MicroBooNE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
||
(8 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''MicroBooNE''' ([[acronimo]] di '''Micro Booster Neutrino Experiment''') è un
I due principali obiettivi della fisica di MicroBooNE sono di studiare l'eccesso di [[neutrino]] elettronici osservato dall'esperimento MiniBooNE e di misurare [[Sezione d'urto|sezioni d'urto]] tra neutrini e argon. MicroBooNE farà parte di una serie di rilevatori di neutrini insieme a SBND e ICARUS. Il rivelatore è composto da una [[
MicroBooNE è stato riempito con argon nel luglio del 2015 e ha iniziato a raccogliere dati<ref>{{Cita web|titolo= The short-baseline detectives and the mysterious case of the sterile neutrino|url= https://www.sciencedaily.com/releases/2015/08/150811092144.htm|sito= ScienceDaily|accesso= 11 agosto 2015}}</ref>. La collaborazione ha annunciato di aver trovato prove delle prime interazioni di neutrini nel novembre 2015<ref>{{Cita web|titolo= MicroBooNE sees first accelerator-born neutrinos|url= http://www.symmetrymagazine.org/article/microboone-sees-first-accelerator-born-neutrinos|sito= Symmetry|accesso= 31 maggio 2016}}</ref>.
==
<references />
==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|
[[Categoria:Rivelatori di particelle]]
|