Danilo Cataldi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(468 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Danilo Cataldi
|Immagine = Danilo Cataldi 2020.jpg
|Didascalia = Cataldi con la {{Calcio Lazio|N}} nel 2020
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1999-2006|{{simbolo|600px Blu Bianco e Blu (1).png}} Ottavia|
|2006-2013|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2013-2014|→
|2014-2017|
|2017|→
|2017-2018|→
|2018-2024|Lazio|141 (5)
|2024-2025|→ Fiorentina|25 (3)
|2025-|Lazio|5 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2012-2013|{{NazU|CA|ITA|M|
|
|
▲ |2014-2017|{{NazU|CA|ITA||21}}|20 (2)
}}
▲|Aggiornato = 15 aprile 2018
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 42:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]
}}
== Biografia ==
Si è sposato con Elisa il 2 luglio 2017.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/02-07-2017/cataldi-si-sposa-elisa-regali-vanno-beneficenza-21013520207.shtml|titolo=Cataldi si sposa con Elisa, i regali vanno in beneficenza|sito=gazzetta.it|data=2017|lingua=it|accesso=2023-11-12}}</ref> La coppia ha un figlio di nome Tommaso, nato il 6 maggio 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/02-07-2017/cataldi-si-sposa-elisa-regali-vanno-beneficenza-21013520207.shtml|titolo=Cataldi si sposa con Elisa, i regali vanno in beneficenza|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2022-01-12}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Centrocampista centrale molto duttile, ha giocato come esterno di centrocampo e trequartista nelle giovanili, ma trova la sua collocazione ideale davanti alla difesa (ruolo che ha ricoperto nel [[Football Club Crotone|Crotone]], in [[Serie B]]) o come
Proprio per questa sua duttilità, può essere accostato per caratteristiche a [[Claudio Marchisio]], giocatore che anche lo stesso Cataldi ha dichiarato essere sua fonte d'ispirazione.<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-a/lazio/2015/09/05-3763956/lazio_cataldi_sono_una_mezzala_mi_ispiro_a_marchisio/|titolo=Lazio, Cataldi: «Sono una mezz'ala, mi ispiro a Marchisio»|accesso=12 agosto 2016}}</ref>
Particolarmente pericoloso nel tiro da fuori area,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/seriea/serie-a-la-fiorentina-ne-fa-sei-travolto-il-lecce_89133515-202402k.shtml|titolo=Serie A: la Fiorentina ne fa sei, travolto il Lecce|accesso=2024-11-13}}</ref> grazie alla potenza che riesce a dare alle sue conclusioni, è anche un ottimo battitore di calci di punizione.
== Carriera ==
=== Club ===
====
Cresciuto nell'Ottavia<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzettaregionale.it/under-17-dil/2024/11/18/news/ottavia-una-domenica-speciale-danilo-cataldi-ritorna-li-dove-tutto-e-cominciato-165967/|titolo=Ottavia, una domenica speciale: Danilo Cataldi ritorna lì dove tutto è cominciato}}</ref>, viene acquistato dalla [[Società Sportiva Lazio|Lazio]] nel 2006. Dopo la trafila nelle minori biancocelesti, nel 2011 fa parte prima degli Allievi Nazionali e poi della Primavera
==== Crotone ====
Il 7 agosto 2013, a 19 anni, viene ceduto in prestito al [[Football Club Crotone|Crotone]], militante in [[Serie B]].<ref>{{cita web|url=http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4038-comunicato.html|titolo=Comunicato|pubblicazione=sslazio.it|data=7 agosto 2013|accesso=8 marzo 2014|dataarchivio=8 marzo 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140308203727/http://www.sslazio.it/news/news/1-news/4038-comunicato.html|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.fccrotone.it/component/news/2784/ufficiale-cataldi-e-del-crotone.html|titolo=Ufficiale, Cataldi è del Crotone|pubblicazione=fccrotone.it|data=7 agosto 2013}}</ref> Fa il suo esordio, da professionista, tre giorni dopo partendo da titolare in occasione della vittoria per 2-0 contro il {{Calcio Latina|N}} nel secondo turno di [[Coppa Italia]]. Il 24 agosto successivo gioca la sua prima partita in Serie B, nella sconfitta per 5-2 contro il
