Scala Riddle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretta concordanza di genere
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''scala Riddle''' (in inglese ''Riddle scale,'' conosciuta in italiano anche come '''scala dell'omofobia di Riddle''' o '''scala dell'omofobia Riddle''') è una scala [[Psicometria|psicometrica]] che misura il grado in cui una persona è o non è [[Omofobia|omofoba]]. La scala è stata frequentemente utilizzata nell'educazione alla tolleranza riguardo agli atteggiamenti antidiscriminatori nei confronti dell'[[orientamento sessuale]]. Prende il nome daldalla suosua creatorecreatrice, la psicologa [[Dorothy Riddle]].<ref>{{Cita web|url=https://books.google.it/books?id=AtmoCgAAQBAJ&pg=PT147&dq=Riddle+scale&hl=it&sa=X&ved=0ahUKEwj9ssCUv9zaAhVMe8AKHWXbCX0Q6AEIKDAA#v=onepage&q=Riddle%20scale&f=false|titolo=Progressive Sexuality Education: The Conceits of Secularism}}</ref>
 
== Panoramica ==
Riga 17:
# '''Tolleranza''': l'omosessualità è vista come una fase dello sviluppo adolescenziale che molte persone attraversano e la maggior parte delle persone perde crescendo. Quindi, lesbiche e gay sono meno maturi degli etero e dovrebbero essere trattati con la protezione e l'indulgenza che si usa con i bambini che stanno ancora maturando. Si ritiene che le lesbiche e i gay non dovrebbero ricevere posizioni di autorità, dato che devono ancora evolvere il loro comportamento adolescenziale.
# '''Accettazione''': implica ancora che ci sia qualcosa da accettare; il clima di discriminazione esistente viene ignorato. Caratterizzato da affermazioni del tipo "Non sei lesbica per me, sei una persona!" oppure "Quello che fai a letto è affar tuo" o "Va bene per me finché non c'è sfoggio!"
# '''Sostegno''': le persone a questo livello possono non apprezareapprezzare l'omosessualità, ma sono consapevoli del clima omofobico e dell'irrazionale senso di disprezzo che si prova nei confronti degli omosessuali e per ciò lavorano per salvaguardare i diritti di lesbiche e gay.
# '''Ammirazione''': è riconosciuto che essere lesbiche e gay nella società richiede forza. Le persone a questo livello sono disposte a esaminare veramente i loro atteggiamenti, valori e comportamenti nei confronti dell'omosessualità.
# '''Apprezzamento''': la diversità delle persone è considerata preziosa e le lesbiche e i gay sono considerati parte valida di tale diversità. Le persone a questo livello sono disposte a combattere l'omofobia in se stessi e negli altri.