Fabio Gallo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(376 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Fabio Gallo
|Immagine = Fabio Gallo - Atalanta BC 2000-01.jpg
|Didascalia = Gallo all'Atalanta nel 2000
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera = 1º luglio 2009 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1989-1991|
|1991-1992|
|1992-1993|
|1992-1995|
|1995-2001|
|2001-2002|
|2002|
|2002-2006|
|
|2007-2009|
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1985-1986|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|9 (2)▼
▲ |1985-1986|{{NazU|CA|ITA||16}}|
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2009-2011|
|2011-2012|
|2012|
|2013|
|2014-2016|
|2016-2017|
|2019-2020|Ternana|
▲ |2017-|{{Calcio Spezia|A}}|
|2021|Potenza|
|2022|{{Naz|CA|AZE|M}}|<small>Vice</small>
|2022-2023|Foggia|
|2023-2025|Virtus Entella|
|2025-|Vicenza|
}}
|Aggiornato = 25
}}
{{Bio
Riga 53 ⟶ 57:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico
}}
==Carriera==
===Giocatore===
Cresciuto
Dopo un inizio di carriera in squadre delle categorie
Nell'estate 1995, dopo la 2
Nel 2001 viene ceduto alla {{Calcio Ternana|N}} che disputa la [[
L'anno successivo passa al [[Foot Ball Club Treviso|Treviso]], sempre tra i cadetti. Con i veneti diventa capitano e conquista una storica promozione in
Conclude l'attività agonistica tra le file del [[Novara Calcio|Novara]] nel 2009, in [[Lega Pro Prima Divisione]].▼
▲Conclude l'attività agonistica tra le file del [[Novara Calcio|Novara]] nel 2009.
===Allenatore===
Nel corso della stessa estate consegue il patentino di allenatore di seconda categoria
Nell'estate del 2011, dopo la partenza di [[Valter Bonacina]], gli viene affidato l'incarico di allenare la [[Campionato Primavera|Primavera]] atalantina.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoatalanta.com/giovanili/primavera-sara-fabio-gallo-il-nuovo-allenatore-6436|titolo=Primavera, sarà Fabio Gallo il nuovo allenatore|editore=tuttoatalanta.com|data=26 giugno 2011|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
Riga 81 ⟶ 86:
Chiamato nell'estate del 2013 al [[Brescia Calcio|Brescia]], sua ex squadra, a fare l'allenatore in seconda di [[Marco Giampaolo]], avuto al Treviso come vice allenatore, il 3 luglio al raduno dei biancoazzurri scatta la protesta degli ultrà che gli rimproverano alcune dichiarazioni anti-Brescia fatte al momento del passaggio ai rivali storici dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] nel [[1995]]. Il 6 luglio Gallo prova a spiegarsi faccia a faccia con gli ultrà ma questi non cambiano idea sul suo conto. Vincono gli ultrà e il 12 luglio Gallo annuncia di aver rinunciato all'incarico nel Brescia.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/12-07-2013/brescia-ultra-gallo-arrende-lascio-20767167541.shtml|titolo=Brescia, vincono gli ultrà. Gallo si arrende: "Basta così, lascio"|editore=gazzetta.it|data=13 luglio 2013|accesso=24 agosto 2014}}</ref>
Dopo i fatti di Brescia decide di allontanarsi dal calcio lavorando come consulente finanziario.<ref>{{Cita news|autore=Matteo Pierelli|titolo=La mia prima volta|pubblicazione=[[TV Sorrisi e Canzoni]]|giorno=15|mese=aprile|anno=2025|pagina=29}}</ref>
Nel luglio del 2014 viene ingaggiato dal club [[Liguria|ligure]] che lo pone alla guida della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]]. La sua prima [[Campionato Primavera 2014-2015|stagione]] è ottima: porta la squadra alle ''final eight'' per la prima volta nella sua storia venendo eliminato al primo turno dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]; al [[Torneo di Viareggio 2015|torneo di Viareggio]] raggiunge i quarti di finale venendo estromesso dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (3-0). Nella stagione successiva non riesce a ripetere l'''exploit'' in [[Campionato Primavera 2015-2016|campionato]], ma migliora l'esperienza al [[Torneo di Viareggio 2016|Torneo di Viareggio]] della stagione precedente portando gli aquilotti fino in semifinale, contro la [[Juventus Football Club|Juventus]], disputatasi allo stadio [[Stadio Alberto Picco|Picco]] dove i bianconeri si impongono soltanto ai tiri di rigore. Al termine della stagione interrompe il rapporto con la [[Spezia Calcio|società ligure]].▼