==== Ritorno alla Lazio ====
Dopo aver saltato quasi tutta la prima parte della [[Società Sportiva Lazio 2014-2015|stagione 2014-2015]] per via di molteplici infortuni, fa il suo esordio con la maglia della società biancoceleste il 14 gennaio 2015, a 20 anni, in occasione degli ottavi di [[Coppa Italia]], vinti per 1-3, contro il [[Torino Football Club|Torino]] dove serve l'assist a [[Miroslav Klose|Klose]] per il gol del momentaneo 0-2.<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/in-evidenza/cataldi-esordio-da-incorniciare-giocare-con-questi-campioni-e-facile-video-50582|titolo=Cataldi, esordio da incorniciare: "Giocare con questi campioni è facile!"|pubblicazione=lalaziosiamonoi.it|data=14 gennaio 2015}}</ref> Il suo esordio in [[Serie A]] avviene il 18 gennaio, sostituendo [[Marco Parolo]] all'81º minuto della partita persa, per 0-1, contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita web|url=http://www.lalaziosiamonoi.it/news/cataldi-esordio-agrodolce-in-a-per-il-ragazzo-romano-50685|titolo=Cataldi, esordio agrodolce in A per il ragazzo romano|pubblicazione=lalaziosiamonoi.it|data=18 gennaio 2015}}</ref> Il 9 marzo 2015, nella vittoria casalinga, per 4-0, contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]], indossa per la prima volta la fascia da capitano dopo l'uscita di [[stefano Mauri (calciatore)|Stefano Mauri]], divenendo così il più giovane calciatore ad aver indossato la fascia nella Lazio.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/2/serie-a/2015/03/10/9686852/cataldi-capitano-della-lazio-a-ventanni-radu-mi-menava|titolo=Cataldi capitano della Lazio a vent'anni: "Radu mi menava..."|pubblicazione=goal.com|data=9 marzo 2015}}</ref> Il 20 maggio 2015 perde la finale di Coppa Italia dove la Lazio viene superata dalla [[Juventus Football Club|Juventus]] per 2-1.<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/juventus-in-bacheca-la-decima-coppa-italia-lazio-freddata-da-mitra-matri-682594|titolo=Juventus, in bacheca la decima Coppa Italia! Lazio freddata da mitra Matri|data=30 maggio 2015|pubblicazione=tuttomercatoweb}}</ref> Conclude la prima stagione con la maglia della Lazio totalizzando 21 presenze.
La seconda stagione si apre l'8 agosto 2015, nella finale dove perde la [[Supercoppa italiana 2015]], per 2-0, contro i Campioni d'Italia della [[Juventus Football Club|Juventus]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|titolo=La Juventus conquista la Supercoppa TIM|sito=legaseriea.it|data=8 agosto 2015|accesso=9 agosto 2015|dataarchivio=9 agosto 2015|urlarchivio=https://archive.is/20150809105303/http://www.legaseriea.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/LA_JUVENTUS_CONQUISTA_LA_SUPERCOPPA_TIM/1372550|urlmorto=sì}}</ref> Il 1º ottobre successivo ottiene la sua prima presenza nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], in occasione della partita della fase a gironi di [[UEFA Europa League|Europa League]] vinta per 3-2 contro il [[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|Saint-Étienne]]. Il 17 dicembre 2015 segna il suo primo gol con la maglia della Lazio, in occasione degli ottavi di finale di [[Coppa Italia 2015-2016|Coppa Italia]] contro l'[[Udinese Calcio|Udinese]]; tale gol ha permesso ai suoi di vincere la partita per 2-1 e quindi di passare il turno. Il 24 gennaio 2016 invece arriva anche la prima marcatura in Serie A, in occasione della vittoria casalinga, per 4-1, contro il [[Associazione Calcio ChievoVerona|Chievo]]. Chiude la stagione con 27 presenze e 2 reti.
