Roberto Gagliardini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Pizzaedo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
Riga 2:
|Nome = Roberto Gagliardini
|Immagine = Roberto Gagliardini 01.JPG
|Didascalia = Gagliardini con lal'{{Calcio maglia dell'Atalanta|N}} nel 2016.
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 188<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/squadra/G0989|titolo=Roberto Gagliardini|accesso=18 gennaio 2017}}</ref>
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{CalcioCalciatore Intersvincolato}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
{{Carriera sportivo
|2001-2014|{{Calcio Atalanta|G}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2013-2014|Atalanta|0 (0)
 
|2014|→ {{Calcio Cesena|G}}|19 (1)<ref>21 (1) se si comprendono i play-off.</ref>
|2014-2015|→ {{Calcio Spezia|G}}|14 (1)
|2015-2016|→ {{Calcio Vicenza|G}}|16 (1)
|2016-2017|{{Calcio Atalanta|G}}|14 (0)
|2017-2023|→ {{Calcio Inter|G}}|48156 (216)
|2023-2025|Monza|41 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|20172014-2015|{{NazNazU|CA|ITA|M|20}}|45 (02)
{{Carriera sportivo
|2014-2015-2017|{{NazU|CA|ITA|M|2021}}|56 (20)
|20152017-20172020|{{NazUNaz|CA|ITA||21M}}|67 (0)
|2017-|{{Naz|CA|ITA}}|4 (0)
}}
|Aggiornato = 17 aprileluglio 20182025
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Polonia 2017]]}}
|Aggiornato = 17 aprile 2018
}}
 
{{Bio
|Nome = Roberto
Riga 45 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]] dell'{{Calcio Inter|N}}, in prestito dall'{{Calcio Atalanta|N}}, e della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]] svincolato
}}
 
==Biografia==
DiHa origini siciliane[[sicilia]]ne dain partequanto dellala madre è nata a [[Butera]], in [[provincia di Caltanissetta]], mentre un altro ramo della famiglia materna è originario di [[Castellammare del Golfo]], in [[provincia di Trapani]].<ref>{{cita web|autore=Francesco Sicilia|url=httphttps://gds.it/articoli/sport/2017/01/18/mamma-di-butera-nonni-di-castellammare-gagliardini-parla-siciliano_617857siciliano-0d220da1-f7f9-4429-a6b3-1fd3828abf7a/|titolo=Da Butera a Castellammare: Gagliardini parla siciliano|autore=Francesco Sicilia|data=18 gennaio 2017}}</ref> haLa unfamiglia fratellopaterna, maggiore di nome Andreainvece, cheè haoriginaria militatodi aCupra sua volta nelle giovanili dell'{{Calcio Atalanta|N}} (una presenza ancheMontana, in [[Campionato Primavera|Primavera]]) e successivamente ha giocato alcune partite in [[Serie D]] (59 in totale in 3 stagioni) con le maglieprovincia di {{Calcio Ancona|N}} e {{Calcio MapelloBonate|N}}.<ref>{{Transfermarkt|163564}}</ref><ref>{{Tuttocalciatori|Gagliardini_Andrea}}</ref>
 
Ha iniziato a giocare a calcio a [[Dalmine]], la sua città d'infanzia.
 
Nel giugno del 2023 si sposa nel bergamasco con la compagna Nicole Ciocca decidendo di donare i regali ricevuti alla onlus ''Insuperabili''. Insieme hanno due figli.<ref>{{Cita web|url=https://www.corrieredellosport.it/news/attualit/2023/06/15-109073445/gagliardini_matrimonio_all_insegna_della_beneficenza_regali_donati_ad_una_onlus|titolo=Gagliardini, matrimonio all'insegna della beneficenza: regali donati ad una Onlus|sito=Corriere dello Sport.it|accesso=2023-06-17}}</ref>
 
Con sua moglie ha aperto un’enoteca a [[Osio Sotto|Osio]], nella provincia di [[Bergamo]].<ref>{{Cita web|url=https://www.golssip.it/news/gagliardini-figli-moglie-completato/|titolo=Gagliardini: “I figli mi hanno completato come uomo. Ho questo progetto. Con mia moglie…”|sito=Golssip|data=2023-08-17|accesso=2023-08-17}}</ref>
 
