Provaci ancora Stitch!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: identificativo Il mondo dei doppiatori integrato in T:Collegamenti esterni e importato su Wikidata
Ripristino parziale
 
(52 versioni intermedie di 32 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Fumetto e animazione
{{Film
|tipo = cartone
|sottotipo = film direct-to-video
|lingua originale = inglese
|paese = Stati Uniti d'America
|titolo italiano = Provaci ancora Stitch!
|titolo = Stitch! The Movie
|genere = [[commedia]]
|regista = [[Tony Craig (regista)|Tony Craig]]
|regista 2 = [[Roberts Gannaway]]
|produttore esecutivo = Roberts Gannaway
|produttore esecutivo 2 = Tony Craig
|produttore esecutivo 3 = Jess Winfield
|sceneggiatore = [[Jess Winfield]]
|sceneggiatore 2 = Roberts Gannaway
|sceneggiatore 3 = [[Troy Adomitis]]
|sceneggiatore 3 nota = ([[storyboard]])
|sceneggiatore 4 = [[Tom Bernardo]]
|sceneggiatore 4 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 5 = [[Dave Bullock]]
|sceneggiatore 5 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 6 = [[Tina Kugler]]
|sceneggiatore 6 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 7 = [[Ken Laramay]]
|sceneggiatore 7 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 8 = [[Zac Moncrief]]
|sceneggiatore 8 nota = (storyboard)
|sceneggiatore 9 = [[Calvin Suggs]]
|sceneggiatore 9 nota = (storyboard)
|character design = [[Greg Guler]]
|direttore artistico = [[Mike Moon]]
|musica = [[Michael Tavera]]
|studio = [[Walt Disney Television Animation]]
|studio 2 = [[Rough Draft Studios]]
|studio 3 = [[Starburst Animation]]
|data inizio = 25 agosto 2003
|aspect ratio = 1,66:1
|durata = 60 min
|editore italiano = [[Buena Vista Home Entertainment]]
|data inizio in italiano = 4 novembre 2003
|testi Italia = [[Carla Vangelista]]
|studio doppiaggio Italia = [[Dea 5]]
|direttore doppiaggio Italia = [[Leslie La Penna]]
|successivo = [[Lilo & Stitch (serie animata)|Lilo & Stitch]]
|immagine = Provaci ancora, Stitch!.png
|didascalia = TitoloLilo originalee [[Stitch]] in una scena del film
|titolo originale = Stitch! The Movie
|lingua originale = inglese
|paese = [[USA]]
|anno uscita = [[2003]]
|durata = 58 min
|aspect ratio = 1.66:1
|genere = animazione
|genere 2 = commedia
|regista = [[Tony Craig (regista)|Tony Craig]], [[Roberts Gannaway]]
|sceneggiatore = [[Jess Winfield]], Roberts Gannaway
|produttore esecutivo = Roberts Gannaway, Tony Craig, Jess Winfield
|casa produzione = [[Walt Disney Television Animation]], [[Rough Draft Studios]], [[Starburst Animation]]
|casa distribuzione italiana = [[Buena Vista Home Entertainment]]
|storyboard = [[Troy Adomitis]], [[Tom Bernardo]], [[Dave Bullock]], [[Tina Kugler]], [[Ken Laramay]], [[Zac Moncrief]], [[Calvin Suggs]]
|art director = [[Mike Moon]]
|character design = [[Greg Guler]]
|animatore = [[Jae Bong Koh]], [[Hyung Du Lim]], [[Sang Yeop Han]], [[Yoonbae Kim]], [[Mark Allen]], [[Sahak Hong]], [[Yohan Han]], [[Hyosok Go]], [[Seunghoon Yang]], [[Jaeok Chung]]
|doppiatori originali =
* [[Daveigh Chase]]: Lilo Pelekai
* [[Chris Sanders (regista)|Chris Sanders]]: Stitch
* [[Tia Carrere]]: Nani Pelekai
* [[David Ogden Stiers]]: Jumba Jookiba
* [[Kevin McDonald (attore)|Kevin McDonald]]: Pleakley
* [[Ving Rhames]]: Cobra Bubbles
* [[Dee Bradley Baker]]: David Kawena
* [[Kevin Michael Richardson]]: Capitano Gantu
* [[Jeff Bennett]]: Dr. Jacques von Hämsterviel
* [[Zoe Caldwell]]: Presidentessa del Consiglio
* [[Kunewa Mook]]: Insegnante di hula
* [[Liliana Mumy]]: Myrtle Edmonds
* [[Rob Paulsen]]: Esperimento 625, Capotecnico
* [[Frank Welker]]: Esperimento 221 (Sparky)
|doppiatori italiani =
* [[Lilian Caputo]]: Lilo Pelekai
* [[Larry Kapust]]: Stitch
* [[Maura Cenciarelli]]: Nani Pelekai
* [[Paolo Lombardi]]: Jumba Jookiba
* [[Mino Caprio]]: Pleakley
* [[Paolo Buglioni]]: Cobra Bubbles
* [[Nanni Baldini]]: David Kawena
* [[Glauco Onorato]]: Capitano Gantu
* [[Fabrizio Vidale]]: Dr. Jacques von Hämsterviel
* [[Paola Tedesco]]: Presidentessa del Consiglio
* [[Franco Mannella]]: Esperimento 625
|montatore = [[Tony Mizgalski]]
|musicista = [[Michael Tavera]]
}}
'''''Provaci ancora Stitch!''''' (''Stitch! The Movie'') è un [[film d'animazione]] del [[2003]] diretto da Tony Craig e Roberts Gannaway. È prodotto da [[Walt Disney Television Animation]] ed è uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] del [[Classico Disney]] ''[[Lilo & Stitch]]'' (2002). Viene considerato un [[backdoor pilot]] della serie televisiva ''[[Lilo & Stitch (serie animata)|Lilo & Stitch]]'' piuttosto che un seguito del film originale. La storia presenta i 625 esperimenti creati da [[Jumba Jookiba]] con il finanziamento del dottor [[Jacques von Hämsterviel]].
 
