Alan Dzagoev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(85 versioni intermedie di 45 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alan Dzagoev
|Immagine = Alan Dzagoev 2014CSKA-RM18_(14).jpg
|Didascalia = Dzagoev con la maglia del [[Cska{{Calcio Mosca|CSKA Mosca]]|N}} nel 20142019
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{RUS}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio CSKA Mosca}}
|TermineCarriera = 21 novembre 2023
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
||{{Bandiera|NC}} Terek Beslan|
{{Carriera sportivo
|2000-2006 2005|{{Bandiera|NC}} Yunost Vladikavkaz |
|2005|{{Bandiera|NC}} Konoplev Football Akademia|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio|pos = G
|2006-2007|{{Calcio Krylja Sovetov|G}}|39 (7)
|2006-2007-|{{CalcioLada CSKA Mosca|G}}Togliatti|22839 (537)
|2008-2022|CSKA Mosca|282 (55)
|2022-2023|Rubin|20 (3)
|2023|Lamia|2 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2007|{{NazU|CA|RUS|M|17}}|6 (4)
{{Carriera sportivo
|2007 2009-2013|{{NazU|CA|RUS|M|1721}} | 63 (41)
|20092008-2013 2018|{{NazUNaz|CA|RUS||21M}} | 359 (19)
|2008- |{{Naz|CA|RUS}} | 55 (9)
}}
|Aggiornato = 21 novembre 2023
|Allenatore =
|Vittorie =
|Aggiornato = 5 aprile 2018
}}
{{Bio
|Nome = Alan Elizbarovič
|Cognome = Dzagoev
|PostCognomePreData = ({{russo|Алан Елизбарович Дзагоев}})
|ForzaOrdinamento = Dzagoev, Alan Elizbarovic
|Sesso = M
Riga 39 ⟶ 40:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = russo
|PostNazionalità = , [[centrocampista]]di del {{Calcio CSKA Mosca|N}} e dellaruolo [[Nazionale di calcio della Russia|nazionale russacentrocampista]]
}}
 
Riga 47 ⟶ 49:
La sua posizione naturale è quella di [[Centrocampista#Offensivi|trequartista]] ma può essere anche schierato come [[Centrocampista#Offensivi|esterno]]. Abile nel calciare le punizioni sia di potenza che di precisione e nel fornire gli assist ai compagni, ricorda per caratteristiche il suo connazionale [[Andrej Aršavin|Arshavin]].<ref>{{Cita web|titolo=Next Generation: Dzagoev|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/04-09-2009/next-generation-dzagoev-501210869476.shtml|accesso=1º agosto 2010|data=4 settembre 2009|editore=Gazzetta.it}}</ref>
 
Nel [[2010]] è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da [[Don Balón]].<ref>{{Cita web |url=http://www.thespoiler.co.uk/index.php/2010/11/02/don-balons-list-of-the-100-best-young-players-in-the-world |titolo=Don Balon’s list of the 100 best young players in the world |editore=thespoiler.co.uk |lingua=en |data=2 novembre 2010 |accesso=22 novembre 2011}}</ref>
 
== Carriera ==
Riga 57 ⟶ 59:
Nell'[[estate]] [[2007]], appena diciassettenne, viene acquistato dal {{Calcio CSKA Mosca|N}}.
Nella prima stagione con la divisa del CSKA colleziona 5 presenze, di cui tre da titolare. Nella stagione [[2008]] trova maggior spazio, riuscendo a realizzare 8 gol e 8 [[assist (calcio)|assist]] in 16 partite di campionato, 3 gol e 2 assist in [[Coppa di Russia]] e due reti in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]].
 
Dzagoev segnò da un angolo molto stretto durante una partita di [[Champions League]] contro il [[Manchester United]] il 4 novembre 2009, che finì 3-3.<ref>[http://news.bbc.co.uk/sport1/hi/football/europe/8337865.stm Man Utd 3–3 CSKA Moscow]</ref> Nella stagione 2009 giocò 40 partite e segnò 10 gol.
 
