Maxime Vachier-Lagrave: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cybersofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(100 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Maxime Vachier-Lagrave
|Immagine = Maxime Vachier-Lagrave, 2016-07au tournoi des candidats (cropped).jpg|thumb
|Didascalia = Maxime Vachier-Lagrave nel 20162021
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
Riga 9:
|Disciplina = scacchi
|Specialità =
|Categoria = [[Grande Maestro]] - GM (2005)
|Ruolo =
|Ranking = 19º (giugno 2025), 2736 p. [[Elo (scacchi)|Elo]]
|Ranking =
|BestRanking = 2819 puntip. Elo(agosto 20182016), nel mondo 2
|Record={{Prestazione|[[Elo (scacchi)|Miglior Elo]] |2819|agosto 2016}}
|Società =
|Squadra = Team Vitality (Esports)
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|2014 - 2016|Obiettivo Risarcimento Padova {{ITA}}|
|2016-2017|Clichy {{FRA}}|
|2017-20182025|OSG Baden Baden {{DEU}}|
}}
|SquadreNazionali =
Riga 27 ⟶ 28:
|Incontri =
|RigaVuota =
|PalmaresVittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati del mondo lampo}}
{{MedaglieOro|[[Campionato del mondo di scacchi lampo|Varsavia 2021]]}}
{{MedaglieOro|Campionato del mondo di scacchi lampo Club|Londra 2025}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa del Mondo}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo di scacchi 20172013|SemifinalistaTromsø / Tbilisi 20172013]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo di scacchi 20132017|SemifinalistaTbilisi / Tromsø 20132017]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Coppa del Mondo di scacchi 2019|Chanty-Mansijsk 2019]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati del Mondo Giovanili}}
{{MedaglieOroMedaglieCompetizione|[[CampionatoCampionati del mondo juniores di scacchi|Campionato del Mondo under20/Puerto Madryn 2009]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato del mondo juniores di scacchi|Puerto Madryn 2009]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato_del_mondo_giovanile_di_scacchi|Campionato del Mondo under14/Halkidiki 2003]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati europeidel mondo giovanili}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato del mondo giovanile di scacchi|Halkidiki 2003]]}}
{{MedaglieOro|Campionato europeo Blitz/Varsavia 2010}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati europei a tempo rapido}}
{{MedaglieOro|Campionato europeo Blitz/Varsavia 2012}}
{{MedaglieOro|Varsavia 2010|Blitz}}
{{MedaglieOro|Varsavia 2012|Blitz}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati francesi}}
{{MedaglieOro|[[Campionato francese di scacchi|CampionatoAix-les-Bains francese assoluto/Pau 20122007]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato francese di scacchi|Campionato francese assoluto/Caen 2011]]}}
{{MedaglieOro|Pau 2012}}
{{MedaglieOro|[[Campionato francese di scacchi|Campionato francese assoluto/Aix-les-Bains 2007]]}}
{{MedaglieBronzo|Chartres 2005}}
{{MedaglieOro|Campionato francese under20/Reims 2004}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati tedeschi a squadre}}
{{MedaglieOro|Campionato francese under16/Hyères 2002}}
{{MedaglieOro|Campionato[[Bundesliga francese(scacchi)|Berlino under12/Pau 20002017]]}}
{{MedaglieOro|CampionatoBerlino francese under10/Romans-sur-isere 19992018}}
{{MedaglieOro|CampionatoBerlino francese under8/Montlucon 19972019}}
{{MedaglieOro|CampionatoBerlino francese per club/Drancy 20162020}}
{{MedaglieOro|Berlino 2021}}
{{MedaglieArgento|Campionato francese under18/Grand-Bornand 2003}}
{{MedaglieOro|Berlino 2022}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato francese di scacchi|Campionato francese assoluto/Chartres 2005]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati italianifrancesi a squadre}}
{{MedaglieOro|Chartres 2017}}
{{MedaglieOro|[[Campionato italiano di scacchi a squadre|Campionato italiano per club/Condino 2014]]}}
{{MedaglieOro|Drancy 2016}}
{{MedaglieOro|[[Campionato italiano di scacchi a squadre|Campionato italiano per club/Civitanova Marche 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati tedeschiitaliani a squadre}}
{{MedaglieOro|[[Campionato tedescoitaliano perdi club/Berlinoscacchi 2017a squadre|Condino 2014]]}}
{{MedaglieOro|Civitanova Marche 2015}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Campionati francesi juniores}}
|Aggiornato = 22 aprile 2018
{{MedaglieOro|Reims 2004}}
}}
{{MedaglieCompetizione|Campionati francesi giovanili}}
{{MedaglieOro|Montlucon 1997|U8}}
{{MedaglieOro|Romans-sur-isere 1999|U10}}
{{MedaglieOro|Pau 2000|U12}}
{{MedaglieOro|Hyères 2002|U16}}
{{MedaglieArgento|Grand-Bornand 2003|U18}}
|Aggiornato = giugno 2025 }}
 
