|
<!--{{BioFilm
|titolo italiano =
|Nome = Monika
|immagine = inserire l'immagine con la sintassi: "nomefile.formato", senza namespace né wikisintassi. Usare possibilmente per scene del film; per i loghi vedi parametro "logo"
|Cognome = Treut
|Sessodidascalia = F
|titolo originale = solo se diverso dal titolo italiano
|LuogoNascita = Mönchengladbach
|lingua originale =
|GiornoMeseNascita = 6 aprile
|titolo traslitterato =
|AnnoNascita = 1954
|forza corsivo = per forzare (s) o disattivare (n) il corsivo per il titolo originale
|Attività = regista
|paese = compreso tra parentesi quadre
|Attività2 = sceneggiatrice
|paese 2 =
|Attività3 = produttrice cinematografica
|paese 3 =
|Nazionalità = tedesca
|titolo alfabetico =
|Immagine = Monika Treut 2009.jpg
|anno uscita = senza parentesi quadre
|DimImmagine = 260
|perduto = valorizzare con "sì" se si tratta di un film andato perduto, altrimenti cancellare questa riga
|Didascalia = Monika Treut nel 2009
|durata =
|tipo colore = indicare "B/N" se in bianco e nero o "misto" se in bianco e nero e a colori; non compilare se l'opera è a colori
|film muto = valorizzare con "sì" se il film è muto, altrimenti cancellare questa riga
|aspect ratio = es. 2,40:1 o 16:9). Se non specificato, è letto su Wikidata dalla proprietà rapporto d'aspetto (P2061), se presente
|genere = Convenzioni_di_stile/Film#Tabella_standard
|genere 2 =
|genere 3 =
|regista =
|soggetto =
|sceneggiatore =
|produttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|doppiatori originali =
|doppiatori italiani =
|titoli episodi =
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
|storyboard =
|art director =
|character design =
|animatore =
|sfondo =
|cortometraggio = compilare con "sì" in caso di cortometraggio, altrimenti cancellare questa riga
|logo =
|didascalia logo =
}}-->
== Biografia Trama==
===Episodi===
Monika Treut è nata a Moenchengladbach il 6 aprile 1954. Ha studiato letteratura e politica alla Philipps-University di Marburg. A metà degli anni settanta inizia a lavorare con il video. La sua tesi di dottorato "The Cruel Woman: Female Images in the Writing of Marquis de Sade and Leopold von Sacher-Masoch" è stata pubblicata in Germania, Svizzera e Austria nel 1984. A metà degli anni Ottanta ha iniziato a scrivere, dirigere e produrre lungometraggi e documentari indipendenti che sono stati proiettati in numerosi festival cinematografici di tutto il mondo. Le retrospettive si sono svolte a Città del Messico, Rio de Janeiro, San Paolo, Taipei, Toronto, Cambridge, Helsinki, Amburgo, Salonicco, Praga, Varsavia, Atene, Los Angeles e Lisbona. Il primo lungometraggio, co-diretto con Elfi Mikesch, è stato il controverso ''Seduction: The Cruel Woman'' del 1985. Nel 2002 si reca a Taiwan. Lì ha scritto, diretto e co-prodotto tre documentari tra cui Tigerwomen Grow Wings e Made in Taiwan. Nel 2009 Treut ha realizzato Ghosted, su un'insolita storia d'amore tra Amburgo e Taipei. Più recentemente ha completato The Raw and the Cooked, un viaggio culinario attraverso Taiwan presentato in anteprima alla sezione del festival cinematografico internazionale di Berlino del 2012 Culinary Cinema. Dal 1990 insegna e tiene lezioni presso College (Vassar, Hollins e Dartmouth), Art Institutes (SFAI) e Università (IU Bloomington, UI Chicago, UC San Diego e Cornell U) negli Stati Uniti. Treut gestisce la società di produzione cinematografica indipendente Hyena Films.(hyenafilms.com/en/about-monika-treut/biography/)
====Episodio1====
====Episodio2====
==Personaggi==
* Nel 1985 ''Verführung: Die grausame Frau'' (1985) è proiettato a Berlino nella sezione Forum
* Nel 1990 ''Annie'' (1989) è proiettato a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 1991 ''My Father Is Coming'' (1991) è proiettato a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 1993 ''Dr. Paglia'' e ''Max'' sono proiettati a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 1998 ''Didn't Do It for Love'' (1997) è proiettato a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 1999 ''Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities'' (1999) è proiettato a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 2002 ''Warrior of Light'' (2001) è proiettato a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 2005 ''Tigerwomen Grow Wings'' (2005) è proiettato a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 2009 ''Ghosted'' (2009) è proiettato a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 2010 ''Annie'' (1989) è proiettato a Berlino nella retrospettiva
* Nel 2012 ''The Raw and the Cooked'' (2012) è proiettato a Berlino nella sezione Culinary Cinema
* Nel 2016 ''Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities'' (1999) e ''Zona Norte'' (2016) sono proiettati a Berlino nella sezione Panorama
* Nel 2017 a Berlino vince il Teddy Awards speciale. Per l'occasione, nella sezione Panorama viene proiettato ''Virgin Machine'' del 1989.
