Kenji Fujimoto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix Bio |
|||
| (35 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Kenji
'''Kenji Fujimoto''' ({{Nihongo||藤本 健二|Fujimoto Kenji}}; [[1947]]) è lo [[pseudonimo]] dello chef di [[sushi]] giapponese che ha servito il leader [[Corea del Nord|nordcoreano]] [[Kim Jong-il]] dal [[1988]] al [[2001]]. Nella sua pubblicazione ''I was Kim Jong-Il's Cook'' ("''Ero il cuoco di Kim Jong-il''") del [[2003]] egli racconta la sua esperienza con Kim Jong-il. In molti dubitano della veridicità della sua testimonianza; tuttavia, Fujimoto fu in grado di prevedere l'ascesa al potere di [[Kim Jong-un]], personalità relativamente sconosciuta all'epoca, che il padre preferiva rispetto al fratello maggiore [[Kim Jong-nam]]. Tale previsione, che era contraria al consenso degli esperti di politica nordcoreana, si avverò nel [[2011]].▼
|Cognome = Fujimoto
|PostCognome = <ref>Il nome riportato in realtà è uno [[pseudonimo]].</ref>
|PreData = {{Nihongo2|藤本 健二|Fujimoto Kenji}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Akita
|LuogoNascitaLink = Akita (Giappone)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cuoco
|Attività2 = scrittore
|Nazionalità = giapponese
|PostNazionalità = che ha servito il leader [[Corea del Nord|nordcoreano]] [[Kim Jong-il]] dal [[1988]] al [[2001]]
}}
▲
Un cavo diplomatico segreto da Tokyo, che venne rilasciato da [[WikiLeaks]], rivelò che Fujimoto era la migliore e spesso l'unica fonte di informazioni riguardanti la Corea del Nord dell'agenzia di spionaggio giapponese.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.japantimes.co.jp/news/2011/02/22/news/cable-leak-japan-has-spy-agency/|titolo=Cable leak: Japan has spy agency|pubblicazione=[[The Japan Times]]|data=22 febbraio 2011|accesso=31 marzo 2018}}</ref>▼
▲Un
== Arrivo in Corea del Nord ==
Fujimoto visitò per la prima volta la Corea del Nord nel [[1982]].<ref name=":0">{{Cita news|lingua=en|autore=Aidan Foster-Carter|url=http://www.atimes.com/atimes/Korea/EG02Dg02.html|titolo=Cook and tell: Another chef spills the beans|pubblicazione=Asia Times Online|data=2 luglio 2003|accesso=31 marzo 2018|dataarchivio=30 gennaio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190130180157/http://www.atimes.com/atimes/Korea/EG02Dg02.html|urlmorto=sì}}</ref> Sei anni dopo divenne lo chef personale di Kim Jong-il, ricevendo 45.000 £ all'anno.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Justin McCurry|url=https://www.theguardian.com/world/2004/mar/18/northkorea|titolo=Kim Jong-il's chef spills the beans|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=18 marzo 2004|accesso=1º aprile 2018}}</ref> Gli vennero inoltre date due [[Mercedes-Benz|Mercedes]].<ref name=":1">{{Cita news|lingua=en|autore=Jonathan Watts|url=https://www.theguardian.com/world/2003/jul/20/northkorea|titolo=Chef serves up Kim's life of sushi and orgy|pubblicazione=The Guardian|data=20 luglio 2003|accesso=1º aprile 2018}}</ref> Dopo poco tempo, lui e Kim Jong-il fecero amicizia, andando a cavallo, a fare [[sci nautico]] e a sparare. Fujimoto confermò la grave caduta da cavallo subita da Kim Jong-il nel [[1992]], dalla quale uscì con una clavicola spezzata.<ref name=":0" />
== Testimonianze ==
