Crocidura rhoditis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Conservazione: fix conservazione |
|||
| (4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 44:
}}
'''''Crocidura rhoditis''''' (
==Descrizione==
===Dimensioni===
Toporagno di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 84 e 88 mm, la lunghezza della coda tra 69 e 74 mm, la lunghezza del piede tra 16,1 e 16,8 mm e un peso fino a 13,2 g.<ref>{{cita|Ruedi, 1995}}.</ref>
===Aspetto===
La pelliccia è densa. Le parti superiori sono brunastre scure, mentre le parti ventrali sono più chiare con dei riflessi bruno-rossicci chiari. I piedi sono chiari con i peli delle dita biancastri. La coda è poco più corta della testa e del corpo, finemente rivestita di peli marroni scuri con la punta bianca e con alcuni peli più lunghi chiari alla base.
Riga 60:
Vive nelle foreste primarie e secondarie fino a 3.000 metri di altitudine.
==
La [[IUCN Red List]], considerato il vasto [[areale]] e la popolazione presumibilmente numerosa, classifica ''C.rhoditis'' come [[specie a rischio minimo]] (
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione|autore=Gerrit S.Miller & Ned Hollister|titolo=Twenty new Mammals collected by H.C.Raven in Celebes|rivista=Proceedings of the Biological Society of Washington|anno=1921|volume=34| url =
* {{cita pubblicazione| autore =Ruedi M| titolo =Taxonomic revision of shrews of the genus Crocidura from the Sunda shelf and Sulawesi with description of two new species (Mammalia: Soricidae)| rivista =Zoological Journal of the Linnean Society| volume =115| numero =3| anno =1995| pagine =211-265| url =http://libgen.org/scimag/get.php?doi=10.1111/j.1096-3642.1995.tb02461.x| cid =Ruedi, 1995| urlmorto =sì}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Eulipotifli]]
[[Categoria:Taxa classificati da Gerrit Smith Miller]]
[[Categoria:Taxa classificati da Ned Hollister]]
| |||