Alessandro Calori: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 145532133 di Danyele (discussione) sistemo definitivamente
 
(131 versioni intermedie di 60 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Alessandro Calori
|Immagine = Alessandro Calori - Udinese Calcio 1996-97.jpg
|Didascalia = Calori capitano dell'Udinese nel 1996
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[difensoreDifensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra = {{calcio Trapani}}
|TermineCarriera = 2004 - giocatore
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
| |{{Calcio Arezzo|G}} |
|19??-19?? |Arezzo |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1984-1985 |{{Calcio Arezzo|G}} |0 (0)
|1984-1985-1989 |{{Calcio Montevarchi|G}}Arezzo |780 (30)
|1985-1989-1991 |{{Calcio Pisa|G}} Montevarchi |6178 (13)
|1989-1991 |Pisa |61 (1)
|1991-1999 |{{Calcio Udinese|G}} |257 (10)<ref>258 (10) considerando lo spareggio salvezza controdel ilcampionato [[Brescia Calcio|Brescia]] deldi [[Serie A 1992-1993|1992-93]].</ref>
|1999-2000 |{{Calcio Perugia|G}} |33 (5)
|1999-2000-2002 |{{Calcio Brescia|G}} Perugia |6333 (15)
|2000-2002-2004 |{{Calcio Venezia|G}} Brescia |5863 (1)
|2002-2004 |Venezia |58 (1)<ref>60 (1) considerando i play-out del campionato di [[Serie B 2003-2004]].</ref>
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2004-2005 |{{Calcio Venezia|A}} |<small>Vice</small>
|2005 |{{Calcio Triestina|A}} |
|2006 |{{Calcio Sambenedettese|A}} |
|2008 |{{Calcio Avellino|A}} |
|2009-2010 |{{Calcio Portogruaro|A}} |
|2009-2010-2011 |{{Calcio Padova|A}} Portogruaro |
|2010-2011-2013 |{{Calcio Brescia|A}} Padova |
|2011-2013-2014 |{{Calcio Novara|A}} Brescia |
|2013-2014 |Novara |
|2015 |{{Calcio Brescia|A}} |
|2016- 2018|{{Calcio Trapani|A}} |
|2019 |Ternana |
|2021-2022 |Lazio |<small>Primavera</small>
}}
|Aggiornato = 2211 giugnoluglio 20172022
}}
{{Bio
Riga 47 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[difensoreDifensore (calcio)|difensore]], tecnico del {{Calcio Trapani|N}}
}}
 
==Carriera==
===Giocatore===
[[File:Alessandro Calori - AC Perugia 1999-2000.jpg|thumb|left|Calori in azione al Perugia nel 1999]]
Cresciuto nelle giovanili dell'{{Calcio Arezzo|N}}, Calori debuttò nel calcio professionistico nel [[1985]] con il {{Calcio Montevarchi|N}}. Nella stagione [[1989]]-[[1990]] passò al {{Calcio Pisa|N}}, poi nel [[1991]] venne ingaggiato dall'{{Calcio Udinese|N}}, con cui disputò 7 stagioni in [[Serie A]], diventando anche Capitano della squadra<ref>{{Cita news|autore=Sebastiano Vernazza, Alessandro Calori |url=http://archiviostorico.gazzetta.it/1997/ottobre/23/Udinese_Calori_una_sfida_tutta_ga_0_971023769.shtml|titolo=L' Udinese, Calori e una sfida tutta da scrivere|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=23|mese=10|anno=2997|pagina=13|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>.
 
NellaCresciuto stagionenelle 1999-2000 giocò per ilgiovanili dell'{{Calcio PerugiaArezzo|N}}, rivelandosiCalori l'uomoesordì decisivonel percalcio l'assegnazioneprofessionistico dello scudetto:nel infatti1985, nell'ultima giornata di Serie A segnòcon il gol{{Calcio dellaMontevarchi|N}}. vittoriaNella del[[Pisa PerugiaSporting controClub la1989-1990|stagione [[Juventus1989-1990]] perpassò 1-0al (che,{{Calcio a quanto egli stesso dichiaròPisa|N}}, erapoi lanel squadra1991 dellavenne qualeingaggiato eradall'{{Calcio tifoso)Udinese|N}}, sancendo con lacui sconfittadisputò dei7 bianconeristagioni lain vittoria[[Serie delA]], campionatodiventando daanche parte[[Capitano (calcio)|capitano]] della {{Calcio Lazio|N}}squadra.<ref name="Vernazza-Calori">{{Cita news|autore=MaurizioSebastiano CrosettiVernazza|autore2=Alessandro Calori|url=http://ricercaarchiviostorico.repubblicagazzetta.it/repubblica1997/archivioottobre/repubblica23/2000/05/15/quel-diluvio-sulla-juve-un-segno-delUdinese_Calori_una_sfida_tutta_ga_0_971023769.htmlshtml|titolo=QuelL'Udinese, diluvioCalori sullae Juveuna unsfida segnotutta delda destinoscrivere|pubblicazione=[[La RepubblicaGazzetta (quotidiano)dello Sport|Ladata=23 Repubblica]]ottobre 1997|giornop=15|mese=05|anno=200013|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>.
 
