Gol!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
 
(157 versioni intermedie di 88 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|opere letterarie|giugno 2016}}
{{nota disambigua|la collana di DVD realizzati da [[La Gazzetta dello Sport]]|GOL!}}
{{W|editoriaopere letterarie|giugno 2016}}
{{F|editoria|giugno 2016}}
{{Correggere|editoria|settembre 2015}}
{{Libro
|tipo = per ragazzi
|titolo = Gol!
|titoloorig =
|titolialt =
|titoloalfa =
|immagine =
|didascalia =
|autore = [[Luigi Garlando]]
|annoorig = 2007
|genere = Raccolta
Riga 19 ⟶ 17:
|protagonista = Tommi
|coprotagonista = Dante e Spillo, amici del cuore di Tommi
|antagonista = Loris, Vlado, Duccio e Roger
|altri_personaggi = Squadra delle cipolline
|personaggi = prevalentemente giocatori e parenti delle squadre di calcio del campionato
|serie =
|preceduto =
|seguito =
|annoita = 2007
}}
'''''Gol!''''' è una della serie di [[letteraturaLetteratura per ragazzi|libri per ragazzi]] scritta da [[Luigi Garlando]], appartenentepubblicata alladalla collanacasa dieditrice [[Edizioni Piemme|Piemme]] nella collana ''[[Il Battello a Vapore]]''.
 
ProtagonistaIl protagonista della serie è Tommi, un ragazzinogiovane appassionato al gioco deldi calcio.
 
Le storie si svolgono principalmente a [[Milano]], in particolare all'oratorio [[Papa Giovanni XXIII|Giovanni XXIII]], che funge da punto di ritrovo per i protagonisti. Altri luoghi significativi includono Il Paradiso di Gaston, la tisaneria dove lavora Eva, il [[Parco Forlanini]], luogo di incontro e allenamento per le Cipolline, la palestra ''KombAttiva'', dove avrà origine la squadra degli Squali, e il ristorante ''Petali in pentola.''
I libri illustrano il gioco del calcio in modo divertente.
 
La narrazione esplora le avventure di Tommi e dei suoi amici, affrontando temi come l'amicizia, la crescita personale e la passione per il calcio.
La storia si svolge a Milano, all'oratorio Giovanni XXIII, dove i ragazzi giocano. Altri luoghi importanti sono ''Il paradiso di Gaston'' (la tisaneria dove lavora Eva), il parco Forlanini (luogo di incontro e di allenamento per le Cipolline),la palestra ''KombAttiva'' (da cui nascerà la squadra degli ''Squali'') e il ristorante ''Petali in pentola'' (gestito da Gaston, dove si svolgerà il primo provino delle Cipolline).
 
