Mac OS Classic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il diretto successore è stato Mac OS X, divenuto poi OS X ed infine macOS.
Abbandona ultima modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(31 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'attuale sistema operativo dei [[Apple Macintosh|Mac]] (dal 2001 ad oggi) che era originariamente chiamato "Mac OS X"|[[macOS]]}}
{{Sistema operativo
|nome = "Classic" Mac OS Classic
|logo = Classic Mac OS Logo with Text-1-logo.svg
|screenshot =
|didascalia = Logo di Mac OS "Classic"
|sviluppatore = [[Apple Inc.]]
|famiglia = [[microkernel]] [[Mach (kernel)|Mach]]
|prima_versione_pubblicata = System 1.0
|data_prima_pubblicazione = 24<small>{{data gennaioe [[tempo|24|01|1984]]}}</small>
|ultima_versione_pubblicata = Mac OS 9.2.2
|data_ultima_pubblicazione = 5<small>{{data dicembree [[tempo|05|12|2001]]}}</small>
|tipo_kernel = Monolitico per [[m68k]], nanokernel per [[PowerPC]]
|piattaforme_supportate = * [[Motorola 68k]] (1.0 - 8.1)
* [[PowerPC]] (7.1.2 - 9.2.2)
|tipologia_licenza = proprietarioProprietario
|licenza = [[Software proprietario|Proprietaria]] ([[Apple Public Source License]] e Apple [[EULA]])
|stadio_sviluppo = Non più supportato dal 1º febbraio 2002
| predecessore = [[Lisa OS]]
| successore = [[macOS|Mac OS X]]
|sito_web = https://www.apple.com/macos/sierrait/
}}
'''"Classic" Mac OS''' è stato il [[sistema operativo]] di [[Apple]] dedicato ai computer [[Apple Macintosh|Macintosh]]. Il nome è l'[[acronimo]] di ''Macintosh Operating System''. Il gruppo di sviluppo che realizzò sia l'[[hardware]] che il [[software]] del progetto Macintosh comprendeva [[Bill Atkinson]], Chris Espinosa, Joanna Hoffman, George Crow, [[Burrell Smith]], Jerry Manock, [[Jef Raskin]] e [[Andy Hertzfeld]].
 
'''"Classic" Mac OS Classic'''<ref>{{Cita web|url=http://manuals.info.apple.com/Apple_Support_Area/Manuals/mac_os/T0341068BenvenutiaMacOSX.PDF|titolo=Benvenuti a Mac OS X|data=2001|p=3|citazione=In Mac OS X è compreso l’ambiente Classic che vi consentirà di usare le vostre applicazioni Mac OS Classic.|accesso=7 gennaio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20020601231728/http://manuals.info.apple.com/Apple_Support_Area/Manuals/mac_os/T0341068BenvenutiaMacOSX.PDF}}</ref> è stato il [[sistema operativo]] di [[Apple]] dedicato ai computer [[Apple Macintosh|Macintosh]]. Il nome è l'[[acronimo]] di ''Macintosh Operating System''. Il gruppo di sviluppo che realizzò sia l'[[hardware]] che il [[software]] del progetto Macintosh comprendeva [[Bill Atkinson]], Chris Espinosa, Joanna Hoffman, George Crow, [[Burrell Smith]], Jerry Manock, [[Jef Raskin]] e [[Andy Hertzfeld]].
== Descrizione ==
 
== Descrizione ==
La prima versione di Mac OS risale al [[1984]] e aveva la caratteristica di essere un sistema operativo completamente grafico. Questa novità favorì molto la popolarità delle [[Interfaccia grafica|GUI]], infatti il ruolo che Mac OS ebbe nella loro diffusione è ampiamente riconosciuto<ref>{{Cita web|url=http://www.folklore.org/StoryView.py?project=Macintosh&story=On_Xerox,_Apple_and_Progress.txt|titolo=On Xerox, Apple and Progress|autore=Bruce Horn}}</ref>.
 
Il nome Mac OS è in realtà riferito a due famiglie di sistemi operativi, anche se, non specificando la famiglia, può riferirsi alla prima:
* Il '''"Classic" Mac OS Classic''', cioè il sistema operativo montato sul primo modello di Macintosh nel 1984 ed evoluzioni, attraverso numerose versioni, fino al [[2001]] (attualmente non più sviluppato). Il primo computer ad utilizzare la prima versione di Mac OS Classic fu [[Macintosh 128K]], considerato ''il primo Mac'', anche se altri computer formati solo da hardware (come [[Apple I]], [[Apple II|II]], [[Apple Lisa]], ecc.) precedentemente erano già stati creati. L'ultima versione invece è uscita il 5 dicembre 2001 con Mac OS 9.2.2.
* [[macOS]], precedentemente chiamato "'''OS X'''" e "'''Mac OS X'''" (cioè "dieci" in [[Sistema di numerazione romano|numeri romani]]), completamente riscritto e basato su [[microkernel]] [[Mach (kernel)|Mach]] + [[BSD]], commercializzato a partire dal [[2001]], cioè dalla versione [[Mac OS X Cheetah]]. Dalla versione [[OS X Mountain Lion]] cambia il nome direttamente in "''OS X''". I nomi in codice delle versioni inizialmente erano sempre riferiti a un [[Grandi felini|grande felino]], ma dalla versione [[OS X Mavericks]], i nomi riguardano luoghi degli [[Stati Uniti d'America]]. Dalla versione 10.12 Sierra, presentato alla [[Worldwide Developers Conference|WWDC 2016]], cambia nuovamente il nome in "macOS". L'ultima versione è [[macOS High SierraSonoma]].
 