Fujimoto sostiene che a Kim Jong-il piacciano il "pesce vivo"<ref>{{Cita news|nome=en|autore=|url=https://www.oneindia.com/2009/06/03/northkorean-leader-gobbles-live-fish-withgusto.html|titolo=North Korean leader gobbles live fish with gusto|pubblicazione=[[The Times of India]]|data=3 giugno 2009|accesso=1º aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Ben Leach|url=https://www.telegraph.co.uk/news/worldnews/asia/northkorea/5434529/North-Koreas-Kim-Jong-il-eats-live-fish-claims-former-chef.html|titolo=North Korea's Kim Jong-il 'eats live fish' claims former chef|pubblicazione=[[The Daily Telegraph]]|data=3 giugno 2009|accesso=1º aprile 2018}}</ref> e alcolici costosi come vini francesi e brandy, soprattutto il [[cognac (distillato)|cognac]] [[Hennessy (cognac)|Hennessy]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Colin Joyce|url=https://www.theage.com.au/articles/2003/07/20/1058639658967.html|titolo=Catering to the excesses of a self-indulgent dictator|pubblicazione=[[The Age]]|data=21 luglio 2003|accesso=1º aprile 2018}}</ref> Inoltre, secondo le sue testimonianze, sia Kim Jong-il che il figlio Kim Jong-un amano bere la [[zuppa di pinne di squalo]] tre volte a settimana.<ref name=":2">{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://www.abc.net.au/news/2009-06-04/chef-lifts-lid-on-kims-cognac-kid/1703332|titolo=Chef lifts lid on Kim's cognac kid|pubblicazione=[[Australian Broadcasting Corporation]]|data=4 ottobre 2010|accesso=1º aprile 2018}}</ref> Lo chef giapponese girava spesso il mondo, a spese del padrone, per recuperare i cibi più pregiati, come meloni cinesi, birra ceca, caviale uzbeco, papaie tailandesi e maiale danese.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=
Fujimoto descrisse anche lo "squadrone del piacere" di Kim,<ref>Nomenclatura in italiano: {{Cita news|autore=Alessandra Cardinale|url=http://www.lettera43.it/it/articoli/cronaca/2011/02/25/bunga-bunga-alla-coreana/6406/|titolo=Bunga bunga alla coreana|pubblicazione=Lettera43|data=25 febbraio 2011|accesso=1º aprile 2018}}</ref> formato da giovani donne che avevano il compito di ballare e cantare per Kim Jong-il, di fargli fare il bagno e persino di spogliarsi e di danzare con gli altri invitati che, tuttavia, non avrebbero potuto toccarle, in quanto tale atto era considerato un "furto".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://www.smh.com.au/articles/2004/03/18/1079199368074.html|titolo=Fear of chef who pampered Kim|pubblicazione=[[The Sydney Morning Herald]]|data=19 marzo 2004|accesso=1º aprile 2018}}</ref> A Kim piaceva la [[disco music]] e preferiva guardare gli altri ballare, anziché ballare lui stesso.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Erin Petrun|url=https://www.cbsnews.com/news/kim-jong-il-party-guy/|titolo=Kim Jong Il: Party Guy|pubblicazione=CBS News|data=21 dicembre 2006|accesso=1º aprile 2018}}</ref> Lo stesso Fujimoto ammette di aver sposato una delle donne dello squadrone del piacere (una famosa cantante nordcoreana, con la quale avrà tre figli).<ref name=":1" /> Dopo essersi ripreso dallo svenimento causato dall'alcol, egli fu convocato da Kim Jong-il, che lo invitò a controllare se avesse ancora il
Secondo Fujimoto, Kim Jong-il era una persona dal "temperamento violento".<ref name=":3" /> In un'intervista in Giappone egli disse a proposito dell'erede apparente Kim Jong-un: "Sa come arrabbiarsi e come lodare. Ha l'abilità di guidare la gente... e inoltre gli piace giocare a pallacanestro, pattinare, fare snowboard e sciare... Una volta l'ho visto giocare a golf e mi ha ricordato uno dei migliori professionisti giapponesi".<ref name=":2" /> In Corea del Nord, Fujimoto ricevette una foto di Kim Jong-un da bambino: non gli vennero donate fotografie più recenti. Gli era stato chiesto esplicitamente di non pubblicare la foto; tuttavia, nel febbraio del [[2009]], egli la rilasciò.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=