Il 2 dicembre 2010, Dzagoev fornì un assist per [[Sekou Oliseh]] e successivamente aggiunse una conclusione precisa mentre il CSKA sconfisse il [[Lausanne-Sports]] 5-1 nella loro penultima partita del girone, assicurandosi il primo posto nel Gruppo F della [[Europa League]].<ref>{{cita web |url=http://soccernet.espn.go.com/report?id=307708&cc=5901 |titolo=Report: CSKA Moscow v Lausanne Sports – UEFA Europa League – ESPN Soccernet |editore=Soccernet.espn.go.com |data=2 dicembre 2010 |accesso=13 giugno 2012 |dataarchivio=13 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120713184044/http://soccernet.espn.go.com/report?id=307708&cc=5901 |urlmorto=sì }}</ref> Nella partita finale del girone contro lo [[Sparta Praga]] il 15 dicembre, Dzagoev segnò il gol iniziale mentre il CSKA lasciò i primi punti della loro campagna europea, pareggiando 1-1.<ref>{{cita web|url=http://www.goal.com/en-us/match/50765/sparta-praha-vs-cska-moscow/report |titolo=Sparta Prague 1–1 CSKA Moscow: Vaclav Kadlec Rescues Point For Czechs |editore=Goal.com |data=15 dicembre 2010 |accesso=13 giugno 2012}}</ref>
 
Il 24 settembre 2011, Dzagoev segnò il gol decisivo in una vittoria per 3-1 nella [[Prem'er-Liga 2011-2012|Premier League]] contro il [[Futbol'nyj Klub Volga Nižnij Novgorod|Volga Nizhny Novgorod]].<ref>{{cita web |url=http://soccernet.espn.go.com/match/_/id/315046?cc=5901 |titolo=Match: CSKA Moscow v Volga Nizhny Novgorod – Russian Premier League – ESPN Soccernet |editore=Soccernet.espn.go.com |data=24 settembre 2011 |accesso=13 giugno 2012 |dataarchivio=15 luglio 2012 |urlarchivio=https://archive.is/20120715060917/http://soccernet.espn.go.com/match/_/id/315046?cc=5901 |urlmorto=sì }}</ref> Tre giorni dopo, Dzagoev segnò un gol al 45º minuto contro l'[[Football Club Internazionale Milano|Internazionale]] e un successivo gol di [[Vágner Love]] portò gli ospiti al pareggio, fino a che un gol tardivo di [[Mauro Zárate]] diede agli italiani una vittoria per 3-2.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007588/postmatch/report/index.html |titolo=UEFA Champions League 2011/12 – History – CSKA Moskva-Internazionale – |data=27 settembre 2011 |editore=Uefa.com |accesso=13 giugno 2012}}</ref> Dzagoev fornì l'assist dal quale [[Pontus Wernbloom]], debuttante del CSKA, segnò il gol del pareggio nel loro primo incontro degli [[UEFA Champions League 2011-2012|ottavi di finale]] contro il [[Real Madrid]] il 21 febbraio 2012.<ref>{{cita web|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000264/match=2007672/postmatch/report/index.html |titolo=UEFA Champions League 2011/12 – History – CSKA Moskva-Real Madrid – |data=21 febbraio 2012 |editore=Uefa.com |accesso=13 giugno 2012}}</ref> Nella stagione 2012-13 il CSKA vinse il titolo della Premier League russa e Dzagoev venne considerato da alcuni il miglior [[Centrocampista|centrocampista sinistro]].<ref name = "Best LM">{{Cita news|url=http://www.sports.ru/tribuna/blogs/soccerplanet/480215.html|titolo=10 важнейших событий сезона для московского ЦСКА|data=11 luglio 2013|pubblicazione=Sports.ru|accesso=18 novembre 2016}}</ref> Nella stagione 2013-2014 il CSKA vinse nuovamente il campionato di Premier League russa e Dzagoev giocò 23 partite e segnò 3 gol in tutte le competizioni.
 
La stagione 2015-16 divenne una delle migliori della sua carriera. Il 21 maggio 2016 nell'ultima partita di Premier League contro il Rubin, Dzagoev segnò il gol vincente e il CSKA vinse un altro titolo della Premier League russa.<ref>{{Cita news|url=http://news.sportbox.ru/Vidy_sporta/Futbol/Russia/premier_league/spbnews_NI612464_Zolotoj_gol_Dzagojeva__luchshij_v_30_m_ture|titolo=Футбол. Золотой гол Дзагоева – лучший в 30-м туре!|accesso=18 novembre 2016}}</ref> In questa stagione giocò 43 partite, segnando 8 gol e fornendo 11 assist in tutte le competizioni per club.<ref>{{Cita web|url=http://football.sport-express.ru/player/9437/seasons/2015-2016/|titolo=Алан Дзагоев - 2015-2016 - Сезоны - Футбол - СПОРТ-ЭКСПРЕСС|sito=football.sport-express.ru|accesso=18 novembre 2016|dataarchivio=15 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161015193852/http://football.sport-express.ru/player/9437/seasons/2015-2016/|urlmorto=sì}}</ref>
 
