Falling into You: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
m Corretto il collegamento Messaggero con collegamento rimosso (DisamAssist)
 
(72 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|album pop rock|gennaio 2024|Tranne per classifiche e certificazioni, la maggior parte della voce è carente di fonti}}
{{Album
| titolo = Falling Into You
| artista = Céline Dion
| tipo album = Studio
| giornomese = 12 marzo
| anno = 1996
| postdatadurata = 75:74
|numero di dischi =
| etichetta = [[Columbia Records|Columbia]], [[Epic Records|Epic]]
|numero di tracce = 16
| produttore = [[Roy Bittan]], [[Jeff Bova]], [[David Foster]], [[Humberto Gatica]], [[Jean-Jacques Goldman]], [[Rick Hahn]], [[Dan Hill]], John Jones, [[Rick Nowels]], [[Aldo Nova]], [[Steven Rinkoff]], [[Billy Steinberg]], [[Jim Steinman]], [[Ric Wake]]
| duratagenere = 75:74Pop
|genere2 = Soft rock
| genere = Pop, Adult contemporary music
|nota genere =
| genere2 = Soft rock
|etichetta = [[Columbia Records|Columbia]], [[Epic Records|Epic]]
| nota genere =
|produttore = [[Roy Bittan]], [[Jeff Bova]], [[David Foster]], [[Humberto Gatica]], [[Jean-Jacques Goldman]], [[Rick Hahn]], [[Dan Hill]], John Jones, [[Rick Nowels]], [[Aldo Nova]], [[Steven Rinkoff]], [[Billy Steinberg]], [[Jim Steinman]], [[Ric Wake]]
| numero di dischi =
|registrato =
| numero di tracce = 14
|formati = [[Compact disc|CD]], [[Long playing|LP]]
| note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>Album dell'anno</small><br>{{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>Miglior album pop</small><br>
|note = {{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>Album dell'anno</small><br/>{{simbolo|Grammy Award icon.svg|17}} <small>Miglior album pop</small>
| numero dischi d'oro = {{BRA}}<ref>[http://www.abpd.org.br/certificados.asp ABPD | Associayco Brasileira de Produtores de Disco<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100906003856/http://www.abpd.org.br/certificados.asp |data=6 settembre 2010 }}</ref><br /><small>(Vendite: 740.000+)</small><br />{{DEU}} (5)<ref>[http://www.musikindustrie.de/gold_platin_datenbank/?action=suche&strTitel=Falling+into+You&strInterpret=&strTtArt=alben&strAwards=checked Bundesverband Musikindustrie: Gold-/Platin-Datenbank<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 1.250.000+)</small><br />{{HUN}}<ref>[http://www.mahasz.hu/?menu=arany_es_platinalemezek&menu2=adatbazis&ev=2000 Adatbázis - Arany- és platinalemezek - MAHASZ - Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 10.000+)</small>
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BRA|oro|album|100000|{{PMB|Céline Dion|accesso= 23 dicembre 2020}}}}{{Certificazione disco|DEU|oro|album|1250000|{{BVMI|Céline Dion|opera = Falling into You|accesso = 9 gennaio 2022}}|5}}{{certificazione disco|TUR|oro|album|20000|{{cita web|url=https://worldradiohistory.com/UK/Music-and-Media/90s/1996/MM-1996-12-14.pdf|titolo=Turkish Delights For Celine (con foto)|editore= Music & Media (Pag. 1)|accesso= 23 dicembre 2020}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|25000|{{MAHASZ|2000|accesso = 2 aprile 2021}}}}
| numero dischi di platino = {{ARG}}<ref>{{cita web |url=http://www.capif.org.ar/Default.asp?CodOp=ESOP&CO=5 |titolo=Copia archiviata |accesso=2 giugno 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110706084739/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=Pink+Floyd&album=The+Dark+Side+of+the+Moon&LanDesde_MM=0&LanDesde_AA=0&LanHasta_MM=0&LanHasta_AA=0&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP |dataarchivio=6 luglio 2011 }}</ref><br /><small>(Vendite: 83.000+)</small><br />{{AUS}} (13)<ref>[http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-1997.htm ARIA Charts - Accreditations - 1997 Albums<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 840.000+)</small><br />{{AUT}} (2)<ref>[http://www.ifpi.at/?section=goldplatin IFPI Austria - Verband der Österreichischen Musikwirtschaft<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 100.000+)</small><br />{{BEL}} (4)<ref>http://www.ultratop.be/xls/Awards%201997.htm</ref><br /><small>(Vendite: 200.000+)</small><br />{{Bandiera|EUR}} [[Europa]] (9)<ref>[http://www.ifpi.org/content/section_news/plat_month_20071016.html IFPI Platinum Europe Awards - Q3 2007<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 9.000.000+)</small><br />{{FIN}}<ref>http://www.ifpi.fi/tilastot/kplista.html?action=etuk&kirjain=C</ref><br /><small>(Vendite: 51.952+)</small><br />{{NOR}} (3)<ref>{{cita web |url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070422182241/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |dataarchivio=22 aprile 2007 }}</ref><br /><small>(Vendite: 150.000+)</small><br />{{NZL}} (12)<ref>Scapolo, Dean (2007). The Complete New Zealand Music Charts 1966-2006. RIANZ. ISBN 978-1-877443-00-8.</ref><br /><small>(Vendite: 180.000+)</small><br />{{NLD}} (6)<ref>[http://www.nvpi.nl/nvpi/pagina.asp?pagkey=60461 Goud / Platina | NVPI<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 600.000+)</small><br />{{POL}}<ref>[http://zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php Listy bestsellerów, wyróżnienia :: Związek Producentów Audio-Video<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120114143524/http://www.zpav.pl/rankingi/wyroznienia/platynowe/index.php |data=14 gennaio 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 200.000+)</small><br />{{GBR}} (7)<ref>[https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ BRIT Certified]</ref><br /><small>(Vendite: 2.270.000+)</small>
|numero dischi di platino = {{certificazione disco|ARG|platino|album|60000|{{Cita web | url = http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | lingua = es | accesso = 23 dicembre 2020 | titolo = Discos de Oro y Platino | dataarchivio = 6 luglio 2011 | urlarchivio = https://archive.is/20110706084844/http://www.capif.org.ar/Default.asp?PerDesde_MM=0&PerDesde_AA=0&PerHasta_MM=0&PerHasta_AA=0&interprete=&album=&LanDesde_MM=1&LanDesde_AA=1980&LanHasta_MM=12&LanHasta_AA=2010&Galardon=O&Tipo=1&ACCION2=+Buscar+&ACCION=Buscar&CO=5&CODOP=ESOP | urlmorto = sì }}}}{{certificazione disco|AUS|platino|album|910000|{{cita web|url=http://www.aria.com.au/pages/aria-charts-accreditations-albums-1997.htm|titolo=ARIA Charts - Accreditations - 1997 Albums|accesso=}}|13}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|100000|{{IFPI Austria|Céline Dion|opera = Falling into You|accesso = 9 gennaio 2022}}|2}}{{Certificazione disco|BEL|platino|album|200000|{{Ultratop|1997|albums|accesso = 9 gennaio 2022}}|4}}{{certificazione