== Libri della serie ==
#'''''Calcio d'inizio''''' - Tommi decide di abbandonare l'Accademia Blu, convinto dal cuoco Gaston Champignon,. che dopoDopo aver vistoassistito laalla partita tra i Diavoli Rossi e l'Accademia Blu, squadra allenata da Walter, che fa giocare solo i suoi giocatori migliori giocatori, Gaston gli propone di creare una squadra in cui tutti possano giocare e divertirsi.Forma cosìNascono così le Cipolline, una squadra inaperta cuia tutti, possonodove entrare,ognuno tuttipuò giocanopartecipare e tutti si divertonodivertirsi. I primi a entrare a far parte della squadraunirsi sono i suoi migliori amici, Dante e Spillo (Riccardo), che fanno un provino al Petali in Pentola,. successivamenteSuccessivamente si uniscono alla squadra le due gemelle Sara e Lara, giovani ballerine della scuola di danza di Sofia,poi Joao, incontrato al [[parco Forlanini]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.milano.it/|titolo=Comune di Milano|accesso=8 novembre 2024}}</ref>, Becan, conosciuto da Tommi mentre lavava i vetri in via Rubattino, e Ciro, che quandoaccetta hal'invito di unirsi alla squadra dopo aver visto le Cipolline allenarsi ai giardinetti di via Pitteri,.Una ha subito accettato l'invito di unirsi alla squadra.Tommivolta formata la squadra, Tommi ,sfida l'Accademia Blu, per battere Loris e la sua banda, che non fa altro che prenderli in giro sin dal primo giorno della formazione della nuova squadra. non fa che prenderli in giroInoltre,ma ancheTommi perdesidera rivedere la sua amica Egle, che gli avevaha dettopromesso di venire a vedere le partite delle Cipollinetifare per tifare le sue sue amiche Sara e Lara. Fa quindi una scommessa con il capitano dell'Accademia Blu;: se le Cipolline farannosegneranno almeno 3 gol, i giocatori dell'Accademia saranno costretti adovranno lavare i piatti del Petali in Pentola della cenadopo la seracena della partita e ad allontanarsi dal parco dove si allenano mentre; in caso contrario, saranno le Cipolline ad costrettea addover andare via. Il primo tempo, giocato su un campo allagato dalla pioggia, è un incubo per le Cipolline, che subiscono un clamoroso 5-0 nonsenza riuscendoriuscire a contrastare gli avversari, perchéa troppocausa tesidella tensione. Champignon, nell'intervallo, rivitalizza la squadra facendofacendole capire che loro hanno tutte le qualità enecessarie. leLe Cipolline iniziano unacosì clamorosauna rimonta chestraordinaria lie porteràriescono a perderechiudere solola partita con un punteggio finale di 5-4, grazie a due magie di Tommi, (una rovesciata e un cucchiaio ), un gol di Ciro su calcio d'angolo e una punizione perfetta di Dante, costringendo Loris e i suoi amici a lavare i piatti.
#'''''E ora tutti in Brasile'' -''' - Le Cipolline, come promesso da Gaston Champignon vannodopo inaver Brasilecostretto perLoris unae magnificala vacanza,sua promessabanda dala cuoco-allenatorelavare lai serapiatti, dellapartono partitaper conuna l'Accademiamagnifica Blu.Sbarcatevacanza in [[Brasile]]. leUna Cipollinevolta sbarcate, decidono di far visitavisitare subito allala mitica [[spiaggia di Copacabana]], dove conosconoincontrano Rogeiro, cugino di Joao e giocatore del FlamencoFlamengo, che li invita a faregiocare una partita con i suoi amici brasiliani. La partita finiscetermina con un punteggio di 7-1per1 laa favore della squadra di Rogeiro, a causa della superiorità dei brasiliani insu un campo difficile come la spiaggia. Il giorno successivo, le Cipolline visitano [[Rio de Janeiro]], facendo tappa sulal [[Cristo del Corcovado]] e al miticofamoso stadio [[Maracanà]]. Dopo la visita allo stadio più importante di Rio, leesplorano Cipolline visitanoanche la parte povera didella Riocittà, le Favelas. Durante la vacanza in spiaggia con Rogeiro e i suoi amici brasiliani, il cugino di Joao si infortuna cadendo su un sasso e salterà il derby contro la Fluminense. Tommi prende il suo posto e, dopo un primo tempo deludente, riesce a far vincere il Flamengo nel leggendario Maracanà grazie a un gol e a un assist. Dopo la partita, ha anche l'opportunità di incontrare [[Pelé|Pelè]]. Nell'ultimo giorno trascorso in spiaggia, le Cipolline incontrano [[Kaká|Kakà]] e [[Adriano Leite Ribeiro|Adriano]].
#'''''Inizia il campionato''''' - Le Cipolline disputano il loro primo campionato a 7 della storia. Il girone d'andata inizia bene e le Cipolline contendono il primato con i temibili Diavoli Rossi, ma iniziano a litigare, concentrandosi più sul risultato che sul divertimento. Spillo lascia la squadra dopo essere stato aspramente criticato da Sara per i troppi errori. Così le Cipolline si ritrovano senza portiere e addirittura con soli 5 giocatori contro i Diavoli Rossi. Quando tutto sembra perduto, gli amici brasiliani Tania e Rogeiro accorrono in aiuto, permettendo alla squadra di raggiungere i 7 giocatori previsti. Le Cipolline riescono a battere i Diavoli Rossi con un punteggio di 2-1 e chiudono il girone d'andata al secondo posto, a -2 dalla vetta.
Le Cipolline trascorrono la vacanza in spiaggia Rogeiro e amici brasiliani, proprio il cugino di Joao però,si infortuna cadendo su un sasso è incredibilmente salterà il derby con la Fluminense. Tommi prende il suo posto, e dopo un primo tempo deludente,riesce grazie a un gol e a un assisti a far vincere il Flamenco nel mitico Maracanà,e dopo la partita incontra Pelè!
#'''''Sognando la finalissima''''' - Inizia il girone di ritorno e le Cipolline sono pronte a combattere per raggiungere il primo posto. Durante una partita quasi decisiva contro l'Arcobaleno, viene fischiato un [[calcio di rigore]] contro le Cipolline all'ultimo minuto. In quel momento, Spillo decide di tornare in squadra e para il rigore. Nelle partite precedenti, le Cipolline erano state costrette a schierare un calciatore di movimento in porta. Tuttavia, i problemi persistono: i ragazzi si concentrano troppo sullo scontro diretto con i Diavoli Rossi e giocano in modo poco efficace. Dopo aver pareggiato contro l'ultima in classifica, pensano di non avere più chance, ma scoprono che anche i Diavoli hanno pareggiato, mantenendo vive le loro speranze.Mister Champignon trova le parole giuste per motivare i suoi calciatori durante il viaggio in pullman, e la partita successiva è senza storia. Persino Spillo segna su rigore, ma si infortuna ed è costretto a uscire. Al fischio finale, i tifosi festeggiano: le Cipolline sono in finale! E affronteranno proprio i nemici dell'Accademia Blu.
Nell'ultimo giorno passato in spiaggia le Cipolline incontrano Kakà e Adriano.
#'''''La sfida decisiva''''' - Le Cipolline si preparano per la finalissima e devono affrontare gli scherzi di Loris, che cerca di infastidirle. Tommi e i suoi compagni si allenano con impegno, ma soprattutto divertendosi, prima della finale, e Spillo recupera lentamente dall'infortunio, venendo convocato. La finalissima inizia e le Cipolline si trovano subito in difficoltà, andando in svantaggio. Durante l'azione del gol avversario, Spillo subisce un duro colpo alla caviglia ma decide di continuare a giocare. Dopo il pareggio delle Cipolline, Spillo para un rigore tirato dall'insopportabile Loris, ma è costretto a uscire; al suo posto entra Ciro, jolly della squadra e il migliore tra i portieri, avendo giocato a basket.Poco prima dell'intervallo, Dante manda in vantaggio le Cipolline con una punizione magistrale. Nel secondo tempo, le Cipolline adottano un gioco più difensivo per proteggere il vantaggio e gestire le energie, dato che un temporale ha reso il campo zuppo. Resistono per metà tempo, ma poi arriva il pareggio dell'Accademia. A questo punto, le Cipolline iniziano ad accusare la stanchezza poiché l'unico cambio è già stato effettuato, mentre l'Accademia ha molte riserve in panchina. Dante accusa crampi ma rimane in campo nonostante non possa correre. Praticamente in 6 contro 7 e stremate, con ancora 10 minuti da giocare, Champignon decide di rischiare tutto e prova lo "schema zanzara", che prevede di attaccare con tutti i giocatori su un lancio lungo. Lo schema riesce e le Cipolline tornano incredibilmente in vantaggio.L'Accademia attacca disperatamente e le Cipolline resistono come possono, ma a tre minuti dalla fine Loris pareggia. L'Accademia continua ad attaccare e all'ultimo minuto trova il gol della vittoria, dimostrando però mancanza di fair-play non restituendo la palla alle Cipolline mentre Ciro si era momentaneamente tolto i guanti. Nonostante la sconfitta, le Cipolline vengono applaudite da tutti gli spettatori per la splendida partita. Il giorno dopo, un osservatore incontra Tommi e gli propone di andare all'Inter, lasciandolo senza parole.
#'''''In trasferta a Parigi''''' - Le Cipolline si recano a Parigi per disputare un Mondialino. Vinceranno battendo Giappone, Nigeria e Francia (allenata da Jerome, fratello di Gaston). Tommi decide di tentare il passaggio all'Inter.
#'''''Una scelta importante''''' - Tommi passa all'Inter insieme a Saverio, ma si trova subito in difficoltà. Per salutare al meglio il loro capitano, le Cipolline organizzano un'amichevole contro i Cipolloni (genitori di alcune Cipolline e Gaston Champignon), che termina con una vittoria dei Cipolloni per 4-2. Dopo la partita, Loris chiede alle Cipolline se può unirsi a loro per sostituire Tommi, poiché all'Accademia non si diverte, gli allenamenti sono troppo duri e si è infortunato.
#'''''Arriva il nuovo capitano''''' -Tommi accetta la decisione delle Cipolline di accogliere Loris come sostituto, anche se inizialmente ci rimane male. Loris sembra adattarsi bene allo spirito della squadra e, al suo esordio, segna il gol decisivo. Tuttavia, già nella partita successiva, gioca in modo nervoso, critica i compagni e simula per ottenere un rigore. Nel frattempo, Tommi all'Inter supera le iniziali difficoltà e inizia a segnare valanghe di gol ogni domenica. Le Cipolline cominciano a entrare in crisi a causa di vari infortuni, ma soprattutto per il comportamento problematico di Loris. Poco prima della partita contro i Diavoli Rossi, Walter, padre di Loris e allenatore dell'Accademia, annuncia a Champignon che Loris tornerà all'Accademia. Le Cipolline sono così costrette a scendere in campo contro i Diavoli con soli 6 giocatori. Dopo aver subito un 3-0, Tommi decide di aiutare i suoi amici e rinuncia al derby col Milan che avrebbe dovuto giocare nel pomeriggio. Entra in campo e guida la squadra a una clamorosa rimonta, portando le Cipolline a vincere 4-3 e mantenendo vive le speranze per il campionato, chiudendo a soli due punti dal primo posto.
#'''''Il grande ritorno''''' - Il girone di ritorno inizia e, con Tommi di nuovo in squadra, le Cipolline sperano di ritrovare il loro capitano e goleador. Tuttavia, le cose non vanno come previsto: Tommi è eccessivamente nervoso, si arrabbia con i compagni per non servirlo a dovere e per i loro errori. La squadra fatica a decollare poiché la tensione di Tommi porta a litigi tra i giocatori. Gaston cerca di aiutare il capitano a mantenere la calma durante le partite, ma le discussioni continuano e, dopo la partita con la Dinamo Blu, la squadra si ribella pubblicamente contro il comportamento duro di Tommi. La settimana successiva è particolare: Mister Gaston decide di non allenare la squadra per una settimana, invitando i ragazzi a riflettere sul loro atteggiamento da "petali" e a concentrarsi sul divertimento piuttosto che sulla vittoria. Tommi salta gli allenamenti ma parla con Champignon e trova finalmente la tranquillità. Nella partita contro la Virtus B, rimane in panchina mentre le Cipolline tornano a essere una squadra vera, travolgendo gli avversari.La sera stessa, però, Gaston ha un malore e viene portato in ospedale. Le Cipolline si preparano per la partita decisiva contro i Diavoli Rossi senza il loro allenatore. Il primo tempo è piuttosto noioso e termina 0-0, con le Cipolline troppo prudenti per attaccare con convinzione. Durante l'intervallo, Augusto cambia strategia, togliendo tutti i difensori e adottando lo "schema pallavolo", un modulo 3-3 in cui le linee si scambiano ogni volta che Spillo tocca il pallone. Questo schema sorprende i Diavoli e le Cipolline volano sul 2-0.La partita diventa spettacolare, ma dopo due errori di Joao (non abituato a giocare in difesa), i Diavoli riescono a ribaltare il punteggio portandosi in vantaggio 4-3 a cinque minuti dalla fine. Tommi pareggia su punizione e Dante segna il gol della vittoria, ma Loris respinge il tiro senza che l'arbitro se ne accorga. A tempo scaduto, c'è una punizione per le Cipolline: Joao calcia alla Pirlo e segna il gol della vittoria. Le Cipolline sono di nuovo in finale e affronteranno nuovamente l'Accademia.
#'''''L'ora della rivincita''''' - Le Cipolline si preparano per la finale, mentre Champignon viene operato al cuore e torna a casa, riprendendo così ad allenare la squadra. L'Accademia, come l'anno precedente, stuzzica le Cipolline con scherzi di cattivo gusto. Nel frattempo, la fidanzata di Tommi, Egle, comunica a lui che dovrà andare in Cina per due anni a causa del lavoro del padre. La finale inizia e l'Accademia si dimostra molto più forte rispetto all'anno scorso. Il vantaggio iniziale delle Cipolline dura poco: una doppietta di Loris porta l'Accademia in vantaggio. Tuttavia, le Cipolline riescono a pareggiare insperabilmente nel finale grazie a una grande giocata. Nella ripresa, Tommi, fermato nel primo tempo dalle scorrettezze di Duccio, segna il gol del 3-2. Purtroppo, l'infortunio di Ciro sul gol di Tommi manda in difficoltà la squadra, che subisce due gol e si ritrova in svantaggio.A pochi minuti dal termine, però, le Cipolline ribaltano clamorosamente il risultato con due schemi studiati durante l'intervallo. La partita non è ancora finita: Duccio, salito in avanti, simula e guadagna un calcio di rigore. Loris dimostra però di aver imparato qualcosa dal periodo trascorso con le Cipolline e sbaglia il rigore apposta colpendo una bottiglietta vicino al palo. Alla fine, le Cipolline vincono il campionato.
#'''''Intervista con il campione''''' - Le Cipolline si recano a Roma per partecipare al campionato nazionale. Lino ha l'opportunità di intervistare Totti. La squadra si classifica seconda, subito dietro alla squadra della Roma. Tommi, con un cucchiaio sbagliato di poco, riceve comunque i complimenti da Totti.
#'''''La Nuova Squadra''''' - Le Cipolline giocheranno a 11 nel prossimo campionato e accoglieranno nuovi calciatori nella squadra. Tra questi ci sarà Rafa, proveniente dalla Spagna, e Elivira, un'avversaria molto conosciuta che ha deciso di unirsi alle Cipolline. Inoltre, Achille ha deciso di diventare una Cipollina, avendo scelto di non essere più un bullo. Questi nuovi innesti promettono di rinforzare la squadra e rendere il prossimo campionato ancora più entusiasmante.
#'''''Un campionato difficile''''' - Le Cipolline giocano l'andata del primo campionato a 11, ma le vecchie Cipolline si fanno da parte perché in difficoltà. Dante decide di lasciare la squadra per dedicarsi agli scacchi, mentre Tommi, anch'esso in difficoltà, inizialmente sembra non riuscire a esprimersi al meglio. Tuttavia, dopo un periodo di riflessione e allenamento, Tommi riesce a ritrovare la sua forma e torna a essere il migliore. La squadra affronta sfide e cambiamenti, ma con il supporto dei nuovi membri e il ritorno di Tommi, le Cipolline sperano di superare le difficoltà e competere al meglio nel campionato.
#'''''Cina... stiamo arrivando!''''' - Le Cipolline partono per la Cina grazie a una lotteria, dando a Tommi l'opportunità di rivedere Egle, la sua fidanzata. Dopo un'amichevole, Dante decide di tornare a giocare, ritrovando così la motivazione e il legame con la squadra. La partenza per la Cina rappresenta un momento di gioia e nuove avventure per tutti, mentre il ritorno di Dante rafforza ulteriormente lo spirito del gruppo.
#'''''Tommi non mollare!''''' - Tommi si infortuna dopo una scivolata di Vlado e non può partecipare al campionato. Le Cipolline concludono la stagione al secondo posto, dietro l'Uragano Club. Loris annuncia che l'Accademia Blu giocherà il prossimo campionato a 11. Nel frattempo, le Cipolline partono per Firenze per festeggiare il matrimonio tra Violette e Agosto. Durante questo periodo, partecipano anche alla Coppa del Fly Play, dove riescono a vincere in finale. A sollevare la coppa sono Tommi, Dante e Spillo, celebrando così un trionfo importante per la squadra.
#'''''Spillo ha deciso!''''' -Champignon e Sofia decidono di partire per qualche mese in Africa per adottare un figlio, mentre suo fratello Jerome diventa allenatore della squadra. Nel frattempo, Spillo passa all'Accademia Blu per i suoi allenamenti massacranti. Questa transizione segna un momento di cambiamento per le Cipolline, che devono adattarsi a nuove dinamiche senza il loro capitano e con la presenza di Jerome al timone. La partenza di Champignon e Sofia rappresenta anche una nuova avventura e la speranza di un futuro migliore per la loro famiglia.
#'''''Bentornato Mister!''''' - Champignon ritorna con un figlio adottivo, Issa. Le Cipolline concludono il girone d'andata al terzo posto, affrontando molte difficoltà, in parte dovute allo stile di gioco difensivo di Jerome, che ha preso il posto di Champignon come allenatore. Le tensioni all'interno della squadra aumentano mentre cercano di adattarsi al nuovo approccio di Jerome. Nonostante le sfide, le Cipolline continuano a lavorare insieme per migliorare e affrontare il resto del campionato.
#'''''Una Cipollina in più''''' - Issa, il figlio adottivo di Gaston, si unisce alle Cipolline, ma non è certo un campione di calcio. Tuttavia, durante una vacanza in montagna, migliora notevolmente e si integra con i ragazzi, in particolare con Spillo. Questo periodo di crescita e divertimento aiuta Issa a sentirsi parte della squadra e a sviluppare la sua passione per il calcio. Le Cipolline affrontano nuove sfide mentre cercano di adattarsi a questo cambiamento, ma l'arrivo di Issa porta anche un rinnovato spirito di squadra e amicizia tra i membri. Con il supporto dei compagni, Issa inizia a trovare la sua strada nel mondo del calcio.
#'''''Attacco alla difesa''''' - Nel girone di ritorno del campionato, le Cipolline affrontano diverse difficoltà. Issa commette molti errori, mentre Sara desidera giocare in attacco, influenzata dall'idea di Angelo, che crede sia la scelta giusta. Tuttavia, Sara scopre che si tratta di un piano e si sente tradita. Durante il derby tra le Cipolline e l'Accademia Blu, in un momento di vendetta, Sara rompe il ginocchio di Angelo, che l'aveva convinta a cambiare ruolo. Questa situazione crea tensioni all'interno della squadra e mette alla prova la loro unione. Le Cipolline devono affrontare non solo le sfide sul campo, ma anche le dinamiche relazionali che si sviluppano tra i giocatori.
#'''''Finale a sorpresa''''' - Le Cipolline devono disputare uno spareggio contro l'Accademia Blu, poiché hanno terminato a pari punti nel campionato. La tensione è alta, ma la squadra si prepara con determinazione. Durante la partita, Issa si dimostra fondamentale e, nonostante le difficoltà, riesce a segnare un rigore decisivo. Le Cipolline vincono ai rigori, grazie proprio a lui, conquistando così il diritto di proseguire nel torneo. Questa vittoria rappresenta un grande traguardo per la squadra e un momento di crescita per Issa, che finalmente si afferma come parte integrante del gruppo. La gioia per il successo rinvigorisce lo spirito delle Cipolline, pronte ad affrontare le prossime sfide con rinnovata energia e coesione.
#'''''Cambia tutto!''''' - Champignon ha un'idea brillante: unire le squadre delle Cipolline e dell'Accademia Blu per formare una nuova squadra, i Cipo-K. Questa fusione rappresenta un'opportunità per mettere insieme talenti e creare un gruppo coeso, capace di affrontare le sfide del campionato con rinnovato spirito. La decisione di Champignon è accolta con entusiasmo dai giocatori, che vedono in questa unione la possibilità di superare le rivalità passate e di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni. I Cipo-K si preparano così a intraprendere una nuova avventura, pronti a dimostrare il loro valore sul campo.
#'''''Il giorno delle selezioni''''' - I Cipo-K si stanno formando e, per creare una squadra in regola, alcuni ragazzi decidono di unirsi ai 10&Lodi invece che ai Cipo-K, poiché la rosa era troppo numerosa. Joao, Lara, Achille, Pavel, Saverio e Beppe vengono accolti dai lodigiani. La sera, Clementina, la cugina di Tommi, presenterà i Cipo-K, che si preparano a giocare un'amichevole contro l'ex squadra di Elvira. Questa nuova avventura rappresenta un momento di cambiamento per tutti i ragazzi coinvolti, mentre cercano di trovare il loro posto nel mondo del calcio.
#'''''Amici contro''''' -I Cipo-K e i 10&Lodi si preparano a scontrarsi nel campionato a cui partecipano. Questa partita rappresenta un'importante occasione per entrambe le squadre, dato che sono composte da giocatori che si conoscono bene e che hanno condiviso esperienze nel passato. La rivalità tra i due gruppi aggiunge tensione all'incontro, mentre i Cipo-K cercano di dimostrare il loro valore e a far valere la loro nuova identità. I ragazzi sono motivati a dare il massimo, non solo per vincere, ma anche per onorare il lavoro svolto insieme durante la formazione della nuova squadra.L'evento promette di essere emozionante e ricco di colpi di scena, con i tifosi pronti a sostenere i loro beniamini in questa sfida decisiva.
#'''''Tutti In Spagna''''' -Le Cipolline si riuniscono per un viaggio in Spagna, organizzato dalla famiglia di Rafa. Questo viaggio rappresenta un'opportunità per rafforzare i legami tra i membri della squadra e vivere nuove avventure insieme. Durante il soggiorno, i ragazzi avranno l'occasione di esplorare la cultura spagnola, divertirsi e allenarsi in un ambiente diverso. La presenza di Rafa, che conosce bene la zona, renderà il viaggio ancora più speciale.Il gruppo è entusiasta e pronto a creare ricordi indimenticabili, mentre si preparano anche per le sfide future nel campionato.
#'''''Girone di ritorno''''' -I Cipo-K disputano il girone di ritorno del campionato e si preparano ad affrontare i 10&Lodi, una partita cruciale per vincere il campionato. La rivalità tra le due squadre è palpabile, dato che molti giocatori si conoscono e hanno condiviso esperienze nel passato. Entrambe le squadre sono motivate a dare il massimo, con i Cipo-K desiderosi di dimostrare il loro valore e a far valere la loro nuova identità. La partita promette di essere intensa e ricca di emozioni, con i tifosi pronti a sostenere i loro beniamini in questa sfida decisiva. La vittoria non solo significherebbe il trionfo nel campionato, ma anche un'importante affermazione per i Cipo-K come nuova realtà calcistica.
#'''''Il ritorno dei kappa''''' -Dopo la conclusione del campionato, Loris e la sua banda decidono di lasciare i Cipo-K per formare una nuova squadra chiamata Squali. Questa scelta segna un cambiamento significativo nel panorama calcistico delle giovanili, poiché i Cipo-K dovranno affrontare la sfida di competere senza alcuni dei loro giocatori chiave. La formazione degli Squali porta con sé una nuova dinamica e rivalità, mentre i Cipo-K si concentrano sul rafforzare la loro squadra e mantenere il morale alto. La competizione tra le due squadre promette di essere intensa, con entrambe pronte a dimostrare il proprio valore sul campo.
#'''''La sfida ha inizio''''' - Il campionato è iniziato e i Cipo-K devono affrontare i 10&Lodi e gli Squali, che sono considerati i favoriti per la vittoria. La competizione si preannuncia intensa, con entrambe le squadre pronte a dare il massimo per conquistare il titolo. Le Cipolline, ora unite nel progetto dei Cipo-K, sono determinate a dimostrare il loro valore e a superare le sfide che li attendono. La rivalità con gli Squali e i 10&Lodi aggiunge ulteriore motivazione, mentre i giocatori si preparano a scendere in campo con spirito combattivo e voglia di vincere. La stagione promette di essere emozionante e ricca di colpi di scena.