Dzagoev segnò due volte nella fase a gironi della [[UEFA Champions League 2016-2017|UEFA Champions League 2016-17]], contro il [[Bayer Leverkusen]]<ref>{{cita news|data=14 settembre 2016|titolo=CSKA bounce back to draw at Leverkusen|opera=uefa.com|editore=Unione delle Associazioni Calcistiche Europee|accesso=14 dicembre 2017|url=http://www.uefa.com/uefachampionsleague/season=2017/matches/round=2000783/match=2019290/index.html}}</ref> e il [[Tottenham Hotspur]] anche se il club di Mosca fu eliminato da questa fase.<ref name = "Tottenham">{{cita news|url=https://www.fourfourtwo.com/news/slutsky-unsurprised-apparent-premier-league-interest-dzagoev|titolo=Slutsky unsurprised by apparent Premier League interest in Dzagoev|data=7 dicembre 2016|accesso=14 dicembre 2017|opera=FourFourTwo}}</ref>
 
Dopo essere stato fuori causa per gran parte della stagione 2017-18, Dzagoev tornò in campo con il CSKA come sostituto in una partita di Champions League contro il [[FC Basilea]], segnando il gol allo [[St. Jakob-Park]].<ref>{{cita news|titolo=Goncharenko thrilled by CSKA's resilience in comeback win|url=https://www.fourfourtwo.com/news/goncharenko-thrilled-cskas-resilience-comeback-win|data=31 ottobre 2017|accesso=14 dicembre 2017|opera=FourFourTwo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.outlookindia.com/outlook-spotlight/most-popular-pg-slot-gambling-sites-news-308874|titolo=PG slot|autore=Ames, Nick|sito=National Football Teams|accesso=29 dicembre 2018}}</ref>
 
Il 21 giugno 2019, Dzagoev firmò un nuovo contratto di due anni con il CSKA Mosca, che lo avrebbe tenuto nel club fino all'estate del 2021.<ref>{{cita web|titolo=Алан Дзагоев подписал новый контракт с ПФК ЦСКА |url=https://pfc-cska.com/novosti/vse-novosti/novosti-osnovy/alan-dzagoev-podpisal-novyy-kontrakt-s-pfk-cska/|sito=pfc-cska.com|data=21 giugno 2019|lingua=ru}}</ref>
 
Il 1 luglio 2021, il contratto di Dzagoev con il CSKA scadde. Alla fine dello stesso mese, fu annunciata la possibilità di prolungare il contratto fino alla fine della stagione 2022-23.
 
Nella stagione 2021-22, Dzagoev apparve in 20 partite e registrò 3 assist, ma il CSKA stesso non riuscì a conquistare nuovamente trofei.
 
Nel maggio 2022, circolarono informazioni secondo cui, nonostante il contratto in corso, Dzagoev avrebbe lasciato il club alla fine della stagione. Poco dopo, Dzagoev smentì queste voci.<ref>{{cita web|titolo=Дзагоев и Марио Фернандес уйдут из ЦСКА по окончании сезона|url=https://www.osnmedia.ru/sport/dzagoev-i-mario-fernandes-ujdut-iz-tsska-po-okonchanii-sezona/|data=17 maggio 2022|lingua=ru}}</ref>
 
Il 20 maggio 2022, il sito ufficiale del CSKA confermò la partenza del centrocampista alla fine della stagione.<ref>{{cita web|titolo=Alan Dzagoev left CSKA|url=https://westobserver.com/news/europe/alan-dzagoev-left-cska/|sito=westobserver.com|data=20 maggio 2022|lingua=en}}</ref>
 
'''Rubin Kazan'''
 
Lascia [[Mosca (Russia)|Mosca]] dopo ben 14 anni di storia, accasandosi al [[Futbol'nyj Klub Rubin Kazan'|Rubin Kazan]] con un contratto annuale, firmato il 3 settembre 2022.
 