'''''Provaci ancora Stitch!''''' (''Stitch! The Movie'') è un [[film]] del [[2003]] diretto da [[Tony Craig (regista)|Tony Craig]] e [[Roberts Gannaway]]. È un [[film d'animazione]] [[direct-to-video]] prodotto dalla [[Walt Disney Television Animation]], ed è uno [[spin-off (mass media)|spin-off]] del [[Classico Disney]] ''[[Lilo & Stitch]]''. Viene considerato un [[backdoor pilot]] della serie televisiva ''[[Lilo & Stitch (serie animata)|Lilo & Stitch]]'' piuttosto che un seguito del film originale. La storia presenta i 625 esperimenti creati da [[Jumba Jookiba]] con il finanziamento del dottor [[Jacques von Hämsterviel]].
 
== Trama ==
Nello spazio, l'ex capitano Gantu viene assunto dal malvagio dottor Jacques von Hämsterviel per recuperare tutti gli esperimenti di Jumba. Nel frattempo, sulla Terra, Stitch non riesce ad ambientarsi con gli abitanti dell'isola. Lilo cerca di incoraggiarlo dicendo che è unico, paragonandolo al [[mostro di Frankenstein]]. Naturalmente, questo lo fa solo sentire peggio. Una notte, Gantu fa irruzione nella casa e rapisce Jumba per interrogarlo, portandosi via anche una palla blu con scritto il numero 625. Lilo e Stitch riescono a prendere la nave di Jumba per inseguire Gantu nello spazio, ma vengono colpiti e ricadono sulla Terra.
 
Tornati a casa, Lilo, Stitch e Pleakley trovano il contenitore che Jumba nascondeva. Pleakley pensa che questi siano gli altri esperimenti in forma disidratata., Eglied avverte loroi presente di non dirlo a nessuno e di non mettere gli esperimenti in acqua. Disobbedendo deliberatamente a Pleakley, Stitch e Lilo recuperano il contenitore e idratano l'Esperimento 221, che scappa subito. Nel frattempo, Jumba è tenuto prigioniero sulla nave del dottordi Hämsterviel, che sorprendentemente è un piccolo alieno roditore. Incapace di intimidire Jumba, Hämsterviel attiva l'Esperimento 625 per attaccarlo, ma fortunatamente per Jumba, nonostantel'esperimento, ilpur 625 abbiaavendo tutti i poteri di Stitch, egli è incredibilmente pigro e codardo, e dà la priorità al cibo sopra ogni altra cosa.
 
