Aliens versus Predator: Extinction: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: spazio dopo il punto fermo
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 3:
|nome gioco=Aliens vs Predator: Extinction
|immagine=
|didascalia=
|origine=USA
|sviluppo=[[Zono Inc.]]
|pubblicazione=[[Electronic Arts]]
|pubblicazione 2=[[Fox Interactive]]
|anno=2003
|data={{Uscita videogioco|Xbox|NA=30 luglio [[2003]]|PAL=8 agosto [[2003]]}}
{{Uscita videogioco|PlayStation 2|AUS=1º agosto 2003|NA=5 agosto 2003|PAL=8 agosto 2003}}
|genere=[[Videogioco strategico in tempo reale]]
|tema=[[Letteratura dell'orrore|Horror]]
Line 16 ⟶ 19:
'''''Aliens versus Predator: Extinction''''' è un [[videogioco strategico in tempo reale]] per [[Xbox]] e [[PlayStation 2]], uscito nel [[2003]].
 
==StoriaTrama==
Gli esseri umani arrivano su un mondo appena colonizzato, conosciuto come LV-742 dove scoprono un nido di xenomorfi, ignari che un gruppo di caccia di predators è anche presente sul pianeta, intento a cacciare gli xenomorfi. Le battaglie minori tra gli esseri umani ed i Predatori presto degenerano in una guerra a tutto campo. Nel frattempo, la colonia degli xenomorfi riesce a fuggire e tenta di sopraffare entrambe le fazioni.
 
Line 22 ⟶ 25:
La squadra Bravo è inviata su LV-742 in aiuto dei minatori coloni lì presente, raggiunta una colonia la trovano invasa da Xenomorfi, una volta ripulita l'area vengono estratti da una navetta. Nel frattempo il dottor. Samuel Kadinsky inizia ad analizzare gli Xenomorfi, mentre la squadra Bravo attiva un comunicatore in territorio popolato da Xenomorfi per riattivare la connessione tra vari settori.
 
Per contenere l'espansione Alien, i marines fanno da scorta ad uno degli assistenti di Kadinsky mentre cercano sopravvissuti di un'altra squadra; nella missione incontrano dei Predator e rubano delle uova di [[Xenomorfo]].
 
In seguito alla precedente missione, Kadinsky è interessato ai dispositivi mimetici degli [[yautja]] ed i marines sono inviati a cercare di carpirne i segreti e ad annientarli in un settore con alta attività Predator. Di conseguenza alla distruzione dei dispositivi, si è rivelato un tempio Predator in una zona remota del pianeta.
 
Nel frattempo i marines impiegano tutte le loro forze nel contenere l'espansione xenomorfa, Kadinsky ne approfitta per ottenere un bozzolo di Regina in fase di sviluppo. Nella missione dei mercenari della Weyland Yutani e fanatici intervengono contro i marines.
 
Dopo la scoperta del tempio, i Predator sono aumentati esponenzialmente eliminando molti marines, causando una grande espansione degli Alien. La squadra Bravo viene mandata ad affrontare un nido di Xenomorfi, i mercenari e a distruggere dei cannoni Predator antiareiantiaerei.
 
I Predator riescono a catturare Kadisnky, così la squadra Bravo è inviata nel tempio a cercare di salvarlo, tuttavia arrivando troppo tardi, mentre gli xenomorfi irrompono nel tempio, i marines faranno saltare in aria l'intera struttura.
Line 48 ⟶ 51:
La navetta verrà abbattuta e si schianterà in un territorio simile ad una giungla ma la regina si salverà miracolosamente; nella stessa giungla vi è anche un gruppo di Predators. Le due specie si scontrano e alla fine gli Alien avranno la meglio uccidendo anche il capo di quel clan Predator.
 
In seguito alcune uova vengono rubate dal nido ad opera della [[Weyland-Yutani|Weyland-yutani]]; lo scienziato Samuel Kadinsky le usa per creare una nuova razza di Xenomorfi che soprannominerà Serie-K, Xenomorfi giallastri pronti ad uccidere anche gli Xenomorfi normali. Lo scienziato metterà alla prova una parte delle sue creazioni, osservando uno scontro tra un nido di Xenomorfi normali e uno di Serie-K; alla fine la vittoria è raggiunta dagli alieni normali.
 
Dopo i test i Predator attaccano il laboratorio e inavvertitamente un guerriero viene liberato dalla sua cella; in seguito libererà i suoi simili con i quali conquisterà la struttura ed eliminerà ogni essere umano presente all'interno.
Line 67 ⟶ 70:
Degli Alien, se ne potranno avere 45 al massimo, le unità sono formate dalle varianti apparse nei film, fumetti e altri videogiochi con l'aggiunta di varianti inedite come il Trasportatore e il Devastatore.
 
== Accoglienza ==
==Collegamenti esterni==
La rivista ''[[Play Generation]]'' classificò LV-742 come il pianeta più ostile presente nei titoli per [[PlayStation 2]]<ref>{{RivistaVG|pg|69|95|8|2011|titolo=Il pianeta + ostile}}</ref>.
*{{MobyGames|id=aliens-versus-predator-extinction}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
 
{{Alien vs. Predator}}