#'''''Benvenuti in Sicilia''''' - Le Cipolline organizzano un viaggio in Sicilia per festeggiare il matrimonio di Sabatino e Clementina. Questo evento rappresenta un'importante occasione di celebrazione e unione per la squadra, che avrà l'opportunità di rafforzare i legami tra i membri mentre si godono la bellezza dell'isola. Durante il viaggio, i ragazzi potranno partecipare ai festeggiamenti del matrimonio, vivendo momenti di gioia e divertimento insieme. L'atmosfera festosa contribuirà a creare ricordi indimenticabili, mentre le Cipolline si preparano a tornare in campo con rinnovata energia e spirito di squadra.
#'''''Rincorsa agli squali''''' - Il campionato continua e le Cipolline si trovano a dover rimontare in classifica per superare gli Squali, che conducono il torneo e disturbano i ragazzi con scherzi di cattivo gusto. Nonostante le difficoltà e le provocazioni, le Cipolline non si arrendono e lavorano duramente per migliorare il loro gioco. La determinazione e la coesione del gruppo si rivelano fondamentali. Con prestazioni sempre più convincenti, riescono a recuperare terreno e, alla fine, conquistano il titolo vincendo il campionato regionale. Questo successo non solo rappresenta un traguardo sportivo, ma anche una vittoria morale contro le avversità e le provocazioni subite, consolidando ulteriormente il legame tra i membri della squadra.
#'''''Cipolline fuori gioco!''''' - Le Cipolline disputano uno scontro di quartiere contro gli Squali, ma si comportano male, mostrando disorganizzazione e mancanza di concentrazione. Di fronte a questa situazione, il loro allenatore decide di sospendere la partita e annuncia la decisione di sciogliere la squadra. Questa scelta drastica segna un momento difficile per i ragazzi, che devono affrontare le conseguenze delle loro azioni e riflettere sul futuro del loro gruppo. La situazione mette in discussione non solo le capacità calcistiche della squadra, ma anche il loro spirito di squadra e la motivazione a continuare a giocare insieme.
#'''''Un nuovo inizio''''' - Champignon decide di formare tre nuove squadre dalle Cipolline che giocheranno il campionato a sette. I giocatori che erano andati ai 10&Lodi tornano a Milano, portando nuova energia e motivazione. Le tre nuove squadre si chiameranno: Cipo-gol, guidata dalla maestra Marilena, Cipollao, allenata da Felipao, nonno di Joao, Cipo-Tigers, che sceglie Donato come allenatore. Questa ristrutturazione offre ai ragazzi l'opportunità di mettersi alla prova in un nuovo contesto e di continuare a sviluppare le loro abilità calcistiche. La creazione delle nuove squadre segna un nuovo inizio per i giocatori, che sono entusiasti di affrontare le sfide del campionato a sette.
# '''''Un girone mozzafiato''''' - Le Cipolline devono riacquistare confidenza con il campo ridotto e sviluppare nuove strategie. I Cipo-Gol e i Cipollao si adattano rapidamente, mentre per le Cipo-Tigers il compito risulta più difficile, tanto da trovarsi in fondo alla classifica.
# '''''Gli undici campioni''''' - Le Cipolline decidono di organizzare una "Partita della Pace" per rimediare al comportamento scorretto mostrato durante l'ultima partita contro gli Squali. Solo undici giocatori, selezionati tra Cipo-Gol, Cipollao e Cipo-Tigers, parteciperanno all'evento, dedicato al loro allenatore. La sera, la squadra festeggia il Natale grazie al presepe allestito da don Callisto, creando un'atmosfera di unità e riflessione. Questo momento di celebrazione segna un nuovo inizio per le Cipolline, che cercano di ricostruire il loro spirito di squadra e il rispetto reciproco.
# '''''Scontro fra capitani''''' - Per arrivare a San Siro, le Cipolline devono disputare tutto il girone di ritorno, iniziando con la sfida tra Cipo-Gol e Cipollao. Dopo un derby combattutissimo, la vittoria va ai Cipo-Gol. Nel girone C, le Cipo-Tigers, guidate da Donato e Sara, riescono a risollevarsi dopo un inizio disastroso e si affermano come vincitrici.
# '''''Finalissima a San Siro''''' - Dopo aver vinto le rispettive semifinali, i Cipo-Tigers di Donato affrontano i Cipo-Gol di Marilena e Tommi. Nonostante la settimana precedente sia stata tesa, caratterizzata da molti scherzi tra le Cipolline, a San Siro i ragazzi si ritrovano e si divertono insieme, promettendo uno spettacolo assicurato.
# '''''Squadre a sorpresa''''' - Le Cipolline, non volendo più disputare il campionato a sette, decidono di tornare a giocare a undici formando due squadre. Una sarà allenata da Don Biagio e l'altra da Gaston Champignon, che ritorna in panchina. Nel frattempo, Tommi e i suoi amici si trovano a dover affrontare la minaccia di alcuni bulletti di strada, creando tensione nel gruppo. Questa situazione spinge le Cipolline a unirsi e rafforzare il loro legame, mentre si preparano a tornare in campo con rinnovata determinazione. La decisione di tornare al gioco a undici segna un nuovo capitolo per la squadra, pronta a affrontare le sfide future con spirito combattivo e unità.
# '''''Una sfida impossibile''''' -Le Cipolline, divise in Olive e Grappoli, si preparano per il campionato. Nel frattempo, si formano i Bravi, composti dai quattro ragazzi presuntuosi della ferrovia, con Mister Martello come allenatore. Durante un'amichevole contro gli Squali, Leone, il nipote di Mister Martello, provoca un infortunio a Loris, rompendogli il ginocchio. Questa situazione crea tensione tra le squadre e aumenta la rivalità. Le Cipolline sono determinate a dimostrare il loro valore nel campionato, mentre i Bravi cercano di affermarsi con la loro arroganza. La competizione si preannuncia accesa e ricca di emozioni.
# '''''Un avversario invincibile''''' - Tommi sta attraversando un momento difficile. Nonostante l'inizio del campionato e l'imminente sfida con gli Squali, ha saltato gli allenamenti e, quando è in campo, si dedica a inutili acrobazie invece di supportare i suoi amici. Questo comportamento solleva preoccupazioni tra i compagni di squadra, che si chiedono cosa stia succedendo a lui. Solo lo spirito di squadra potrà mantenere unite le Cipolline, pronte ad affrontare un avversario temibile.
# '''''Tommi all'attacco''''' Il girone di ritorno non poteva iniziare in modo peggiore: Loris, tornato in forma strepitosa dopo l'infortunio, ha già segnato una valanga di gol, mentre i Bravi di Mister Martello continuano a commettere scorrettezze. Fortunatamente, le squadre Olive e Grappoli sono più unite che mai. Grazie a allenamenti congiunti e schemi a sorpresa, i ragazzi sono pronti a contendersi le semifinali.
# '''''Il giorno della vittoria '''-'' Mancano solo due partite al termine del campionato e i ragazzi non stanno più nella pelle: Olive e Grappoli riusciranno a superare le semifinali e a giocare una finalissima tutta tra Cipolline? La tensione è palpabile mentre si preparano ad affrontare le ultime sfide, consapevoli che il loro spirito di squadra sarà fondamentale per raggiungere l'obiettivo. Con il supporto reciproco e la determinazione, i ragazzi sono pronti a dare il massimo sul campo!
# '''''Tiro contro tiro'''''-Gaston Champignon ha annunciato alle Cipolline che verranno iscritte alla Champions Kids, creando grande entusiasmo tra i ragazzi. Tuttavia, si presenta un problema: c'è qualcuno di troppo nella squadra. Questo porta a una situazione di tensione, poiché i membri devono decidere chi rimarrà e chi dovrà lasciare per garantire che la squadra sia in regola per il torneo. La situazione si complica ulteriormente con le dinamiche interne, mentre tutti cercano di mantenere alto lo spirito di squadra e affrontare questa nuova avventura con determinazione.
# '''''Forza Capitano'''''- Sta per cominciare la tanto attesa Champions Kids e le Cipolline non stanno più nella pelle. Tuttavia, c'è un grosso problema: Tommi non riesce più a fare gol. Questo crea preoccupazione tra i compagni, che si chiedono come affrontare la situazione. Per il momento, qualcun altro dovrà prendersi la responsabilità di segnare e mantenere alta la motivazione della squadra. Con il supporto reciproco e un rinnovato spirito di squadra, le Cipolline sperano di superare questa difficoltà e brillare nel torneo!
# '''''Sfida a Central Park''''' - Finito il girone d'andata della Champions Kids, le Cipolline ricevono un fantastico regalo da parte di Champignon: andranno a New York per disputare un'amichevole contro i padroni di casa. Dopo questa emozionante sfida, si dirigeranno verso Nassau, Bahamas, dove Eva e Adam si sposeranno. Questo viaggio rappresenta non solo un'opportunità di crescita sportiva, ma anche un momento di celebrazione per la squadra, che si prepara a vivere esperienze indimenticabili sia sul campo che nella vita personale.
# '''''Duello tra fuoriclasse''''' -La Champions sta per ricominciare, ma nella squadra delle Cipolline c'è qualcosa che non va: i tre attaccanti, Rafa, Tommi e Teofano, continuano a litigare, creando tensione all'interno del gruppo. Nonostante le difficoltà, lo spirito di squadra delle Cipolline potrebbe aiutarli a fare pace. In un colpo di scena, Tommi si fidanza con Teofano e contribuendo a rovinare la squadra. Con questo nuovo equilibrio, i ragazzi sperano di superare le tensioni e affrontare le sfide della Champions con rinnovata determinazione.
# '''''La grande finale''''' - Le Cipolline stanno per affrontare la tanto attesa finale di Champions Kids contro l'Olimpo Berlino. La squadra è carica di entusiasmo e determinazione, pronta a dare il massimo per conquistare il titolo. Tuttavia, la tensione è palpabile, poiché sanno che l'avversario sarà temibile. Il clima è di grande aspettativa, e i ragazzi si preparano a scendere in campo con lo spirito di squadra che li ha sempre contraddistinti. Con il supporto dei loro allenatori e la voglia di vincere, le Cipolline sono pronte a scrivere una nuova pagina della loro storia calcistica. La finale promette di essere un evento emozionante e indimenticabile!
# '''''Tommi, sei un campione!''''' - TTommi partecipa al Master Gol Show, un talent televisivo che offre al vincitore l'opportunità di portare la propria squadra a competere in un torneo europeo visibile in TV. La competizione è intensa e Tommi è determinato a dimostrare il suo valore. Tuttavia, dovrà affrontare sfide sia sul campo che dentro di sé. Riuscirà a vincere e a portare le Cipolline a un livello superiore? La sua determinazione e il supporto dei compagni di squadra saranno fondamentali per raggiungere questo ambizioso obiettivo.
# '''''Cipolline all'arrabbiata''''' - Le Cipolline iniziano la Master Gol Cup, il torneo europeo del Master Gol Show vinto da Tommi. Dopo aver sconfitto l'Islanda, la squadra affronta il Belgio, ma gioca male e Loris toglie un gol a Tommi. Per rimediare, decidono di disputare una partita "da fiore" contro la Grecia. Tuttavia, Gaston Champignon schiera due difensori a causa delle votazioni del pubblico, e Tommi si trova a giocare terzino. Nonostante le difficoltà, le Cipolline riescono a vincere. Successivamente, le Cipolline compiono un'impresa straordinaria contro il Portogallo, rimontando da 0-2 a 3-2 e qualificandosi per le finali europee. Durante una puntata in cui commentano la partita col Portogallo, Teofano annuncia che giocherà con le Cipolline nelle finali. Tuttavia, Loris informa Tommi che si unirà a Teofano per farli giocare titolari al posto suo, creando nuove dinamiche all'interno della squadra.
# '''''Le finali di Londra''''' - Dopo aver vinto il girone della Master Gol Cup, Tommi e i suoi compagni di squadra fanno visita a Londra per le finali europee, nonostante i disguidi con Teofano e Loris. La tensione tra i giocatori è palpabile, ma l'entusiasmo per l'opportunità di competere a un livello così alto è contagioso. Affrontando le sfide del torneo, le Cipolline cercano di superare le divergenze interne e di concentrarsi sull'obiettivo comune. La determinazione di Tommi e il sostegno dei suoi compagni saranno cruciali per affrontare le partite decisive e dimostrare il loro valore sul campo. Con la speranza di risolvere i conflitti e unire le forze, le Cipolline si preparano a dare il massimo nella competizione europea.
# '''''Sul tetto del mondo''' -''I ragazzi di Champignon sono in Australia per contendersi il pregiatissimo titolo di campioni del mondo. Tra partite in spiaggia e nuotate nel mare, le Cipolline si divertono un sacco. Mentre si preparano per le sfide, il fiore di Gaston Champignon spera di trasformare la sua squadra nella più forte del mondo. Con il supporto reciproco e la determinazione, le Cipolline sono pronte a dare il massimo per raggiungere questo ambizioso obiettivo.
# '''''Cipolline siete grandi''''' - Dieci anni dopo, le Cipolline sono cresciute e Tommi ha iniziato il campionato dei grandi con la maglia dell'Inter. La sua avventura nel calcio professionistico è segnata da nuove sfide e opportunità, mentre cerca di dimostrare il suo valore in un contesto competitivo. Le esperienze passate con le Cipolline lo hanno preparato, ma ora deve affrontare la pressione e le aspettative del mondo del calcio. Con il supporto dei suoi ex compagni e il ricordo delle avventure vissute insieme, Tommi è determinato a lasciare il segno nel campionato e a realizzare i suoi sogni.
#'''''Mister Spillo, tocca a te!''''' ''-'' Le Cipolline si preparano ad affrontare il loro primo campionato con una rosa ben definita: Simone in porta, Rot e Sonia in difesa, Ufo, Russo e Ruspa a centrocampo, e GR7, Razzo ed Emma in attacco. Spillo, il mitico ex portierone, ha deciso di tornare sui campi dopo tanti anni e di formare una nuova squadra. L'avventura ha inizio, e l'entusiasmo è palpabile tra i giovani calciatori. Con la guida esperta di Spillo, le Cipolline sono pronte a mettersi alla prova e a dimostrare il loro valore. La squadra è determinata a divertirsi e a crescere insieme, affrontando ogni partita con spirito di squadra e passione. Sarà un viaggio emozionante, ricco di sfide e opportunità per costruire ricordi indimenticabili.
#'''''Una sirena goleador''''' - È iniziato il nuovo campionato provinciale a sette e le Cipolline sono in testa alla classifica. Tuttavia, non tutti i giocatori approvano la tattica di Spillo, che schiera una formazione con molti difensori e pochi attaccanti. Questa scelta influisce negativamente sullo spettacolo, generando malcontento anche tra il pubblico. Nel frattempo, Tommi, che ha avuto un avvio difficile nella sua avventura in Serie A con il Venezia, riesce finalmente a fare pace con i tifosi. Questo momento di riconciliazione rappresenta un passo importante per lui, mentre cerca di ritrovare la fiducia e il sostegno necessari per affrontare le sfide future.Le Cipolline, unite dalla voglia di vincere e migliorare, dovranno affrontare le critiche e trovare un modo per adattarsi al gioco di Spillo, sperando di mantenere la posizione in classifica e regalare ai loro tifosi uno spettacolo emozionante.
#'''''Ricordati che sei una Cipollina''''' - Dopo le polemiche e i malumori del girone di andata, tutti sono ora concentrati sulla grande sfida di Natale tra le vecchie Cipolline, capitanate da Tommi, e le nuove, guidate da suo fratello Simone. Sarà emozionante rivedere in campo, dopo tanti anni, gli amici che hanno dato inizio alla leggenda delle Cipolline insieme ai loro piccoli eredi. Questo incontro non solo rappresenta una competizione sportiva, ma anche un momento di celebrazione e nostalgia per tutti coloro che hanno condiviso esperienze indimenticabili nel mondo del calcio. L'evento promette di essere ricco di emozioni e spirito di squadra, unendo generazioni diverse in un'unica passione.
#'''''Squali, arriviamo!''''' -Il campionato riprende dopo la pausa natalizia, ma le Cipolline faticano a trovare la vittoria. Emma, stanca di rimanere in panchina, decide di non presentarsi più agli allenamenti. Spillo vola a Parigi per valutare una proposta di un famoso ristorante che lo vorrebbe come chef. Intanto, gli Squali continuano a collezionare vittorie, rendendo la lotta per lo scudetto sempre più intensa.
#'''''Lo schema della tigre''''' -Il nuovo campionato è alle porte, ma le Cipolline sono ancora in alto mare: Spillo è volato a Parigi per intraprendere la carriera di chef, lasciando la squadra senza un mister. Inoltre, c'è la necessità di trovare nuovi giocatori per completare la rosa. Inaspettatamente, però, torna Lara, che accetta di diventare il nuovo allenatore. Con la sua proverbiale grinta da tigre, Lara riporta entusiasmo ed energia alle Cipolline, pronte a ripartire con rinnovata determinazione.
#'''''Il dribbling del mago''''' -Il grande momento è finalmente arrivato: inizia il primo campionato a undici delle Cipolline! La squadra ha dimostrato di aver assimilato bene le tattiche proposte da Lara durante gli allenamenti, e ci sono tutti i presupposti per disputare una buona stagione. Tuttavia, qualcuno non accetta di restare in panchina, e per gestire i malumori dello spogliatoio, Lara dovrà inventarsi un dribbling speciale.
#'''''Un derby per Sofia''''' - Dopo un ottimo girone d'andata, chiuso al comando della classifica, Simone e i suoi compagni hanno l'umore alle stelle. Tuttavia, come una doccia fredda, arriva una tristissima notizia: Sofia, la moglie di Champignon, ha perso la sua battaglia contro la malattia. In suo ricordo, Gaston organizza una partita tra le Cipolline di un tempo e quelle di oggi; sarà una gara speciale, ma ognuno darà il massimo per vincere.
#'''''Vincere o perdere?''''' - Un girone di andata trionfale e l'esplosione del talento di GR7 hanno portato le Cipolline in testa alla classifica. Tuttavia, il bel gioco, l'intesa perfetta e le imprevedibili tattiche di Sara sembrano all'improvviso non funzionare più. Un'ombra minacciosa si allunga sul futuro della squadra, e Simone e i suoi compagni si trovano di fronte alla scelta più difficile: questa volta, la vittoria potrebbe trasformarsi in una tremenda sconfitta.
#'''''La strategia di Napoleone''''' - Smaltita la delusione per non essere riusciti a chiudere la stagione, trascorsa quasi sempre in testa alla classifica, Simone e i suoi compagni si trovano alla vigilia del nuovo campionato senza un allenatore e con la necessità di rimpiazzare alcuni compagni passati alle squadre avversarie. Ma, a sorpresa, scende in campo un personaggio strano, che indossa un cappello come Napoleone e afferma di aver giocato con Maradona.
#'''''Cipolline in Rete''''' -Il nuovo allenatore Gennaro Spaccabottoni ha già conquistato la fiducia delle Cipolline, e il campionato inizia alla grande. Simone e i suoi compagni macinano vittorie su vittorie, grazie anche alle spettacolari azioni di Palla Matta, lo youtuber che condivide sui social tutte le prodezze della sua squadra. Tuttavia, la crescente popolarità in Rete finisce per creare qualche problema nello spogliatoio.
#'''''Uno stadio a braccia aperte''''' - È finalmente arrivato il momento tanto atteso: la Sofia Arena, il nuovo stadio delle Cipolline, è stata ultimata e si prevede un'inaugurazione in grande stile. Dopo un quadrangolare tra le Cipolline e altre tre squadre giovanili, si disputerà una partita tra le ex Cipolline e niente meno che l'Inter di Tommi! Tutto è pronto e l'entusiasmo è alle stelle, ma purtroppo non tutto andrà per il verso giusto..
#'''''Lo stadio stregato''''' - Il girone di ritorno è iniziato e le Cipolline possono finalmente giocare alla Sofia Arena, il loro nuovo stadio. Mentre in trasferta Simone e i compagni continuano a ottenere risultati positivi, in casa sembra che tutto remi contro: pali, traverse e rigori non concessi. A complicare ulteriormente la situazione, un gatto nero appare in campo, salvando la porta avversaria.
#'''''Il rap delle Cipolline''''' - Nella vigilia delle finali per aggiudicarsi lo scudetto, nello spogliatoio delle Cipolline si respira un'aria tesa. Emma, spesso relegata in panchina, guarda con simpatia alla prossima avversaria, una squadra tutta femminile. Nel frattempo, Palla Matta sta pensando di abbandonare gli allenamenti per dedicarsi esclusivamente al suo canale social. Simone e i suoi compagni dovranno inventarsi qualcosa di speciale per convincere entrambi a tornare in squadra e ritrovare la motivazione necessaria per affrontare le finali.
#'''''Un gioco da ragazze''''' -Le Cipolline accettano in squadra Gianni, figlio di un famoso giocatore del Milan. Inizialmente, Gianni non riesce a portare vittorie, ma poi sorprende tutti e stende gli Squali quasi da solo, utilizzando il suo piede sinistro con grande abilità. La sua presenza si rivela fondamentale per la squadra, trasformando le aspettative e contribuendo al successo delle Cipolline nel campionato.
#'''''Chi andrà in finale?''''' - Dopo un inizio di campionato deludente, la squadra allenata da Napoleone sembra aver ritrovato la condizione fisica e il bel gioco. Purtroppo, però, i risultati sono molto altalenanti e fino all'ultima giornata il testa a testa con i rivali di sempre, gli Squali, terrà i tifosi delle Cipolline con il fiato sospeso.
#'''''Sfida all'ultimo rigore''''' - Il campionato è finito e le Cipolline devono disputare le finali per aggiudicarsi il titolo di campione di Lombardia. Nello spogliatoio, però, serpeggia un po' di nervosismo tra i giocatori di mister Napoleone, che sfocia in qualche battibecco di troppo. Al contrario, la formazione tutta al femminile delle MarziAnne è galvanizzata dal bel gioco che riesce a esprimere. La grande domanda è: avrà la meglio la maggiore esperienza di Simone e compagni o la grinta e la determinazione della squadra capitanata da Emma? La tensione è palpabile mentre ci si prepara per una sfida all'ultimo rigore.
#'''''Miracolo a Hollywood''''' - Le Cipolline sono pronte per una trasferta davvero speciale: voleranno a Los Angeles per partecipare a un quadrangolare che le vedrà affrontare le "rivali" MarziAnne e due squadre americane. Durante il soggiorno, i giocatori avranno l'opportunità di divertirsi con allenamenti in spiaggia, visitare le stupefacenti attrazioni di Disneyland e scoprire i segreti degli studios cinematografici. Per Simone e compagni, questa avventura si preannuncia come un'esperienza indimenticabile.
#'''''Il mister siamo noi!''''' - Tornate vittoriose dalla trasferta a [[Los Angeles]], le Cipolline sono di nuovo in partenza per la conquista della Coppa Spaziale, con l'intento di giocare in alcune delle più belle città europee. L'obiettivo è ambizioso, ma ben presto l'entusiasmo lascia spazio a discussioni, litigi e malumori tra Simone e i suoi compagni. Gaston Champignon teme che il fiore delle Cipolline stia perdendo troppi petali.
#'''''L'ultimo GOL!''''' - Per affrontare la finale della Coppa Spaziale, Milo e i suoi compagni possono contare su allenatori d'eccezione: oltre a Champignon, ci sono anche le "vecchie glorie" della prima squadra, allenata dal cuoco francese. Becan, Morten, Spillo e tutte le ex Cipolline si sono riuniti per partecipare alle tanto attese nozze di Tommi ed Egle. In questo contesto festoso, le Cipolline, vecchie e nuove, si ritrovano unite in una grande celebrazione, rappresentando i petali di un bellissimo fiore che Gaston ha fatto nascere e crescere nel corso degli anni. Tutti loro hanno appreso le regole del calcio e della vita: si vince e si perde, si esulta e si soffre, dando sempre il massimo per aiutare i propri compagni e rispettando gli avversari. Con tutto pronto per la finale, l'arbitro, con il fischietto alla bocca, dà un'ultima controllata all'orologio mentre i tifosi cantano felici dagli spalti. Siete pronti ad assistere a una finale epica?
 
