Daniela Santanchè: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Fix Governo Meloni.
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(491 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Daniela Garnero Santanchè
| immagine = DanielaSantanchèDaniela Santanchè 2024 (cropped).jpg
| didascalia = Daniela Santanchè nel 2024
| carica = [[Ministri del turismo della Repubblica Italiana|Ministro del turismo]]
| carica = [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri]]<br/>con delega all'[[Dipartimento per l'Attuazione del Programma di Governo|attuazione del programma di Governo]]
| mandatoinizio = 422 marzoottobre [[2010]]2022
| mandatofine = 16 novembre [[2011]]
| presidenteprimoministro = [[SilvioGiorgia BerlusconiMeloni]]
| predecessore = [[GiovanniMassimo Dell'ElceGaravaglia]]
| successore =
| carica2 = [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|Sottosegretario di Stato]] [[Ufficio per il programma di governo|per l'attuazione del programma di governo]]
| carica4 = [[Camera dei Deputati|Deputato della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio2 = 4 marzo 2010
| mandatoinizio4 = 11 luglio [[2001]]
| mandatofine2 = 16 novembre 2011
| mandatofine4 = 22 marzo [[2018]]
| primoministro2 = [[Silvio Berlusconi]]
| legislatura4 = [[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV]], [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV]], [[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII]]
| predecessore2 = [[Giovanni Dell'Elce]]
| gruppo parlamentare4 = '''XIV:'''<br />- [[Alleanza Nazionale]]
| carica3 = [[Senatrice della Repubblica Italiana]]
 
| mandatoinizio3 = 23 marzo 2018
'''XV:'''<br />
| mandatofine3 =
- [[Gruppo misto|GRUPPO MISTO]] - ''componente:'' [[La Destra]] <small>(Dal 13/11/2007 a fine legislatura)</small>
| legislatura3 = {{NumLegRepubblica|S|XVIII|XIX}}
 
| gruppo parlamentare3 = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]
''In precedenza:''
| coalizione3 = '''XVIII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|Centro-destra 2018]]<br>'''XIX''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|Centro-destra 2022]]
 
| circoscrizione3 = [[Circoscrizione Lombardia (Senato della Repubblica)|Lombardia]]
- [[Alleanza Nazionale]] <small>(Da inizio legislatura al 13/11/2007)</small>
| collegio3 = '''XVIII''': [[Collegio uninominale Lombardia - 17|17 (Cremona)]]<br>'''XIX''': [[Collegio uninominale Lombardia - 11 (2020)|11 (Cremona)]]
 
| incarichi3 = '''XVIII legislatura:'''
'''XVII:'''<br />
-*[[Capogruppo (parlamento)|Capogruppo]] di [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] nella [[Commissione parlamentare di vigilanza RAI]] <small>(Dall'11dal 17/1207/20172018 aal fine legislatura)<12/small>10/2022)
| sito3 = https://www.senato.it/leg/19/BGT/Schede/Attsen/00018121.htm
 
| carica4 = [[Deputata della Repubblica Italiana]]
''In precedenza:''
| mandatoinizio4 = 30 maggio 2001
 
| mandatofine4 = 28 aprile 2008
- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia - Il Popolo della Libertà - Berlusconi Presidente]] <small>(Da inizio legislatura all'11/12/2017)</small>
| mandatoinizio5 = 15 marzo 2013
| coalizione4 = '''XIV - XV:'''<br />[[Casa delle Libertà]]
| mandatofine5 = 22 marzo 2018
 
| legislatura5 = {{NumLegRepubblica|D|XIV|XV|XVII}}
'''XVII:'''<br />
| gruppo parlamentare5 = '''XIV''': [[Alleanza Nazionale|AN]]<br/>'''XV''':<br/>- [[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(fino al 13/11/2007)</small><br/>- [[Gruppo misto nella XV legislatura|Misto]]/[[La Destra|LD]] <small>(dal 13/11/2007)</small><br/>'''XVII''':<br/>- [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]-[[PdL|Il Popolo della Libertà-Berlusconi Presidente]] <small>(fino all'11/12/2017)</small><br/>- [[FdI-AN]] <small>(dall'11/12/2017)
[[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche italiane del 2013|Coalizione di centro-destra del 2013]]
| coalizione5 = '''XIV'''-'''XV''': [[Casa delle Libertà]]<br/>'''XVII''': [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2013|Centro-destra 2013]]
| circoscrizione4 = [[Circoscrizione Lombardia 3|Lombardia 3]]
| circoscrizione5 = [[Circoscrizione Lombardia 3 (1993)|Lombardia 3]]
| collegio4 =
| sito5 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=300639&lettera=&idLegislatura=17
| partito = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] <small>(dal 2017)</small><br />''In precedenza:''<br />[[Alleanza Nazionale]] <small>(1995-2007)</small><br />[[La Destra]] <small>(2007-2008)</small><br />Movimento per l'Italia <small>(2008-2009)</small><br />[[Il Popolo della Libertà]] <small>(2009-2013)</small><br />[[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] <small>(2013-2017)</small>
| partito = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] <small>(dal 2017)</small><br/>''In precedenza'':<br/>[[Alleanza Nazionale|AN]] <small>(1995-2007)</small><br/>[[La Destra|LD]] <small>(2007-2008)</small><br/>[[Movimento per l'Italia|MpI]] <small>(2008-2010)</small><br/>[[Il Popolo della Libertà|PdL]] <small>(2010-2013)</small><br/>[[Forza Italia (2013)|FI]] <small>(2013-2017)
| titolo di studio = Laurea in Scienze Politiche
| incarichi5 = '''XIV legislatura:'''
*Membro della [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione]]
*Membro del [[Comitato parlamentare per i procedimenti di accusa]]
*Membro della [[Commissione Politiche dell'Unione europea della Camera dei deputati|14ª Commissione Politiche dell'Unione europea]] <small>(in sostituzione di [[Gianfranco Fini]])
| titolo di studio = Laurea in scienze politiche
| alma mater = [[Università di Torino]]
| professione = Imprenditrice
| tipo nomina4 =
| incarichi4 =
| sito4 = http://www.camera.it/leg17/29?tipoAttivita=&tipoVisAtt=&tipoPersona=&shadow_deputato=300639&lettera=&idLegislatura=17
| carica3 = [[Senato della Repubblica| Senatore della Repubblica Italiana]]
| mandatoinizio3 = 23 marzo [[2018]]
| mandatofine3 =
| legislatura3 = [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII]]
| gruppo parlamentare3 = [[Fratelli d'Italia (partito)|Fratelli d’Italia]]
| coalizione3 = [[Coalizione di centro-destra]]
|circoscrizione3= Lombardia
| collegio3 = [[collegio uninominale|uninominale]]-17 (Cremona)
|sito3= http://www.senato.it/leg/18/BGT/Schede/Attsen/00018121.htm
}}
{{Bio
|Nome = Daniela
|Cognome = Garnero
|PostCognomeVirgola = già coniugata '''Santanchè'''
|ForzaOrdinamento = Santanche, Daniela
Riga 67 ⟶ 61:
|Attività2 = imprenditrice
|Nazionalità = italiana
|PostNazionalità = , dal 22 ottobre 2022 [[Ministri del turismo della Repubblica Italiana|ministro del turismo]] nel [[governo Meloni]]
}}
 
È stata [[Camera dei deputati|deputata della Camera]] dal [[2001]] al [[2008]], eletta nelle liste di [[Alleanza Nazionale]], si è candidata a premier per la lista [[La Destra-Fiamma Tricolore]] nel [[2008]] non risultando eletta neanche come parlamentare, è stata [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] alla Presidenza del Consiglio con delega all'[[Dipartimento per l'Attuazione del Programma di Governo|Attuazione del programma di governo]] del [[governo Berlusconi IV]]<ref>{{cita web|url=http://www.governo.it/Governo/Ministeri/ministri_gov.html|titolo=I Ministri, i Vice Ministri e i Sottosegretari del Governo Berlusconi IV|sito=governo.it |accesso=13 ottobre 2010}}</ref> dal 1º marzo [[2010]] al 16 novembre [[2011]], ed è infine stata rieletta in Parlamento nel [[2013]] con [[il Popolo della Libertà]], aderendo a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] nel novembre dello stesso anno.<ref name="camera.it">[http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1851&idGruppoMisto=&tipoVis=#modifiche Camera dei Deputati: Composizione del gruppo FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE]</ref><ref name="corriere.it">[http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia]</ref> Nel dicembre 2017 passa a [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]. È soprannominata ''La pitonessa''.<ref>{{cita web|url=http://www.liberoquotidiano.it/news/politica/1304255/Santanche--l-ex-marito---Daniela-si-chiama-Pitonessa-per-una-barzelletta-sporca-.html|titolo=Santanché, l'ex marito: "Daniela si chiama Pitonessa per una barzelletta sporca"|editore=[[Libero (quotidiano)|Libero Quotidiano.it]]}}</ref>
È stata [[Camera dei deputati (Italia)|deputata della Camera]] dal 2001 al 2008, eletta nelle liste di [[Alleanza Nazionale]], si è candidata a Premier per la lista [[La Destra - Fiamma Tricolore]] nel 2008 non risultando eletta, è stata [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretaria]] alla Presidenza del Consiglio con delega all'[[Dipartimento per l'attuazione del programma di governo|attuazione del programma di governo]] del [[governo Berlusconi IV]]<ref>{{cita web|url=http://www.governo.it/Governo/Ministeri/ministri_gov.html|titolo=I Ministri, i Vice Ministri e i Sottosegretari del Governo Berlusconi IV|sito=governo.it|accesso=13 ottobre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117023012/http://www.governo.it/Governo/Ministeri/ministri_gov.html|dataarchivio=17 novembre 2015|urlmorto=no}}</ref> dal 1º marzo 2010 al 16 novembre 2011, ed è infine stata rieletta in Parlamento nel 2013 con [[Il Popolo della Libertà]], aderendo a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]] nel novembre dello stesso anno.<ref name="camera.it">{{Cita web|url=https://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1851&idGruppoMisto=&tipoVis=#modifiche|titolo=Composizione del gruppo FORZA ITALIA - IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE|editore=[[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]]|citazione=In data 11 dicembre 2017, la deputata Daniela GARNERO SANTANCHÈ lascia il gruppo per aderire al gruppo [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]|accesso=6 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190106074347/http://www.camera.it/leg17/217?idlegislatura=17&idGruppo=1851&idGruppoMisto=&tipoVis=#modifiche|dataarchivio=6 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref><ref name="corriere.it">{{Cita web |url=http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml |titolo=L'addio al Pdl (in frantumi), rinasce Forza Italia |accesso=20 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131126140958/http://www.corriere.it/politica/13_novembre_16/addio-pdl-in-frantumi-rinasce-forza-italia-0d58c8fc-4e97-11e3-80a5-bffb044a7c4e.shtml |dataarchivio=26 novembre 2013 |urlmorto=no }}</ref> Nel dicembre 2017 è passata a [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]].
 
== Biografia ==
Figlia di Ottavio Garnero, [[imprenditore]] cuneese titolare di un'agenzia di spedizioni (la Unione Corrieri Cuneesi), è secondae di treDelfina Chiapello, ha una sorella maggiore, Fiorella, ed un fratello minore, fratelliMassimo. Terminato il liceo, si trasferisce a [[Torino]] per frequentare il corso di [[laurea]] in [[scienze politiche]]. Poco più tardi sposa Paolo Santanchè, chirurgo estetico, e si impiega nella società del marito con compiti amministrativi.
 