disco|DNK|platino|album|160000|{{IFPI Danmark|4462|accesso = 23 dicembre 2020}}|8}}{{certificazione disco|EUR|platino|album|9000000|{{cita web|url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat_month_20071016.html|titolo=IFPI Platinum Europe Awards - Q3 2007|accesso=|dataarchivio=5 giugno 2012|urlarchivio=https://www.webcitation.org/68C9nxmjl?url=http://www.ifpi.org/content/section_news/plat_month_20071016.html|urlmorto=sì}}|9}}{{certificazione disco|FIN|platino|album|51952|{{Cita web |url=http://www.ifpi.fi/tilastot/kplista.html?action=etuk&kirjain=C |titolo=Copia archiviata |accesso=14 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070929083519/http://www.ifpi.fi/tilastot/kplista.html?action=etuk&kirjain=C |dataarchivio=29 settembre 2007 |urlmorto=sì }}}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|300000|{{Cita web | url = https://archivio.ilmessaggero.it/articolo?testata=MG&edition=NAZIONALE&date=1997-01-03&page=19&object_id=null&event=Il%20meglio%20di%20Zucchero%20Fornaciari%20nel%201997 | editore = Messaggero | accesso = 12 settembre 2025 | titolo = Il '96 anno da record| data = 28 dicembre 1995 | autore = Marco Molendini | pagina = 19}}|3}}{{certificazione disco|NOR|platino|album|150000|{{cita web |url=http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=30 aprile 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070422182241/http://www.ifpi.no/sok/index_trofe.htm |dataarchivio=22 aprile 2007 }}|3}}{{certificazione disco|NZL|platino|album|180000|Scapolo, Dean (2007). The Complete New Zealand Music Charts 1966-2006. RIANZ. ISBN 978-1-877443-00-8.|12}}{{Certificazione disco|NLD|platino|album|600000|{{cita web|url=https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|titolo=Goud & Platina|editore=[[Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers]]|lingua=nl|accesso=13 dicembre 2022|dataarchivio=4 luglio 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180704212857/https://nvpi.nl/nvpi-audio/marktinformatie/goud-platina/|urlmorto=sì}}|6}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|100000|{{ZPAV|platynowe|cd|1997|accesso = 9 gennaio 2022}}}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|2270000|{{BPI|2199-3394-2|accesso = 9 gennaio 2022}}|7}}{{Certificazione disco|ESP|platino|album|200000|{{Cita libro|autore = [[Productores de Música de España]]|titolo = Sólo éxitos: año a año, 1959–2002: Certificados 1980–2002|edizione = prima edizione|isbn = 84-8048-639-2}}|2}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|200000|{{Sverigetopplistan|Dion|accesso = 9 gennaio 2022}}|2}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|150000|{{IFPI Schweiz|Dion|opera = Falling into You|accesso = 9 gennaio 2022}}|3}}{{certificazione disco|TWN|platino|album|633518|{{cita web|url=http://www.rit.org.tw/index.php/our-business/2-6platimun-award/2-6-4certifications-awarded|titolo=IFPI Taiwan certifications|accesso= 23 dicembre 2020}}|12}}
{{CHE}} (3)<ref>[http://www.hitparade.ch/awards.asp?year=1996 Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 30.000+)</small> {{CAN}}<ref>[http://cria.ca/cert_db_search.php?page=1&wclause=WHERE+artist_name+like+%27%25celine+dion%25%27+ORDER+BY+cert_date%2C+cert_award+&rcnt=140&csearch=20&nextprev=1 Gold and Platinum<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://www.webcitation.org/69MDI1IBs?url=http://www.musiccanada.com/GoldPlatinum.aspx |data=22 luglio 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 1.200.000+)</small><br />{{FRA}}<ref>[http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=2003&type=15 Snepmusique.com, le site du Snep<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120303060627/http://www.disqueenfrance.com/fr/page-259165.xml?year=2003&type=15 |data=3 marzo 2012 }}</ref><br /><small>(Vendite: 1.172.000+)</small><br />{{JPN}}<ref>[http://www.riaj.or.jp/e/ Recording Industry Association of Japan<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 1.000.000+)</small><br />{{USA}}<ref>[http://www.riaa.com/goldandplatinumdata.php?table=tblDiamond RIAA - Gold &amp; Platinum Searchable Database - November 03, 2013<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><br /><small>(Vendite: 11.800.000+)</small>
|numero dischi di diamante = {{Certificazione disco|CAN|diamante|album|1200000|{{Music Canada|Falling into You|accesso = 9 gennaio 2022}}}}{{Certificazione disco|FRA|diamante|album|1000000|{{SNEP|Céline Dion|opera = Falling into You|accesso = 9 gennaio 2022}}}}{{Certificazione disco|JPN|diamante|album|1000000|{{RIAJ|gd|セリーヌ・ディオン|opera = Falling into You|accesso = 9 gennaio 2022}}}}{{Certificazione disco|USA|diamante|album|12000000|{{RIAA|Celine Dion|opera=Falling Into You|accesso = 9 marzo 2021}}}}
| precedente = [[Gold Vol. 2]]
| anno precedente = 1995[[Gold Vol. 2]]
|anno precedente = 1995
| successivo = [[Live à Paris]]
| anno successivo = 1996[[Live à Paris]]
|anno successivo = 1996
| singolo1 = Falling into You
| data singolo1 = 19[[Because You febbraioLoved 1996Me]]
|data singolo1 = 9 febbraio 1996
| singolo2 = [[Because You Loved Me]]
| data singolo2 = 20[[Falling into You (singolo)|Falling febbraiointo 1996You]]
|data singolo2 = 12 febbraio 1996
| singolo3 = [[It's All Coming Back to Me Now]]
| data singolo3 = 30[[It's All Coming Back to luglioMe 1996Now]]
|data singolo3 = 22 luglio 1996
| singolo4 = [[All by Myself (Eric Carmen)|All by Myself]]
| data singolo4 = 7[[The Power of ottobrethe 1996Dream]]
|data singolo4 = 21 agosto 1996
| singolo5 = [[Call the Man]]
|singolo5 = [[All by Myself (Eric Carmen)#All by Myself (versione di Céline Dion)|All by Myself]]
| data singolo5 = 16 giugno 1997
|data singolo5 = 1 dicembre 1996
|singolo6 = [[Call the Man]]
|data singolo6 = giugno 1997
|singolo7 = [[Make You Happy]]
|data singolo7 = luglio 1997
|singolo8 = [[Dreamin' of You (Céline Dion)|Dreamin' of You]]
|data singolo8 = luglio 1997
}}
'''''Falling into You''''' è il quarto album in studio in lingua inglese e il ventiquattresimo in totale, della cantante canadese [[Céline Dion]], pubblicato il 12 marzo 1996 dalla [[Columbia Records|Columbia]]/[[Epic Records]]. Seguendo i suoi due L'album di grande successo (''[[The Colour of My Love|The Color of My Love]]'' e ''[[D'eux]]''), Céline si supera ancoraè unastato voltaprodotto in uno dei suoi lavori più avventurosi fino ad oggi, mostrando un'ulteriore progressione della sua musica. Per ''Falling Into You,'' Céline collaboracollaborazione con i più grandidiversi produttori dell'epoca, tra cui [[David Foster]], [[Jim Steinman]], [[Humberto Gatica]] e Ric Wake. e con il compositore francese [[Jean-Jacques Goldman]].
 
