Anthony Martial: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (379 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|
|
|
|Peso = 75
|Disciplina = Calcio |
|
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
|
}}
|
|sport = calcio |pos = G
|2012-2013
|2013-2015
|2015-2022|Manchester United|174 (56)
|2022|→ Siviglia|9 (0)
|2022-2024|Manchester United|34 (7)
|2024-2025|AEK Atene|19 (7)
|2025-|Monterrey|0 (0)
}}
|
|2010-2011|{{NazU|CA|FRA|M|16}}|17 (9)
|2011-2012|{{NazU|CA|FRA|M|17}}|13 (9)
|2012-2013|{{NazU|CA|FRA|M|18}}|4 (3)
|2013|{{NazU|CA|FRA|M|19}}|5 (0)
|2013-2015|{{NazU|CA|FRA|M|21}}|12 (4)
|2015-2021|{{Naz|CA|FRA|M}}|
}}
|
{{MedaglieArgento|{{EC2|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2020-2021|Italia 2021]]}}
|Aggiornato = 1º luglio 2024
}}
{{Bio
|Nome = Anthony Jordan
|Cognome = Martial
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink = Massy (Essonne)
|GiornoMeseNascita = 5 dicembre
|AnnoNascita = 1995
Riga 42 ⟶ 49:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Monterrey|N}}. Con la [[Nazionale di calcio della Francia|nazionale francese]] è diventato [[Campionato europeo di calcio|vicecampione d'Europa]] nel [[Campionato europeo di calcio 2016|2016]] e ha vinto la [[UEFA Nations League 2020-2021]]
}}
== Biografia ==
Ha due fratelli maggiori, anch'essi [[Calciatore|calciatori]] [[Sport professionistico|professionisti]]: [[Dorian Martial|Dorian]] e [[Johan Martial|Johan]].<ref name="cds">{{cita news|autore=Stefano Chioffi|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/talent-scout/2014/03/10-508077/martial_il_monaco_cresce_un_altro_henry/|titolo=Martial, il Monaco cresce un altro Henry|pubblicazione=[[Il Corriere dello Sport]]|data=10 marzo 2014|accesso=16 settembre 2016}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
[[Centravanti|Punta centrale]], può giocare anche come [[ala (calcio)|ala]] destra o sinistra. È paragonato a [[Thierry Henry]],
delle stesse origini (entrambi provengono dalla [[Guadalupa]]), per aver giocato sia nelle giovanili del Club Omnisports des Ulis sia nel Monaco e per lo stile di gioco e la rapidità.<ref name="cds" />
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi, Olympique Lione ====
Nella [[Olympique Lyonnais 2012-2013|stagione 2012-2013]], con il [[Olympique Lyonnais|Lione]], ha esordito da calciatore professionista alla 23ª giornata di [[Ligue 1 2012-2013|campionato]], il 3 febbraio [[2013]], contro l'[[Athletic Club Ajaccien|Ajaccio]] (perso 3-1), dove entra al 79' e rimedia un'[[ammonizione]].<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/ac-ajaccio-olympique-lione/index/spielbericht_2224025.html|titolo = Risultato Calcio Ligue 1 partita: Ajaccio-Lione 3-1}}</ref> Inoltre gioca una partita di [[UEFA Europa League 2012-2013|Europa League]] durante la stagione, dove affronta l'[[Moadon Kaduregel Ironi Kiryat Shmona|Hapoel Shmona]] (vinto 2-0), entrando all'80'.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/olympique-lione-hapoel-ironi-kiryat-shmona/index/spielbericht_2262517.html|titolo = Cronaca della partita - Tabellini Olympique Lione - Hapoel Shmona 2-0}}</ref>
Totalmente gioca 4 partite con l'[[Olympique Lyonnais|Olympique Lione]], senza andare a segno.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/anthony-martial/leistungsdaten/spieler_182877_2012.html|titolo = Anthony Martial: stagione 2012-13|sito = transfermarkt.it|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131216002729/http://www.transfermarkt.it/it/anthony-martial/leistungsdaten/spieler_182877_2012.html
==== Monaco ====
Il 14 luglio 2013 passa al {{Calcio Monaco|N}} per 5 milioni di euro,<ref name= cds /> firmando un contratto di tre anni. L'esordio nella [[Association Sportive de Monaco Football Club 2013-2014|stagione 2013-2014]] avviene il 30 ottobre [[2013]], nel match di [[Coupe de la Ligue 2013-2014|Coupe de la Ligue]] perso contro il [[Stade de Reims|Reims]] 1-0, entrando al 75'.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/stade-reims-as-monaco/index/spielbericht_2369985.html|titolo = Reims-AS Monaco 1-0|data = 30 ottobre 2013|sito= transfermarkt.it}}</ref> Invece l'esordio in [[Ligue 1 2013-2014|campionato]] avviene contro il [[Football Club de Nantes|Nantes]], match vinto 1-0 allo [[Stadio della Beaujoire|Stade de la Beaujoire]].<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/fc-nantes-as-monaco/index/spielbericht_2330926.html|titolo = Cronaca della partita Nantes-AS Monaco 0-1}}</ref> Il suo primo gol con i [[Association Sportive de Monaco Football Club|monegaschi]] avviene la giornata successiva, contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]], match vinto 2-0.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/as-monaco-stade-rennais-fc/index/spielbericht_2330930.html|titolo = AS Monaco-Rennes 2-0}}</ref>