=== Attività imprenditoriale ===
Nel [[1995]], lascia il marito (di cui mantiene il cognome a seguito di un accordo giudiziale in sede di separazione) per l'[[ingegnere]] [[Canio Giovanni Mazzaro]], imprenditore farmaceutico [[Potenza (Italia)|potentino]], presidente della [[Pierrel]], da cui ha un figlio, Lorenzo, nel 1996. Secondo la stampa, dopo la separazione con Mazzaro, è stata legata all'uomo d'affari [[Luigi Bisignani]].<ref>{{Cita news|autore=Gianni Barbacetto|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/08/luigi-bisignani-luomo-che-collega/95589/|titolo=Luigi Bisignani, l'uomo che collega|pubblicazione=[[Il fatto quotidiano]] |giorno=5|mese=03|anno=2011|accesso=15 maggio 2011}}</ref>
Laureatasi in scienze politiche all'[[Università degli Studi di Torino]],<ref name=Sottosegretario/> nel [[1983]] fonda una società di [[marketing]]. Nello stesso anno partecipa come concorrente nella [[trasmissione televisiva]] ''[[W le donne (programma televisivo)|W le donne]]''. Nel [[1990]], fonda la Dani Comunicazione Srl, società nel settore delle pubbliche relazioni e organizzazione di eventi. Tra il [[1992]] e il [[1993]], partecipa a un corso di formazione imprenditoriale della [[SDA Bocconi School of Management|SDA Bocconi]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/22/il-curriculum-patacca-della-santanche-oggi-rivela-inventato-il-master-alla-bocconi/99294/|titolo=Santanchè e il ‘falso’ master della Bocconi, il comunicato dell'ateneo non chiarisce|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]] |data=23 marzo 2011|accesso=6 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180624093115/http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/22/il-curriculum-patacca-della-santanche-oggi-rivela-inventato-il-master-alla-bocconi/99294/ |dataarchivio=24 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/santanch-ha-fatto-master-bocconi-stronca-falso-scoop.html|titolo=«Santanchè ha fatto il master» La Bocconi stronca il falso scoop|pubblicazione=[[il Giornale]] |data=24 marzo 2011|autore=Stefano Zurlo|accesso=6 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180311081249/http://www.ilgiornale.it/news/santanch-ha-fatto-master-bocconi-stronca-falso-scoop.html|dataarchivio=11 marzo 2018|urlmorto=no}}</ref>
 
Daniela Santanché è presidente di Visibilia Pubblicità, {{chiarire|fondata nel [[2007]]}},<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/aziende/23_giugno_25/visibilia-societa-tanti-cloni-riviste-comprate-serie-poi-crisi-insieme-debiti-ora-trattativa-col-fisco-5d7f978e-12e6-11ee-9975-a381d24ea7b4.shtml|titolo=Santanché e il caso Visibilia: le riviste comprate in serie, poi i debiti, ora la trattativa col Fisco|autore=Giuliana Ferraino|sito=[[Corriere della Sera]] – L'Economia|data=25 giugno 2023|accesso=4 febbraio 2024|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230630005153/https://www.corriere.it/economia/aziende/23_giugno_25/visibilia-societa-tanti-cloni-riviste-comprate-serie-poi-crisi-insieme-debiti-ora-trattativa-col-fisco-5d7f978e-12e6-11ee-9975-a381d24ea7b4.shtml|dataarchivio=30 giugno 2023|urlmorto=sì}}</ref> diventata poi Visibilia Editore e Visibilia Concessionaria nel [[2019]]<ref>[https://www.companyreports.it/visibilia_concessionaria_srl-10826570961/ Visibilia Concessionaria, companyreports.it, accesso il 14 agosto 2023]</ref> e quotata in Borsa, e concessionaria della raccolta pubblicitaria dei quotidiani ''[[Il Giornale]]'' e, fino al [[2010]], di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Riformista]]'' e anche dell'''Ordine di Como'' (fino al giugno [[2012]]), di alcuni giornali a distribuzione gratuita (''[[Metro (quotidiano)|Metro]]'' ''D-News'' e ''Io Spio'')<ref>[http://www.visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=2 Visibilia Pubblicità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101129214056/http://visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=2 |data=29 novembre 2010 }}</ref><ref>[http://www.visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=3 Visibilia Pubblicità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101129214101/http://visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=3 |data=29 novembre 2010 }}</ref> e del complesso [[The Space Cinema]] (dal [[2012]] al [[2013]]).<ref>[http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201202161519499061&chkAgenzie=ITALIAOGGI The Space Cinema firma con Visibilia] 16 febbraio 2012</ref>
Nel maggio [[2016]], al settimanale ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'' annuncia la fine della relazione durata nove anni con il giornalista [[Alessandro Sallusti]].<ref>[http://www.oggi.it/gossip/amori/2016/05/17/daniela-santanche-ammette-tutto-tra-me-e-alessandro-sallusti-e-finita-ora-amo-dimitri-esclusivo/ Daniela Santanché ammette tutto: “Tra me e Alessandro Sallusti è finita: ora amo Dimitri”]</ref><ref>[http://gossip.pourfemme.it/articolo/daniela-santanche-e-alessandro-sallusti-si-sono-lasciati-dopo-9-anni-d-amore-foto/34393/ Daniela Santanchè e Alessandro Sallusti si sono lasciati dopo 9 anni d'amore]</ref><ref>[http://dilei.it/lifestyle/daniela-santanche-le-prime-foto-col-principe-dimitri-dasburgo-lorena/442377/ Daniela Santanchè, le prime foto col principe Dimitri Kunz d'Asburgo Lorena]</ref> Il suo nuovo compagno, Dimitri Habsbourg-Lorraine, è in società con lei diventando consigliere nel CdA di ''"Visibilia"''.<ref>[http://www.corriere.it/economia/16_dicembre_06/visibilia-scontro-ferrari-santanche-sull-uscita-fermata-piazza-affari-60c8acd0-bbd8-11e6-a857-3c2e3af6f0b6.shtml Visibilia, scontro Ferrari-Santanché]</ref>
 
Stringe un accordo con [[Google]] assicurandosi i budget della comunicazione on-line delle piccole e medie imprese italiane (PMI).
===Filmografia===
*([[2002]]) "[[Il trasformista]]" (cameo)
 
Vende poi il 40% di Visibilia Pubblicità all'ex compagno Canio Mazzaro per {{formatnum:900000}} euro, ricambiando poi il favore nel [[2013]] con l'acquisizione, tramite la sua D1 Partecipazioni, del 14,91% della sua [[Bioera]] (gruppo di aziende specializzate in prodotti biologici, cosmesi e prodotti alimentari) dalla First Capital diventandone presidente del [[Consiglio di amministrazione|CdA]] nel [[2012]].<ref>{{cita TV|trasmissione=Report|titolo=Puntata del 10/07/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/07/Report---Puntata-del-10072023-7e4efa7b-ba7d-464a-a4a4-efd8a3729819.html}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/24/editoria-sempre-meno-redditizia-per-santanche-che-non-si-da-per-vinta/690223/ |titolo=Editoria sempre meno redditizia per la Santanché che non si dà per vinta|autore=Carlo Fronti|editore=[[il Fatto Quotidiano]]|data=24 agosto 2013|accesso=6 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180624150840/https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/24/editoria-sempre-meno-redditizia-per-santanche-che-non-si-da-per-vinta/690223/ |dataarchivio=24 giugno 2018|urlmorto=no}}</ref> Insieme a Mazzaro ha gestito fino al giugno del [[2022]] Ki Group SpA, azienda operante nel settore del biologico che è stata acquistata nel [[2006]] da Bioera<ref>{{Cita web|url=https://www.agoravox.it/Report-Santanche-il-lato.html|titolo=Report: Santanché, il lato imprenditoriale del Ministro del Turismo|autore=Aldo Funicelli|sito=AgoraVox|data=20 giugno 2023|accesso=8 agosto 2023|dataarchivio=28 giugno 2023|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230628083649/https://www.agoravox.it/Report-Santanche-il-lato.html}}</ref> e diventata poi Ki Group srl e successivamente Verde Bio, nel cui consiglio di amministrazione sedeva [[Paolo Cirino Pomicino]], ex ministro che le presentò [[Silvio Berlusconi]], oltre a diversi famigliari.<ref>[https://www.milanofinanza.it/news/ki-group-punta-a-una-quota-di-illa-2563896 Ki Group punta a una quota di Illa Ki Group punta a una quota di Illa]</ref><ref>{{cita TV|trasmissione=Report|titolo=Puntata del 19/06/2023|url=https://www.raiplay.it/video/2023/06/Report---Puntata-del-19062023-3033406a-6460-4ef6-bb13-8b6353fa39d5.html}}</ref><ref>[https://www.ilcorrieredelgiorno.it/le-accuse-alla-santanche-bancarotta-e-false-comunicazioni-ed-un-conflitto-dinteresse-imbarazzante/ Le accuse alla società della Santanchè: bancarotta e false comunicazioni. Ed un conflitto d’interesse imbarazzante]</ref> Con Mazzaro, sempre tramite la Bioera, nel [[2014]] aveva acquistato anche la Unopiù, azienda di arredamento di lusso per esterni di [[Soriano nel Cimino]].<ref>[https://www.viterbonews24.it/foto/daniela-santanch-dallunit-alla-unopi_41547_53066.htm Daniela Santanchè dall'Unità alla Unopiù]</ref>
=== Attività imprenditoriale ===
Laureatasi in [[scienze politiche]] all'[[Università di Torino]],<ref name=Sottosegretario/> nel [[1983]] fonda una società di [[marketing]]. Nel [[1990]], fonda la ''"Dani Comunicazione Srl"'', società che in poco tempo diventa leader nel settore delle pubbliche relazioni e organizzazione di eventi. Tra il [[1992]] e il [[1993]], partecipa a un corso di formazione imprenditoriale della [[SDA Bocconi School of Management|SDA Bocconi]].<ref>{{Cita news|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/22/il-curriculum-patacca-della-santanche-oggi-rivela-inventato-il-master-alla-bocconi/99294/|titolo=Santanchè e il ‘falso' master della Bocconi, il comunicato dell'ateneo non chiarisce|pubblicazione=[[il Fatto Quotidiano]] |data=23 marzo 2011|accesso=30 maggio 2016}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.ilgiornale.it/news/santanch-ha-fatto-master-bocconi-stronca-falso-scoop.html|titolo=«Santanchè ha fatto il master» La Bocconi stronca il falso scoop|pubblicazione=[[il Giornale]] |data=23 marzo 2011|accesso=30 maggio 2016}}</ref>
 
Nel febbraio [[2014]], [[Visibilia Editore]], di cui è presidente e di cui possiede il 75,9% mentre [[Paola Ferrari]] ha il 5,4% (mentre possiede il 33% della holding principale),<ref>{{Cita web|url=http://www.ilgiornale.it/news/economia/santanch-visibilia-pronto-laumento-capitale-1314964.html |titolo=Santanchè: Visibilia, pronto l'aumento di capitale|editore=[[il Giornale|ilgiornale.it]]|data=6 ottobre 2016|accesso=6 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190405072149/http://www.ilgiornale.it/news/economia/santanch-visibilia-pronto-laumento-capitale-1314964.html|dataarchivio=5 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref> ha acquistato le testate ''[[Ciak (periodico)|Ciak]]'' e ''[[PC Professionale]]'' dalla [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].<ref>{{Cita web|url=https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1411195/Daniela-Santanche-compra-due-testate-da-Fininvest-.html |titolo=Daniela Santanchè compra due testate da Fininvest|editore=[[Libero (quotidiano)|Libero]]|data=22 febbraio 2014|accesso=6 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140302102512/https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1411195/Daniela-Santanche-compra-due-testate-da-Fininvest-.html |dataarchivio=2 marzo 2014|urlmorto=no}}</ref> Attraverso Dani Comunicazione è stata in società con [[Flavio Briatore]] nella discoteca [[Billionaire]] di [[Porto Cervo]], cedendogli sempre nello stesso mese il suo 10% per {{formatnum:400000}} euro. Decide però di rimanere socia del Twiga di [[Marina di Pietrasanta]] sempre con la stessa quota nella Mammamia Srl.<ref>[http://www.lanotiziagiornale.it/la-santanche-molla-il-billionairela-pitonessa-e-affamata-di-soldi-vendute-le-quote-del-locale-di-porto-cervo-a-briatore/ La Santanché molla il Billionaire] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170113160135/http://www.lanotiziagiornale.it/la-santanche-molla-il-billionairela-pitonessa-e-affamata-di-soldi-vendute-le-quote-del-locale-di-porto-cervo-a-briatore/ |data=13 gennaio 2017 }} 6 febbraio 2014</ref> Liquidata la sua Dani Comunicazione dopo più di 20 anni, in estate la holding lussemburghese Laridel Participations di Briatore le vende il 10% della ''Invest srl'', con sede ad [[Arzachena]], per {{formatnum:150000}} euro. La Invest srl si sta occupando di costruire un residence di lusso in un'area della cittadina sarda che vale 6 milioni di euro.<ref>[http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/affari-santanch-attesa-quotidiano-fondato-antonio-81022.htm GLI AFFARI DELLA SANTANCHÈ] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170113082501/http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/affari-santanch-attesa-quotidiano-fondato-antonio-81022.htm |data=13 gennaio 2017 }} 16 luglio 2014</ref>
Daniela Santanché è presidente di ''"Visibilia Pubblicità"'', fondata nel [[2007]] e quotata in Borsa, e concessionaria della raccolta pubblicitaria dei quotidiani ''[[Il Giornale]]'' e, fino al [[2010]], di ''[[Libero (quotidiano)|Libero]]'' e ''[[Il Riformista]]'' e anche dell'''Ordine di Como'' (fino al giugno [[2012]]), di alcuni giornali a distribuzione gratuita (''[[Metro (quotidiano)|Metro]]'' ''D-News'' ed ''Io Spio'')<ref>[http://www.visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=2 Visibilia Pubblicità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101129214056/http://visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=2 |data=29 novembre 2010 }}</ref><ref>[http://www.visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=3 Visibilia Pubblicità<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101129214101/http://visibilia.eu/mezzigestiti_item.php?type=3 |data=29 novembre 2010 }}</ref> e del complesso [[The Space Cinema]] (dal [[2012]] al [[2013]]).<ref>[http://www.italiaoggi.it/news/dettaglio_news.asp?id=201202161519499061&chkAgenzie=ITALIAOGGI The Space Cinema firma con Visibilia] 16 febbraio 2012</ref>
 
