Stephan El Shaarawy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 96446052 di 37.180.37.41 (discussione) superfluo Etichetta: Annulla |
|||
Riga 1:
{{Sportivo
|
|
|
|
|
|
|
|
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2006|{{simbolo|600px vertical HEX-1C903C HEX-100F82.svg}} Legino|
|2006-2010|
}}
|
|sport = calcio |pos = G
|2008-2010|Genoa|3 (0)
|2010-2011|→ Padova|25 (7)<ref>29 (9) se si comprendono le presenze nei [[play-off]] di Serie B.</ref>
|2011-2015
|2015-2016
|2016-2019|Roma|109 (34)
|2019-2021|Shanghai Shenhua|16 (1)
|2021-|Roma|131 (17)
}}
|
|2007-2008|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|8 (4)
|2008-2009|{{NazU|CA|ITA|M|17}}|15 (
|2009-2010|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|3 (1)
|2010-2011|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|5 (1)
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|5 (3)
|2012-2024|{{Naz|CA|ITA|M}}|
}}
|
{{MedaglieBronzo|[[FIFA Confederations Cup 2013|Brasile 2013]]}}
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-17}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato europeo di calcio Under-17 2009|Germania 2009]]}}
|
}}
{{Bio
|Nome = Stephan
|Cognome = El Shaarawy
|PreData = {{Arabo|ستيفان
|Sesso = M
|LuogoNascita = Savona
Riga 45 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Biografia ==
Per le sue origini [[Egitto|egiziane]] è soprannominato "Il [[Faraone]]".<ref>{{Cita web|url=http://www.pianetagenoa1893.net/?action=read&idnotizia=15935|autore=Marco Liguori|titolo=Stephan El Shaarawy, il "faraone" pronto per ritornare al Genoa|data=14 aprile 2011 |accesso=27 giugno 2011}}</ref> Suo padre, egiziano di [[Tanta]], si è trasferito a [[Savona]] nel 1982,<ref>{{cita web|url=http://www.ultimouomo.com/la-decisione-del-faraone/|titolo=La decisione del Faraone|editore=ultimouomo.com|data=26 novembre 2013|accesso=15 novembre 2014}}</ref> mentre sua madre è italiana<ref>{{Cita web|url=http://sport.ilmattino.it/calcio/roma_faraone_salah_d_attesa_el_shaarawy_pronto_esordio_mohamed_rischia_di_lasciare_spazio_azzurro-1510600.html|titolo=Roma, il Faraone in Salah d'attesa: El Shaarawy è pronto all’esordio, Mohamed rischia di lasciare spazio all’azzurro|sito=sport.ilmattino.it|accesso=25 aprile 2016}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://archivio.panorama.it/sport/calcio/Tutti-pazzi-per-El-Shaarawy-nuovo-fenomeno-del-calcio-italiano|titolo=Tutti pazzi per El Shaarawy, nuovo fenomeno del calcio italiano|sito=Panorama|accesso=25 aprile 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160504053926/http://archivio.panorama.it/sport/calcio/Tutti-pazzi-per-El-Shaarawy-nuovo-fenomeno-del-calcio-italiano|dataarchivio=4 maggio 2016}}</ref> e possiede la
Oltre al calcio, tra le sue più grandi passioni c'è il [[biliardo]], soprattutto la specialità dello [[Snooker|snooker inglese]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/serie-a/2019/01/21/roma-el-shaarawy-partita-biliardo.html|titolo=Roma, El Shaarawy a Londra per una partita di biliardo|accesso=22 gennaio 2019}}</ref>
=== Nella cultura di massa ===
Nel 2013 fa da testimonial alla [[Pavesi (azienda)|Pavesi]] per i [[Biscotto|biscotti]] [[Ringo (biscotti)|Ringo]]<ref>{{cita web |url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2013/05/11/Shaarawy-nuovo-testimonial-Ringo-_8688308.html |titolo=El Shaarawy nuovo testimonial 'Ringo' |editore=[[ANSA]] |data=11
=== Vicende giudiziarie ===
Il 25 settembre 2016 ha provocato, rimanendo illeso, un incidente automobilistico mentre percorreva il primo tratto della via Pontina, a Roma. Stava ritornando a Roma dalla trasferta di Torino e si è scontrato con una vettura che viaggiava in senso opposto, guidata da un uomo di 70 anni, che a causa dell'impatto riportò la frattura scomposta della tibia e un trauma cranico e lo denunciò. Nel seguente processo celebrato avanti il Tribunale di Roma ha beneficiato della [[sospensione del procedimento con messa alla prova]], con lo svolgimento di attività sociale per cinque mesi in favore dei ragazzi disabili della scuola di ''Calcio integrato.''<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/speciali/sportsenzabarriere/storie/2019/04/13/news/el_shaarawy-223915047/|titolo=La "messa alla prova" di El Shaarawy, in campo con i bambini con disabilità intellettiva|sito=Repubblica.it|data=13 aprile 2019|accesso=15 aprile 2019}}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Talento precoce,<ref>{{cita web |url=http://joinfutbol.com/es/el_shaarawi_un_delantero_con_mucho_futuro_en_el_genova_italiano_19209.php |titolo=El Shaarawi, delantero italiano de 16 años con mucho futuro |editore=joinfutbol.com |lingua=es |data=25 aprile 2009 |accesso=15 febbraio 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141129023144/http://joinfutbol.com/es/el_shaarawi_un_delantero_con_mucho_futuro_en_el_genova_italiano_19209.php |dataarchivio=29 novembre 2014 }}</ref> El Shaarawy è un giocatore di classe<ref name=ilgiornale>{{cita web |url=http://www.ilgiornale.it/sport/padova_chiede_a_faraone_ditalia_che_piace_milan/09-06-2011/articolo-id=528220-page=0-comments=1 |autore=Silvano Tauceri |titolo=Padova chiede la A al Faraone d’Italia che piace al Milan |editore=[[il Giornale]] |data=9