=== Episodi speciali ===
3'''''Inizia il campionato''''' - Le Cipolline disputano il loro primo campionato a 7 della storia, il girone d'andata comincia molto bene e le Cipolline contendono il primato con i temibili Diavoli Rossi ma poi cominciano a litigare pensando più al risultato che al divertimento e Spillo lascia la squadra poiché aspramente criticato da Sara per i troppi errori. Le Cipolline si ritrovano quindi senza portiere e addirittura in soli 5 giocatori contro i Diavoli Rossi. Quando tutto sembra perduto arrivano in soccorso delle Cipolline gli amici brasiliani Tania e Rogeiro così da raggiungere i 7 giocatori previsti. Le Cipolline battono 2-1 i Diavoli e chiudono il girone d'andata secondi a -2 dalla vetta.
* '''''Super GOL! 1''''': Scendi in Campo con le Cipolline! - Un manuale ricco di consigli, trucchi ed esercizi per le Cipolline.
4'''''Sognando la finalissima''''' - Incomincia il girone di ritorno e le Cipolline sono pronte a combattere per raggiungere il primo posto. Durante la partita contro l'Arcobaleno quasi decisiva per il possibile primato viene fischiato un calcio di rigore contro le Cipolline all'ultimo minuto e lì Spillo decide di tornare in squadra parando il rigore. Nelle precedenti partite le Cipolline erano state costrette a schierare un calciatore di movimento in porta. Ma i problemi rimangono: i ragazzi pensano troppo allo scontro diretto contro i Diavoli e giocano da "petali". Pareggiando contro l'ultima in classifica credono di non avere più chance e invece anche i Diavoli pareggiano, così le Cipolline possono ancora farcela. Mister Champignon trova sul pullman le parole giuste da dire ai suoi calciatori e la partita è senza storia, persino Spillo segna su rigore ma si infortuna ed è costretto a uscire. Al fischio finale i tifosi fanno festa: è la finale! E proprio con i nemici dell'Accademia Blu...
* '''''Super GOL! 2''''': Le Cipolline in Nazionale - Le Cipolline giocano a Coverciano per la Coppa del Fair Play.
5'''''La sfida decisiva''''' - Le Cipolline si preparano per la finalissima e devono fare i conti con gli scherzi di Loris che cerca di infastidirle. Tommi e compagni si allenano con impegno ma soprattutto divertendosi durante gli allenamenti pre-finale e anche Spillo piano piano recupera dall'infortunio e viene convocato. La finalissima comincia e le Cipolline sono subito in difficoltà e vanno in svantaggio. Durante l'azione del gol Spillo viene toccato duro alla caviglia ma decide lo stesso di continuare. Dopo il pareggio delle Cipolline Spillo para un rigore all'insopportabile Loris ma è costretto a uscire, entra Ciro, jolly della squadra e il migliore con le mani dato che giocava a basket. Poco prima dell'intervallo Dante manda in vantaggio le Cipolline con una punizione magistrale. Nel secondo tempo le Cipolline giocano in modo più difensivo per difendere il vantaggio e le energie dato che è iniziato un temporale e il campo è zuppo, resistono metà tempo ma poi arriva il pareggio dell'Accademia. A questo punto le Cipolline cominciano ad accusare la stanchezza dato che l'unico cambio è già stato fatto e al contrario l'Accademia è piene di riserve in panchina. Dante accusa i crampi ma resta in campo nonostante non possa correre. Praticamente in 6 contro 7 e stremate con ancora 10 minuti Champignon decide di giocarsi il tutto per tutto e di provare lo "schema zanzara" che consiste nel attaccare con tutti i giocatori su un lancio lungo. Lo schema riesce e le Cipolline tornano in vantaggio incredibilmente. L'Accademia attacca disperatamente e le Cipolline resistono come possono ma a tre minuti dalla fine Loris pareggia. L'Accademia attacca ancora e all'ultimo minuto trova il gol della vittoria dimostrando però di non avere fair-play non restituendo palla alle Cipolline mentre Ciro si era momentaneamente tolto i guanti. Nonostante la sconfitta le Cipolline sono applaudite da tutti gli spettatori per la splendida partita. Il giorno dopo un osservatore incontra Tommi proponendogli di andare all'Inter lasciandolo senza parole.
6* '''''InSuper trasfertaGOL! a Parigi3''''': Il Mondiale Delle Cipolline - Le Cipolline vannosono afelicissime Parigi perdi disputarepartecipare unal "Mondialino" delle comunità straniere di Milano. VincerannoJoao battendogioca Giappone,con Nigeriail Brasile e FranciaRafa (allenatacon dala Jerome,Spagna; fratellochi divincerà Gaston).la Tommimitica decidecoppa didel tentaremondo? all'Inter.
* '''''Super GOL! 4:''''' Il Mondo delle Cipolline - Dalla A alla Z, scopri tutto il mondo delle Cipolline, con 5 storie inedite da non perdere!
7'''''Una scelta importante''''' - Tommi passa all'Inter assieme a Saverio ma si trova subito in difficoltà. Per salutare al meglio il loro capitano le Cipolline organizzano un'amichevole con i Cipolloni (genitori di alcune Cipolline più Gaston Champignon) che i Cipolloni vinceranno 4-2. Dopo la partita Loris chiede alle Cipolline se può entrare per sostituire Tommi visto che all'Accademia non si diverte, gli allenamenti sono troppo duri e si è infortunato.
* '''''Super GOL! 5'':''' Le Cipolline in campo per l'Africa - Per costruire un pozzo per Mulalo e gli amici africani di Issa, le Cipolline organizzano un "partitone" di beneficenza. Con i soldi raccolti, andranno in Africa per vedere i lavori nella comunità di Don Osvaldo e visitare il deserto.
#'''''Arriva il nuovo capitano''''' - Le Cipolline accettano Loris,Tommi inizialmente ci rimane male ma poi accetta il fatto che Loris sia il suo sostituto. Loris sembra adattarsi allo spirito delle Cipolline e all'esordio segna il gol decisivo ma già alla partita successiva gioca in modo nervoso, critica i compagni e gioca in modo sleale simulando per ottenere un rigore. Intanto Tommi all'Inter dopo le iniziali difficoltà ha cominciato a esprimersi ai massimi livelli e a segnare valanghe di gol ogni domenica. Le Cipolline cominciano a entrare in crisi per infortuni vari ma soprattutto per il comportamento di Loris ormai sempre più un problema. Poco prima della partita con i Diavoli, Walter, padre di Loris e allenatore dell'Accademia, annuncia a Champignon che Loris tornerà all'Accademia. Le Cipolline sono così costrette a giocare con i Diavoli Rossi in 6 giocatori e dopo aver subito il 3-0 Tommi decide che deve aiutare i suoi amici e rinuncia al derby col Milan che avrebbe dovuto giocare nel pomeriggio. Entra in campo e guida la squadra alla rimonta. Le Cipolline rimontano clamorosamente 4-3 e tornano in corsa per il campionato chiudendo a soli due punti dal primo posto.
* '''''Super GOL! 6:''''' Buone vacanze cipolline! - Cipo-gol, Cipollao e Cipo-tigers vanno in ritiro. Tommi e gli altri si recano ad Assisi dove incontrano Serse Cosmi; Joao e i Cipollao vanno in Sardegna per un torneo; i Cipo-Tigers di Sara si dirigono sulle Dolomiti per correre in alta montagna, tra la gioia di Spillo.
#'''''Il grande ritorno''''' - Il girone di ritorno comincia e ora con Tommi, le Cipolline hanno finalmente ritrovato il loro capitano e goleador. Ma le cose non vanno come previsto: Tommi è eccessivamente nervoso, se la prende coi compagni perché non lo servono a dovere e per i loro errori. La squadra non decolla perché Tommi porta i compagni a litigare con la sua tensione. Gaston cerca di aiutare il capitano a non agitarsi durante le partite ma la squadra continua a litigare e dopo la partita con la Dinamo Blu la squadra si mette pubblicamente contro Tommi per il suo comportamento troppo duro. La settimana dopo questa partita è particolare: Mister Gaston decide di non allenare la squadra per una settimana per far riflettere i ragazzi sul fatto che si comportino da "petali" e pensano troppo al primo posto e non a divertirsi. Tommi non si allena per una settimana ma parla con Champignon e finalmente trova la tranquillità. Per la partita con la Virtus B sta in panchina ma le Cipolline tornano una squadra vera e travolgono la Virtus. La sera stessa Il cuoco-allenatore ha un malore e viene portato in ospedale. Le Cipolline si allenano per la partita decisiva contro i Diavoli senza il loro allenatore. Il primo tempo è piuttosto noioso e finisce 0-0 con le Cipolline troppo prudenti per poter attaccare con convinzione. Nell'intervallo Augusto cambia tutto togliendo tutti i difensori schierandosi con lo "schema pallavolo" cioè col modulo 3-3 con le due linee che si scambiano ogni volta che Spillo tocca il pallone. Lo schema sorprende i Diavoli e le Cipolline volano sul 2-0. Ora la partita è spettacolare ma dopo due errori di Joao (non abituato a stare in difesa) i Diavoli vanno in vantaggio 3-4 a 5 dal termine. Tommi pareggia su punizione e Dante trova addirittura il gol della vittoria ma Loris schieratosi dietro la porta respinge il tiro senza che l'arbitro se ne accorga. A tempo scaduto c'è una punizione per le Cipolline e Joao con una punizione alla Pirlo trova il gol della vittoria. Le Cipolline sono di nuovo in finale e d nuovo con l'Accademia.
* '''''Super GOL! 7'':''' Campioni del mondo in Brasile! - Le Cipolline sono entusiaste di tornare in Brasile per i mondiali di calcio che precedono quelli dei grandi. Insieme all'angelo custode Pippo Inzaghi, affronteranno Inghilterra, Costa Rica e Uruguay... Passeranno il turno? E soprattutto, vinceranno i mondiali?
#'''''L'ora della rivincita''''' - Le Cipolline si preparano per la finale. Champignon viene operato al cuore e torna a casa tornando quindi ad allenare la squadra. L'Accademia come l'anno precedente stuzzica le Cipolline con scherzi di cattivo gusto. La fidanzata di Tommi,Egle, dice a Tommi che dovrà andare in Cina per due anni a causa del lavoro del padre. La finale comincia e l'Accademia è molto più forte dell'anno scorso. Il vantaggio iniziale delle Cipolline dura poco, una doppietta di Loris manda in vantaggio l'Accademia. Le Cipolline pareggiano insperabilmente nel finale con una grande giocata. Nella ripresa però si scatena Tommi fermato nel primo tempo dalle scorrettezze di Duccio, segna il gol del 3-2. L'infortunio di Ciro sul gol di Tommi manda in difficoltà la squadra che subisce due gol e va in svantaggio. A pochi minuti dal termine però le Cipolline ribaltano clamorosamente il risultato con due schemi studiati nell'intervallo. La partita non è ancora finita: Duccio salito in avanti simula e guadagna un calcio di rigore. Loris però dimostra di aver imparato qualcosa dal periodo nelle Cipolline e sbaglia il rigore apposta colpendo una bottiglietta vicino al palo. Le Cipolline hanno vinto il campionato!
* '''''Super GOL! 8:''''' Gli Eurogol delle Cipolline! - Con l'avvicinarsi degli Europei, le Cipolline non sanno come prepararsi alla manifestazione. A Dante viene un'idea: radunare 24 persone, ognuna rappresentante una squadra, e organizzare uno contro uno. Gli eliminati verranno accoppiati a sorteggio con le squadre vincitrici per formare dei due contro due. Le coppie eliminate si uniranno alle coppie vincitrici, dando vita a quattro contro quattro sul campo a cinque e così via, fino alla finalissima undici contro undici. Si vedranno tante belle partite, tra cui Islanda-Turchia (Tommi e Ciro contro Duccio e Teofano), dove Duccio viene espulso per una scivolata su Tommi. Alla fine, le uniche due squadre rimaste sono l'Italia (capitanata da Sara) e la Spagna (capitanata da Rafa). Chi vincerà il Cipoeuropeo?
#'''''Intervista con il campione''''' - Le Cipolline vanno a Roma per giocare lo scudetto nazionale. Lino intervista Totti. Le Cipolline arrivano seconde dietro alla squadra di Roma (Tommi sbaglia di pochissimo un cucchiaio e riceve i complimenti da Totti).
*'''''Super GOL! 9''''': Le Cipolline divise in varie nazionali per giocare il Cipoeuropeo, vinto dalla Spagna di Rafa. Ora sono tornate insieme per disputare un'amichevole speciale.
#'''''La Nuova Squadra''''' - Le Cipolline giocheranno a 11 il prossimo campionato e nuovi calciatori entreranno in squadra.
*'''''Super GOL! 10:''''' L'amichevole speciale è appena terminata e Gaston Champignon annuncia che lascerà la panchina delle Cipolline per motivi di lavoro, dovendo trasferirsi da Milano. Le Cipolline cercano un nuovo mister temporaneo fino al ritorno di Champignon.
#'''''Un campionato difficile''''' - Le Cipolline giocano l'andata del secondo campionato a 11, ma le vecchie cipolline si fanno da parte perché in difficoltà, Dante lascia per gli scacchi e Tommi anche lui in difficoltà poi però tornerà il migliore.
*'''''Super GOL! 11:''''' Nella seconda serie, mentre le Cipolline aspettano l'inizio del Mondiale, intraprendono viaggi nel tempo per rivedere le più belle partite dei mondiali di ogni anno.Manuale di calcio delle Cipolline: Un libro che racconta le avventure, le sfide e i sogni di un gruppo di ragazzi con una grande passione: il calcio! Le regole, i campioni, i ruoli e le tattiche del gioco più bello del mondo sono spiegati, ruolo per ruolo, dalle Cipolline.
#'''''Cina... stiamo arrivando!''''' - Le Cipolline partono per la Cina grazie a una lotteria. Tommi potrà rivedere Egle (fidanzata). Dopo un'amichevole Dante decide di tornare a giocare.
#'''''Tommi non mollare!''''' - Tommi si infortuna dopo una scivolata di Vlado e non può giocare il campionato. Le cipolline concludono seconde dietro l'Uragano Club. Loris annuncia che l'accademia blu giocherà il prossimo campionato a 11.
#'''''Spillo ha deciso!''''' - Champignon e Sofia decidono di partire qualche mese per l'Africa a scegliere un figlio adottivo così suo fratello Jerome diventa allenatore e Spillo passa all'Accademia Blu per i suoi allenamenti massacranti.
#'''''Bentornato Mister!''''' - Champignon ritorna con un figlio adottivo: Issa. Le Cipolline finiscono terze il girone d'andata. Molte le difficoltà si creano perché Jerome è un difensivista nato.
#'''''Una Cipollina in più''''' - Issa, il figlio adottivo di Gaston, si unisce alle Cipolline, ma col calcio non è certo un campione, ma nella vacanza in montagna migliorerà e si integrerà con i ragazzi (soprattutto con Spillo)
#'''''Attacco alla difesa''''' - Girone di ritorno del campionato. Le Cipolline trovano difficoltà dato che Issa sbaglia molto e Sara vuole andare in attacco perché Angelo crede che deve andarci ma invece è un "piano" e Sara viene a scoprire tutto.
#'''''Finale a sorpresa''''' - Le Cipolline devono disputare uno spareggio contro l'Accademia Blu perché hanno terminato a pari punti. Vinceranno ai rigori grazie proprio a Issa.
#'''''Cambia tutto!''''' - A Champignon viene in mente di unire le squadre delle Cipolline e quella dell'Accademia Blu: nascono i Cipo-K
#'''''Il giorno delle selezioni''''' - I Cipo-k si stanno formando e bisogna selezionare dei giocatori per formare una squadra in regola, e dei ragazzi scelgono di entrare nei 10&Lodi invece che nei Cipo-K, siccome la rosa era tropo numerosa: Joao, Lara, Achille, Pavel, Saverio e Beppe vengono accolti dai lodigiani
#'''''Amici contro''''' - I Cipo-k e i 10&Lodi devono scontrarsi nel campionato a cui partecipano.
#'''''Tutti In Spagna''''' - Le Cipolline si riuniscono per un viaggio in Spagna organizzato dalla famiglia di Rafa
#'''''Girone di ritorno''''' - I Cipo-k disputano il girone di ritorno del campionato e devono affrontare i 10&Lodi per vincerlo.
#'''''Il ritorno dei kappa''''' - Il campionato è finito e Loris e la sua banda decidono di togliersi dai Cipo-k e formano una nuova squadra: gli Squali.
#'''''La sfida ha inizio''''' - Comincia il campionato contro i 10&Lodi e gli Squali che sembrano avere la vittoria in pugno.
#'''''Benvenuti in Sicilia''''' - Le cipolline organizzano un viaggio in Sicilia dove si sposano Sabatino e Clementina
#'''''Rincorsa agli squali''''' - Il campionato continua e le Cipolline devono rimontare la classifica e superare gli Squali che la conducono e disturbano le cipolline con scherzi di cattivo gusto. ma le cipolline non si arrendono e riescono a vincere il campionato regionale.
#'''''Cipolline fuori gioco!''''' - Le Cipolline disputano lo scontro di quartiere contro gli Squali ma si comportano male e il loro allenatore sospende la partita e decide di sciogliere la squadra.
#'''''Un nuovo inizio''''' - Champignon decide di formare 3 nuove squadre dalle cipolline che giocheranno il campionato a sette e i giocatori che erano andati ai 10&Lodi tornano a Milano. Le tre nuove squadre si chiameranno: Cipo-gol guidati dalla maestra Marilena, Cipollao, allenati, da Felipao nonno di Joao e Cipo-Tigers che scelgono Donato
# '''''Un girone mozzafiato''''' - Le Cipolline devono riprendere confidenza con il campo ridotto e studiare nuove strategie. I Cipo-Gol e Cipollao ci riescono subito bene, ma per le Cipo-Tigers è più difficile infatti sono in fondo alla classifica..
# '''''Gli undici campioni''''' - Dato che ci fu una partita contro gli Squali giocata in modo scorretto dalle Cipolline, queste decidono di organizzare una "Partita della Pace" da offrire al loro allenatore, però parteciperanno solo undici giocatori fra Cipo-Gol, Cipollao e Cipo-Tigers.
# '''''Scontro fra capitani''''' - Per arrivare a San Siro bisogna disputare tutto il girone di ritorno con la sfida tra Cipo-Gol e Cipollao. Dopo un derby combattutissimo la vittoria va ai cipo-gol. Nel girone C i vincitori sono le cipo-tigers di Donato e Sara che dopo un inizio disastroso sono stati protagonisti di una grande rimonta.
# '''''Finalissima a San Siro''''' - Dopo aver vinto le rispettive semifinali i Cipo-Tigers di Donato affrontano i Cipo-Gol di Marilena e Tommi. Nonostante la settimana precedente sia tesa con molti scherzi tra le Cipolline, a San Siro i ragazzi si ritrovano e si divertono insieme. Spettacolo assicurato!
# '''''Squadre a sorpresa''''' - Le Cipolline, non volendo più disputare il campionato a 7, decidono di ritornare a giocare a 11 formando due squadre. Una sarà allenata da Don Biagio e l'altra da Gaston Champignon che ritorna in panchina. Tommi e i suoi amici sono minacciati da alcuni bulletti di strada.
# '''''Una sfida impossibile''''' - Le Cipolline, divise in Olive e Grappoli, si preparano per il campionato. Intanto si formano i Bravi, formati dai quattro ragazzi presuntuosi della ferrovia. L'allenatore degli scorretti sarà, ovviamente, Mister Martello. Leone, il nipote di Mister Martello, nell'amichevole contro gli Squali romperà il ginocchio a Loris.
# '''''Un avversario invincibile''''' - Non era mai successo prima: il campionato è cominciato, la sfida con gli Squali si avvicina, eppure Tommi salta gli allenamenti, e quando è in campo, preferisce fare inutili acrobazie piuttosto che aiutare gli amici.. Cosa gli sta succedendo? Solo lo spirito di squadra riuscirà a mantenere unite le Cipolline, che dovranno affrontare un avversario.. da paura!
# '''''Tommi all'attacco''''' - Il girone di ritorno non poteva iniziare in modo peggiore: Loris, tornato in forma strepitosa dopo l'infortunio, ha già segnato una valanga di gol e i Bravi di mister Martello continuano a commettere scorrettezze.. Per fortuna Olive e Grappoli sono più uniti che mai: tra allenamenti congiunti e schemi a sorpresa, i ragazzi sono pronti a contendersi le semifinali!
# '''''Il giorno della vittoria '''- Mancano solo due partite al termine del campionato e i ragazzi non stanno più nella pelle: Olive e Grappoli riusciranno a superare le semifinali e a giocare una finalissima tutta tra Cipolline?''
# '''''Tiro contro tiro'''''- Gaston Champignon ha annunciato alle Cipolline che verranno iscritte alla Champions Kids! Ma c'è qualcuno di troppo..
# '''''Forza Capitano'''''- Sta per cominciare la tanto attesa Champions Kids. Le Cipolline non stanno più nella pelle ma c'è un grosso problema: Tommi non riesce più a fare gol. Ci penserà qualcun altro per il momento?
# '''''Sfida a Central Park''''' - Finito il girone d'andata della Champions Kids, le Cipolline hanno ricevuto un gran bel regalo da parte di Champignon: andranno a New York dove disputeranno un "amichevole" contro i padroni di casa; poi raggiungeranno Nassau, Bahamas, dove si sposeranno Eva e Adam.
# '''''Duello tra fuoriclasse''''' - Ricomincia la Champions ma nella squadra c'è qualcosa che non va: i tre attaccanti, Rafa, Tommi e Teofano, continuano a litigare. Con lo spirito da Cipolline riusciranno a fare pace e addirittura Tommi si fidanza con Teofano per la gioia di Egle.
# '''''La grande finale''''' - Le Cipolline sfidano l'Olimpo Berlino per la finale di Champions Kids.
# '''''Tommi, sei un campione!''''' - Tommi partecipa al Master Gol Show, un Talent televisivo, il cui vincitore porterà la sua squadra ad affrontare un torneo europeo visibile dalla TV. Riuscirà a vincere?
# '''''Cipolline all'arrabbiata''''' - Le Cipolline iniziano la Master Gol Cup, il torneo europeo del Master Gol Show vinto da Tommi. Le Cipolline sconfiggono l'Islanda ma nella partita contro il Belgio la squadra gioca da petali e Loris toglie un gol a Tommi. Le Cipolline si parlano e vogliono rimettere le cose a posto disputando una partita da fiore contro la Grecia, però Gaston Champignon gioca contro la Grecia con due difensori per colpa delle votazione del pubblico ma Tommi gioca terzino e le Cipolline riescono comunque a vincere. Le Cipolline vincono il partitone col Portogallo rimontando da 0-2 a 3-2 e si qualificano alle finali europee. Nella puntata dove commentano la partita col Portogallo Teofano annuncia che giocherà con le Cipolline le finali e Loris dice a Tommi che si unirà con Teofano per farli giocare titolari al posto di Tommi.
# '''''Le finali di Londra''''' - Tommi e co., vinto il girone della Master Gol Cup, fanno visita a Londra per le finali europee.
# '''''Sul tetto del mondo''' - I ragazzi di Champignon sono in Australia per contendersi il pregiatissimo titolo di campioni del mondo. Tra partite in spiaggia, nuotate nel mare le Cipolline si divertono un sacco. Il fiore di Gaston Champignon riuscirà a diventare la squadra più forte del mondo?''
 