Il 22 giugno seguente firma un contratto annuale con il {{Calcio Como|N}}.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-como-ecco-il-nuovo-tecnico-126282 UFFICIALE: Como, ecco il nuovo tecnico] tuttolegapro.com</ref> Al termine della stagione, nonostante la conquista dei play-off, non viene confermato nell'incarico.<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-como-via-il-tecnico-gallo-e-il-dg-foresti-143559 UFFICIALE: Como, via il tecnico Gallo e il Dg Foresti] tuttolegapro.com</ref> ▼
▲Nel luglio del 2014 viene ingaggiato dal club [[Liguria|ligure]] dello [[Spezia Calcio|Spezia]], del quale fu giocatore nel 1991-1992, che lo pone alla guida della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]]. La sua prima [[Campionato Primavera 2014-2015|stagione]] è ottima: porta la squadra alle ''final eight'' per la prima volta nella sua storia venendo eliminato al primo turno dalla [[Associazione Sportiva Roma|Roma]]; al [[Torneo di Viareggio 2015|torneo di Viareggio]] raggiunge i quarti di finale venendo estromesso dalla [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] (3-0).
Il 14 giugno 2017 lo Spezia annuncia di avergli affidato la panchina della prima squadra in Serie B. Con i liguri, Gallo firma un annuale con opzione per la stagione successiva.<ref>{{Cita web|url=http://www.acspezia.com/news/fabio-gallo-sar-il-nuovo-allenatore-dello-spezia-calcio.16533.html|titolo=}}</ref>▼
L'8 giugno 2016 diventa il nuovo allenatore del [[Santarcangelo Calcio|Santarcangelo]], con cui ha un accordo verbale per un anno<ref>[http://santarcangelocalcio.net/?p=3965 Fabio Gallo nuovo allenatore della prima squadra] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160803190300/http://santarcangelocalcio.net/?p=3965 |data=3 agosto 2016 }} santarcangelocalcio.net</ref>; tuttavia undici giorni dopo rinuncia alla panchina dei ''Clementini''.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-santarcangelo-mister-gallo-rinuncia-alla-panchina-126144 UFFICIALE: Santarcangelo, mister Gallo rinuncia alla panchina] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160620201105/http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-santarcangelo-mister-gallo-rinuncia-alla-panchina-126144 |data=20 giugno 2016 }} tuttolegapro.com</ref><ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/esclusiva-tmw-ds-santarcangelo-gallo-al-como-c-e-amarezza-e-disappunto-844097 ESCLUSIVA TMW - Ds Santarcangelo: "Gallo al Como? C'è amarezza e disappunto"] tuttomercatoweb.com</ref>
▲Il 22 giugno seguente firma un contratto annuale con il {{Calcio Como|N}}, dopo l'ultima esperienza da giocatore nel 2002.<ref>[http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-como-ecco-il-nuovo-tecnico-126282 UFFICIALE: Como, ecco il nuovo tecnico] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160623160816/http://www.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-como-ecco-il-nuovo-tecnico-126282 |data=23 giugno 2016 }} tuttolegapro.com</ref> Al termine della stagione, nonostante la
▲Il 14 giugno 2017 lo Spezia annuncia di avergli affidato la panchina della prima squadra,
Il 14 febbraio 2019 viene ingaggiato dalla [[Ternana]] nel campionato di [[Serie C 2018-2019]], per sostituire l'esonerato [[Alessandro Calori]].<ref>{{Cita web|url=http://ternanacalcio.com/prima-squadra-affidata-a-fabio-gallo-ed-il-suo-staff-sollevato-dallincarico-alessandro-calori/|titolo=Prima squadra affidata a Fabio Gallo ed il suo staff, sollevato dall'incarico Alessandro Calori|data=14 febbraio 2019}}</ref> Era già stato un calciatore in rossoverde nel 2001-2002. Il 14 luglio 2020 lascia la squadra umbra.<ref>[https://corrieredellumbria.corr.it/news/sport/23795994/calcio-serie-c-ternana-gallo-allenatore-divorzio.html Ternana, Gallo non sarà più l'allenatore rossoverde] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20200714200309/https://corrieredellumbria.corr.it/news/sport/23795994/calcio-serie-c-ternana-gallo-allenatore-divorzio.html |date=14 luglio 2020 }} corrieredellumbria.corr.it</ref>
