Paratia posteriore pressurizzata: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Bot: sostituisco Rear_pressure_bulkhead_B747.svg con File:Boeing_747_Rear_pressure_bulkhead_en.svg (da CommonsDelinker per: File renamed: [[:c:COM:FR#FR4|Criteri |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|aviazione}}
[[File:Boeing 747 Rear pressure bulkhead
La '''paratia pressurizzata''', o ''pressure bulkhead'' in lingua inglese, è un componente strutturale sia anteriore che posteriore della [[fusoliera]] che ha la funzione di consentire la [[pressurizzazione (aeronautica)|pressurizzazione]] dell'aeromobile. In un [[velivolo]], la paratia di pressurizzazione posteriore è posta tra la cabina e la coda. La paratia pressurizzata anteriore (di dimensioni inferiori) chiude la parte anteriore della [[cabina di pilotaggio]]<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|titolo=STRESS ANALYSIS OF A REAR PRESSURE BULKHEAD OF THE FUSELAGE STRUCTURE AND FATIGUE LIFE ESTIMATION|rivista=Int. J. Mech. Eng. & Rob. Res. 2013 Sreyas Krishnan S et al.,2013 |volume=|numero=|lingua=inglese |abstract=http://www.ijmerr.com/v2n2/ijmerr_v2n2_19.pdf}}</ref>. Sulle paratie di pressurizzazione sono installate le valvole di deflusso dell'aria (''outflow valve'') che, modulando la quantità di aria in uscita dalla cabina, permettono la regolazione della pressione interna.
Riga 22:
* [[Aeroplano]]
* [[Fusoliera]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|