Daniela Sanzone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimozione dei parametri di tracciamento dagli URL |
|||
(11 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|professionisti televisivi italiani|arg2=giornalisti italiani|luglio 2012}}
{{Bio
|Nome = Daniela
|Cognome = Sanzone
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita = 20 aprile
|AnnoNascita = 1965
|NoteNascita = <ref>{{cita web|url=http://www.ordinedeigiornalisti.it/giornalisti/scheda_giornalista/sanzone-daniela/24333|titolo=Giornalista Sanzone Daniela dell'albo dell'ordine dei giornalisti di Lazio|accesso=20 aprile 2015}}</ref>
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = giornalista
|Attività2 = conduttrice televisiva
|Nazionalità = italiana
|Immagine = Daniela Sanzone.JPG
}}
Vive a [[Toronto]] dal dicembre del [[2000]], dove è stata per molti anni conduttrice e reporter del
== Biografia ==
In Canada dal
▲Daniela ha lavorato in Italia come coautrice di [[Sereno Variabile]], una trasmissione televisiva della [[RAI]] e ha scritto per testate giornalistiche quotidiane e settimanali come critica cinematografica e per alcuni anni ha contribuito alla stesura di articoli nelle sezioni di intrattenimento di giornali e riviste online.
▲In Canada dal Dicembre del 2000, insegna alla [[York University]], dove sta facendo un [[PhD]] in Communication and Culture<ref>{{Cita web|url=http://cmct.gradstudies.yorku.ca/|titolo=Communication & Culture {{!}} Faculty of Graduate Studies {{!}} York University|sito=cmct.gradstudies.yorku.ca|lingua=en-US|accesso=2018-04-13}}</ref>. Per una decina d'anni è stata la conduttrice di un programma televisivo giornaliero intitolato "Pomeriggio italiano", oltre che conduttrice e reporter del telegiornale "OMNI News", ospitato da un canale canadese multiculturale, OMNI TV.
▲Oltre a essere la coordinatrice del Canada per l'agenzia [[ANSA]], da quando è arrivata in Canada è stata una corrispondente per il quotidiano [[il manifesto]] e per alcune riviste, tra cui [[Marie Claire]] e [[Grazia (periodico)|Grazia]].
Nel 2001 ha organizzato un incontro sul cinema italo-canadese, discutendo di tre film fatti da [[Paul Tana]], [[Tony Nardi]] e [[Bruno Ramirez]] e delle tre persone nominate al Festival Internazionale del Film di [[Sulmona]].
A Toronto, nel Novembre del 2002 ha tenuto la lezione "Italy and Italians on the North American Silver Screen" durante il
Inoltre nel 2006 ha tenuto una lezione dal titolo "Multiculturalismo nel mondo dei Mass Media durante l'era digitale" per il Centro Iacobucci di Studi Italiani presso l'[[University of Toronto|università di Toronto]], in seguito pubblicata nel libro "The Virtual Piazza".
==
Ha pubblicato alcuni libri, fra i quali due sul regista [[Carlo Ludovico Bragaglia]] ed uno sul [[Marsala (vino)|Marsala]], un vino prodotto in [[Sicilia]] nella zona dell'omonima [[Marsala|città]].
== Note ==
Riga 33 ⟶ 40:
* [[ANSA]]
* [[Canada]]
== Altri progetti ==
Riga 41 ⟶ 45:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://ontario.omninews.ca/index.php?language=4|titolo=Italian News|accesso=9 dicembre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111204220158/http://ontario.omninews.ca/index.php?language=4|dataarchivio=4 dicembre 2011|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://omnitv.ca|Omni Tv}}
* {{cita web|url=http://www.rogers.com/web/Rogers.portal?cm_mmc_o=mH4j7BBTkwCjC2By5jPyzEpjHECjCqBTwylCjCyBTwyl
* {{cita web|http://www.ansa.it|Italian Newswire Ansa}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Blogger italiani|Sanzone]]
|