{{Bio
|Nome = Maxime
Riga 67 ⟶ 81:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = scacchista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[Grande maestro internazionale|Grande maestro]]
|Immagine =
}}
 
Ha raggiunto il titolo di Grande Maestro nel 2005, all'età di 14 anni e 4 mesi. È stato tra i primi cinque under 20 della sua generazione, superando la quota dei 2700 punti [[Elo (scacchi)|Elo]] a 18 anni.
 
Ha vinto per tre volte il [[campionato francese di scacchi|campionato francese]]:, nelha 2007,partecipato nela 2011sei [[Olimpiadi degli scacchi]] con la [[Fédération Française des Échecs|nazionale francese]] e nelha preso parte al ciclo mondiale partecipando al [[Torneo dei candidati 20122020-2021]].
 
== Carriera ==
Nella lista [[FIDE]] dei migliori giocatori under-20 di settembre 2009 risultava al 3º posto al mondo.<ref>{{Cita web | url=https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=151 | titolo= FIDE top 20 Juniors
=== Giovanili: Campione francese juniores a soli 13 anni ===
September 2009 | data=1º luglio 2009 | accesso=9 settembre 2009}}</ref>
 
'''1997'''
Ha partecipato con la Francia a cinque [[olimpiadi degli scacchi]] dal 2006 al 2014 (in 1<sup>a</sup> scacchiera nel 2010, 2012 e 2014), ha vinto 14 partite, pareggiate 32 e perse 6.<ref>[http://www.olimpbase.org/players/ii4s0asn.html Maxime Vachier-Lagrave in Olimpbase]</ref>
Campione francese U-8 a [[Montluçon]]<ref>[http://www.mvlchess.com/en/2018/04/18/my-french-youth-championships/ My French Youth Championships by MVL chess]</ref>
 
Ha raggiunto il massimo rating [[FIDE]] nel'agosto 2016 con 2819 punti [[Elo]] (2° al mondo e 1° in Francia).<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=413 FIDE: Top 100 Players August 2016]</ref>
 
==Principali risultati==
 
'''1997'''
 
Campione francese U-8 a [[Montlucon]]<ref>[http://www.mvlchess.com/en/2018/04/18/my-french-youth-championships/ My French Youth Championships by MVL chess]</ref>
 
'''1999'''
 
'''1999'''
Campione francese U-10 a [[Romans-sur-Isère]]
 
'''2000'''
Campione francese U-12 a [[Pau (Francia)|Pau]]
 
Campione francese U-12 a [[Pau]]
 
'''2002'''
 
'''2002'''
Campione francese U-16 a [[Hyères]], all'età di 11 anni.
[[File:Maxime Vachier-Lagrave.jpg|thumb|left|Maxime Vachier-Lagrave nel 2008]]
 
'''2003'''
Vicecampione francese U-18 a [[Grand-Bornand]], all'età di 12 anni; 2º nel campionato del mondo U-14 di [[Halkidiki]].
 
Vicecampione francese U-18 a [[Grand-Bornand]], all'età di 12 anni; 2° nel campionato del mondo U-14 di [[Halkidiki]].
 
'''2004'''
Campione francese U-20 a [[Reims]] con 8/9, all'età di 13 anni; 3º nel campionato di [[Parigi]], con 6,5/9, prima norma di GM; 1º nel torneo NAO GM, con una performance Elo di 2605.
 
=== Primi tornei da Grande Maestro ===
Campione francese U-20 a [[Reims]] con 8/9, all'età di 13 anni; 3° nel campionato di [[Parigi]], con 6,5/9, prima norma di GM; 1° nel torneo NAO GM, con una performance Elo di 2605.
 
'''2005'''
Secondo nel torneo di [[Évry]] a febbraio, terza norma di Grande Maestro; 3º nel campionato francese di [[Chartres]].
 
Secondo nel torneo di [[Évry]] a febbraio, terza norma di Grande Maestro; 3° nel campionato francese di [[Chartres]].
 
'''2006'''
Quinto nel campionato francese di [[Besançon]]; 6º nell'open "Aeroflot" di Mosca, con 6/9.
 
