Baynard Kendrick: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(9 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 8:
|AnnoNascita = 1894
|LuogoMorte = Ocala
|GiornoMeseMorte = 22 marzo
|AnnoMorte = 1977
|Epoca = 1900
Riga 14:
|Nazionalità = statunitense
}}
Fu autore di romanzi polizieschi: la serie di [[Giallo deduttivo|gialli deduttivi]] incentrata su ''Duncan Maclain'', un investigatore privato cieco che ha lavorato con i suoi due [[cane da pastore tedesco|pastori tedeschi]] e la sua famiglia di assistenti per risolvere i misteri di omicidi. IDue romanzi sono stati la base per due filmfilms interpretati da Edward Arnold,: ''Occhi nella notte'' (1942) e ''The Hidden Eye'' (1945). Ha scritto anche usando anche lo [[pseudonimo]] di '''Richard Hayward'''.
 
Kendrick nacque a [[Filadelfia|Philadelphia]] e viaggiò in [[Canada]] per arruolarsi nell'Esercito canadese durante la [[prima guerra mondiale]]. Tornato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], in [[Pennsylvania]], venne onorato dopo il conflitto e continuò a scrivere. La scrittura di Kendrick riflette due interessi personali che egli aveva sviluppato: uno verso la [[cecità]] e l'abilità delle persone affette da questa inabilità, il secondo verso la storia della [[Florida]].
 
Nel 1967 vinse il premio [[Mystery Writers of America]]. Morì nel [[1977]].
Riga 31:
* ''The Murderer Who Wanted More'' (Dell Ten-Cent Edition, 1951, incluso in ''Make Mine Maclain'')
* ''You Die Today'' (1952)
* ''Blind Allies'' (1954), tradotto con il titolo Vicolo Cieco per il Capitano Maclain, Giallissimo n.54, C.E.L.T. Piacenza 1966
* ''Blind Allies'' (1954)
* ''Clear and Present Danger'' (1958)
* ''Reservations for Death'' (1958)
Riga 39:
=== Serie di Miles Standish Rice ===
*''The Eleven of Diamonds'' (1936)
*''The Iron Spiders'' (1936) (aka The Iron Spiders Murder), pubblicato in Italia col titolo ''[[I ragni di ferro]]'', ''trad. T. Daddi, I Libri Gialli, Mondadori, 1940; I Capolavori dei Gialli n.48, Mondadori, 22 agosto 1956; [[I Classici del Giallo Mondadori]]'' n. 228<ref name=SBN>{{Cita web|url=http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&nentries=10&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/full.jsp&do_cmd=search_show_cmd&rpnlabel=+Autore+%3D+Baynard+Kendrick+%28parole+in+AND%29++AND+Lingua+di+pubblicazione+%3D+ita+&rpnquery=%40attrset+bib-1+%40and++%40attr+1%3D1003+%40attr+4%3D6+%22Baynard+Kendrick%22++%40attr+1%3D54+%40attr+4%3D2+%22ita%22&sortquery=+BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D31++BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D3086++BY+%40attrset+bib-1++%40attr+1%3D5003+&sortlabel=Data_ascendente&totalResult=8&brief=brief&fname=none|titolo=Catalogo SBN|accesso=02-02-2012|urlmorto=sì}}</ref> e n.1407, aprile 2018
*''Death Beyond the Go-Thru'' (1938)
 
Riga 46:
* ''Lights Out'' (1945)
* ''Flames of Time '' (1948)
* ''The Tunnel'' (1949)
* ''Trapped'' (1952) pubblicato con lo pseudonimo di ''Richard Hayward''
* ''The Soft Arms of Death'' (1954) pubblicato con lo pseudonimo di ''Richard Hayward''
* ''Hot Red Money'' (1959)
* ''Flight from a Firing Wall'' (1966)
Riga 54:
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}