Nella [[Associazione Calcio Perugia 1999-2000|stagione 1999-2000]] giocò per il {{Calcio Perugia|N}}, allenato da [[Carlo Mazzone]], rivelandosi l'uomo decisivo per l'assegnazione dello scudetto: segnò infatti, all'ultima giornata di [[Serie A 1999-2000|Serie A]], il gol della vittoria del Perugia contro la {{Calcio Juventus|N}} per 1-0 (che, a quanto egli stesso dichiarò, era la squadra della quale era tifoso<ref>{{Cita web|autore=Luigi Panella|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/lazio/2020/05/14/news/calori_perugia_juventus-256508240/|titolo=Calori e la 'maledizione' di quel gol: "E pensare che tifavo per la Juve..."|data=13 maggio 2020}}</ref>), sancendo con la sconfitta dei bianconeri la vittoria del campionato da parte della {{Calcio Lazio|N}}.<ref>{{Cita news|autore=Maurizio Crosetti|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/05/15/quel-diluvio-sulla-juve-un-segno-del.html|titolo=Quel diluvio sulla Juve un segno del destino|pubblicazione=la Repubblica|data=15 maggio 2000|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>
Nel [[2000]] si trasferì (assieme al tecnico [[Carlo Mazzone]]) al [[Brescia Calcio|Brescia]], squadra con la quale rimase per due stagioni.
 
Nel [[2002]]2000 passòsi trasferì, assieme al tecnico Mazzone, al [[VeneziaBrescia Calcio|VeneziaBrescia]], squadra con la quale rimase per due stagioni. Nel 2002 passò in seguito al {{Calcio Venezia|N}},<ref>{{Cita news|autore=Michele Contessa|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/agosto/24/Calori_Poggi_rinasce_Venezia_ga_0_0208245035.shtml|titolo=Calori-Poggi: rinasce il Venezia|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giornodata=24|mese=08|anno= agosto 2002|paginap=20|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>, disputando due campionati di [[Serie B]] fino al [[Serie B 2003-2004|2003-2004]], quando decise di ritirarsi come calciatore.
 
===Allenatore===
====Venezia, Triestina, Sambenedettese e Avellino====
Nella stagione calcistica 2003-2004 (l'ultima della sua carriera da calciatore) Calori venne nominato team manager del Venezia, allora allenato da [[Angelo Gregucci]], per poi diventare allenatore in seconda del Venezia di [[Julio César Ribas]] l'anno successivo.<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2004/07/01/VK1VM_VK101.html|titolo=Calori, c'è un posto in panchina|pubblicazione=[[La Nuova Venezia]] |giorno=01|mese=07|annodata=1º luglio 2004|paginap=43|accesso=2 febbraio 2010}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2005/01/28/VK1VM_VK103.html|titolo=Voglio salvare il Venezia, ecco perché sono qui|pubblicazione=[[La Nuova Venezia]] |giornodata=28|mese=01|anno= gennaio 2005|paginap=42|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>.
 
Nella stagione [[Serie B 2005-2006|2005]]-[[2006]] ha allenato la {{Calcio Triestina|N}} in [[Serie B]], in collaborazione con [[Adriano Buffoni]] (non essendo ancora in possesso del patentino di 2ª categoria),<ref>{{Cita news|autore=Sebastiano Vernazza|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/luglio/05/Calori_rassicura_triestini_ga_10_0507053212.shtml|titolo=Calori rassicura i triestini|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=05|mese=07|annodata=5 luglio 2005|paginap=17|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>, ma dopo la prima sconfitta subitasubìta in campionato dalla squadra, l'allora presidente Flaviano Tonellotto decise di esonerare entrambi.<ref>{{Cita newsweb|url=http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/11_Triestina/|titolo=Triestina: esonerati Calori e Buffoni|pubblicazionedata=[[L'Eco11 di Bergamo]]settembre 2005|giornourlarchivio=11https://web.archive.org/web/20111202205737/http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/11_Triestina/|meseurlmorto=09|anno=2005|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>.
 