Nel
== Carriera ==
=== Club ===
==== Genoa ====
El Shaarawy è cresciuto nel vivaio del U.S. Legino 1910, società [[Savona|savonese]], per poi approdare al settore giovanile del
Il 21 dicembre
La stagione seguente ottiene altre
====
Il 27 giugno
Ha terminato la stagione regolare, nella quale il Padova si è qualificato per i
==== Milan ====
[[File:Robinho laughing with Stephan El Shaarawy, August 2012.jpg|thumb|left|El Shaarawy (a sinistra) e [[Robinho]] in azione con
Dopo i play-off giocati con il Padova è stato definito il suo passaggio in [[calciomercato#Tipi di trattative|compartecipazione]] dal Genoa al
Il suo esordio ufficiale con il Milan è avvenuto a 18 anni, il 18 settembre 2011 allo [[Stadio San Paolo]], dove è entrato al posto di [[Alberto Aquilani|Aquilani]] nel secondo tempo della partita di [[Serie A 2011-2012|campionato]] persa 3-1 contro il
Il 23 gennaio 2012 è stato premiato come [[Migliore calciatore della Serie B AIC|Miglior calciatore della Serie B]] nel corso del [[Gran Galà del calcio AIC 2011]] per quanto fatto con la maglia del Padova durante la [[Serie B 2010-2011|stagione 2010-2011]].<ref>{{cita web |url=http://www.assocalciatori.it/News/2012/gennaio2012/23012012GranGal%C3%A0delCalcioAic/tabid/695/language/it-IT/Default.aspx |titolo=Gran Galà del Calcio Aic 2011 |editore=assocalciatori.it |data=23 gennaio 2012 |accesso=26 gennaio 2012}}</ref> Esordisce nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]] il 6 marzo 2012 all'[[Emirates Stadium]] di [[Londra]], giocando titolare nella partita
Risolta la comproprietà a favore del Milan,<ref>{{cita web |url=http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |titolo=Risoluzione accordi di partecipazione |editore=legaseriea.it |formato=PDF |pagina=3 |accesso=13 giugno 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130626172007/http://www.legaseriea.it/c/document_library/get_file?p_l_id=58608&folderId=159875&name=DLFE-47629.pdf |dataarchivio=26 giugno 2013 }}</ref> il 3 ottobre 2012 El Shaarawy mette a segno il suo primo gol in [[UEFA Champions League|Champions League]], contro lo
[[File:Stephan El Shaarawy 2014-08-06.jpg|thumb|El Shaarawy
Nelle due stagioni successive gioca poco a causa di ripetuti problemi fisici.<ref>{{cita news |url=http://www.radioradio.it/sport/torna-el-shaarawy-dopo-2-mesi-di-stop-con-vista-brasile |autore=Alessandra Bocci |titolo=Milan, rieccolo |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |pagina=5 |data=29 novembre 2013 |accesso=9 dicembre 2013 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131213062626/http://www.radioradio.it/sport/torna-el-shaarawy-dopo-2-mesi-di-stop-con-vista-brasile |dataarchivio=13 dicembre 2013 }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/51333 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=28 dicembre 2013 |accesso=4 gennaio 2014}}</ref>
Riga 95 ⟶ 104:
Il 13 luglio 2015 si trasferisce al {{Calcio Monaco|N}} in prestito oneroso per 3 milioni di euro con obbligo di riscatto per altri 13 milioni.<ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/81669 |titolo=AC Milan comunicato ufficiale |editore=acmilan.com |data=13 luglio 2015 |accesso=13 luglio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calciomercato-el-shaarawy-firma-monaco-affare-16-milioni-174124287--sow.html|titolo=Calciomercato - El Shaarawy firma con il Monaco: affare da 16 milioni|editore=eurosport.com|data=13 luglio 2015|accesso=14 luglio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150714090020/https://it.eurosport.yahoo.com/notizie/calciomercato-el-shaarawy-firma-monaco-affare-16-milioni-174124287--sow.html|dataarchivio=14 luglio 2015}}</ref>
Esordisce con la squadra monegasca il 28 luglio 2015 a [[Berna]], nella partita di andata del terzo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2015-2016|Champions League]] vinta 3-1 dal Monaco in casa dello [[
All'apertura della sessione invernale del mercato, El Shaarawy aveva collezionato complessivamente 24 presenze con il Monaco: da contratto, alla
==== Roma ====
Il 26 gennaio 2016 passa a titolo temporaneo alla
Il 20 ottobre 2016 realizza la sua prima doppietta nelle [[Coppe calcistiche europee|coppe europee]], nella partita casalinga di [[UEFA Europa League|Europa League]] pareggiata per 3-3 contro l'[[Austria Vienna]].<ref>{{Cita web|url=https://www.informazione.it/a/92754600-886D-4374-B713-53C355297553/La-Roma-ritrova-El-Shaarawy-ma-non-basta-Blackout-inspiegabile|titolo=La Roma ritrova El Shaarawy ma non basta: 'Blackout inspiegabile'|sito=Informazione - Notizie a Confronto|data=2016-10-20|lingua=it|accesso=2023-05-05}}</ref> Termina la sua seconda stagione a Roma con 12 gol totali in 44 presenze stagionali in tutte le competizioni.