Quinto nel campionato francese di [[Besançon]]; 6° nell'open "Aeroflot" di Mosca, con 6/9.
 
'''2007'''
 
Secondo-quinto nel [[torneo di scacchi di Wijk aan Zee|torneo di Wijk aan Zee-B]], con 8/13; vince il [[campionato francese di scacchi|campionato francese]] dopo aver battuto [[Vladislav Tkačëv]] allo spareggio.
 
=== Super GM a 18 anni ===
 
'''2009'''
 
A luglio vince il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel|torneo internazionale di Biel]], sezione Grandi Maestri, con 6/10, davanti ad [[Aleksandr Sergeevič Morozevič|Aleksandr Morozevič]] e [[Vasyl' Mychajlovyč Ivančuk|Vasyl' Ivančuk]]; in novembre vince con 10/13 il [[campionato del mondo juniores di scacchi|Campionato del mondo juniores]] (under-20) di [[Puerto Madryn]], per spareggio tecnico su [[Sjarhej Žyhalka]].
 
'''2010'''
 
A dicembre vince a [[Varsavia]] il Campionato europeo Blitz.<ref>[https://www.fide.com/component/content/article/4-tournaments/4942-european-blitz-championship-2010.html Fide News:European Blitz Championship 2010]</ref>
 
'''2012'''
A ottobre vince a [[Saint Louis]] la Spice Cup.<ref>[https://chessdailynews.com/vachier-lagrave-tops-spice-cup/ Chess Daily News: VACHIER-LAGRAVE TOPS SPICE CUP]</ref>; a dicembre vince per la seconda volta il Campionato europeo Blitz.<ref>[http://www.chessdom.com/european-blitz-chess-championship-2012-maxime-vachier-lagrave-takes-gold-medal/ European Blitz Chess Championship 2012: Maxime Vachier-Lagrave takes gold medal]</ref>
 
A ottobre vince a [[Saint Louis (Missouri)|Saint Louis]] la Spice Cup.<ref>[https://chessdailynews.com/vachier-lagrave-tops-spice-cup/ Chess Daily News: VACHIER-LAGRAVE TOPS SPICE CUP]</ref>; a dicembre vince per la seconda volta il Campionato europeo Blitz.<ref>[http://www.chessdom.com/european-blitz-chess-championship-2012-maxime-vachier-lagrave-takes-gold-medal/ European Blitz Chess Championship 2012: Maxime Vachier-Lagrave takes gold medal]</ref>
 
'''2013'''
A luglio vince il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel|torneo internazionale di Biel]].
 
'''2014'''
A luglio vince il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel|torneo internazionale di Biel]].
A maggio vince il [[Campionato italiano di scacchi a squadre]] con la squadra padovana dell'Obiettivo Risarcimento; a luglio vince il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel|torneo internazionale di Biel]].
 
'''2015'''
A luglio vince il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel|torneo internazionale di Biel]]; a maggio vince per la seconda volta il [[Campionato italiano di scacchi a squadre]] con la squadra padovana dell'Obiettivo Risarcimento; in dicembre 1º-3º nel torneo London Chess Classic, battuto negli spareggi rapidi da [[Magnus Carlsen]].<ref>{{Cita web |url=http://www.londonchessclassic.com/gct/gct_standings.htm |titolo=Standings London Chess Classic 2015 |accesso=7 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170302211516/http://www.londonchessclassic.com/gct/gct_standings.htm |dataarchivio=2 marzo 2017 |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== Dortmund: il primo supertorneo in bacheca ===
[[File:Vachier-Lagrave%2CMaxime_2016_Dortmund_s.jpeg|thumb|left|Maxime Vachier-Lagrave vittorioso a Dortmund]]
Nel 2016 arriva secondo al [[Gibraltar Chess Festival]], battuto agli spareggi rapid da [[Hikaru Nakamura]]<ref>{{Cita web |url=http://www.gibraltarchesscongress.com/ |titolo=Hikaru Nakamura wins the 2016 Tradewise Gibraltar Masters |accesso=7 febbraio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160205155455/http://www.gibraltarchesscongress.com/ |dataarchivio=5 febbraio 2016 |urlmorto=sì }}</ref>; a giugno vince con la squadra di [[Clichy]] il Campionato francese a squadre (French Team Championships Top 12&nbsp;2016) giocando in prima scacchiera.<ref>[https://drancy2016.ffechecs.org/ Risultati su sito ufficiale Fédération Française des Echecs]</ref>
'''2014'''
 