==Caratteristiche tecniche==
Gagliardini è un [[Centrocampista#Centrocampisti puri|Internointerno di centrocampo]], che abbina ottimebuone doti fisiche e tecniche a una buona capacità di lettura del gioco.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttoavellino.it/copertina/avellino-ecco-chi-e-gagliardini-potrebbe-essere-lui-il-colpo-22521|titolo=Avellino, ecco chi è Gagliardini: potrebbe essere lui il colpo|data=24 giugno 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://avellino-calcio.it/roberto-gagliardini-avellino-taccone-e-fatta|titolo=Roberto Gagliardini all'Avellino,Taccone: "È fatta"|data=25 giugno 2015}}</ref>
 
==Carriera==
===Club===
[[File:Roberto Gagliardini 02.jpg|thumb|left|upright=0.8|Gagliardini con la maglia dell'Atalanta nell'ottobre del 2016.]]
 
==== Atalanta e i prestiti al Cesena, Spezia e Vicenza ====
[[File:Roberto Gagliardini 02.jpg|thumb|upright|left|upright=0.8|Gagliardini con lain maglia dell'Atalantabergamasca nell'ottobre del 2016.]]
Prodotto del vivaio dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]],<ref name=vivaio/> dove arriva a 7 anni per giocare nei Pulcini, esordisce tra i professionisti il 4 dicembre 2013 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (2-0 per i nerazzurri), partita valida per i sedicesimi di finale di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2365999|titolo=Atalanta - Sassuolo 2-0|data=}}</ref> Il 17 gennaio 2014 passa a titolo temporaneo al [[Associazione Calcio Cesena|Cesena]], in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-atalanta-marilungo-e-gagliardini-al-cesena-520120|titolo=UFFICIALE: Atalanta: Marilungo e Gagliardini al Cesena|data=}}</ref> Esordisce con i romagnoli cinque giorni dopo contro il [[Varese Calcio|Varese]] (1-3 il finale), subentrando al 73' al posto di [[Guido Marilungo]]. Sua è la terza rete siglata dai bianconeri.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2359796|titolo=Varese - Cesena 1-3|data=}}</ref>
 
Prodotto del vivaio dell'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]],<ref name=vivaio":0">{{Cita web|url=https://www.acspezia.com/news/mercato-roberto-gagliardini-un-nuovo-giocatore-delle-aquile.10116.html|titolo=Mercato: Roberto Gagliardini è un nuovo giocatore delle Aquile|data=1º settembre 2014|accesso=2020-08-13}}</ref> dove arriva a 7 anni per giocare nei Pulcini, esordisce tra i professionisti il 4 dicembre 2013 contro il [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (2-0 per i nerazzurri), partita valida per i sedicesimi di finale di [[Coppa Italia 2013-2014|Coppa Italia]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2365999|titolo=Atalanta - Sassuolo 2-0|data=}}</ref> Il 17 gennaio 2014 passa a titolo temporaneo al [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}}, in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-atalanta-marilungo-e-gagliardini-al-cesena-520120|titolo=UFFICIALE: Atalanta: Marilungo e Gagliardini al Cesena|data=|urlmorto=sì|accesso=29 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140309231343/http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-atalanta-marilungo-e-gagliardini-al-cesena-520120|dataarchivio=9 marzo 2014}}</ref> Esordisce con i romagnoli cinque giorni dopo contro il [[Varese {{Calcio| Varese]]|N}} (1-3 il finale), subentrando al 73' al posto di [[Guido Marilungo]]. Sua è la terza rete siglata dai bianconeri.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2359796|titolo=Varese - Cesena 1-3|data=}}</ref> Trova molto spazio nelle gerarchie di mister Bisoli contribuendo alla promozione del club in massima serie.<ref name="vivaio">{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-dall-atalanta-arriva-gagliardini-589623|titolo=UFFICIALE: Spezia, dall'Atalanta arriva Gagliardini|data=1º settembre 2014}}</ref>
Il 1º settembre 2014 passa in prestito con diritto di riscatto allo [[Spezia Calcio|Spezia]] in Serie B.<ref name=vivaio>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-dall-atalanta-arriva-gagliardini-589623|titolo=UFFICIALE: Spezia, dall'Atalanta arriva Gagliardini|data=}}</ref> Nel corso della stagione ottiene 14 presenze in campionato, essendo più volte bloccato da problemi fisici.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/spezia/spezia-da-valutare-la-posizione-di-gagliardini-69239|titolo=Spezia: da valutare la posizione di Gagliardini|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.seriebnews.com/notizie-ultima-ora/2015/05/11/spezia-gagliardini-la-mia-stagione-condizionata-dagli-infortuni/|titolo=Spezia, Gagliardini: “La mia stagione condizionata dagli infortuni”|data=}}</ref>
 
