Ivo Pulga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Osnenzo (discussione | contributi)
Aggiorno
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(52 versioni intermedie di 33 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calciatori italiani|ottobre 2012}}
{{Sportivo
|Nome = Ivo Pulga
|Sesso = M
|Immagine= Pulga.jpg
|Didascalia= Pulga al Cagliari nella stagione 1989-1990
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1999 - giocatore <br/> 6 gennaio 2022 - allenatore
|Squadra= {{Calcio Brescia|A}}
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|TermineCarriera= 1999 - giocatore
| |{{Calcio Carpi|G}} |
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
| |{{Calcio Carpi|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|19941980-1999 1982|{{Calcio Carpi|G}} |11558 (39)
{{Carriera sportivo
|19801982-19821983|→ |{{Calcio CarpiBologna|G}} |580 (90)
|19821983-1983 1984|{{Calcio BolognaCarpi|G}} |029 (02)
|19831984-1984 1985|{{Calcio CarpiModena|G}} |2934 (2)
|19841985-1985 1991|{{Calcio ModenaCagliari|G}} |34174 (26)
|19851991-1991 1993|{{Calcio CagliariParma|G}} |17427 (60)
|19911993-1993 1994|{{Calcio ParmaVicenza|G|1991}} |2721 (0)
|19931994-1994 1999|{{Calcio VicenzaCarpi|G}} |21115 (03)
|1994-1999 |{{Calcio Carpi|G}} |115 (3)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
{{Carriera sportivo
|2003-2011|{{Calcio Modena|A}}|<small>Giovanili</small>
|2011-2012|{{Calcio Modena|A}}|<small>Vice</small>
Riga 31 ⟶ 25:
|2013-2014|{{Calcio Cagliari|A}}|<small>Vice</small>
|2014|{{Calcio Cagliari|A}}|
|2018-|{{Calcio Brescia|A}}|
|2021-2022|{{Calcio Apollon Smyrnis|A}}|<small>Vice</small>
}}
}}
Riga 44 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Epoca2 = 2000
|Attività2Attività = ex calciatore
|AttivitàAttività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico del [[{{Calcio Brescia|A}}]]
}}
 
Riga 55 ⟶ 52:
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Nasce calcisticamente nel [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove milita tre stagioni in [[Serie D]] inframmezzate da una senza presenze al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]],; con i biancorossi segna 11 reti in 3 campionati dal 1980 al 1984.<ref name= pulga/>
 
Nella stagione [[Serie C1 1984-1985|1984-1985]] finisceva al [[{{Calcio Modena Football Club|Modena]]N}} in C1 e segna 2 reti. Notato da [[Gigi Riva]] durante una tournée del [[Cagliari Calcio]] in [[Emilia-Romagna]]<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=16665|titolo=Mister Pulga si racconta: «Col Napoli gara molto sentita. Sau? Ha un grande futuro davanti a sé»|editore=tuttocagliari.net|accesso=23 novembre 2012}}</ref>, Ivo Pulga approda nella stagione successiva in [[Sardegna]], dove rimarrà per sei anni, retrocedendo in [[Serie C1]] nella stagione [[Serie B 1986-1987|1986-1987]],. ottenendoOttiene una doppia promozione dalla C1 alla [[Serie A]] nel 1989 e nel 1990, e segnando 6 reti. Uno di questi goal nella stagione [[Serie C1 1988-1989|1988-1989]] nella partita Cagliari-[[Associazione Sportiva Ischia Isolaverde|Ischia]] (1-0) ha sancito la matematica promozione dei sardi in B.
 
Dopo il periodo dial Cagliari vagioca per 2 stagioni a {{Calcio Parma|N}} in [[Serie A]]. conCon cuii ducali vince [[Coppa Italia]] e [[Coppa delle Coppe]]. In seguito si trasferisce un anno a [[Vicenza Calcio|Vicenza]] in B dove sia coi [[Parma|ducali]] che con i [[Vicenza|berici]] non segna nessunalcun gol.<ref name= pulga/>
 
Ritorna a Carpi nella stagione [[Serie C1 1994-1995|1994-1995]] in [[Serie C1]], chiudendo la sua carriera con la retrocessione del Carpi nel [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]], e dopo aver perso uno spareggio per la promozione in serie B. In questa sua nuova avventura in [[Emilia]] segna 3 reti, nelle stagioni in cui fa meno presenze.<ref name= pulga/>
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 57 presenze in [[Serie A]] e 100 presenze e 2 reti in [[Serie B]].
 
=== Allenatore ===
==== Modena ====
È passato all'attività di allenatore nel settore giovanile del [[{{Calcio Modena Football Club|Modena]]N}}, guidando Allievi Nazionali, e precedentemente la Primavera.
 