Nel luglio del 2016 vince il torneo [[Torneo di scacchi di Dortmund]] con 5,5 punti su 7 disponibili<ref>[http://theweekinchess.com/chessnews/events/44th-dortmund-sparkassen-chess-meeting-2016 44th Dortmund Sparkassen Chess-Meeting 2016 in TWIC]</ref>; a luglio durante il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel]] ha vinto l'incontro ''Masters Challenge'' (disputato in partite sia rapide che classiche) per 8.5 - 3.5, che lo ha visto confrontarsi con [[Pëtr Svidler]]<ref>[http://www.bielchessfestival.ch/en/masters-challenge/ Biel International Chess Festival sito ufficiale: Masters Challenge results] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160727081006/http://www.bielchessfestival.ch/en/masters-challenge |data=27 luglio 2016 }}</ref>; a ottobre vince il Corsican Circuit, battendo in finale [[Viswanathan Anand]].<ref>[http://www.corse-echecs.com/Magistrale-victoire-de-Maxime-Vachier-Lagrave-_a2074.html Magistrale victoire de Maxime Vachier-Lagrave !]</ref>
A maggio vince il [[Campionato italiano di scacchi a squadre]] con la squadra padovana dell'Obiettivo Risarcimento; a luglio vince il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel|torneo internazionale di Biel]].
 
'''20152017'''
 
A febbraio vince il 1º [[FIDE Grand Prix 2017]] di [[Sharjah]] a pari merito con [[Aleksandr Igorevič Griščuk|Aleksandr Griščuk]] e [[Şəhriyar Məmmədyarov]] totalizzando 5.5 punti<ref>[http://chess-results.com/tnr263691.aspx?lan=16&art=1&rd=9&wi=821 Classifica FIDE Grand Prix Series Sharjah 2017 in Chess-Results]</ref>; in maggio vince il Campionato tedesco a squadre con il OSG [[Baden-Baden]]<ref>{{Cita web |url=http://schachbundesliga.de/tabelle/522/517 |titolo=Aktuelle Tabelle 1. Bundesliga, Saison 2016/17 |accesso=7 maggio 2017 |dataarchivio=9 maggio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170509013231/http://schachbundesliga.de/tabelle/522/517 |urlmorto=sì }}</ref>, e quello francese a squadre con il [[Clichy]]<ref>[http://chess-results.com/tnr281883.aspx?lan=16 TOP 12 France / French Team Championship TOP 12 in Chess-Results]</ref>; agosto vince la quinta edizione della [[Sinquefield Cup]] con 6 punti su 9 davanti al [[Campionato del mondo di scacchi|Campione del Mondo]] Magnus Carlsen e al già Campione Viswanathan Anand, entrambi a 5.5 punti<ref>{{cita web|url=http://www.scacchierando.it/supertornei/sinquefield-cup/|titolo=Vachier-Lagrave vince la Sinquefield CUP 2017!|accesso=12 agosto 2017}}</ref>; a settembre è arrivato in semifinale della [[Coppa del Mondo di scacchi 2017|Coppa del Mondo]], è riuscito a sconfiggere ed eliminare il tagiko Muhammad Khusenkhojaev, il russo [[Boris Gračëv]], l'americano [[Aleksandr Lenderman]], i russi [[Aleksandr Igorevič Griščuk|Aleksandr Griščuk]] e [[Pëtr Veniaminovič Svidler|Pëtr Svidler]] per poi venir eliminato dall'armeno [[Lewon Aronyan]].<ref>[https://chess24.com/en/read/news/tbilisi-world-cup-semi-tb-ding-liren-aronian-triumph Tbilisi WC Semi TB: Ding Liren & Aronian triumph in Chess24]</ref>
A luglio vince il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel|torneo internazionale di Biel]]; a maggio vince per la seconda volta il [[Campionato italiano di scacchi a squadre]] con la squadra padovana dell'Obiettivo Risarcimento; in dicembre 1°-3° nel torneo London Chess Classic, battuto negli spareggi rapidi da [[Magnus Carlsen]].<ref>[http://www.londonchessclassic.com/gct/gct_standings.htm Standings London Chess Classic 2015]</ref>
 
'''20162018'''
 