Il 1º settembre 2014 passa in prestito con diritto di riscatto allo [[Spezia Calcio|Spezia]] in Serie B.<ref name=vivaio>{{cita web|url=http"://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-spezia-dall-atalanta-arriva-gagliardini-589623|titolo=UFFICIALE: Spezia, dall'Atalanta arriva0" Gagliardini|data=}}</ref> Nel corso della stagione ottiene 14 presenze in campionato, essendo più volte bloccato da problemi fisici.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttob.com/spezia/spezia-da-valutare-la-posizione-di-gagliardini-69239|titolo=Spezia: da valutare la posizione di Gagliardini|data=}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.seriebnews.com/notizie-ultima-ora/2015/05/11/spezia-gagliardini-la-mia-stagione-condizionata-dagli-infortuni/|titolo=Spezia, Gagliardini: “La mia stagione condizionata dagli infortuni”|data=}}</ref>
Il 30 luglio 2015 passa al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in Serie B, in prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore dell'Atalanta.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-vicenza-arriva-il-centrocampista-gagliardini-710447|titolo=UFFICIALE: Vicenza, arriva il centrocampista Gagliardini|data=}}</ref> Il 28 gennaio 2016, dopo aver ottenuto 16 presenze e realizzato 1 gol nella prima parte del campionato, le due società si accordano per la risoluzione del prestito e Gagliardini torna all'Atalanta.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-b/ufficiale-vicenza-gagliardini-torna-all-atalanta-785806|titolo=UFFICIALE: Vicenza, Gagliardini torna all'Atalanta|data=}}</ref> Dopo cinque mesi senza presenze in partite ufficiali, fa il suo esordio in [[Serie A]] il 15 maggio 2016, a 22 anni, giocando da titolare nell'ultima giornata di campionato, sul campo del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/15-05-2016/genoa-atalanta-1-2-tabellino-dalessandro-pavoletti-kurtic-esordio-radunovic-addio-gasperini-150673563940.shtml|titolo=Genoa-Atalanta 1-2, il tabellino: gol di D'Alessandro, Pavoletti e Kurtic|data=15 maggio 2016|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/atalanta/2016/05/13-11480918/serie_a_atalanta_per_gagliardini_esordio_contro_il_genoa|titolo=Serie A Atalanta, per Gagliardini esordio contro il Genoa|data=13 maggio 2016|accesso=19 gennaio 2017}}</ref> Nella stagione successiva gioca frequentemente da titolare, totalizzando 13 presenze.
 
Il 30 luglio 2015 passa al [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in Serie B, in prestito con diritto di riscatto e controriscatto a favore dell'Atalanta.<ref>{{citaCita web|url=http://www.tuttomercatowebatalanta.comit/seriesite/paginalive/prima-bsquadra/ufficialeStagione-vicenza2015-arriva2016/2015-il07/29-centrocampista07-gagliardini-710447Gagliardini.html|titolo=UFFICIALE:Gagliardini Vicenza,in arrivaprestito ilal centrocampista GagliardiniVicenza|sito=atalanta.it|data=2015-07-29|accesso=2020-01-14|dataarchivio=30 luglio 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150730184733/http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2015-2016/2015-07/29-07-Gagliardini.html}}</ref> Il 28 gennaio 2016, dopo aver ottenuto 16 presenze e realizzato 1 gol nella prima parte del campionato, le due società si accordano per la risoluzione del prestito e Gagliardini torna all'Atalanta.<ref>{{citaCita web|url=http://www.tuttomercatowebatalanta.comit/seriesite/paginalive/prima-bsquadra/ufficialeStagione-vicenza2015-gagliardini2016/2016-torna01/29-all01-atalanta-785806Gagliardini.html|titolo=UFFICIALE: Vicenza,Roberto Gagliardini torna all'Atalanta|sito=atalanta.it|data=2016-01-29|accesso=2020-01-14|dataarchivio=29 gennaio 2016|urlarchivio=https://archive.is/20160129102038/http://www.atalanta.it/site/paginalive/prima-squadra/Stagione-2015-2016/2016-01/29-01-Gagliardini.html}}</ref> Dopo cinque mesi senza presenze in partite ufficiali, fa il suo esordio in [[Serie A]] il 15 maggio 2016, a 22 anni, giocando da titolare nell'ultima giornata di campionato, sul campo del [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/15-05-2016/genoa-atalanta-1-2-tabellino-dalessandro-pavoletti-kurtic-esordio-radunovic-addio-gasperini-150673563940.shtml|titolo=Genoa-Atalanta 1-2, il tabellino: gol di D'Alessandro, Pavoletti e Kurtic|data=15 maggio 2016|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/atalanta/2016/05/13-11480918/serie_a_atalanta_per_gagliardini_esordio_contro_il_genoa|titolo=Serie A Atalanta, per Gagliardini esordio contro il Genoa|data=13 maggio 2016|accesso=19 gennaio 2017}}</ref> Nella stagione successiva gioca frequentemente da titolare, totalizzando 13 presenze in campionato fino a gennaio 2017.
 
