Progetto:Giochi/Warhammer/Uomini lucertola (Warhammer): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
→Cambiamenti nel corso delle edizioni di Warhammer: Correzioni varie, rimozione specifiche inutili Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 69:
*2463 Scoperto l'oro sulle colline che circondano la Nuova Costa. Inizia la Corsa all'Oro.
*2475 Si cominciano a sviluppare i commerci di Marienburg con Lustria, mentre si mantengono in buono stato i commerci con le Terre Meridionali, il Catai, l'Arabia e il Nippon.
*Dal 2520 al 2521 Il Capo Sfregiato Kroq-Gar guida la un reparto di uomini lucertola su Albione per ripulirla dai sangue-caldo. Lord Mazdamundi manipola il clima dell'isola, sulla quale inizia ad avanzare la giungla. Si aprono i lavori nella nuova città-tempio Konquata, il Luogo della Resistenza, all'interno di Albione.
*2522 Il potere crescente del Caos è messo in evidenza dall'aumento delle razzie in Lustria da parte di tribù di Predoni navigatori. Gli Elfi Oscuri guidano molti attacchi del Caos, Mazdamundi e Kroq-Gar sono costretti a tornare a Hexoatl da Konquata per respingere un attacco particolarmente feroce, guidato da Vashnaar il Tormentatore.
*2523 Tempesta del Caos. Gli uomini lucertola respingono gli assalti del Culto del Piacere (composto da Elfi Oscuri e veneratori di Slaanesh) guidato dalla regina elfa Morathi.
Riga 146:
==Cambiamenti nel corso delle edizioni di Warhammer==
Questo esercito è, insieme alla Bretonnia, uno di quelli che hanno subito più modifiche da parte degli autori con l'avanzare delle edizioni del wargame, a partire dal nome: non "Uomini Lucertola", ma "Slann".
Nelle prime edizioni di Warhammer (fino alla terza) gli Slann erano descritti in modo molto diverso: erano un popolo
Non disponevano di macchine da guerra ma potevano fare ampio uso di tattiche di guerriglia e potenti magie.
Gli Slann erano in pratica (anche se ormai mentalmente, psichicamente e tecnologicamente degenerati) le generazioni successive
Tutti gli eserciti delle prine edizioni del gioco avevano un allineamento che li caratterizzava, potevano essere Buoni,Malvagi,Neutrali o Caotici, gli Slann erano Neutrali.
Un esempio di Slann delle prime edizioni lo si può vedere nel racconto di Warhammer intitolato La Nave delle Stelle, uscito anche in Italia sia nell'antologia La Risata degli Dei Oscuri, della Nexus, sia nell'opera a fascicoli da edicola dedicata ai racconti di Warhammer, della Hobby & Work
Questi Slann delle vecchie edizioni erano giocabili (con le opportune differenze fantascientifiche) con il nome Space Slann anche nella prima edizione del wargame di Warhammer 40000: Warhammer 40000 Rogue Trader.
|