Con il loro straordinario talento e la magia del compositore francese [[Jean-Jacques Goldman]], ''Falling into You'' diventaè unstato successo epremiato vincecon il ''[[Grammy Award]]'' come Album dell'Anno e Miglior Album Pop nel 1996, ed è diventato uno degli album più venduti della storia con oltre 32 milioni di copie vendute in tutto il mondo.<ref Nell'aprilename="celinedion">{{Cita delweb|url=http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever|titolo=‘Falling 1997Into You’ One of the 100 Greatest Canadian Albums Ever {{!}} The Official Celine Dion Site|lingua=en|data=12 agosto 2014|accesso=12 marzo 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812204838/http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever}}</ref> In cima alle classifiche mondiali, vinseincluso ancheil trenumero uno negli [[WorldStati MusicUniti]], Awards|''World[[Canada]], Music[[Regno Award''Unito]], per[[Francia]], Artista[[Australia]] e altri, l'album è diventato uno degli album più vendutovenduti aldel mondo,1996 Artistae popdel 1997 e anche uno degli album più vendutovenduti dell'annointero decennio. È stato certificato disco di diamante, disco multi-platino, disco di platino e Artistadisco canadesed'oro dellin tutto il mondo. L'annoalbum piùha venduto alundici mondomilioni di copie solo negli Stati Uniti, oltre due milioni nel Regno Unito e oltre un milione in Germania, Francia, Canada e Australia. In Europa, ha venduto in totale oltre nove milioni di copie. L'album è nella lista dei ''Definitive 200 di [[Rock and Roll Hall of Fame]]''.<ref>{{Cita web|url=http://definitive200.com/200_list.php|titolo=The Definitive 200|data=9 marzo 2007-03-09|accesso=2018-03-10 marzo 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20070309200014/http://definitive200.com/200_list.php|dataarchivio=9 marzo 2007}}</ref>
 
Cinque singoli sono stati pubblicati dall'album in Europa, quattro in Australia e tre in Nord America. Il grande successo arrivò con l'uscita dei singoli ''[[Because You Loved Me]]'', canzone utilizzata anche come tema della colonna sonora del film ''[[Qualcosa di personale]]'', ''[[It's All Coming Back to Me Now]]'' e ''[[All by Myself (Eric Carmen)|All by Myself]],'' cover di [[Eric Carmen]].
''Falling into You'' è diventato uno degli album più venduti della storia con oltre 32 milioni di copie vendute in tutto il mondo. In cima alle classifiche mondiali, incluso il numero uno negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Francia, Australia e molti altri, l'album divenne uno degli album più venduti del 1996 e del 1997 e anche uno degli album più venduti dell'intero decennio. È stato certificato disco di diamante, disco multi-platino, disco di platino e disco d'oro in tutto il mondo. L'album ha venduto undici milioni di copie solo negli Stati Uniti, oltre due milioni nel Regno Unito e oltre un milione in Germania, Francia, Canada e Australia. In Europa, ha venduto in totale oltre nove milioni di copie.
 
Cinque singoli sono stati pubblicati dall'album in Europa, quattro in Australia e tre in Nord America. Il grande successo arrivò con l'uscita dei singoli ''[[Because You Loved Me]]'', canzone utilizzata anche come tema della colonna sonora del film ''[[Qualcosa di personale]]'' (numero uno negli Stati Uniti, Canada e Australia), ''[[It's All Coming Back to Me Now]]'' (numero uno in Canada, Belgio e numero due negli Stati Uniti) e ''[[All by Myself (Eric Carmen)|All by Myself]],'' cover di [[Eric Carmen]] (entrata nelle top ten di vari paesi, tra cui numero quattro negli Stati Uniti).
 
== Concezione e composizione ==
[[File:All By Myself.PNG|thumb|left|Céline Dion nel video di "All by Myself".]]
''Falling into You'' portò la Dion all'apice della sua popolarità, mostrando un'ulteriore progressione della sua musica. L'album combina molti elementi: motivi orchestrali e canti africani, uso di strumenti come il violino, la chitarra spagnola, il trombone, il cavaquinho, il sassofono e arrangiamenti di corde supreme, che hanno creato nuovi suoni. I singoli contengono una varietà di stili musicali. ''[[Falling into You (singolo)|Falling into You]]'' (originariamente di [[Marie Claire D'Ubaldo|Marie-Claire D'Ubaldo]]) e [[River Deep - Mountain High|''River Deep, Mountain High'']] (cover di [[Ike & Tina Turner]]) fecero un uso prominente degli strumenti a percussione. ''It's All Coming Back to Me Now'' (originariamente di [[Pandora's Box (gruppo musicale)|Pandora's Box]]) e ''All by Myself'' (la cover di Eric Carmen) mantennero la loro atmosfera soft-rock, ma combinati con il suono classico del pianoforte.
 
La power-ballad ''Because You Loved Me'', scritta da [[Diane Warren]], fu il tema del film ''Qualcosa di personale'' del 1996. L'album include anche adattamenti inglesi di canzoni di ''D'eux'': ''If That's What It Takes'' (''Pour que tu m'aimes encore''), ''I Do not Know'' (''Je sais pas'') e ''Fly'' (''Vole''). Fuori dal Nord America, l'album fu pubblicato anche con una cover di ''[[(You Make Me Feel Like) A Natural Woman]]'' di [[Carole King]]. In Asia fu aggiunta anche la hit giapponese ''[[To Love You More]]''. Inoltre, le edizioni non statunitensi dell'album comprendono ''Your Light'', scritto e prodotto da [[Aldo Nova]] e la versione spagnola di ''All by Myself,'' ''Sola Otra Vez''. La Dion lavorò all'album con molti produttori, principalmente con Jim Steinman, David Foster, Ric Wake, Jean-Jacques Goldman e Humberto Gatica.
 
