Giovanni Dellacasa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Torino Calcio
Nessun oggetto della modifica
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'ecclesiastico del XVI secolo|Giovanni Della Casa}}
{{S|calciatoriallenatori di calcio italiani}}
{{Sportivo
|Nome= Giovanni Dellacasa
Riga 8:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Allenatore]] <small>(ex [[calciatore]])</small>
|Squadra=
|TermineCarriera= 19?? - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19?? |{{Calcio Albese|G}} |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|19??|{{Calcio Albese|G}}|? (?)
}}
|Allenatore=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|1983-1989 |{{Calcio Torino|A}} |<small>Allievi</small>
|1989-1990 |{{Calcio Lascaris|A}} |
|1990-1991 |[[Unione Sportiva Alpignano|Alpignano]] |
|1991-1992 |{{Calcio Asti|A}} |
|1992-1993 |[[Associazione Calcio Collegno|Collegno]] |
|1993-1995 |[[Unione Sportiva Cavallermaggiore|Cavallermaggiore]] |
|1995-1997 |{{Calcio Torino|A}} |<small>Allievi Nazionali</small>
|1997-1998 |{{Calcio Ivrea|A}} |
|1998-2003 |{{Calcio Bellinzona|A}} |
|2003-2004 |{{Calcio Winterthur|A}} |
|2004-2005 |{{Calcio Neuchatel Xamax|A}} |
|2005 |{{Calcio Sion|A}} |
|2005-2006 |{{Calcio Cremonese|A}} |
|2006 -2008 |{{Calcio Sion|A}} Lugano |
|2008-2009 |{{Calcio Chiasso|A}} |
|2006-2008 |{{Calcio Lugano|A}} |
|2009-2010 |{{Calcio Vasas|A}} |
|2008-2009 |{{Calcio Chiasso|A}} |
|2010-2011 |{{Calcio ES Setif|A}} |
|2009-2010 |{{Calcio Vasas|A}} |
|2010-2011 |{{Calcio ES Setif|A}} |
}}
|Aggiornato= 5 settembre 2010
Riga 52 ⟶ 54:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Carriera==
Cresciuto nelle giovanili dell'[[Associazione Sportiva Albese Calcio|Albese]], debuttò come calciatore della squadra locale nelle categorie dilettantistiche, per poi iniziare la carriera da allenatore.
 
LaRisale al 1983, all'età di 22 anni, la sua prima esperienza da allenatore iniziò nel 1983, con gli Allievi del {{Calcio Torino|N}} che dirissediresse fino al 1989. LA partire dall'anno successivo, Dellacasa allenò per la prima volta, la prima squadra del Lascaris nelle categorie regionali ed altre squadre piemontesi a carattere regionale, tra cui anche l'[[Asti Calcio|Asti]], che nella stagione 1991-1992 portò ad una tranquilla salvezza nel campionato di Eccellenza. Dal 1995 al 1997 tornò a dirigere gli Allievi Nazionali del {{Calcio Torino|N}}, mentre nell'annata seguente allenò l'[[Ivrea Calcio|Ivrea]] portandolo al 4º posto in Serie D.
 
A livello internazionale, il debutto su una panchina straniera per Giovanni Dellacasa, arrivò nel 1998, quando per un quinquennio allenò gli svizzeri del [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]] fino al 2003, continuando poi - sempre in territorio elvetico - ad allenare altre squadre quali: [[Fussballclub Winterthur|WintherturWinterthur]], [[Neuchâtel Xamax Football Club Serrières|Neuchâtel Xamax]] e [[Football Club de Sion|Sion]], consquadra ilcon qualecui nel 2005-2006 vinse la Coppa Svizzera. Sempre nella stagione 2005-2006, allenò anche la [[{{Calcio Cremonese]]|N}}, nella [[Serie B]] italiana, subentrando a [[Giorgio Roselli]], senza però riuscire a salvare la squadra dalla retrocessione. Dal 2008 al 2011, seguirono altre esperienze in panchina con squadre elvetiche con [[Football Club Lugano|Lugano]] e [[Football Club Chiasso|Chiasso]], fino al debutto nel campionato ungherese prima con il [[Vasas Sport Club|Vasas]] e poi in quello algerino con l'[[Entente Sportive Sétifienne|ES Sétif]].
Dal 1995 al 1997, torna a dirigere gli Allievi Nazionali del {{Calcio Torino|N}}, poi, nell'annata seguente allenò l'[[Ivrea Calcio|Ivrea]] portandolo al 4º posto in Serie D.
 