Nel frattempo, Pleakley è in grado di entrare in contatto con la nave di Hämsterviel via telefono.: Hämsterviel dicepretende ada Pleakley che vuole i 624 esperimenti in cambio di Jumba., Quandoquindi Pleakley informa gli altri membri della famiglia, e Nani procede a chiamare Cobra Bubbles mentre Lilo e Stitch escono per trovare il 221. QuandoLa Cobramattina arrivadopo, laCobra mattinaal dopo,proprio egliarrivo sembra sapere già quello che è successo. Nel frattempo, Lilo e Stitch trovano il fastidioso Esperimento 221 in un hotel. Il momento dello scambio arriva, e Pleakley e Cobra si presentano con il contenitore, non sapendo che esso contiene solo 623 esperimenti, cioè tutti i perduti meno il 221. Hämsterviel è scioccato nello scoprire che manca un esperimento. Lilo poi si presenta con l'Esperimento 221 intrappolato in un vaso di vetro. Annunciando di averlo chiamato "Sparky", dice che l'esperimento è parte della famiglia di Stitch e quindi anche della sua. Hämsterviel le diceminaccia di dargliuccidere l'esperimentoJumba ose Jumbanon verràgli ucciso.viene restituito l'Esperimento 221, Lilo e Stitch allora liberano Sparky e Jumba. Al segnale di Cobra, la nave della Presidentessa del Consiglio esce dal vicino oceano e tiene sotto tiro Hämsterviel. Lilo protesta, dicendo che Hämsterviel ha gli altri esperimenti.
 
Sparky usa quindi le sue abilità elettriche per mandare in tilt la nave della Presidentessa, mentre Hämsterviel e Gantu risalgono a bordo della loro nave con gli esperimenti. In un ultimo tentativo di fermare Hämsterviel, Lilo, Stitch e Sparky entrano nella nave. Lilo e Stitch riescono a prendere il contenitore con gli altri esperimenti., Lama lottanello perscontro ilche contenitorene traderiva Lilo,con StitchGantu egli Gantuesperimenti finiscedisidratati perfiniscono liberarecon glil'essere esperimenti disidratatiliberati e disperderlidispersi per tutte le Hawaii. Dopo aver catturato gli eroi, Hämsterviel racconta i suoi piani per clonare Stitch mille volte elascia ordinaLilo aalla mercé di Gantu di fare quello che vuole con Lilo.: Mentreil Gantucapitano mette Lilola bambina in un teletrasportatore per inviarla a uno zoo intergalattico, e Stitch è legato a un peso appena più pesante di quanto possa sollevare. Vedendo Stitch che cerca di evitare di essere vivisezionato da un laser per la clonazione, Sparky manda in cortocircuito la macchina. Sparky e Stitch bloccano Hämsterviel al dispositivo e salvano Lilo. Dopo aver ammanettato Hämsterviel, questo viene arrestato dallaLa Presidentessa del Consiglio arresta Hämsterviel quando Lilo e Stitch atterrano nuovamente al punto d'incontro e danno a Sparky una nuova casa, facendogli alimentare il faro Kilauea. Convincono poi la Presidentessa del Consiglio a dar loro l'incarico di riabilitare gli altri 623 esperimenti e questalei accetta; mentre Lilo e Stitch partono alla ricerca degli esperimenti, alcuni di questi iniziano ad attivarsi.
 
=== Personaggi ===
{{vedi anche|Personaggi di Lilo & Stitch}}
 
== Distribuzione ==
=== Edizione italiana ===
Il doppiaggio italiano venne eseguito dalla [[Dea 5]] e diretto da [[Leslie La Penna]] su dialoghi di [[Carla Vangelista]]. Rispetto al primo film cambia il doppiatore di Stitch, con [[Larry Kapust]] che sostituisce [[Bob van der Houven]] (anche nei successivi film e serie TV).
 
