Calexico (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
|||
(113 versioni intermedie di 53 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Calexico
|nazione = USA
|genere = Rock alternativo
|genere2 = Musica Tex-Mex
|genere3 = Alternative Country
|genere4 = Americana
|genere5 = Folk rock
|genere6 = Post-rock
|anno inizio attività = 1996
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Calexico (Jena 18.07.2007) 1.jpg
|didascalia = Calexico in concerto nel 2007 a [[Jena]]
|totale album = 16
|album studio = 11
|album live = 5
|raccolte = 2
}}
I '''Calexico''' sono un [[Gruppo musicale|gruppo]] formatosi a [[Tucson]] in [[Arizona]] nel [[1996]]. Il loro genere è un'originale fusione di sonorità [[Tex-Mex]] con la musica [[Mariachi]], il [[jazz]] e la [[psichedelia]]<ref name=Larkin>{{cita libro|curatore=Colin Larkin|titolo=5th Concise Edition. The Encyclopedia of Popular Music|editore=Omnibus Press|anno=2007|ISBN=978-0-85712-595-8}}</ref>.
Il loro stile comprende le più varie influenze: folk, country, tex-mex, blues, musica latina, canzone d'autore, indie. I loro brani, spesso solo strumentali, sono generalmente bozzetti musicali dalla breve durata.
I due componenti fondatori, Joey Burns e John Convertino, avevano precedentemente costituito la sezione ritmica dei [[Giant Sand]], gruppo [[rock]] di [[Tucson]] guidato dal cantante/chitarrista [[Howe Gelb]].
==Storia==
[[File:Calexico ZMF 2016 IMGP7499.jpg|thumb|Zelt-Musik-Festival 2016 [[Friburgo in Brisgovia]], [[Germania]] ]]
===Origini===
La storia dei Calexico ebbe inizio nel 1989, quando Joey Burns, studente di musica all'[[Università della California, Irvine]], conobbe Joey Convertino, il quale suonava la batteria per i Giant Sand di Howe Gelb. Burns si unì al gruppo inizialmente per la tournée europea e, subito dopo, in pianta stabile.
Nel 1994 i Giant Sand si trasferirono a Tucson. In quell'anno, Burns & Convertino formarono, assieme a Bill Elm e l'ex batterista dei Giant Sand Tom Larkins, i "Friends of Dean Martin", successivamente rinominati [[Friends of Dean Martinez]] per ragioni di copyright, i quali registrarono il loro primo disco per la [[Sub Pop]] nel 1995. Questa formazione fu la scintilla di sperimentazione con strumenti e sonorità esotiche che misero le basi per i lavori futuri dei Calexico. I due fecero anche da [[Turnista|turnisti]] per, tra gli altri, [[Victoria Williams]], [[Michael Hurley (musicista)|Michael Hurley]], [[Lisa Germano]], [[Vic Chesnutt]], [[Bill Janovitz]], [[Barbara Manning]] e [[Richard Buckner]].
===Inizi===
Burns & Convertino iniziarono ad usare il nome Calexico nel 1995 per fare tournée in Europa con del materiale originale, materiale che registrarono in proprio e distribuirono sotto forma di cassetta C60 autoprodotta, ormai introvabile, denominata "Superstition Highway" e contenente ventuno pezzi, alcuni dei quali riediti per pubblicazioni successive<ref>[https://www.discogs.com/it/Calexico-Superstition-Highway/release/6089553 Superstion Highway su Discogs]</ref>.
Nel 1996 realizzarono un album a tiratura di duemila copie oggi difficilmente reperibile, [[Spoke]], a nome degli "Spoke" per una etichetta tedesca, la [[Hausmusik]]. L'album venne poi riedito l'anno seguente a nome degli ormai formati Calexico, a causa del contratto firmato con l'etichetta statunitense [[Quarterstick Records]].
Il nome venne scelto ispirandosi alla commistione di generi musicali nord/sud americani che mettevano nei propri brani, ben rappresentata dall'[[Calexico (California)|omonima cittadina californiana]] situata al confine con il Messico e di fronte alla città di [[Mexicali]].
Nel 1998 pubblicano il secondo album ''[[The Black Light (Calexico)|The Black Light]]'' mentre durante il tour del 1999, pubblicano il primo "Tour CD", erede evoluto della musicassetta "Superstition Highway", distribuito tramite i loro concerti e chiamato [[Road Map]].
