Daniele Davin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Parma Calcio
m nuova immagine / fix minori
 
(30 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 2:
{{Sportivo
|Nome= Daniele Davin
|Immagine= Daniele davinDavin - Parma AC 1984-85.jpg
|Didascalia= Davin al Parma nel 1984
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 1991
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
| |{{Calcio Torino|G}} |
|19??-19?? |Torino |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1980-1981|{{Calcio Torino|G}}|0 (0)
|1980-1981-1982|{{Calcio Pistoiese|G}}Torino|60 (0)
|19831981-19851982|{{Calcio Parma|G}}Pistoiese|736 (10)
|1983-1985-1989|{{Calcio Cagliari|G}}Parma|8473 (1)
|1985-1989-1991|{{Calcio Gubbio|G}}Cagliari|4884 (1)
|1989-1991|Gubbio|48 (1)
}}
|Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Daniele
Riga 33 ⟶ 35:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
 
==Carriera==
Cresce calcisticamente nel [[{{Calcio Torino Calcio|Torino]]N}}, con cui arriva a disputare due spezzoni in entrambe le finali della [[Coppa Italia 1980-1981]] persa dai granata contro la [[Roma{{Calcio Calcio|Roma]]|N}} ai [[calci di rigore]].<ref>[http://www.wikilibri.it/calcio2.pdf ALMANACCO DEL CALCIO parte Speciale n. 6 (Stagioni delle Competizioni di Calcio Italiane) 1980-1990] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150416225627/http://www.wikilibri.it/calcio2.pdf |data=16 aprile 2015 }} Wikilibri.it</ref>
 
Nella stagione [[Serie B 1981-1982|1981-1982]] passa alla [[{{Calcio Pistoiese]]|N}} con cui disputa 6 gare in Serie B<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.ilmiocampionato.com/Archivio/Calciatori/D/DAVIN%20DANIELE-07-07-1962.html DAVIN DANIELE] |datedata=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }} Ilmiocampionato.com</ref>, prima di passare al {{Calcio Parma|N}} con cui dalla Serie C1 conquista una promozione in Serie B.
 
Dopo altre 18 presenze nella serie cadetta con i [[Parma|parmensi]], passa al [[Cagliari Calcio|Cagliari]] con cui gioca quattro stagioni, due in Serie B e altrettante in Serie C1.<ref>[{{Cita web |url=http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/daniele-davin-200.html |titolo=Statistiche su Archiviorossoblu.it] |accesso=21 gennaio 2012 |dataarchivio=28 dicembre 2008 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081228043339/http://www.archiviorossoblu.it/giocatori/daniele-davin-200.html |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Chiusa la parentesi [[Sardegna|sarda]], si trasferisce per due stagioni al [[{{Calcio Gubbio Calcio|Gubbio]]N}} in [[Serie C2]].<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.calciatori.com/calcom/calciatore/davin-daniele.do?id=17445 Profilo su Calciatori.com] |datedata=febbraio 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
 
In carriera ha collezionato complessivamente 62 presenze in [[Serie B]].
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Serie C1|2}}
:Parma: [[Serie C1 1983-1984|1983-1984]]
:Cagliari: [[Serie C1 1988-1989|1988-1989]]
 
*{{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:Cagliari: [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|1988-1989]]
 
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie C1|2}}
:Parma: [[Serie C1 1983-1984|1983-1984]] (girone A)
:Cagliari: [[Serie C1 1988-1989|1988-1989]] (girone B)
 
==Note==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Lega Calcio|B=993}}