Nobody Else: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
m Corretto il collegamento Messaggero con collegamento rimosso (DisamAssist)
 
(31 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|album pop}}
{{Album
|titolo = Nobody elseElse
|artista = Take That
|tipo album = Studio
|giornomese = 2 maggio
|anno = 1995
Riga 9:
|etichetta = [[Arista Records|Arista]],<ref name=AllMusic>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/nobody-else-r220403/credits | editore = [[All Music Guide]] | lingua = en | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That - Nobody Else - Credits}}</ref> [[RCA Records|RCA]]<ref name=RockolBio>{{cita web | url = http://www.rockol.it/biografia/Take-That | editore = Rockol.it | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That - Biografia}}</ref>
|produttore = [[Gary Barlow]], Mark Beswick, Brothers in Rhythm, Dave James, P. Jevier, S. Jevier, Chris Porter, J. Wales<ref>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/nobody-else-r220403/credits | editore = [[All Music Guide]] | lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Nobody Else - Take That - Credits}}</ref>
|durata = 50:36<br /><small>([[Regno Unito]])</small>
|genere = Pop
|registrato = [[Los Angeles]]
Riga 15:
|numero di tracce = 11
|note =
|numero dischi d'oro ={{certificazione disco|AUT|oro|album|10000|{{cita web | url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin | editore = [[IFPI Austria]] | lingua = de | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Gold & Platin}}}}{{Certificazione disco|BEL|oro|album|25000|{{Ultratop|1995|albums|accesso = 23 novembre 2022}}}}
{{Certificazione disco|DEU|oro|album|250000|{{BVMI|Take That|opera = Nobody Else|accesso = 23 gennaio 2023}}}}{{Certificazione disco|NLD|oro|album|50000|{{cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Goud & Platina|editore=[[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|lingua=nl|accesso=13 dicembre 2022|dataarchivio=3 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191203124722/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}}}
{{certificazione disco|SWE|oro|album|50000|{{cita web | url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf | editore = [[IFPI Svezia]] | lingua = sv | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Guld & Platina - År 1987-1998 | formato = PDF | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf | dataarchivio = 21 maggio 2012 }}}}
{{certificazione disco|CHE|oro|album|25000|{{cita web | url = http://hitparade.ch/awards.asp?year=1995 | editore = hitparade.ch | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = EDELMETALL 1995 | lingua = de}}}}
|numero dischi di platino =
{{certificazione disco|CAN}}<ref>|platino|album|100000|{{Cita web | url = http://www.musiccanada.com/GPSearchResult.aspx?st=Nobody%20Else&ica=False&sa=Take%20That&sl=&smt=0&sat=-1&ssb=Artist | editore = [[Canadian Recording Industry Association]] | lingua = en | titolo = Gold & Platinum Search - Take That - Nobody Else | accesso = 25 luglio 2012 | urlmorto = sì }}</ref><br /><small>(Vendite: 100.000+)</small><br />}}
{{Bandieracertificazione disco|EUR}} [[Europa]] (2)<ref>|platino|album|2000000|{{cita web | url = http://www.ifpi.org/content/section_news/plat1996.html | editore = [[IFPI]] | lingua = en| accesso = 2 maggio 2011 | titolo = IFPI Platinum Europe Awards - 1996 AWARDS}}</ref><br| dataarchivio = 24 dicembre 2013| urlarchivio = https:/><small>(Vendite/web.archive.org/web/20131224215935/http://www.ifpi.org/content/section_news/plat1996.html| urlmorto = sì}}|2}}{{certificazione disco|GBR|platino|album|600000|{{cita web | url = https://www.000bpi.000+)<co.uk/small><br brit-certified/> | editore = [[British Phonographic Industry]]| lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Certified Awards Search}}|2}}
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|ITA|platino|album|500000|{{Cita web | url = https://archivio.ilmessaggero.it/articolo?testata=MG&edition=NAZIONALE&date=1995-12-28&page=21&object_id=null&event=Il%20meglio%20di%20Zucchero%20Fornaciari%20nel%201995 | editore = Messaggero | accesso = 12 settembre 2025 | titolo = Dischi, svetta il fan di Zucchero | data = 28 dicembre 1995 | autore = Marco Molendini | pagina = 21}}}}
{{ITA}} (4)<ref>{{Cita web | url = http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1514278 | editore = [[La Stampa]] | accesso = 8 agosto 2011 | titolo = L'hit parade canta italiano. Il blues napoletano alle stelle mentre Giorgia resta al palo | data = 4 gennaio 1996 | autore = Marinella Venegoni | pagine = 17 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://archive.is/20120701121012/http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=1514278 | dataarchivio = 1º luglio 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 450.000+)</small><br />
{{GBR}} (2)<ref>{{cita web | url = https://www.bpi.co.uk/bpi-awards/ | editore = [[British Phonographic Industry]]| lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Certified Awards Search}}</ref><br /><small>(Vendite: 600.000+)</small>
|numero dischi d'oro =
{{AUT}}<ref>{{cita web | url = http://www.ifpi.at/?section=goldplatin | editore = [[IFPI Austria]] | lingua = de | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Gold & Platin}}</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small><br />
{{DEU}}<ref>{{cita web | url = http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Nobody+Else&strInterpret=Take+That&strTtArt=alben&strAwards=checked | editore = [[Bundesverband Musikindustrie]] | lingua = de | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Gold-/Platin-Datenbank}}</ref><br /><small>(Vendite: 250.000+)</small><br />
{{SWE}}<ref>{{cita web | url = http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf | editore = [[IFPI Svezia]] | lingua = sv | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Guld & Platina - År 1987-1998 | formato = PDF | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120521214300/http://www.ifpi.se/wp/wp-content/uploads/guld-platina-1987-1998.pdf | dataarchivio = 21 maggio 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 50.000+)</small><br />
{{CHE}}<ref>{{cita web | url = http://hitparade.ch/awards.asp?year=1995 | editore = hitparade.ch | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = EDELMETALL 1995 | lingua = de}}</ref><br /><small>(Vendite: 25.000+)</small>
|precedente = [[Everything Changes (album Take That)|Everything Changes]]
|anno precedente = 1993
Riga 30 ⟶ 28:
|anno successivo = 1996
}}
'''''Nobody Else''''' è il terzo album deidel [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Take That]], pubblicato il 2 maggio [[1995]].<ref>{{cita news | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/04/27/italia-pazza-di-noi.html | pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = L'Italia pazza di noi | autore = Giacomo Pellicciotti | paginap = 37 | data = 27 aprile 1995}}</ref> Tra i singoli estratti dal disco, i brani ''[[Sure (singolo)|Sure]]'', ''[[Back for Good]]'' e ''[[Never Forget (Take That)|Never Forget]]'' sono riusciti a raggiungere la posizione numero 1 della ''[[UK Singles Chart]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=812 | editore = ChartStats.com | lingua = en | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That}}</ref>
 
