(291 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
{{Incidente
|titolo = Incidente ferroviario
|immagine =
|didascalia =
|nazione = ITA
|luogo =
|data=
|obiettivo =
|ora =
|ora-inizio =
|ora-fine =
|tipologia = di treni
|vittime = <ref name="lastampa"/>
|feriti = <ref name="lastampa"/>
|esecutori =
|sospetti =
|motivazione =
}}
L''''incidente ferroviario d'''
<ref name="lastampa">{{cita pubblicazione|autore=Redazione|titolo=Disastro ferroviario alle porte di Torino Due morti e una quindicina di feriti|rivista=La Stampa|data=20 giugno 1922|numero=146|p=4|anno=56|}}</ref>.
== Dinamica dei fatti ==
== I treni coinvolti ==
* Treno con carrozze di 1° e 2° classe, carrozza letto e vagone postale<ref>{{cita libro|autore=Direzione generale delle Ferrovie dello Stato|titolo=Orario generale ufficiale per le Ferrovie italiane dello Stato|p=21, quadro 50|numero=6|editore=Fratelli Pozzo|città=Torino|anno=1922|mese=giugno}}</ref>.
* Treno omnibus composto di carrozze di 1°, 2° e 3° classe trainato da [[locomotiva a vapore]]<ref>{{cita libro|autore=Direzione generale delle Ferrovie dello Stato|titolo=Orario generale ufficiale per le Ferrovie italiane dello Stato|p=90, quadro 104|numero=6|editore=Fratelli Pozzo|città=Torino|anno=1922|mese=giugno}}</ref>..
== Le vittime ==
== Note ==
<references/>
==Voci correlate==
*[[Incidenti ferroviari in Italia]]
<nowiki>{{Portale|catastrofi|trasporti}}
[[Categoria:Incidenti e disastri ferroviari in Italia|]]