=== Nazionale ===
[[File:Russia-Moldova (22).jpg|upright=0.7|thumb|Dzagoev con la maglia della [[Nazionale di calcio della Russia|nazionale Russa]]]]
Il 28 settembre [[2008]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Russia|nazionale maggiore]].<ref>{{Cita news|url=http://www.sports.ru/football/5840745.html|titolo=Прудников, Денисов и Дзагоев вызваны в сборную России|accesso=13 dicembre 2008|lingua=ru|editore=www.sports.ru|giorno=29|mese=09|anno=2008}}</ref> Debutta l'11 ottobre nel secondo tempo di {{NazNB|CA|DEU}}-Russia, gara valida per le qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] e chiusasi 2-1 per i tedeschi.<ref>{{Cita news|url=http://www.sports.ru/football/5926495.html|titolo=Квалификация ЧМ-2010. Европа. Группа 4. Россия проиграла Германии, Финляндия победила Азербайджан, Уэльс – Лихтенштейн|accesso=13 dicembre 2008|lingua=ru|editore=www.sports.ru|giorno=12|mese=10|anno=2008}}</ref> Il 7 ottobre 2011 è impegnato con la sua nazionale nel match che può mettere una seria ipoteca sulla qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]]. Realizza la rete che avvicina i russi agli Europei. La qualificazione matematica avviene l'11 ottobre 2011 durante l'ultima partita del girone dove i russi sconfiggono [[Nazionale di calcio di Andorra|Andorra]] per 6-0: Dzagoev realizza una [[gol#Doppietta|doppietta]] ed un assist. L'8 giugno [[2012]] esordisce da titolare agli [[campionato europeo di calcio 2012|Europei]] nella partita contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] (4-1) segnando una doppietta: diviene così il primo calciatore della Nazionale russa a siglare una doppietta in una partita di un [[campionato europeo di calcio|Europeo]]. Viene sostituito all'84º minuto da [[Aleksandr Kokorin]].
 
Il 12 giugno [[2012]] segna il goal del momentaneo 1-0 al 38' del primo tempo ai danni della Polonia.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/06/12/europe/european-championships/poland/russia/1063201/|titolo=Polonia 1-1 Russia|editore=soccerway.com|accesso=12 giugno 2012}}</ref>
Vanta sei presenze e quattro reti con l'Under-17 russa.
 
Con la selezione Under-21 russa ha collezionato tre presenze, mettendo a segno una rete.
 
Il 28 settembre [[2008]] viene convocato per la prima volta in [[Nazionale di calcio della Russia|nazionale maggiore]].<ref>{{Cita news|url=http://www.sports.ru/football/5840745.html|titolo=Прудников, Денисов и Дзагоев вызваны в сборную России|accesso=13 dicembre 2008|lingua=ru|giorno=29|mese=09|anno=2008}}</ref> Debutta l'11 ottobre nel secondo tempo di {{NazNB|CA|DEU|M}}-Russia, gara valida per le qualificazioni al [[Campionato mondiale di calcio 2010|Mondiale 2010]] e chiusasi 2-1 per i tedeschi.<ref>{{Cita news|url=http://www.sports.ru/football/5926495.html|titolo=Квалификация ЧМ-2010. Европа. Группа 4. Россия проиграла Германии, Финляндия победила Азербайджан, Уэльс – Лихтенштейн|accesso=13 dicembre 2008|lingua=ru|giorno=12|mese=10|anno=2008}}</ref> Il 7 ottobre 2011 è impegnato con la sua nazionale nel match che può mettere una seria ipoteca sulla qualificazione ad [[Campionato europeo di calcio 2012|Euro 2012]]. Realizza la rete che avvicina i russi agli Europei. La qualificazione matematica avviene l'11 ottobre 2011 durante l'ultima partita del girone dove i russi sconfiggono [[Nazionale di calcio di Andorra|Andorra]] per 6-0: Dzagoev realizza una [[gol#Doppietta|doppietta]] ed un assist. L'8 giugno [[2012]] esordisce da titolare agli [[campionato europeo di calcio 2012|Europei]] nella partita contro la [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] (4-1) segnando una doppietta: diviene così il primo calciatore della Nazionale russa a siglare una doppietta in una partita di un [[campionato europeo di calcio|Europeo]]. Viene sostituito all'85º minuto da [[Aleksandr Kokorin]].<ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/photostory/calcio/europei/2012/06/08/Russia-Rep-Ceca-4-1_7007125.html|titolo=Russia-Rep.Ceca 4-1 - Photostory Europei|accesso=11 febbraio 2020}}</ref> Il 12 giugno [[2012]] segna il goal del momentaneo 1-0 al 38' del primo tempo ai danni della Polonia.<ref>{{Cita web|url=http://it.soccerway.com/matches/2012/06/12/europe/european-championships/poland/russia/1063201/|titolo=Polonia 1-1 Russia|editore=soccerway.com|accesso=12 giugno 2012}}</ref>
 