== Descrizione ==
L'album è stato l'ultimo disco di inediti della [[boy band]] prima del suo scioglimento, avvenuto dopo l'abbandono di [[Robbie Williams]]. Il cantante infatti, pochi mesi dopo la pubblicazione di ''Nobody Else'', annunciò la volontà di intraprendere la carriere da solista.<ref>{{cita news | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/07/19/take-that-robbie-se-ne-va.html| pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That: Robbie Williams se ne va | data = 19 luglio 1995 | pagina = 35 | autore = Giuseppe Videtti}}</ref> Tuttavia la band, dopo essersi riunita nel [[2005]], ha pubblicato nel [[2006]] l'album ''[[Beautiful World (Take That)|Beautiful World]]'', che però non vede la partecipazione di Robbie Williams. Il primo album dopo ''Nobody Else'' che ha visto impegnato il gruppo nella sua formazione originaria è ''[[Progress (Take That)|Progress]]'', uscito nel [[2010]].<ref name=RockolBio/>
Tra i singoli estratti dal disco, i brani ''[[Sure (singolo)|Sure]]'', ''[[Back for Good]]'' e ''[[Never Forget (Take That)|Never Forget]]'' sono riusciti a raggiungere la posizione numero 1 della ''[[Official Singles Chart]]''.<ref>{{cita web | url = http://www.chartstats.com/artistinfo.php?id=812 | editore = ChartStats.com | lingua = en | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That}}</ref>
 