Il sistema operativo del Macintosh originariamente non aveva un nome particolare, essendo parte integrante del prodotto: la versione 7 fu commercializzata semplicemente come "[[System 7]]" e con questo nome era conosciuta dagli utenti. Apple successivamente intraprese per un breve periodo la strategia di concedere il sistema operativo ad altri produttori di computer, perché potessero realizzare cloni del Mac e venne introdotto il nome "Mac OS" per distinguere il sistema operativo dai computer Macintosh prodotti da Apple.
Riga 43 ⟶ 42:
Mentre il Mac OS classico veniva gradualmente ottimizzato per la nuova architettura PowerPC, Apple aveva in mente di sostituirlo con un sistema operativo completamente nuovo; il vecchio Mac OS, infatti, soffriva ancora di molte limitazioni imposte dalle scarse risorse del Macintosh originale, come la mancanza del [[multitasking]] [[Pre-rilascio|preemptivo]] e della [[memoria protetta]]. Dopo una serie di joint-venture (Pink, Taligent), Apple puntò sullo sviluppo di Copland, un nuovo sistema operativo basato sul nuKernel che avrebbe dovuto offrire multitasking preemptivo e memoria protetta pur mantenendo la piena compatibilità con il software preesistente. Copland sarebbe dovuto diventare [[Mac OS 8]], ma la cattiva gestione del progetto (in particolare il requisito della piena [[retrocompatibilità]]) portarono a grandi ritardi sulla tabella di marcia e, infine, all'abbandono del nuovo sistema. Mac OS 8 e [[Mac OS 9]] vennero distribuiti, ma continuarono ad essere basati sulla tecnologia del System 7 (''Blue'').
 
Dopo il fallimento di Copland, Apple si rese conto che l'unico modo per avere un sistema operativo aggiornato in tempi brevi era adottarne un altro già esistente. Furono vagliate diverse possibilità, fra cui il [[BeOS]], ma alla fine la scelta cadde su [[OpenStep]] di [[NeXT]]. NeXT era stata fondata dallo stesso [[Steve Jobs]], che in precedenza aveva fondato Apple insieme a [[Steve Wozniak]]. Con l'acquisizione di NeXT, Jobs tornò alla guida di Apple e venne intrapreso lo sviluppo di un sistema che unisse le fondamenta di OpenStep (composto da una base [[UNIX]], derivava da freeBSD[[FreeBSD]], e dal microkernel Mach) con l'interfaccia grafica e le molte tecnologie ad alto livello del Mac OS. Il risultato di questa unione è stato [[macOS|Mac OS X]], che nel giro di pochi anni ha completamente rimpiazzato il Mac OS 9, ribattezzato nel frattempo ''Classic''. Per garantire la compatibilità con le vecchie applicazioni, rimase la possibilità di caricare, all'occorrenza, Classic all'interno di un apposito task di Mac OS X.
 
=== Versioni ===
Riga 79 ⟶ 78:
* [[Mac OS 8|Mac OS 8.0]] (22 luglio 1997) ''- Finder Multithread ''
* Mac OS 8.1 (fine 1997) ''- HFS+, un [[file system]] per la gestione di grandi unità di archiviazione dati''
* Mac OS 8.5 (15 ottobre 1998) ''- Supporto [[Universal Serial Bus|USB]]''
* Mac OS 8.6 (8 maggio 1999)
* [[Mac OS 9|Mac OS 9.0]] (5 novembre 1999) ''- Supporto [[Firewire]] e Airport [[IEEE 802.11b]]''
Riga 92 ⟶ 91:
 
== Voci correlate ==
* [[MacOS Server]]
* [[macOS]]
* [[:Categoria:Software per Mac OS]]
 
== Altri progetti ==
Riga 99 ⟶ 98:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.apple.it|Sito ufficiale di Apple}}
* {{cita web|http://www.faqintosh.com/|Faqintosh, sito di FAQ in italiano}}
* {{cita web | 1 = http://www.inapple.it/articoli/speciali/117-cose-mac-os-x-storia-del-sistema-operativo-per-computer-apple.html | 2 = Storia del sistema operativo per computer Apple | accesso = 17 dicembre 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20121223013000/http://www.inapple.it/articoli/speciali/117-cose-mac-os-x-storia-del-sistema-operativo-per-computer-apple.html | dataarchivio = 23 dicembre 2012 | urlmorto = sì }}
 
{{macOS}}
{{Sistemi operativi}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Apple|Informatica}}
 
[[Categoria:Mac OS| ]]