A novembre [[2015]], ha rilevato dal gruppo PRS Editore i settimanali, ''[[Novella 2000]]'' e ''[[Visto (settimanale)|Visto]]'', ai quali era stata vicina, nel [[2013]], quando erano di proprietà di [[RCS MediaGroup|RCS]]<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2015/11/19/219768/|titolo=Visibilia Editore di Daniela Santanchè compra da Prs Novella 2000 e Visto|accesso=21 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151122021421/http://www.primaonline.it/2015/11/19/219768/|dataarchivio=22 novembre 2015|urlmorto=no}}</ref>. Il 26 luglio [[2017]] annuncia la messa in [[liquidazione]] di Visibilia Magazine, casa editrice di ''Novella 2000'' e ''Visto''<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2017/07/26/259885/|titolo=Daniela Santanchè liquida Visibilia Magazine, che edita ‘Novella 2000′ e ‘Visto’|accesso=29 luglio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170729175329/http://www.primaonline.it/2017/07/26/259885/|dataarchivio=29 luglio 2017|urlmorto=no}}</ref>.
Stringe un accordo con [[Google]] assicurandosi i budget della comunicazione on-line delle piccole e medio imprese italiane (PMI). Vende poi il 40% di ''"Visibilia Pubblicità"'' all'ex marito, Mazzaro, per 900.000 euro, ricambiando poi il favore con l'acquisizione del 14,91% della sua [[Bioera]] (gruppo di aziende specializzate in prodotti biologici, cosmesi e prodotti alimentari) dalla ''"First Capital"'' diventandone presidente del CdA. I due sono anche soci di ''"Bioffod Italia"''.<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/08/24/editoria-sempre-meno-redditizia-per-santanche-che-non-si-da-per-vinta/690223/|titolo=Editoria sempre meno redditizia per la Santanché che non si dà per vinta|data=24 agosto 2013}}</ref>
 
A dicembre [[2021]] Santanchè, assieme all'ex compagno Canio Mazzaro e l'attuale compagno Dimitri Kunz acquisiscono Ginissima srl, una società inattiva che vende scarpe online, e ne cambiano il nome in Visibilia Editrice inserendovi alcune parti operative e i debiti.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/politica/2024/11/30/news/luca_ruffino_visibilia_la_russa_santanche-423765919/|titolo=“Mio padre è morto per il caso Visibilia”. L’accusa a Santanchè del figlio di Ruffino|sito=la Repubblica|data=2024-11-30|accesso=2024-12-05}}</ref>
Nel febbraio [[2014]], ''"Visibilia Editore"'', di cui possiede il 75,9% mentre [[Paola Ferrari]] ha il 5,4% (mentre possiede il 33% della holding principale),<ref>[http://www.ilgiornale.it/news/economia/santanch-visibilia-pronto-laumento-capitale-1314964.html Santanchè: Visibilia, pronto l'aumento di capitale] 6 ottobre 2016</ref> ha acquistato le testate ''[[Ciak (periodico)|Ciak]]'' e ''[[PC Professionale]]'' dalla [[Arnoldo Mondadori Editore|Mondadori]].<ref>[http://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/1411195/Daniela-Santanche-compra-due-testate-da-Fininvest-.html Daniela Santanchè compra due testate da Fininvest] liberoquotidiano.it, 22 febbraio 2014</ref> Attraverso ''"Dani Comunicazione"'' è stata in società con [[Flavio Briatore]] nella discoteca, ''[[Billionaire]]'', di [[Porto Cervo]] cedendogli sempre nello stesso mese il suo 10% per 400.000 euro. Decide però di rimanere socia del ''Twiga'' di [[Forte dei Marmi]] sempre con la stessa quota nella ''"Mammamia Srl"''.<ref>[http://www.lanotiziagiornale.it/la-santanche-molla-il-billionairela-pitonessa-e-affamata-di-soldi-vendute-le-quote-del-locale-di-porto-cervo-a-briatore/ La Santanchè molla il Billionaire] 6 febbraio 2014</ref> Liquidata la sua ''"Dani Comunicazione"'' dopo più di 20 anni, in estate la holding lussemburghese ''"Laridel Participations"'' di Briatore le vende il 10% della ''"Invest srl"'', con sede ad [[Arzachena]], per 150.000 euro. La ''"Invest srl"'' si sta occupando di costruire un residence di lusso in un'area della cittadina sarda che vale 6 milioni di euro.<ref>[http://www.dagospia.com/rubrica-4/business/affari-santanch-attesa-quotidiano-fondato-antonio-81022.htm GLI AFFARI DELLA SANTANCHÈ] 16 luglio 2014</ref>
 
Dopo la nomina a Ministro del turismo nel [[governo Meloni]], cede per 2,8 milioni di euro la sua quota del 22% del Twiga per metà alla Majestas sarl, società lussemburghese controllata da Briatore, e per l'altra metà a Thor srl e Modi srl, due società controllate dall'attuale compagno Dimitri Kunz, che già possedeva il 22% della Twiga srl,<ref>{{Cita news|autore=Marco Grasso|titolo=Santanchè gioca in casa|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|giorno=25|mese=novembre|anno=2022|pagina=10}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/economia/aziende/22_novembre_24/santanche-twiga-dimitri-kunz-d-asburgo-lorena-9c05e63a-6be7-11ed-a1e9-9f4731a1c832.shtml|titolo=Santanché ha venduto la sua quota del Twiga al suo compagno Dimitri Kunz d’Asburgo Lorena e a Briatore|sito=corriere.it|data=2022-11-24|accesso=2022-12-11}}</ref> della quale è l'amministratore insieme al cognato di Briatore<ref>{{Cita news|autore=Candida Morvillo|titolo=Avevo sconsigliato a Daniela di riferire in Senato|pubblicazione=[[Il Corriere della Sera]]|giorno=8|mese=luglio|anno=2023|pagina=13}}</ref>. Al compagno la Santanchè lascia anche la guida di Visibilia;<ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/cronache/chi-dimitri-kunz-asburgo-il-misterioso-compagno-di-daniela-santanche-825447.html|titolo=Chi è Dimitri Kunz d'Asburgo, il misterioso compagno di Daniela Santanchè|sito=affaritaliani.it|data=2022-11-13|accesso=2022-12-11}}</ref><ref>[https://www.tag24.it/691570-chi-e-dimitri-kunz-dasburgo/ Caso Santanché; chi è Dimitri Kunz D’Asburgo, ex amministratore di Visibilia e proprietario del Twiga?]</ref> le sue quote verranno poi cedute a Luca Reale Ruffino che nel marzo [[2023]] diventerà presidente del CdA di Visibilia Editore prima di suicidarsi ad agosto<ref>[https://marketinsight.it/2022/10/18/visibilia-editore-sif-e-luca-giuseppe-reale-ruffino-entrano-nellazionariato/ VISIBILIA EDITORE – SIF E LUCA GIUSEPPE REALE RUFFINO ENTRANO NELL’AZIONARIATO]</ref><ref>[https://marketinsight.it/2023/03/08/visibilia-editore-nuovo-cda-luca-giuseppe-reale-ruffino-presidente/ VISIBILIA EDITORE – NUOVO CDA, LUCA GIUSEPPE REALE RUFFINO PRESIDENTE]</ref>. Tuttavia ad aprile la Santanchè tramite la sua Immobiliare Dani srl costituisce la Ldd Sas, partecipata insieme al compagno Kunz e al figlio Lorenzo Mazzaro, che si occupa della gestione del Twiga e di ripianare i debiti di Visibilia grazie al 3,5% del fatturato annuo della Twiga srl.<ref>{{Cita news|autore=Giacomo Salvini|titolo= Twiga, così la Pitonessa violò il codice etico FdI|pubblicazione=[[Il Fatto Quotidiano]]|giorno=11|mese=luglio|anno=2023|pagina=2}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.affaritaliani.it/politica/santanche-il-grande-inganno-una-srl-segreta-per-lucrare-sul-twiga-ecco-come-865042.html|titolo=Santanchè, una srl segreta per lucrare sul Twiga e salvare Visibilia|sito=Affaritaliani.it|data=2023-07-08|accesso=2023-07-11}}</ref><ref>[https://www.open.online/2023/06/26/caso-santanche-fallimento-visibili-principe-dimitri-twiga-fisco/ Il principe Dimitri dai 13 nomi e cognomi fa da garante. Insieme al Twiga per la compagna Daniela Santanché con il fisco italiano]</ref>
Nel novembre [[2015]], ha rilevato dal gruppo "PRS Editore" i settimanali, «[[Novella 2000]]» e «Visto», ai quali era stata vicina, nel [[2013]], quando erano di proprietà di [[RCS MediaGroup|RCS]]<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2015/11/19/219768/|titolo=Visibilia Editore di Daniela Santanchè compra da Prs Novella 2000 e Visto|accesso=21 novembre 2015}}</ref>. Il 26 luglio [[2017]] ha annunciato la messa in liquidazione di Visibilia Magazine, casa editrice di «Novella 2000» e «Visto»<ref>{{cita web|url=http://www.primaonline.it/2017/07/26/259885/|titolo=Daniela Santanchè liquida Visibilia Magazine, che edita ‘Novella 2000′ e ‘Visto’|accesso=29 luglio 2017}}</ref>.
 
Nell'estate del [[2023]] l'ex socia [[Paola Ferrari]], tramite la sua Alevi srl, acquista il 25% della Visibilia Concessionaria dalla Immobiliaria Dani della Santanché per 200.000 euro.<ref>[https://www.open.online/2023/08/11/visibilia-daniela-santanche-paola-ferrari-contratto/ Costa 200 mila euro a Paola Ferrari salvare Daniela Santanché e il suo gruppo Visibilia]</ref>
== Carriera politica ==
=== Attività politica con AN a Milano ===
Santanchè entra in politica inizialmente come collaboratrice personale di [[Ignazio La Russa]] nel [[1995]], iscrivendosi ad [[Alleanza Nazionale]].
 
A dicembre [[2024]] cede il 75% del capitale di Athena Pubblicità (azionista di controllo di Visibilia Editore) a Wip Finance, una società di consulenza svizzera.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://quifinanza.it/attualita/santanche-visibilia-nuova-proprieta/872466/|titolo=Santanchè vende Visibilia: chi sono i nuovi proprietari|sito=QuiFinanza|data=2024-12-26|accesso=2024-12-29}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.soldionline.it/notizie/azioni-italia/visibilia-editore-contratto-preliminare-per-cessione-del-75-del-capitale-di-athena-pubblicita|titolo=Visibilia Editore, contratto preliminare per cessione del 75% del capitale di Athena Pubblicità|sito=www.soldionline.it|data=2024-12-27|accesso=2024-12-29}}</ref>
In quota AN è consulente per la giunta del comune di [[Milano]] guidata da [[Gabriele Albertini]], e nel giugno del [[1999]] è eletta consigliere provinciale alla [[provincia di Milano]].<ref>[http://www.provincia.milano.it/elezioni/provinciali/provinciali_1999/eletti_consiglio_provinciale.html Provincia di Milano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101023105126/http://www.provincia.milano.it/elezioni/provinciali/provinciali_1999/eletti_consiglio_provinciale.html |data=23 ottobre 2010 }}, Elezioni 1999</ref>
 
== Carriera politica ==
=== Gli inizi a Milano ===
Entra in politica inizialmente come collaboratrice personale di [[Ignazio La Russa]] nel [[1995]], iscrivendosi ad [[Alleanza Nazionale]] (AN) di [[Gianfranco Fini]]. In quota [[Alleanza Nazionale|AN]] è consulente per la giunta del comune di [[Milano]] guidata da [[Gabriele Albertini]], e nel giugno del [[1999]] viene eletta [[consigliere provinciale]] a [[provincia di Milano|Milano]].<ref>[http://www.provincia.milano.it/elezioni/provinciali/provinciali_1999/eletti_consiglio_provinciale.html Provincia di Milano] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101023105126/http://www.provincia.milano.it/elezioni/provinciali/provinciali_1999/eletti_consiglio_provinciale.html |data=23 ottobre 2010 }}, Elezioni 1999</ref>
 
=== Deputata di Alleanza Nazionale ===
Nel [[2000]] contatta [[Antonio Di Pietro]] con l'intenzione di creare con lui un movimento politico contro il partito di [[Silvio Berlusconi]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/13/di-pietro-santanche-mi-chiese-di-fondare-partito-contro-berlusconi/3154337/|titolo=Di Pietro: “Santanché mi chiese di fondare un partito contro Berlusconi”}}</ref>, ma abbandona l'idea quando alle [[Elezioni politiche in Italia del 2001|elezioni politiche del 2001]] viene candidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera dei deputati]] nella quota bloccata del proporzionale ([[Circoscrizione Lombardia 3 (1993)|circoscrizione Lombardia 3]]): pur non eletta, ottiene il seggio subentrando alla dimissionaria collega di partito [[Viviana Beccalossi]], che resta assessore regionale.
Nel [[2001]] si candida per la [[Camera dei deputati]] nella quota bloccata del proporzionale (circoscrizione Lombardia 3): pur non eletta, ottiene il seggio subentrando alla dimissionaria collega di partito [[Viviana Beccalossi]], che resta assessore regionale. Dal [[2003]] al giugno [[2004]] è assessore comunale di [[Ragalna]], in [[provincia di Catania]], dove si occupa di [[sport]] e grandi eventi.
 