L'album è stato l'ultimo disco di inediti della [[boy band]] prima del suo scioglimento, avvenuto dopo l'abbandono di [[Robbie Williams]]. Il cantante infatti, pochi mesi dopo la pubblicazione di ''Nobody Else'', annunciò la volontà di intraprendere la carriera da solista.<ref>{{cita news | url = http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/07/19/take-that-robbie-se-ne-va.html| pubblicazione = [[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] | accesso = 30 aprile 2011 | titolo = Take That: Robbie Williams se ne va | data = 19 luglio 1995 | p = 35 | autore = Giuseppe Videtti}}</ref> Tuttavia la band, dopo essersi riunita nel 2005, ha pubblicato nel 2006 l'album ''[[Beautiful World (Take That)|Beautiful World]]'', che però non vede la partecipazione di Robbie Williams. Il primo album dopo ''Nobody Else'' che ha visto impegnato il gruppo nella sua formazione originaria è ''[[Progress (Take That)|Progress]]'', uscito nel 2010.<ref name=RockolBio/>
==Tracce==
 
Testi e musiche di [[Gary Barlow]], eccetto dove indicato.
== Tracce ==
;Edizione britannica<ref>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/nobody-else-uk-bonus-tracks-r938351 | editore = [[All Music Guide]] | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Nobody Else [UK Bonus Tracks] - Take That | lingua = en | 6 = | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110417155320/http://www.allmusic.com/album/nobody-else-uk-bonus-tracks-r938351 | dataarchivio = 17 aprile 2011 }}</ref>
Testi e musiche di [[Gary Barlow]] eccetto dove indicato.
;Edizione Regno Unito<ref>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/nobody-else-uk-bonus-tracks-r938351 | editore = [[All Music Guide]] | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Nobody Else [UK Bonus Tracks] - Take That | lingua = en | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110417155320/http://www.allmusic.com/album/nobody-else-uk-bonus-tracks-r938351 | dataarchivio = 17 aprile 2011 }}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = [[Sure (singolo)|Sure]]
Riga 64 ⟶ 65:
|Durata11 = 4:54
|Titolo12 = Sure
|Note12 = Full Pressure Mix
|Autore testo e musica12 = Gary Barlow, Mark Owen, Robbie Williams
|Durata12 = 5:39
Riga 71 ⟶ 72:
|Durata13 = 4:02
|Titolo14 = Every Guy
|Note14 = Live
|Durata14 = 5:34
}}
;Edizione Nord America<ref>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/nobody-else-r220403 | editore = [[All Music Guide]] | lingua = en| accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Nobody Else - Take That}}</ref>
 
;Edizione nordamericana<ref>{{cita web | url = http://www.allmusic.com/album/nobody-else-r220403 | editore = [[All Music Guide]] | lingua = en| accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Nobody Else - Take That}}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Sure
Riga 100:
}}
 