==== RiconoscimentiDoppiaggio ====
{| class="wikitable"
* 2004 - '''[[Annie Award]]'''
|-
** Nomination ''Miglior produzione dell'home entertainment''
! Personaggio !! Doppiatore originale !! Doppiatore italiano
* 2004 - '''[[Golden Reel Award]]'''
|-
** Nomination ''Miglior montaggio sonoro in un film homevideo''
| Lilo Pelekai || [[Daveigh Chase]] || Lilian Caputo
|-
| Stitch || [[Chris Sanders (regista)|Chris Sanders]] || [[Larry Kapust]]
|-
| Nani Pelekai || [[Tia Carrere]] || [[Maura Cenciarelli]]
|-
| Jumba Jookiba || [[David Ogden Stiers]] || [[Paolo Lombardi]]
|-
| Pleakley || [[Kevin McDonald (attore)|Kevin McDonald]] || [[Mino Caprio]]
|-
| Cobra Bubbles || [[Ving Rhames]] || [[Paolo Buglioni]]
|-
| David Kawena || [[Dee Bradley Baker]] || [[Nanni Baldini]]
|-
| Capitano Gantu || [[Kevin Michael Richardson]] || [[Glauco Onorato]]
|-
| Dr. Jacques von Hämsterviel || [[Jeff Bennett]] || [[Fabrizio Vidale]]
|-
| Presidentessa del Consiglio || [[Zoe Caldwell]] || [[Paola Tedesco]]
|-
| Insegnante di hula || Kunewa Mook ||
|-
| Myrtle Edmonds || [[Liliana Mumy]] ||
|-
| Esperimento 625 || rowspan="2" | [[Rob Paulsen]] || [[Franco Mannella]]
|-
| Capotecnico ||
|-
| Esperimento 221 (Sparky) || [[Frank Welker]] || Nanni Baldini
|}
 
=== Edizioni home video ===
In Italia il film uscì in VHS e DVD il 6 novembre 2003.<ref>{{cita web|url = http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2003/VHS2003.html|titolo = USCITE in VHS - Anno 2003|accesso = 22 luglio 2024}}</ref><ref>{{cita web|url = http://www.tempiodelvideo.com/MainPage/WebSite/ListiniUscite/2003/Month0311.html|titolo = USCITE in DVD - Novembre 2003|accesso = 22 luglio 2024}}</ref>
=== VHS ===
==== Prima edizione ====
La prima e unica edizione VHS del film uscì in [[Italia]] il 4 novembre 2003.
 
=== DVDRiconoscimenti ===
*2004 - '''[[Annie Award]]'''
==== Prima edizione ====
**Nomination ''Miglior produzione dell'home entertainment''
La prima edizione DVD del film uscì in Italia il 4 novembre 2003.
*2004 - '''[[Golden Reel Award]]'''
 
**Nomination ''Miglior montaggio sonoro in un film homevideo''
===== Caratteristiche =====
* Lingue in [[Dolby Digital]] 5.1: inglese, italiano e arabo;
* Sottotitoli in inglese, italiano, arabo e inglese per non udenti;
* Contenuti speciali:
** La sfida trivia di Hämsterviel;
** Caccia all'esperimento del dottor Jumba;
** Galleria degli esperimenti;
** Video musicale "Aloha e Komo Mai".
 
== Sequel ==
{{vedi anche|Lilo & Stitch (serie animata)}}
 
Il film è stato seguito nello stesso anno dalla serie televisiva ''[[Lilo & Stitch (serie animata)|Lilo & Stitch]]'', trasmessa su [[Disney Channel]] fino al 29 luglio 2006. Il 23 giugno venne trasmesso sulla stessa rete, come conclusione alla serie (ma prima dell'ultimo episodio), il film televisivo ''[[Leroy & Stitch]]'' e la serie televisiva anime ''[[Stitch!]]''.
 
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
Riga 100 ⟶ 121:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Lilo & Stitch}}
{{Film animati Disney direct-to-video}}
{{Portale|animazione|Disney|fantascienza}}
[[Categoria:Film d'animazione Disney direct-to-video]]
 
[[Categoria:Film d'animazione Disney]]
[[Categoria:Lilo & Stitch]]
[[Categoria:Film sugli extraterrestri]]
[[Categoria:Film direct-to-videoambientati nelle Hawaii]]