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfs.ru/main/news/national_teams/84045.html|editore=rfs.ru|data=21 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016|titolo=Состав сборной России на ЕВРО-2016|lingua=ru}}</ref> ma non può parteciparvi per infortunio e viene sostituito da [[Dmitrij Torbinskij]].<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=2367180.html|titolo=Russia: Torbinski sostituisce l'infortunato Dzagoev|data=22 maggio 2016|accesso=2 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160528204151/http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=2367180.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Viene convocato da [[Stanislav Čerčesov|Cherchesov]] per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali]] da giocare in casa. Esordisce nella partita inaugurale contro l'[[Nazionale di calcio dell'Arabia Saudita|Arabia Saudita]], venendo però sostituito al minuto 24 per infortunio.<ref>{{Cita news|url=http://www.espn.com/soccer/russia/story/3526090/russias-alan-dzagoev-set-to-miss-rest-of-world-cup-with-hamstring-injury|titolo=Russia's Dzagoev could miss rest of WC - docs|pubblicazione=ESPN.com|accesso=14 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/2977683|titolo=Russia - Arabia Saudita, 14/giu/2018 - Coppa del Mondo 2018 - Cronaca della partita|accesso=14 giugno 2018}}</ref>
Viene convocato per gli [[Campionato europeo di calcio 2016|Europei 2016]] in [[Francia]],<ref>{{cita web|url=http://www.rfs.ru/main/news/national_teams/84045.html|editore=rfs.ru|data=21 maggio 2016|accesso=26 maggio 2016|titolo=Состав сборной России на ЕВРО-2016|lingua=ru}}</ref> ma non può parteciparvi per infortunio e viene sostituito da [[Dmitrij Torbinskij]].<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefaeuro/news/newsid=2367180.html|titolo=Russia: Torbinski sostituisce l'infortunato Dzagoev|autore=|editore=[[UEFA|UEFA.com]]|data=22 maggio 2016|accesso=2 giugno 2016}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 15 marzogennaio 20182021.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 94 ⟶ 129:
 
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Kryl'ja Sovetov Samara 2006|2006]] || rowspan="2" |{{Bandiera|RUS}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Kryl'ja Sovetov Samara|Kryl'ja Sovetov]] || [[VtorojPervenstvo Professional'noj Futbol'noj divizionLigi|VD]] || 12 || 1 || [[Kubok Rossii 2006-2007|KR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 13 || 1
 
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Kryl'ja Sovetov Samara 2007|2007]] || [[VtorojPervenstvo divizionProfessional'noj Futbol'noj Ligi|VD]] || 25 || 5 || [[Kubok Rossii 2007-2008|KR]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 26 || 5
|-
!colspan="3"|Totale Kryl'ja Sovetov|| 37 || 6 || || 2 || 0 || || - || - || || - || - || 39 || 6
 