Nella stagione seguente con il nuovo tecnico [[Eusebio Di Francesco]] realizza la sua prima doppietta in [[Champions League]], durante la partita della [[fase a gironi]] vinta 3-0 contro il {{Calcio Chelsea|N}}; in particolare, il primo dei due gol è stato segnato 45 secondi dopo il fischio d'inizio, la segnatura più veloce della Roma nella competizione UEFA.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2017/10/31/roma-chelsea-risultato-gol|titolo=La Roma è super: 3-0 al Chelsea e primo posto|autore=Sky Sport|sito=sport.sky.it|lingua=it|accesso=2023-05-05}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/champions-league/2017/10/31/roma-chelsea-risultato-gol|titolo=La Roma è super: 3-0 al Chelsea e primo posto|accesso=2021-02-09}}</ref> In questa stagione, chiusa dalla Roma al terzo posto, in 33 presenze in campionato realizza 7 gol, fra cui vanno segnalati una doppietta all'Udinese (3-1)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/roma/2017/09/23/news/roma-udinese_3-1-176300283/|titolo=Roma-Udinese 3-1: Dzeko e El Shaarawy (2), ai giallorossi basta un tempo|data=2017-09-23|accesso=2021-02-09}}</ref> e un gol all'Inter a [[Stadio Giuseppe Meazza|San Siro]] (1-1).<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/2018/01/21/news/inter-roma_1-1_vecino_risponde_a_el_shaarawy_giallorossi_restano_dietro-187001267/|titolo=Inter-Roma 1-1: Vecino risponde a El Shaarawy, giallorossi restano dietro|data=2018-01-21|accesso=2021-02-09}}</ref>
==== Shanghai Shenhua ====
L'8 luglio 2019 si trasferisce in [[Cina]], firmando un contratto triennale da 16 milioni di euro netti all'anno con lo {{Calcio Shanghai Shenhua|N}}, al quale viene ceduto per 16 milioni di euro,<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/2019/07/el-shaarawy-ceduto-allo-shanghai-shenhua|titolo=El Shaarawy ceduto allo Shanghai Shenhua|accesso=8 luglio 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.shenhuafc.com.cn/news_detail.html?nid=5684|titolo=艾尔·沙拉维(El Shaarawy)即将加盟上海绿地申花 - 上海申花足球俱乐部|lingua=zh|accesso=2021-02-09|dataarchivio=12 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210412180510/http://shenhuafc.com.cn/news_detail.html?nid=5684|urlmorto=sì}}</ref> diventando così il giocatore italiano con lo stipendio più alto.<ref>{{Cita web|url=https://www.money.it/quanto-guadagna-Stephan-El-Shaarawy-Cina|titolo=Quanto guadagna El Shaarawy in Cina: stipendio annuo, mensile e orario|data=2019-07-09|accesso=2019-10-10}}</ref> Esordisce con il club cinese il 7 agosto successivo, entrando nella ripresa della partita di [[Super League (Cina)|campionato]] contro il {{Calcio Wuhan Zall|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.foxsports.it/2019/08/02/cina-debutto-el-shaarawy-shanghai-shenhua-wuhan-zall/|titolo=Cina, il debutto di Stephan El Shaarawy|data=2 agosto 2019|accesso=17 agosto 2019|dataarchivio=17 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190817122539/https://www.foxsports.it/2019/08/02/cina-debutto-el-shaarawy-shanghai-shenhua-wuhan-zall/|urlmorto=sì}}</ref> Il 15 agosto 2019 sigla la sua prima rete e il suo primo assist con il nuovo club, a danno del {{Calcio Tianjin Tianhai|N}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/15-08-2019/prima-titolare-primo-gol-el-shaarawy-cina-3401703487075.shtml|titolo=Prima da titolare, primo gol di El Shaarawy in Cina|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=17 agosto 2019}}</ref> Il 6 dicembre va a segno nella finale di [[Coppa della Cina|Coppa di Cina]] vinta per 3-0 contro lo [[Shandong Luneng]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/2019/12/06/el-shaarawy-shanghai-shenhua-vince-coppa-di-cina|titolo=Gol e primo trofeo in Cina per El Shaarawy|accesso=2021-02-09}}</ref>