Il 5 febbraio 2021 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Potenza|N}}, sostituendo l'esonerato [[Ezio Capuano]].<ref>[https://www.tuttomercatoweb.com/serie-c/ufficiale-potenza-fabio-gallo-nuovo-allenatore-del-club-lucano-1492158 Potenza, Fabio Gallo nuovo allenatore del club lucano]</ref> Al suo arrivo la squadra lucana si trova in zona play-out, ma grazie ai buoni risultati ottenuti, la conduce alla salvezza diretta con una giornata d'anticipo. Successivamente viene confermato anche per la stagione successiva, ma il 21 ottobre 2021, dopo la sconfitta con la [[Paganese Calcio 1926|Paganese]] e con la squadra al penultimo posto in classifica, viene esonerato.<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/lega-pro-serie-d/lega-pro/2021/10/21-86396325/serie_c_potenza_ufficiale_l_esonero_di_gallo|titolo=Serie C, Potenza: ufficiale l'esonero di Gallo|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2022-04-27}}</ref>
Il 6 febbraio 2022 diventa allenatore in seconda della nazionale dell'[[Nazionale di calcio dell'Azerbaigian|Azerbaigian]], allenata dal connazionale [[Gianni De Biasi]].
Il 4 ottobre 2022 viene nominato nuovo tecnico del {{Calcio Foggia|N}}, che con 4 punti si trova al penultimo posto nel girone C della [[Serie C]], firmando un contratto fino a fine stagione.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciofoggia1920.net/benvenuto-mister-gallo/|titolo=BENVENUTO MISTER GALLO|accesso=2022-10-04}}</ref> Il 15 ottobre, dopo la sconfitta contro la {{Calcio Gelbison Cilento Vallo|N}} all’esordio, ottiene la sua prima vittoria contro il {{Calcio Crotone|N}}. Il 22 febbraio 2023, con la squadra al quarto posto, rassegna le dimissioni da allenatore dei satanelli per contrasti con la proprietà.<ref>{{Cita web|url=https://www.calciofoggia1920.net/mister-gallo-lascia-il-foggia/|titolo=MISTER GALLO LASCIA IL FOGGIA|data=22 febbraio 2023}}</ref>
Il 20 settembre 2023, Gallo viene nominato nuovo tecnico della {{Calcio Virtus Entella|N}}, in [[Serie C]], che in quel momento si trova al penultimo posto nel girone B con due punti dopo quattro turni.<ref>{{Cita web|url=https://www.entella.it/prima-squadra/ufficiale-fabio-gallo-e-il-nuovo-allenatore-dellentella/|titolo=Ufficiale, Fabio Gallo è il nuovo allenatore dell’Entella|data=20 settembre 2023|accesso=20 settembre 2023}}</ref> Dopo aver perso le prime due gare contro {{Calcio Arezzo|N}} (1-2) e {{Calcio Carrarese|N}} (2-0), l’8 ottobre vince la sua prima partita in casa contro l’{{Calcio Olbia|N}} per 3-1 cui seguono altre due vittorie contro {{Calcio Gubbio|N}} (2-1) e {{Calcio Fermana|N}} (0-2). Termina la stagione al tredicesimo posto con 45 punti (43 punti conquistati in 34 gare), ottenendo la salvezza solo all’ultima giornata; il 4 maggio 2024 rinnova il proprio contratto fino al 2026.<ref>{{Cita web|url=https://radioaldebaran.it/gallo-resta-alla-virtus-entella/256804|titolo=Gallo resta alla Virtus Entella|sito=https://radioaldebaran.it|data=2024-05-04|lingua=it-IT|accesso=2024-05-04}}</ref> Inizia la stagione seguente con l'eliminazione al secondo turno di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]] per mano della [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]]. Il 24 novembre in occasione della vittoria interna con il {{Calcio Campobasso|N}} (3-0) tocca quota 100 partite vinte da allenatore su 268. Dopo un testa a testa con la [[Ternana Calcio|Ternana]] durato diverse settimane, nel finale del campionato gli umbri rimediano tre sconfitte consecutive che facilitano la promozione dell’Entella in Serie B ancor prima di giocare la terzultima partita di campionato dopo la quale consolidano un distacco di ben 11 punti. Termina il campionato con 83 punti, 9 in più rispetto alla diretta inseguitrice, e con una striscia di 32 risultati utili consecutivi iniziata a settembre dopo l’unica sconfitta rimediata con il [[Delfino Pescara 1936|Pescara]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://radioaldebaran.it/v-entella-ternana-0-0-finisce-con-un-pareggio-il-campionato-biancoceleste/290275|titolo=V. Entella-Ternana 0-0, finisce con un pareggio il campionato biancoceleste|sito=https://radioaldebaran.it|data=2025-04-27|accesso=2025-04-27}}</ref>