Il 2000 porta il terzo album distribuito normalmente, [[Hot Rail]], che inaugura l'uso di violini e fiati, ma anche un altro tour CD di nome Travelall e la partecipazione ad un album dei Giant Sand, [[Chore of Enchantment]]. Alla fine del 2000, Burns & Convertino concretizzano una collaborazione con i musicisti francesi [[Naïm Amor]] e [[Thomas Belhôm]], battezzata ABBC (Amor/Belhom/Burns/Convertino) e che produce l'album "Tête A Tête" del 2001. Sempre nel 2001, pubblicano un EP (Even My Sure Things Fall Through) che contiene lati B e rarità. Questo disco si avvale del contributo dei "Mariachi Luz de Luna". Esce anche il terzo tour CD [[Aerocalexico]].
===Maturità===
[[File:Calexico ZMF 2016 IMG7528.jpg|thumb|Zelt-Musik-Festival 2016]]
Le produzioni, le tournée e i progetti dei prolifici Calexico si susseguono e così i riconoscimenti. Nel 2009 il loro brano "Banderilla" compare in una puntata di [[Breaking Bad]]. Nel 2010, l'avvocato e politico [[Gabrielle Giffords]] scelse la canzone "Slowness" come musica per la sveglia del proprio marito e astronauta Mark Kelly, mentre si trovava sullo [[Space Shuttle Endeavour]]<ref>https://www.foxnews.com/science/endeavour-leaves-space-station-for-last-time</ref>. Il loro disco del 2018, ''The Thread That Keeps Us'' esordì nella classifica italiana al 60º posto.
===Per il cinema===
I Calexico hanno collaborato alla realizzazione di alcune [[colonna sonora|colonne sonore]] tra cui il film tedesco ''[[Lammbock]]'' (2001), ''[[Dead Man's Shoes - Cinque giorni di vendetta|Dead Man's Shoes]]'' (2004), ''[[Io non sono qui]]'' (2007) e il documentario ''Circo'' (2010), che racconta tre generazioni di una famiglia circense messicana.<ref>https://www.kcrw.com/music/articles/joey-burns-from-calexico-talks-about-circo</ref>
==Formazione==
* [[Joey Burns]] - [[
* [[
* [[Volker Zander|Scott Colberg]] - [[Basso elettrico|basso]], [[contrabbasso]]
* [[John Convertino]] - [[
* [[Jacob Valenzuela]] - [[Tastiera
* [[Martin Wenk]] - [[fisarmonica]],
* Sergio Mendoza – tastiere, percussioni
==Discografia==
===Album in studio===
*1995 - ''[[Superstition Highway]]'' (Musicassetta autoprodotta e autodistribuita)
*
*
*
*2000 - ''[[Hot Rail]]''
*2000 - ''[[Travelall]]'' (Tour CD)
*2001 - ''[[Aerocalexico]]'' (Tour CD)
*2003 - ''[[Feast of Wire]]''
*2005 - ''[[The Book and the Canal]]'' (Tour CD)
*2006 - ''[[Garden Ruin]]''
*2007 - ''Toolbox'' (Tour CD)
*2008 - ''[[Carried to Dust]]''
*2012 - ''[[Algiers (album Calexico)|Algiers]]''
*2015 - ''[[Edge of the Sun]]''
*2018 - ''[[The Thread That Keeps Us]]''
*2019 - ''[[Years to Burn]] (con [[Iron & Wine]])''
*2020 - ''[[Seasonal Shift]]''
*2022 - ''[[El Mirador(album Calexico)|El MIrador]]''
===
*2002 - ''Scraping'' (Tour CD)
*2009 - ''Ancienne Belgique, Live In Brussels 2008''
*2013 - ''Ancienne Belgique Vol.2, Live in Brussels 2012''
*2013 - ''Spiritoso''
*2015 - ''Ancienne Belgique Vol.3''
===Colonne sonore===
*2010 - ''[[Circo]]'' (documentario)
*2011 - ''[[Un poliziotto da happy hour]]''
*2004 - ''[[Dead Man's Shoes - Cinque giorni di vendetta]]'' (3 brani)
===Collaborazioni===
*2000 - ''[[Tête à Tête]]'' come [[ABBC]] (Amor Belhom Burns and Convertino)
*2005 - ''[[In the Reins]]'' con Iron & Wine (EP)
===Raccolte===
*2011 - ''[[Road Atlas 1998-2011]]'' (cofanetto)
*2011 - ''[[Selections from Road Atlas 1998-2011]]''
===EP===
*2000 - ''[[Descamino]]''
*2001 - ''[[Even My Sure Things Fall Through]]''
*2004 - ''[[Convict Pool]]''
*2004 - ''[[Black Heart (Calexico)|Black Heart]]''
*2006 - ''[[ITunes Live Session]]''
*2013 - ''[[Maybe On Monday EP]]''
===DVD===
*
*2009 - ''Live From Austin TX''
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
*{{cita libro|curatore=Colin Larkin|titolo=5th Concise Edition. The Encyclopedia of Popular Music|editore=Omnibus Press|anno=2007|ISBN=978-0-85712-595-8}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|rock}}
|