Dal 19 giugno [[2003]] al 14 giugno [[2004]] è stata [[assessore]] nella [[giunta comunale]] di [[Ragalna]] ([[provincia di Catania|Catania]]), dove si occupa di [[sport]] e grandi eventi<ref>{{Cita web|url=https://amministratori.interno.gov.it/index.php?page=InfoAnagrafica&IdAnagrafica=1016111|titolo=Carlo Maccari - Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali|sito=amministratori.interno.gov.it}}</ref>. Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2004|elezioni amministrative del 2004]] si ricandida al consiglio provinciale di Milano, tra le liste di AN nel collegio [[Municipio 1 di Milano|Milano Centro Storico]] a sostegno della presidente uscente Ombretta Colli, ma non è eletta.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=P&dtel=12/06/2004&tpa=I&tpe=L&lev0=0&levsut0=0&lev1=3&levsut1=1&lev2=49&levsut2=2&levsut3=3&ne1=3&ne2=49&es0=S&es1=S&es2=S&es3=S&ms=S&ne3=4901&lev3=1|titolo=Eligendo Archivio - Ministero dell'Interno DAIT|sito=Eligendo|accesso=2025-02-11}}</ref>
Nel 2005 diviene capo dipartimento delle pari opportunità di AN; destano critiche il [[gesto del dito medio]] rivolto ad alcuni giovani contestatori della riforma Moratti<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/j/gallerie/scuola/santanche/1.html|titolo=Daniela Santanchè, "saluta" a modo suo gli studenti che contestano davanti a Montecitorio|accesso=30 marzo 2010|editore=Repubblica.it}}</ref> e la proposta di una ''porno-tax'', un'[[imposta]] sul consumo di materiale [[pornografia|pornografico]].
Nel [[2005]] è relatrice della [[Legge finanziaria (Italia)|Legge finanziaria]].
 
Nel 2005 diviene capo dipartimento delle pari opportunità di AN; destano critiche il [[gesto del dito medio]] rivolto ad alcuni giovani contestatori della [[riforma Moratti]]<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2005/j/gallerie/scuola/santanche/1.html|titolo=Daniela Santanchè, "saluta" a modo suo gli studenti che contestano davanti a Montecitorio|accesso=30 marzo 2010|editore=Repubblica.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110606040902/http://www.repubblica.it/2005/j/gallerie/scuola/santanche/1.html|dataarchivio=6 giugno 2011|urlmorto=no}}</ref> e la proposta di una ''porno-tax'', un'[[imposta]] sul consumo di materiale [[pornografia|pornografico]]. Nello stesso anno è relatrice della [[Legge finanziaria (Italia)|legge finanziaria]].
Nel [[2006]] viene rieletta alla Camera dei deputati nella lista di AN, nella circoscrizione Lombardia 1.
Nel gennaio [[2007]], a seguito di una polemica televisiva con l'[[moschea di Segrate|imam di Segrate]] sul velo, le viene assegnata la scorta dalla prefettura di Milano.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/10/allam.shtml|titolo=Santanchè, minacce per la battaglia anti-velo|accesso=30 marzo 2010|autore=Magdi Allam|data=10 gennaio 2007|editore=Corriere.it}}</ref>
 
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2006|elezioni politiche del 2006]] viene ricandidata alla [[Camera dei deputati (Italia)|Camera]], tra le liste di [[Alleanza Nazionale]] nella [[Circoscrizione Lombardia 3 (1993)|circoscrizione Lombardia 3]] in seconda posizione dietro a [[Gianfranco Fini]], venendo rieletta deputata<ref>{{Cita web|url=https://elezionistorico.interno.gov.it/index.php?tpel=C&dtel=09/04/2006&tpa=I&tpe=I&lev0=0&levsut0=0&levsut1=1&es0=S&es1=S&ms=S&ne1=5&lev1=5|titolo=Elezioni politiche 2006 - Camera dei Deputati, Circoscrizione Lombardia 3}}</ref>. Nel corso della [[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV legislatura]] ha fatto parte della [[Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati|5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione]] e della [[Commissione Affari sociali della Camera dei deputati|12ª Commissione Affari sociali]].
Nel [[2007]] [[Gianfranco Fini]] la rimuove da responsabile del dipartimento Pari Opportunità del partito, nominando al suo posto [[Barbara Saltamartini]]: la Santanchè entra in rottura con i vertici di AN.<ref name=1mar>{{Cita news|autore=Rodolfo Sala|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/|titolo=Santanché-Berlusconi, pace fatta è sottosegretario all'Attuazione del programma|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]] |giorno=01|mese=03|anno=2010|accesso=11 novembre 2010}}</ref>
 
Nel gennaio [[2007]], a seguito di una polemica televisiva con l'[[moschea di Segrate|imam di Segrate]] sul velo, le viene assegnata la scorta dalla prefettura di Milano.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/10/allam.shtml|titolo=Santanchè, minacce per la battaglia anti-velo|accesso=30 marzo 2010|autore=Magdi Allam|data=10 gennaio 2007|editore=Corriere.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090515005909/http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/01_Gennaio/10/allam.shtml|dataarchivio=15 maggio 2009|urlmorto=no}}</ref> Nel [[2007]] [[Gianfranco Fini]] la rimuove da responsabile del dipartimento Pari Opportunità del partito, nominando al suo posto [[Barbara Saltamartini]]: Santanché entra in rottura con i vertici di AN.<ref name="1mar">{{Cita news|autore=Rodolfo Sala|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/|titolo=Santanché-Berlusconi, pace fatta è sottosegretario all'Attuazione del programma|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|giorno=01|mese=03|anno=2010|accesso=11 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101029014814/http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/|dataarchivio=29 ottobre 2010|urlmorto=no}}</ref>
=== Con ''La Destra'' e ''Movimento per l'Italia'' ===
 
[[File:Daniela Santachè a Genova La Destra.jpg|right|thumb|Daniela Santanchè portavoce de [[La Destra]] a Genova]]
=== Candidata premier per "''La Destra''" ===
Il 10 novembre [[2007]], la deputata Daniela Santanchè esce da [[Alleanza Nazionale]] e aderisce a ''La Destra'' divenendone la portavoce,<ref>[http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/santanche/santanche/santanche.html Santanchè lascia An per la Destra E Berlusconi "battezza" Storace...]</ref> e poi, il 10 febbraio [[2008]], la candidata alla presidenza del Consiglio in occasione delle imminenti [[elezioni politiche italiane del 2008|elezioni politiche anticipate]] dell'alleanza [[La Destra-Fiamma Tricolore]].<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/11/candidata-premier.html Candidata premier]</ref> La rottura avviene perché la Santanchè si dichiara contraria alla «destra sbiadita», preferendo «i colori accesi e una destra chiara».<ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/santanche_io_destra_lavoro_lunita_e_non_me_ne_vergogno/17-12-2007/articolo-id=228139-page=0-comments=1 Santanchè: «Io di destra lavoro per “l'Unità”. E non me ne vergogno»]</ref>
[[File:Daniela Santachè a Genova La Destra.jpg|thumb|Santanché portavoce de [[La Destra]] a Genova]]
La Santanchè è stata così una delle tre donne candidate alle elezioni alla presidenza del consiglio dei ministri, insieme a [[Flavia D'Angeli]] di [[Sinistra Critica]] e a Fabiana Stefanoni del Partito di Alternativa Comunista.
Il 10 novembre [[2007]], esce da [[Alleanza Nazionale]] e aderisce a [[La Destra]] di [[Francesco Storace]], divenendo la portavoce del partito<ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/santanche/santanche/santanche.html |titolo=Santanchè lascia An per la Destra E Berlusconi "battezza" Storace... |accesso=7 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100124153759/http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/politica/santanche/santanche/santanche.html |dataarchivio=24 gennaio 2010 |urlmorto=no }}</ref>, e poi, il 10 febbraio [[2008]], la candidata alla [[Presidenza del Consiglio dei ministri|Presidenza del Consiglio]] in occasione delle imminenti [[elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni politiche anticipate]] dell'alleanza [[La Destra-Fiamma Tricolore]].<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/11/candidata-premier.html|titolo=Candidata premier|accesso=7 novembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090121055300/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/02/11/candidata-premier.html|dataarchivio=21 gennaio 2009|urlmorto=no}}</ref> La rottura avviene perché si dichiara contraria alla «destra sbiadita», preferendo «''i colori accesi e una destra chiara''».<ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/santanche_io_destra_lavoro_lunita_e_non_me_ne_vergogno/17-12-2007/articolo-id=228139-page=0-comments=1 Santanché: «Io di destra lavoro per “l'Unità”. E non me ne vergogno»]</ref>
 
<!-- quale rilevanza enciclopedica delle seguenti dichiarazioni? --
Il 28 febbraio 2008, Daniela Santanchè afferma che «per fare carriera non sono mai scesa a compromessi, non ho mai ceduto, in altre parole non l'ho mai data» e che «nella mia carriera sono stata corteggiata da più donne e ne sono lusingata. Il motivo? La verità è che piaccio alle donne perché sono un uomo».<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/08_febbraio_29/santanche_intervista_9ac970ac-e6f5-11dc-84b2-0003ba99c667.shtml|titolo=Santanchè: «Non l'ho mai data per la carriera»|editore=Corriere.it|accesso=30 marzo 2010|data=1º marzo 2008}}</ref>
Afferma, nel marzo 2008: "Vorrei fare un appello a tutte le donne italiane. Non date il voto a Silvio Berlusconi, perché Silvio Berlusconi ci vede solo orizzontali, non ci vede mai verticali" e "Il voto a Silvio Berlusconi è il voto più inutile che le donne possano dare".<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/politica/08_marzo_26/santanche_contro_berlusconi_0fd88cf8-fb04-11dc-a46e-00144f486ba6.shtml|titolo="Silvio vede le donne solo orizzontali" |accesso=21 gennaio 2011|editore=corriere.it|data=21 gennaio 1011}}</ref>
Il 9 aprile 2008, polemizzando col leader del PdL, ha sostenuto che «Berlusconi è ossessionato da me. Tanto non gliela do...».<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/santanche_berlusconi_billionaire_e7353906-0637-11dd-aa36-00144f486ba6.shtml|titolo=«Silvio ossessionato da me. Non gliela do»|accesso=30 marzo 2010|data=9 aprile 2008|editore=Corriere.it}}</ref>
-->
Alle [[elezioni politiche in Italia del 2008|elezioni del [[2008]], la lista ''La Destra-Fiamma Tricolore'' Santanchèguidata dalla Santanché (candidata nella [[Circoscrizione Lombardia 3 (1993)|circoscrizione Lombardia 3]]) ottiene il 2,4% alla Camera e il 2,1% al Senato e non elegge nessun parlamentare per, non avereavendo superato gli sbarramenti elettorali previsti del 4% alla Camera e dell'8% al Senato. LaAveva Santanchè dichiarò,dichiarato nel 2007, di voler devolvere in beneficenza il proprio stipendio da parlamentare.<ref>{{cita web|url=http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/18/Santanche_tre_deputati_governo_non_co_9_070318090.shtml|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120603132859/http://archiviostorico.corriere.it/2007/marzo/18/Santanche_tre_deputati_governo_non_co_9_070318090.shtml|titolo=La Santanchè e tre deputati: il governo non ci fa lavorare Stipendio a Don Gelmini|accesso=30 marzo 2010|editore=Corriere.it|autore=Paola Di Caro|data=18 marzo 2007|urlmorto=sì|dataarchivio=3 giugno 2012}}</ref>
 