=== Statistiche da allenatore ===
A livello internazionale, il debutto su una panchina straniera per Giovanni Dellacasa, arrivò nel 1998 quando per un quinquennio allenò gli svizzeri del [[Associazione Calcio Bellinzona|Bellinzona]] fino al 2003, continuando poi sempre in territorio elvetico ad allenare altre squadre quali: [[Fussballclub Winterthur|Winthertur]], [[Neuchâtel Xamax Football Club Serrières|Neuchâtel Xamax]] e [[Football Club de Sion|Sion]] con il quale nel 2005-2006 vinse la Coppa Svizzera. Sempre nella stagione 2005-2006, allenò anche la [[Cremonese]], nella [[Serie B]] italiana subentrando a [[Giorgio Roselli]] senza però riuscire a salvare la squadra dalla retrocessione.
''Statistiche aggiornate al 25 marzo 2018. In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:85%;width:100%;text-align:center;"
Dal 2008 ad oggi, seguirono altre esperienze in panchina con squadre elvetiche con [[FC Lugano|Lugano]] e [[FC Chiasso|Chiasso]], fino al debutto nel campionato ungherese prima con il [[Vasas Sport Club|Vasas]] e poi in quello algerino con l'[[Entente Sportive Sétifienne|ES Sétif]].
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="5"|Campionato
!colspan="5"|Coppe nazionali
!colspan="5"|Coppe continentali
!colspan="5"|Altre coppe
!colspan="4"|Totale
!% Vittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Unione Sportiva Ivrea Calcio 1997-1998|1997-feb. 1998]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ivrea|N}} || [[Campionato Nazionale Dilettanti 1997-1998|CND]] || 34 || 14 || 9 || 11 || [[Coppa Italia Dilettanti (Fase C.N.D.) 1997-1998|CI-Dil]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|15|9|12}} || 4°
|-
|| [[Associazione Calcio Bellinzona 1998-1999|1998-1999]] || rowspan="5"|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Bellinzona|N}} || '''[[Prima Lega 1998-1999 (calcio)|PL]]''' || 26+4 || 21+4 || 4+0 || 1+0 || [[Coppa Svizzera 1998-1999|CS]] || 5 || 4 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|35|29|4|2}} || '''1°''' '''(prom.)'''
|-
|| [[Associazione Calcio Bellinzona 1999-2000|1999-2000]] || [[Lega Nazionale B 1999-2000|LNB]] || 22+14 || 13+4 || 5+8 || 4+2 || [[Coppa Svizzera 1999-2000|CS]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|39|19|13|7}} || '''1°'''
|-
|| [[Associazione Calcio Bellinzona 2000-2001|2000-apr. 2001]] || [[Lega Nazionale B 2000-2001|LNB]] || 22+8 || 11+1 || 5+3 || 6+4 || [[Coppa Svizzera 2000-2001|CS]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|33|14|8|11}} || ''Dimis.''
|-
|| [[Associazione Calcio Bellinzona 2001-2002|feb.-apr. 2002]] || [[Lega Nazionale B 2001-2002|LNB]] || 14 || 7 || 3 || 4 || [[Coppa Svizzera 2001-2002|CS]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|7|3|5}} || ''Sub.'' 7°
|-
|| [[Associazione Calcio Bellinzona 2002-2003|2002-2003]] || [[Lega Nazionale B 2002-2003|LNB]] || 22+14 || 7+2 || 4+5 || 11+7 || [[Coppa Svizzera 2002-2003|CS]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|9|9|19}} || 11°
|-
! colspan="3" | Totale Bellinzona || 146 || 70 || 37 || 39 || || 13 || 8 || 0 || 5 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|159|78|37|44}} ||
|-
|| [[Fussballclub Winterthur 2003-2004|gen.-giu. 2004]] || {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Winterthur|N}} || [[Challenge League 2003-2004|CL]] || 16 || 4 || 4 || 8 || [[Coppa Svizzera 2003-2004|CS]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|16|4|4|8}} || ''Sub.'' 15°
|-
|| [[Neuchâtel Xamax Football Club 2004-2005|2004-mar. 2005]] || {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Neuchatel Xamax|N}} || [[Super League 2004-2005|SL]] || 22 || 9 || 6 || 7 || [[Coppa Svizzera 2004-2005|CS]] || 3 || 2 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|25|11|6|8}} || ''Dimis.''
|-
