Isabel Allende: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ortografia |
|||
| (150 versioni intermedie di 99 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua
{{Bio
|Nome = Isabel Angelica
|Cognome = Allende Llona
|Sesso = F
Riga 9:
|AnnoNascita = 1942
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Attività2 = giornalista
|Nazionalità = cilena
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|Immagine = Isabel Allende
|Didascalia = Isabel Allende a [[
}}
Considerata una delle scrittrici più famose dell'[[America Latina]],<ref>{{Cita web|url=https://study.com/academy/lesson/isabel-allende-biography-books-quotes.html|titolo=Isabel Allende {{!}} Biography, Books & Awards|autore=Kaitlin Garcia|sito= Study.com|lingua=en|accesso=16 agosto 2024|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.britannica.com/biography/Isabel-Allende|titolo=Isabel Allende {{!}} Biography, Books, Awards, Movies, & Facts {{!}} Britannica|sito=www.britannica.com|data=2024-05-31|lingua=en|accesso=2024-07-18}}</ref> ''[[La casa degli spiriti]]'' è il suo romanzo più famoso. Ha scritto romanzi basati sulle sue esperienze di vita, ma ha anche parlato delle vite di altre donne, unendo mito e realismo. Ha partecipato a molti tour mondiali per promuovere i suoi libri e ha anche insegnato letteratura in vari [[college]] [[Stati Uniti d'America|statunitensi]]. Vive in [[California]] dal 1989 e ha ottenuto la [[cittadinanza statunitense]] nel 2003.
== Biografia ==
A tre anni dalla sua nascita, in [[Perù]], nel
Nel
In tempi più recenti Allende si è dedicata alla stesura di una trilogia per ragazzi dedicata ai nipoti: i primi volumi sono stati ''[[La città delle bestie]]'' e ''[[Il regno del drago d'oro]]'', a cui è seguito l'ultimo volume ''[[La foresta dei pigmei]]''. Il suo primo romanzo giallo è intitolato ''[[Il gioco di Ripper]]'' (2013). Il 10 febbraio 2006 ha partecipato alla [[Cerimonia di apertura dei XX Giochi olimpici invernali]] di [[XX Giochi olimpici invernali|Torino 2006]] portando, insieme ad altre sette donne famose, la [[bandiera olimpica]]. Nel 1998 ha ricevuto a [[Capri (isola)|Capri]] il [[premio Malaparte]]. Nel maggio 2007 è stata insignita a [[Trento]] della [[laurea honoris causa]] in lingue e letterature moderne euroamericane. Nel settembre 2010 è stata insignita del [[Premio Nazionale di Letteratura del Cile]]. È cugina della deputata cilena [[Isabel Allende Bussi]], figlia di [[Salvador Allende]].
== Stile e temi ==
Isabel Allende confessa che quando inizia a scrivere immagina un luogo, un tempo, dopodiché i personaggi e la storia si sviluppano da soli. Sostanzialmente non ha un progetto iniziale che preveda già tutte le azioni. Alcuni suoi libri sono nati da lettere o da riflessioni personali. Per esempio ''La casa degli spiriti'' e ''Paula'' nacquero in omaggio alla figlia. Sebbene molti studiosi abbiano catalogato le opere della Allende nel genere autobiografico, l'autrice stessa afferma che si tratta di una «memoria», non di una biografia propriamente detta: una collezione di ricordi più vicina alla finzione che alla realtà, seppure ispirata a essa.<ref>{{Cita libro|autore=Celia Correas Zapata|titolo=La vita secondo Isabel : Isabel Allende da La casa degli spiriti a La figlia della fortuna|url=https://books.google.it/books?id=11PcrLYspzIC&printsec=frontcover&dq=isabel+allende+memoria&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj8qr7hy4rnAhWhwAIHHVABDaEQ6AEIPDAC#v=onepage&q=%20memoria&f=false|anno=2001|editore=Feltrinelli|città=Milano|p=9}}</ref>
L'umorismo è parte integrante dei suoi scritti, sia nelle opere giornalistiche sia in quelle letterarie. La Allende confessa che si è abituata a scrivere in questo modo lavorando come giornalista, ora riesce a vedere dietro a ogni storia una prospettiva alternativa. Ne ''La città delle bestie'' il suo intento è raggiungere i lettori più giovani. Lo ha scritto dopo due libri basati invece sulla ricerca storica; questo nuovo libro segnava una pausa che poteva catturare maggiormente la loro immaginazione, dato che il romanzo storico richiede sempre che i fatti vengano verificati molto scrupolosamente.{{Senza fonte}}
''"Quando ero una giornalista gli altri erano la mia storia"''; la Allende si sentiva autorizzata a suonare il campanello di una casa ed entrarci per fare domande, oppure a fermare uno sconosciuto per strada per interrogarlo sui suoi pensieri.