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2008|2008]] || rowspan=10"14" |{{Bandiera|RUS}} [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] || [[Prem'er-Liga 2009|PL]] || 20 || 8 || [[Kubok Rossii 2008-2009|KR]] || 3 || 2 || [[Coppa UEFA 2008-2009|CU]] || 10 || 3 || - || - || - || 33 || 13
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2009|2009]] || [[Prem'er-Liga 2009|PL]] || 27 || 7 || [[Kubok Rossii 2009-2010|KR]] || 2 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 8 || 3 || [[Superkubok Rossii 2009|SR]] || 1 || 0 || 38 || 10
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2010|2010]] || [[Prem'er-Liga 2010|PL]] || 24 || 6 || [[Kubok Rossii 2010-2011|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 11<ref group="N">2 presenze nei play-off.</ref> || 2 || [[Superkubok Rossii 2010|SR]] || 1 || 0 || 37 || 8
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2011-2012|2011-2012]] || [[Prem'er-Liga 2011-2012|PL]] || 31 || 5 || [[Kubok Rossii 2011-2012|KR]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8 || 1 || [[Superkubok Rossii 2011|SR]] || 1 || 0 || 45 || 6
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2012-2013|2012-2013]] || [[Prem'er-Liga 2012-2013|PL]] || 24 || 7 || [[Kubok Rossii 2012-2013|KR]] || 4 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 2<ref name="npo" group="N">Nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 30 || 7
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2013-2014|2013-2014]] || [[Prem'er-Liga 2013-2014|PL]] || 18 || 3 || [[Kubok Rossii 2013-2014|KR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2013-2014|UCL]] || 1 || 0 || [[Superkubok Rossii 2013|SR]] || 1 || 0 || 23 || 3
Riga 116 ⟶ 151:
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2014-2015|2014-2015]] || [[Prem'er-Liga 2014-2015|PL]] || 21 || 5 || [[Kubok Rossii 2014-2015|KR]] || 4 || 2 || [[UEFA Champions League 2014-2015|UCL]] || 3 || 0 || [[Superkubok Rossii 2014|SR]] || 0 || 0 || 28 || 7
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2015-2016|2015-2016]] || [[Prem'er-Liga 2015-2016|PL]] || 29 || 6 || [[Kubok Rossii 2015-2016|KR]] || 43 || 1 || [[UEFA Champions League 2015-2016|UCL]] || 10<ref name="quattropr" group="N">4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 2<ref name="pr" group="N">Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 32 || 4
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2016-2017|2016-2017]] || [[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]] || 15 || 3 || [[Kubok Rossii 2016-2017|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2016-2017|UCL]] || 3 || 2 || [[Superkubok Rossii 2016|SR]] || 0 || 0 || 18 || 5
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2017-2018|2017-2018]] || [[Prem'er-Liga 2017-2018|PL]] || 1821 || 3 || [[Kubok Rossii 2017-2018|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2017-2018|UCL]]+[[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 9<ref name="quattropr" group="N" />+46 || 3<ref group="N">2 reti nei turni preliminari.</ref>+1 || - || - || - || 31 || 78
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2018-2019|2018-2019]] || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 7 || 0 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2018-2019|UCL]] || 3 || 0 || [[Superkubok Rossii 2018|SR]] || 1 || 0 || 11 || 0
!colspan="3" |Totale CSKA Mosca|| 227 || 53 || || 26 || 5 || || 69 || 17 || || 4 || 0 || 326 || 75
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2019-2020|2019-2020]] || [[Prem'er-Liga 2019-2020|PL]] || 10 || 0 || [[Kubok Rossii 2019-2020|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2019-2020|UEL]] || 1 || 0 || - || - || - || 12 || 0
! colspan="3" |Totale carriera|| 264 || 59 || || 28 || 5 || || 69 || 17 || || 4 || 0 || 365 || 81
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2020-2021|2020-2021]]|| [[Prem'er-Liga 2020-2021|PL]] || 15 || 2 || [[Kubok Rossii 2020-2021|KR]] || 3 || 0 || [[UEFA Europa League 2020-2021|UEL]] || 3 || 0 || - || - || - || 21 || 2
|-
|[[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii 2021-2022|2021-2022]]|| [[Prem'er-Liga 2021-2022|PL]] || 20 || 0 || [[Kubok Rossii 2021-2022|KR]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 22 || 0
|-
!colspan="3" |Totale CSKA Mosca|| 282 || 55 || || 31 || 5 || || 78 || 17 || || 5 || 0 || 396 || 77
|-
| 2022-2023 || {{Bandiera|RUS}} {{Calcio Rubin|N}} || [[Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2022-2023|PFNL]] || 20 || 3 || [[Kubok Rossii 2022-2023|KR]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 3
|-
| ott.-nov. 2023 || {{Bandiera|GRE}} {{Calcio Lamia|N}} || [[Souper Ligka Ellada 2023-2024|SLE]] || 2 || 0 || [[Kypello Ellados 2023-2024|KE]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
! colspan="3" |Totale carriera|| 341 || 64 || || 33 || 5 || || 78 || 17 || || 5 || 0 || 457 || 86
|}
 