== Recensioni di critica ==
''Falling into You'' ha diviso i critici musicali. Il giornalista di ''[[Billboard]]'', Paul Verna gli ha dato una recensione positiva definendolo "un album profondo che solidificherà la reputazione della Dion come una delle vere dive del panorama musicale del mondo". Verna ha messo in risalto il singolo ''Because You Loved Me'' e "altri momenti degni di nota come l'epica ''It's All Coming Back To Me Now'' in stile Meat Loaf, la disinvolta ''Falling into You'', il bouncy pop di ''Make You Happy'', l'appassionata ballad di ''Seduces Me'' e l'effervescente ''Declaration of Love.''<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=gA0EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-03-30|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Larry Flick, anche lui di Billboard, ha parlato positivamente di ''Because You Loved Me'' e di ''It's All Coming Back To Me Now''. Ha scritto che ''Because You Loved Me "''è ricco di grandi storie d'amore, di produzioni più grandi della vita con un punto culminante musicale equivalente ai fuochi d'artificio del 4 luglio."<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=LA8EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-02-24|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Flick ha chiamato ''It's All Coming Back to Me Now'' una ballad che contrappone la Dion alla produzione burrascosa di Jim Steinman. Secondo lui, "i cantanti con meno talento sarebbero rimasti soffocati da questi arrangiamenti melodrammatici, ma la Dion fornisce in queste circostanze un'esecuzione che si erge al di sopra della strumentazione con uno charme squisitamente teatrale".<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=wgcEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-08-10|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>
 
Una recensione positiva è arrivata anche dal "senior editor" di ''[[AllMusic]]'', [[Stephen Thomas Erlewine]], che ha dato a ''Falling into You'' quattro stelle su cinque. Sebbene abbia notato che l'album è formulato, Erlewine ha apprezzato la sua formula ben eseguita, elegante e accattivante, accentuando il naturale fascino vocale della Dion. Ha elogiato ballate come ''Because You Loved Me'' e finti poemi epici come ''It's All Coming Back To Me Now''. Sentiva che Céline "affronta il dance-pop e ama le canzoni con grazia e quell'elegante eleganza evita che il materiale mediocre dell'album sia noioso. Secondo lui, ci sono un paio di deboli brani su ''Falling into You'', ma è un set straordinariamente ben congegnato di pop contemporaneo per adulti ed è il miglior album della Dion."<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/falling-into-you-mw0000647077|titolo=Falling into You - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=2018-03-12}}</ref> Chuck Eddy di ''[[Entertainment Weekly]]'' gli ha dato una B nella sua recensione, scrivendo: "C'è qualcosa di irresistibilmente eccentrico anche nelle più allegre ballate del nuovo lavoro di Céline Dion, ''Falling in You'', che presenta chitarre spagnole, canti africani e ornati motivi orchestrali, ma solo nella sua desolata cover di ''All by Myself'' di Eric Carmen e la sua brutale blues-mama dance "Declaration of Love" (da far impallidire di invidia [[Bonnie Raitt]] e [[Wynonna Judd]]) ti fanno schiantare davvero contro il soffitto di vetro della passione."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,291693,00.html|titolo=Falling Into You|pubblicazione=EW.com|accesso=2018-03-12}}</ref>
 
Altre testate furono meno clementi. Gardner del ''[[Los Angeles Times|Los Angeles Time]]'' ha dato all'album due stelle su quattro e ha scritto che la Dion "si diletta in trame più profonde e sofisticate, e a volte il suo dilettantismo ripaga, ma più spesso ricade in un mare di sentimentalismo gratuito e prevedibile."<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Elysa|cognome=Gardner|url=http://articles.latimes.com/1996-12-08/entertainment/ca-6855_1_gift-guide|titolo=Making a list? Checking it twice? Here are some guidelines to keep befuddled spouses, parents of teenagers and others on the right track.|pubblicazione=Los Angeles Times|data=1996-12-08|accesso=2018-03-12}}</ref> Holden del ''[[The New York Times]],'' descrisse l'album "infarcito di melodramma senza sorprese che culmina con due produzioni esagerate di Jim Steinman: ''It's All Coming Back to Me Now'', una storia d'amore vista in retrospettiva con tanto di tuoni che rimbombano e ''River Deep, Mountain High'', un anemico remake di una produzione classica di Phil Spector." Tuttavia, il critico elogiò ''Because You Loved Me'' (chiamandolo il "''Wind Beneath My Wings'' dei giorni nostri") e la cover di Carmen del 1976, ''All by Myself''.<ref>{{Cita news|lingua=en-US|nome=Stephen|cognome=Holden|url=https://www.nytimes.com/1996/04/14/arts/new-releases-073873.html|titolo=New Releases|pubblicazione=The New York Times|data=1996-04-14|accesso=2018-03-12}}</ref> Leroy di ''[[Yahoo! Music|Yahoo!Music]]'' scrisse che "Il tentativo di bissare il sentimentalismo di Eric Carmen era folle ma sembra aver funzionato, e la singolare collaborazione con Jim Steinman dei Meat Loaf sembra una buona scelta. Ma i risultati non sono poi così sorprendenti".<ref>{{Cita web|url=http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099|titolo=Celine Dion Reviews on Yahoo! Music|data=2012-07-08|accesso=2018-03-12|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120708214631/http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099|dataarchivio=8 luglio 2012}}</ref> La ''[[Rolling Stone Album Guide]]'' ha dato all'album una stella e mezza su cinque.<ref>{{Cita libro|nome=Nathan|cognome=Brackett|nome2=Christian David|cognome2=Hoard|titolo=The New Rolling Stone Album Guide|url=https://books.google.com/books?id=t9eocwUfoSoC&pg=PA241|accesso=2018-03-12|data=2004|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=9780743201698}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
''Falling into You'' rimane uno degli album più venduti di tutti i tempi, con vendite di oltre trentadue milioni di copie.<ref>{{Cita web|url=http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com|sito=www.everyhit.co.uk|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/photos/the-50-best-selling-albums-ever/195120/36/1|titolo=The Tour - NME|sito=NME|lingua=en-US|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en-US|url=https://music.yahoo.com/blogs/yahoo-music/the-10-biggest-grammy-blunders-042122072.html|titolo=The 10 Biggest Grammy Blunders|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.fr.msn.com/m6-actualite/insolite/musique-les-10-albums-les-plus-vendus-au-monde?page=11|titolo=MSN Actualités – La sélection d'actualités et info en continu du monde|sito=news.fr.msn.com|lingua=fr-FR|accesso=2018-03-12}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever|titolo=‘Falling Into You’ One of the 100 Greatest Canadian Albums Ever {{!}} The Official Celine Dion Site|data=2014-08-12|accesso=2018-03-12|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812204838/http://www.celinedion.com/ca/news/%E2%80%98falling-you%E2%80%99-one-100-greatest-canadian-albums-ever|dataarchivio=12 agosto 2014}}</ref> In Canada è diventato il secondo album numero uno della Dion, dopo ''The Colour of My Lov''e. È stato certificato disco di diamante nel novembre 1996 e ha venduto 1,6 milioni di copie. ''Falling into You'' è stato il suo secondo album certificato diamante in Canada, dopo appunto il primo successo. L'album omonimo di Céline Dion nel 1992 è stato anch'esso certificato disco di diamante, ma nel 1998. Negli Stati Uniti, ''Falling into You'' ha debuttato alla numero due nel marzo 1996, vendendo 193.000 copie<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=0QkEAAAAMBAJ&pg=PA112&lpg=PA112&dq=Falling+into+You+193,000+copies&source=bl&ots=_GKXzVjiKK&sig=n1_XLDyVMQ3EslBjIT0tBCQwIwE&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjymLGYu9zXAhWDUJAKHYbHBP8Q6AEIUzAF#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20193,000%20copies&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-10-05|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>. Raggiunse la prima posizione della [[Billboard 200]] il 5 ottobre 1996, nella sua ventottesima settimana, vendendo 132.000 copie. Rimase alla numero uno fino alla settimana successiva, vendendo altre 130.500 copie. Dopo essere sceso al terzo posto una settimana dopo, l'album tornò al primo posto il 26 ottobre 1996, vendendo 136.000 copie,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=xwkEAAAAMBAJ&pg=PA100&dq=Falling+into+You+136,000+billboard&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwiqs7vpvNzXAhVCl5AKHSEACaAQ6AEIJjAA#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20136,000%20billboard&f=false|accesso=2018-03-12|data=1996-10-26|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> salendo in tre settimane non consecutive alla numero uno della classifica. La migliore settimana di vendita dell'album è stata dal 4 gennaio 1997 con 370.000 copie vendute, divenendo il secondo album più venduto della settimana. Con ''Falling into You'', la Dion ha portato uno dei suoi lavori, per la prima volta, in cima alla Billboard 200. Ha trascorso 61 settimane nella top ten. L'album è stato il secondo album più venduto del 1996, con 6 milioni di copie vendute,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=IA8EAAAAMBAJ&pg=PA60&dq=best+selling+records+1996&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwid96Hxu9zXAhWEG5AKHeUnCLMQ6AEIOjAD#v=onepage&q=best%20selling%20records%201996&f=false|accesso=2018-03-12|data=1997-01-18|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> l'ottavo più venduto del 1997, con 3 milioni di vendite<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=iQ0EAAAAMBAJ&pg=PA76&dq=best+selling+records+of+1997&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjW8OqzwNzXAhUCipAKHZXOCQoQ6AEIJjAA#v=onepage&q=best%20selling%20records%20of%201997&f=false|accesso=2018-03-12|data=1998-01-31|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> e il quinto album più venduto negli anni '90 negli Stati Uniti. con 10.224.282 di copie vendute. A maggio 2016 il cd ha venduto oltre 10,8 milioni di copie nel Paese.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7378347/ask-billboard-celine-dions-career-sales-biggest-hot-100-hits|titolo=Ask Billboard: Celine Dion's Career Sales & Biggest Hot 100 Hits|pubblicazione=Billboard|accesso=2018-03-12}}</ref> È stato certificato disco di diamante dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] nel dicembre 1997 e undici volte disco di platino nel 2001, per la vendita di undici milioni di copie negli Stati Uniti.
 