L'anno successivo sulla panchina monegasca vi è [[Leonardo Jardim]], e l'inizio stagione è difficile per Martial che alla terza giornata di campionato subentra a [[Lucas Ocampos]] al 61' minuto per poi essere sostituito appena 27 minuti dopo da [[Yannick Carrasco]]. Caduto nel dimenticatoio viene ripescato dal tecnico portoghese alla nona giornata di campionato quando segna il suo primo gol stagionale contro i campioni di Francia del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint Germain]] in extremis al 92' minuto consegnando alla squadra del principato un punto fondamentale per morale e classifica. Fa il suo esordio in [[UEFA Champions League 2014-2015|UEFA Champions League]] nella sfida tra [[Association Sportive de Monaco Football Club|
A partire dal mese di gennaio la stagione del giovane calciatore sale di livello, trovando il goal in [[Coupe de la Ligue 2014-2015|Coupe de la Ligue]] contro l'[[En Avant de Guingamp|EA Guingamp]], in [[Coppa di Francia 2014-2015|Coupe de France]] contro l'[[Évian Thonon Gaillard Football Club|Évian Thonon Gaillard]] e contro [[Stade Rennais Football Club|Stade Rennais]]. Torna al gol in [[Ligue 1]] alla 28ª giornata sul campo dell'Évian Thonon Gaillard. Martial mette a segno la prima doppietta della stagione la giornata seguente, allo [[Stade Louis II|Stadio Louis II]] contro il [[Sporting Club de Bastia|Bastia]]. Arriveranno altri tre goal contro [[Stade de Reims|Reims]], [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]] e [[Stade Malherbe Caen Calvados Basse-Normandie|Caen]].
==== Manchester
[[File:Manchester United v Wigan Athletic, January 2017 (13).JPG|thumb|left|Martial
Il 31 agosto [[2015]] viene acquistato dal [[Manchester United Football Club|Manchester United]] per 50 milioni di [[euro]] più altri 30 legati ai bonus, cifra che lo rende il diciannovenne più costoso della [[storia del calcio]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/31-08-2015/martial-manchester-united-50-milioni-19enne-piu-caro-sempre-1201163219243.shtml|titolo=Martial al Manchester United per 50 milioni: è il 19enne più caro di sempre|editore=gazzetta.it|data=31 agosto 2015|accesso=1º settembre 2015}}</ref> Esordisce in [[Premier League 2015-2016|Premier League]] il 12 settembre successivo, con la maglia numero 9, andando anche a segno nella sfida vinta per 3-1 contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]].<ref>{{cita web|url=http://www.foxsports.it/2015/09/12/manchester-united-liverpool-3-1-5-giornata-premier-league-2015-2016/|titolo=Manchester United-Liverpool 3-1, 5ª giornata Premier League 2015/2016
Pur avendo la possibilità di diventare una stella di punta del team, Martial vede il suo posto di centravanti sottratto dal neo-acquisto del Manchester per la stagione 2016-2017, ovvero lo svedese [[Zlatan Ibrahimović]], che arriva il 1º luglio 2016 al club inglese dopo la scadenza di contratto con i francesi del [[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint-Germain]]<ref>{{Cita news|url=
Il 25 gennaio 2022 passa in prestito al {{Calcio Siviglia|N}} fino alla fine della stagione. Rientrato dal prestito si accasa nuovamente al [[Manchester United Football Club|Manchester United]]<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/anthony-martial-joins-sevilla-on-loan-from-man-utd|titolo=Martial completes loan move|lingua=en|accesso=26 gennaio 2022}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.sevillafc.es/actualidad/noticias/fichaje-anthony-martial-sevilla-fc-2022|titolo=ANTHONY MARTIAL LLEGA CEDIDO AL SEVILLA FC PROCEDENTE DEL MANCHESTER UNITED|lingua=es|accesso=26 gennaio 2022}}</ref>, dove rimane fino al 30 giugno 2024, a scadenza del proprio contratto.