Nel [[2006]] passò ad allenare la [[Società Sportiva{{Calcio Sambenedettese Calcio|Sambenedettese]]N}}<ref>{{Cita news|autore=|url=http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2006/07/03/VK1VM_VK107.html|titolo=Alessandro Calori cerca la rivincita, Saràsarà il tecnico della Sambenedettese| pubblicazione=[[La Nuova Venezia]] |giorno=03|mese=07|annodata=3 luglio 2006|paginap=30|accesso=2 febbraio 2010}}</ref> in [[Serie C1]], ma anche lì venne licenziato in anticipo.<ref>{{Cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/ottobre/04/Esonerato_allenatore_Calori_Chimenti_Voltattorni_ga_3_061004003.shtml|titolo=Esonerato l'allenatore Calori, Chimenti-Voltattorni in panchina|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]] |giorno=04|mese=10|annodata=4 ottobre 2006|paginap=17|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>.
 
Nel marzo [[2008]], Calori è stato nominato allenatore dell'[[U.S.{{Calcio Avellino|Avellino]]N}} al posto dell'esonerato [[Guido Carboni]],<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/03/11/avellino-via-carboni-calori.html|titolo=Avellino, via Carboni c'è Calori |pubblicazione=[[Lala Repubblica (quotidiano)|Ladata=11 Repubblica]]marzo |giorno=11|mese=03|anno=2008|paginap=15, sez. sezione:Napoli|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>, con l'obiettivo di ottenere la salvezza della squadra irpina in Serie B. L'esordio è vittorioso a discapito del [[{{Calcio Rimini|N}}, Calcioma Footballnon Club|Rimini]].riuscirà Caloria portaevitare l'Avellino allala retrocessione in Serie C, avvenuta matematicamente alla penultima giornata di campionato, poi però evitata grazie a un ripescaggio in estate.
 
====Portogruaro-Summaga, Padova, Brescia e Novara====
Il 9 febbraio [[2009]] è stato scelto come allenatoretecnico del [[Calcio Portogruaro-Summaga|Portogruaro-Summaga]], formazione militante in [[Lega Pro Prima Divisione]].<ref>{{Cita news|url=http://ricerca.gelocal.it/nuovavenezia/archivio/nuovavenezia/2009/02/11/VK1PO_VK101.html|titolo=Calori-Porto si piacciono subito|pubblicazione=[[La Nuova Venezia]] |giornodata=11|mese=02|anno= febbraio 2009|paginap=32|accesso=2 febbraio 2010}}</ref>. Il 9 maggio del [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|2009-2010]] ottiene la primauna storica promozione in [[Serie B]] delcon il Portogruaro-Summaga, battendo, nello scontro diretto all'ultima giornata, il [[Hellas Verona Football Club|Verona]].<ref>{{Cita news|autore=Nicola Pellicani|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2010/05/09/news/sorpresa_a_verona_la_favola_portogruaro-3946676/|titolo=Sorpresa a Verona, la favola Portogruaro|pubblicazione=[[Lala Repubblica (quotidiano)|Ladata=9 maggio Repubblica]]|giorno=09|mese=05|anno=2010|accesso=10 maggio 2010}}</ref>.
[[File:Alessandro Calori.jpg|thumb|Calori nel 2009]]
 
Il 2 luglio [[2010]] diventa il nuovo capo allenatore del [[Calcio Padova|Padova]], formazione militante in [[Serie B]].<ref>{{Cita newsweb|url=http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3283|titolo=Alessandro Calori è il nuovo allenatore del Calcio Padova|pubblicazione=[[Calcio Padova]] - Il Sito Ufficiale|giorno=02|mese=07|anno=2010|accessodata=2 luglio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110926221732/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3283|dataarchivio=26 settembre 2011}}</ref>. Il 15 marzo [[2011]], giornoin successivoseguito alla sconfitta per (3-1) nel derby contro il [[Associazione Sportiva Cittadella|Cittadella]], viene sollevato dall'incarico.<ref>[http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3763 Alessandro Calori non è più il tecnico del Calcio Padova] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110318083908/http://www.padovacalcio.it/dettaglio-news.php?id=3763 |data=18 marzo 2011 }} padovacalcio.it</ref>.
 
Il 12 dicembre seguente viene chiamato dal [[Brescia Calcio|Brescia]] in sostituzione di [[Giuseppe Scienza]]; quattro giorni più tardi ottiene la sua prima vittoria nella trasferta vinta per 2-0 contro il {{Calcio Livorno|N}}.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/serieb/articoli/73671/serie-b-il-brescia-espugna-livorno.shtml|titolo=Serie B, il Brescia espugna Livorno|pubblicazione=sportmediaset.it|data=16 dicembre 2011|accesso=17 febbraio 2014}}</ref>. Sulla panchina del Brescia ottiene cinque vittorie consecutive, senza subire un gol e ottenendo un'imbattibilità di più di 900 minuti. La serie di vittorie si ferma con il pari per 0-0 con la Juve Stabia. Il 5 giugno 2013 la società lombarda comunica il termine del rapporto di lavoro con il tecnico.<ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/1272-i-ringraziamenti-del-brescia-a-calori.html|titolo=I ringraziamenti a mister Calori|accesso=5 giugno 2013}}</ref>
Il 5 giugno [[2013]] la società lombarda comunica il termine del rapporto di lavoro con il tecnico<ref>{{Cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/1272-i-ringraziamenti-del-brescia-a-calori.html|titolo=I ringraziamenti a mister Calori|accesso=5 giugno 2013}}</ref>.
 