Nel Regno Unito, l'album ha debuttato alla numero uno ed è diventato il secondo album all'apice della classifica inglese della Dion, dopo ''The Colour of My Love''. Nel gennaio 1998, è stato certificato sette volte disco di platino dalla [[British Phonographic Industry|BPI]] per aver venduto 2,1 milioni di copie. In Francia, ''Falling into You'' ha scalato la classifica, rimanendo in prima posizione per cinque settimane non consecutive ed è diventato il secondo numero uno della cantante, dopo ''D'eux''. È stato certificato disco di diamante dalla [[Syndicat national de l'édition phonographique|SNEP]] e ha venduto 1,2 milioni di copie. In Germania, l'album ha raggiunto la numero cinque ed è stato certificato cinque volte disco d'oro dalla [[Bundesverband Musikindustrie|BVMI]] per vendite di 1,3 milioni di copie. L'album è stato inoltre premiato dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] con il Platinum Europe Award per nove volte grazie alla vendita di oltre nove milioni di copie in Europa. In Australia, ha debuttato alla numero uno e ha trascorso quattro settimane non consecutive al vertice. È diventato il secondo album numero uno di Céline, dopo ''The Colour of My Love''. ''Falling into You'' ha venduto un milione di copie in Australia ed è stato certificato tredici volte disco di platino da [[Australian Recording Industry Association|ARIA]]. L'album ha superato le classifiche di molti altri paesi ottenendo diverse certificazioni multi-platino e oro.
 
''Falling into You'' è assieme a ''[[Let's Talk About Love]]'' l'album di maggior successo della Dion, uno degli album più venduti della storia, con 31 milioni di copie vendute.<ref name="everyhit">[http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com]</ref><ref>[http://www.angelfire.com/pop/divacelinedion/Sales.html Falling Into You - 32 million sold]</ref>
Negli USA è entrato in classifica alla nº 2 con 192&nbsp;000 copie vendute nella 1ª settimana, poi ha raggiunto la nº 1 nella 31ª settimana. È uno dei tre album rimasti nella top 10 della [[Billboard 200]] per un anno intero (assieme a ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]] e ''[[Jagged Little Pill]]'' di [[Alanis Morissette]]), rimanendo 59 settimane consecutive nella top 10. È stato il 3º album più venduto negli USA nel 1996 e 1997. In Gran Bretagna è rimasto 43 settimane nella top 10, vendendo più di 2.1 milioni di copie e ottenendo 7 dischi di platino.
 
== Singoli ==
Come singoli apripista sono state pubblicate due canzoni diverse per paese, nel febbraio 1996, per promuovere l'album: ''[[Falling into You (singolo)|Falling into You]]'' in Europa e in Australia, e ''[[Because You Loved Me]]'' in Nord America, Sud America e Asia. Nel maggio 1996, ''Because You Loved Me'' fu pubblicato come secondo singolo in Europa e in Australia. ''Falling into You'' raggiunse il primo posto in Spagna, la numero otto in Norvegia e la numero dieci nel Regno Unito, ed entrò nei primi quaranta singoli nelle classifiche di altri paesi del mondo. Il successo maggiore arrivò con ''Because You Loved Me'', che raggiunse il primo posto negli Stati Uniti, in Canada e in Australia. La canzone ha raggiunto la top ten anche in altri paesi, inclusa la quinta posizione nel Regno Unito. Fu certificato due volte disco di platino in Australia, negli Stati Uniti e in Nuova Zelanda e disco d'oro nel Regno Unito e in Germania.
 
''[[It's All Coming Back to Me Now...|It's All Coming Back to Me Now]]'' è stato rilasciatolanciato come secondo singolo in Nord America nel luglio 1996. Superò la classifica in Canada e raggiunse il secondo posto negli Stati Uniti. Nel settembre 1996, fu pubblicato come terzo singolo nella maggior parte dei paesi europei e in Australia. In Francia e in Germania, è stato rilasciatouscito come quarto singolo all'inizio del 1997. ''It's All Coming Back to Me Now'' ha raggiunto la numero uno in Belgio e i primi posti nella top ten in diversi paesi, tra cui la numero tre nel Regno Unito. Fu certificato disco di platino negli Stati Uniti e disco d'oro nel Regno Unito, Australia e Nuova Zelanda.
 
''[[All by Myself (Eric Carmen)|All by Myself]]'' è stato pubblicato come terzo singolo in Francia e Germania nell'ottobre 1996. In altri paesi europei fu pubblicato come quarto singolo nel dicembre 1996, dopo ''It's All Coming Back Me Now''. ''All by Myself'' è stato inoltre emesso come quarto singolo in Australia nel febbraio 1997 e terzo in Nord America nel marzo dello stesso anno. Raggiunse la numero quattro negli Stati Uniti e le top ten di altri paesi, tra cui il numero sei nel Regno Unito. Ottenne il disco d'oro negli Stati Uniti e il disco d'argento nel Regno Unito e in Francia. Il quinto singolo europeo ''[[Call the Man]]'' fu pubblicato nel giugno 1997 e raggiunse l'ottava posizione in Irlanda e la numero undici nel Regno Unito.
 