==== AEK Atene ====
Il 18 settembre 2024, rimasto svincolato, firma un accordo con l'{{Calcio AEK Atene|N}}.
=== Nazionale ===
Riga 78 ⟶ 92:
==== Nazionali giovanili ====
Viene convocato dalla [[Nazionale Under-16 di calcio della Francia|Nazionale francese Under-16]] contro la [[Nazionale Under-16 di calcio della Svizzera
Viene poi convocato dalla [[Nazionale Under-17 di calcio della Francia|nazionale Under-17]], nell'amichevole persa 2-1 in casa contro l'Inghilterra, giocando tutti i minuti e mettendo a segno il momentaneo 1-1.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/francia-u17_inghilterra-u17/index/spielbericht_1185279.html|titolo = Cronaca della partita - Tabellini Francia U17 - Inghilterra U17|sito= transfermarkt.it|data = 6 febbraio 2012}}</ref> Ciò si ripete anche nei preliminari dell'[[Campionato europeo di calcio Under-17 2012 - Qualificazioni|Europei U17 2012]], contro la [[Nazionale Under-17 di calcio della Svizzera|Svizzera]] (vinta 2-1).<ref>{{Cita web|url = http://www.tuttonazionali.com/under-17/uefa-under-17-championship-gruppo-1-2a-giornata-francia-u17-vs-svizzera-u17-2-1-19-corentin-402-martial-68-tarashaj-2186|titolo = UEFA Under 17 Championship - Gruppo 1 - 2ª Giornata - Francia U17 vs Svizzera U17 2-1 (19' Corentin, 40+2' Martial, 68' Tarashaj).|sito= tuttonazionali.com}}</ref> Invece fa il suo primo gol nel [[Campionato europeo di calcio Under-17 2012|campionato europeo di calcio Under-17]] avviene il 4 maggio [[2012]] contro l'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Islanda|Islanda]] (pareggiata 2-2), entrando al 53º minuto.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/francia-u17-islanda-u17/index/spielbericht_2210842.html|titolo = Cronaca della partita - Tabellini Francia U17 - Islanda U17 2-2}}</ref>
Viene quindi chiamato dalla [[Nazionale Under-18 di calcio della Francia|Nazionale Under-18]] per l'amichevole vinta 4-1 in [[Austria]] contro l'[[Naionale di calcio dell'Austria Under-18|Austria]], dove fa anche un gol.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/austria-u18_francia-u18/index/spielbericht_2262905.html|titolo = Cronaca della partita - Tabellini Austria U18 - Francia U18 1-4}}</ref> Sigla la sua prima doppietta in questa nazionale il 22 marzo [[2013]] al [[MEP-Arena]] contro la [[Nazionale Under-18 di calcio della Germania|Germania]], match vinto 3-2.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/germania-u18-francia-u18/aufstellung/spielbericht_2302434.html|titolo = Cronaca della partita - Germania U18 - Francia U18 2-3 (formazione)|urlmorto = sì}}
{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/germania-u18-francia-u18/index/spielbericht_2302434.html|titolo = Cronaca della partita - Germania U18 - Francia U18 2-3 (gol)}}</ref>
Viene scelto dal CT della [[Nazionale Under-19 di calcio della Francia|nazionale Under-19]] per disputare gli [[Campionato europeo di calcio Under-19 2013|Europei di categoria 2013]], dove l'esordio arriva contro la [[Nazionale di calcio della Georgia Under-19|Georgia]], match pareggiato 0-0.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/georgia-u19-francia-u19/index/spielbericht_2348270.html|titolo = Georgia U18-Francia U18 0-0|data = 20 luglio 2013}}</ref> Gioca tutte le partite con la Nazionale, che arriva in finale, perdendola 1-0 contro la [[Nazionale Under-18 di calcio della Serbia|Serbia Under-18]].<ref>{{Cita web|url = http://it.uefa.com/under19/season=2013/matches/round=2000317/match=2012711/postmatch/report/|titolo = Europeo:Finale U19 2013: Trionfa la Serbia con Luković contro la Francia}}</ref>