Tra i record della squadra di Gallo vi sono il miglior rendimento casalingo e in trasferta (44 e 39 punti), il maggior numero di vittorie (23), il secondo miglior attacco e la seconda miglior difesa, 83 punti (record assoluto per i chiavaresi) oltre alla striscia di risultati utili consecutivi (32).<ref>{{Cita web|url=https://www.lega-pro.com/la-virtus-entella-vince-il-girone-b-della-serie-c-now-2024-25/|titolo=LA VIRTUS ENTELLA VINCE IL GIRONE B DELLA SERIE C NOW 2024-25|data=13 aprile 2025|accesso=13 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://telenord.it/calcio-virtus-entella-promossa-in-serie-b-con-tre-turni-di-anticipo-87733|titolo=Calcio: Virtus Entella promossa in serie B con tre turni di anticipo, Chiavari in festa|sito=|editore=[[Telenord]]|data=13 aprile 2025|accesso=13 aprile 2025}}</ref><ref>{{Cita news|autore=Domenico Marchigiani|titolo=L'Entella dei cannibali al top in Europa|pubblicazione=[[Il Secolo XIX]]|giorno=29|mese=aprile|anno=2025|pagina=}}</ref> Il 17 maggio, dopo il pareggio interno con l'{{Calcio Avellino|N}} (1-1), battendo il {{Calcio Padova|N}} (0-1) vince anche la [[Supercoppa Serie C 2025]], la prima in assoluto per l’Entella, chiudendo la stagione da imbattuto fuori casa. Tuttavia, il 24 giugno seguente, rescinde il contratto con il club chiavarese, non essendoci una totale condivisione sullo sviluppo del progetto e sul ruolo di allenatore-manager propostogli dalla società.<ref>{{Cita web|url=https://www.entella.it/prima-squadra/le-strade-dellentella-e-di-mister-fabio-gallo-si-separano/|titolo=Le strade dell’entella e di mister fabio gallo si separano|data=24 giugno 2025|accesso=24 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://telenord.it/virtus-entella-fabio-gallo-non-e-piu-l-allenatore-90927|titolo=Virtus Entella, Fabio Gallo non è più l'allenatore|data=24 giugno 2025|accesso=24 giugno 2025}}</ref>
Il 26 giugno 2025, viene ufficialmente ingaggiato come nuovo tecnico del {{Calcio Vicenza|N}}, di nuovo in Serie C, con cui firma un contratto biennale.<ref>{{Cita web|url=https://www.lrvicenza.net/ufficiale-fabio-gallo-nuovo-allenatore-biancorosso/|titolo=Ufficiale: Fabio Gallo nuovo Allenatore biancorosso!|data=26 giugno 2025|accesso=27 giugno 2025}}</ref>
== Statistiche ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 99 ⟶ 123:
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Associazione Calcio
|-
| [[
|-
|-
| [[Ternana Calcio 2018-2019|feb.-giu. 2019]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 14 || 1 || 9 || 4 || [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|1|9|4}} || ''Sub.'', 12º
|-
| [[Ternana Calcio 2019-2020|2019-2020]] || [[Serie C 2019-2020|C]] || 30+4<ref name="Play-off"/> || 14+1 || 9+3 || 7 || [[Coppa Italia Serie C 2019-2020|CI-C]] || 8 || 6 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|42|21|13|8}} || 5º
|-
!colspan="3"| Totale Ternana || 48 || 16 || 21 || 11 || || 8 || 6 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|56|22|22|12}} ||
|-
| [[Potenza Calcio 2020-2021|feb.-giu. 2021]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Potenza|N}} || [[Serie C 2020-2021|C]] || 15 || 6 || 4 || 5 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|6|4|5}} || ''Sub.'', 13º
|-
| [[Potenza Calcio 2021-2022|ago.-ott. 2021]] || [[Serie C 2021-2022|C]] || 10 || 1 || 4 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || 1 || 0 || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|1|5|5}} || ''Eson.''