Fujimoto si pronunciò anche su un incidente del [[1995]] in una centrale nucleare anonima, in seguito alla quale diversi lavoratori si ammalarono e persero i denti.<ref name=":0" /> Egli parlò anche del grande dolore che afflisse Kim Jong-il in seguito alla morte del padre [[Kim Il-sung]], che lo portò a contemplare il suicidio.<ref name=":0" /> Nel [[1989]] chiese diverse volte a Fujimoto la sua opinione riguardo alle [[Arma nucleare|armi nucleari]].<ref name=":0" />
== Fuga dalla Corea del Nord ==
Mentre lavorava per la famiglia Kim, Fujimoto pensò diverse volte di tornare in Giappone. Nel [[1996]] egli venne arrestato durante una visita al suo paese natio, poiché il suo interprete viaggiava con un passaporto falso della [[Repubblica Dominicana]].<ref name=":0" /> Nel marzo del 2001, egli fuggì in Giappone passando per la [[Cina]], per paura di aver suscitato le invidie di palazzo<ref name=":4">{{Cita news|autore=Chiara Degl'Innocenti|url=https://www.panorama.it/news/esteri/corea-del-nord-lo-chef-di-famiglia-racconta-la-vita-di-kim-jong-un/|titolo=Corea del Nord: lo chef di famiglia racconta la vita di Kim Jong-un|pubblicazione=[[Panorama (rivista)|Panorama]]|data=28 novembre 2017|accesso=1º aprile 2018}}</ref> e di essere considerato una spia. Poco prima di lasciare la Corea del Nord, egli mostrò a Kim Jong-il un video di un [[Echinoidea|riccio di mare]] tratto da uno show televisivo giapponese, promettendogli che gliel'avrebbe cucinato se gli fosse stata data la possibilità di andare in [[Hokkaidō]], dove avrebbe potuto recuperare la pietanza. Kim gli disse che era un'ottima idea, e lo lasciò andare. Una volta in Giappone, Fujimoto condusse una vita nel nascondimento, poiché sospettava di essere nel mirino degli agenti nordcoreani. Egli apparve nella televisione giapponese con il volto oscurato, chiamandosi "l'esperto di Kim Jong-il". Dopo aver pubblicato il libro ''I was Kim Jong-il's Cook'' ("''Ero il cuoco di Kim Jong-il''") iniziò a portare sempre un [[giubbotto antiproiettile]].
== Ritorno in Corea del Nord ==
Nel giugno del [[2012]] Fujimoto ricevette un invito da parte di Kim Jong-un a tornare in Corea del Nord.<ref name=":4" /> Il 21 giugno [[2012]] egli prese un volo per Pyongyang con scalo a Pechino.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://mainichi.jp/english/english/newsselect/news/20120721p2g00m0fp058000c.html|titolo=Kim Jong Il's ex-chef heads to N. Korea at invitation of Kim Jong Un|pubblicazione=The Mainichi|data=21 luglio 2012|accesso=1º aprile 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120727225626/http://mainichi.jp/english/english/newsselect/news/20120721p2g00m0fp058000c.html|dataarchivio=27 luglio 2012}}</ref> Durante la sua visita, Fujimoto ebbe l'occasione di incontrare Kim Jong-un e sua moglie. Egli affermò che Pyongyang era molto cambiata rispetto all'ultima volta in cui l'aveva vista.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Paula Hancocks|url=https://edition.cnn.com/2012/09/19/world/asia/north-korea-chef/index.html|titolo=Kim Jong Il's sushi chef returns after fleeing for life|pubblicazione=[[CNN]]|data=19 settembre 2012|accesso=1º aprile 2018}}</ref>
Nel [[2017]] ha aperto un ristorante giapponese a Pyongyang.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* Kenji Fujimoto (2004). [https://www.theatlantic.com/magazine/archive/2004/01/i-was-kim-jong-ils-cook/308837/ ''I was Kim Jong-il's Cook'']. ''[[The Atlantic]]''.
* Adam Johnson (2013). [https://www.gq.com/story/kim-jong-il-sushi-chef-kenji-fujimoto-adam-johnson ''Dear Leader Dreams of Sushi'']. ''[[GQ (periodico)|GQ]]''.
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie|Cucina|Letteratura}}
[[Categoria:
| |||