==== Prestiti a Genoa e Benevento ====
Il 19 luglio 2017 viene ceduto, a titolo temporaneo con obbligo di riscatto in caso di permanenza in Serie A, al {{Calcio Benevento|N}}, squadra neopromossa
==== Lazio ====
Il 18 agosto 2018, dopo un anno e sette mesi dall'ultima volta, torna a vestire la maglia ''biancoceleste'' in occasione della sconfitta interna, per 1-2, contro il {{Calcio Napoli|N}}. Il 4 novembre successivo torna anche al gol, in occasione della partita casalinga vinta, per 4-1, contro la {{Calcio SPAL|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/11/04/news/lazio_spal_partita-210759963/|titolo=Lazio-Spal 4-1: doppietta di Immobile e gol di Antenucci, Cataldi e Parolo|data=2018-11-04|accesso=2019-12-22}}</ref> Nel corso della stessa stagione, il 2 marzo 2019, durante la [[Derby di Roma|stracittadina]] contro la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]], sigla la rete del definitivo 3-0, è il suo primo gol in un derby.<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/lazio-cataldi-stuzzica-la-roma-che-bello-fare-tre-goal-a/e2v1ukijbwox1ri708gyughsx|titolo=Lazio, Cataldi stuzzica la Roma: "Che bello fare tre goal a questi dell'altra sponda"|accesso=2019-03-03}}</ref> Conclude la stagione sollevando la Coppa Italia, anche se non disputa neanche una presenza nella competizione. Nella finale secca contro la Juventus disputata a Riyad il 22 dicembre 2019 sigla su punizione la rete del definitivo 3-1 per la Lazio, che si aggiudica la [[Supercoppa italiana 2019|Supercoppa italiana]] Il 23 febbraio successivo, sempre su calcio piazzato realizza il momentaneo 1-3 contro il Genoa <ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2020/02/23/genoa-lazio-risultato-gol|titolo=Genoa-Lazio 2-3: gol e highlights. Immobile segna ancora, -1 dalla Juve capolista|data=23 febbraio 2020|accesso=15 settembre 2022}}</ref> (la partita finirà 3 a 2 per i biancocelesti).
Nella stagione 2021-2022, con l'arrivo di [[Maurizio Sarri]] sulla panchina biancoceleste, guadagna spazio nelle gerarchie, venendo spesso schierato titolare, alternandosi con [[Lucas Leiva]]. Il 24 febbraio 2022, nell'incontro di ritorno dello spareggio di [[UEFA Europa League 2021-2022|Europa League]] contro il {{Calcio Porto|N}}, mette a segno, allo scadere, il suo primo gol in una [[Coppe calcistiche europee|competizione europea]], valevole per il 2 a 2 finale, che non consente ai capitolini di passare il turno<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2022/02/24/news/lazio_porto_europa_22_league_eliminazione-339138833/|titolo=Lazio-Porto 2-2: il forcing finale non basta, biancocelesti eliminati dall'Europa League|accesso=17 settembre 2022}}</ref>. Chiude la stagione con 43 presenze in tutte le competizioni, segnando così il suo record personale di presenze stagionali.
La stagione seguente parte avanti rispetto al neoacquisto biancoceleste [[Marcos Antônio]] nelle gerarchie dell'allenatore toscano. Il 6 novembre vince il suo primo [[derby di Roma]] con la fascia di [[capitano]], complici le assenze di [[Ciro Immobile]] e del suo vice [[Sergej Milinković-Savić]], rispettivamente per infortunio e squalifica.<ref>{{Cita news|url=https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/lazio/2022/11/05-99441907/derby_roma-lazio_cataldi_che_emozione_primo_con_la_fascia|titolo=Derby Roma-Lazio, Cataldi che emozione: primo con la fascia|sito=corrieredellosport.it|autore=Daniele Rindone|data=5 novembre 2022|accesso=5 gennaio 2023}}</ref> Termina la stagione collezionando in totale 39 presenze e 1 assist, e contribuendo al raggiungimento del secondo posto in classifica in [[Serie A]].