Oltre a opere autobiografiche, la Allende ha scritto anche romanzi storici, come ''[[Inés dell'anima mia]]'', basato sulla vita di Ines Suarez, la prima spagnola ad aver raggiunto il Perù, oltre a ''[[L'isola sotto il mare]]'' che racconta la vita di una schiava di nome Zarité a [[Santo Domingo]], ora [[Haiti]], alla fine del XVIII secolo.<ref>{{Cita web|url=https://www.leggereacolori.com/letti-e-recensiti/recensione-di-lisola-sotto-il-mare-di-isabel-allende/|titolo=Recensione di L’isola sotto il mare di Isabel Allende|accesso=9 agosto 2022}}</ref>
La sua opera viene accostata al movimento letterario conosciuto come ''[[Post-Boom|posboom]]'', anche se alcuni studiosi preferiscono il termine ''novisima literatura''. Questa corrente è caratterizzata dal ritorno al realismo e da una prosa più facile da leggere. Si abbandona il tentativo di creare nuovi modelli di scrittura ([[metaletteratura]]), e si pone l'accento sulla storia e la cultura locale. Nel 2012 decide di sperimentare il [[romanzo poliziesco]], genere a cui si dedicava dal 2006 il suo ex marito, William C. Gordon.<ref>{{Cita web|url=http://diario.elmercurio.com/2012/12/18/actividad_cultural/actividad_cultural/noticias/4C60AD83-E6DC-4CF5-9647-C815D06B69F6.htm?id={4C60AD83-E6DC-4CF5-9647-C815D06B69F6}|titolo=William C. Gordon el escritor al lado de Isabel Allende}}</ref> La Allende ha quindi scritto [[Il gioco di Ripper]], e lo ha consegnato nel dicembre dello stesso anno alla sua agente Carmen Balcells.<ref>{{Cita news|nome=Javier García|titolo=Isabel Allende muestra nuevas armas: debuta en la novela policial|pubblicazione=http://www.latercera.com/noticia/isabel-allende-muestra-nuevas-armas-debuta-en-la-novela-policial/}}</ref>
== Opere ==
* ''La abuela Panchita'', illustrazioni di Marta Carrasco, editorial Lord Cochrane, Santiago, 1974 (storia per bambini).
* ''Lauchas y lauchones, ratas y ratones'', Lord Cochrane, Santiago, 1974 (storia per bambini).
* ''Civilice a su troglodita. Los impertinentes de Isabel Allende'', raccolta di articoli della rubrica omonima pubblicata sulla rivista ''Paula'', Lord Cochrane, Santiago, 1974.
* ''[[D'amore e ombra]]'' (''De amor y de sombra'', 1984), Milano, Feltrinelli, 1985. ISBN 88-07-01315-0.
* ''La gorda de porcelana'', 1984 (racconto per ragazzi).
* ''[[Eva Luna]]'' (''Eva Luna'', 1987), Milano, Feltrinelli, 1988. ISBN 88-07-01357-6.
* ''[[Eva Luna racconta]]'' (''Cuentos de Eva Luna'', 1989), Milano, Feltrinelli, 1990. ISBN 88-07-01408-4 (raccolta di 23 racconti).