Nello stesso anno viene convocato dalla [[Nazionale Under-21 di calcio della Francia|Nazionale Under-21]], guidata da [[Willy Sagnol]], per disputare l'amichevole pareggiata 0-0 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Germania|Germania]], dove entra al 52'.<ref>{{Cita web|url = http://www.transfermarkt.it/it/germania-u21-francia-u21/index/spielbericht_2301915.html|titolo = Germania U21-Francia U21 0-0 2013|data = 13 agosto 2013
==== Nazionale maggiore ====
Il 4 settembre [[2015]] esordisce con la [[Nazionale di calcio della Francia|
Il 1º settembre 2016 mette a segno il suo primo goal con la maglia della Viene escluso sia dalla rosa del [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiale di Russia]],<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2018/05/18/mondiali-francia-deschamps-fuori-formazione/|titolo=Mondiali, Francia: Deschamps lascia fuori una formazione intera|accesso=25 dicembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190119121405/https://www.foxsports.it/2018/05/18/mondiali-francia-deschamps-fuori-formazione/|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/calcio/mondiali/2018/i-23-convocati-della-francia-deschamps-lascia-a-casa-martial-benzema-e-lacazette_sto6759899/story.shtml|titolo=I 23 convocati della Francia: Deschamps lascia a casa Martial, Benzema e Lacazette|sito=Eurosport|data=17 maggio 2018|accesso=25 dicembre 2019}}</ref> sia dalle convocazioni per la [[UEFA Nations League 2018-2019|Nations League]] e per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazioni a Euro 2020]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fourfourtwo.com/news/france-boss-deschamps-defends-giroud-selection-and-says-door-not-shut-martial|titolo=France boss Deschamps defends Giroud selection and says door not shut on Martial|data=13 novembre 2019|lingua=en|accesso=25 dicembre 2019}}</ref> Torna tra i convocati nell'agosto 2020.<ref>{{Cita web|url=https://www.manutd.com/en/news/detail/anthony-martial-included-but-no-paul-pogba-in-france-squad|titolo=Martial in but Pogba ruled out|lingua=en|accesso=10 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mirror.co.uk/sport/football/news/man-utd-news-anthony-martial-22655056|titolo=Martial change detected by France boss Deschamps after goal disappointment|autore=Mark Jones|data=9 settembre 2020|lingua=en|accesso=10 settembre 2021}}</ref>
Dopo non essere stato incluso nella rosa per Euro 2020, il 4 settembre 2021 va a segno nel pareggio per 1-1 contro l'{{NazNB|CA|UKR|M}} 5 anni dopo l'ultima rete (ovvero quella realizzata contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}} nel 2016).<ref>{{Cita web|url=https://apnews.com/article/soccer-sports-ukraine-international-soccer-world-cup-f6dfca1539e8c484a7ddcb1f881a1e0e|titolo=Martial's goal not enough as France held 1-1 at Ukraine|data=4 settembre 2021|lingua=en|accesso=10 settembre 2021}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.com/football/world-cup-qualification-uefa/2022/football-news-ukraine-v-france-follow-live_sto8520404/story.shtml|titolo=ANTHONY MARTIAL STRIKE EARNS FRANCE DRAW IN UKRAINE|data=4 settembre 2021|lingua=en|accesso=10 settembre 2021}}</ref> Non viene incluso nella rosa per i Mondiali 2022.
