Classiche del pavé: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix ordine gare
m Statistiche: inserito van der poul
 
(45 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|competizioni ciclistiche|dicembre 2020}}
[[File:Tom Boonen interviewed.jpg|thumb|Il belga [[Tom Boonen]], plurivincitore delle classiche del pavé.]]
 
Le '''classiche del pavé''', oaltresì dette '''classiche fiamminghe''' o anche '''classiche del nord''', sono delle [[corsa in linea|corse in linea]] di [[ciclismo su strada]] che si tengono ogni anno in primavera tra leil [[FiandreBelgio]] occidentale (in[[Fiandre Occidentali]], [[BelgioFiandre Orientali]]) e il[[Hainaut]]) norde dellala [[Francia]] settentrionale ([[Nord (dipartimento)|dipartimento del Nord]]), caratterizzate dalla presenza di numerosi tratti di [[pavé]] e, spesso, anche da avverse condizioni atmosferiche.<ref>{{cita news|lingua=fr|url=http://www.cyclismactu.net/news-saison_2011_et_voila_les_flandriennes-12933.html|titolo=Et voilà les flandriennes|editore=Cyclism'Actu|data=25 febbraio 2011|accesso=8 aprile 2015}}</ref>
 
== Le tre grandi classiche ==
Riga 15:
 
== Calendario ==
La stagione delle classiche fiamminghe inizia l'ultimo sabato di febbraio con l'[[Omloop Het Nieuwsblad]], seguito il giorno dopo dalla [[Kuurne-Bruxelles-Kuurne]] e il mercoledì successivo da [[Le Samyn]]. NellaA domenicametà successivamarzo, la prima di marzomercoledì, è stata introdotta, dal 2017,prevista la corsa [[DwarsNokere door West-VlaanderenKoerse]], mentredi avenerdì metàla marzo,[[Bredene diKoksijde mercoledì,Classic]] èe previstala ladomenica il [[NokereGrand KoersePrix de Denain]].
 
Si arriva quindi alla cosiddetta "Settimana ciclistica fiamminga" (''Vlaamse Wielerweek''), che nel giro di 12 giorni presenta cinque corse: il penultimo mercoledì di marzo la [[Driedaagse Brugge-De Panne]] (dapprima corsa a tappe di tre giorni, dal 2018 diventata classica da un giorno adatta ai velocisti), il venerdì seguente la [[E3 Harelbeke]], chiamato anche "piccolo giro delle Fiandre", di domenica la [[Gand-Wevelgem]], classica adatta alle ruote veloci, mentre l'ultimo mercoledì la [[Dwars door Vlaanderen]], per concludersi quindi con il [[Giro delle Fiandre]] la prima domenica di aprile.
Le ultime due classiche del pavé sono quindi il mercoledì successivo lo [[Scheldeprijs]], adatta ai velocisti, e la seconda domenica d'aprile la [[Parigi-Roubaix]].
 
Tutto per un totale di 1213 prove.
Le ultime due classiche del pavé sono quindi il mercoledì successivo lo [[Scheldeprijs]] e la seconda domenica d'aprile la [[Parigi-Roubaix]].
 
Tutto per un totale di 12 prove.
 
== Statistiche ==
I ciclisti che sono riusciti a vincere tutte le tre grandi classiche del pavé sono [[Tom Boonen]], [[Eddy Merckx]], [[Rik Van Looy]], [[Peter Sagan]], [[Raymond Impanis]], [[Walter Godefroot]], [[Jan Raas]], [[Eric Vanderaerden]] e [[Noël Foré]]; di questi, solamente Van Looy e Boonen sono riusciti a fare loro le tre prove sul pavé nello stesso anno.
 
Di seguito sono elencati i tredici ciclisti con maggiorialmeno cinque vittorie totali nelle classiche del pavé.
 