==Classifiche Crediti ==
{{...|musica}}
{|class="wikitable sortable"
 
|-
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche settimanali ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1995)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{citaCita web |lingua = nl|url = httphttps://australian-chartswww.com/showitemultratop.asp?interpret=be/nl/album/80f/Take+-That&titel=-Nobody+-Else&cat=a | editoretitolo = australian-charts.comTake |That lingua- = enNobody Else| accessosito = 2 maggio 2011 [[Ultratop]]| titoloaccesso = TAKE THAT - NOBODY5 ELSEgennaio (ALBUM)2018}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|[[IFPI|Austria]]<ref>{{cita web | url = http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = austriancharts.at | lingua = de | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|[[Ultratop|Belgio]] (Fiandre)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = www.ultratop.be | lingua = nl | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|[[Ultratop|Belgio]] (Vallonia)<ref>{{cita web | url = http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = www.ultratop.be | lingua = fr | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>{{Cita web |lingua = en|url = http://www.collectionscanadabac-lac.gc.ca/rpmeng/028020discover/films-119.01videos-esound-recordings/rpm/Pages/image.phpaspx?brws_s=1&file_numImage=nlc008388.2806&typeURLjpg=1 | editore = ''RPM''http%3a%2f%2fwww. Collectionscanadacollectionscanada.gc.ca | lingua %2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.2806.gif&Ecopy= en nlc008388.2806| accesso = 25 luglio 2012 | titolo = Top Albums/CDs - Volume 62, No. 15, November 13, 1995 | urlmortosito = [[Library |and urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121024091052/http://www.collectionscanada.gc.ca/rpm/028020-119.01-e.php?brws_s=1&file_num=nlc008388.2806&type=1Archives Canada]]| dataarchivioaccesso = 24 ottobre5 2012gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|23
|-
|[[BillboardTrack Top-40|EuropaDanimarca]]<ref>{{citaCita web |lingua = en|url = httphttps://books.google.it/books?id=1AsEAAAAMBAJ1gsEAAAAMBAJ&pg=PA49PA75&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false |titolo editore= Hits of the World - Denmark|pubblicazione = ''[[Billboard]]'' | linguaautore = en[[Nielsen (azienda)|Nielsen accessoBusiness = 25 luglio 2012Media, Inc.]]| titolodata = Hits3 of the World - Eurochartgiugno 1995| paginap = 49 75| dataaccesso = 275 maggiogennaio 19952018}}</ref>
|align="center"|3
|-
|[[European Top 100 Albums|Europa]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=1AsEAAAAMBAJ&pg=PA49&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Eurochart|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 27 maggio 1995|p = 49|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>{{Cita libro|lingua = fi|autore = Timo Pennanen|titolo = Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972|città = Helsinki|edizione = 1|editore = Kustannusosakeyhtiö Otava|anno = 2006|isbn = 978-951-1-21053-5}}</ref>
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>{{cita web |url = http://musicline.de/de/chartverfolgung_summary/title/Take+That/Nobody+Else/longplay|editore = musicline.de | lingua = de |accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Take That: Nobody Else (Longplay) }}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{cita web | url = http://books.google.it/books?id=1gsEAAAAMBAJ&pg=PA75#v=onepage&q&f=false | editore = ''[[Billboard]]'' | lingua = en | accesso = 25 luglio 2012 | titolo = Hits of the World - Ireland | pagina = 75 | data = 3 giugno 1995}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI ArtistiOricon|ItaliaGiappone]]<ref name="Elenco numeri 1">{{citaCita web|lingua = ja|url = http://it-chartswww.150moricon.comco.jp/prof/artist/106788/ranking/cd_album/numeriuno-a-1995.htm |editoretitolo = it-charts.150m.com テイク・ザットのCDアルバムランキング|accessosito = 1º aprile 2011 [[Oricon]]|titoloaccesso = ALBUM - I NUMERI UNO5 (1995-2006) |urlmorto = sìgennaio 2018|urlarchivio = https://web.archive.org/web/2013102920220120140121043555/http://it-chartswww.150moricon.comco.jp/prof/artist/106788/ranking/cd_album/numeriuno-a-1980.htm |dataarchivio = 29 ottobre 2013 }}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=1gsEAAAAMBAJ&pg=PA75&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Ireland|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 3 giugno 1995|p = 75|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/1/1995/18|titolo = Classifica settimanale WK 18 (dal 28.04.1995 al 04.05.1995)|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|Norvegia<ref>{{cita web | url = http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = norwegiancharts.com | lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|4