Il 18 novembre seguente diventa il nuovo allenatore del [[Novara Calcio|Novara]], formazione militantedi in [[Serie B]], sostituendo [[Alfredo Aglietti]].<ref>{{Cita web|url=http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=1&vn=4178|titolo=Alessandro Calori è il nuovo allenatore del Novara|editore=novaracalcio.com|data=18 novembre 2013|accesso=17 febbraio 2014|dataarchivio=22 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140222160613/http://www.novaracalcio.com/portal/IT/handle/?page=media_ufficiostampa_notizie&vp=1&vn=4178|urlmorto=sì}}</ref> Calori è esonerato e sostituito il 16 febbraio [[2014]] con lail squadraclub in zona retrocessione.<ref>{{cita newsweb|url=http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2014/02/16/Novara-via-Calori-torna-Aglietti_10084922.html|titolo=Novara: via Calori, torna Aglietti|pubblicazione=[[ANSA]]|data=16 febbraio 2013}}</ref>
 
====Ritorno a Brescia, Trapani e Ternana====
Il 18 febbraio [[2015]], a distanza di un anno e mezzo, torna al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>[http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/3648-alessandro-calori-nuovo-allenatore-del-brescia-calcio.html Alessandro Calori nuovo allenatore del Brescia Calcio | Brescia Calcio - Sito Ufficiale<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Il 18 febbraio 2015, a distanza di un anno e mezzo, torna al [[Brescia Calcio|Brescia]].<ref>{{cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/3648-alessandro-calori-nuovo-allenatore-del-brescia-calcio.html|titolo=Alessandro Calori nuovo allenatore del Brescia Calcio}}</ref> Il 26 maggio, dopo la retrocessione del club lombardo in [[Lega Pro]], viene esonerato (anche se poi la società sarà ripescata al posto del {{Calcio Parma|N}}, retrocesso dalla [[Serie A 2014-2015|Serie A]], dichiarato fallito e dunque non iscritto tra i cadetti).<ref>{{cita web|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/3937-comunicato-brescia.html|titolo=Comunicato ufficiale Brescia Calcio|data=26 maggio 2015|}}</ref>
 
Il 3 dicembre 2016, a seguito dell'esonero di [[Serse Cosmi]], diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Trapani|N}}. La sua nomina riesce a rivitalizzare la squadra, da lui rilevata all'ultimo posto in classifica della [[Serie B 2016-2017]]: i siciliani disputano infatti un buon girone di ritorno, totalizzando 31 punti. Ciò tuttavia non è sufficiente per conseguire la salvezza: a fine stagione, dopo tre sconfitte consecutive nelle ultime tre partite di campionato, i granata si piazzano quart'ultimi e retrocedono direttamente, senza nemmeno disputare i play-out, poiché viene superato anche l'obiettivo minimo dei 4 punti di distanza per giocare gli spareggi. Rimane con la società siciliana anche la stagione seguente,<ref>{{cita web|url=http://www.ilcalciocheconta.com/2017/06/22/trapani-si-riparte-da-mister-alessandro-calori/|titolo=Trapani, si riparte da mister Calori|data=22 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> con l'obiettivo di riportare in Serie B la squadra; tuttavia non otterrà la promozione diretta piazzandosi al 3º posto: costretto a partecipare ai play-off della [[Serie C 2017-2018]], il Trapani verrà già eliminato dal {{Calcio Cosenza|N}} (poi vincitore). In seguito rescinde anticipatamente il contratto che lo legava al club, venendo sostituito da [[Vincenzo Italiano]].
Il 26 maggio, dopo la retrocessione del club lombardo in [[Lega Pro]], viene esonerato<ref>{{cita news|url=http://www.bresciacalcio.it/stagione/news/3937-comunicato-brescia.html|titolo=
Comunicato ufficiale Brescia Calcio|pubblicazione=bresciacalcio.it|data=26 maggio 2015|}}</ref>.
 