===Cronologia presenze e reti in Nazionalenazionale===
{{Cronoini|RUS||M}}
{{Cronopar|11-10-2008|Dortmund|DEU|2|1|RUS|-|QMondiali|2010|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Mosca|RUS|3|0|FIN|-|QMondiali|2010|13={{sostin|90+2}}|14=Mosca (Russia)}}
Riga 138 ⟶ 185:
{{Cronopar|7-9-2010|Mosca|RUS|0|1|SVK|-|QEuro|2012|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-10-2010|Dublino|IRL|2|3|RUS|1|QEuro|2012|13={{sostout|84}}}}
{{Cronopar|12-10-2010|Skopje|MKD 1995-2019|0|1|RUS|-|QEuro|2012|13={{sostout|61}}}}
{{Cronopar|17-11-2010|YerevanVoronež|RUS|0|2|BEL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|26-3-2011|YerevanErevan|ARM|0|0|RUS|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|4-6-2011|San Pietroburgo|RUS|3|1|ARM|-|QEuro|2012|13={{sostin|82}}}}
{{Cronopar|7-6-2011|Salisburgo|RUS|0|0|CMR|-|Amichevole}}
Riga 152 ⟶ 199:
{{Cronopar|12-6-2012|Varsavia|POL|1|1|RUS|1|Euro|2012|1º turno|13={{cartellinogiallo|75}} {{sostout|79}}}}
{{Cronopar|16-6-2012|Varsavia|GRC|1|0|RUS|-|Euro|2012|1º turno|13={{cartellinogiallo|70}}}}
{{Cronopar|15-8-2012|Mosca|RUS|1|1|CIV|1|Amichevole|13={{sostout|58}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronofin|23|7}}
{{Cronopar|7-9-2012|Mosca|RUS|2|0|NIR|-|QMondiali|2014|13={{sostout|58}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|16-10-2012|Mosca|RUS|1|0|AZE|-|QMondiali|2014|13={{sostin|79}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-11-2012|Krasnodar|RUS|2|2|USA|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|14-8-2013|Belfast|NIR|1|0|RUS|-|QMondiali|2014|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-9-2013|Mosca|RUS|3|1|ISR|-|QMondiali|2014|13={{sostin|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|5-3-2014|Krasnodar|RUS|2|0|ARM|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|26-5-2014|San Pietroburgo|RUS|1|0|SVK|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2014|Oslo|NOR|1|1|RUS|-|Amichevole|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|6-6-2014|Mosca|RUS|2|0|MAR|-|Amichevole|13={{sostin|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|17-6-2014|Cuiabá|RUS|1|1|KOR|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostin|59}}}}
{{Cronopar|22-6-2014|Rio de Janeiro|BEL|1|0|RUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostin|83}}}}
{{Cronopar|26-6-2014|Curitiba|DZA|1|1|RUS|-|Mondiali|2014|1º turno|13={{sostin|67}}}}
{{Cronopar|3-9-2014|Chimki|RUS|4|0|AZE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2014|Chimki|RUS|4|0|LIE|-|QEuro|2016|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|9-10-2014|Solna|SWE|1|1|RUS|-|QEuro|2016|13={{sostin|87}}}}
{{Cronopar|12-10-2014|Mosca|RUS|1|1|MDA|-|QEuro|2016|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|15-11-2014|Vienna|AUT|1|0|RUS|-|QEuro|2016|13={{sostin|81}}}}
{{Cronopar|18-11-2014|Budapest|HUN|1|2|RUS|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2015|Podgorica|MNE|0|3|RUS|-|QEuro|2016||tav|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|7-6-2015|Chimki|RUS|4|2|BLR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-9-2015|Mosca|RUS|1|0|SWE|-|QEuro|2016|13={{cartellinogiallo|34}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|8-9-2015|Vaduz|LIE|0|7|RUS|1|QEuro|2016}}
{{Cronopar|12-10-2015|Mosca|RUS|2|0|MNE|-|QEuro|2016|13={{sostout|86}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-11-2015|Krasnodar|RUS|1|0|PRT|-|Amichevole}}
{{Cronopar|29-3-2016|Saint-Denis|FRA|4|2|RUS|-|Amichevole|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|6-9-2016|Mosca|RUS|1|0|GHA|-|Amichevole|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|28-3-2017|Soči|RUS|3|3|BEL|-|Amichevole|13={{sostout|17}}}}
{{Cronopar|11-11-2017|Mosca|RUS|0|1|ARG|-|Amichevole|13={{sostin|46}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-11-2017|San Pietroburgo|RUS|3|3|ESP|-|Amichevole|13={{sostout|62}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Mosca|RUS|0|3|BRA|-|Amichevole|13={{Sostin|55}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|27-3-2018|San Pietroburgo|RUS|1|3|FRA|-|Amichevole|13={{Sostout|54}}}}
{{Cronopar|30-5-2018|Innsbruck|AUT|1|0|RUS|-|Amichevole|13={{Sostin|56}}}}
{{Cronopar|5-6-2018|Mosca|RUS|1|1|TUR|-|Amichevole|13={{cartellinogiallo|54}} {{Sostout|61}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|14-6-2018|Mosca|RUS|5|0|SAU|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{sostout|24}}|14=Mosca (Russia)}}
{{Cronopar|7-7-2018|Soči|RUS|2|2|HRV|-|Mondiali|2018|Quarti di finale|dts|3 – 4|13={{Sostin|102}}}}
{{Cronofin|59|9}}
 
