Shalom Auslander: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Shalom
Riga 15 ⟶ 14:
}}
Di ascendenza ebraica, saggista e giornalista, è cresciuto
==Biografia==
Auslander è cresciuto
Auslander ha pubblicato una raccolta di racconti intitolata ''[[Beware of God]]'' (''Attenti a Dio'' - marzo 2006) e un diario, ''Foreskin's Lament: A Memoir'' (ottobre 2007)<ref>Reese, Jennifer.
▲Auslander è cresciuto nel quartiere newyorkese di Monsey e ha frequentato le scuole superiori presso l'accademia talmudica [[Marsha Stern Talmudical Academy|Marsha Stern]] a [[Manhattan]].<ref>Brawarsky, Sandee. [http://www.jewishjournal.com/home/preview.php?id=18341 "An Orthodox 'cast-off' holds God accountable"], ''[[The Jewish Journal of Greater Los Angeles]]'', ottobre [[2007]]. Accessed 14 febbraio, [[2008]]. "By the time he was in high school, the Manhattan Talmudic Academy, he was shoplifting the kinds of expensive clothing his classmates wore, smoking dope and skipping classes to go to museums, bookstores and porn shops."</ref> A quel tempo viveva a [[Teaneck]].
▲Auslander ha pubblicato una raccolta di racconti intitolata ''[[Beware of God]]'' (''Attenti a Dio'' - marzo 2006) e un diario, ''Foreskin's Lament: A Memoir'' (ottobre 2007)<ref>Reese, Jennifer. [http://www.ew.com/ew/article/0,,20059034,00.html "Book Review: Foreskin's Lament (2007)"], ''[[Entertainment Weekly]]''</ref>, pubblicato da [[Guanda]] col titolo ''Il lamento del prepuzio''. I contributi di Auslander, che spesso trattano del suo passato di ebreo ortodosso, sono apparsi anche nella trasmissione radiofonica ''[[This American Life]]'' ([[National Public Radio]]) e sulla rivista ''[[The New Yorker]]''. È stato finalista per la stagione 2003-2004 del Premio ''[[Jewish Book Award]]'' dedicato ai “Giovani scrittori su tematiche ebraiche”<ref>[http://www.koretfoundation.org/news/press_releases/pr_040303.html Notizia della Koret Foundation] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20070524151223/http://www.koretfoundation.org/news/press_releases/pr_040303.html |data=24 maggio 2007 }}</ref>.
== Opere ==
Riga 35 ⟶ 29:
* ''[[A Dio spiacendo]]'' – [[Guanda]] [[2008]] (Beware of God, Simon and Schuster, 2005)
* ''[[Picador Shots - Holocaust Tips for Kids]]'', Picador, 16 giugno 2006
* ''[[The New Yorker]]'' (15 gennaio, [[2007]])<ref>{{cita
* "
*
==Note==
Riga 47 ⟶ 37:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|
▲*{{cita web|http://kinkanon.blogspot.com/2006/10/kinkazzos-book-reviews-2007-2008.html#fore|Recensione di ''Foreskin's Lament''|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Scrittori ebrei]]
| |||