Il 20 gennaio 2019 viene scelto per guidare la {{Calcio Ternana|N}} in [[Serie C]], succedendo all'esonerato [[Luigi De Canio]].<ref>{{Cita web|url=http://www.umbriadomani.it/politica-umbria/ternana-il-nuovo-allenatore-e-alessandro-calori-221886/|titolo=Ternana, il nuovo allenatore è ufficialmente Alessandro Calori|data=20 gennaio 2019|accesso=20 gennaio 2019}}</ref> La sua avventura sulla panchina umbra non dura neanche un mese: il 14 febbraio, a causa di 2 pareggi e 4 sconfitte, viene sollevato dall'incarico e successivamente gli subentra [[Fabio Gallo]].<ref>{{Cita web|url=http://ternanacalcio.com/prima-squadra-affidata-a-fabio-gallo-ed-il-suo-staff-sollevato-dallincarico-alessandro-calori/|titolo=Prima squadra affidata a Fabio Gallo ed il suo staff, sollevato dall'incarico Alessandro Calori|data=14 febbraio 2019}}</ref>
Il 3 dicembre 2016, a seguito dell'esonero di [[Serse Cosmi]], diventa il nuovo allenatore del {{Calcio Trapani|N}}. La sua nomina riesce a rivitalizzare la squadra, da lui rilevata all'ultimo posto in classifica di Serie B: i siciliani disputano infatti un buon girone di ritorno, totalizzando 31 punti. Ciò tuttavia non è sufficiente per conseguire la salvezza: a fine stagione i granata si piazzano quart'ultimi e retrocedono direttamente in Lega Pro senza i playout (non disputati giacché il distacco dalla quintultima classificata è superiore a 4 punti). Sebbene, in un primo momento, il trainer toscano non avesse trovato l'accordo per il rinnovo contrattuale<ref>[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-trapani-niente-accordo-col-ds-salvatori-e-con-mister-calori-144429 UFFICIALE: Trapani, niente accordo col ds Salvatori e con mister Calori] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170619112939/http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-trapani-niente-accordo-col-ds-salvatori-e-con-mister-calori-144429/ |data=19 giugno 2017 }} tuttolegapro.com</ref>, il 22 giugno [[2017]] firma un biennale con la società siciliana.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://m.tuttolegapro.com/notizie-ufficiali/ufficiale-trapani-si-riparte-da-mister-calori-145000 UFFICIALE: Trapani, si riparte da mister Calori] |date=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }} tuttolegapro.com</ref>
 
====Lazio Primavera====
{{-}}
L'11 giugno 2021 diventa il nuovo tecnico della squadra [[Primavera (calcio)|Primavera]] della {{Calcio Lazio|N}}, sostituendo l'esonerato [[Leonardo Menichini]] e tornando così in panchina a oltre due anni dalla precedente esperienza.<ref>[https://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/64484-comunicato-11-06-2021 Comunicato 11.06.2021] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20210611174155/https://www.sslazio.it/it/news/press-release-2/64484-comunicato-11-06-2021 |data=11 giugno 2021 }} sslazio.it</ref> Il suo apporto non riuscirà però, nell'immediato, a evitare la retrocessione dei capitolini nel [[Campionato Primavera 2]], dopo aver perso i [[play-out]] contro i pari età del {{Calcio Bologna|N}}. Comunque confermato sulla panchina laziale, la stagione seguente è autore di un buon percorso nella ''[[regular season]]'' del [[Campionato Primavera 2 2021-2022|campionato]], raggiungendo la qualificazione ai [[play-off]] dove i biancocelesti saranno poi eliminati al primo turno dai pari età del {{Calcio Brescia|N}}.
 
==Fuori dal campo==
Il 21 ottobre 1997, raccoglie i momenti di attesa prima del match di [[Coppa UEFA 1997-1998|Coppa UEFA]] all'[[Johan Cruijff Arena|Amsterdam Arena]] contro l'[[Amsterdamsche Football Club Ajax|Ajax]] in appunti,<ref name="Vernazza-Calori"/> che pubblicherà pochi mesi dopo ne ''Il capitano racconta''.<ref>{{Cita web|url=http://www.goodreads.com/book/show/18008160-il-capitano-racconta|titolo=Il Capitano racconta...: i protagonisti dell'Udinese Europea visti da Alessandro Calori|data=1998}}</ref> Nel libro descrive le proprie sensazioni e i comportamenti dei compagni di squadra nelle ore che precedono le partite della fantastica stagione dell'{{Calcio Udinese|N}} di [[Alberto Zaccheroni|Zaccheroni]] che si concluderà con il terzo posto in Serie A.
 
