Mélanie Meillard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
aggiorno
 
(23 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome = Mélanie Meillard
|Immagine = Mélanie Meillard after GS in Sochi 2016.jpg
|Didascalia = Mélanie Meillard a [[Krasnaja Poljana (Territorio di Krasnodar)|Soči Krasnaja Poljana]] nel 2016
|Didascalia =
|Sesso = F
|CodiceNazione = {{CHE}}
Riga 8:
|Peso =
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[Slalom gigante]], [[slalom speciale]], [[Combinata alpina|combinata]]
|Squadra = Hérémencia
|Palmares =
Riga 17:
|bronzo 1 = 1
}}
|Aggiornato = 17 gennaioaprile 20182025
}}
{{Bio
Riga 29:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = sciatrice alpina
|Nazionalità = svizzera
}}
 
È sorella di [[Loïc Meillard|Loïc]], a sua volta sciatore alpino di alto livello<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.lenouvelliste.ch/articles/sports/ski/melanie-et-loic-meillard-reunis-en-coupe-du-mond-592696|titolo=Mélanie et Loïc Meillard réunis en Coupe du monde|editore=lenouvelliste.ch|data=22 ottobre 2016|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>.
 
== Biografia ==
Nata a [[Neuchâtel]]<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.gps-performance.com/page.php?id=en6&ida=37|titolo=Mélanie Meillard|accesso=12 novembre 2016|dataarchivio=22 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161022221630/http://www.gps-performance.com/page.php?id=en6&ida=37|urlmorto=sì}}</ref> e originaria di [[Hérémence]]<ref name=sito />, laMélanie Melliard è sorella di [[Loïc Meillard|Loïc]], a sua volta sciatore alpino di alto livello<ref>{{cita web|lingua=fr|url=http://www.lenouvelliste.ch/articles/sports/ski/melanie-et-loic-meillard-reunis-en-coupe-du-mond-592696|titolo=Mélanie et Loïc Meillard réunis en Coupe du monde|editore=lenouvelliste.ch|data=22 ottobre 2016|accesso=18 febbraio 2017}}</ref>; ha partecipato alla sua prima [[gara FIS]] nel novembre 2014, mentre il 6 gennaio 2015 ha esordito in [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]] ottenendo il 42º posto nello [[slalom gigante]] di [[Zinal]].
 
Nella [[Coppa del Mondo di sci alpino 2016|stagione 2015-2016]] ha esordito in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] nello [[slalom speciale]] di [[Åre]] del 13 dicembre, nel quale non ha concluso la seconda manche. Nel prosieguo della stagione ha vinto la medaglia di bronzo nello slalom gigante ai [[Campionati mondiali juniores di sci alpino 2016|Mondiali juniores di Soči]] e ha conquistato il primo podio in Coppa Europa (2ª nello slalom speciale di [[La Molina]] del 17 marzo), mentre all'inizio della [[Coppa del Mondo di sci alpino 2017|stagione successiva]] ha raccolto i primi punti in Coppa del Mondo giungendo 18ª nello slalom gigante di [[Sölden (Austria)|Sölden]] del 22 ottobre.
 
Il 9 febbraio 2017 ha ottenuto la sua prima vittoria in Coppa Europa nello slalom di Bad Wiessee. Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Mondiali di Sankt Moritz 2017]], suo esordio [[Campionati mondiali di sci alpino|iridato]], si è classificata 13ª nello slalom gigante e non ha completato lo slalom speciale. Il 1º gennaio 2018 ha colto nello [[slalom parallelo]] di [[Oslo]] il suo primo podio in Coppa del Mondo (3ª); ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2021|Cortina d'Ampezzo 2021]] non ha completato lo slalom speciale e a quelli di [[Campionati mondiali di sci alpino 2025|Saalbach-Hinterglemm 2025]] si è piazzata 15ª nella [[Combinata alpina|combinata]] a squadre e non ha completato lo slalom speciale.
 
== Palmarès ==
Riga 48 ⟶ 47:
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 2919ª [[Coppa del Mondo di sci alpino 20172018|nel 20172018]]
* 1 podio:
** 1 terzo posto
 
=== Coppa Europa ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 109ª [[Coppa Europa di sci alpino 20162023|nel 20162023]]
* 37 podi:
** 24 vittorie
** 1 secondo posto
** 2 terzi posti
 
==== Coppa Europa - vittorie ====
Riga 70:
|-
| 10 febbraio 2017 || [[Bad Wiessee]] || {{DEU}} || SL
|-
| 9 febbraio 2023 || [[Maribor]] || {{SVN}} || GS
|-
| 10 febbraio 2023 || [[Maribor]] || {{SVN}} || GS
|}
</div>
Legenda:<br />
SLGS = [[slalom specialegigante]]{{clear}}<br />
SL = [[slalom speciale]]
{{clear}}
 
=== Campionati svizzeri ===
* 48 medaglie<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=196292&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=10&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|accesso=12 novembreluglio 20162019}}</ref>:
** 13 oroori (slalom gigante, slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2017|nel 2017]]; slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2021|nel 2021]])
** 1 argento (combinata [[Campionati svizzeri di sci alpino 2017|nel 2017]])
** 24 bronzi (combinata [[Campionati svizzeri di sci alpino 2016|nel 2016]]; supergigante [[Campionati svizzeri di sci alpino 2017|nel 2017]]; slalom gigante [[Campionati svizzeri di sci alpino 2021|nel 2021]]; slalom speciale [[Campionati svizzeri di sci alpino 2025|nel 2025]])
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 88 ⟶ 94:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{SchedaFIS|S=ALCollegamenti esterni}}
* {{cita web|lingua=de, fr|url=https://www.swiss-ski.ch/ski-alpin/athleten/detail/melanie-meillard/|titolo=Mélanie Meillard|sito=swiss-ski.ch, [[Federazione sciistica della Svizzera]] (Swiss Ski)|accesso=11 luglio 2019|dataarchivio=11 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190711222203/https://www.swiss-ski.ch/ski-alpin/athleten/detail/melanie-meillard/|urlmorto=sì}}
* {{SchedaSS|3640}}
* {{SKI-DB}}
* {{cita web|lingua=de|url=http://www.melaniemeillard.ch/|titolo=Sito personale|accesso=12 novembre 2016}}
 
{{portalePortale|biografie|sciSport alpinoinvernali}}