{| class="wikitable" style="font-size:95%"
Riga 52 ⟶ 51:
| {{bandiera|CHE}} [[Fabian Cancellara]] || 0 || 3 || 3 || '''6'''
|-
|64
| {{bandiera|BELNED}} [[RogerMathieu Devan Vlaeminckder Poel]] || 0 || 1 || 4 || '''5'''
|-0
|73
|-3
| {{bandiera|BEL}} [[Briek Schotte]] || 2 || 2 || 0 || '''4'''
|'''6'''
|-
|7
| {{bandiera|BEL}} [[Raymond Impanis]] || 2 || 1 || 1 || '''4'''
|-
|7
| {{bandiera|BEL}} [[Walter Godefroot]] || 1 || 2 || 1 || '''4'''
|-
|7
| {{bandiera|ITA}} [[Francesco Moser]] || 1 || 0 || 3 || '''4'''
|-
|7
| {{bandiera|NLD}} [[Jan Raas]] || 1 || 2 || 1 || '''4'''
|-
|7
| {{bandiera|BEL}} [[Rik Van Steenbergen]] || 0 || 2 || 2 || '''4'''
|-
|7
| {{bandiera|BEL}} [[GastonRoger RebryDe Vlaeminck]] || 0 || 1 || 34 || '''45'''
|-
|7
| {{bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]] || 3 || 1 || 01 || '''45'''
|}
 
Riga 255 ⟶ 240:
|1929
|
|{{bandiera|BEL}} [[JefJoseph Dervaes]]
|{{bandiera|BEL}} [[Charles Meunier]]
|-
Riga 300 ⟶ 285:
|1938
|{{bandiera|BEL}} [[Hubert Godart]]
|{{bandiera|BEL}} [[Edgard deDe Caluwé]]
|{{bandiera|BEL}} [[Lucien Storme]]
|-
Riga 401 ⟶ 386:
|{{bandiera|BEL}} [[Noël Foré]]
|{{bandiera|BEL}} [[Germain Derycke]]
|{{bandiera|BEL}} [[LeonLéon Van Daele]]
|-
|1959
|{{bandiera|BEL}} [[LeonLéon Van Daele]]
|{{bandiera|BEL}} [[Rik Van Looy]]
|{{bandiera|BEL}} [[Noël Foré]]
Riga 701 ⟶ 686:
|{{bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|{{bandiera|NLD}} [[Niki Terpstra]]
|{{bandiera|SVK}} [[Peter Sagan]]
|
|7-
|2019
|{{bandiera|NOR}} [[Alexander Kristoff]]
|{{bandiera|ITA}} [[Alberto Bettiol]]
|{{bandiera|BEL}} [[Philippe Gilbert]]
|-
|2020
|{{bandiera|DEN}} [[Mads Pedersen (ciclista)|Mads Pedersen]]
|{{bandiera|NED}} [[Mathieu van der Poel]]
|align=center| N.D.
|7-
|2021
|{{bandiera|BEL}} [[Wout Van Aert]]
|{{bandiera|DEN}} [[Kasper Asgreen]]
|{{bandiera|ITA}} [[Sonny Colbrelli]]
|-
|2022
|{{bandiera|ERI}} [[Biniam Girmay]]
|{{bandiera|NED}} [[Mathieu van der Poel]]
|{{bandiera|NED}} [[Dylan van Baarle]]
|7-
|2023
|{{bandiera|FRA}} [[Christophe Laporte]]
|{{bandiera|SLO}} [[Tadej Pogačar]]
|{{bandiera|NED}} [[Mathieu van der Poel]]
|-
|2024
|{{bandiera|DNK}} [[Mads Pedersen (ciclista)|Mads Pedersen]]
|{{bandiera|NED}} [[Mathieu van der Poel]]
|{{bandiera|NED}} [[Mathieu van der Poel]]
|-
|2025
|{{bandiera|DNK}} [[Mads Pedersen (ciclista)|Mads Pedersen]]
|{{bandiera|SLO}} [[Tadej Pogačar]]
|{{bandiera|NED}} [[Mathieu van der Poel]]
|}
 
Riga 711 ⟶ 730:
* [[Classiche delle Ardenne]]
* [[Pavé]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sulle}}
 
{{Classiche del pavé}}
{{Portale|Belgio|ciclismo|Francia}}
 
[[Categoria:Ciclismo su strada]]