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
Riga 97 ⟶ 113:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppa nazionale
!colspan="3"|Coppe europeecontinentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
Riga 116 ⟶ 132:
!Reti
|-
| [[Unione Sportiva Arezzo 1984-1985|1984-1985]] || {{Bandiera|Italia}} [[Unione Sportiva Dilettantistica{{Calcio Arezzo|Arezzo]]N}} || [[Serie B 1984-1985|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1984-1985|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 0 || 0
|-
| [[Polisportiva Aquila Montevarchi 1985-1986|1985-1986]] || rowspan=4|{{Bandiera|Italia}} {{Calcio Montevarchi|N}} || [[Serie C2 1985-1986|C2]] || 15 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1985-1986|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - || - || - || 15+ || 0+
|-
| [[Polisportiva Aquila Montevarchi 1986-1987|1986-1987]] || [[Serie C2 1986-1987|C2]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia Serie C 1986-1987|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - || - || - || 8+ || 0+
|-
| [[Montevarchi Calcio Aquila 1902 1987-1988|1987-1988]] || [[Serie C2 1987-1988|C2]] || 34 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1987-1988|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - || - || - || 34+ || 2+
|-
| [[Polisportiva Aquila Montevarchi 1988-1989|1988-1989]] || [[Serie C1 1988-1989|C1]] || 21 || 1 || [[Coppa Italia Serie C 1988-1989|CI-C]] || -? || -? || - || - || - || - || - || - || 21+ || 1+
|-
!colspan=3|Totale Montevarchi|| 78 || 3 || || -? || -? || || - || - || || - || - || 78+ || 3+
|-
| [[Pisa Sporting Club 1989-1990|1989-1990]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione {{Calcio Pisa 1909|Pisa]]N}} || [[Serie B 1989-1990|B]] || 37 || 0 || [[Coppa Italia 1989-1990|CI]] || ?1 || ?0 || - || - || - || - || - || - || 37+38 || 0+
|-
| [[Pisa Sporting Club 1990-1991|1990-1991]] || [[Serie A 1990-1991|A]] || 24 || 1 || [[Coppa Italia 1990-1991|CI]] || ?2 || ?0 || - || - || - || [[Coppa Mitropa 1991|CM]] || ? || ? || 2426+ || 1+
|-
!colspan=3|Totale Pisa|| 61 || 1 || || ?3 || ?0 || || - || - || || ? || ? || 6164+ || 1+
|-
| [[Udinese Calcio 1991-1992|1991-1992]] || rowspan=8|{{Bandiera|Italia}} [[{{Calcio Udinese Calcio|Udinese]]N}} || [[Serie B 1991-1992|B]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 1991-1992|CI]] || ?4 || ?0 || - || - || - || - || - || - || 35+39 || 0+
|-
| [[Udinese Calcio 1992-1993|1992-1993]] || [[Serie A 1992-1993|A]] || 32+1<ref>Spareggio-salvezza.</ref> || 1+0 || [[Coppa Italia 1992-1993|CI]] || ?2 || ?1 || - || - || - || - || - || - || 33+35 || 1+2
|-
| [[Udinese Calcio 1993-1994|1993-1994]] || [[Serie A 1993-1994|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 1993-1994|CI]] || ?4 || ?0 || - || - || - || - || - || - || 32+36 || 2+
|-
| [[Udinese Calcio 1994-1995|1994-1995]] || [[Serie B 1994-1995|B]] || 36 || 4 || [[Coppa Italia 1994-1995|CI]] || ?3 || ?0 || - || - || - || - || - || - || 36+39 || 4+
|-
| [[Udinese Calcio 1995-1996|1995-1996]] || [[Serie A 1995-1996|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 1995-1996|CI]] || ?1 || ?0 || - || - || - || - || - || - || 30+31 || 0+
|-
| [[Udinese Calcio 1996-1997|1996-1997]] || [[Serie A 1996-1997|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
Riga 150 ⟶ 166:
| [[Udinese Calcio 1998-1999|1998-1999]] || [[Serie A 1998-1999|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 1998-1999|CI]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 1998-1999|CU]] || 2 || 0 || - || - || - || 36 || 0
|-
!colspan=3|Totale Udinese|| 257+1 || 10+0 || || 9+23 || 0+1 || || 5 || 0 || || - || - || 272+286 || 10+11
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica{{Calcio Perugia Calcio|Perugia]]N}} || [[Serie A 1999-2000|A]] || 33 || 5 || [[Coppa Italia 1999-2000|CI]] || 3 || 0 || [[Coppa Intertoto 1999|Int]] || 34 || 0 || - || - || - || 3940 || 5
|-
| [[Associazione Calcio Perugia 2000-2001|lug.-ott. 2000]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || - || - || [[Coppa Intertoto 2000|Int]] || 2 || 1 || - || - || - || 2 || 1
|-
!colspan=3|Totale Perugia|| 33 || 5 || || 3 || 0 || || 56 || 1 || || - || - || 4142 || 6
|-
| [[Brescia Calcio 2000-2001|ott. 2000-2001]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia {{Calcio| Brescia]]|N}} || [[Serie A 2000-2001|A]] || 31 || 1 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] || 8 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 1
|-
| [[Brescia Calcio 2001-2002|2001-2002]] || [[Serie A 2001-2002|A]] || 32 || 0 || [[Coppa Italia 2001-2002|CI]] || 4+6 || 0+ || [[Coppa Intertoto 2001|Int]] || 3 || 0 || - || - || - || 35+41 || 0+
|-
!colspan=3|Totale Brescia|| 63 || 1 || || 12+14 || 0+ || || 3 || 0 || || - || - || 74+80 || 1+
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Foot Ball Club Unione{{Calcio Venezia|Venezia]]N}} || [[Serie B 2002-2003|B]] || 32 || 1 || [[Coppa Italia 2002-2003|CI]] || ?1 || ?0 || - || - || - || - || - || - || 32+33 || 1+
|-
| [[Associazione Calcio Venezia 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie B 2003-2004|B]] || 26+2<ref name="Play-out">Play-out.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 4+5 || 0+ || - || - || - || - || - || - || 26+33 || 0+
|-
!colspan=3|Totale Venezia|| 58+2 || 1+0 || || 4+6 || 0+ || || - || - || || - || - || 58+66 || 1+
|-
!colspan=3|Totale carriera|| 550+1553 || 21+0 || || 2849+ || 01+ || || 1314 || 1 || || ? || ? || 592616+ || 2223+
|}
 
