Mark Timofeevič Elizarov: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
m WPCleaner v2.05 - fix nome - Rivoluzione d'Ottobre
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 42:
Nel [[1906]] si trasferì a [[Samara (Russia)|Samara]] collaborando al giornale ''Samarskuj Luku'' che appoggiò la campagna elettorale dei bolscevichi in occasione delle elezioni della Seconda Duma. Alla successiva reazione, si trasferì all'estero e nel [[1908]] incontrò [[Lenin]] in [[Svizzera]]. Tornato in Russia, lavorò dal [[1909]] in diverse aziende private: in una compagnia di assicurazioni, in una di trasporti e dal marzo [[1916]] fu amministratore delegato dell'azienda di battelli a vapore ''Volga'' con sede a [[Pietrogrado]].
 
Alla vittoria della [[Rivoluzione d'Ottobreottobre]], il 21 novembre [[1917]] Elizarov fu nominato [[Consiglio dei commissari del popolo della RSFS Russa|commissario del popolo]] per i trasporti della Repubblica russa. Dal 22 gennaio [[1919]] fece parte del Commissariato del popolo per il commercio e l'Industria. Ammalatosi di tifo, morì il 10 marzo 1919 a Pietrogrado e fu sepolto accanto alla suocera Mar'ja Ul'janova e alla cognata Ol'ga nel cimitero Volkov.
 
== Altri progetti ==
Riga 50:
*{{cita web|http://dic.academic.ru/dic.nsf/enc_biography/25809|Biografia|lingua=ru}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Biografie}}