== Episodi speciali ==
* '''''SuperGOL!''' Scendi in Campo con le Cipolline!''-Consigli, trucchi e esercizi. Un manuale delle Cipolline.
*'''''Super GOL2'''! Le Cipolline in Nazionale'' Le Cipolline giocano a Coverciano la Coppa del Fair Play.
*'''''Super GOL3'''! Il Mondiale Delle Cipolline''-Le Cipolline sono felicissime: parteciperanno al "Mondialino"delle comunità straniere di Milano. Joao col Brasile, Rafa con la Spagna;chi vincerà la mitica coppa del mondo?
*'''''Super GOL4'''! Il Mondo delle Cipolline-Dalla A alla Z tutto il mondo delle Cipolline! Con 5 storie inedite da non perdere!!!!''
*'''''Super GOL5'''! Le Cipolline in campo per l'Africa''-Le Cipolline per costruire il pozzo per Mulalo e gli altri amici di Issa africani, organizzano un "partitone"di beneficenza e, con i soldi che raccolgono, vanno in Africa a vedere i lavori nella comunità di Don Osvaldo ma anche per vedere il deserto.
*'''''Super GOL6'''! Buone vacanze cipolline!" Cipo-gol, Cipollao e Cipo-tigers vanno in ritiro. Tommi and & ad Assisi dove incontrano Serse Cosmi;Joao e gli altri Cipollao in Sardegna dove disputano un torneo;i Cipo-Tigers di Sara vanno sulle Dolomiti dove corrono in alta montagna tra la gioia di Spillo''
* '''Super GOL7'''! Campioni del mondo in Brasile!-Le Cipolline sono entusiaste del tornare in Brasile per i mondiali di calcio che precedono quelli dei grandi. Insieme all'angelo custode Pippo Inzaghi, le Cipolline affronteranno Inghilterra, Costa Rica e Uruguay..passeranno il turno?E soprattutto vinceranno i mondiali?
* '''Super GOL8'''! Gli Eurogol delle Cipolline!-Gli Europei si avvicinano e le Cipolline non sanno come"prepararsi"alla manifestazione.A Dante viene un'idea:radunare 24 persone,ognuna rappresentante una squadra e fare degli uno contro uno. Gli eliminati verranno accoppiati a sorteggio con le squadre vincitrici e si faranno così dei due contro due. Le coppie eliminate verranno accoppiate con le coppie vincitrici e diventeranno dei quattro contro quattro sul campo a cinque e così via,fino alla finalissima undici contro undici. Si vedono tante belle partite tra cui Islanda-Turchia(Tommi e Ciro contro Duccio e Teofano)dove Duccio viene espulso per una scivolata su Tommi,alla fine le uniche due squadre rimaste sono l'Italia(capitanata da Sara)e la Spagna(capitanata da Rafa). Chi vincerà il Cipoeuropeo?
 