Il 22 gennaio 2021 si svincola, chiudendo l'esperienza con lo Shangai Shenhua con 19 presenze e 4 gol in tutte le competizioni.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calciomercato/2021/01/22/roma-el-shaarawy-calciomercato-news|titolo=Clamoroso ritorno alla Roma: chiuso il colpo di mercato|accesso=2021-02-09}}</ref>
==== Ritorno alla Roma ====
[[File:FC Salzburg gegen AS Roma (UEFA Euroleague play-off, 2023-02-16) 74.jpg|thumb|El Shaarawy con la {{Calcio Roma|N}} durante una partita contro il {{Calcio Salisburgo|N}} in [[UEFA Europa League 2022-2023|Europa League]] nel 2023]]
Il 30 gennaio 2021, dopo 18 mesi dal suo addio, firma un nuovo contratto con la Roma.<ref>{{cita web|url= https://www.asroma.com/it/notizie/2021/01/ufficiale-el-shaarawy-torna-alla-roma|titolo=El Shaarawy torna alla Roma|data=30 gennaio 2021|accesso=30 gennaio 2021}}</ref> Fa il suo nuovo esordio il 21 febbraio, nella trasferta in casa del {{Calcio Benevento|N}}, rilevando [[Henrix Mxit'aryan|Henrik Mkitaryan]]. Torna al gol l'11 marzo segnando una rete nella gara interna vinta per 3-0 sullo [[Shakhtar Doneck]], valida per l'andata degli ottavi di [[UEFA Europa League 2020-2021|Europa League]].<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/calcio/europa-league/2021/03/11/el-shaarawy-mancini-roma-shakhtar-intervista|titolo=Primo gol dal ritorno a Roma, la gioia di El Shaarawy|accesso=2021-03-12}}</ref> In campionato realizza l'unica marcatura il 23 maggio, in occasione del pareggio in casa dello {{Calcio Spezia|N}} per 2-2, decisivo per la qualificazione del club giallorosso alla [[UEFA Europa Conference League]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/serie-a/roma/2021/05/23-81984315/spezia-roma_2-2_mkhitaryan_all_85_regala_la_conference_league|titolo=Spezia-Roma 2-2: Mkhitaryan all'85' regala la Conference League|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2021-05-24}}</ref>
Il 26 agosto 2021 fa il suo esordio in [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|Conference League]], in occasione del successo casalingo sul {{Calcio Trabzonspor|N}} (3-0), contribuendo al risultato finale con il suo primo centro in tale competizione.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilmessaggero.it/fotogallery/sport/roma_trabzonspor_cristante_playoff_conference_league-6158793.html|titolo=Roma-Trabzonspor, il ritorno al gol di Zaniolo e la qualificazione ai gironi di Conference League|accesso=2021-08-29}}</ref> In questa stagione viene impiegato con maggiore continuità dal nuovo tecnico dei giallorossi [[José Mourinho]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/Roma/26-10-2021/nuovo-el-shaarawy-uomo-chiave-roma-anche-panchina-4202074750441.shtml|titolo=Il nuovo El Shaarawy: l'uomo chiave della Roma, anche in panchina|accesso=2021-12-05}}</ref> e contribuisce alla vittoria della Conference League, suo primo trofeo internazionale.<ref>{{cita web|url=https://it.uefa.com/uefaeuropaconferenceleague/news/0275-153b4d27fbe8-313df83d233f-1000--zaniolo-illumina-tirana-la-coppa-e-giallorossa/|titolo=Roma-Feyenoord 1-0: Zaniolo illumina Tirana, la coppa è giallorossa|data=25 maggio 2022|accesso=26 maggio 2022}}</ref>
Nella stagione successiva, il 31 ottobre 2022, segna la sua 50ª rete con i giallorossi nella vittoria esterna per 3-1 contro il {{Calcio Verona|N}}, entrando nella classifica dei [[Calciatori dell'Associazione Sportiva Roma|20 migliori marcatori di sempre]] della Roma.<ref>{{Cita web|url=https://video.sky.it/sport/calcio/serie-a/video/verona-roma-el-shaarawy-intervista-788614|titolo=El Shaarawy: "Mi godo il gol numero 50. Vittoria che pesa"|data=1º novembre 2022|accesso=17 luglio 2023}}</ref> Con la Roma raggiunge inoltre la [[Finale della UEFA Europa League 2022-2023|finale di Europa League]] disputata a [[Budapest]] e persa solamente ai [[Tiri di rigore|rigori]] contro il {{Calcio Siviglia|N}}.