Tra gennaio e febbraio giunge 2º nel [[Tradewise Gibraltar Chess Festival]] dopo aver perso la finale degli spareggi rapidi contro Lewon Aronyan.
A febbraio 1°-2° nel torneo [[Tradewise Gibraltar Chess Festival]] 2016, battuto negli spareggi rapidi da [[Hikaru Nakamura]]<ref>[http://www.gibraltarchesscongress.com/ Hikaru Nakamura wins the 2016 Tradewise Gibraltar Masters]</ref>; a giugno vince con la squadra di [[Clichy]] il Campionato francese a squadre (French Team Championships Top 12 2016) giocando in prima scacchiera<ref>[https://drancy2016.ffechecs.org/ Risultati su sito ufficiale Fédération Française des Echecs]</ref>; in luglio vince il torneo [[Torneo di scacchi di Dortmund|Sparkassen Chess Meeting]] di [[Dortmund]] con 5,5 punti su 7 disponibili<ref>[http://theweekinchess.com/chessnews/events/44th-dortmund-sparkassen-chess-meeting-2016 44th Dortmund Sparkassen Chess-Meeting 2016 in TWIC]</ref>; a luglio durante il [[Torneo scacchistico internazionale di Biel]] ha vinto l'incontro ''Masters Challenge'' (disputato in partite sia rapide che classiche) per 8.5 - 3.5, che lo ha visto confrontarsi con [[Pëtr Svidler]]<ref>[http://www.bielchessfestival.ch/en/masters-challenge/ Biel International Chess Festival sito ufficiale: Masters Challenge results]</ref>; a ottobre vince il Corsican Circuit, battendo in finale [[Viswanathan Anand]].<ref>[http://www.corse-echecs.com/Magistrale-victoire-de-Maxime-Vachier-Lagrave-_a2074.html Magistrale victoire de Maxime Vachier-Lagrave !]</ref>
In maggio vince ancora il Campionato tedesco a squadre con il OSG [[Baden-Baden]] .<ref>[https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/schachbundesliga-2017-2018/ Risultati, Classifica e partite su Chess24]</ref> In settembre vince a [[Saint Louis]] ([[Missouri]]) il Champions Showdown contro [[Samuel Shankland]], match disputato con la variante [[Scacchi960]], con il punteggio di 17,5-8,5.<ref>[https://www.uschesschamps.com/2018-champions-showdown/standings Standing 2018 Champions Showdown]</ref>
In novembre a [[Shenzhen]] vince la seconda edizione dello Shenzhen Chess Masters con 5,5 punti su 10, superando per spareggio tecnico [[Anish Giri]] e [[Ding Liren]], nello stesso torneo ha battuto quest'ultimo interrompendo la sua [[Record scacchistici#Partite consecutive senza perdere|striscia record imbattibilità più lunga]] a 100 partite.<ref>[https://chess24.com/en/read/news/vishy-mvl-abdumalik Vishy! MVL! Abdumalik!]</ref>
 
'''20172019'''
 
A febbraio disputa a [[La Roche-sur-Yon]] un match amichevole contro il Grande Maestro [[Paesi Bassi|olandese]] [[Jorden van Foreest]] denominato ''Trophée Napoléon'' in onore di [[Napoleone Bonaparte]]. Costituito da 2 partite [[Blitz (scacchi)|blitz]], 2 partite di [[scacchi 960]], 1 partita di [[scacchi alla cieca|alla cieca]] e 2 partite giocate obbligatoriamente con l'[[apertura Napoleone]], l'incontro ha visto prevalere il francese per 4½-2½.<ref>{{cita web|url=https://en.chessbase.com/post/trophee-napoleon-des-echecs|titolo="Trophée Napoléon": Maxime Vachier-Lagrave wins match against Jorden van Foreest|accesso=20 febbraio 2019|lingua=en}}</ref> In maggio a [[Abidjan]] in [[Costa d'Avorio]] giunge secondo a pari merito con Hikaru Nakamura nella prima tappa del [[Grand Chess Tour]] 2019. È stato un evento a cadenza rapid e blitz che lo ha visto chiudere a 23 su 36<ref>Alle vittorie nella sezione rapid, 9 turni, sono stati assegnati 2 punti</ref>, tre punti e mezzo di svantaggio sul vincitore Magnus Carlsen. Il risultato gli dà 9 punti nel Tour.<ref>{{cita web|url=https://en.chessbase.com/post/cote-d-ivoire-2019-day-5|titolo=Côte d'Ivoire Rapid & Blitz: Magnus triumphs|accesso=13 maggio 2019|lingua=en}}</ref> In giugno a [[Stavanger]] giunge 8º nel supertorneo ''[[Norway Chess|Altibox Norway Chess]]'' dopo aver vinto con 7,5 punti su 9 l'evento [[Blitz (scacchi)|blitz]] introduttivo che sostituisce il normale sorteggio.<ref>[https://chess24.com/en/watch/live-tournaments/altibox-norway-chess-2019-blitz Altibox Norway Chess 2019]</ref> Tra settembre e ottobre giunge 3º nella [[Coppa del Mondo di scacchi 2019|Coppa del Mondo]] battendo nella ''finalina'' il [[Cina|cinese]] [[Yu Yangyi]] per 4-2 dopo gli spareggi [[gioco rapido|rapid]].<ref>{{cita web|url=https://www.chess.com/news/view/radjabov-wins-2019-fide-chess-world-cup-final-tiebreak|titolo=Radjabov Wins FIDE Chess World Cup, Vachier-Lagrave Comes 3rd|accesso=4 ottobre 2019|lingua=en}}</ref>
 