== Personaggi ==
*''Tommaso Franchini''''': '''Protagonista della serie delle Cipolline, fondatore e capitano della squadra
* Dante Zoncolan: Regista, numero dieci della squadra. Diventerà poi un Trequartista. Cervellone del gruppo.
*Spillo (Riccardo Acerbis): Portiere, numero uno delle Cipolline. Buon mangiatore di meringhe, appassionato di wrestling.
* ''Lara e Sara Maini: Terzini sinistro e destro delle Cipolline. Due vere tigri in difesa. Nel numero 12 Lara si innamora di Rafa detto "Niño", diventerà poi la sua fidanzata , nel 19 Sara di Angelo (akkademia blu)''
*Ciraffa (Ciro De Santis): Piedi di legno e altezza sproporzionata. Il numero sei delle Cipolline e il loro Jolly: porta, difesa e attacco: Ciro gioca ovunque.
*''Joao (Fabiano Joao Luiz Dos Santos): Ala sinistra. Il brasiliano della squadra, specialista di numeri e finte. Gli piace Lara
*Becan Rovani: Ala destra e numero 7 della squadra. Di origini albanesi.
*''Rafa'' (Rafael Ramos): centravanti spagnolo delle Cipolline dal libro 12, precedentemente al Real Madrid.Sì innamora di Lara , poi diventerà il suo ragazzo.
*''Elvira '': difensore centrale delle Cipolline dal libro 12, precedentemente alle Rosa Shocking.
*''Achille'': centrocampista centrale (nonché ex bullo) delle cipolline dal libro 12, poi al 10 e Lodi e infine ai Cipo-Tigers
*''Bruno'': centrocampista centrale delle Cipolline dal libro 12, precedentemente ai Diavoli Rossi.
*''Gaston Champignon'': allenatore delle cipolline e proprietario del petali in pentola (ristorante)
*''Augusto'': accompagnatore ed autista delle gemelle Sara e Lara.
*''Loris Bianchi'': presuntuoso capitano dell'Accademia Blu, ora passato agli Squali, squadra che metterà in difficoltà le Cipolline.
*''Pentola'': gatto dormiglione di Gaston Champignon e mascotte della squadra. Pentola ha un figlio
*Tegamino è carinissimo
 