Nel luglio del 2023, El Shaarawy rinnova il proprio contratto con la società fino al 30 giugno 2025.<ref>{{Cita web|url=https://www.asroma.com/it/notizie/69020/stephan-el-shaarawy-rinnova-fino-al-2025|titolo=Stephan El Shaarawy rinnova fino al 2025!|data=17 luglio 2023|accesso=17 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilromanista.eu/news/as-roma/145314/video-el-shaarawy-annuncia-il-suo-rinnovo-con-un-video-per-i-tifosi|titolo=VIDEO - El Shaarawy annuncia il suo rinnovo con un video per i tifosi|data=17 luglio 2023|accesso=17 luglio 2023}}</ref> Nelle due stagioni seguenti viene utilizzato prevalentemente partendo dalla panchina e in ciascuna stagione ha realizzato tre reti. A fine stagione 2024-25 scatta il prolungamento automatico fino al 30 giugno 2026 portandolo all’ottava stagione in giallorosso di cui è capitano.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/roma-el-shaarawy-fa-dieci-in-giallorosso-scattati-i-termini-per-il-rinnovo-di-contratto-2108620|titolo=Roma, El Shaarawy fa dieci in giallorosso: scattati i termini per il rinnovo di contratto - TUTTO mercato WEB|sito=www.tuttomercatoweb.com|accesso=2025-07-07}}</ref>
=== Nazionale ===
==== Nazionali giovanili ====
Tra le nazionali giovanili ha fatto parte dell'[[Nazionale Under-16 di calcio dell'Italia|Under-16]], dell'[[Nazionale Under-17 di calcio dell'Italia|Under-17]], con la quale nel 2009 ha disputato [[Campionato europeo di calcio Under-17|Europeo di categoria]] e [[Campionato mondiale di calcio Under-17|Mondiale]],<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/21131/2009/05/News.shtml |titolo=Grande partita degli Azzurrini, che lasciano l'Europeo a testa alta |editore=figc.it |data=15 maggio 2009 |accesso=15 febbraio 2010}}</ref> dell'[[Nazionale Under-18 di calcio dell'Italia|Under-18]] e dell'[[Nazionale Under-19 di calcio dell'Italia|Under-19]]. Dopo aver preso parte a uno ''stage'' con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] nel gennaio 2011,<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/26970/2011/01/News.shtml |titolo=Azzurrini in raduno a Roma. Convocato El Shaarawy al posto di Fabbrini |editore=figc.it |data=17 febbraio 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3647&page=6 |titolo=Video news. El Shaarawy parla della sua esperienza con l'under 21 |editore=padovacalcio.it |data=20 gennaio 2011 |accesso=16 novembre 2011 |urlmorto=sì }}</ref> nel mese seguente è stato convocato per la prima volta da [[Ciro Ferrara]] per l'[[amichevole]] dell'Under-21 contro l'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-21|h}}, nella quale non è però stato impiegato.
Ha esordito con gli ''Azzurrini'' il 15 novembre 2011, subentrando a [[Manolo Gabbiadini|Gabbiadini]] nel secondo tempo della partita Italia-{{NazNB|CA|HUN|M|Under-21|h}} (2-0),<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/under21/season=2013/matches/round=2000192/match=2006911/postmatch/lineups/index.html |titolo=Italia 2-0 Ungheria |editore=uefa.com |data=15 novembre 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref> disputata a [[Casarano]] e valevole per le [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2013|qualificazioni all'Europeo Under-21 2013]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/30170/2011/11/News.shtml |titolo=L’Italia chiude il 2011 con la quinta vittoria e la testa del girone |editore=figc.it |data=15 novembre 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.milannews.it/?action=read&idnotizia=66169 |autore=Emanuele Buongiorno |titolo=Esordio in Under 21 per El Shaarawy |editore=milannews.it |data=15 novembre 2011 |accesso=16 novembre 2011}}</ref> Realizza in totale 3 gol in 5 presenze con la maglia dell'Under-21 prima di passare stabilmente alla Nazionale maggiore.
==== Nazionale maggiore ====
[[File:Italy-Haiti 2-2, 2013-06-11 (03) cropped.jpg|thumb|El Shaarawy in azione, nell'amichevole dell'Italia contro l'{{NazNB|CA|HAI|M}} nel 2013|sinistra]]