Dopo le elezioni del 2008, si apre una frattura tra [[Francesco Storace|Storace]], che spinge per una linea critica de La Destra verso il PdL, e Santanché, che invece spinge per un chiaro affiancamento.<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/27/vero-parlo-con-berlusconi-ma-non.html |titolo=È vero, parlo con Berlusconi ma non chiedo posti per me |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304200711/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/27/vero-parlo-con-berlusconi-ma-non.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref> Già, il 1º giugno [[2008]], definiva il proprio partito «la destra leale a Berlusconi»,<ref>[http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/06/01/886181-fabrizio_dell_orefice_dellorefice_iltempo.shtml Santanché: «Silvio, torniamo insieme»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080615140635/http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/06/01/886181-fabrizio_dell_orefice_dellorefice_iltempo.shtml |data=15 giugno 2008 }}</ref> ma la divisione emerge chiaramente in occasione della Conferenza programmatica de La Destra che ha luogo a Orvieto dal 19 al 21 luglio.<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/19/la-tentazione-della-destra-candidiamo-buontempo.html |titolo=La tentazione della Destra: candidiamo Buontempo |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304194503/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/19/la-tentazione-della-destra-candidiamo-buontempo.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref> Dalla conferenza, il partito esce spaccato in attesa del congresso nazionale.<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/storace-sbatte-la-porta-santanche-scende-in.html |titolo=Storace sbatte la porta Santanchè scende in campo |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170308223332/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/storace-sbatte-la-porta-santanche-scende-in.html |dataarchivio=8 marzo 2017 |urlmorto=no }}</ref> <!-- quale rilevanza enciclopedica delle dichiarazioni seguenti? --
Dopo le elezioni del 2008, si apre una frattura tra [[Francesco Storace|Storace]], che spinge per una linea critica de ''La Destra'' verso il PdL, e la Santanchè, che invece spinge per un chiaro affiancamento.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/27/vero-parlo-con-berlusconi-ma-non.html È vero, parlo con Berlusconi ma non chiedo posti per me]</ref>
Il 7 agosto 2008, intervistata da ''Libero'', avverte che «i nostri elettori non capirebbero posizioni solitarie e distanti dal governo Berlusconi»,<ref>[http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=IWUHO «È meglio tornare dal Cavaliere»]</ref>, ma Storace dissente sostenendo che «quello che dice non è compatibile con la carica di portavoce», aggiungendo che «se vuole portare avanti una linea politica diversa, Daniela deve presentare una mozione congressuale entro il termine previsto del 31 agosto».<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/08/Storace_lettera_ultimatum_alla_Santanche_co_9_080808107.shtml Storace, lettera-ultimatum alla Santanchè «Presenti una mozione o se ne vada»]</ref> Così avviene.
Già, il 1º giugno [[2008]], la Santanchè definiva il proprio partito «la destra leale a Berlusconi»,<ref>[http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/06/01/886181-fabrizio_dell_orefice_dellorefice_iltempo.shtml Santanchè: «Silvio, torniamo insieme»] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080615140635/http://iltempo.ilsole24ore.com/politica/2008/06/01/886181-fabrizio_dell_orefice_dellorefice_iltempo.shtml |data=15 giugno 2008 }}</ref> ma la divisione emerge chiaramente in occasione della Conferenza programmatica de La Destra che ha luogo a Orvieto dal 19 al 21 luglio.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/19/la-tentazione-della-destra-candidiamo-buontempo.html La tentazione della Destra: candidiamo Buontempo]</ref> Dalla conferenza, il partito esce spaccato in attesa del congresso nazionale.<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/07/21/storace-sbatte-la-porta-santanche-scende-in.html Storace sbatte la porta Santanchè scende in campo]</ref>
--> Il 22 agosto 2008, presenta una propria mozione alternativa a quella di Storace.<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/23/Destra_Santanche_sfida_Storace_co_9_080823045.shtml |titolo=La Destra, Santanchè sfida Storace |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151018113343/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/23/Destra_Santanche_sfida_Storace_co_9_080823045.shtml |dataarchivio=18 ottobre 2015 |urlmorto=no }}</ref>
<!-- quale rilevanza enciclopedica delle dichiarazioni seguenti? --
Il 7 agosto 2008, la Santanchè, intervistata da ''Libero'', avverte che «i nostri elettori non capirebbero posizioni solitarie e distanti dal governo Berlusconi»,<ref>[http://newrassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/immagineFrame.asp?comeFrom=search&currentArticle=IWUHO «È meglio tornare dal Cavaliere»]</ref>, ma Storace dissente sostenendo che «quello che dice non è compatibile con la carica di portavoce», aggiungendo che «se vuole portare avanti una linea politica diversa, Daniela deve presentare una mozione congressuale entro il termine previsto del 31 agosto».<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/08/Storace_lettera_ultimatum_alla_Santanche_co_9_080808107.shtml Storace, lettera-ultimatum alla Santanchè «Presenti una mozione o se ne vada»]</ref> Così avviene.
-->
Il 22 agosto 2008, la Santanchè presenta una propria mozione alternativa a quella di Storace.<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/23/Destra_Santanche_sfida_Storace_co_9_080823045.shtml La Destra, Santanchè sfida Storace]</ref>
[[File:Santanchè zarneri.jpg|thumb|Daniela Santanchè e Diego Zarneri alla fondazione del Movimento per l'Italia (MPI)]]
Tuttavia, al Congresso di novembre 2008, la Santanchè non ci arriverà, perché il 27 settembre [[2008]] si dimette da portavoce de ''La Destra'' e con «una cinquantina di dirigenti nazionali, regionali e provinciali» lascia il partito<ref>[http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/28/santanche-divorzio-ufficiale-via-da-storace-con.html Santanchè, divorzio ufficiale Via da Storace con altri 50]</ref> perché, sostiene, «non si può restare confinati in un'area di estremismo extraparlamentare e di vago nostalgismo».<ref>[http://www.ilgiornale.it/interni/santanche_strappo_la_destra_storace_guarda_solo_passato/28-09-2008/articolo-id=293973-page=0-comments=1 Santanchè, strappo con La Destra: «Storace guarda solo al passato»]</ref>
 
Tuttavia, al Congresso di novembre 2008, non ci arriverà, perché il 27 settembre [[2008]] si dimette da portavoce de La Destra e con «una cinquantina di dirigenti nazionali, regionali e provinciali» lascia il partito<ref>{{Cita web |url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/28/santanche-divorzio-ufficiale-via-da-storace-con.html |titolo=Santanchè, divorzio ufficiale Via da Storace con altri 50 |accesso=7 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304123455/http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/09/28/santanche-divorzio-ufficiale-via-da-storace-con.html |dataarchivio=4 marzo 2016 |urlmorto=no }}</ref> perché, sostiene, «''non si può restare confinati in un'area di estremismo extraparlamentare e di vago nostalgismo''».<ref>{{Cita web |url=http://www.ilgiornale.it/interni/santanche_strappo_la_destra_storace_guarda_solo_passato/28-09-2008/articolo-id=293973-page=0-comments=1 |titolo=Santanchè, strappo con La Destra: «Storace guarda solo al passato» |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111117132341/http://www.ilgiornale.it/interni/santanche_strappo_la_destra_storace_guarda_solo_passato/28-09-2008/articolo-id=293973-page=0-comments=1 |dataarchivio=17 novembre 2011 |urlmorto=no }}</ref>
Il 22 novembre 2008, nasce ufficialmente il ''Movimento per l'Italia'' (MPI)<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/23/Santanche_riparte_Nasce_Per_Italia_co_9_081123002.shtml Santanchè riparte Nasce «Per l'Italia»]</ref> e viene presentato al pubblico con una convention all'hotel Sheraton di Roma in cui intervengono la stessa Santanchè, il coordinatore del PdL [[Denis Verdini]] e il giovane vice segretario del movimento, Diego Zarneri.
Alle [[elezioni amministrative del 2009]], il Movimento per l'Italia si presenta in poche realtà, ma sempre alleato del centrodestra.
 
=== Movimento per l'Italia ===
=== L'adesione al PdL e la nomina a Sottosegretario nel governo Berlusconi IV ===
Il 22 novembre 2008 nasce ufficialmente il ''Movimento per l'Italia'' (MpI)<ref>{{Cita web |url=http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/23/Santanche_riparte_Nasce_Per_Italia_co_9_081123002.shtml |titolo=Santanchè riparte Nasce «Per l'Italia» |accesso=7 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151108111143/http://archiviostorico.corriere.it/2008/novembre/23/Santanche_riparte_Nasce_Per_Italia_co_9_081123002.shtml |dataarchivio=8 novembre 2015 |urlmorto=no }}</ref> e viene presentato al pubblico con una convention all'hotel Sheraton di Roma in cui intervengono la stessa Santanché, il coordinatore del PdL [[Denis Verdini]] e il giovane vicesegretario del movimento, Diego Zarneri. Alle [[Elezioni amministrative in Italia del 2009|elezioni amministrative del 2009]], il Movimento per l'Italia si presenta in poche realtà, ma sempre alleato del centrodestra. Infine, il 24 febbraio 2010, il MpI confluisce definitivamente nel [[Popolo della Libertà]] (PdL).
 
=== Adesione al PdL e nomina a sottosegretario ===
Il 24 febbraio 2010, il Movimento per l'Italia si federa con il [[Popolo delle Libertà|PdL]] e, pur in assenza di rappresentanza parlamentare, la sua leader, il 1º marzo 2010, entra nel [[governo Berlusconi IV]] come [[Sottosegretario di Stato (ordinamento italiano)|sottosegretario]] alla Presidenza del Consiglio con delega all'Attuazione del programma di governo,<ref>[http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/ Santanché-Berlusconi, pace fatta è sottosegretario all'Attuazione del programma]</ref> nomina che ha suscitato polemiche all'interno del centrodestra.<ref name=Sottosegretario>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/politica/2010/03/09/news/fischiata_santanch-2570034/|titolo=Santanché, esordio amaro da sottosegretario salva di fischi dai banchi del centrodestra|pubblicazione=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|giorno=09|mese=03|anno=2010|accesso=30 marzo 2010}}</ref>
[[File:Santanchè.jpg|thumb|Daniela Santanchè nel 2009|sinistra]]
Resta in carica fino al 16 novembre [[2011]].
Il 1º marzo 2010 viene nominata dal [[Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana|Consiglio dei Ministri]] [[Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri|sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio]] con delega all'[[Ufficio per il programma di governo|attuazione del programma di governo]] nel [[governo Berlusconi IV]]<ref>{{Cita web|url=https://st.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2010/03/scheda-sottosegretari.shtml?uuid=aa08e0b2-255e-11df-be8f-497f6189caad&DocRulesView=Libero|titolo=Ecco chi sono i quattro nuovi sottosegretari - Il Sole 24 ORE|sito=st.ilsole24ore.com|accesso=2021-05-19}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/ |titolo=Santanché-Berlusconi, pace fatta è sottosegretario all'Attuazione del programma |accesso=3 novembre 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101029014814/http://www.repubblica.it/politica/2010/03/01/news/santanch_nel_governo-2468846/ |dataarchivio=29 ottobre 2010 |urlmorto=no }}</ref>, nomina che ha suscitato polemiche all'interno del [[PdL]], per via del suo passato in cui si è schierata contro il PdL nel 2008<ref name=Sottosegretario>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2010/03/09/news/fischiata_santanch-2570034/ |titolo=Santanché, esordio amaro da sottosegretario salva di fischi dai banchi del centrodestra
|editore=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=9 marzo 2010|accesso=5 novembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190406095125/https://www.repubblica.it/politica/2010/03/09/news/fischiata_santanch-2570034/ |dataarchivio=6 aprile 2019|urlmorto=no}}</ref>, restando in carica fino alla fine del governo il 16 novembre [[2011]], rimanendo senza incarichi politici e istituzionali.<ref>{{cita web|url=http://www.adgnews24.it/2012/03/11/santanche-manager-un-po-smemorata/|titolo=Santanchè manager? Un po' "smemorata"|editore=adgnews24.it|data=11 marzo 2012|accesso=11 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140427230014/http://www.adgnews24.it/2012/03/11/santanche-manager-un-po-smemorata/|dataarchivio=27 aprile 2014}}</ref>
 
=== Deputata del PdL e Forza Italia ===
Con le dimissioni di Berlusconi, la Santanchè non essendo parlamentare e non avendo cariche nel PdL, resta senza incarichi politici e istituzionali.<ref>{{cita web|url=http://www.adgnews24.it/2012/03/11/santanche-manager-un-po-smemorata/|titolo=Santanchè manager? Un po' "smemorata"|editore=adgnews24.it|data=11 marzo 2012|accesso=11 febbraio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140427230014/http://www.adgnews24.it/2012/03/11/santanche-manager-un-po-smemorata/|dataarchivio=27 aprile 2014}}</ref>
Con le [[Elezioni politiche in Italia del 2013|elezioni politiche del 2013]], viene candidata come capolista del Popolo della Libertà nella [[Circoscrizione Lombardia 3 (1993)|circoscrizione Lombardia 3]] e viene eletta per la terza volta deputato. Il 27 marzo [[2013]], viene nominata da Silvio Berlusconi responsabile del settore organizzazione del PdL subentrando a [[Maurizio Lupi]].
 