Successivamente diviene vice allenatore della prima squadra, aiutando l'allenatore [[Agatino Cuttone]].<ref>[http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/289880 ''Ivo Pulga e il vecchio cuore rossoblù. Ha giocato a Cagliari dal 1985 al 1991''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131202233411/http://www.unionesarda.it/articoli/articolo/289880|data=2 dicembre 2013}} unionesarda.it <small>URL consultato ill'8 ottobre 08-10-2012</small></ref>
 
==== Cagliari ====
Il 2 ottobre [[2012]] subentra a [[Massimo Ficcadenti]] sulla panchina del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] con [[Diego Luis López|Diego López]] come vice.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/13507/nuovo-corso.html Nuovo corso] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131017232630/http://www.cagliaricalcio.net/news/13507/nuovo-corso.html |data=17 ottobre 2013 }} cagliaricalcio.net <small>URL consultato in data 02-10-2012</small></ref> Esordisce con una vittoria in trasferta nella partita [[Torino Football Club|Torino]]-Cagliari (0-1), valida per la settima giornata della [[Serie A 2012-2013]],<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/13526/finalmente-i-3-punti-.html Finalmente i 3 punti!] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131002172610/http://www.cagliaricalcio.net/news/13526/finalmente-i-3-punti-.html |date=2 ottobre 2013 }} cagliaricalcio.net <small>URL consultato in data 08-10-2012</small></ref> cui seguono altre tre vittorie per una serie di 4 consecutive. Nelle successive 8 partite ottiene solo 2 punti; in seguito a un positivo girone di ritorno,<ref>{{cita news|autore=Mario Sconcerti|url=http://www.corriere.it/sport/speciali/2012/mister/notizie/giornata32_c25f9a6c-a868-11e2-96ed-0ed8c4083cbe.shtml|titolo=Cagliari: un girone di ritorno da Champions|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|data=18 aprile 2013|accesso=24 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130528205535/http://www.corriere.it/sport/speciali/2012/mister/notizie/giornata32_c25f9a6c-a868-11e2-96ed-0ed8c4083cbe.shtml|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=17312|titolo=Cagliari, girone di ritorno da Champions!|editore=tuttocagliari.net|data=14 aprile 2013|accesso=24 aprile 2013}}</ref> conquista la salvezza con 6 turni di anticipo sulla fine del campionato,<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/14496/doppio-pinilla-salvezza-in-tasca.html|titolo=Doppio Pinilla, salvezza in tasca|editore=cagliaricalcio.net|data=14 aprile 2013|accesso=24 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130417042906/http://www.cagliaricalcio.net/news/14496/doppio-pinilla-salvezza-in-tasca.html|dataarchivio=17 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/14528/pulga-vogliamo-arrivare-piu-in-alto-possibile-.html|titolo=Pulga: "Vogliamo arrivare più in alto possibile"|editore=cagliaricalcio.net|data=19 aprile 2013|accesso=24 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130423065549/http://www.cagliaricalcio.net/news/14528/pulga-vogliamo-arrivare-piu-in-alto-possibile-.html|dataarchivio=23 aprile 2013|urlmorto=sì}}</ref> ottenendo 45 punti in 32 partite che equivale a una media a partita di 1,4 punti.<ref>{{cita web|url=http://cagliarinews24.com/pulga-lopez-una-coppia-da-53-punti-3140.html|titolo=Pulga – Lopez, una coppia da 53 punti|editore=cagliarinews24.com|data=20 maggio 2013|accesso=20 maggio 2013|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131002065416/http://cagliarinews24.com/pulga-lopez-una-coppia-da-53-punti-3140.html|dataarchivio=2 ottobre 2013}}</ref>
 
Il 12 maggio prende parte ai festeggiamenti del ventennale della conquista della [[Coppa delle Coppe 1992-1993|Coppa delle Coppe 1993]], primo successo europeo del {{Calcio Parma|N}}, insieme ad altre vecchie glorie dei ducali.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=17714|titolo=Il Parma celebra l'impresa di Wembley, anche Pulga presente ai festeggiamenti|editore=tuttocagliari.net|data=13 maggio 2013|accesso=13 maggio 2013}}</ref>
 
Nella stagione [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] torna a sedersi sulla panchina del Cagliari come vice di [[Diego Luis López|Diego López]] promosso allenatore. Il 18 febbraio [[2014]] viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2014/02/18/Cagliari-ore-decisive-Lopez_10095419.html|titolo=Cagliari: esonerato vice-allenatore Pulga|editore=ansa.it|data=18 febbraio 2014|accesso=18 febbraio 2014}}</ref> Il 7 aprile viene richiamato per allenare il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in sostituzione dello stesso López.<ref>[http{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.netcom/news/15856ultimissime/12320/squadra-affidata-a-ivo-pulga.html |titolo=Squadra affidata a Ivo Pulga] Cagliaricalcio|data=2014-04-07|accesso=2019-11-12|urlarchivio=https://web.netarchive.org/web/20191112211308/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/12320/squadra-affidata-a-ivo-pulga|urlmorto=no}}</ref> Porta alla salvezza ottenendo 7 punti nelle ultime 6 partite.
 
