Teoria semiclassica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
In [[fisica]], una '''teoria semiclassica''' è un modello della [[fisica classica]] che include solo parzialmente alcune correzioni della [[meccanica quantistica]] o della [[teoria della relatività]],<ref>{{Cita web|url=https://sites.google.com/site/pianetagalileo/Home/elenco-argomenti-4/dispense-1/semiclassico|titolo=Modello semiclassico della Relatività Generale.|autore=A. Urso|editore=|data=|accesso=|dataarchivio=25 settembre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160925014409/https://sites.google.com/site/pianetagalileo/Home/elenco-argomenti-4/dispense-1/semiclassico|urlmorto=sì}}</ref> oppure equivalentemente una [[teoria]] in cui solo alcune entità o sistemi sono considerati quantistici o relativistici.
== Caratteristiche ==
[[File:Ugglan spektrum1.jpg|thumb|upright=0.7|Tavola di [[spettro atomico|spettri atomici]].]]
Riga 12:
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
[[categoria:Meccanica classica]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
| |||