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|[[RIANZ|Nuova Zelanda]]<ref>{{cita web | url = http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = charts.org.nz | lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|21
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref>{{cita web | url = http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = dutchcharts.nl | lingua = nl | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://books.google.it/books?id=1AsEAAAAMBAJ&pg=PA49&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false|titolo = Hits of the World - Portugal|pubblicazione = [[Billboard]]|autore = [[Nielsen (azienda)|Nielsen Business Media, Inc.]]|data = 27 maggio 1995|p = 49|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web | url = http://www.chartstats.com/release.php?release=45928 | editore = www.chartstats.com | lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Chart History - Take That - Nobody Else | urlarchivio = https://archive.is/20120724144932/http://www.chartstats.com/release.php?release=45928 | dataarchivio = 24 luglio 2012 | urlmorto = sì }}</ref>
|align="center"|7
|-
|[[Official Albums Chart|Regno Unito]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/albums-chart/19950507/7502/|titolo = Official Albums Chart: 7 May 1995 - 13 May 1995|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>{{Cita libro|lingua = es|autore = Fernando Salaverri|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002|editore = Fundación Autor-SGAE|edizione = 1|data = settembre 2005|città = Spagna|isbn = 84-8048-639-2}}</ref>
|[[PROMUSICAE|Spagna]]<ref>{{cita web | url = http://books.google.it/books?id=1AsEAAAAMBAJ&pg=PA48#v=onepage&q&f=false | editore = ''[[Billboard]]'' | lingua = en | accesso = 25 luglio 2012 | titolo = Hits of the World - Spain | pagina = 48 | data = 27 maggio 1995}}</ref>
|align="center"|2
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="BB">{{cita web Billboard| url = http://www.billboard.com/#/artist/take-that/chart-history/34158?f=305&g=Albums |Take editore = [[Billboard]] That| lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = Take That Album & Song5 Chartgennaio History2018}}</ref>
|align="center"|69
|-
|[[Heatseekers|Stati Uniti (heatseekers)]]<ref name="BB"/>
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>{{cita web | url = http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = swedishcharts.com | lingua = en | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|7
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|[[Swiss Music Charts|Svizzera]]<ref>{{cita web | url = http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Take+That&titel=Nobody+Else&cat=a | editore = hitparade.ch | lingua = de | accesso = 2 maggio 2011 | titolo = TAKE THAT - NOBODY ELSE (ALBUM)}}</ref>
|align="center"|1
|}
{{colonne spezza}}
 
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (1995)
!Posizione
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://austriancharts.at/year.asp?id=1995&cat=a|titolo = Jahreshitparade 1995|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|21
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=1995&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 1995|sito = [[Ultratop]]|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|28
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=1995&cat=a|titolo = Rapports annuels 1995|sito = [[Ultratop]]|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|21
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-1995|titolo = Album – Jahrescharts 1995|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|14
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1995.htm|titolo = Gli album più venduti del 1995|sito = Hit Parade Italia|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|9
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-artist-albums-chart/19951231/37502/|titolo = End of Year Album Chart - 1995|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|17
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/1995/alben|titolo = Schweizer Jahreshitparade 1995|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 5 gennaio 2018}}</ref>
|align="center"|16
|}
{{colonne fine}}
 
==Note==
Riga 163 ⟶ 210:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Take That}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album al numero uno in Austria]]
[[Categoria:Album al numero uno in Europa]]
[[Categoria:Album al numero uno in Finlandia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Germania]]
[[Categoria:Album al numero uno in Irlanda]]
[[Categoria:Album al numero uno in Italia]]
[[Categoria:Album al numero uno in Svizzera]]
[[Categoria:Album al numero uno nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Album al numero uno nel Regno Unito]]