Ivo Pulga: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiorno Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(51 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Ivo Pulga
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[centrocampista]])</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 1999 - giocatore <br/> 6 gennaio 2022 - allenatore▼
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo▼
▲|TermineCarriera= 1999 - giocatore
▲{{Carriera sportivo
▲ | |{{Calcio Carpi|G}} |
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|
|
|
|
|
|
|
▲ |1994-1999 |{{Calcio Carpi|G}} |115 (3)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|2003-2011|{{Calcio Modena|A}}|<small>Giovanili</small>
|2011-2012|{{Calcio Modena|A}}|<small>Vice</small>
Riga 31 ⟶ 25:
|2013-2014|{{Calcio Cagliari|A}}|<small>Vice</small>
|2014|{{Calcio Cagliari|A}}|
|2018
|2021-2022|{{Calcio Apollon Smyrnis|A}}|<small>Vice</small>
}}
}}
Riga 44 ⟶ 39:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio▼
|Epoca2 = 2000
|
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista
}}
Riga 55 ⟶ 52:
== Carriera ==
=== Giocatore ===
Nasce calcisticamente nel [[Carpi Football Club 1909|Carpi]] dove milita tre stagioni in [[Serie D]] inframmezzate da una senza presenze al [[Bologna Football Club 1909|Bologna]]
Nella stagione [[Serie C1 1984-1985|1984-1985]]
Dopo il periodo
Ritorna a Carpi nella stagione [[Serie C1 1994-1995|1994-1995]] in [[Serie C1]], chiudendo la sua carriera con la retrocessione del Carpi nel [[Serie C1 1998-1999|1998-1999]], e dopo aver perso uno spareggio per la promozione in serie B. In questa sua nuova avventura in [[Emilia]] segna 3 reti, nelle stagioni in cui fa meno presenze.<ref name= pulga/>
In carriera ha totalizzato complessivamente 57 presenze in [[Serie A]] e 100 presenze e 2 reti in [[Serie B]].
=== Allenatore ===
==== Modena ====
È passato all'attività di allenatore nel settore giovanile del
Successivamente diviene vice allenatore della prima squadra, aiutando l'allenatore [[Agatino Cuttone]].<ref>[http://www.unionesarda.it/Articoli/Articolo/289880 ''Ivo Pulga e il vecchio cuore rossoblù. Ha giocato a Cagliari dal 1985 al 1991''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131202233411/http://www.unionesarda.it/articoli/articolo/289880|data=2 dicembre 2013}} unionesarda.it
==== Cagliari ====
Il 2 ottobre [[2012]] subentra a [[Massimo Ficcadenti]] sulla panchina del [[Cagliari Calcio|Cagliari]] con [[Diego Luis López|Diego López]] come vice.<ref>[http://www.cagliaricalcio.net/news/13507/nuovo-corso.html Nuovo corso] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131017232630/http://www.cagliaricalcio.net/news/13507/nuovo-corso.html |data=17 ottobre 2013 }} cagliaricalcio.net
Il 12 maggio prende parte ai festeggiamenti del ventennale della conquista della [[Coppa delle Coppe 1992-1993|Coppa delle Coppe 1993]], primo successo europeo del {{Calcio Parma|N}}, insieme ad altre vecchie glorie dei ducali.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttocagliari.net/?action=read&idnotizia=17714|titolo=Il Parma celebra l'impresa di Wembley, anche Pulga presente ai festeggiamenti