|| [[Football Club de Sion 2004-2005|mar.-mag. 2005]] || rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Sion|N}} || [[Challenge League 2004-2005|CL]] || 14 || 9 || 3 || 2 || [[Coppa Svizzera 2004-2005|CS]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|14|9|3|2}} || ''Sub.'' 3°
|-
|| [[Football Club de Sion 2005-2006|lug.-ott. 2005]] || [[Challenge League 2005-2006|CL]] || 12 || 6 || 4 || 2 || [[Coppa Svizzera 2005-2006|CS]] || 1 || 1 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|13|7|4|2}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale Sion || 26 || 15 || 7 || 4 || || 1 || 1 || 0 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|27|16|7|4}} ||
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2005-2006|ott. 2005-2006]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cremonese|N}} || [[Serie B 2005-2006|B]] || 30 || 5 || 9 || 16 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|30|5|9|16}} || ''Sub.'' 21° ''(retr.).''
|-
|| [[Football Club Lugano 2006-2007|2006-2007]] || rowspan="2"|{{Bandiera|CHE}} {{Calcio Lugano|N}} || [[Challenge League 2006-2007|CL]] || 34 || 11 || 8 || 15 || [[Coppa Svizzera 2006-2007|CS]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|36|12|8|16}} || 12°
|-
|| [[Football Club Lugano 2007-2008|lug.-nov. 2007]] || [[Challenge League 2007-2008|CL]] || 16 || 5 || 5 || 6 || [[Coppa Svizzera 2007-2008|CS]] || 2 || 0 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|18|5|6|7}} || ''Eson.''
|-
! colspan="3" | Totale Lugano || 50 || 16 || 13 || 21 || || 4 || 1 || 1 || 2 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|54|17|14|23}} ||
|-
|| [[Football Club Chiasso 2008-2009|2008-2009]] || {{Bandiera|CHE}} {{Calcio Chiasso|N}} || '''[[Prima Lega 2008-2009 (calcio)|PL]]''' || 30+6 || 20+5 || 8+0 || 2+1 || [[Coppa Svizzera 2008-2009|CS]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|37|25|8|4}} || '''1°''' '''(prom.)'''
|-
|| [[Vasas Sport Club 2009-2010|2009-2010]] || rowspan="2"|{{Bandiera|HUN}} {{Calcio Vasas|N}} || [[Nemzeti Bajnokság I 2009-2010|NBI]] || 15 || 2 || 6 || 7 || [[Magyar Kupa 2009-2010|MK]]+[[Magyar labdarúgó-ligakupa 2009-2010|MKL]] || 0 || 0 || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|15|2|6|7}} || ''Sub.'' 14°
|-
|| [[Vasas Sport Club 2010-2011|lug.-ott. 2010]] || [[Nemzeti Bajnokság I 2010-2011|NBI]] || 9 || 3 || 1 || 5 || [[Magyar Kupa 2010-2011|MK]]+[[Magyar labdarúgó-ligakupa 2010-2011|MKL]] || 1+1 || 1+1 || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|11|5|1|5}} || ''Resc. cons.''
|-
! colspan="3" | Totale Vasas || 24 || 5 || 7 || 12 || || 2 || 2 || 0 || 0 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|26|7|9|12}} ||
|-
|| [[Entente Sportive Sétifienne 2010-2011|gen.-apr. 2011]] || {{Bandiera|ALG}} [[Entente Sportive Sétifienne|ES Sétif]] || [[Ligue 1 2010-2011 (Algeria)|L1]] || 4 || 1 || 2 || 1 || [[Coupe d'Algérie|CA]] || 3 || 3 || 0 || 0 || [[CAF Champions League 2011|CCL]]+[[Coppa della Confederazione CAF 2011|CCAF]] || 2+0 || 2+0 || 0+0 || 0+0 || - || - || - || - || - {{WDL|9|6|2|1}} || ''Sub.'', ''eson.''
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 388 || 164 || 102 || 122 || || 29 || 18 || 1 || 10 || || 2 || 2 || 0 || 0 || || - || - || - || - {{WDLtot|419|184|103|132}} ||
|}
 
==Palmarès==
Riga 75 ⟶ 136:
:Sion: [[Coppa Svizzera 2005-2006|2005-2006]]
 
*{{Calciopalm|Promotion League{{!}}Prima Lega|1}}
:Chiasso: [[Prima Lega 2008-2009 (calcio)|2008-2009]]
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://mistergiannidellacasa.myblog.it/|Sito ufficiale}}
* {{cita web | 1 = http://mistergiannidellacasa.myblog.it/ | 2 = Sito ufficiale | accesso = 5 settembre 2008 | dataarchivio = 18 agosto 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130818011952/http://mistergiannidellacasa.myblog.it/ | urlmorto = sì }}
 
{{Portale|biografie|calcio}}