*''Egle '': ballerina, nonché fidanzata di Tommi con il quale litiga spesso per motivi di gelosia anche se si vogliono molto bene.
*''Aiuto'': scheletro mascotte delle Cipolline, inizialmente usato da Sofia Champignon nel suo corso di danza.
*''Saverio'': amico di Tommi all'Inter, all'Accademia Blu e poi ala delle Cipolline
* Gatto(Simone): portiere agilissimo che con il suo violino fa parte degli Skeletron. Gli piace Gigia
 
=== Prima serie ===
* Pavel e Igor: due gemelli ucraini biondi e capelli lunghi, stati adottati da Antonello, jolly, in campo chiacchierano un sacco.
 
* Tommaso Franchini: Protagonista della serie delle Cipolline, è il fondatore e capitano della squadra. Ha giocato per un periodo nelle giovanili dell'Inter.
* Dante Zoncolan : Regista e numero dieci della squadra, diventerà un trequartista. È considerato il cervellone del gruppo.
* Spillo (Riccardo Acerbis): Portiere e numero uno delle Cipolline. Successivamente passa ai Kappa a causa dei duri allenamenti imposti da Jerome. È anche un buon mangiatore di meringhe alle rose e appassionato di wrestling.
* Lara e Sara Maini: Terzini sinistro e destro delle Cipolline, sono due vere tigri in difesa. Nel libro 12, Lara si innamora di Rafa, detto "Niño", diventando poi la sua fidanzata. Sara avrà una cotta per Angelo (dell'Accademia Blu), ma alla fine si fidanzerà con Ciro.
* Ciraffa (Ciro De Santis): Napoletano con piedi di legno e altezza sproporzionata, il numero sei delle Cipolline è il loro jolly, capace di giocare in porta, difesa e attacco.
* Joao (Fabiano Joao Luiz Dos Santos): Ala sinistra e brasiliano della squadra, è specialista in numeri e finte. Ha una cotta per Lara.
* Becan Rovani: Ala destra e numero 7 della squadra, di origini albanesi. È innamorato di Elvira.
* Rafa (Rafael Ramos): Centravanti spagnolo delle Cipolline dal libro 12, precedentemente al Real Madrid.
* Elvira: Difensore centrale delle Cipolline dal libro 12, proveniente dalle Rosa Shocking.
* Achille: Centrocampista centrale (ex bullo) delle Cipolline dal libro 12; successivamente gioca al numero 10 e poi ai Cipo-Tigers.
* Lino: Il personaggio preferito del narratore, è il giornalista delle Cipolline; inizia al giornaLino e poi passa a Ciponews.
* Bruno: Centrocampista centrale delle Cipolline dal libro 12, precedentemente ai Diavoli Rossi.
* Donato Franchini: Papà di Tommi e autista della linea 54
*''Lucia Franchini'': Mamma di Tommi e moglie di Donato.
*''Carlos Dos Santos'': Papà di Joao,ala destra nella partita Cipolline Cipolloni e grande tifoso delle Cipolline
*''Gaston Champignon'': Allenatore delle cipolline e proprietario del ristorante petali in pentola.
*''Augusto'': Accompagnatore ed autista delle gemelle Sara e Lara.
*''Loris Bianchi'': Presuntuoso capitano dell'Accademia Blu, ora passato agli Squali, squadra che metterà in difficoltà le Cipolline.
*’’Walter Bianchi’’: Allenatore dell'Accademia Blu. Padre di Loris.
*''Pentola'': Gatto dormiglione di Gaston Champignon e mascotte della squadra. Pentola ha un figlio chiamato Tegamino.
*''Egle'': Ballerina, nonché fidanzata di Tommi con il quale litiga spesso per motivi di gelosia anche se si vogliono molto bene.
*''Chen'': Amica di Egle in Cina.
*''Falco'': Va in classe con Egle in Cina. La chiama Eagle e gioca un amichevole contro le cipolline.
*''Aiuto'': Scheletro mascotte delle Cipolline, inizialmente usato da Sofia Champignon nel suo corso di danza.
*''Saverio'': Amico di Tommi all'[[Inter]], all'Accademia Blu e poi ala delle Cipolline.
* Gatto(Simone): nuovo portiere delle cipolline agilissimo che con il suo violino fa parte degli Skeletron. Gli piace Arancha
* Pavel e Igor: Due gemelli [[Ucraina|ucraini]] biondi e capelli lunghi, adottati da Antonello, jolly, in campo chiacchierano un sacco.
* Dino: Chiamato Dinomite per i suoi tiri potentissimi. Ha un debole per Nadira e litiga spesso con Rafa e una volta entrato nei squali
* Farfan: ex numero 7 dell'Accademia Blu. Viene chiamato: "La freccia nera"
 