Riga 66 ⟶ 55:
* ''[[Per Paula]]. Lettere dal mondo'', Milano, Feltrinelli, 1997. ISBN 88-07-81449-8.
* ''[[Afrodita]]. Racconti, ricette e altri afrodisiaci'' (''Afrodita'', 1987), Milano, Feltrinelli, 1997. ISBN 88-07-42085-6 (opera autobiografica).
* ''[[Il mio paese inventato]]'' (''Mi país inventado'', 2003), Milano, Feltrinelli, 2003. ISBN 88-07-49023-4 (opera autobiografica).
* ''[[Zorro. L'inizio della leggenda]]'' (''El Zorro: Comienza la leyenda'', 2005), Milano, Feltrinelli, 2005. ISBN 88-07-42111-9.
* ''[[Inés dell'anima mia]]'' (''Inés del alma mía'', 2006), Milano, Feltrinelli, 2006. ISBN 88-07-01711-3 (romanzo storico).
* ''[[La somma dei giorni]]'' (''La suma de los días'', 2007), Milano, Feltrinelli, 2008. ISBN 978-88-07-01742-1 (opera autobiografica).
* ''Los amantes del Guggenheim. El oficio de contar'', 2007 (racconto).
* ''[[L'isola sotto il mare]]'' (''La isla bajo el mar'', 2009), Milano, Feltrinelli, 2009. ISBN 978-88-07-01795-7.
* ''[[Il quaderno di Maya]]'' (''El cuaderno de Maya'', 2011), Milano, Feltrinelli, 2011. ISBN 978-88-07-01868-8.
* ''[[Le avventure di Aquila e Giaguaro]]'' (''La città delle bestie''; ''Il regno del drago d'oro''; ''La foresta dei pigmei''), Milano, Feltrinelli, 2012. ISBN 978-88-07-92168-1.
* ''Amore'' (''Amor'', 2012), Milano, Feltrinelli, 2013, ISBN 978-88-07-03040-6 (raccolta di scene d'amore selezionate dai suoi precedenti libri).
* ''[[Il gioco di Ripper]]'' (''El juego de Ripper'', 2014), Milano, Feltrinelli, 2013, ISBN 978-88-07-03072-7 (romanzo poliziesco).
* ''[[L'amante giapponese]]'' (''El amante japonés'', 2015), Milano, Feltrinelli, 2015, ISBN 978-88-07-03160-1.
* ''Oltre l'inverno'' (''Más allá del invierno,''
* ''Lungo petalo di mare'' (''Largo pétalo de mar'', 2019), Milano, Feltrinelli, 2019, ISBN 978-88-07-03343-8.
* ''Donne dell'anima mia'' (''Mujeres del alma mía'', 2020), Milano, Feltrinelli, 2020, ISBN 978-88-07-03420-6.
* ''Violeta'', Milano, Feltrinelli, 2022 ISBN 978-88-07-03480-0.
* ''Il vento conosce il mio nome,'' Milano, Feltrinelli, 2023 ISBN 8807035758.
* ''Il mio nome è Emilia del Valle'', Milano, Feltrinelli, 2024 ISBN 978-8807036385
=== Saga ===
* ''[[La figlia della fortuna]]'' (''Hija de la fortuna'', 1998), Milano, Feltrinelli, 1999. ISBN 88-07-01562-5.
* ''[[Ritratto in seppia]]'' (''Retrato en sepia'', 2000), Milano, Feltrinelli, 2001. ISBN 88-07-01601-X.
* ''[[La casa degli spiriti]]'' ''(La casa de los espíritus, 1982), Milano, Feltrinelli, 1983. ISBN 88-07-01295-2.''
=== Trilogia Le avventure di Aquila e Giaguaro ===
* ''[[La città delle bestie]]'' (''La ciudad de las bestias'', 2002), Milano, Feltrinelli, 2002. ISBN 88-07-42095-3 (romanzo per ragazzi).
* ''[[Il regno del drago d'oro]]'' (''El reino del dragón de oro'', 2003), Milano, Feltrinelli, 2003. ISBN 88-07-42099-6 (romanzo per ragazzi).