==== Inter ====
Dopo aver collezionato 1516 presenze totali in una stagione e mezza con la squadra bergamasca fornendo buone prestazioni, l'11 gennaio 2017 viene ceduto all'{{Calcio Inter|N}} in prestito finobiennale alcon 30obbligo giugnodi 2018,riscatto;<ref>{{cita web|url=http://www.inter.it/it/news/78163/roberto-gagliardini-e-nerazzurro|titolo=Roberto Gagliardini è nerazzurro!|data=11 gennaio 2017|accesso=11 gennaio 2017|dataarchivio=16 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170116150359/http://www.inter.it/it/news/78163/roberto-gagliardini-e-nerazzurro|urlmorto=sì}}</ref> asecondo unfonti costogiornalistiche, dil'accordo 2tra milionile didue eurosocietà consarebbe obbligostato ditrovato riscattosulla fissatobase adi 202 milioni piùdi eventuali bonus,euro per arrivareil adprestito unae cifraaltri massima20 dimilioni 25-27al milionimomento circa.del riscatto<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/11-01-2017/mercato-inter-visite-mediche-gagliardini-champions-league-180369567682.shtml|titolo=Inter-Gagliardini, adesso è tutto ufficiale. "Un sogno che si avvera"|data=11 gennaio 2017}}</ref> (avvenuto alla prima presenza del giocatore nella stagione 2017-2018).<ref>{{Cita web|url=http://www.fcinternewscalcioefinanza.it/focus2017/10/27/sky-gagliardini-l-inter-alcosti-massimocalciomercato-lo2017-paghera-27-milioni-ecco-i-dettagli-236235bilancio/|titolo=Sky-Gagliardini: l'Inter, alil massimomercato loa pagheràbilancio: 27plusvalenze da 44 milioni, ecco33,5 imilioni dettagliper Gabigol|data=27 ottobre 2017}}</ref> Il giocatoreGagliardini firma un contratto da 1,5 milioni l'anno fino al 2021 e sceglie la maglia numero 5.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/atalanta/gagliardini-160-inter-grande-occasione-spero-di-ritagliarmi-un-posto-_1134919-201702a.shtml|titolo=Gagliardini: "Inter grande occasione, spero di ritagliarmi un posto"|data=11 gennaio 2017}}</ref> Fa il suo esordio in maglia nerazzurra tre giorni dopo, nella gara vinta in casa per 3-1 contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]].<ref>{{Cita web|autore=Jacopo Gerna|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-01-2017/inter-chievo-3-1-gol-pellissier-icardi-perisic-ed-eder-180414262433.shtml|titolo=Inter-Chievo 3-1: gol di Pellissier, Icardi, Perisic ed Eder|data=14 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/14-01-2017/inter-gagliardini-esordio-san-siro-champions-league-180415706429.shtml|titolo=Inter, Gagliardini: "Il mio esordio? È stato un turbinio di emozioni..."|data=14 gennaio 2017|accesso=19 gennaio 2017}}</ref> Segna la sua prima rete in Serie A il 5 marzo nella gara vinta fuori casa per 1-5 contro il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] con un tiro dalla distanza.<ref>{{Cita web|url = http://sport.sky.it/calcio/serie-a/2017/03/05/cagliari-inter-gagliardini-esultanza-polenta-cattelan.html|titolo = E poi c'è il Gaglia: gol e polenta per Cattelan|data = 5 marzo 2017|accesso = 6 marzo 2017}}</ref> Utilizzato come titolare, termina la stagione con 18 presenze e 2 reti in campionato.
 
Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] viene schierato titolare come centrale di centrocampo dall'allenatore [[Luciano Spalletti]]. Ottiene 30 presenze in campionato e, seppur lui non avesse giocato una stagione positiva,<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/inter-gagliardini-in-clima-derby-milan-tra-le-prime-4-meglio/tqm6s5ud9vf31dc97qr0gkevm|titolo=Inter, Gagliardini in clima derby: "Milan tra le prime 4? Meglio di no"|accesso=10 marzo 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://tribuna.com/it/inter/news/3275856/|titolo=Mercato, Gagliardini ‘fermo al palo’: a gennaio non si muove, l’Inter ci riflette per giugno|sito=Tribuna.com|accesso=10 marzo 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.fcinter1908.it/ultimora/il-giorno-su-gagliardini-si-capisce-perche-nelle-gerarchie-di-spalletti/|titolo=Il Giorno su Gagliardini: "Si capisce perché nelle gerarchie di Spalletti..."|data=7 ottobre 2017|accesso=10 marzo 2019}}</ref> l'Inter raggiunge il 4º posto e si qualifica per la successiva edizione della [[UEFA Champions League|Champions League]].
 
All'inizio della stagione successiva, Gagliardini viene escluso dalla lista Champions dell'Inter per ragioni di [[fair play finanziario]].<ref>{{cita web|https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-09-2018/inter-lista-champions-fuori-gagliardini-dalbert-joao-mario-290702966840.shtml|Inter, lista Champions: fuori Gagliardini, Dalbert e Joao Mario |3 novembre 2018}}</ref> Il 3 novembre 2018 sigla la sua prima doppietta della carriera nella partita di campionato vinta per 5-0 contro il [[Genoa Cricket and Football Club|Genoa]].<ref>{{cita web|https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/03-11-2018/gagliardini-avevo-bisogno-questa-partita-barca-siamo-l-inter-ce-giochiamo-310122248865.shtml|Gagliardini: "Avevo bisogno di questa partita". Joao Mario: "Ringrazio i tifosi per la fiducia"|3 novembre 2018}}</ref> Va a segno anche il 10 marzo 2019 segnando il definitivo 2-0 contro la [[S.P.A.L.|Spal]],<ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/2019/03/10-54372463/serie_a_inter-spal_2-0_il_tabellino/|titolo=Serie A Inter-Spal 2-0, il tabellino|accesso=4 aprile 2019}}</ref> per poi segnare un'altra doppietta al Genoa il 3 aprile, contribuendo così al successo per 0-4 dei nerazzurri.<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/l-inter-dilaga-a-marassi-4-0-sul-genoa-altra-doppietta-di-gagliardini-1232087|titolo=L'Inter dilaga a Marassi: 4-0 sul Genoa, altra doppietta di Gagliardini - TUTTOmercatoWEB.com|accesso=4 aprile 2019}}</ref> In questa stagione viene utilizzato con meno continuità, ma realizza 5 gol in campionato in 19 presenze.
 
All'inizio della sua quarta stagione all'Inter, il 17 settembre 2019, fa il suo esordio nelle [[Competizioni UEFA per club|coppe europee]], nella partita contro lo {{Calcio Slavia Praga|N}} (1-1) valevole per la fase a giorni di [[UEFA Champions League 2019-2020|Champions League]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2019/09/17/inter-slavia-praga-risultato-gol|titolo=Inter Slavia Praga 1-1: gol e highlights della partita. Barella salva i nerazzurri al 92'|accesso=2020-08-13}}</ref> Nonostante le prestazioni non sempre positive,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/25-06-2020/gagliardini-errore-clamoroso-simbolo-flop-riserve-3702106029348.shtml|titolo=Gagliardini e la traversa impossibile, è il simbolo del flop delle riserve|accesso=2020-08-13}}</ref> visti anche gli infortuni dei compagni di reparto, trova spazio con l'allenatore [[Antonio Conte]] (in particolare nel post-lockdown)<ref>{{Cita web|url=https://www.inter-news.it/focus/gagliardini-inamovibile-inter-lockdown-genoa-il-bersaglio-preferito/|titolo=Gagliardini inamovibile nell'Inter post lockdown, Genoa il bersaglio preferito|data=2020-07-23|accesso=2020-08-13}}</ref> e realizza 4 gol nel [[Serie A 2019-2020|campionato]] terminato al 2º posto. All’ultima giornata di campionato raggiunge quota 100 presenze complessive con la maglia dell’Inter nel successo per 0-2 contro l'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]].<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/2020/08/02/atalanta-inter-statistiche-numeri.html|titolo=Le vittorie in trasferta e i clean sheet: Inter-Atalanta, all you need to know|accesso=2020-08-13}}</ref> Disputa da titolare la [[Finale della UEFA Europa League 2019-2020|finale di Europa League]], persa 3-2 contro il {{Calcio Siviglia|N}} a [[Colonia (Germania)|Colonia]].
 
Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021|2020-2021]] vince il suo primo [[Serie A 2020-2021|campionato italiano]], collezionando 28 presenze e mettendo a segno 3 gol.
 
Nella stagione [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|seguente]] fa il suo esordio in [[Serie A]] nella vittoria casalinga per 6-1 contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], subentrando a [[Marcelo Brozović]], e trova la maglia da titolare nella sconfitta esterna contro la [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] per 3-1.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2021/giornata-4/inter-bologna/video-highlights|titolo=Inter-Bologna 6-1. HIGHLIGHTS|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2021-10-20}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/partite/2021/giornata-8/lazio-inter/risultato-gol|titolo=La Lazio ribalta 3-1 l'Inter, primo ko per Inzaghi|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2021-10-20}}</ref> Il 12 gennaio 2022, pur non giocando, vince il suo secondo trofeo con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2021|Supercoppa italiana]], battendo per 2-1 la {{Calcio Juventus|N}} dopo i tempi supplementari.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/12-01-2022/supercoppa-inter-juventus-2-1-mckennie-lautaro-sanchez-120-430884337880.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Sanchez punisce la Juve al 121'!|data=12 gennaio 2022}}</ref> Nel corso della stagione trova poco spazio,<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/16-01-2023/gagliardini-inter-costi-4501974668224.shtml|titolo=Da pilastro a desaparecido: Gagliardini e l’Inter, i costi di un matrimonio finito male|accesso=2023-05-11}}</ref> ma ciononostante vince anche la [[Coppa Italia 2021-2022|Coppa Italia]], battendo in finale ancora la Juventus, in una gara terminata 4-2 per i nerazzurri dopo i tempi supplementari; anche in questo caso Gagliardini non scende in campo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Juventus/11-05-2022/coppa-italia-finale-juve-inter-2-4-gol-barella-alex-sandro-vlahovic-calhanoglu-doppietta-perisic-440455025488.shtml|titolo=L'Inter batte 4-2 la Juve e vince la Coppa Italia: decisiva la doppietta di Perisic|data=11 maggio 2022}}</ref>
 
Nell'annata successiva, nonostante continui a trovare poco spazio,<ref name=":1" /> vince altri due trofei con l'Inter, la [[Supercoppa italiana 2022|Supercoppa italiana]], battendo il {{Calcio Milan|N}} per 3-0,<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Inter/18-01-2023/festa-inter-supercoppa-milan-travolto-3-0-le-magie-dzeko-lautaro-4502025932164.shtml|titolo=Festa Inter in Supercoppa: Milan travolto 3-0 con le magie di Dzeko e Lautaro!|data=18 gennaio 2023}}</ref> e la [[Coppa Italia 2022-2023|Coppa Italia]], superando la {{Calcio Fiorentina|N}} per 2-1.<ref>{{cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Coppa-Italia/24-05-2023/inter-vince-coppa-italia-2-1-fiorentina-doppietta-lautaro-4601738135825.shtml|titolo=Lautaro mostruoso, Fiorentina ribaltata: la Coppa Italia è dell'Inter!|data=24 maggio 2023}}</ref> Il 28 gennaio 2023, nel corso di Cremonese-Inter 1-2, indossa per la prima volta la fascia da [[Capitano (calcio)|capitano]] dopo l'uscita dal campo di [[Lautaro Martínez|Lautaro Martinez]].<ref>{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/gagliardini-capitano-inter/|titolo=Gagliardini, curioso destino: esce Lautaro e diventa capitano per la prima volta. Ma sarà addio|sito=FC Inter 1908|data=2023-01-28|lingua=it-IT|accesso=2024-01-15}}</ref> Raggiunge anche la [[Finale della UEFA Champions League 2022-2023|finale]] di [[UEFA Champions League 2022-2023|Champions League]], persa per 1-0 contro il {{Calcio Manchester City|N}}, non disputando però l'atto conclusivo del torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Champions-League/10-06-2023/champions-manchester-city-inter-1-0-decide-gol-rodri-4601993003254.shtml|titolo=Inter, che peccato! Gioca alla pari col City, ma la Champions è di Guardiola|data=10 giugno 2023}}</ref> A fine stagione, alla scadenza naturale del contratto, lascia l'Inter.<ref>{{Cita web|url=https://www.inter.it/it/news/roberto-gagliardini-saluto-inter|titolo=L’Inter saluta Roberto Gagliardini|accesso=2023-07-01}}</ref>
 
