Steve Austin - Sfida implacabile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Luckyblue87 (discussione | contributi)
Nuova pagina: {{Programma | titolo italiano = Steve Austin - Sfida implacabile | titolo originale = Steve Austin's Broken Skull Challenge | immagine = | didascalia = | paese = Stat...
 
Botquod (discussione | contributi)
m top: preciso link a Steve Austin e altri fx connettivistici
 
(18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{C|va completata specialmente la sezione premi delle ultime due edizioni|programmi televisivi|agosto 2022}}
 
{{Programma
| titolo italiano = Steve Austin - Sfida implacabile
Riga 5 ⟶ 7:
| didascalia =
| paese = Stati Uniti
| anno prima visione = [[2014]] - in produzione[[2017]]
| genere = reality show
| edizioni = 5
| puntate = 5467
| durata = 41-43 min
| lingua originale = [[Lingua inglese|inglese]]
| conduttore = [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] <small>(2014-attuale2017)</small><br />
| ideatore = Steve Austin
| regista =
| casa produzione = [[51 Minds Entertainment]]<br />[[Endemol]]
| rete TV = [[CMT (rete televisiva)|CMT]] <small>(2014-in corso2017)</small>
| rete TV italiana = [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]]
 
}}
 
'''Steve Austin - Sfida implacabile''' (''Steve Austin's Broken Skull Challenge'') è un reality show [[Stati Uniti|statinutensestatunitense]] ideato e condotto da [[Steve Austin (wrestler)|Steve Austin]] sull'emittente [[CMT (rete televisiva)|CMT]]. In Italia viene trasmesso su [[Cielo (rete televisiva)|Cielo]] e doppiato da [[Stefano Mondini]]. È andato in onda per 5 stagioni (l'ultimo nel 2017), dopo la quale non si è più saputo nulla a riguardo di un ulteriore rinnovo per la sesta stagione.
 
==Il programma==
Ogni episodio vede un gruppo di otto concorrenti, uomini o donne, al "Broken Skull Ranch" per gareggiare in una serie di sfide fisiche. I concorrenti sono selezionati datra atleti praticanti di [[CrossFit]], [[Spartan Racers]], [[Tough Mudder]], [[arti marziali miste]] (MMA) e [[wrestling]]<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20140712094521/http://www.miamiherald.com/2014/06/28/4204961/multi-tasking-stone-cold-steve.html|titolo= "Update: Stone Cold Steve Austin talks Broken Skull, CMT, WWE". Miami Herald. The McClatchy Company. Archived from the original on July 12, 2014.|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140712094521/http://www.miamiherald.com/2014/06/28/4204961/multi-tasking-stone-cold-steve.html}}</ref> I concorrenti vengono eliminati in una serie di competizioni, mentre l'ultimo si ritroverà davanti a un duro percorso ad ostacoli noto come Lo Spaccaossa (''Skullbuster'')<ref>{{cita web|url=http://insidetv.ew.com/2014/07/02/steve-austin-broken-skull-challenge-cmt-trailer/|titolo=."Can you handle 'Steve Austin's Broken Skull Challenge' trailer?". }}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.miamiherald.com/2014/06/16/4178963/wwe-hall-of-famer-stone-cold-steve.html|titolo="WWE Hall of Famer Stone Cold Steve Austin hosts his 'Broken Skull Challenge' on CMT". Miami Herald.}}</ref>
 
Il concorrente che completa con successo tutte le sfide dello spaccaossa vince 10.000 {{m|10000|u=$}}, èviene dichiarato campione e imposta il tempo perda battere per i concorrenti successivi. Uomini e donne hanno campioni separati. Se un concorrente completa il percorso in un tempo più breve, diventa il nuovo campione e riceve la somma inziale e diviene il nuovo campione con il tempo proprio da battere. Tuttavia, ogni volta che un concorrente non riesce a battere il tempo del campione o non completa il percorso, l'attuale campione vince ulteriori 10.000 {{m|10000|u=$}} che si sommano a quelli già vinti precedentemente accumulandosi. Il percorso è stato modificato all'inizio di ogni nuova stagione e al campione della stagione precedente viene data la prima opportunità di eseguirlo e impostare il tempo da battere.
 
==Premi e riconoscimenti==
Riga 31 ⟶ 34:
! Anno !! Categoria !! Nominato !! Episodio !! Risultato
|-
| [[66ª edizione dei Directors Guild of America Award|2014]]|| [[Directors Guild of America Award]] for Outstanding Directing – Reality Programs|| Adam Vetri|| "Welcome to the Gun Show"|| {{nom}}
|-
| [[67ª edizione dei Directors Guild of America Award|2015]]|| [[Directors Guild of America Award]] for Outstanding Directing – Reality Programs|| Adam Vetri|| "Gods of War"|| {{won}}
|}
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{portale|televisione}}