Nella stagione [[Cagliari Calcio 2013-2014|2013-2014]] torna a sedersi sulla panchina del Cagliari come vice di [[Diego Luis López|Diego López]] promosso allenatore. Il 18 febbraio [[2014]] viene sollevato dall'incarico.<ref>{{cita web|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2014/02/18/Cagliari-ore-decisive-Lopez_10095419.html|titolo=Cagliari: esonerato vice-allenatore Pulga|editore=ansa.it|data=18 febbraio 2014|accesso=18 febbraio 2014}}</ref> Il 7 aprile viene richiamato per allenare il [[Cagliari Calcio|Cagliari]] in sostituzione dello stesso López.<ref>
==== Brescia ====
Il 29 aprile [[2018]] viene chiamato dall'ex presidente rossoblù [[Massimo Cellino]] alla guida del [[Brescia Calcio|Brescia]], in [[Serie B]], andando a sostituire nelle ultime 4 giornate [[Roberto Boscaglia]] e con la squadra posizionata al tredicesimo posto in classifica a quota 46 punti.<ref>{{cita news|url=https://www.giornaledibrescia.it/sport/ivo-pulga-%C3%A8-il-nuovo-allenatore-delle-rondinelle-1.3264463|titolo=Ivo Pulga è il nuovo allenatore delle Rondinelle|pubblicazione=[[Giornale di Brescia]]|data=29 aprile 2018|accesso=29 aprile 2018}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.giornaledibrescia.it/sport/brescia-primo-allenamento-al-san-filippo-per-pulga-1.3264493|titolo=Brescia, primo allenamento al San Filippo per Pulga|pubblicazione=[[Giornale di Brescia]]|data=29 aprile 2018|accesso=29 aprile 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11701/comunicato-ufficiale-ivo-pulga-nuovo-allenatore||titolo=Comunicato Ufficiale: Ivo Pulga nuovo allenatore|data=29 aprile 2018|accesso=30 aprile 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180430182702/https://www.bresciacalcio.it/news/ultime-news/11701/comunicato-ufficiale-ivo-pulga-nuovo-allenatore|urlmorto=no}}</ref> Con lui la squadra ottiene 2 punti in 4 gare, scendendo di 3 posti in classifica e salvandosi all'ultima giornata dopo lo 0-0 contro l'[[Ascoli Calcio 1898 FC|Ascoli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.bresciacalcio.it/matchbox/2599/ascoli-brescia|titolo=Ascoli 0-0 Brescia {{!}} Matchbox - Brescia Calcio|sito=www.bresciacalcio.it|accesso=2019-11-12|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20191112211906/https://www.bresciacalcio.it/matchbox/2599/ascoli-brescia|urlmorto=no}}</ref>
=== Apollōn Smyrnīs ===
Il 24 settembre 2021 diventa vice allenatore di [[Gianluca Festa]] all'Apollōn Smyrnīs.<ref>https://www.ilrestodelcarlino.it/modena/sport/ivo-pulga-sara-il-vice-di-festa-nellapollon-1.6846608</ref>
=== Statistiche da allenatore ===
▲== Statistiche da allenatore ==
▲''Statistiche aggiornate al 11 febbraio 2018.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
!
!
!
!
!
!
!rowspan="2"|Piazzamento
▲! % Vittorie
|-
!
|-
|
|-
|
|-
!colspan="3"
|-
|[[Brescia Calcio 2017-2018|2017-2018]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Brescia |N}} || [[Serie B 2017-2018|B]] ||
|-
!colspan="3"|
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Competizioni internazionali ====▼
{{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}▼
:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]▼
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|
:Cagliari: [[Serie C1 1988-1989|1988-1989]] <small>(girone B)</small>▼
:Parma: [[Coppa Italia 1991-1992|1991-1992]]▼
* {{Calciopalm|Coppa Italia Serie C|1}}
:Cagliari: [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|1988-1989]]
* {{Calciopalm|
▲:Parma: [[Coppa Italia 1991-1992|1991-1992]]
▲:Cagliari: [[Serie C1 1988-1989|1988-1989]] <small>(girone B)</small>
▲==== Competizioni internazionali ====
▲* {{Calciopalm|Coppa delle Coppe|1}}
▲:Parma: [[Coppa delle Coppe 1992-1993|1992-1993]]
== Note ==
|