== Palmarès ==
{{MultiColColonne}}
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|4}}
:CSKA Mosca: [[Kubok Rossii 2007-2008|2007-2008]], [[Kubok Rossii 2008-2009|2008-2009]], [[Kubok Rossii 2010-2011|2010-2011]], [[Kubok Rossii 2012-2013|2012-2013]]
* {{Calciopalm|Supercoppa russa|34}}
:CSKA Mosca: [[Superkubok Rossii 2009|2009]], [[Superkubok Rossii 2013|2013]], [[Superkubok Rossii 2014|2014]], [[Superkubok Rossii 2018|2018]]
* {{Calciopalm|Campionato russo|3}}
:CSKA Mosca: [[Prem'er-Liga 2012-2013|2012-2013]], [[Prem'er-Liga 2013-2014|2013-2014]], [[Prem'er-Liga 2015-2016|2015-2016]]
{{Colonne spezza}}
 
{{colBreak}}
 
=== Individuale ===
Riga 174 ⟶ 255:
* Inserito nella selezione UEFA dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]
{{Colonne fine}}
 
== Onorificenze ==
{{endMultiCol}}
{{Onorificenze
|immagine = Нагрудный знак к почётной грамоте Президента Российской Федерации.png
|nome_onorificenza = Diploma onorario del Presidente della Federazione Russa
|collegamento_onorificenza = Diploma onorario del Presidente della Federazione Russa
|motivazione = Per il suo grande contributo allo sviluppo del calcio nazionale e per gli alti risultati sportivi.
|data = 27 luglio 2018<ref>{{Cita web|url=http://publication.pravo.gov.ru/Document/View/0001201807300019?index=2&rangeSize=1|titolo=Распоряжение Президента Российской Федерации от 27.07.2018 № 200-рп "О награждении Почетной грамотой Президента Российской Федерации спортсменов и специалистов спортивной сборной команды Российской Федерации по футболу" - Ordine del Presidente della Federazione Russa del 27 luglio 2018 n. 200-rp "Sulla premiazione di atleti e specialisti della squadra sportiva della Federazione Russa sul calcio con il Certificato d'Onore del Presidente della Federazione Russa"|data=27 luglio 2018|lingua=ru}}</ref>
}}
{{Onorificenze
|immagine = Знак ЗМС России.png
|nome_onorificenza = Maestro benemerito dello sport
|collegamento_onorificenza = Maestro benemerito dello sport
|motivazione =
|data = 2018
}}
{{Onorificenze
|immagine = Медаль «Во Славу Осетии» (лента).png
|nome_onorificenza = Medaglia "Per la gloria dell'Ossezia"
|collegamento_onorificenza = Medaglia "Per la gloria dell'Ossezia"
|motivazione =
|data =
}}
 
== Note ==
;Annotazioni
<references />
<references group=N/>
;Fonti
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Alan Dzagoev}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://cskainfo.com/alan-dzagoev/|Profilo su cskainfo.com|lingua=ru}}
* {{cita web|url=http://cskainfo.com/alan-dzagoev/|titolo=Profilo su cskainfo.com|lingua=ru}}
* {{Transfermarkt}}
* {{cita web|url=http://www.pfc-cska.com/person.php?lg=ru&id=3394|titolo=Profilo su Pfc-cska.com|lingua=ru|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090418164815/http://www.pfc-cska.com/person.php?lg=ru&id=3394}}
* {{UEFA}}
* {{NFT}}
* {{Soccerway}}
* {{cita web|url=http://www.pfc-cska.com/person.php?lg=ru&id=3394|titolo=Profilo su Pfc-cska.com|lingua=ru|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090418164815/http://www.pfc-cska.com/person.php?lg=ru&id=3394|dataarchivio=18 aprile 2009}}
 
{{Russia maschile calcio europeo 2012}}
{{Calcio CSKA Mosca rosa}}
{{Russia maschile Under-21 calcio europeo 2013}}
{{Nazionale russa europei 2012}}
{{Russia maschile calcio mondiale 2014}}
{{Nazionale russa under-21 europei 2013}}
{{Russia maschile calcio mondiale 2018}}
{{Nazionale russa mondiali 2014}}
{{Capocannonieri del Campionato europeo di calcio}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale russa]]
[[Categoria:Destinatari del diploma onorario del Presidente della Federazione Russa]]