==== Monza ====
Il 7 luglio 2023 firma un contratto annuale con il {{Calcio Monza|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.acmonza.com/it/news/roberto-gagliardini-acquisto-biancorosso-comunicato/|titolo=Roberto Gagliardini è del Monza|accesso=2023-07-07}}</ref> Debutta da titolare con la nuova squadra in Coppa Italia il 13 agosto 2023, nella partita casalinga persa 1-2 contro la [[Associazione Calcio Reggiana 1919|Reggiana]]. Il 23 settembre segna la sua prima rete con i brianzoli, firmando il pareggio definitivo in casa della [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/23-09-2023/lazio-monza-1-1-rigore-di-immobile-e-gol-di-gagliardini.shtml|titolo=Gagliardini risponde a Immobile, un bel Monza frena la Lazio. E i tifosi contestano|sito=La Gazzetta dello Sport|data=2023-09-23|lingua=it-IT|accesso=2023-09-24}}</ref>
 
Lascia il Monza al termine della [[Associazione Calcio Monza 2024-2025|stagione 2024-2025]], alla scadenza naturale del proprio contratto.<ref>{{Cita web|autore=Chiara Pederzoli|url=https://www.ilcittadinomb.it/news/sport/calcio-ac-monza-addio-a-luca-caldirola-e-samuele-vignato-chi-se-ne-va-col-contratto-scaduto/|titolo=Calcio, Ac Monza: addio a Luca Caldirola e Samuele Vignato, chi se ne va col contratto scaduto|data=30 giugno 2025|accesso=1° luglio 2025}}</ref>
 
===Nazionale===
Riga 74 ⟶ 93:
Tra il 2014 e il 2015 ha ottenuto 5 presenze con la maglia della [[Nazionale Under-20 di calcio dell'Italia|nazionale Under-20]], con la quale ha realizzato 2 gol.
 
Il 12 agosto 2015 esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] guidata da [[Luigi Di Biagio|Di Biagio]], subentrando al posto di [[Valerio Verre|Verre]] al 60' della partita amichevole contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]] disputata a [[Telki]].<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2595743|titolo=Ungheria U21 - Italia U21 0-0|data=}}</ref> Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], dove l'Italia viene eliminata in semifinale dalla [[Nazionale Under-21 di calcio della Spagna|Spagna]] per 3-1, partita nella quale viene espulso per somma di ammonizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/06/27/news/europei_under_21_spagna_batte_italia_semifinale-169326718/|titolo=Europei U21, Spagna-Italia 3-1: Saul spegne il sogno degli azzurrini|data=27 giugno 2017|accesso=4 aprile 2019}}</ref>
 