Convocato per la prima volta dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Cesare Prandelli]],<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml |titolo=Sono 8 le novità di Prandelli per l'amichevole con l'Inghilterra |editore=figc.it |data=10 agosto 2012 |accesso=10 agosto 2012 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/69otjW9Ks?url=http://www.figc.it/it/204/33195/2012/08/News.shtml |dataarchivio=10 agosto 2012 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.acmilan.com/it/news/breaking_news_show/29596 |titolo=Italia-Inghilterra: 5 milanisti convocati |editore=acmilan.com |data=10 agosto 2012 |accesso=10 agosto 2012}}</ref> ha esordito in [[Nazionale di calcio dell'Italia|nazionale]] il 15 agosto 2012, all'età di 19 anni, giocando titolare nella partita amichevole contro l'{{NazNB|CA|ENG|M}} persa per 2-1 allo [[Stade de Suisse]] di [[Berna]].<ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/15-08-2012/italia-berna-piace-ma-perde-talento-c-serve-concretezza-912268448574.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=L'Italia di Berna piace ma perde. Defoe regala la vittoria agli inglesi |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012 |dataarchivio=17 agosto 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120817000005/http://www.gazzetta.it/Nazionale/15-08-2012/italia-berna-piace-ma-perde-talento-c-serve-concretezza-912268448574.shtml |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=376902 |autore=Alessio De Silvestro |titolo=Italia-Inghilterra 1-2: il tabellino della gara |editore=tuttomercatoweb.com |data=15 agosto 2012 |accesso=15 agosto 2012}}</ref> Ha segnato la sua prima rete con la maglia azzurra il 14 novembre seguente, in occasione dell'amichevole contro la {{NazNB|CA|FRA|M}} disputata al [[Stadio Ennio Tardini|Tardini]] di [[Parma]] e persa sempre con il punteggio di 2-1.<ref>{{cita web |url=http://it.uefa.com/friendlies/season=2014/matches/round=2000374/match=2010465/postmatch/report/ |autore=Emanuele Venditti |titolo=Buona Italia ma vince la Francia |editore=uefa.com |data=14 novembre 2012 |accesso=15 novembre 2012}}</ref><ref>{{cita web |url=http://www.gazzetta.it/Nazionale/14-11-2012/el-shaarawy-illude-italia-ma-vincere-francia-913214255383.shtml |autore=Riccardo Pratesi |titolo=El Shaarawy illude l'Italia. Ma a vincere è la Francia |editore=[[La Gazzetta dello Sport]] |data=14 novembre 2012 |accesso=15 novembre 2012}}</ref>
Ha partecipato alla [[FIFA Confederations Cup 2013|Confederations Cup 2013]], dove ha esordito nella partita contro il {{NazNB|CA|BRA|M}}, valevole per la terza e ultima giornata della fase a gironi, subentrando a [[Alessandro Diamanti|Diamanti]].<ref>{{cita web |url=http://www.figc.it/it/204/36826/2013/06/News.shtml |titolo=Fred e Neymar piegano un’Italia mai doma. Giovedì semifinale a Fortaleza |editore=figc.it |data=22 giugno 2013 |accesso=1º luglio 2013}}</ref> È stato inoltre schierato da titolare nella finale per il 3º posto contro l'{{NazNB|CA|URU|M}}, vinta dall'Italia dopo i [[tiri di rigore]], uno dei quali segnato da El Shaarawy.<ref>{{cita web |url=http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=255209/match=300222463/summary.html |titolo=Buffon stars as Italy win shootout & bronze |editore=fifa.com |lingua=en |data=30 giugno 2013 |accesso=1º luglio 2013 |dataarchivio=13 luglio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150713033455/http://www.fifa.com/confederationscup/matches/round=255209/match=300222463/summary.html |urlmorto=sì }}</ref>
Torna in nazionale a fine 2014 con il CT [[Antonio Conte]] che lo impiega in 4 partite delle [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2016|qualificazioni a Euro 2016]]. Il 10 ottobre 2015 segna il suo secondo gol in nazionale, tre anni dopo il primo, nella vittoria per 3-1 contro l'{{NazNB|CA|AZE|M}} che consente agli ''Azzurri'' di qualificarsi con un turno di anticipo alla rassegna continentale. Viene quindi convocato per il {{EC|2016}} in [[Francia]],<ref>{{Cita news|url=http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|titolo=Inizia il ‘Sogno Azzurro’: su Rai 1 ufficializzata la lista dei convocati per l’Europeo|editore=figc.it|data=31 maggio 2016|accesso=31 maggio 2015|pubblicazione=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160603062439/http://www.figc.it/it/204/2532719/2016/05/News.shtml|dataarchivio=3 giugno 2016|urlmorto=sì}}</ref> dove viene impiegato unicamente nel finale della terza partita del girone persa 1-0 contro l'{{NazNB|CA|IRL|M}}.
Il 7 giugno 2017 torna a giocare in nazionale dopo un anno, con il tecnico [[Gian Piero Ventura]], in occasione dell'amichevole di [[Nizza]] contro l'{{NazNB|CA|URY|M}} nella quale si procura un [[calcio di rigore]] poi trasformato da [[Daniele De Rossi|De Rossi]] per il definitivo 3-0 in favore degli ''Azzurri''. Viene impiegato in due partite delle [[Qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2018 - UEFA|qualificazioni al Mondiale 2018]], compresa la partita di ritorno del ''play-off'' nel novembre 2017 contro la {{NazNB|CA|SWE|M}}, che elimina l'Italia.
