Call It What You Want (Taylor Swift): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Seemone01 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Brano musicale
{{S|singoli pop}}
| titolo = Call It What You Want
{{Album
|autore =
| titolo = Call It What You Want
| artista = Taylor Swift
| tipo album = Singolo
| giornomesegiornoMese = 3 novembre
| anno = 2017
| durata = 3:23
| album di provenienzaincisione = [[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]
| genere = Elettropop
| genere2 =
| nota genere =
| etichetta = Big Machine
| produttore = [[Jack Antonoff]], Taylor Swift
| formati = [[Musica digitale|Download digitale]]
|numero dischi d'argento =
| numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000+|{{Cita web|url = https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Taylor+Swift&ti=Call+It+What+You+Want#search_section|titolo=RIAAs' Gold & Platinum|editore=RIAA|lingua=en|accesso= 31 marzo 2018}}}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|AUS|oro|singolo|35000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AACmNLVzO9Ob5MeNhMvsiMsda?dl=0&preview=2018+Accreds.pdf|titolo = ARIA Accreditations - 2018|autore = [[Australian Recording Industry Association]]|sito = [[Dropbox]]|accesso = 4 ottobre 2022}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|singolo|400000|{{BPI|18454-1598-1|accesso = 20 settembre 2025}}}}{{Certificazione disco|USA|oro|singolo|500000|{{RIAA|Taylor Swift|opera = Call It What You Want|accesso = 31 marzo 2018}}}}
| precedente =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|BRA|platino|singolo|20000|{{PMB|Taylor Swift|accesso = 21 marzo 2024}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|singolo|30000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/single-cert-search/|titolo = Single Certification Search|sito = RadioScope|accesso = 3 marzo 2025}} Digitare "Call It What You Want" in "Search".}}
| anno precedente =
| successivo =
| anno successivo =
}}
'''''Call It What You Want''''' è un [[brano musicale]] della cantante statunitense [[Taylor Swift]], pubblicato il 3 novembre [[2017]] come singolo promozionale del suo sesto album in studio ''[[Reputation (Taylor Swift)|Reputation]]''.
 
È stato annunciato dalla stessa Swift il 2 novembre 2017 suisu suoi canali social[[Twitter]] e pubblicato su [[iTunes]] e sulle altre piattaforme digitali il giorno seguente.<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.billboard.com/articles/columns/pop/8022314/taylor-swift-teases-new-song-call-it-what-you-want-reputation|titolo=Taylor Swift Teases New Song, 'Call It What You Want'|pubblicazione=Billboard|accesso=2017-11-03}}</ref> Nel canale [[Vevo]] della cantante è stato pubblicato un lyric video per la canzone.<ref>{{Cita news|url=httphttps://www.billboard.com/articles/columns/pop/8022883/taylor-swift-call-it-what-you-want-song-listen|titolo=Taylor Swift Debuts 'Call It What You Want': Watch Lyric Video|pubblicazione=Billboard|accesso=2017-11-03}}</ref>
 
== Il branoDescrizione ==
Il brano, scritto e prodotto da Taylor Swift e [[Jack Antonoff]],<ref>{{Cita web|url=https://listen.tidal.com/album/80783904|titolo=Call It What You Want / Taylor Swift TIDAL|sito=listen.tidal.com|accesso=2017-11-03}}</ref> ha una durata di tre minuti e ventitré secondi.<ref>{{Cita web|url=https://itunes.apple.com/us/album/call-it-what-you-want-single/id1306033445|titolo=Call It What You Want - Single by Taylor Swift on Apple Music|sito=itunes.apple.com|accesso=2017-11-03}}</ref>
 
== RecensioniAccoglienza ==
Il brano è stato accolto positivamente dalla critica. Patrick Ryan, scrivendo per ''[[USA Today]]'', acclama il brano descrivendolo come "non immediato ed orecchiabile come gli altri singoli precedentemente pubblicati, ma il più percepito e senza dubbio romantico della nuova era di Swift".<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.usatoday.com/story/life/entertainthis/2017/11/03/taylor-swifts-call-it-what-you-want/828074001/|titolo=Taylor Swift's new song 'Call It What You Want' is the musical equivalent of the heart-eyes emoji|pubblicazione=USA TODAY|accesso=2017-11-03}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ''Call It What You Want'' ha debuttato alla 27ª posizione della [[Billboard Hot 100]] e in cima alla classifica per le vendite digitali, con 68,000 copie vendute. Taylor Swift è così diventata la prima artista ad avere quindici canzoni che raggiungono la vetta della seconda classifica menzionata e ha esteso il suo record di avere più debutti direttamente in cima con È stata anche la quarta traccia di ''Reputation'' ad arrivare prima in questa classifica, dopo ''[[Look What You Made Me Do]]'', ''[[...Ready for It?|...Ready For It?]]'', e ''[[Gorgeous (Taylor Swift)|Gorgeous]]''.<ref>{{Cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8031452/taylor-swift-fourth-digital-song-sales-no-1-reputation-call-it-what-you-want|titolo=}}</ref> In [[Australia]], ha debuttato 16ª nella ARIA Singles Chart.<ref>{{Cita web|url=https://www.ariacharts.com.au/news/2017/seven-weeks-at-the-top-for-post-malone-s-rockstar|titolo=|accesso=21 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180821223808/https://www.ariacharts.com.au/news/2017/seven-weeks-at-the-top-for-post-malone-s-rockstar|dataarchivio=21 agosto 2018|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Taylor Swift}}