Le edizioni asiatiche di ''Falling into You'' includono ''[[To Love You More]]'', un singolo di successo del 1995 che raggiunse il primo posto della classifica giapponese, vendendo 1,3 milioni di copie. Le edizioni di ''Falling into You'' rilasciateuscite al di fuori del Nord America presentano ''(You Make Me Feel Like) A Natural Woman'', pubblicato in alcuni paesi come singolo promozionale dell'album ''[[Tapestry Revisited: A Tribute to Carole King]]'' nel novembre 1995. Le edizioni limitate asiatiche e australiane di ''Falling into You,'' con un disco bonus, includevano ''[[The Power of the Dream]]'', una canzone eseguita dalla Dion durante la cerimonia di apertura dei [[Giochi della XXVI Olimpiade|XXVI Giochi Olimpiciolimpici]] avvenuti ad Atlanta nel 1996. ''The Power of the Dream'' fu pubblicata come singolo in Giappone nell'agosto del 1996. Raggiunse la posizione numero trenta e fu certificata disco d'oro. Inoltre, furono pubblicati altri due singoli promozionali di ''Falling into You'': ''[[Dreamin' of You (Céline Dion)|Dreamin' of You]]'' in Messico e ''[[Make You Happy]]'' in Brasile.
 
== Promozione ==
Céline Dion ha promosso il suo nuovo album con il tour ''[[Falling Intointo You Around the WorldTour]]''. Iniziato a [[Perth]], in [[Australia]], il 18 marzo 1996 e conclusosi il 26 giugno 1997 a [[Zurigo]], in Svizzera. Céline Dion nel 1996 attraversò l'Australia a marzo, il Canada a maggio e giugno, gli Stati Uniti tra luglio e agosto, l'Europa tra settembre e novembre e di nuovo il Canada a dicembre. Nel febbraio 1997 raggiunse l'Asia, a marzo e aprile gli Stati Uniti, a maggio ancora il Canada e a giugno tornò in Europa. Uno dei concerti fu registrato e pubblicato in paesi selezionati, su VHS, intitolato ''[[Live in Memphis]]''.
 
La Dion promosse l'album anche in vari programmi televisivi. Negli Stati Uniti, eseguì ''Because You Loved Me'' al ''[[The Tonight Show with Jay Leno]]'', ''[[Blockbuster Entertainment Awards]]'' e ''[[Live with Regis e Kathie Lee]]'' nel marzo 1996. Cantò al ''[[Late Show with David Letterman]]'' nell'aprile 1996, a ''[[Good Morning America]]'' e a ''[[The Oprah Winfrey Show]]'' nel maggio 1996. Céline si esibì con il suo successivo singolo americano, ''It's All Coming Back Me Now'' al ''The Tonight Show with Jay Leno'' nel luglio 1996 e ''[[The Rosie O'Donnell Show]]'' nel settembre 1996. Il 19 Luglio 1996, Céline canta ''The Power of the Dream'' alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi estive del 1996 ad [[Atlanta]], negli Stati Uniti.
Riga 81 ⟶ 71:
 
Nel novembre 1996, cantò ''All by Myself'' ai ''[[Bambi Awards|Bambi Award]]'' in Germania. Lo stesso mese la Dion si esibì in ''All by Myself'' e ''River Deep, Mountain High'' su ''Taratata'' in Francia. Nel dicembre 1996 cantò ''All by Myself'' nella serie televisiva francese ''Les Années Tubes''. Nel marzo 1997, la cantante eseguì ''To Love You More'' con [[Taro Hakase]] al violino ai [[Juno Award|''Juno Awards'']]. Nell'aprile del 1997, ha cantato nuovamente ''To Love You More'' con Taro Hakase nello show televisivo giapponese, ''Music Fair.'' Infine mentre cantò ''Call the Man'' ai ''World Music Award'' a Monte Carlo.
 
== Recensioni da parte della critica ==
''Falling into You'' ha diviso i critici musicali. Il giornalista di ''[[Billboard]]'', Paul Verna gli ha dato una recensione positiva definendolo "un album profondo che solidificherà la reputazione della Dion come una delle vere dive del panorama musicale del mondo". Verna ha messo in risalto il singolo ''Because You Loved Me'' e "altri momenti degni di nota come l'epica ''It's All Coming Back To Me Now'' in stile Meat Loaf, la disinvolta ''Falling into You'', il bouncy pop di ''Make You Happy'', l'appassionata ballad di ''Seduces Me'' e l'effervescente ''Declaration of Love.''<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=gA0EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=12 marzo 2018|data=30 marzo 1996|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Larry Flick, anche lui di Billboard, ha parlato positivamente di ''Because You Loved Me'' e di ''It's All Coming Back To Me Now''. Ha scritto che ''Because You Loved Me "''è ricco di grandi storie d'amore, di produzioni più grandi della vita con un punto culminante musicale equivalente ai fuochi d'artificio del 4 luglio."<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=LA8EAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=12 marzo 2018|data=24 febbraio 1996|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> Flick ha chiamato ''It's All Coming Back to Me Now'' una ballad che contrappone la Dion alla produzione burrascosa di Jim Steinman. Secondo lui, "i cantanti con meno talento sarebbero rimasti soffocati da questi arrangiamenti melodrammatici, ma la Dion fornisce in queste circostanze un'esecuzione che si erge al di sopra della strumentazione con uno charme squisitamente teatrale".<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com/books?id=wgcEAAAAMBAJ&printsec=frontcover&hl=pl&source=gbs_ge_summary_r&cad=0#v=onepage&q=dion&f=false|accesso=12 marzo 2018|data=10 agosto 1996|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>
 
