de Maria]] (1968)
* ''[[Donne... botte e bersaglieri]]'', regia di [[Ruggero Deodato]] (1968)
* ''[[Vacanze sulla Costa Smeralda]]'', regia di Ruggero Deodato (1968)
* ''[[Zum Zum Zum nº 2]]'', regia di Bruno Corbucci (
* ''[[W le donne (film)|W le donne]]'', regia di [[Aldo Grimaldi]] (
* ''[[Cuando calienta el sol... vamos alla playa]]'', regia di [[Mino Guerrini]] (
* ''[[Sapore di mare 2 - Un anno dopo]]'', regia di [[Bruno Cortini]] (
* ''[[Piovono pietre]]'', regia di [[Ken Loach]] (1993)
* ''[[L'odore della notte (film)|L'odore della notte]]'', regia di [[Claudio Caligari]] ( * ''[[Sud Side Stori]]'', regia di [[Roberta Torre]] (
* ''[[
* ''[[
=== Televisione ===
* ''[[Non ho l'età (film)|Non ho l'età 2]]'' – miniserie TV (2002) - cameo
* ''[[I Cesaroni]]'' – serie TV, episodio [[Episodi de I Cesaroni (prima stagione)#Provaci ancora Cesare|1x07]] (2006) - cameo
=== Pubblicità ===
* ''[[Danone]] Danacol'' (2009) testimonial
== Doppiatori ==
Nelle parti dialogate dei suoi film [[Musicarello|musicarelli]], Little Tony è stato doppiato da:
* [[Massimo Turci]] in ''Riderà (Cuore matto)'', ''Peggio per me... meglio per te'', ''Marinai in coperta'', ''Cuore matto...matto da legare'', ''Zum Zum Zum - La canzone che mi passa per la testa'', ''Donne...botte e bersaglieri'', ''Zum Zum Zum n°2'', ''W le donne''
* [[Riccardo Cucciolla]] in ''5 marines per 100 ragazze''
* [[Virginio Gazzolo]] in ''Un gangster venuto da Brooklyn''
== Onorificenze ==
▲=== Cittadinanze onorarie ===
Little Tony era cittadino onorario di [[Montebelluna]] dal 1996 "per i meriti conseguiti in Italia e nel mondo nel campo dello spettacolo, della canzone, della cultura".<ref name="monteb">{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1996/01/02/le-chiavi-oro-della-citta-in.html|titolo=Le chiavi d'oro della città in festa a Little Tony|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=2 gennaio 1996|accesso=29 maggio 2013}}</ref> Il cantante sammarinese era stato nominato cittadino onorario anche della città di Tivoli, il 14 luglio 2007.<ref>{{YouTube|autore=Alijay|titolo=Little Tony è Tiburtino! Consegna cittadinanza onoraria di Tivoli|id=a6-k79tcE2g|accesso=28 maggio 2013|data=07 settembre 2009|minuto=3|secondo=26}}</ref>
== Note ==
Riga 173 ⟶ 179:
* {{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|ISBN=88-7078-972-1|cid=Baroni}}
* {{cita libro|autore=Maurizio Maiotti, Armando Buscema|titolo=1944-1963: i complessi musicali italiani |editore=Maiotti Editore |anno=2010|pagine=100-103}}
* [[Vittoria Siggillino]] ''Little Tony. Immagini della mia vita'', Cristler Mediane
* Enzo Giannelli "Little Tony", in ''Gli urlatori, tutti i figli italiani di Elvis'', Roma, Armando Curcio Editore, 2012, pag. 115.
* Diego Giachetti ''Little Tony. Con pochi soldi ma con i jeans'', A Rivista Anarchica, n. 384, novembre 2013
Riga 182 ⟶ 188:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://littletony2013.wix.com/official | 2 = Sito ufficiale | accesso = 2 giugno 2013 | dataarchivio = 12 giugno 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130612002951/http://littletony2013.wix.com/official | urlmorto = sì }}
* {{
* [http://www.raiuno.rai.it/biografia/0,4504,273,00.html Scheda di Little Tony] sul sito rai.it
{{Little Tony}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cinema|musica|televisione}}
Riga 198 ⟶ 202:
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 1980]]
[[Categoria:Conduttori televisivi di Canale 5 degli anni 2000]]
[[Categoria:Little Tony| ]]
[[Categoria:Partecipanti a Canzonissima]]
|