Ignazio Colnaghi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(12 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|GiornoMeseNascita = 16 giugno
|AnnoNascita = 1924
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 25 novembre
|AnnoMorte = 2017
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = attore
|Attività2 = doppiatore
|Attività3 = pubblicitario
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Ignaziocolnaghi.jpg
|Didascalia =
}}
==Biografia==
Inizialmente attivo al [[Piccolo Teatro di Milano]] con [[Dario Fo]] e [[Franco Parenti (attore)|Franco Parenti]], li
Come attore cinematografico apparve in alcuni film per ragazzi di discreto interesse, diretti in massima parte da [[Angio Zane]]. In televisione, oltre a partecipare a diversi originali di prosa,
==Filmografia==
Riga 28:
* ''[[Gli avventurieri dell'Uranio]]'' (1958) di Angio Zane
* ''[[Brigliadoro (film)|Brigliadoro]]'' (1959) di Angio Zane
* ''[[Le avventure di Topo Gigio (film)|Le avventure di Topo Gigio]]'' (1961) di [[Federico Caldura]] e, nella versione statunitense, [[Luca De Rico]]
===Televisione===
* ''[[Il mulino del Po (miniserie televisiva 1963)|Il mulino del Po]]'' - miniserie TV, 1 episodio (1963)
* ''[[Le cinque giornate di Milano (
* ''[[Il mulino del Po (miniserie televisiva 1971)|Il mulino del Po]]'' - miniserie TV, 2 episodi (1971)
* ''[[Calimero]]'' - serie TV, solo voce (1972, 1988, 1996)
Riga 40:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
[[Categoria:Attori cinematografici italiani]]
[[Categoria:Attori radiofonici italiani]]
[[Categoria:Attori teatrali italiani]]
[[Categoria:Attori televisivi italiani]]
|