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 122 ⟶ 140:
!Reti
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|FRA}} [[Olympique Lione|Olympique Lione 2]] || [[Championnat de France amateur 2012-2013|CFA]] || 11 || 5 || || - || - || || - || - || || - || - || 11 || 5
|-
|| [[
|-
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club
|-
|| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2014-2015|2014-2015]] || [[Ligue 1 2014-2015|L1]] || 35 ||9|| [[Coppa di Francia 2014-2015|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2014-2015|CdL]] || 3+3 || 2+1 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 48 ||12
|-
|| [[
|-
!colspan="3"|Totale Monaco || 49 || 11 || || 6+4 || 2+1 || || 11 || 1 || || - || - ||70||15
|-
|
|-
|[[Manchester United Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Premier League 2016-2017|PL]] ||25||4|| [[FA Cup 2016-2017|FACup]]+[[English Football League Cup 2016-2017|CdL]] ||3+3||1+2|| [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 10 || 1 ||[[FA Community Shield 2016|CS]] || 1 || 0 ||42||8
|-
|[[Manchester United Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Premier League 2017-2018|PL]] ||30||9|| [[FA Cup 2017-2018|FACup]]+[[English Football League Cup 2017-2018|CdL]] || 4+3 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]] ||8|| 1 || [[Supercoppa UEFA 2017|SU]] || 0 || 0 ||45||11
|-
|[[Manchester United Football Club 2018-2019|2018-2019]]|| [[Premier League 2018-2019|PL]]||27||10||[[FA Cup 2018-2019|FACup]]+[[English Football League Cup 2018-2019|CdL]]||2+1||1+0||[[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]||8||1|| -|| -|| -||38||12
|-
|[[Manchester United Football Club 2019-2020|2019-2020]]||[[Premier League 2019-2020|PL]]|| 32 || 17 ||[[FA Cup 2019-2020|FACup]]+[[English Football League Cup 2019-2020|CdL]]||5+4||1+1||[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]]||7||4|| -|| -|| -|| 48 || 23
|-
|[[Manchester United Football Club 2020-2021|2020-2021]]||[[Premier League 2020-2021|PL]]|| 22 || 4 ||[[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]]|| 4+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]]+[[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 5+3 || 2+0 || - || - || - || 36 || 7
|-
|[[Manchester United Football Club 2021-2022|2021-gen. 2022]]||[[Premier League 2021-2022|PL]]|| 8 || 1 ||[[FA Cup 2021-2022|FACup]]+[[English Football League Cup 2021-2022|CdL]]|| 0+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 2 || 0 || - || - || - || 11 || 1
|-
| [[Sevilla Fútbol Club 2021-2022|gen.-giu. 2022]] || {{Bandiera|ESP}} [[Sevilla Fútbol Club|Siviglia]] || [[Primera División 2021-2022 (Spagna)|PD]] || 9 || 0 || [[Coppa del Re 2021-2022|CR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 3 || 1 || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Manchester United Football Club 2022-2023|2022-2023]] || rowspan=2 |{{Bandiera|ENG}} {{Calcio Manchester United|N}} || [[Premier League 2022-2023|PL]] || 21 || 6 || [[FA Cup 2022-2023|FACup]]+[[English Football League Cup 2022-2023|CdL]] || 2+3 || 0+2 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 3 || 1 || - || - || - || 29 || 9
|-
| [[Manchester United Football Club 2023-2024|2023-2024]] || [[Premier League 2023-2024|PL]] || 13 || 1 || [[FA Cup 2023-2024|FACup]]+[[English Football League Cup 2023-2024|CdL]] || 0+2 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 19 || 2
|-
! colspan="3" |Totale Manchester United || 209 || 63 || || 27+21 || 5+9 || || 59 || 13 || || 1 || 0 || 317 || 90
|-
| [[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2024-2025|set. 2024-2025]] || rowspan=2 |{{Bandiera|GRC}} {{Calcio AEK Atene|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2024-2025|SL]] || 16+3<ref name="regular season play off">[[Regular season]]+[[Play-off]]</ref> || 7+0<ref name="regular season play off" /> || [[Kypello Ellados 2024-2025|CG]] || 4 || 2 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || - || - || - || - || - || 23 || 9
|-
| [[Athlītikī Enōsis Kōnstantinoupoleōs 2025-2026|lug.-set. 2025]] || [[Souper Ligka Ellada 2025-2026|SL]] || - || - || [[Kypello Ellados 2025-2026|CG]] || - || - || [[UEFA Conference League 2025-2026|UECL]] || 1<ref name=pr/> || 0<ref name=pr/> || - || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale AEK Atene || 16+3 || 7+0 || || 4 || 2 || || 1 || 0 || || - || - || 24 || 9