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del Popolo della Libertà, aderisce alla rinascita di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]], di cui il 20 gennaio [[2014]] viene nominata da [[Berlusconi]] responsabile per la raccolta fondi del partito<ref name="camera.it"/><ref name="corriere.it"/>. .
=== Deputata PdL e Forza Italia ===
Con le [[elezioni politiche del 2013]], viene candidata come capolista del Popolo della Libertà nella circoscrizione Lombardia 3 e viene eletta per la terza volta deputato. Il 27 marzo [[2013]], viene nominata da Silvio Berlusconi responsabile del settore organizzazione del PdL subentrando a [[Maurizio Lupi]].
 
Secondo il sito Openpolis.it, come parlamentare, è al 623º posto su 630 nella classifica per l'indice di produttività (26,71% di presenze e 73,29% di assenze)<ref>{{Cita web|url=http://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/444/sf_highlight/garnero|titolo=Indice di produttività|autore=www.openpolis.it|data=14 agosto 2016|accesso=|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150112181238/http://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/444/sf_highlight/garnero|dataarchivio=12 gennaio 2015|urlmorto=no}}</ref>.
Il 16 novembre [[2013]], con la sospensione delle attività del [[Popolo della Libertà]], aderisce a [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]]<ref name="camera.it"/><ref name="corriere.it"/>.
Il 20 gennaio [[2014]], il presidente Berlusconi la nomina ''Responsabile per la raccolta fondi'' della nuova [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].
 
Il 16 dicembre [[2016]] fonda il movimento "''Noi Repubblicani - Popolo Sovrano''".<ref>{{cita web|url=http://m.ilgiornale.it/news/politica/nascono-i-repubblicani-popolo-sovrano-santanch-siamo-stufi-1343536.html|titolo=Nascono i Repubblicani del Popolo sovrano }}</ref>
Secondo il sito Openpolis.it, Santanchè è al 623º posto su 630 nella classifica per l'indice di produttività (26,71% di presenze e 73,29% di assenze)<ref>{{Cita web|url=http://parlamento17.openpolis.it/parlamentare/cosa/id/444/sf_highlight/garnero|titolo=Indice di produttività|autore=www.openpolis.it|data=14 agosto 2016|accesso=}}</ref>.
 
=== Adesione a Fratelli d'Italia ed elezione a senatrice ===
Nel dicembre [[2016]], fonda il movimento "Noi Repubblicani - Popolo Sovrano"<ref>[http://m.ilgiornale.it/news/politica/nascono-i-repubblicani-popolo-sovrano-santanch-siamo-stufi-1343536.html Nascono i Repubblicani del Popolo sovrano ]</ref>.
[[File:Daniela Santanchè datisenato 2018.jpg|miniatura|Daniela Santanché eletta al [[Senato della Repubblica]] nel 2018.]]
Il 3 dicembre 2017 lascia Forza Italia per aderire a [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] (FdI) di [[Giorgia Meloni]], partecipando poi al 2° congresso nazionale del partito a [[Trieste]]<ref>{{Cita web|url=https://www.barbadillo.it/71539-il-caso-daniela-santanche-lascia-forza-italia-e-va-con-la-meloni/|titolo=Il caso. Daniela Santanchè lascia Forza Italia e va con la Meloni|sito=Barbadillo|data=2017-12-03|accesso=2020-10-15}}</ref>, con cui alle [[Elezioni politiche in Italia del 2018|elezioni politiche del 2018]] viene candidata al [[Senato della Repubblica]] nel [[Collegio uninominale Lombardia - 17|collegio uninominale Lombardia - 17 (Cremona)]], sostenuta dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018|coalizione di centro-destra]] in quota [[FdI]], risultando eletta senatrice con il 48,12% dei voti e superando i candidati del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2018|centro-sinistra]] Valentina Lombardi (23,19%) e del [[Movimento 5 Stelle]] [[Danilo Toninelli]] (22,23%).
 
Alle [[Elezioni europee del 2019 in Italia|elezioni europee del 2019]] si candida al [[Parlamento europeo]], tra le liste di Fratelli d'Italia nella [[circoscrizione Italia nord-occidentale]], piazzandosi in quinta posizione con 7.878 preferenze ma risultando non eletta.<ref>{{Cita web|url=https://elezioni.repubblica.it/2019/europee/italia/liste/italia-nord-occidentale/Fratelli%20dItalia/|titolo=Speciale Elezioni Ue: liste, candidati ed eletti in Italia - repubblica|sito=elezioni.repubblica.it|accesso=2 giugno 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190528092244/https://elezioni.repubblica.it/2019/europee/italia/liste/italia-nord-occidentale/Fratelli%2520dItalia/|dataarchivio=28 maggio 2019|urlmorto=no}}</ref>
=== L'ingresso in FdI e la candidatura al Senato ===
In occasione del secondo congresso di [[Fratelli d'Italia (partito)|Fratelli d'Italia]] presso [[Trieste]], il 3 dicembre [[2017]], viene annunciata l'adesione della Santanchè al movimento politico guidato da [[Giorgia Meloni]]. In vista delle [[Elezioni politiche italiane del 2018|politiche del 2018]] per il Senato, viene scelta dalla coalizione di centro-destra come candidata all’uninominale nel [[Collegio elettorale uninominale Lombardia - 17 (Senato della Repubblica)|collegio di Cremona]] ed è candidata anche nel plurinominale per il proporzionale a Mantova, Cremona, Pavia ma anche in Emilia, Piemonte e Puglia. Verrà eletta senatrice per il collegio uninominale di Cremona.
 
=== Ministro del turismo ===
== Procedimenti giudiziari ==
[[File:Daniela Garnero Santanché - Quirinale 2022.jpg|sinistra|miniatura|Santanché giura come [[Ministri del turismo della Repubblica Italiana|Ministro del turismo]] al [[Palazzo del Quirinale|Quirinale]] nelle mani del [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]]]]
Il 20 settembre [[2009]] a Milano Santanchè organizza un sit-in alla cerimonia di chiusura del [[Ramadan]], dove è anche presente un nutrito gruppo di forze dell'ordine in assetto antisommossa. Qui la Santanchè, secondo una versione, tenta di strappare il velo di dosso ad alcune donne, suscitando la reazione dei presenti. La Santanchè sostiene invece di aver solo chiesto alla polizia di far rispettare la legge Italiana che prevede il divieto di circolare a volto coperto e di non esser mai entrata in contatto con altre donne. In seguito la Santanchè dichiarerà di essere stata aggredita e presa a pugni, versione smentita dai presenti; la Santanchè si è successivamente recata al pronto soccorso<ref>[http://www.affaritaliani.it/politica/protesta-anti-burqa-santanch-condannata021213.html Protesta anti burqa]</ref> dove i medici le hanno riscontrato contusioni toraciche estese con prognosi di 20 giorni.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/santanche-aggredita/santanche-aggredita/santanche-aggredita.html|titolo=Manifestazione contro il burqa picchiata Daniela Santanchè|data=20 settembre 2009|accesso=30 marzo 2010|editore=Repubblica.it}}</ref> Secondo altre fonti in realtà la Santanchè non sarebbe mai stata aggredita. In un breve filmato pubblicato da [[PeaceReporter]] si vedono i tentativi della Santanchè di superare il cordone delle forze dell'ordine, mentre non è dato vedere alcuna aggressione a carico della parlamentare.<ref>{{cita web|url=http://it.peacereporter.net/videogallery/video/12048|titolo=Esclusivo: ecco le immagini della presunta aggressione ai danni di Daniela Santanché|accesso=30 marzo 2010|editore=Peacereporter.net}}</ref>
Alle [[Elezioni politiche in Italia del 2022|elezioni politiche anticipate del 2022]] viene ricandidata al Senato sia nel [[Collegio uninominale Lombardia - 11 (2020)|collegio uninominale Lombardia - 11 (Cremona)]], sostenuta dalla [[Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2022|coalizione di centro-destra]], che tra le liste di Fratelli d'Italia nei [[Collegio plurinominale|collegi plurinominali]] [[Collegio plurinominale Lombardia - 03 (2020)|Lombardia - 03]], [[Collegio plurinominale Piemonte - 01 (2020)|Piemonte - 01]] e [[Collegio plurinominale Lazio - 01 (2020)|Lazio - 01]] come capolista e [[Collegio plurinominale Lombardia - 02 (2020)|Lombardia - 02]] e [[Collegio plurinominale Toscana - 01 (Senato della Repubblica 2020)|Toscana - 01]] in seconda posizione<ref>[https://www.repubblica.it/politica/2022/08/23/news/elezioni_senato_2022_tutte_le_sfide_uninominali_ecco_i_candidati_delle_4_coalizioni-362702563/ Elezioni Senato 2022: tutte le sfide uninominali, ecco i candidati delle 4 coalizioni]</ref>, venendo rieletta a [[Palazzo Madama (Roma)|Palazzo Madama]] nell'uninominale col 52,17% dei voti e superando il principale candidato del [[Coalizione di centro-sinistra alle elezioni politiche in Italia del 2022|centro-sinistra]] l'[[economista]] [[Carlo Cottarelli]] (27,37%)<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2022/09/26/news/eletti_senato_elezioni_2022-367374463/|titolo=Eletti al Senato alle elezioni 2022: ecco i nuovi senatori sia all'uninominale che al proporzionale|sito=la Repubblica|data=2022-09-26|accesso=2023-06-22}}</ref>. Nella [[XIX legislatura della Repubblica Italiana|XIX legislatura]] è membro della [[Commissione Affari costituzionali del Senato della Repubblica|1ª Commissione Affari costituzionali]], venendo sostituito per l'incarico di governo che occupa da [[Andrea De Priamo]].
Il 18 novembre 2013 il [[pubblico ministero]] della procura di Milano contesta alla Santanchè il reato di manifestazione non autorizzata e chiede la condanna a un mese di [[arresto]] e 100 [[euro]] di multa. Duemila [[euro]] di multa invece sono stati chiesti per una persona accusata di [[lesioni]] alla parlamentare.<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/18/santanche-il-pm-chiede-un-mese-di-arresto-per-la-protesta-anti-burqa/781564/|titolo=Santanchè, il pm chiede un mese di arresto per la protesta anti-burqa|accesso=19 novembre 2013|editore=Il Fatto Quotidiano|data=18 novembre 2013}}</ref> Il 2 dicembre [[2013]] la Santanché viene condannata a quattro giorni di arresto e 100 euro di [[ammenda]] convertiti in 1100 euro di ammenda. Il giudice ha disposto la [[Sospensione condizionale della pena (Italia)|sospensione condizionale della pena]].<ref>{{Cita news|titolo = Santanchè, 4 giorni di arresto per protesta anti burqa: “Trattata come un black bloc”|pubblicazione = [[il Fatto Quotidiano]]|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/02/protesta-anti-burqa-santanche-condannata-a-quattro-giorni-di-arresto/798043/|data = 2 dicembre 2013|dataarchivio = 2 dicembre 2013|accesso = 2 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131202192520/http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/02/protesta-anti-burqa-santanche-condannata-a-quattro-giorni-di-arresto/798043/|urlmorto = no}}</ref>
 
Dopo la vittoria della coalizione di centro-destra alle elezioni, visti i positivi risultati elettorali di Fratelli d'Italia, e il successivo [[Presidente del Consiglio incaricato|incarico di formare un governo]] affidato a [[Giorgia Meloni]], il 21 ottobre [[2022]] Santanchè è stata indicata come [[Ministero del turismo|Ministro del turismo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2022/10/21/governo-da-mattarella-lincarico-a-meloni-presentata-la-lista-dei-ministri_6b7ffe67-42a6-4967-8700-4010d54866e0.html|titolo=Governo: da Mattarella l'incarico a Meloni, presentata la lista dei ministri - Politica|sito=Agenzia ANSA|data=2022-10-21|accesso=2023-06-22}}</ref>. Il [[22 ottobre|giorno successivo]] ha giurato dinanzi al [[Presidente della Repubblica Italiana|Presidente della Repubblica]] [[Sergio Mattarella]] come Ministro del turismo nel [[governo Meloni]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/primopiano/politica/governo_meloni_diretta_giuramento_ministri-7005593.html|titolo=Meloni, il giuramento del governo al Quirinale: «Serviremo l'Italia con orgoglio». Domani passaggio di consegne e Cdm|sito=www.ilmattino.it|data=2022-10-22|accesso=2023-06-22}}</ref>
Nell'agosto [[2017]] i giornali danno conto di un atto di pignoramento immobiliare risalente a febbraio da parte della Banca di Caraglio del Cuneese per un credito non onorato; poco tempo dopo la Santanchè avrebbe liquidato ''"Visibilia Magazine''", la società costituita per rilevare «Novella 2000» e «Visto».<ref>[https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/18/daniela-santanche-una-bcc-del-cuneese-chiede-il-pignoramento-di-alcuni-immobili-della-deputata-forzista/3801774/ Daniela Santanchè, una Bcc del Cuneese chiede il pignoramento di alcuni immobili della deputata forzista]</ref> In realtà, come dichiarato da lei stessa, il pignoramento riguarda un debito di una società della quale è estranea e lei avrebbe rinunciato all'immobile ipotecato che le era giunto in eredità.<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-08-19/santanche-il-pignoramento-immobile-cui-avevo-rinunciato-203307.shtml?uuid=AEulL8EC Santanchè: il pignoramento? Un immobile cui avevo rinunciato]</ref>
 