Una recensione positiva è arrivata anche dal "senior editor" di ''[[AllMusic]]'', [[Stephen Thomas Erlewine]], che ha dato a ''Falling into You'' quattro stelle su cinque. Sebbene abbia notato che l'album è formulato, Erlewine ha apprezzato la sua formula ben eseguita, elegante e accattivante, accentuando il naturale fascino vocale della Dion. Ha elogiato ballate come ''Because You Loved Me'' e finti poemi epici come ''It's All Coming Back To Me Now''. Sentiva che Céline "affronta il dance-pop e ama le canzoni con grazia e quell'elegante eleganza evita che il materiale mediocre dell'album sia noioso. Secondo lui, ci sono un paio di deboli brani su ''Falling into You'', ma è un set straordinariamente ben congegnato di pop contemporaneo per adulti ed è il miglior album della Dion."<ref>{{Cita web|url=http://www.allmusic.com/album/falling-into-you-mw0000647077|titolo=Falling into You - Céline Dion {{!}} Songs, Reviews, Credits {{!}} AllMusic|sito=AllMusic|accesso=12 marzo 2018}}</ref> Chuck Eddy di ''[[Entertainment Weekly]]'' gli ha dato una B nella sua recensione, scrivendo: "C'è qualcosa di irresistibilmente eccentrico anche nelle più allegre ballate del nuovo lavoro di Céline Dion, ''Falling in You'', che presenta chitarre spagnole, canti africani e ornati motivi orchestrali, ma solo nella sua desolata cover di ''All by Myself'' di Eric Carmen e la sua brutale blues-mama dance "Declaration of Love" (da far impallidire di invidia [[Bonnie Raitt]] e [[Wynonna Judd]]) ti fanno schiantare davvero contro il soffitto di vetro della passione."<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://www.ew.com/ew/article/0,,291693,00.html|titolo=Falling Into You|pubblicazione=EW.com|accesso=12 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090105235656/http://www.ew.com/ew/article/0,,291693,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
Altre testate furono meno clementi. Gardner del ''[[Los Angeles Times|Los Angeles Time]]'' ha dato all'album due stelle su quattro e ha scritto che la Dion "si diletta in trame più profonde e sofisticate, e a volte il suo dilettantismo ripaga, ma più spesso ricade in un mare di sentimentalismo gratuito e prevedibile."<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Elysa|cognome=Gardner|url=http://articles.latimes.com/1996-12-08/entertainment/ca-6855_1_gift-guide|titolo=Making a list? Checking it twice? Here are some guidelines to keep befuddled spouses, parents of teenagers and others on the right track.|pubblicazione=Los Angeles Times|data=8 dicembre 1996|accesso=12 marzo 2018}}</ref> [[Stephen Holden]] del ''[[The New York Times]],'' descrisse l'album "infarcito di melodramma senza sorprese che culmina con due produzioni esagerate di Jim Steinman: ''It's All Coming Back to Me Now'', una storia d'amore vista in retrospettiva con tanto di tuoni che rimbombano e ''River Deep, Mountain High'', un anemico remake di una produzione classica di Phil Spector." Tuttavia, il critico elogiò ''Because You Loved Me'' (chiamandolo il "''Wind Beneath My Wings'' dei giorni nostri") e la cover di Carmen del 1976, ''All by Myself''.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Stephen|cognome=Holden|url=https://www.nytimes.com/1996/04/14/arts/new-releases-073873.html|titolo=New Releases|pubblicazione=The New York Times|data=14 aprile 1996|accesso=12 marzo 2018}}</ref> Leroy di ''[[Yahoo! Music|Yahoo!Music]]'' scrisse che "Il tentativo di bissare il sentimentalismo di Eric Carmen era folle ma sembra aver funzionato, e la singolare collaborazione con Jim Steinman dei Meat Loaf sembra una buona scelta. Ma i risultati non sono poi così sorprendenti".<ref>{{Cita web|url=http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099|titolo=Celine Dion Reviews on Yahoo! Music|data=8 luglio 2012|accesso=12 marzo 2018|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120708214631/http://music.uk.launch.yahoo.com/read/review/12030099}}</ref> La ''[[Rolling Stone Album Guide]]'' ha dato all'album una stella e mezza su cinque.<ref>{{Cita libro|nome=Nathan|cognome=Brackett|nome2=Christian David|cognome2=Hoard|titolo=The New Rolling Stone Album Guide|url=https://books.google.com/books?id=t9eocwUfoSoC&pg=PA241|accesso=12 marzo 2018|data=2004|editore=Simon and Schuster|lingua=en|ISBN=9780743201698}}</ref>
 
== Successo commerciale ==
''Falling into You'' rimane uno degli album più venduti di tutti i tempi, con vendite di oltre trentadue milioni di copie.<ref name="celinedion" /><ref>{{Cita web|url=http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com|accesso=12 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nme.com/photos/the-50-best-selling-albums-ever/195120/36/1|titolo=The Tour - NME|sito=NME|lingua=en|accesso=12 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://music.yahoo.com/blogs/yahoo-music/the-10-biggest-grammy-blunders-042122072.html|titolo=The 10 Biggest Grammy Blunders|accesso=12 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://news.fr.msn.com/m6-actualite/insolite/musique-les-10-albums-les-plus-vendus-au-monde?page=11|titolo=MSN Actualités – La sélection d'actualités et info en continu du monde|sito=news.fr.msn.com|lingua=fr|accesso=12 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140812210517/http://news.fr.msn.com/m6-actualite/insolite/musique-les-10-albums-les-plus-vendus-au-monde?page=11|urlmorto=sì}}</ref> In Canada è diventato il secondo album numero uno della Dion, dopo ''The Colour of My Lov''e. È stato certificato disco di diamante nel novembre 1996 e ha venduto 1,6 milioni di copie. ''Falling into You'' è stato il suo secondo album certificato diamante in Canada, dopo appunto il primo successo. L'album omonimo di Céline Dion nel 1992 è stato anch'esso certificato disco di diamante, ma nel 1998. Negli Stati Uniti, ''Falling into You'' ha debuttato alla numero due nel marzo 1996, vendendo 193.000 copie<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=0QkEAAAAMBAJ&pg=PA112&lpg=PA112&dq=Falling+into+You+193,000+copies&source=bl&ots=_GKXzVjiKK&sig=n1_XLDyVMQ3EslBjIT0tBCQwIwE&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjymLGYu9zXAhWDUJAKHYbHBP8Q6AEIUzAF#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20193,000%20copies&f=false|accesso=12 marzo 2018|data=5 ottobre 1996|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>. Raggiunse la prima posizione della [[Billboard 200]] il 5 ottobre 1996, nella sua ventottesima settimana, vendendo 132.000 copie. Rimase alla numero uno fino alla settimana successiva, vendendo altre 130.500 copie. Dopo essere sceso al terzo posto una settimana dopo, l'album tornò al primo posto il 26 ottobre 1996, vendendo 136.000 copie,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=xwkEAAAAMBAJ&pg=PA100&dq=Falling+into+You+136,000+billboard&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwiqs7vpvNzXAhVCl5AKHSEACaAQ6AEIJjAA#v=onepage&q=Falling%20into%20You%20136,000%20billboard&f=false|accesso=12 marzo 2018|data=26 ottobre 1996|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> salendo in tre settimane non consecutive alla numero uno della classifica. La migliore settimana di vendita dell'album è stata dal 4 gennaio 1997 con 370.000 copie vendute, divenendo il secondo album più venduto della settimana. Con ''Falling into You'', la Dion ha portato uno dei suoi lavori, per la prima volta, in cima alla Billboard 200. Ha trascorso 61 settimane nella top ten. L'album è stato il secondo album più venduto del 1996, con 6 milioni di copie vendute,<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=IA8EAAAAMBAJ&pg=PA60&dq=best+selling+records+1996&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwid96Hxu9zXAhWEG5AKHeUnCLMQ6AEIOjAD#v=onepage&q=best%20selling%20records%201996&f=false|accesso=12 marzo 2018|data=18 gennaio 1997|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> l'ottavo più venduto del 1997, con 3 milioni di vendite<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.com.br/books?id=iQ0EAAAAMBAJ&pg=PA76&dq=best+selling+records+of+1997&hl=pt-BR&sa=X&ved=0ahUKEwjW8OqzwNzXAhUCipAKHZXOCQoQ6AEIJjAA#v=onepage&q=best%20selling%20records%20of%201997&f=false|accesso=12 marzo 2018|data=31 gennaio 1998|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref> e il quinto album più venduto negli anni '90 negli Stati Uniti. con 10.224.282 di copie vendute. A maggio 2016 il cd ha venduto oltre 10,8 milioni di copie nel Paese.<ref>{{Cita news|url=https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/7378347/ask-billboard-celine-dions-career-sales-biggest-hot-100-hits|titolo=Ask Billboard: Celine Dion's Career Sales & Biggest Hot 100 Hits|pubblicazione=Billboard|accesso=12 marzo 2018}}</ref> È stato certificato disco di diamante dalla [[Recording Industry Association of America|RIAA]] nel dicembre 1997 e undici volte disco di platino nel 2001, per la vendita di undici milioni di copie negli Stati Uniti.
 