====Nazionale maggiore====
Riceve la prima convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale A]] il 7 novembre 2016 da parte del CT [[Gian Piero Ventura|Ventura]], in sostituzione dell'infortunato [[Claudio Marchisio|Marchisio]], per la partita di [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018|qualificazione al Mondiale 2018]] contro il [[Nazionale di calcio del Liechtenstein|Liechtenstein]] e l'amichevole contro la [[Nazionale di calcio della Germania|Germania]].<ref>{{Cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2534851/2016/11/News.shtml|titolo=Marchisio lascia il ritiro. Ventura convoca Izzo e Gagliardini|data=7 novembre 2011|accesso=19 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161108052123/http://www.figc.it/it/204/2534851/2016/11/News.shtml|dataarchivio=8 novembre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Debutta il 28 marzo 2017, a 22 anni, sostituendo [[Daniele De Rossi|De Rossi]] nelal 37º del primo tempo della partita amichevole vinta 2-1 contro l'[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]] all'[[Amsterdam ArenA]].<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2017/03/28/news/italia_vince_in_olanda-161668157/|titolo=Olanda-Italia 1-2: Eder e Bonucci trascinano i debuttanti|data=28 marzo 2017|accesso=4 aprile 2019}}</ref>
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al 1719 aprile 20182025.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
Riga 110 ⟶ 129:
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2013-2014|2013-gen. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
|| [[Associazione Calcio Cesena 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Cesena|Cesena]]N}} || [[Serie B 2013-2014|B]] || 19+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 1+0<ref name=off/> || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 21 || 1
|-
|| [[Spezia Calcio 2014-2015|2014-2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 14 || 1 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 14 || 1
Riga 122 ⟶ 141:
!colspan="3"|Totale Atalanta || 14 || 0 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 16 || 0
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || rowspan=2"7" |{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] ||1|| 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || - || - || - || - || - || 19 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 32|| 0
|-
|[[Football Club Internazionale Milano 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie A 2018-2019|A]] || 19 || 5 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]]<ref>Non inserito in lista UEFA.</ref>+[[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || - || - || - || - || - || 21 || 5
!colspan="3"|Totale Inter || 48 || 2 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 51 ||2
|-
!colspan="3"|Totale[[Football carrieraClub Internazionale Milano 2019-2020|2019-2020]] || 111+2[[Serie A 2019-2020|A]] || 524 || 4 ||[[Coppa 8Italia 2019-2020|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UCL]]+[[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || -4+4 || 0 || - || - || - || 12132 || 54
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 28 || 3 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 33 || 3
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 18 || 2 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Champions League 2021-2022|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2021|SI]] || 0 || 0 || 24 || 2
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2022-2023|UCL]] || 6 || 0 || [[Supercoppa italiana 2022|SI]] || 1 || 0 || 29 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter || 156 || 16 || || 10 || 0 || || 23 || 0 || || 1 || 0 || 190 || 16
|-
|| [[Associazione Calcio Monza 2023-2024|2023-2024]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcio Monza|Monza]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
| [[Associazione Calcio Monza 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 0 || 0 || -|| -|| -|| -|| -|| -|| 8 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Inter Monza|| 4841 || 21 || || 31 || 0 || || - || - || || - || - || 5142 ||2 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 262 || 20 || || 16 || 0 || || 23 || 0 || || 1 || 0 || 302 || 20
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|28-3-2017|Amsterdam|NLD|1|2|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|37}}}}
{{Cronopar|6-10-2017|Torino|ITA|1|1|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2018|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Scutari|ALB|0|1|ITA|-|QMondiali|2018}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|ENG|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|7-9-2018|Bologna|ITA|1|1|POL|-|Nations League|2018-2019|1º turno}}
{{Cronofin|4|0}}
{{Cronopar|20-11-2018|Genk|ITA|1|0|USA|-|Amichevole|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Firenze|ITA|4|0|EST|-|Amichevole}}
{{Cronofin|47|0}}
 
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|12-8-2015|Telki|HUN|0|0|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{CronoparU|Under=21|10-8-2016|San Benedetto del Tronto|ITA|0|0|ALB|-|Amichevole|13={{Sostin|75}}}}
Riga 153 ⟶ 191:
*{{Calciopalm|Campionato Giovanissimi Nazionali|1}}
:Atalanta: 2007-2008
 
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato italiano|1}}
:Inter: [[Serie A 2020-2021|2020-2021]]
 
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|2}}
:Inter: [[Supercoppa italiana 2021|2021]], [[Supercoppa italiana 2022|2022]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia|2}}
:Inter: [[Coppa Italia 2021-2022|2021-2022]], [[Coppa Italia 2022-2023|2022-2023]]
 
==Note==
<references />
 
==Altri progetti==
Riga 161 ⟶ 209:
 
==Collegamenti esterni==
*{{FIGC|4139}}
*{{Collegamenti esterni}}
 
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2017}}
{{Calcio Inter rosa}}
{{Nazionale italiana under-21 europei 2017}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale italiana]]