===Statistiche da allenatore===
''Statistiche aggiornate al 2912 aprilefebbraio 20182019.'' In '''grassetto''' le competizioni vinte.
 
In '''grassetto''' le competizioni vinte.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:10099%;text-align:center;"
|-
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | SquadraStagione
!rowspan="2"|Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionaliCampionato
! colspan="5" |Coppe Altre coppenazionali
! colspan="45" |Altre Totalecoppe
! colspan="54" | CampionatoTotale
! % Vittorie
! rowspan="2" |% StagioneVittorie
!rowspan="2"|Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Unione Sportiva Triestina Calcio 2005-2006|2005lug.-2006set. 2005]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Triestina Calcio 1918|Triestina]] ||[[Serie B 2005-2006|B]]||3||1||1||1||[[Coppa Italia 2005-2006|CI]]||1||0||0||1|| - || - || - || - || - {{WDL|4|1|1|2}}|| ''EsoneratoEson.''
|-
| [[Società Sportiva Sambenedettese Calcio 2006-2007|2006lug.-2007ott. 2006]] || {{Bandiera|ITA}} [[Società Sportiva Sambenedettese|Sambenedettese]] ||[[Serie C1 2006-2007|C1]]||5||0||1||4||[[Coppa Italia Serie C 2006-2007|CI-C]]||4||1||1||2|| - || - || - || - || - {{WDL|9|1|2|6}}|| ''EsoneratoEson.''
|-
| [[Unione Sportiva Avellino 2007-2008|2007mar.-giu. 2008]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva{{Calcio Avellino 1912|Avellino]]N}} ||[[Serie B 2007-2008|B]]||13||3||5||5||[[Coppa Italia 2007-2008|CI]]||0-||0-||0-||0-|| - || - || - || - || - {{WDL|13|3|5|5}}|| ''SubentratoSub.'', 19°º ''(retr.)''
|-
| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2008-2009|feb. 2008-2009]] ||rowspan="2"|{{Bandiera|ITA}} [[Portogruaro Calcio Associazione Sportiva Dilettantistica|Portogruaro-Summaga]] ||[[Lega Pro Prima Divisione 2008-2009|1D]]||13||5||5||3||[[Coppa Italia 2008-2009|CI]]+[[Coppa Italia Lega Pro 2008-2009|CI-LP]]||0-||0-||0-||0-|| - || - || - || - || - {{WDL|13|5|5|3}}|| ''SubentratoSub.'', 12°º
|-
| [[Calcio Portogruaro-Summaga 2009-2010|2009-2010]] ||'''[[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010|1D]]'''||34||16||11||7||[[Coppa Italia Lega Pro 2009-2010|CI-LP]]||6||2||3||1||[[Supercoppa di Lega di Prima Divisione 2010|SSdL-LP1D]]|| 2 || 1 || 0 || 1 {{WDL|42|19|14|9}}|| '''1°º''' '''''(prom.)'''''
|-
!colspan="3" |Totale Portogruaro!!47!!21!!16!!10!! !!6!!2!!3!!1!! !! 2 !! 1 !! 0 !! 1 {{WDLtot|55|24|19|12}}||
|-
| [[Calcio Padova 2010-2011|2010-mar. 2011]] ||{{Bandiera|ITA}} [[Calcio Padova|Padova]] ||[[Serie B 2010-2011|B]]||31||8||13||10||[[Coppa Italia 2010-2011|CI]]||2||1||0||1|| - || - || - || - || - {{WDL|33|9|13|11}}|| ''EsoneratoEson.''
|-
|[[Brescia Calcio 2011-2012|dic. 2011-2012]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] ||[[Serie B 2011-2012|B]]||23||11||5||7||[[Coppa Italia 2011-2012|CI]]||0-||0-||0-||0-|| - || - || - || - || - {{WDL|23|11|5|7}}|| ''SubentratoSub.'', 8°º
|-