Nel [[2023]] il Ministero da lei guidato promuove una [[campagna pubblicitaria]] per la promozione del turismo in Italia denominata ''[[Open To Meraviglia]]'', gestita dal [[gruppo Armando Testa]], caratterizzata dall'uso della [[Venere (divinità)|Venere]] raffigurata da [[Sandro Botticelli]] nel [[dipinto]] ''[[Nascita di Venere]]'', in veste di ''virtual influencer''<ref>{{Cita web|url=https://www.cnn.com/travel/article/italy-slovenia-tourism-video/index.html|titolo=Italian tourism video ridiculed for using footage of Slovenia|autore=Reuters|sito=CNN|data=2023-04-25|lingua=en|accesso=2023-04-28}}</ref>. La campagna pubblicitaria è stata da più parti fortemente criticata per l'uso della Venere, secondo i critici banalizzata in veste di una turista in [[minigonna]] che mangia la [[pizza]] e che posa in sella ad una [[bicicletta]]<ref>{{Cita pubblicazione|titolo="Open to Meraviglia": tutti gli errori della discussa campagna sulla Venere di Botticelli-influencer|accesso=2023-04-28|url=https://www.la7.it/dimartedi/video/open-to-meraviglia-tutti-gli-errori-della-discussa-campagna-sulla-venere-di-botticelli-influencer-26-04-2023-482183}}</ref>. Sono state rivolte inoltre anche altre critiche alla campagna, tra cui l'uso di immagini non girate in Italia e l'utilizzo di traduzioni automatiche per le versioni del sito in lingue straniere.<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/politica/23_aprile_23/turismo-venere-botticelli-video-promozionale-dell-italia-girato-slovenia-ec87e80e-e1af-11ed-a60a-9823b7efe925.shtml|titolo=Venere di Botticelli, video promozionale dell’Italia girato in Slovenia|autore=Franco Stefanoni|sito=Corriere della Sera|data=2023-04-23|accesso=2023-04-28}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.ilrestodelcarlino.it/macerata/cronaca/open-to-meraviglia-nomi-tradotti-lll9qfm2|titolo=Open to meraviglia, i nomi delle città tradotti in tedesco. Camerino diventa ‘Garderobe’ e Fermo ‘Stillstand’|pubblicazione=[[Il Resto del Carlino]]|data=24 aprile 2023}}</ref>
 
A luglio 2023 alla trasmissione [[Report]] su [[Rai 3]], viene presentato un servizio sulla società Visibilia e viene tirata in ballo Daniela Santachè. In seguito al dibattito pubblico che ne è scaturito, viene proposta una [[mozione di sfiducia]] al [[Senato]] dal [[Movimento 5 Stelle]] il 26 luglio 2023 la quale è stata respinta con 67 sì e 111 no.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/santanche-mozione-sfiducia-senato-26-luglio-chiederla-gruppo-m5s-AF8YjlG|titolo=Santanchè, mozione sfiducia al Senato il 26 luglio. A chiederla il gruppo M5s|sito=Il Sole 24 ORE|data=2023-07-18|accesso=2023-07-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/politica/2023/07/26/news/santanche_sfiducia_senato_ho_detto_verita_bagarre_pagliacci-409031467/|titolo=Santanchè al Senato ribadisce: “Su avviso di garanzia ho detto la verità, altri mentono”. Mozione di sfiducia respinta. La ministra: “Una bellissima giornata”|sito=la Repubblica|data=2023-07-26|accesso=2023-07-30}}</ref>
 
A novembre 2023 si dimette da coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia in [[Lombardia]], venendo sostituita da [[Carlo Maccari (politico)|Carlo Maccari]].<ref>{{Cita web|url=https://gazzettadimantova.gelocal.it/mantova/cronaca/2023/11/27/news/il_mantovano_maccari_nominato_coordinatore_lombardo_di_fratelli_ditalia-13893296/|titolo=Il mantovano Maccari nominato coordinatore lombardo di Fratelli d’Italia|sito=Gazzetta di Mantova|data=2023-11-27|accesso=2023-11-27}}</ref>
 
Il 25 febbraio 2025 le viene mossa in parlamento una mozione di sfiducia presentata dal [[Movimento 5 Stelle]] e sottoscritta dal [[Partito Democratico (Italia)|Partito Democratico]] e [[Alleanza Verdi e Sinistra|Alleanza Verdi Sinistra]]. La mozione è partita dopo il rinvio a giudizio per falso in bilancio riguardante società Visibilia. La sfiducia non è passata, in quanto ci sono stati 206 contrari, 134 a favore e un astenuto.<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=Redazione Roma|url=https://www.ilsole24ore.com/art/santanche-mozione-sfiducia-camera-ministro-aula-interventi-conte-e-schlein-AGVUp08C|titolo=Caso Santanchè, la Camera respinge la mozione di sfiducia. La ministra: sulle dimissioni rifletterò da sola|sito=Il Sole 24 ORE|data=2025-02-25|accesso=2025-03-08}}</ref>
 
== Vita privata ==
Nel [[1982]], all'età di 21 anni, sposa Paolo Santanchè, [[Chirurgia|chirurgo]] [[Estetica|estetico]], ed è impiegata con compiti amministrativi nella società del marito; nel [[1995]] si separa dal marito, di cui mantiene il cognome a seguito di un accordo giudiziale e venendo conosciuta ancora oggi con tale cognome, e si lega sentimentalmente all'[[ingegnere]] Canio Giovanni Mazzaro, [[imprenditore]] [[farmaceutico]] [[Potenza (Italia)|potentino]], da cui ha un figlio: Lorenzo (1996). Secondo la stampa, dopo la separazione con Mazzaro, è stata legata all'uomo d'affari [[Luigi Bisignani]].<ref>{{Cita news|autore=Gianni Barbacetto|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/08/luigi-bisignani-luomo-che-collega/95589/|titolo=Luigi Bisignani, l'uomo che collega|pubblicazione=[[Il fatto quotidiano]]|giorno=5|mese=03|anno=2011|accesso=15 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110514141951/http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/03/08/luigi-bisignani-luomo-che-collega/95589/|dataarchivio=14 maggio 2011|urlmorto=no}}</ref>
 
Dal [[2007]] al [[2016]] ha avuto una relazione con il giornalista [[Alessandro Sallusti]], direttore dei quotidiani [[Libero (quotidiano)|''Libero'']], ''L'Ordine di Como'' e ''[[Il Giornale]]''. Il suo attuale compagno, Dimitri Kunz<ref>{{Cita web |url=https://twitter.com/nonleggerlo/status/727949746090971141|titolo=Carta d'identità di Dimitri Kunz|accesso=26 settembre 2020}}</ref>, è in società con lei diventando consigliere nel CdA di [[Visibilia Editore]].<ref>{{Cita web |url=http://www.oggi.it/gossip/amori/2016/05/17/daniela-santanche-ammette-tutto-tra-me-e-alessandro-sallusti-e-finita-ora-amo-dimitri-esclusivo/ |titolo=Daniela Santanché ammette tutto: “Tra me e Alessandro Sallusti è finita: ora amo Dimitri” |accesso=17 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160518113132/http://www.oggi.it/gossip/amori/2016/05/17/daniela-santanche-ammette-tutto-tra-me-e-alessandro-sallusti-e-finita-ora-amo-dimitri-esclusivo/ |dataarchivio=18 maggio 2016 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://dilei.it/lifestyle/daniela-santanche-le-prime-foto-col-principe-dimitri-dasburgo-lorena/442377/ |titolo=Daniela Santanchè, le prime foto col principe Dimitri Kunz d'Asburgo Lorena |accesso=17 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160525054203/http://dilei.it/lifestyle/daniela-santanche-le-prime-foto-col-principe-dimitri-dasburgo-lorena/442377/ |dataarchivio=25 maggio 2016 |urlmorto=no }}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.corriere.it/economia/16_dicembre_06/visibilia-scontro-ferrari-santanche-sull-uscita-fermata-piazza-affari-60c8acd0-bbd8-11e6-a857-3c2e3af6f0b6.shtml |titolo=Visibilia, scontro Ferrari-Santanché |accesso=12 gennaio 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170113153440/http://www.corriere.it/economia/16_dicembre_06/visibilia-scontro-ferrari-santanche-sull-uscita-fermata-piazza-affari-60c8acd0-bbd8-11e6-a857-3c2e3af6f0b6.shtml |dataarchivio=13 gennaio 2017 |urlmorto=no }}</ref>
 
== Vicende giudiziarie ==
===Sit-in nel Ramadan===
Il 20 settembre [[2009]] organizza a Milano un [[sit-in]] alla cerimonia di chiusura del [[Ramadan]], dove è anche presente un nutrito gruppo di [[forze dell'ordine]] in assetto anti-[[sommossa]]; secondo una versione, la Santanchè avrebbe tentato di strappare il [[Velo islamico|velo]] di dosso ad alcune donne, suscitando la reazione dei presenti. L'interessata sostiene invece di aver solo chiesto alla polizia di far rispettare la legge Italiana che prevede il divieto di circolare a volto coperto e di non esser mai entrata in contatto con altre donne. In seguito Santanchè dichiarerà di essere stata aggredita e presa a pugni, versione smentita dai presenti; la Santanchè si è successivamente recata al [[pronto soccorso]]<ref>{{cita web|url=http://www.affaritaliani.it/politica/protesta-anti-burqa-santanch-condannata021213.html|titolo=Protesta anti burqa|accesso=3 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131207201053/http://www.affaritaliani.it/politica/protesta-anti-burqa-santanch-condannata021213.html|dataarchivio=7 dicembre 2013|urlmorto=no}}</ref>, dove i medici le hanno riscontrato contusioni toraciche estese con prognosi di 20 giorni<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/santanche-aggredita/santanche-aggredita/santanche-aggredita.html|titolo=Manifestazione contro il burqa picchiata Daniela Santanchè|data=20 settembre 2009|accesso=30 marzo 2010|editore=Repubblica.it|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100206043858/http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/santanche-aggredita/santanche-aggredita/santanche-aggredita.html|dataarchivio=6 febbraio 2010|urlmorto=no}}</ref>. Secondo altre fonti, in realtà non sarebbe mai stata aggredita. In un breve filmato pubblicato da ''[[PeaceReporter]]'' si vedono i tentativi della Santanchè di superare il cordone delle forze dell'ordine, mentre non si nota nessuna aggressione nei confronti dalle Santanchè<ref>{{cita web|url=http://it.peacereporter.net/videogallery/video/12048|titolo=Esclusivo: ecco le immagini della presunta aggressione ai danni di Daniela Santanché|accesso=30 marzo 2010|editore=Peacereporter.net|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090928072654/http://it.peacereporter.net/videogallery/video/12048|dataarchivio=28 settembre 2009|urlmorto=no}}</ref>. Il 18 novembre 2013 il [[pubblico ministero|PM]] della [[Procura della Repubblica|procura]] di Milano contesta alla Santanché il reato di manifestazione illecita e chiede la condanna a un mese di [[arresto]] e 100 [[euro]] di multa. Duemila [[euro]] di multa invece sono stati chiesti per una persona accusata di [[lesioni]] alla parlamentare<ref>{{cita web|url=http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/18/santanche-il-pm-chiede-un-mese-di-arresto-per-la-protesta-anti-burqa/781564/|titolo=Santanchè, il pm chiede un mese di arresto per la protesta anti-burqa|accesso=19 novembre 2013|editore=Il Fatto Quotidiano|data=18 novembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131121011144/http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/11/18/santanche-il-pm-chiede-un-mese-di-arresto-per-la-protesta-anti-burqa/781564/|dataarchivio=21 novembre 2013|urlmorto=no}}</ref>. Il 2 dicembre [[2013]] la Santanchè viene condannata a quattro giorni di arresto e 100 euro di [[ammenda]] convertiti in 1.100 euro di ammenda. Il giudice ha disposto la [[Sospensione condizionale della pena (Italia)|sospensione condizionale della pena]].<ref>{{Cita news|titolo = Santanchè, 4 giorni di arresto per protesta anti burqa: “Trattata come un black bloc”|pubblicazione = [[il Fatto Quotidiano]]|url = http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/02/protesta-anti-burqa-santanche-condannata-a-quattro-giorni-di-arresto/798043/|data = 2 dicembre 2013|dataarchivio = 2 dicembre 2013|accesso = 2 dicembre 2013|urlarchivio = https://archive.is/20131202192520/http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/12/02/protesta-anti-burqa-santanche-condannata-a-quattro-giorni-di-arresto/798043/|urlmorto = no}}</ref>
===Pignoramento===
Nell'agosto [[2017]] i giornali danno conto di un atto di pignoramento immobiliare risalente a febbraio da parte della Banca di Caraglio del Cuneese per un credito non onorato; poco tempo dopo la Santanché avrebbe liquidato Visibilia Magazine, la società costituita per rilevare ''Novella 2000'' e ''Visto''.<ref>{{Cita web |url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/18/daniela-santanche-una-bcc-del-cuneese-chiede-il-pignoramento-di-alcuni-immobili-della-deputata-forzista/3801774/ |titolo=Daniela Santanchè, una Bcc del Cuneese chiede il pignoramento di alcuni immobili della deputata forzista |accesso=20 agosto 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170820074000/https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/08/18/daniela-santanche-una-bcc-del-cuneese-chiede-il-pignoramento-di-alcuni-immobili-della-deputata-forzista/3801774/ |dataarchivio=20 agosto 2017 |urlmorto=no }}</ref> In realtà, come dichiarato da lei stessa, il pignoramento riguarda un debito di una società della quale è estranea e lei avrebbe rinunciato all'immobile ipotecato che le era giunto in eredità.<ref>{{Cita web |url=http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-08-19/santanche-il-pignoramento-immobile-cui-avevo-rinunciato-203307.shtml?uuid=AEulL8EC |titolo=Santanchè: il pignoramento? Un immobile cui avevo rinunciato |accesso=10 gennaio 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180110174651/http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2017-08-19/santanche-il-pignoramento-immobile-cui-avevo-rinunciato-203307.shtml?uuid=AEulL8EC |dataarchivio=10 gennaio 2018 |urlmorto=no }}</ref>
 