==Produzione==
* ''Verführung: Die grausame Frau'' (1985) - anche fotografia
===Regia===
* ''Begegnung mit Werner Schroeter'' (2003) - anche fotografia
===Sceneggiatura===
* ''Jump Cut: A Travel Diary'' (2004) - anche fotografia
===Cast===
====Cameo====
===Riprese===
* Nel 1981 si è occupata della fotografia e del montaggio nel documentario ''Wie geht das Kamel durchs Nadelöhr?'' di Helke Sander
===Effetti speciali===
==Colonna sonora==
* Nel 1993 è comparsa nel docudrama ''Domenica'' di Peter Kern, nel ruolo di un'assistente sociale
===Album===
====Tracce====
==Promozione==
* Studied Literature in Marburg/Lahn where she attained a doctorate in 1982. Since 1976 she has been working with video. In 1984 she founded the company Hyäne/Hyena Filmproduktion together with Elfi Mikesch. Lives in Hamburg and the USA. She has been teaching at colleges and universities in North America since 1990.(berlinale.de/external/de/filmarchiv/doku_pdf/20020284.pdf)
==Distribuzione==
* She first visited Taiwan in 2002 in order to take part in a retrospective at the “Women Make Waves” festival.(berlinale.de/external/de/filmarchiv/doku_pdf/20050750.pdf)
===Data di uscita===
===Divieti===
* She has directed numerous award-winning films about feminism, gender, sexuality and human rights in countries such as the USA, Brazil and Taiwan.(berlinale.de/external/de/filmarchiv/doku_pdf/201602954.pdf)
===Edizione italiana===
* Since 2007 Member of German Film Academy(hyenafilms.com/en/about-monika-treut/misc/)
====Titolo====
====Doppiaggio====
===Edizioni home video===
* Since 2004 Co-Programmer of Cambridge International Film Festival UK(hyenafilms.com/en/about-monika-treut/misc/)
==Accoglienza==
* Since 2000 Member of AG dok (doc filmmakers in Germany)(hyenafilms.com/en/about-monika-treut/misc/)
===Incassi===
===Critica===
===Primati===
== Riconoscimenti ==
Since 2000 Lifelong supporter of PROJETO UERE, human rights organisation for endangered street children in Rio de Janeiro, Brazil, founded by Yvonne Bezerra de Mello(hyenafilms.com/en/about-monika-treut/misc/)
==Influenza culturale==
* 1988 – 2009 Member of Women in Film, Germany(hyenafilms.com/en/about-monika-treut/misc/)
==Espedienti narrativi / versioni alternative / particolarità varie==
== Filmografia ==
=== Regista ===
{{Colonne}}
* ''[[Verführung: Die grausame Frau]]'' (1985) - <small>Co-regia con [[Elfi Mikesch]]</small>
* ''[[Virgin Machine]]'' (''Die Jungfrauen Maschine'') (1988)
* ''[[Annie (film 1989)|Annie]]'' (1989) - <small>Documentario, cortometraggio</small>
* ''[[My Father Is Coming]]'' (1991)
* ''[[Female Misbehavior]]'' (1992) - <small>Documentario</small>
* ''[[Erotique (film 1993)|Erotique]]'', regia di M. Treut, [[Lizzie Borden (regista)|Lizzie Borden]], [[Clara Law]] e [[Ana Maria Magalhães]] (1994) - <small>Episodio ''Taboo Parlor''</small>
* ''[[Danish Girls Show Everything]]'' (''Danske piger viser alt''), film collettivo (1996)
* ''[[Didn't Do It for Love]]'' (1997) - <small>Documentario</small>
* ''[[Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities]]'' (''Gendernauts - Eine Reise durch die Geschlechter'') (1999) - <small>Documentario</small>
{{Colonne spezza}}
* ''[[Warrior of Light]]'' (''Kriegerin des Lichts'') (2001) - <small>Documentario</small>
* ''[[Begegnung mit Werner Schroeter]]'' (2003) - <small>Documentario, cortometraggio</small>
* ''[[Jump Cut: A Travel Diary]]'' (2004) - <small>Documentario</small>
* ''[[Axensprung]]'' (2004) - <small>Documentario, co-regia con [[Christian Bau]]</small>