==== Brescia ====
Il 29 aprile [[2018]] viene chiamato dall'ex presidente rossoblù [[Massimo Cellino]] alla guida del [[Brescia Calcio|Brescia]], in [[Serie B]], andando a sostituire nelle ultime 4 giornate [[Roberto Boscaglia]] e con la squadra posizionata al tredicesimo posto in classifica a quota 46 punti.<ref>{{cita news|url=https://www.giornaledibrescia.it/sport/ivo-pulga-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-delle-rondinelle-1.3264463|titolo=Ivo Pulga è il nuovo allenatore delle Rondinelle|pubblicazione=[[Giornale di Brescia]]|data=29 aprile 2018|accesso=29 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.giornaledibrescia.it/sport/brescia-primo-allenamento-al-san-filippo-per-pulga-1.3264493|titolo=Brescia, primo allenamento al San Filippo per Pulga|pubblicazione=[[Giornale di Brescia]]|data=29 aprile 2018|accesso=29 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11701/comunicato-ufficiale-ivo-pulga-nuovo-allenatore||titolo=Comunicato Ufficiale: Ivo Pulga nuovo allenatore|data=29 aprile 2018|accesso=30 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180430182702/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11701/comunicato-ufficiale-ivo-pulga-nuovo-allenatore|urlmorto=no}}</ref> Con lui la squadra ottiene 2 punti in 4 gare, scendendo di 3 posti in classifica e salvandosi all'ultima giornata dopo lo 0-0 contro l'[[Ascoli Calcio 1898 FC|Ascoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/matchbox/2599/ascoli-brescia|titolo=Ascoli 0-0 Brescia {{!}} Matchbox - Brescia Calcio|sito=www.bresciacalcio.it|accesso=2019-11-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112211906/https://www.bresciacalcio.it/matchbox/2599/ascoli-brescia|urlmorto=no}}</ref>
 
=== Apollōn Smyrnīs ===
Il 24 settembre 2021 diventa vice allenatore di [[Gianluca Festa]] all'Apollōn Smyrnīs.<ref>https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/ivo-pulga-sara-il-vice-di-festa-nellapollon-1.6846608</ref>
== Statistiche da allenatore ==
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 1118 febbraiomaggio 2018.''
 
== Statistiche da allenatore ==
''Statistiche aggiornate al 11 febbraio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" |Altre Coppe continentalicoppe
! colspan="54" | Altre coppeTotale
! % Vittorie
! colspan="4" | Totale
!rowspan="2"|Piazzamento
! % Vittorie
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
|| [[Cagliari Calcio 2012-2013|ott. 2012-2013]] || rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Cagliari |N}} || [[Serie A 2012-2013|A]] || 32 || 12 || 9 || 11 || [[Coppa Italia 20172012-20182013|CI]] || 2 || 1 || 0 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|34|13|9|12}}|| ''Subentrato'', 11º
|-
|| [[Cagliari Calcio 2013-2014|apr.2013-giu. 2014]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 6 || 2 || 2 1|| 2 3|| [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|6|2|2|2}}|| ''Subentrato'', 15º
|-
!colspan="3"| |Totale Cagliari || 38 || 14 || 11 10|| 13 14|| || 2 || 1 || 0 || 1 || || ||- || - || ||- || - {{WDLtot|40| 15|11| 14}}||
{{WDLtot|40|15|11|14}}
|-
|[[Brescia Calcio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia |N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] ||0 4 || 0 ||0 2 ||0 2 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]]||-||-||-||- || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|04|0|02|02}}|| ''Subentrato'', 16º
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 3842 || 14 || 11 12|| 13 16|| || 2 || 1 || 0 || 1 || || ||- || - || ||- || - {{WDLtot|44| 15|13| 16}}||
{{WDLtot|40|15|11|14}}
|}
 
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Competizioni internazionali ====
{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
 
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|CoppaCampionato Italiaitaliano Serie C1|1}}
:Cagliari: [[Serie C1 1988-1989|1988-1989]] <small>(girone B)</small>
:Parma: [[Coppa Italia 1991-1992|1991-1992]]
 
* {{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:Cagliari: [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|1988-1989]]
 
* {{Calciopalm|CampionatoCoppa italiano Serie C1Italia|1}}
:Parma: [[Coppa Italia 1991-1992|1991-1992]]
:Cagliari: [[Serie C1 1988-1989|1988-1989]] <small>(girone B)</small>
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
 
== Note ==