I'll Wait: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Modifico |tipo album = → |tipo = in {{Album}} come da richiesta
 
(13 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|il singolo di [[Kygo]] e [[Sasha Alex Sloan|Sasha Sloan]]|I'll Wait (Kygo e Sasha Sloan)}}
{{Album
|titolo = I'll Wait
|artista = Van Halen
|tipo album = Singolo
|giornomese = 10 aprile
|anno = 1984
|postdata =
|durata = 4:1045
|album di provenienza = [[1984 (Van Halen)|1984]]
|numero di dischi =
Riga 28 ⟶ 29:
 
== Il brano ==
Il brano è nato dalla collaborazione tra i quattro membri dei Van Halen e il cantante dei [[The Doobie Brothers]], [[Michael McDonald (cantante)|Michael McDonald]].<ref name=1984BB/> Questi fu invitato dal produttore [[Ted Templeman]] per aiutare il gruppo nella composizione del brano. Il testo venne ispirato dalla foto di una donna che indossava biancheria intima da uomo in un annuncio pubblicitario per [[Calvin Klein]].<ref name=1984BB/> Così come il singolo precedente ''[[Jump (Van Halen)|Jump]]'', ''I'll Wait'' si caratterizza per la presenza di [[tastiera elettronica|tastiere]] e [[sintetizzatore|sintetizzatori]]. Ted Templeman e [[David Lee Roth]] non volevano inserire la canzone nell'album, ma dovettero cedere all'insistenza di [[Eddie van Halen]] e [[Donn Landee]] che spingevano invece per l'inclusione.<ref name=1984BB>{{cita web|editore=[[Billboard]]|titolo=Van Halen's '1984' At 30: Classic Track-By-Track Review|autore=Gary Graff|data=9 gennaio 2014|url=httphttps://www.billboard.com/articles/review/5869374/van-halen-s-1984-at-30-classic-track-by-track-review|accesso=30 marzo 2018|lingua=en}}</ref>
 
== Tracce ==
Riga 35 ⟶ 36:
|Titolo1=I'll Wait
|Durata1=4:10
|Note1=Edit
|Titolo2=Girl Gone Bad
|Durata2=4:33
Riga 43 ⟶ 45:
|Titolo1=I'll Wait
|Durata1=4:10
|Note1=Edit
|Titolo2=Drop Dead Legs
|Durata2=4:13
Riga 49 ⟶ 52:
== Formazione ==
* [[David Lee Roth]] – [[Canto|voce]]
* [[Eddie Vanvan Halen]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[tastiera elettronica|tastiere]], cori
* [[Michael Anthony]] – [[Basso elettrico|basso]], cori
* [[Alex Vanvan Halen]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
 
== Classifiche ==
{| class="wikitable"
!Classifica (1984)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]] <ref>{{cita web|url=http://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.6729&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.6729.gif&Ecopy=nlc008388.6729 |titolo=Top Singles - May 26, 1984 |sito= Collectionscanada.gc.ca |editore= Library and Archives Canada |lingua= en |accesso= 30 marzo 2018}}</ref>
|align="center"|21
|-
Riga 67 ⟶ 70:
|align="center"|85
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name=BB>{{Chart HistoryBillboard|van-halen|277707|Van Halen - Chart history|accesso = 30 marzo 2018}}</ref>
|align="center"|13
|-
Riga 81 ⟶ 84:
 
{{Van Halen}}
{{Portale|Heavy metal|rock}}