'''2025'''
In giugno vince il ''Campionato Mondiale blitz per Club'' con il WR Chess Team. <ref>{{Cita web|url=https://www.scacchierando.it/rapidblitz/mondiale-rapid-blitz-per-club-2025/|titolo=Mondiale Rapid & Blitz per Club 2025|accesso=21 giugno 2025}}</ref>
 
===Il caso Candidati===
A febbraio vince il FIDE Grand Prix di [[Sharjah]] a pari merito con [[Aleksandr Igorevič Griščuk|Aleksandr Griščuk]] e [[Şəhriyar Məmmədyarov]] totalizzando 5.5 punti<ref>[http://chess-results.com/tnr263691.aspx?lan=16&art=1&rd=9&wi=821 Classifica FIDE Grand Prix Series Sharjah 2017 in Chess-Results]</ref>; in maggio vince il Campionato tedesco a squadre con il OSG [[Baden-Baden]]<ref>[http://schachbundesliga.de/tabelle/522/517 Aktuelle Tabelle 1. Bundesliga, Saison 2016/17]</ref>, e quello francese a squadre con il [[Clichy]]<ref>[http://chess-results.com/tnr281883.aspx?lan=16 TOP 12 France / French Team Championship TOP 12 in Chess-Results]</ref>; agosto vince la quinta edizione della [[Sinquefield Cup]] con 6 punti su 9 davanti al [[Campionato del mondo di scacchi|Campione del Mondo]] Magnus Carlsen e al già Campione Viswanathan Anand, entrambi a 5.5 punti<ref>{{cita web|url=http://www.scacchierando.it/supertornei/sinquefield-cup/|titolo=Vachier-Lagrave vince la Sinquefield CUP 2017!|accesso=12 agosto 2017}}</ref>; a settembre è arrivato in semifinale della [[Coppa del Mondo di scacchi 2017|Coppa del Mondo]], è riuscito a sconfiggere ed eliminare il tagiko Muhammad Khusenkhojaev, il russo [[Boris Gračëv]], l'americano Aleksandr Lenderman, i russi [[Aleksandr Igorevič Griščuk|Aleksandr Griščuk]] e [[Pëtr Veniaminovič Svidler|Pëtr Svidler]] per poi venir eliminato dall'armeno [[Lewon Aronyan]].<ref>[https://chess24.com/en/read/news/tbilisi-world-cup-semi-tb-ding-liren-aronian-triumph Tbilisi WC Semi TB: Ding Liren & Aronian triumph in Chess24]</ref>
Alla fine del 2019 Vachier-Lagrave suscitò l'attenzione dell'opinione pubblica scacchistica. Il giocatore francese non era riuscito a ottenere la qualificazione al [[Torneo dei candidati 2020-2021]] per un soffio: era arrivato terzo al Fide Grand Prix 2019, terzo alla Coppa del Mondo del 2019 e secondo nella classifica elo dell'anno solare,<ref>Tra i primi 11 giocatori della lista FIDE di gennaio 2020, quelli non già qualificati erano Anish Giri, Maxime Vachier-Lagrave, [[Şəhriyar Məmmədyarov]], [[Viswanathan Anand]], [[Lewon Aronyan]] e [[Wesley So]]. È stata fatta la media dei punteggi Elo da febbraio 2019 a gennaio 2020, ed è risultata più alta quella di Anish Giri con {{formatnum:2782.33}} punti Elo, Vachier-Lagrave aveva la media di {{formatnum:2776.25}}.</ref> ma poteva ancora accedere al torneo con la [[wild card (sport)|wildcard]]. Tuttavia l'organizzatore, al quale per regolamento spettava la decisione finale, decise di invitare un altro giocatore della [[Federazione scacchistica russa|federazione russa]], il giovane grande maestro russo [[Kirill Alekseenko]], nonostante fossero già qualificati ai Candidati anche i suoi connazionali [[Jan Nepomnjaščij]] e [[Aleksandr Igorevič Griščuk|Aleksandr Griščuk]]. Anch'egli infatti rientrava nei criteri di qualificazione tramite la wildcard messa a disposizione dalla FIDE.<ref>{{cita web|url=https://ruchess.ru/en/news/all/andrey_filatov_kirill_alekseenko_to_get_wild_card_from_organizer_of_fide_candidates_tournament_/|titolo=Andrey Filatov: Kirill Alekseenko to Get Wild Card from Organizer of FIDE Candidates Tournament|accesso= 1º marzo 2021|lingua=en}}</ref>
 