*''Arancha'': sorella di Rafa e amica di Tommi. Migliore amica di Lara.
* Farfan: ex numero 7 dell'Accademia Blu.Viene chiamato: "La freccia nera"
*''Mara'': Ala dell'Argentina al mondialino. Ha una cotta per Tommi.
 
*''Arancha'': sorella di Rafa e amica di Tommi.Migliore amica di Lara
 
*''Mara" Ala dell'Argentina al mondialino. Ha una cotta per Tommi.
 
*''Sofia'': insegnante di danza, moglie di Champignon.
*''Jerome'': fratello di Champignon, appare nel libro 6 ed allena le cipolline nei libri 16 e 17.
 
*''Rogeiro'': cugino di Joao.
*''Jerome'': fratello di Champignon, appare nel libro 6 ed allena le cipolline nei libri 16 e 17.
*''Tania'': cugina di Joao, appare insieme a Rogeiro nel libro 2 e In Supergol!7
 
*''Issa'': figlio di Gaston e di Sofia Champignon nei libri 17 e 18. Nelle Cipolline ha il numero 0. Passa poi alle minimoto.
*''Rogeiro'': cugino di Joao.
 
*''Tania'': cugina di Joao, appare insieme a Rogeiro nel libro 2 e In Supergol!7
 
*''Issa'': figlio di Gaston e di Sofia Champignon nei libri 17 e 18. Nelle Cipolline ha il numero 0. Passa poi alle minimoto.
 
*''Duccio'': adiposo dell'Accademia Blu ed amico inseparabile di Loris. poi agli squali
*''Vlado'': mediano dell'Accademia Blu che ha rotto il piede a Tommi. Poi agli squali*''Nico'': ex difensore centrale dell'Accademia Blu. Poi ai Cipo-k e infine alle Cipo-Tigers.
 
*''Morten'': danese che compare nella fusione tra cipolline ed accademia. Ha sempre la testa fra le nuvole. Prima ai Cipo-k, successivamente ai Cipollao. Gli piace Sara.
*''Lino'': giornalista delle Cipolline che commenta le partite sul suo giornale (GiornaLino) poi direttore di Ciponews.
 
*''Vlado'': mediano dell'Accademia Blu che ha rotto il piede a Tommi. Poi agli squali*''Nico'': ex difensore centrale dell'Accademia Blu. Poi ai Cipo-k e infine alle Cipo-Tigers.
 
*''Morten'': danese che compare nella fusione tra cipolline ed accademia. Ha sempre la testa fra le nuvole. Prima ai Cipo-k, successivamente ai Cipollao.
 
*''Diouff'': attaccante delle Cipolline, è molto veloce e scherza sempre (ex dell'accademia; ora ai Cipo-tigers)
*''Don Callisto'': parroco che abita nell'oratorio Giovanni XXIII.
 
*''Tegamino'': figlio di Pentola.
*''Don Callisto'': parroco che abita nell'oratorio Giovanni XXIII
*''Ignacio'': centrocampista degli Squali di origine Argentina.
 
*''Klaus'': ala destra degli squali, alto e forte.
*''Tegamino'': figlio di Pentola
*''Libero'': ala sinistra degli squali, soprannominato Lib. È un murale, amico di Sara.
 
*''Ignacio'': centrocampista degli Squali di origine Argentina.
 
*''Klaus'': ala destra degli squali, alto e forte.
 
*''Libero'': ala sinistra degli squali, soprannominato Lib. È un murale, amico di Sara.
 
*''Nadira'': è una ragazza africana (che appare nel Super Gol 3, poi diventa ala dei Cipo-gol) molto veloce e fa molti dribbling
 
*''I tre tedeschi'': facevano molti scherzi ai Cipollao durante il loro ritiro, poi sono diventati loro amici
*''Roger'': difensore degli Squali, non prova molta simpatia per Tommi, ha una cotta per Egle.
 
*''Roger'': difensore degli Squali, non prova molta simpatia per Tommi.
 
*''Adam'': fratello di Roger e proprietario della KombAttiva (palestra)
 
*''Eva'': proprietaria della tisaneria il "Paradiso di Gaston"
*''Violette Champignon'': sorella del cuoco-allenatore e moglie di Augusto. È una pittrice.
 
*''Beppe'': ex portiere dell'Accademia Blu, molto contestato da Walter, che lo riteneva troppo basso. Poi ai 10 e Lodi.
*''Violette Champignon'': sorella del cuoco-allenatore e moglie di Augusto. È una pittrice.
 
*''Beppe'': ex portiere dell'Accademia Blu, molto contestato da Walter, che lo riteneva troppo basso. Poi ai 10 e Lodi.
 
*''Jamila'': amica di Issa che verrà adottata da Augusto e Violette
 
*''Karim e Aida'': genitori di Diouff, suonatori di bonghi
 
*''Felipao'': nonno di Joao, un mago nel calcio che però ama dormire
*''Tamara'': centrocampista delle Cipolline, ex delle Super Viola. Ora ai Cipo-gol.
 
*''Tamara'': centrocampista delle Cipolline, ex delle Super Viola. Ora ai Cipo-gol.
 
*''Tito'': nuovo attaccante delle Cipollao, nonostante cicciotello è molto agile e ha un buon tiro
 
*''Mulalo'': migliore amico di Issa, stava per morire bevendo l'acqua di un pozzo avvelenato
 
*''Don Osvaldo'': creatore della Città dei piccoli nel villaggio di Issa, in Namibia
 
*''Daniela'': mamma delle gemelle, inizialmente non capisce la loro passione per il calcio
*''Ciuffo'': pony di Pavel e Igor che rischiava di essere macellato. Il suo proprietario è Camillo, un anziano contadino. È stato acquistato con i soldi della lotteria.
 
*''Ciuffo'': pony di Pavel e Igor che rischiava di essere macellato. Il suo proprietario è Camillo, un anziano contadino. È stato acquistato con i soldi della lotteria.
 
*''Marilena'': maestra e allenatrice dei Cipo-Gol
 
*''Paolo'': allenatore della Virtus B
 
*''Hernan'': è argentino e tifa il Napoli, conosce le cipolline nel libro supergol 3
 
*''Joaquin'': è il papà di Rafa e Arancha e di lavoro fa il funzionario, appare nei libri 12 e 24
 
*''Gigia'': ex portiere di Rosa shoking e Squali, aveva una cotta per Tommi, passata ai Cipo-gol.
*''Teofano:'' centravanti ex Bravi, molto bella e litigiosa con Egle per Tommi. Si fidanzerà con Loris falsamente, ha una cotta per Tommi, dà adulta si fidanzera con lui, ma poi lo lascia.
*Giada: portiere degli Squali, ha una cotta per Tommi.
 
=== Seconda serie ===
 
* Simone Franchini: Fratello minore di Tommi e nuovo capitano delle Cipolline, è portiere con il numero 101. La sua tecnica speciale consiste nelle uscite alla Superman.
* Emma: Nuova attaccante delle Cipolline, dotata di un ottimo fiuto per il gol. Sembra avere una cotta per Simone, che è ricambiata, e per Brooklin. La sua tecnica è una rovesciata a due gambe, simile a quella di una sirena.
* Ufo (Milo): Il nuovo Dante delle Cipolline, soprannominato Ufo per la sua passione per i marziani e per le sue uscite davvero spaziali. La sua specialità sono i passaggi "no look".
* Toto Cantú: Portiere di riserva delle nuove Cipolline, eccellente nel parare di piede. Il suo unico difetto è che parla troppo.
* Rot (Calvin): Mastino colombiano, soprannominato Rot (da rottweiler) per la grinta con cui difende. Fuori dal campo è mite e ama ballare con sua sorella e giocare a Monopoli.
* Enzo Russo: Semplicemente chiamato Russo e soprannominato "Ti spiezzo in due" per la somiglianza con un famoso personaggio del pugilato e per la forza dei suoi colpi.
* Ruspa (Quintino Villa): Giocatore che non fa distinzione tra palla e avversario, da qui il soprannome Ruspa.
* Sonia: Difensore altissimo e imbattibile di testa. Si rilassa suonando l'arpa.
* Wang: Jolly della squadra, gioca indossando occhialini da nuoto con lenti da vista.
* Jahia: Nipote di Diouff, ex Cipollina. Il suo modo di giocare è ispirato a Yaya Touré, suo idolo.
* Aldo: Ottimo centrocampista sordo, è un lottatore instancabile.
* IniEster (Ester): Si ispira al famoso Andrés Iniesta e ama i dinosauri, che dipinge sui parastinchi.
* Razzo (Italo Marazzo): Soprannome derivante dall'abbreviazione del suo cognome; è un'ala velocissima e spericolata negli equilibrismi con la bici.
* GR7 (Gustavo Righetti): Goleador della squadra, il suo soprannome deriva dalle iniziali del suo nome e dalla passione per Cristiano Ronaldo; esulta come lui.
* Ultimo: Figlio del nuovo chef del Petali in Pentola, sogna di diventare clown. In campo si esibisce con finte e dribbling fantasiosi; fuori dal campo porta a spasso una gallina Camilla al guinzaglio.
* Brooklin: Ala di grande tecnica, ex Squalo ora diventato Cipollina. È uno dei preferiti delle ragazze dell'oratorio, compresa Emma.
* Matilde: Cugina di Egle e difensore molto determinato, è capitano degli Squali. Spesso mostra un comportamento scorretto verso gli avversari.
* Palla Matta: Youtuber che gioca nelle Cipolline, ha un taglio di capelli che ricorda un pallone da calcio.
* Napoleone: Allenatore delle nuove Cipolline insieme a Spillo.
* Oltre a loro, sono presenti molti altri personaggi della prima serie come:
* Tommi, giocatore dell'Inter, era stato dato per un anno al Venezia.
* Spillo, cuoco dei Petali in Pentola e primo allenatore delle nuove Cipolline, poi sostituito da Lara.
* Becan, diventato cameriere.
* Il Gatto, che allena la sua ex squadra ed è ora barbiere e preparatore dei portieri delle Cipolline.
* Joao, che diventa carabiniere.
* Elvira, ora fotografa.
* Lino, giornalista.
* Diouff, che lavorerà in banca.
* Pavel e Igor, uomini d'affari.
* Loris, allenatore dei nuovi Squali, che metterà in difficoltà le Cipolline con Matilde, cugina di Egle.
* Riappariranno anche Augusto, Gaston Champignon, mentre Sofia morirà a causa di un'operazione non andata a buon fine.
 
==Note==
<references/>
{{portale|letteratura}}