|-
!colspan="3"| Totale Potenza || 25 || 7 || 8 || 10 || || 1 || 0 || 1 || 0 || || - || - || - || - || || - ||-|| - || - {{WDLtot|26|7|9|10}} ||
|-
| [[Calcio Foggia 1920 2022-2023|ott. 2022-feb. 2023]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Foggia|N}} || [[Serie C 2022-2023|C]] || 22 || 11 || 6 || 5 || [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|CI-C]] || 5 || 3 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|14|7|6}} || ''Sub.'', ''Dimiss.''
|-
| [[Virtus_Entella 2023-2024|set. 2023-2024]] || rowspan="2" |{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Virtus Entella|N}} || [[Serie C 2023-2024|C]] || 34 || 11 || 10 || 13 || [[Coppa Italia Serie C 2023-2024|CI-C]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|12|10|14}} || ''Sub.'', 13º
|-
| [[Virtus_Entella 2024-2025|2024-2025]] || '''[[Serie C 2024-2025|C]]''' || 38 || 23 || 14 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || '''[[Supercoppa Serie C 2025|SC-C]]''' || 2 || 1 || 1 || 0 {{WDL|42|25|15|2}} || '''1º''' '''''(prom.)'''''
|-
!colspan="3"| Totale Virtus Entella || 72 || 34 || 24 || 14 || || 4 || 2 || 0 || 2 || || - || - || - || - || || 2 ||1|| 1 || 0 {{WDLtot|78|37|25|16}} ||
|-
|| [[L.R. Vicenza 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Vicenza|N}} || [[Serie C 2025-2026|C]] || 7 || 6 || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2025-2026|CI-C]] || 2+0 || 1+0 || 0+0 || 1+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|9|7|1|1}} || ''in corso''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 269 || 104 || 93 || 72 || || 30 || 17 || 3 || 10 || || - || - || - || - || || 2 || 1 || 1 || 0 {{WDLtot|301|122|97|82}} ||
|}
==Palmarès==
{{colonne}}
===Giocatore===
====
=====Competizioni giovanili=====
* {{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|1}}▼
*{{Calciopalm|Campionato Allievi Nazionali|1}}
:Inter: 1986-1987
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 1988-1989|1988-1989]]
=====Competizioni nazionali=====
:Como [[Serie B 2001-2002|2001-2002]]
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|1}}
:Treviso: [[Serie C1 2002-2003|2002-2003]]
*{{Calciopalm|Supercoppa di Lega di Serie C|1}}
:Treviso: [[Supercoppa di Lega di Serie C 2003|2003]]
=====Competizioni internazionali=====
*{{Calciopalm|Coppa Anglo-Italiana|1}}
:Brescia: [[Coppa Anglo-Italiana 1993-1994|1993-1994]]
{{colonne spezza}}
===Allenatore===
====Club====
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C|1}}
:Virtus Entella: [[Serie C 2024-2025|2024-2025]] (girone B)
*{{Calciopalm|Supercoppa Serie C|1}}
:Virtus Entella: [[Supercoppa Serie C 2025|2025]]
{{colonne fine}}
==Note==
<references />
==Bibliografia==
*{{Cita libro|autore=
*{{Cita libro| curatore=Massimo Perrone |titolo= Il libro del calcio italiano 1999/2000|anno=1999|editore=
==Collegamenti esterni==
*
{{Calcio
{{Portale|biografie|calcio}}
|