==== Fiorentina ====
Il 30 agosto 2024 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla {{Calcio Fiorentina|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.sslazio.it/it/news/comunicati/danilo-cataldi-ceduto-a-titolo-temporaneo-alla-fiorentina|titolo=Danilo Cataldi ceduto a titolo temporaneo alla Fiorentina|sito=www.sslazio.it|lingua=it|accesso=2024-08-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.acffiorentina.com/it/news/tutte/prima-squadra-maschile/2024-08-30/danilo-cataldi-e-un-calciatore-della-fiorentina|titolo=DANILO CATALDI E’ UN CALCIATORE DELLA FIORENTINA|sito=ACF Fiorentina|accesso=2024-08-30}}</ref> Due giorni dopo esordisce in maglia viola schierato da titolare nella partita interna col [[Associazione Calcio Monza|Monza]], pareggiata per 2-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.violanews.com/partite/formazioni-ufficiali/fiorentina-monza-le-formazioni-ufficiali-dentro-gosens-e-cataldi-gioca-beltran/|titolo=Fiorentina-Monza: le formazioni ufficiali. Dentro Gosens e Cataldi, gioca Beltran|sito=Viola News|data=2024-09-01|lingua=it-IT|accesso=2024-09-02}}</ref> Il 20 ottobre segna i suoi primi gol in maglia viola, realizzando una doppietta nel successo per 6-0 in casa del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].<ref name=":0" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lecce/20-10-2024/lecce-fiorentina-0-6-doppiette-di-cataldi-e-colpani-gol-di-beltran-e-parisi.shtml|titolo=Lecce, che figuraccia: ne prende 6 dalla Fiorentina. Palladino gode ma perde Kean e Gud|accesso=2024-10-20}}</ref>
==== Terzo ritorno alla Lazio ====
Dopo aver totalizzato 33 presenze e 3 reti in una stagione, la {{Calcio Fiorentina|N}} non riscatta il centrocampista, che fa così ritorno per la terza volta alla {{Calcio Lazio|N}}. <ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilmessaggero.it/sport/ss_lazio/cataldi_torna_alla_lazio_saluta_fiorentina_dopo_prestito-8925452.html|titolo=Cataldi torna alla Lazio dopo il prestito, il saluto alla Fiorentina: «Vi sono grato per tutto, non mi sono mai risparmiato»|sito=www.ilmessaggero.it|data=2025-06-28|accesso=2025-09-01}}</ref> Il 4 ottobre segna la sua prima rete stagionale, trasformando al 13' di recupero il calcio di rigore che consente ai biancocelesti di strappare un pareggio casalingo contro il [[Torino Football Club|Torino]] (3-3).<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Lazio/04-10-2025/lazio-torino-2-2-gol-di-simeone-cancellieri-2-adams-coco-cataldi.shtml|titolo=Lazio-Torino, sei gol e un recupero folle: un rigore di Cataldi al 103' beffa i granata|sito=La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-10-04}}</ref>
=== Nazionale ===
Riga 72 ⟶ 94:
Il 10 gennaio 2014 viene convocato per la prima volta dal Commissario tecnico dell'Under-21 [[Luigi Di Biagio]] per lo stage di preparazione a Coverciano in vista della successiva partita contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]] valida per le [[qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2015]].<ref>{{cita web|url=http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/UNDER_21__LA_NOVITA__E__IL_CROTONESE_CATALDI/1017652|titolo=Under 21. La novità è il crotonese Cataldi|pubblicazione=legaserieb.it|data=10 gennaio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140118153653/http://www.legaserieb.it/it/sala-stampa/archivio-dettaglio/-/news/UNDER_21__LA_NOVITA__E__IL_CROTONESE_CATALDI/1017652|dataarchivio=18 gennaio 2014}}</ref> Esordisce pertanto con gli ''[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|azzurrini]]'' il 5 marzo seguente nella partita vinta per 2-0, giocando titolare.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/05-03-2014/under-21-irlanda-nord-italia-0-2-rugani-piu-trotta-azzurrini-corsa-80176277804.shtml|titolo=Under 21, Irlanda del Nord-Italia 0-2. Rugani più Trotta, azzurrini in corsa|pubblicazione=gazzetta.it|data=5 marzo 2014}}</ref> Il 13 agosto 2014 mette a segno il suo primo gol con la maglia dell'Under 21; in occasione dell'amichevole persa per 2-1 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Romania|Romania U-21]].<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/178/under-21/2014/08/13/5032489/romania-under-21-italia-under-21-2-1-cataldi-non-basta-azzurrini-|titolo=Romania Under 21-Italia Under 21 2-1: Cataldi non basta, Azzurrini sconfitti|pubblicazione=goal.com|data=13 agosto 2014}}</ref>
Il 1º giugno 2015 viene selezionato, da Di Biagio, nella lista provvisoria di 27 giocatori per partecipare al [[Campionato europeo di calcio Under-21 2015]] che si disputerà in [[Repubblica Ceca]].<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528287/2015/06/News.shtml|titolo=Verso l'Europeo: 27 Azzurrini convocati da Di Biagio per il raduno di Appiano Gentile|pubblicazione=[[FIGC]]|data=1º giugno 2015|accesso=13 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610050157/http://www.figc.it/it/204/2528287/2015/06/News.shtml#|dataarchivio=10 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> Il 7 giugno successivo rientra anche nella lista ufficiale dei 23 che partiranno per l'Europeo.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/2528362/2015/06/News.shtml|titolo=Ufficializzata la lista dei 23 convocati per la fase finale del Campionato europeo|pubblicazione=[[FIGC]]|data=7 giugno 2015|accesso=13 giugno 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150610030633/http://www.figc.it/it/204/2528362/2015/06/News.shtml|dataarchivio=10 giugno 2015|urlmorto=sì}}</ref> Gioca la sua prima partita del campionato europeo il 18 giugno 2015, in occasione della sconfitta, per 1-2, contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Svezia|Nazionale svedese]] subentrando a [[Daniele Baselli]] al minuto 69. Il 24 giugno, seppur vincendo l'ultima partita del girone contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] per 1-3, non supera la fase a gironi piazzandosi al terzo posto dietro a [[Nazionale Under-21 di calcio del Portogallo|Portogallo]] e la Svezia. Il 13 novembre 2015 segna il primo gol in una competizione ufficiale con la maglia dell'Under 21, pareggiando la rete di [[Sergej Milinković-Savić]] nella partita contro la Serbia valida per le [[qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2017]].
Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], dove viene impiegato unicamente nella seconda partita del girone persa 3-1 contro la [[Nazionale Under-21 di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]].
==== Maggiore ====
Il 16 maggio 2016 viene convocato dal Commissario Tecnico della
Il 29 aprile 2019, viene convocato dal Commissario Tecnico [[Roberto Mancini]] presso il [[Centro tecnico federale Luigi Ridolfi|Centro tecnico federale di Coverciano]], per uno stage della [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale italiana]], in preparazione alle qualificazioni del campionato [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|europeo 2020]]. L'8 novembre 2021 viene convocato dal ct dopo 5 anni di assenza, in vista delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2022 - UEFA - Fase a gironi, gruppo C|qualificazioni]] ai [[Campionato mondiale di calcio 2022|Mondiali 2022]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/al-via-il-raduno-azzurro-convocati-pessina-e-cataldi-al-posto-di-pellegrini-e-zaniolo-08-11-2021/|titolo=Al via il raduno azzurro, convocati Pessina e Cataldi al posto di Pellegrini e Zaniolo|data=8 novembre 2021|accesso=8 novembre 2021}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 108 ⟶ 131:
!Reti
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie A 2020-2021|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2020-2021|UCL]] || 4 || 0 || - || - || - || 23 || 0
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie A 2021-2022|A]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2021-2022|UEL]] || 8 || 1 || - || - || - || 42 || 2
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 29 || 0 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]]+[[UEFA Europa Conference League 2022-2023|UECL]] || 6+2 || 0 || - || - || - || 39 || 0
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 28 || 1 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2023-2024|UCL]] || 5 || 0 || [[Supercoppa italiana 2023|SI]] || 1 || 0 || 36 || 1
|-
| [[ACF Fiorentina 2024-2025|2024-2025]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Fiorentina|N}} || [[Serie A 2024-2025|A]] || 25 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Conference League 2024-2025|UECL]] || 7 || 0 || - || - || - || 33 || 3
|-
| [[Società Sportiva Lazio 2025-2026|2025-2026]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Lazio|N}} || [[Serie A 2025-2026|A]] || 5 || 1 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 5 || 1
|-
! colspan="3" |Totale Lazio|| 193 || 8 || || 14 || 1 || || 41 || 1 || || 3 || 1 || 251 || 11
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 296 || 16 || || 18 || 1 || || 48 || 1 || || 3 || 1 || 365 || 19
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|5-3-2014|Lurgan|NIR|0|2|ITA|-|QEuro|2015}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|1|Amichevole|13={{Sostout|77}}}}
Riga 134 ⟶ 173:
{{CronoparU|Under=21|21-6-2015|Uherské Hradiště|ITA|0|0|PRT|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|24-6-2015|Olomouc|ENG|1|3|ITA|-|Euro|2015|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|8-9-2015|Reggio
{{CronoparU|Under=21|8-10-2015|Capodistria|SVN|0|3|ITA|-|QEuro|2017}}
{{CronoparU|Under=21|13-10-2015|Vicenza|ITA|1|0|IRL|-|QEuro|2017|13={{Cartellinogiallo|69}}}}
Riga 154 ⟶ 193:
* {{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Lazio: [[Campionato Primavera 2012-2013|2012-2013]]
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa Italia|1}}
:Lazio: [[Coppa Italia 2018-2019|2018-2019]]
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Lazio: [[Supercoppa italiana 2019|2019]]
== Note ==
Riga 165 ⟶ 211:
* {{FIGC|3839}}
{{Calcio
{{
{{
{{Portale|biografie|calcio}}
|