La decisione dell'organizzatore suscitò alcune polemiche, che puntavano il dito sulla federazione russa di scacchi,<ref>{{cita web|url=https://chess24.com/en/read/news/mvl-makes-wild-card-appeal-as-alekseenko-is-chosen|titolo=MVL makes wild card appeal as Alekseenko chosen|accesso=1º marzo 2021|lingua=en}}</ref> mentre Vachier-Lagrave scrisse una lettera aperta a quest'ultima, che però non sortì alcun effetto.<ref>{{cita web|url=https://www.chess.com/news/view/alekseenko-candidates-vachier-lagrave-open-letter|titolo=Alekseenko's Candidates Participation Confirmed As MVL Appeals With Open Letter|accesso= 1º marzo 2021|lingua=en}}</ref> Malgrado questa vicenda, circa due mesi dopo il giocatore francese riuscì a prendere parte al Torneo dei candidati soltanto a causa delle polemiche nate tra l'[[azerbaigian|azero]] [[Teymur Rəcəbov]] (che si era qualificato vincendo la Coppa del Mondo 2019) e la [[FIDE]] sulle misure intraprese dalla federazione internazionale per garantire la salute dei partecipanti dopo lo scoppio della [[Pandemia di COVID-19]].<ref>{{cita web|url=https://en.chessbase.com/post/radjabov-retires-from-candidates-vachier-lagrave-to-jump-in|titolo=Radjabov withdraws from Candidates, Vachier-Lagrave to jump in|lingua=en|accesso=1º marzo 2021}}</ref> La rinuncia del grande maestro azero alla partecipazione al torneo, fece prendere in considerazione l'invito al torneo di Vachier-Lagrave, che aveva la media elo più alta tra tutti coloro che erano rimasti esclusi dal campionato mondiale.<ref>{{cita web|url=https://www.fide.com/news/400|titolo=Teimour Radjabov to be replaced by Maxime Vachier-Lagrave in the Candidates Tournament|accesso=1º marzo 2021}}</ref>
'''2018'''
 
Alla fine del girone d'andata del Torneo dei Candidati a [[Ekaterinburg]], Vachier-Lagrave guidava sorprendentemente la classifica con 4,5 punti, a pari merito con Jan Nepomnjaščij, ma il torneo venne interrotto il 26 marzo 2020 a causa delle misure adottate dal [[Federazione Russa|governo russo]] contro il [[COVID-19]], che con l'aggravarsi della situazione epidemica nel paese erano diventate più serrate.<ref>{{cita web|url=http://www.messaggeroscacchi.it/?p=6731|titolo= Torneo dei Candidati sospeso al giro di boa |autore=Dario Mione|accesso=1º marzo 2021|data=26 marzo 2020}}</ref>
 
===Da un girone all'altro dei Candidati===
Dopo lo scoppio della pandemia di COVID-19 Vachier-Lagrave torna a giocare a tavolino nel settembre del 2020, durante l'edizione speciale della [[Bundesliga (scacchi)|Bundesliga]] a sole 8 squadre, vinta con il club dell'OSG Baden-Baden.<ref>{{cita web|url=https://www.mvlchess.com/en/2020/10/02/back-on-board/|titolo=Back on board!|accesso=1º marzo 2021|lingua=en}}</ref>
 
Nel 2021 in gennaio partecipa alla 83ª edizione del [[Tata Steel 2021|Tata Steel]], ma chiude con un deludente penultimo posto,<ref>{{cita web|url=https://theweekinchess.com/chessnews/events/83rd-tata-steel-chess-2021|titolo= 83rd Tata Steel Chess 2021|accesso=1º marzo 2021|lingua=en}}</ref> in marzo partecipa al [[Magnus Carlsen Invitational 2021]], torneo rapid online, dove viene eliminato ai quarti di finale dal vincitore del torneo Anish Giri.<ref>{{cita web|https://en.chessbase.com/post/live-coverage-of-the-magnus-carlsen-invitational-2| Carlsen, Giri, So and Nepomniachtchi reach semis of the Magnus Carlsen Invitational |1º aprile 2021|lingua=en}}</ref> In aprile viene completato il Torneo dei candidati, che il francese chiude al 2º posto con 8 su 14, ½ in meno del vincitore [[Jan Nepomnjaščij]].<ref>{{Cita web|url=https://en.candidates-2020.com/main/#rec164283054|titolo=Crosstable|accesso=27 aprile 2021|lingua=en}}</ref>
 
===Campione del mondo lampo===
 
Nel luglio del 2021 partecipa alla [[Coppa del Mondo di scacchi 2021|Coppa del Mondo]] di [[Soči]], dove viene eliminato agli ottavi di finale agli spareggi blitz dal russo [[Sergej Karjakin]], già sfidante di Magnus Carlsen per il titolo mondiale, con il punteggio finale di 2,5 a 3,5.
 
