Utente:Dares23/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Sposto vittorie nel parametro apposito del Template:Sportivo come da manuale (via JWB) |
||
(537 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{SUN}}
|Altezza = 196
|Disciplina = Pallavolo
|Specialità =
|Categoria =
|Ruolo = [[
|Record =
|Ranking =
|Squadra =
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|
|1975-1983|{{Naz|PV|URS|M}} |
|1983|'''Mosca'''<ref name=sp>Durante le [[Spartachiadi dei Popoli dell'Unione Sovietica]] la [[Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa|RSFS Russia]] era rappresentata da 3 squadre distinte.</ref>|
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo maschile ai Giochi olimpici|Giochi olimpici]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallavolo maschile ai Giochi della XXII Olimpiade|Mosca 1980]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato mondiale di pallavolo maschile|Campionato mondiale]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale di pallavolo maschile
{{
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo di pallavolo maschile|Campionato europeo]]}}
{{
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 1977|Finlandia 1977]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 1979|Francia 1979]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 1981|Bulgaria 1981]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo di pallavolo maschile 1983|Germania Est 1983]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile|Coppa del Mondo]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1977|Giappone 1977]]}}
{{MedaglieOro|[[Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1981|Giappone 1981]]}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|PreData = {{russo|Вильяр Валдурович Лоор}}; in [[Lingua estone|estone]]: Viljar Loor
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 1 ottobre
|AnnoNascita = 1953
|LuogoMorte = Tallinn
|GiornoMeseMorte = 22 marzo
|AnnoMorte = 1994
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = sovietico
|PostNazionalità = , dal [[1991]] [[
}}
Giocava nel ruolo di [[
==Carriera==
La carriera di Vil'jar Loor inizia tra le file del Kalev Maardu. Nella [[Vysšaja Liga 1975 (pallavolo maschile)|stagione 1975]] passando alla squadra dell'esercito, lo {{Volley CSKA Mosca|NB}}, con cui vince un [[Vysšaja Liga 1975 (pallavolo maschile)|campionato sovietico]].
Nella [[Vysšaja Liga 1977 (pallavolo maschile)|stagione 1977]] passa al {{Volley Kalev Tallinn|NB}}, con cui gioca per due stagioni prima di tornare al {{Volley CSKA Mosca|NB}}, con cui vincerà sette [[campionati sovietici]], una [[Coppa dell'Unione Sovietica di pallavolo maschile 1982|Coppa dell'Unione Sovietica]] e una [[Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallavolo maschile)|Coppa dei Campioni]].
Nella [[Vysšaja Liga 1983-1984 (pallavolo maschile)|stagione 1983-84]] ritorna al {{Volley Kalev Tallinn|NB}}, con cui chiuderà la carriera la stagione successiva.
==Palmarès==
===Club===
*{{Pallavolopalm|Campionato sovietico maschile|8}}
:[[Vysšaja Liga sovietica di pallavolo maschile 1975|1975]], [[Vysšaja Liga sovietica di pallavolo maschile 1976|1976]], [[Vysšaja Liga sovietica di pallavolo maschile 1978|1978]], [[Vysšaja Liga sovietica di pallavolo maschile 1978-1979|1978-79]], [[Vysšaja Liga sovietica di pallavolo maschile 1979-1980|1979-80]], [[Vysšaja Liga sovietica di pallavolo maschile 1980-1981|1980-81]], [[Vysšaja Liga sovietica di pallavolo maschile 1982|1982]]
*{{Pallavolopalm|Coppa dell'Unione Sovietica maschile|1}}
:[[Coppa dell'Unione Sovietica di pallavolo maschile 1982|1982]]
*{{Pallavolopalm|Champions League maschile|1|var=cc}}
:[[Coppa dei Campioni 1981-1982 (pallavolo maschile)|1981-82]]
===Nazionale (competizioni minori)===
*{{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo di pallavolo maschile Under-20 1971|Campionato europeo Under-20 1971]]
*{{simbolo|Gold medal europe.svg}} [[Campionato europeo di pallavolo maschile Under-20 1973|Campionato europeo Under-20 1973]]
*{{simbolo|Silver medal blank.svg}} [[Pallavolo maschile alle VIII Spartachiadi dei Popoli dell'Unione Sovietica|Spartachiadi dei Popoli dell'Unione Sovietica 1983]]
===Premi individuali===
*1973 - [[Vysšaja Liga 1973 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1974 - [[Vysšaja Liga 1974 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1975 - [[Vysšaja Liga 1975 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1976 - [[Vysšaja Liga 1976 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1977 - [[Vysšaja Liga 1977 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1979 - [[Vysšaja Liga 1978-1979 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1980 - [[Vysšaja Liga 1979-1980 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1981 - [[Vysšaja Liga 1980-1981 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
*1982 - [[Vysšaja Liga 1981-1982 (pallavolo maschile)|Campionato sovietico]]: Incluso tra i 24 migliori pallavolisti dell'[[Unione Sovietica|URSS]]
== Note ==
<references />
{{Portale|biografie|pallavolo}}
|