Il 15 ottobre 2019, quasi due anni dopo l'ultima presenza, torna in campo con la maglia della nazionale guidata dal CT [[Roberto Mancini]] e realizza un gol e un assist nella partita di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2020|qualificazione a Euro 2020]] contro il {{NazNB|CA|LIE|M}} vinta 5-0 in trasferta a [[Vaduz]].<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/continua-la-striscia-positiva-l-italia-dilaga-a-vaduz-e-mancini-eguaglia-il-record-di-pozzo/|titolo=Continua la striscia positiva. L’Italia dilaga a Vaduz e Mancini eguaglia il record di Pozzo|accesso=15 ottobre 2019}}</ref> Il 7 ottobre 2020 veste la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] nell'amichevole vinta per 6-0 contro la {{NazNB|CA|MDA|M}} a [[Firenze]], nella quale realizza una doppietta.<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/calcio/amichevoli/2020/italia-moldavia-6-0-gli-azzurri-si-divertono-a-segno-caputo_sto7936703/story.shtml|titolo=ITALIA-MOLDAVIA 6-0: Gli Azzurri si divertono, a segno Caputo|accesso=7 ottobre 2020}}</ref>
Il 13 ottobre 2023, dopo oltre due anni di assenza, viene convocato in nazionale dal CT [[Luciano Spalletti]] in sostituzione di [[Nicolò Zaniolo|Zaniolo]] e [[Sandro Tonali|Tonali]] in vista delle partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio 2024|qualificazione a Euro 2024]] contro {{NazNB|CA|MLT|M}} e {{NazNB|CA|ENG|M}}.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Nazionale/13-10-2023/nazionale-spalletti-convoca-el-sharaawy.shtml|titolo=Nazionale, Spalletti convoca El Shaarawy: è in arrivo a Coverciano per il primo allenamento|data=13 ottobre 2023|accesso=13 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/rifinitura-a-coverciano-ultimo-allenamento-degli-azzurri-prima-della-partenza-per-bari/|titolo=Rifinitura a Coverciano: ultimo allenamento degli Azzurri prima della partenza per Bari|data=13 ottobre 2023|accesso=13 ottobre 2023}}</ref> Torna a giocare, da titolare, nella partita persa per 3-1 contro gli inglesi a [[Stadio di Wembley (2007)|Wembley]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/sport/calcio/europei/diretta-live/23_ottobre_17/inghilterra-italia-formazioni-news-risultato-b5b70162-6cff-11ee-8916-b147ab1385f6.shtml|titolo=L’Italia s’illude con Scamacca poi l’Inghilterra prende il largo con Kane e Rashford{{!}} Cronaca 3-1|autore=Alessandro Bocci|data=17 ottobre 2023|accesso=18 ottobre 2023}}</ref> Il 17 novembre successivo torna al gol in nazionale dopo oltre tre anni, nella sfida vinta contro la {{NazNB|CA|MKD|M}} (5-2). Nel giugno 2024 viene convocato per il {{EC|2024}} in [[Germania]],<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/nazionali/news/ufficializzati-i-convocati-per-euro-2024-esclusi-dalla-lista-provedel-ricci-e-orsolini/|titolo=Ufficializzati i convocati per EURO 2024, esclusi dalla lista Provedel, Ricci e Orsolini|data=6 giugno 2024|accesso=7 giugno 2024}}</ref> dove scende in campo, da titolare, unicamente nella gara degli ottavi di finale nella quale l’Italia viene eliminata dalla [[Nazionale di calcio della Svizzera|Svizzera]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Europei/29-06-2024/svizzera-italia-2-0-gol-di-freuler-e-vargas-spalletti-fuori-dall-europeo.shtml|titolo=L'Italia perde la faccia! La Svizzera passeggia e vince 2-0, Azzurri fuori dall'Europeo|data=29 giugno 2024|accesso=13 luglio 2024}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 157 ⟶ 184:
|[[Genoa Cricket and Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 2 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Genoa || 3 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || || - || - || 3 || 0
|-
|[[Calcio Padova 2010-2011|2010-2011]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Padova|N}} || [[Serie B 2010-2011|B]] || 25+4<ref name=
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Milan|N}} || [[Serie A 2011-2012|A]] || 22 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 2 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 0 || 0 || 28 || 4
Riga 165 ⟶ 192:
|| [[Associazione Calcio Milan 2012-2013|2012-2013]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 37 || 16 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 1 || 1 || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 8 || 2 || - || - || - || 46 || 19
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2013-2014|2013-2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 3<ref>2 presenze nei
|-
|| [[Associazione Calcio Milan 2014-2015|2014-2015]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 18 || 3 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 19 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Milan || 83 || 21 || || 6 || 3 || || 13 || 3 || || - || - || 102 || 27
|-
| [[Association Sportive de Monaco Football Club 2015-2016|2015-gen. 2016]] || {{Bandiera|FRA}} {{Calcio Monaco|N}} || [[Ligue 1 2015-2016|L1]] || 15 || 0 || [[Coupe de France 2015-2016|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2015-2016|CdL]] ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2015-2016|gen.-giu. 2016]] || rowspan=
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 32 || 8 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]]+[[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 0+8 ||
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] ||
|-
|-
|-