* ''[[La foresta dei pigmei]]'' ''(El Bosque de los pigmeos, 2004), Milano, Feltrinelli, 2004. ISBN 88-07-42103-8 (romanzo per ragazzi).''
== Filmografia ==
Film tratti dai suoi romanzi:
* ''[[La casa degli spiriti (film 1993)|La casa degli spiriti]]'' (''The House of the Spirits''), di [[Bille August]] (
* ''[[D'amore e ombra (film)|D'amore e ombra]]'' (''Of Love and Shadows''), di [[Betty Kaplan]] (
* ''[[Afrodita, el sabor del amor]]'', di [[Fernando
== Audiolibri ==
* ''Oltre l'inverno'' letto da Evelina Nazari o Viola Graziosi
* ''[[La
* ''[[Inés dell'anima mia]]'' letto da Viola Graziosi
* ''[[Il gioco di Ripper]]'' letto da Viola Graziosi
* ''[[La figlia della fortuna]]'' letto da Evelina Nazzari
* ''[[La città delle bestie]]'' letto da Evelina Nazzari o Viola Graziosi
* ''[[Paula (romanzo)|Paula]]'' letto da Viola Graziosi
* ''Per Paula'' letto da Viola Graziosi
* ''[[Ritratto in seppia]]'' letto da Anita Zagaria
* ''Afrodita. Racconti, ricette e altri afrodisiaci'' letto da Viola Graziosi
* ''[[Il piano infinito]]'' letto da Pierpaolo De Mejo
* ''[[La somma dei giorni]]'' letto da Viola Graziosi
* ''Amore'' letto da Viola Graziosi
* ''[[L'isola sotto il mare]]'' letto da Valentina Carnelutti, Emons-Feltrinelli, 2010, ISBN 978-88-07-73506-6
* ''[[La casa degli spiriti]]'' letto da Valentina Carnelutti, Emons-Feltrinelli, 2012, ISBN 978-88-07-73528-8
* ''Il vento conosce il mio nome'' letto da Viola Graziosi
* ''Violeta'' letto da Viola Graziosi
* ''Lungo petalo di mare'' letto da Viola Graziosi
* ''Donne dell'anima mia'' letto da Viola Graziosi
* ''[[L'amante giapponese]]'' letto da Viola Graziosi
* ''[[D'amore e ombra]]'' letto da Viola Graziosi
* ''[[Eva Luna]]'' letto da Viola Graziosi
* ''Eva Luna racconta'' letto da Viola Graziosi
* ''[[Il mio paese inventato]]'' letto da Viola Graziosi
* ''[[Il quaderno di Maya]]'' letto da Liliana Bottone
* ''Il mio nome è Emilia del Valle'' letto da Viola Graziosi
* ''[[La città delle bestie]]'' letto da Viola Graziosi
* ''[[Il regno del drago d'oro]]'' letto da Viola Graziosi
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine = Presidential Medal of Freedom (ribbon).png
|nome_onorificenza = Medaglia presidenziale della libertà (Stati Uniti)
|collegamento_onorificenza = Medaglia presidenziale della libertà
|motivazione =
|data = 24 novembre 2014
}}
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
* {{cita libro | nome=Zapata Celia | cognome=Correas
* {{cita libro | nome=Ornella | cognome=Spagnulo
== Altri progetti ==
Riga 115 ⟶ 140:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.isabelallende.it/|titolo=Sito ufficiale italiano}}
* {{cita web|url=http://www.the-ledge.com/flash/ledge.php?conversation=41&lan=UK|titolo=Interview Isabel Allende, The Ledge|lingua=en|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070310235710/http://www.the-ledge.com/flash/ledge.php?conversation=41&lan=UK}}
{{Opere di Isabel Allende}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}
[[Categoria:Realismo magico]]
[[Categoria:Scrittori per ragazzi]]
[[Categoria:Decorati con la Medaglia presidenziale della libertà]]
[[Categoria:Vincitori del Premio Hispanic Heritage]]
[[Categoria:BBC 100 Women]]
| |||