|-
| [[Club de Fútbol Monterrey 2025-2026|set. 2025-2026]] || {{Bandiera|MEX}} {{Calcio Monterrey|N}} || [[Liga MX 2025-2026|PD]] || 1 || 0 || - || - || - || || - || - || [[Leagues Cup 2025|LC]] || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|-
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|FRA||M}}
{{Cronopar|4-9-2015|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Amichevole|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|7-9-2015|Bordeaux|FRA|2|1|SRB|-|Amichevole|13={{sostin|76}}}}
Riga 154 ⟶ 208:
{{Cronopar|25-3-2016|Amsterdam|NLD|2|3|FRA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|29-3-2016|Nizza|FRA|4|2|RUS|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2016|Longeville-lès-Metz|FRA|3|0|SCO|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|10-6-2016|Saint-Denis|FRA|2|1|ROU|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostin|77}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|15-6-2016|Marsiglia|FRA|2|0|ALB|-|Euro|2016|1º turno|13={{sostout|46}}}}
Riga 164 ⟶ 218:
{{Cronopar|14-11-2017|Colonia|DEU|2|2|FRA|-|Amichevole|14=Colonia (Germania)}}
{{Cronopar|27-3-2018|San Pietroburgo|RUS|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{sostout|58}}}}
{{Cronopar|5-9-2020|Solna|SWE|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|8-9-2020|Saint-Denis|FRA|4|2|HRV|-|Nations League|2020-2021|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|7-10-2020|Saint-Denis|FRA|7|1|UKR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|11-10-2020|Saint-Denis|FRA|0|0|PRT|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|74}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-10-2020|Zagabria|HRV|1|2|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|62}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Saint-Denis|FRA|0|2|FIN|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|14-11-2020|Lisbona|PRT|0|1|FRA|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|24-3-2021|Saint-Denis|FRA|1|1|UKR|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|77}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|28-3-2021|Astana|KAZ|0|2|FRA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|1-9-2021|Saint-Denis|FRA|1|1|BIH|-|QMondiali|2022|13={{Sostin|76}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|4-9-2021|Kiev|UKR|1|1|FRA|1|QMondiali|2022|13={{Sostout|64}}}}
{{Cronopar|7-9-2021|Décines-Charpieu|FRA|2|0|FIN|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronofin|30|2}}
{{Cronoini|FRA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2013|
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|
{{CronoparU|Under=21|10-10-2013|
{{CronoparU|Under=21|14-10-2013|Reykjavík|ISL|3|4|FRA|-|QEuro|
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|
{{CronoparU|Under=21|18-11-2013|
{{CronoparU|Under=21|4-3-2014|Le Mans|FRA|1|0|BLR|-|QEuro|
{{CronoparU|Under=21|4-9-2014|Astana|KAZ|1|5|FRA|-|QEuro|2015|13={{Sostin|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2014|Auxerre|FRA|1|1|ISL|-|QEuro|2015|13={{Sostin|74}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Le Mans|FRA|2|0|SWE|-|QEuro|2015|13={{Sostout|61}}}}
{{CronoparU|Under=21|30-3-2015|Sedan|FRA|4|1|NLD|2|Amichevole}}
{{Cronofin|12|4}}
== Palmarès ==
=== Club ===
====
*
:Manchester United: [[FA Cup 2015-2016|2015-2016]], [[FA Cup 2023-2024|2023-2024]]
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Inghilterra|1}}
:Manchester United: [[FA Community Shield 2016|2016]]
*{{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|2}}
:Manchester United: [[English Football League Cup 2016-2017|2016-2017]], [[English Football League Cup 2022-2023|2022-2023]]
==== Competizioni internazionali ====
Riga 191 ⟶ 263:
:Manchester United: [[UEFA Europa League 2016-2017|2016-2017]]
===
* [[File:UEFA Nations League Cup.svg|10px]] {{Calciopalm|UEFA Nations League|1}}
: [[UEFA Nations League 2020-2021|2020-2021]]
===Individuale===
*[[European Golden Boy]]: 1
:2015
*[[FA Premier League Player of the Month]]: 1
:[[Premier League 2015-2016|2015-2016 - Settembre]]
== Note ==
Riga 204 ⟶ 283:
* {{Collegamenti esterni}}
{{Calcio
{{
{{Francia maschile calcio nations league 2021}}
{{Golden Boy}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della nazionale francese]]
| |||