In agosto torna a vincere, conquistando per la seconda volta la Sinquefield Cup a Saint Louis con il punteggio di 6 su 9, distanziando di mezzo punto i due statunitensi [[Fabiano Caruana]] e [[Wesley So]].<ref>{{cita web|url=https://grandchesstour.org/2021-grand-chess-tour/2021-sinquefield-cup/pairings-results|titolo=Sinquefield Cup - Pairings & Results|lingua=en|accesso=27 agosto 2021}}</ref> Per il francese sarà la quarta vittoria in carriera di un supertorneo.
 
In dicembre si classifica al primo posto al [[Campionato del mondo di scacchi lampo|Campionato del mondo lampo]] a pari merito con il connazionale [[ʿAlīreżā Firūzjāh]] e il polacco [[Jan-Krzysztof Duda]], vincitore della Coppa del Mondo di luglio-agosto. Per regolamento Vachier-Lagrave deve affrontare Duda nello spareggio lampo, avendo entrambi un [[Sistema Buchholz|Buchholz]] migliore del franco-iraniano. Il primo mini-match di spareggio finisce in parità con due patte in entrambe le partite, mentre la terza partita, uno spareggio secco, vede la vittoria del francese con i pezzi bianchi, vittoria che lo laurea campione del mondo della disciplina.<ref>{{cita web|url=http://chess-results.com/tnr600854.aspx?lan=16&art=1&rd=21&flag=30|titolo=World Blitz Chess Championship 2021 - Open. Play-offs: Vachier-Lagrave - Duda 2 - 1 |accesso=30 dicembre 2021}}</ref>
 
==Stile di gioco==
Giocatore votato all'attacco, è un grande esperto della [[Difesa siciliana, variante Najdorf|siciliana Najdorf]] e della [[difesa Grünfeld]], che gioca rispettivamente contro <code>1.e4</code> e contro <code>1.d4</code>.<ref>{{cita web|https://www.chess.com/article/view/young-superstars-maxime-vachier-lagrave|Young Superstars: Maxime Vachier-Lagrave|1º aprile 2021|lingua=en}}</ref>
 
==Statistiche==
===Olimpiadi degli scacchi===
Tra il 2006 e il 2016 ha partecipato alle Olimpiadi degli scacchi sempre in 1ª scacchiera, ottenendo il risultato di 18 vittorie, 37 patte e 6 sconfitte.<ref>[http://www.olimpbase.org/players/ii4s0asn.html Maxime Vachier-Lagrave in Olimpbase]</ref><ref>[http://www.olimpbase.org/2016/2016fra.html France in 42nd Chess Olympiad: Baku 2016 by OlimpBase]</ref>
 
===Elo e ranking===
Tra gennaio e febbraio giunge 2º nel [[Tradewise Gibraltar Chess Festival]] dopo aver perso la finale degli spareggi rapidi contro Lewon Aronyan.
Ha raggiunto il massimo rating [[FIDE]] nell'agosto 2016 con 2819 punti [[Elo (scacchi)|Elo]] (2º al mondo e 1º in Francia).<ref>[https://ratings.fide.com/toparc.phtml?cod=413 FIDE: Top 100 Players August 2016]</ref>
 
==Alcune partite notevoli==
Riga 168 ⟶ 205:
* {{cita web|url=http://www.chessgames.com/perl/chessgame?gid=1491163|titolo=Igor Miladinović - Vachier Lagrave, Campionato europeo 2008, Trompowski A45, 0-1}}
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Maxime Vachier-Lagrave}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.mvlchess.com/|Sito ufficiale MVL}}
{{fide}}
* {{cita web|https://twitter.com/vachier_lagrave|Profilo ufficiale Twitter}}
* [http://www.chessgames.com/perl/chessplayer?pid=56798 Partite di Maxime Vachier-Lagrave] su [http://www.chessgames.com/ Chessgames.com]
 
{{portale|biografie|scacchi}} {{Super GM}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|scacchi}}