Live à Paris: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Successo commerciale: +senza fonte (Wikipedia non è una fonte) |
||
| (30 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|NLD|oro|album|50000|{{cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Goud & Platina|editore=[[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|lingua=nl|accesso=13 dicembre 2022|dataarchivio=4 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}}}{{certificazione disco|POL|oro|album|50000|{{ZPAV|zlote|cd|1997|accesso = 6 marzo 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|BEL|platino|album|50000|{{Ultratop|1996|albums|accesso = 6 marzo 2021}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|280000|{{Music Canada|Céline Dion|accesso = 6 marzo 2021}}|2}}{{certificazione disco|EUR|platino|album|2000000|https://web.archive.org/web/20071019051750/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat2004.html|2}}{{certificazione disco|FRA|platino|album|669500|{{Cita web |url=http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_awd=0&awards_artist=CELINE+DION&awards_title=Live+%C3%A0+Paris&awards_edit_distrib=&submitAdvanced=Rechercher |titolo=Copia archiviata |accesso=6 dicembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208194723/http://www.snepmusique.com/les-disques-dor/?awards_cat=65&awards_awd=0&awards_artist=CELINE+DION&awards_title=Live+%C3%A0+Paris&awards_edit_distrib=&submitAdvanced=Rechercher |dataarchivio=8 dicembre 2015 |urlmorto=sì }}|2}}{{certificazione disco|CHE|platino|album|50000|{{IFPI Schweiz|Dion|opera = Live Paris|accesso = 6 marzo 2021}}}}
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
}}
'''''Live à Paris''''' è il terzo album dal vivo della cantante canadese [[Céline Dion]], pubblicato il 29 ottobre 1996. È il suo il diciottesimo album in lingua francese e il ventiduesimo in totale.
Riga 35:
Il disco non contiene lo spettacolo completo. Tutte le canzoni sono contenute sul home video di ''[[Live à Paris (DVD)|Live à Paris]]'', pubblicato anch'esso nel 1996.
== Recensioni da parte della critica ==▼
''[[AllMusic]]'' scrisse che l'album "ha un tocco più rock rispetto a qualsiasi altro album live o in studio della Dion". Secondo la rivista musicale "Céline Dion alza il tetto e si dimostra altrettanto abile con un materiale più duro come lo è con ballad adult contemporary... questo buon album dal vivo di una delle più grandi star del nostro tempo serve a metterla in mostra non solo come cantante di ballad, ma anche come una rockstar di prim'ordine".<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/r245706|titolo=Live à Paris - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=2018-03-13}}</ref>▼
==Successo commerciale==
Dopo il successo di ''D'eux'', ''Live à Paris'' vende 2 milioni di copie solo in Europa, dove viene certificato doppio disco di platino dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ifpi.com/content/section_news/plat2004.html|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - 2004|data=
Dopo aver venduto
L'album rimase in testa alle classifiche per otto settimane in Francia, per quattro settimane in Belgio e per una settimana in Svizzera. In Belgio, alle Fiandre, raggiunse la numero 6, e in Canada salì alla numero 7. ''Live à Paris'' è salita anche nelle classifiche di paesi non francofoni, raggiungendo la nona posizione nei Paesi Bassi, la numero 24 in Austria, la numero 25 in Nuova Zelanda, la numero 46 in Italia, la numero 53 nel Regno Unito e la numero 63 in Germania. Nella ''[[European Top 100 Albums
Il 1
▲== Recensioni da parte della critica ==
▲''[[AllMusic]]'' scrisse che l'album "ha un tocco più rock rispetto a qualsiasi altro album live o in studio della Dion". Secondo la rivista musicale "Céline Dion alza il tetto e si dimostra altrettanto abile con un materiale più duro come lo è con ballad adult contemporary... questo buon album dal vivo di una delle più grandi star del nostro tempo serve a metterla in mostra non solo come cantante di ballad, ma anche come una rockstar di prim'ordine".<ref>{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/album/r245706|titolo=Live à Paris - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=
== Riconoscimenti ==
''Live à Paris'' ottenne un ''[[Juno Award]]'' come Miglior Album francofono più venduto e due ''[[Félix Award]]'' nelle categorie Miglior Album più venduto e Miglior Album Pop/Rock.<ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com|titolo=Céline Dion Official Website :: Live 2018|autore=BubbleUp, LTD.
==Tracce==
=== ''Live à Paris'' ===
{{Tracce
| Titolo1 = [[J'attendais]]
| Autore testo e musica1 = [[Jean-Jacques Goldman]]
| Durata1 = 4:58
| Titolo2 = [[Destin (singolo)|Destin]]
| Autore testo e musica2 = Goldman
| Durata2 = 4:11
| Titolo3 = [[The Power of Love (Jennifer Rush)|The Power of Love]]
| Autore testo e musica3 = [[Gunther Mende]], [[Candy DeRouge]], [[Jennifer Rush]], [[Mary Susan Applegate]]
| Durata3 = 4:45
Riga 120 ⟶ 122:
|align="center"|1
|-
|align="left"|Canada<ref>{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.9849&type=1&interval=24
|align="center"|8
|-
Riga 132 ⟶ 134:
|align="center"|63
|-
|align="left"|Nuova Zelanda<ref>{{Cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Live+%E0+Paris&cat=a|titolo=Céline Dion - Live à Paris (Album)|editore=Hung Medien|accesso=28 luglio 2014|dataarchivio=7 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.is/20120707095527/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Live+%E0+Paris&cat=a|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|25
|-
Riga 146 ⟶ 148:
|align="left"|Svizzera<ref>{{Cita web|url=http://swisscharts.com/showitemurl.asp?cat=a&id=2414|titolo=Céline Dion - Live à Paris|editore=Hung Medien|accesso=28 luglio 2014}}</ref>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
Riga 156 ⟶ 157:
!Posizione
|-
|align="left"|Canada<ref>{{Cita web|url=http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.9732&type=1&interval=24
|align="center"|72
|-
|align="left"|Francia<ref>{{Cita web|url=http://www.snepmusique.com/fr/pag-259376-Classements-Annuels.html?year=1996&type=2|titolo=Classement Albums - année 1996|editore=[[Syndicat
|align="center"|10
|-
|align="left"|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1996&cat=a|titolo=Jaaroverzichten - Album 1996|editore=Hung Medien|lingua=nl|accesso=28 luglio 2014}}</ref>
|align="center"|95
|- class="sortbottom"
!Classifica (1997)
!Posizione
Riga 179 ⟶ 180:
|align="left"|Paesi Bassi<ref>{{Cita web|url=http://dutchcharts.nl/jaaroverzichten.asp?year=1997&cat=a|titolo=Jaaroverzichten - Album 1997|editore=Hung Medien|lingua=nl|accesso=28 luglio 2014}}</ref>
|align="center"|41
|}
{{colonne fine}}
Riga 185:
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Celine Dion}}
{{Portale|musica}}
▲[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Polonia]]
| |||