|2020 ||[[Super League 2020 (Cina)|CSL]] ||6 ||0 ||[[Coppa della Cina|CC]] ||0 ||0 || - || - || - || - || - || - ||6 ||0
|-
! colspan="3" |Totale Shanghai Shenhua||16 ||1 || ||3 ||3 || ||- ||- || ||- ||- ||19 ||4
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2020-2021|gen.-giu. 2021]] || rowspan=6|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Roma|N}} || [[Serie A 2020-2021|A]] || 10 || 1 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || - || - || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 4 || 1 || - || - || - || 14 || 2
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2021-2022|2021-2022]] ||[[Serie A 2021-2022|A]] || 27 || 3 ||[[Coppa Italia 2021-2022|CI]]||1 ||0 ||[[UEFA Europa Conference League 2021-2022|UECL]]||8<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref>||4<ref>Una rete nei turni preliminari.</ref>|| - || - || - ||36 ||7
|-
|[[Associazione Sportiva Roma 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 29 || 7 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2022-2023|UEL]] || 11 || 2 || - || - || - || 42 || 9
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie A 2023-2024|A]] || 33 || 3 || [[Coppa Italia 2023-2024|CI]] || 2 || 0 || [[UEFA Europa League 2023-2024|UEL]] || 13 || 0 || - || - || - || 48 || 3
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie A 2024-2025|A]] || 31 || 3 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2024-2025|UEL]] || 9 || 0 || - || - || - || 41 || 3
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || - || - || [[UEFA Europa League 2025-2026|UEL]] || 2 || 0 || - || - || - || 6 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 243 || 51 || || 12 || 2 || || 71 || 11 || || - || - || 326 || 64
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 390 || 82 || || 23 || 8 || || 93 || 17 || || 0 || 0 || 506 || 107
|}
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|ITA||M}}
{{Cronopar|15-8-2012|Berna|ENG|2|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|12-10-2012|Erevan|ARM|1|3|ITA|-|QMondiali|2014|13={{Sostin|60}}}}
Riga 195 ⟶ 242:
{{Cronopar|11-6-2013|Rio de Janeiro|ITA|2|2|HTI|-|Amichevole|13={{Sostin|61}}}}
{{Cronopar|22-6-2013|Salvador|ITA|2|4|BRA|-|Conf.Cup|2013|1º turno|13={{Sostin|72}}|14=Salvador (Brasile)}}
{{Cronopar|30-6-2013|Salvador|URY|2|2|ITA|-|Conf.Cup|2013|Finale 3º posto|dts|2
{{Cronopar|16-11-2014|Milano|ITA|1|1|HRV|-|QEuro|2016|13={{Sostin|52}}}}
{{Cronopar|12-6-2015|Spalato|HRV|1|1|ITA|-|QEuro|2016|13={{Sostout|81}}}}
Riga 205 ⟶ 252:
{{Cronopar|29-3-2016|Monaco di Baviera|DEU|4|1|ITA|1|Amichevole|13={{Sostin|69}}}}
{{Cronopar|6-6-2016|Verona|ITA|2|0|FIN|-|Amichevole|13={{Sostout|69}}}}
{{Cronopar|22-6-2016|
{{Cronopar|7-6-2017|Nizza|ITA|3|0|URY|-|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|9-10-2017|Scutari|ALB|0|1|ITA|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|90+2}}}}
{{Cronopar|13-11-2017|Milano|ITA|0|0|SWE|-|QMondiali|2018|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|15-10-2019|Vaduz|LIE|0|5|ITA|1|QEuro|2020|13={{Sostin|63}}}}
{{Cronopar|15-11-2019|Zenica|BIH|0|3|ITA|-|QEuro|2020|13={{Sostin|75}}}}
{{Cronopar|7-10-2020|Firenze|ITA|6|0|MDA|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|Cap.]]</small> {{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|11-11-2020|Firenze|ITA|4|0|EST|-|Amichevole|13={{Sostin|80}}}}
{{Cronopar|15-11-2020|Reggio Emilia|ITA|2|0|POL|-|Nations League|2020-2021|1º turno|13={{Sostin|88}}}}
{{Cronopar|31-3-2021|Vilnius|LTU|0|2|ITA|-|QMondiali|2022|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|17-10-2023|Londra|ENG|3|1|ITA|-|QEuro|2024|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|17-11-2023|Roma|ITA|5|2|MKD|1|QEuro|2024|13={{Sostin|76}}}}
{{Cronopar|29-6-2024|Berlino|CHE|2|0|ITA|-|Euro|2024|Ottavi di finale|13={{Cartellinogiallo|45}} {{Sostout|46}}}}
{{Cronofin|32|7|111|60}}
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|15-11-2011|Casarano|ITA|2|0|HUN|-|QEuro|2013|13={{Sostin|83}}}}
{{CronoparU|Under=21|28-2-2012|Cannes|FRA|1|1|ITA|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
Riga 218 ⟶ 274:
{{CronoparU|Under=21|10-9-2012|Casarano|ITA|2|4|IRL|1|QEuro|2013}}
{{Cronofin|5|3}}
{{Cronoini|ITA|Under-19|M}}
{{CronoparU|Under=19|22-9-2010|Bellaria|ITA|3|1|SRB|1|Amichevole}}
{{CronoparU|Under=19|24-3-2011|Viterbo|ITA|1|0|NED|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=19|24-5-2011|Kołobrzeg|ITA|1|0|UKR|-|QEuro|2011|13={{Sostout|63}}}}
{{CronoparU|Under=19|26-5-2011|Kołobrzeg|POL|1|3|ITA|-|QEuro|2011|13={{Sostout|74}}}}
{{CronoparU|Under=19|29-5-2011|Kołobrzeg|IRE|3|0|ITA|-|QEuro|2011}}
{{Cronofin|5|1}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni giovanili ====
Riga 235 ⟶ 298:
* {{Calciopalm|Supercoppa italiana|1}}
:Milan: [[Supercoppa italiana 2011|2011]]
* {{Calciopalm|Coppa di Cina|1}}
:Shanghai Shenhua: 2019
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|UEFA Europa Conference League|1}}
:Roma: [[UEFA Europa Conference League 2021-2022|2021-2022]]
=== Individuale ===
Riga 244 ⟶ 313:
* [[Pallone d'argento]]: 1
:2012-2013
== Note ==
Riga 250 ⟶ 318:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Calcio Roma rosa}}
{{Elenco rose squadre
|rosa 1={{Italia maschile calcio Confederations Cup 2013}}
|rosa 2={{Italia maschile calcio europeo 2016}}
|rosa 3={{Italia maschile calcio europeo 2024}}
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Egizio-italiani]]
[[Categoria:Italo-svizzeri]]
| |||