|[[Brescia Calcio 2012-2013|2012-2013]]||[[Serie B 2012-2013|B]]||42+2<ref name="Play-off">Play-off.</ref>||15||17+2||10||[[Coppa Italia 2012-2013|CI]]||1||0||0||1|| - || - || - || - || - {{WDL|45|15|19|11}}|| 6°º
|-
|[[Novara Calcio 2013-2014|nov. 2013-feb. 2014]]||{{Bandiera|ITA}} [[Novara Calcio|Novara]] ||[[Serie B 2013-2014|B]]||11||3||2||6||[[Coppa Italia 2013-2014|CI]]||0-||0-||0-||0-|| - || - || - || - || - {{WDL|11|3|2|6}}|| ''SubentratoSub.'', esonerato''Eson.''
|-
|[[Brescia Calcio 2014-2015|2014feb.-giu. 2015]]||{{Bandiera|ITA}} [[Brescia Calcio|Brescia]] ||[[Serie B 2014-2015|B]]||16||5||4||7||[[Coppa Italia 2014-2015|CI]]||0-||0-||0-||0-|| - || - || - || - || - {{WDL|16|5|4|7}}|| ''SubentratoSub.'', 18°º
|-
!colspan="3" |Totale Brescia!!83!!31!!28!!24!! !!1!!0!!0!!1!! !!-!!-!!-!!- {{WDLtot|84|31|28|25}}||
|-
|[[Trapani Calcio 2016-2017|dic. 2016-2017]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Trapani|N}} ||[[Serie B 2016-2017|B]]||25||9||6||10||[[Coppa Italia 2016-2017|CI]]||0-||0-||0-||0-|| - || - || - || - || - {{WDL|25|9|6|10}}|| ''SubentratoSub.'', 19°º ''(retr.)''
|-
|[[Trapani Calcio 2017-2018|2017-2018]]||[[Serie C 2017-2018|C]]||3536+2<ref name="Play-off"/>||19||11||56+2||[[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]]||3+2||2+0||0+1||1+1|| - || - || - || - || - {{WDL|4043|21|12|710}}||
|-
!colspan="3" |Totale Trapani!!6063!!28!!17!!1518!! !!5!!2!!1!!2!! !! - !! - !! - !! - {{WDLtot|6568|30|18|1720}}||
|[[Trapani Calcio 2017-2018|2017-2018]]||[[Serie C 2017-2018|C]]||35||19||11||5||[[Coppa Italia 2017-2018|CI]]+[[Coppa Italia Serie C 2017-2018|CI-C]]||3+2||2+0||0+1||1+1|| - || - || - || - || - {{WDL|40|21|12|7}}||
|-
| [[Ternana Calcio 2018-2019|gen.-feb. 2019]]|| {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Ternana|N}} || [[Serie C 2018-2019|C]] || 5 || 0 || 2 || 3 || [[Coppa Italia Serie C 2018-2019|CI-C]] || 1 || 0 || 0 || 1 || - || - || - || - || - {{WDL|6|0|2|4}}|| ''Sub.'', ''Eson.''
!colspan="3" |Totale Trapani!!60!!28!!17!!15!! !!5!!2!!1!!2!! !! - !! - !! - !! - {{WDLtot|65|30|18|17}}||
|-
!colspan="3" |Totale carriera!!253261!!95!!8385!!7581!! !!1920!!6!!5!!89!! !!2!!1!!0!!1 {{WDLtot|274283|102|8890|8491}}||
|}
 
Riga 225 ⟶ 244:
=== Allenatore ===
*{{Calciopalm|Lega Pro Prima Divisione|1}}
:Portogruaro-Summaga: [[Lega Pro Prima Divisione 2009-2010#Girone B|2009-2010]]
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.calorialessandro.com/|titolo=Sito ufficiale|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161009104216/http://www.calorialessandro.com/|Sito ufficialeurlmorto=sì}}
*{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/alessandro-calori/aufeinenblick/trainer_6279.html|Profilo e statistiche su Transfermarkt.it - Allenatore}}
*{{cita web|http://www.transfermarkt.it/it/alessandro-calori/profil/spieler_21831.html|Profilo e statistiche su Transfermarkt.it - Giocatore}}
 
{{Calcio Trapani rosa}}
{{Portale|biografie|calcio}}