=== Indagini legate a ''Visibilia'' e ''Ki Group'' ===
Il 22 marzo [[2024]] le viene notificato l'avviso di conclusione delle [[indagini preliminari]] per un'ipotesi di truffa ai danni dell'[[Istituto nazionale della previdenza sociale|INPS]] in relazione a presunte irregolarità nella fruizione della [[cassa integrazione]] in deroga [[Pandemia di COVID-19 in Italia|COVID-19]], per un totale di 13 dipendenti, riguardanti le società [[Visibilia Editore|Visibilia Editore S.p.A.]] e Visibilia Concessionaria S.R.L..<ref>{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/cronaca/2024/03/22/news/santanche_visiblia_chiusa_indagine_truffa-14167148/|titolo=Santanché, chiusa l’inchiesta Visibilia sulla Cig per il Covid: la ministra indagata per truffa|sito=La Stampa|data=2024-03-22|accesso=2024-03-22}}</ref> Vengono contestate irregolarità su 126.009 euro ottenuti tra il 2020 e il 2021. A inizio maggio la [[Procura della Repubblica|Procura]] di [[Milano]] chiede il [[rinvio a giudizio]] per la Santanchè, accusata di [[Truffa|truffa aggravata]], e per il suo compagno Dimitri Kunz.<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Alberto|cognome=Ambrogi|data=2024-05-04|titolo=Caso Santanchè, dopo la richiesta di rinvio a giudizio l'ipotesi di dimissioni|lingua=it|accesso=2024-05-31|url=https://www.rainews.it/tgr/lombardia/video/2024/05/caso-santanche-richiesta-rinvio-giudizio-ipotesi-dimissioni-milano-c1169613-cd67-4012-a3bd-b0722f1456fe.html}}</ref> Nel febbraio 2025 le società interessate restituiscono all'INPS la cifra contestata propiziando l'archiviazione per riparazione spontanea del procedimento erariale della Corte dei conti. In seguito la Santanché si impegna a bonificare all'istituto altri 50.000 euro per i disservizi arrecati e per il danno d'immagine tanto da ottenere il ritiro della costituzione di parte civile.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ilmanifesto.it/caso-santanche-linps-non-e-piu-parte-civile|titolo=Caso Santanchè: l’Inps non è più parte civile|sito=il manifesto|data=2025-03-26|accesso=2025-03-27}}</ref>
 
In un’altra tranche giudiziaria la Santanchè è indagata per [[falso in bilancio]] e [[bancarotta fraudolenta]] di Ki Group.<ref>{{Cita web|url=https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/07/05/news/santanche_indagata_falso_in_bilancio_procura-406709483/|titolo=Santanchè indagata, dal falso in bilancio alla bancarotta: tutte le accuse della procura di Milano a cui deve rispondere la ministra|sito=la Repubblica|data=2023-07-05|accesso=2024-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/24_gennaio_09/caso-santanche-il-tribunale-di-milano-apre-la-liquidazione-giudiziale-di-ki-group-c43571ee-3a48-4c28-9502-ea35263c0xlk.shtml|titolo=Caso Santanchè, il tribunale di Milano apre la liquidazione giudiziale di Ki Group|sito=Corriere della Sera|data=2024-01-09|accesso=2024-03-23}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.ilpost.it/2024/12/20/daniela-santanche-indagata-bancarotta-fraudolenta-ki-group/|titolo=Daniela Santanchè è indagata per bancarotta fraudolenta per il fallimento di Ki Group|sito=Il Post|data=2024-12-20|accesso=2024-12-29}}</ref> A inizio luglio 2024 la Procura di Milano chiede il rinvio a giudizio per la Santanchè e altre 16 persone per la falsificazione dei bilanci di esercizio dal 2016 al 2022 per Visibilia Editore, dal 2016 al 2020 per Visibilia S.R.L. e dal 2021 al 2022 per Visibilia Editrice.<ref>{{Cita web|url=https://www.adnkronos.com/cronaca/visibilia-procura-chiede-rinvio-a-giudizio-santanche-per-falso-in-bilancio_6o2YbXrVNbn9xPaGXLTgeK|titolo=Santanchè, procura chiede rinvio a giudizio per caso Visibilia|autore=Adnkronos|sito=Adnkronos|data=2024-07-04|accesso=2024-07-04}}</ref> Il 17 gennaio [[2025]], insieme all’attuale compagno, all’ex Mazzaro, alla sorella e ad altre 13 persone, viene rinviata a giudizio per false comunicazioni sociali; la GIP ha disposto il non luogo a procedere per i fatti relativi al biennio 2016-2018 data la prescrizione.<ref>{{Cita web|autore=di F. Q|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/01/17/daniela-santanche-rinviata-a-giudizio-andra-a-processo-per-false-comunicazioni-sociali-nel-caso-visibilia/7840980/|titolo=Daniela Santanchè rinviata a giudizio: "False comunicazioni sociali nel caso Visibilia". Schlein e Conte: "Ora Meloni pretenda le dimissioni" - Il Fatto Quotidiano|data=2025-01-17|accesso=2025-01-17}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.fanpage.it/politica/caso-visibilia-la-ministra-santanche-rinviata-a-giudizio-andra-a-processo-per-falso-in-bilancio/|titolo=Caso Visibilia, la ministra Santanchè rinviata a giudizio: andrà a processo per falso in bilancio|sito=Fanpage|data=2025-01-17|accesso=2025-01-17}}</ref>
 
== Nella cultura di massa ==
Compare come personaggio nel film ''[[Il trasformista]]'' ([[2002]]) {{Sf|ed è citata in numerosi brani musicali, principalmente di genere [[rap]], come ''Paradiso italiano'' (2011) di [[Marracash]], ''Io non sono partito'' (2012) di [[J-Ax]], ''Non c'è due senza trash'' (2014) di [[Fedez]] e ''Oh fra!!!'' (2017) di [[Maruego]], citata da [[Fabri Fibra]].}}
 
== Opere ==
 
* {{cita libro | titolo = La donna negata. Dall'infibulazione alla liberazione | altri = prefazione di [[Umberto Veronesi]], postfazione di Omar Camiletti | anno = 2006 | editore = [[Marsilio Editori]] | città = Venezia | isbn = 978-88-317-8959-2}}
* {{cita libro | titolo = Le donne violate. La donna negata e oltre | altri = prefazione di [[Vittorio Feltri]] | anno = 2008 | editore = [[Marsilio Editori]] | città = Venezia | isbn = 978-88-317-9446-6}}
* {{cita libro | autore = (con [[Vittorio Feltri]]) | titolo = Sesso, potere e intercettazioni ai tempi del [[Silvio Berlusconi|Cav]] | anno = 2008 | editore = I libri di [[Libero (quotidiano)|Libero]] | città = Milano | sbn = MIL0765086}}
* {{cita libro | titolo = Sono una donna sono la Santa | anno = 2016 | editore = [[Arnoldo Mondadori Editore]] | città = Milano | isbn = 978-88-918-0730-4}}
 
== Onorificenze ==
===Onorificenze straniere===
{{Onorificenze
|immagine = SMR Order of Saint Agatha - Officer new BAR.svg
|nome_onorificenza = Cavaliere Ufficiale dell'Ordine Equestre di Sant'Agata (Repubblica di San Marino)
|collegamento_onorificenza = Ordine di Sant'Agata
|motivazione = Durante la visita ufficiale del Ministro del Turismo si è convenuto di intensificare le relazioni istituzionali tra i due Ministeri, che già trovano attuazione nel Tavolo Territoriale Turistico.
|data = [[Città di San Marino]], 27 maggio [[2023]]<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=San Marino Rtv|url=https://www.sanmarinortv.sm/news/comunicati-c9/il-ministro-del-turismo-santanche-in-visita-ufficiale-nella-repubblica-di-san-marino-a241645|titolo=Il Ministro del Turismo Santanchè in visita ufficiale nella Repubblica di San Marino}}</ref>
}}
 
== Note ==
Riga 162 ⟶ 199:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Daniela Santanchè|q|n=Categoria:Daniela Santanchè}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.camera.it/leg17/29?shadow_deputato=300639&idpersona=300639&idLegislatura=17 Daniela Santanché], su Camera.it - ''[[XVII legislatura della Repubblica Italiana|XVII legislatura]]'' - Parlamento Italiano.
* [http://legxv.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300639&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300639 Daniela Santanché] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160422161317/http://legxv.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300639&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300639 |date=22 aprile 2016 }}, su Camera.it - ''[[XV legislatura della Repubblica Italiana|XV legislatura]]'' - Parlamento Italiano.
* {{Collegamento interrotto|1=http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300639&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml.asp&position=Deputati%5CLa%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati%2FComposizione%2F01.camera%2Fnuovacomposizione%2Fdatpe }}, su Camera.it - ''[[XIV legislatura della Repubblica Italiana|XIV legislatura]]'' - Parlamento Italiano.
* {{cita web|http://www.sitiarcheologici.palazzochigi.it/www.governo.it/novembre%202011/www.governo.it/Governo/Biografie/sottosegretari/santanche_daniela.html|Biografia sul sito del Governo}}
* {{cita web|url=http://legxiv.camera.it/organiparlamentari/assemblea/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300639&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/01.camera/nuovacomposizione/datpersonali2.asp%3Fdeputato=d300639&nominativo=GARNERO%20SANTANCHE'%20Daniela|titolo=Dati personali ed incarichi nella XIV legislatura|accesso=27 dicembre 2007|editore=Camera dei Deputati}}
* {{cita web|url=http://www.camera.it/cartellecomuni/leg15/include/contenitore_dati.asp?tipopagina=&deputato=d300639&source=%2Fdeputatism%2F240%2Fdocumentoxml%2Easp&position=Deputati\La%20Scheda%20Personale&Pagina=Deputati/Composizione/SchedeDeputati/SchedeDeputati.asp%3Fdeputato=d300639&Nominativo=GARNERO%20SANTANCHE'%20Daniela|titolo=Dati personali ed incarichi nella XV legislatura|accesso=27 dicembre 2007|editore=Camera dei Deputati}}
* {{Openpolis}}
 
{{Box successione
|carica = Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega all'[[Dipartimento per l'Attuazione del Programma di Governo|Attuazione del programma di governo]]
|immagine = Italy-Emblem.svg
|periodo = 4 marzo [[2010]] - 16 novembre [[2011]]
|precedente = [[Giovanni Dell'Elce]] (fino al 2005)
|successivo = vacante
}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|economia}}
[[Categoria:Antislamisti]]
 
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Politici de La Destra]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]
[[Categoria:Deputati della XIV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XV legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Deputati della XVII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:SenatoriFondatori delladi XVIII legislatura della Repubblica Italianaimpresa]]
[[Categoria:Antislamisti]]
[[Categoria:Governo Berlusconi IV]]
[[Categoria:StudentiGoverno dell'Università degli Studi di TorinoMeloni]]
[[Categoria:Politici de La Destra]]
[[Categoria:Politici del Popolo della Libertà]]
[[Categoria:Politici di Alleanza Nazionale]]
[[Categoria:Politici di Forza Italia (2013)]]
[[Categoria:Politici di Fratelli d'Italia]]
[[Categoria:Senatori della XVIII legislatura della Repubblica Italiana]]
[[Categoria:Studenti dell'Università commerciale Luigi Bocconi]]
[[Categoria:Studenti dell'Università degli Studi di Torino]]