* ''[[Tigerwomen Grow Wings]]'' (''Den Tigerfrauen wachsen Flügel'') (2005) - <small>Documentario</small>
* ''[[Mädchengeschichten]]'' (2005) - <small>Serie di documentari tv, episodio ''Made in Taiwan''</small>
* ''[[Ghosted (film)|Ghosted]]'' (2009)
* ''[[The Raw and the Cooked]]'' (''Das Rohe und das Gekochte'') (2012) - <small>Documentario</small>
* ''[[Of Girls and Horses]]'' (''Von Mädchen und Pferden'') (2014)
* ''[[Zona Norte]]'' (2016) - <small>Documentario</small>
{{Colonne fine}}
=== Sceneggiatrice ===
{{Colonne}}
* ''Verführung: Die grausame Frau'' (1985)
* ''Virgin Machine'' (1988)
* ''My Father Is Coming'' (1991)
* ''Erotique'' (1994) - <small>Episodio ''Taboo Parlor''</small>
* ''Didn't Do It for Love'' (1997)
* ''Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities'' (1999)
* ''Warrior of Light'' (2001)
* ''Begegnung mit Werner Schroeter'' (2003)
{{Colonne spezza}}
* ''Jump Cut: A Travel Diary'' (2004)
* ''Tigerwomen Grow Wings'' (2005)
* ''Mädchengeschichten'' (2005) - <small>Episodio ''Made in Taiwan''</small>
* ''Ghosted'' (2009)
* ''The Raw and the Cooked'' (2012)
* ''Of Girls and Horses'' (2014)
* ''[[Masculinity/Femininity]]'', regia di [[Russell Sheaffer]] (2014) - <small>Documentario</small>
* ''Zona Norte'' (2016)
{{Colonne fine}}
=== Produttrice ===
{{Colonne}}
* ''Verführung: Die grausame Frau'' (1985)
* ''Virgin Machine'' (1988)
* ''My Father Is Coming'' (1991)
* ''Female Misbehavior'' (1992)
* ''Erotique'' (1994)
* ''Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities'' (1999)
* ''Warrior of Light'' (2001)
* ''Begegnung mit Werner Schroeter'' (2003)
{{Colonne spezza}}
* ''Jump Cut: A Travel Diary'' (2004)
* ''Tigerwomen Grow Wings'' (2005)
* ''Mädchengeschichten'' (2005)
* ''Ghosted'' (2009)
* ''The Raw and the Cooked'' (2012)
* ''Of Girls and Horses'' (2014)
* ''Zona Norte'' (2016)
{{Colonne fine}}
== Riconoscimenti ==
{{Colonne}}
'''1990'''
* '''[[Torino Film Festival|Festival internazionale Cinema giovani di Torino]]'''<br />Nomination Premio città di Torino per il miglior cortometraggio per ''[[Annie (film 1989)|Annie]]''
==Inesattezze storiche==
'''1991'''
* '''[[Torino Gay & Lesbian Film Festival]]'''<br />Miglior lungometraggio per ''[[My Father Is Coming]]''
==Altri media==
'''1999'''
* '''Torino Gay & Lesbian Film Festival'''<br />Miglior documentario per ''[[Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities]]''
* '''[[São Paulo International Film Festival]]'''<br />Premio del pubblico per ''Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities''
==Casi mediatici==
'''2001'''
* '''Jeonju International Film Festival'''<br />Nomination Daring Digital Award (N-Vision) per ''Gendernauts: A Journey Through Shifting Identities''
{{Colonne spezza}}
'''2002'''
* '''Thessaloniki Documentary Festival'''<br />Premio del pubblico per ''[[Warrior of Light]]''
==Merchandising==
'''2007'''
* '''San Diego Women Film Festival'''<br />Premio della giuria per il miglior documentario per ''[[Tigerwomen Grow Wings]]''
==Sequel / Prequel / Remake / Altro ==
'''2016'''
* '''[[Festival internazionale del cinema di Berlino]]'''<br />Nomination [[Teddy Award]] per il miglior documentario per ''[[Zona Norte]]''
==Note==
'''2017'''
* '''Festival internazionale del cinema di Berlino'''<br />Teddy Award, premio speciale
{{Colonne fine}}
== Note Bibliografia==
<references/>
==Voci Bibliografia correlate==
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni
== Template ==
{{Portale|biografie|cinema}}
[[Categoria:Registi trattanti tematiche LGBT
|