Chirp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bibliografia: formattazione
m WPCleaner v2.05 - Fixed using WP:CW (Collegamenti esterni senza descrizione - Collegamenti ad altri progetti)
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 36:
}}
 
Il termine "chirp" deriva dall'inglese ed indica un suono corto e acuto, come quello emesso da un insetto o da un uccello<ref>[http://en.wiktionary.org/wiki/chirp] Definizione del termine chirp sul [[:wikt:en:Main Page|Wikidizionario in lingua inglese]]</ref>. Riproducendo il segnale chirp in [[Onda sonora|onde acustiche]], infatti, si ottiene una sorta di fischio che, ad esempio nel caso up-chirp, diventa più acuto con il crescere del tempo, ricordando il verso di un uccello o di un insetto.
 
== Argomenti correlati ==
* [[Compressione dell'impulso]] - Tecnica utilizzata nell'elaborazione dei segnali per sistemi radar
* [[Radar ad onda continua]]
* [[Dispersione ottica]]
 
== Note ==
Riga 61 ⟶ 56:
| abstract = si
}}
 
== Voci correlate ==
* [[Compressione dell'impulso]] - Tecnica utilizzata nell'elaborazione dei segnali per sistemi radar
* [[Radar ad onda continua]]
* [[Dispersione ottica]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Chirp|wikt=en:chirp}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
[[Categoria:Radar]]