Ca' Negra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 0 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
rimaneggiata voce
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 17:
|Codice postale =
|Prefisso =
|Targa = RO
|Zona sismica =
|Gradi giorno =
|Diffusività =
|Nome abitanti =
|Patrono =
Riga 30 ⟶ 28:
}}
 
'''Ca' Negra''' è una [[Località abitata|località]] [[italia]]na situata in [[Veneto]] e divisa fra il [[comune]] di [[Cavarzere]] e il comune di [[Loreo]] al ridosso del [[Parco regionale veneto del Delta del Po|Parco regionale del Delta del Po]]. Nonostante gran parte dell'area geografica sia registrata come località del comune di Loreo<ref>[http://incomune.interno.it/statuti/statuti/loreo.pdf Comune di Loreo - Statuto].</ref>, Ca' Negra si trova proprio al confine fra la [[provincia di Venezia]] e quella di [[provincia di Rovigo|quella di Rovigo]].
 
==Geografia fisica==
==Contesto==
La località dista circa 4 [[Chilometro|km]] dal comune di Loreo e 10<ref>{{cita web|url=http://italia.indettaglio.it/ita/veneto/venezia_cavarzere_canegra.html|titolo=dati geografici e demografici|accesso=25 marzo 2012}}</ref> da quello di Cavarzere, la sua [[altitudine]] è di 1 [[metro]] sopra il [[livello del mare]] e vi risiedono circa una ventina di abitanti.<ref>{{cita web|url=http://italia.indettaglio.it/ita/veneto/rovigo_loreo_canegra.html|titolo=dati geografici e demografici|accesso=25 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.comuniecitta.it/regioni-italiane/Veneto/Loreo/59049-ca--negra.html|titolo=dati demografici|accesso=258 marzo 20122021|urlmortourlarchivio=https://archive.is/20120722114431/http://www.comuniecitta.it/regioni-italiane/Veneto/Loreo/59049-ca--negra.html|dataarchivio=22 luglio 2012}}</ref>
 
==Infrastrutture e trasporti==
{{vedi anche|Aeroporto di Ca' Negra}}
[[File:Ca Negra (Loreo).JPG|thumb|right|''Tenuta Ca' Negra'' a Ca' Negra]]
Ca' Negra è tagliata da una [[strada provinciale]] che nei pressi della stessa segue le rive di un canale artificiale.
Ca' Negra è tagliata da una [[strada provinciale]] che nei pressi della stessa segue le rive di un canale artificiale. Nell'area geografica facente parte del comune di Cavarzere è presente un piccolo [[Aeroporto|aeroporto civile]] (dotato di una pista in erba) e un'importante azienda agricola chiamata appunto ''Tenuta Ca' Negra [[Società a responsabilità limitata|srl]]'', quest'ultima copre una distesa di 500 ettari divisi fra le due province di [[Venezia]] e [[Rovigo]]; sia l'azienda che l'aeroporto sono gestiti dallo stesso privato, di origini [[Milano|Milanesi]], l'azienda, tuttavia, prima apparteneva a una nobile famiglia veneta, la famiglia del ''Barone Franchetti''.<ref>{{cita web|url=http://www.canegra.com/wagyu/index.php?option=com_content&view=article&id=83&Itemid=141&lang=it|titolo=storia della tenuta ca' Negra|accesso=25 marzo 2012|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nell'area geografica facente parte del comune di Cavarzere è presente un piccolo [[Aeroporto|aeroporto civile]] (dotato di una pista in erba).
 
==Economia==
In questa località, vengono allevati un tipo di [[bovinae|bovini]] molto raro e pregiato, di origini [[giappone]]se denominato [[Wagyū|Wagyuwagyū]], tale allevamento è proprio gestito dall'azienda ''Tenuta Ca' Negra [[Società a responsabilità limitata|srl]]''. Si tratta di uno dei pochi luoghi in [[Europa]] dove si allevano questo tipo di bovini.<ref>{{cita web|url=http://www.canegra.com/wagyu/index.php?option=com_content&view=article&id=85&Itemid=145&lang=it|titolo=dettagliDettagli sui Wagyu|accesso=258 marzo 20122021|urlmortourlarchivio=https://archive.is/20120723021327/http://www.canegra.com/wagyu/index.php?option=com_content&view=article&id=85&Itemid=145&lang=it|dataarchivio=23 luglio 2012}}</ref>
 
CaL' Negra è tagliata da una [[strada provinciale]] che nei pressi della stessa segue le rive di un canale artificiale. Nell'area geografica facente parte del comune di Cavarzere è presente un piccolo [[Aeroporto|aeroporto civile]] (dotato di una pista in erba) e un'importante azienda agricola chiamata appunto ''Tenuta Ca' Negra [[Società a responsabilità limitata|srl]]'', quest'ultima copre una distesa di 500 ettari divisi fra le due province di [[Venezia]] e [[di Rovigo]]; sia l'azienda che l'aeroporto sono gestiti dallo stesso privato, di origini [[Milano|Milanesimilanesi]], l'azienda, tuttavia, prima apparteneva a una nobile famiglia veneta, la famiglia del ''Baronebarone Franchetti''.<ref>{{cita web|url=http://www.canegra.com/wagyu/index.php?option=com_content&view=article&id=83&Itemid=141&lang=it|titolo=storiaStoria della tenuta ca' Negra|accesso=258 marzo 20122021|urlmortourlarchivio=https://archive.is/20130307222540/http://www.canegra.com/wagyu/index.php?option=com_content&view=article&id=83&Itemid=141&lang=it|dataarchivio=7 marzo 2013}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Ca' Negra (Loreo)}}
 
{{Portale|Veneto}}