Nel Regno Unito, l'album ha debuttato alla numero uno ed è diventato il secondo album all'apice della classifica inglese della Dion, dopo ''The Colour of My Love''. Nel gennaio 1998, è stato certificato sette volte disco di platino dalla [[British Phonographic Industry|BPI]] per aver venduto 2,1 milioni di copie. In Francia, ''Falling into You'' ha scalato la classifica, rimanendo in prima posizione per cinque settimane non consecutive ed è diventato il secondo numero uno della cantante, dopo ''D'eux''. È stato certificato disco di diamante dalla [[Syndicat national de l'édition phonographique|SNEP]] e ha venduto 1,2 milioni di copie. In Germania, l'album ha raggiunto la numero cinque ed è stato certificato cinque volte disco d'oro dalla [[Bundesverband Musikindustrie|BVMI]] per vendite di 1,3 milioni di copie. L'album è stato inoltre premiato dall'[[International Federation of the Phonographic Industry|IFPI]] con il Platinum Europe Award per nove volte grazie alla vendita di oltre nove milioni di copie in Europa. In Australia, ha debuttato alla numero uno e ha trascorso quattro settimane non consecutive al vertice. È diventato il secondo album numero uno di Céline, dopo ''The Colour of My Love''. ''Falling into You'' ha venduto un milione di copie in Australia ed è stato certificato tredici volte disco di platino da [[Australian Recording Industry Association|ARIA]]. L'album ha superato le classifiche di molti altri paesi ottenendo diverse certificazioni multi-platino e oro.
 
''Falling into You'' è assieme a ''[[Let's Talk About Love]]'' l'album di maggior successo della Dion, uno degli album più venduti della storia, con 31 milioni di copie vendute.<ref name="everyhit">{{cita testo|url=http://www.everyhit.co.uk/recordalb.html|titolo=Record-Breakers and Trivia - Albums - everyHit.com}}</ref><ref>{{cita testo|url=http://www.angelfire.com/pop/divacelinedion/Sales.html|titolo=Falling Into You - 32 million sold}}</ref>
Negli USA è entrato in classifica alla nº 2 con 192&nbsp;000 copie vendute nella 1ª settimana, poi ha raggiunto la nº 1 nella 31ª settimana. È uno dei tre album rimasti nella top 10 della [[Billboard 200]] per un anno intero (assieme a ''[[Thriller (album Michael Jackson)|Thriller]]'' di [[Michael Jackson]] e ''[[Jagged Little Pill]]'' di [[Alanis Morissette]]), rimanendo 59 settimane consecutive nella top 10. È stato il 3º album più venduto negli USA nel 1996 e 1997. In Gran Bretagna è rimasto 43 settimane nella top 10, vendendo più di 2.1 milioni di copie e ottenendo 7 dischi di platino.
 
== Riconoscimenti ==
Ai ''39° Grammy Award'', ''Falling into You'' vince nelle categorie Album dell'Anno e Miglior Album Pop. ''Because You Loved Me'' fu nominata ai ''Grammy Award'' nelle categorie: [[Grammy Award alla registrazione dell'anno|Registrazione dell'Anno]], [[Grammy Award alla miglior interpretazione vocale femminile pop|Miglior Interpretazione Pop Vocale femminile]], [[Grammy Award alla canzone dell'anno|Canzone dell'Anno]] e [[Grammy Award alla miglior canzone scritta appositamente per un film o una televisione|Miglior canzone scritta appositamente per un film o una televisione]]; vincendo in quest'ultima categoria. Grazie a ''Falling into You'', la Dion vinse tre ''World Music Award'' nel 1997 come Miglior artista dell'anno più venduto nel mondo, Artista pop più venduto dell'anno e Artista canadese dell'anno più venduto al mondo. È stata anche nominata agli ''[[American Music Awards|''American Music Award]]'']] nelle categorie Artista femminile Pop/Rock favorita e Artista Adult Contemporary favorito, sia nel 1997 che nel 1998, vincendo nella categoria Artista femminile Pop/Rock favorito nel gennaio 1998. Ai ''Juno Award'' del 1997, Céline Dion vince nella categoria Cantante Femminile dell'Anno e l'importante riconoscimento, International Achievement Award, per il successo mondiale raggiunto. ''Falling into You'' vinse un ''Juno Award'' come Miglior Album di Vendita (Straniero o Nazionale) e fu nominato nella categoria Album dell'Anno. ''Because You Loved Me'' è stato nominato per il ''Juno Award'' come Singolo dell'Anno.
 
Altri premi vinti dalla Dion e dall'album ''Falling into You'' includono: ''[[IRMA Award]]'' per il Miglior Album internazionale di un'artista femminile; il ''[[Bambi Award]]'' per la Miglior celebrità pop dell'anno; l[[Amigo Award]] per Miglior artista femminile internazionale; il ''[[VH1 Award]]'' per Artista dell'Anno; il ''[[NARM Best Seller Award]]'' per Artista dell'Anno, Registrazione dell'Anno e Registrazione Pop dell'Anno; il ''[[Félix Award]]'' per Artista dell'Anno che ha raggiunto il massimo successo fuori dal Québec e Artista dell'Anno che ha raggiunto il massimo successo con una lingua diversa dal francese nel 1996 e ancora nel 1997; il ''[[Pop Corn Music Award]]'' come Miglior Cantante dell'Anno e Miglior Album dell'Anno; il ''[[Malta Music Award]]'' come Miglior Artista internazionale più venduto; ''[[National TV 2 Award]]'' come Migliore Artista femminile internazionale; il ''[[South African Music Award]]'' come Album internazionale più venduto; il ''[[Coca-Cola Full Blast Music Award]]'' per Artista internazionale più popolare; l{{'}}''[[FM Select Diamond Award]]'' per la Migliore Artista internazionale femminile e l{{'}}''[[International Achievement in Arts Award]]'' per Intrattenitrice dell'Anno per i risultati raggiunti in musica. To Love You More ottenne l'International Single Grand Prix ai ''[[Japan Gold Disc Award]]'' nel 1996.
 
Céline Dion fu anche nominata per molti ''Billboard Music Award'' tra il '96 e il '97, tra cui Top Pop Artist, Top Billboard 200 Album Artist, Hot 100 Singles Artist, Hot Adult Contemporary Artist e Hot Adult Top 40 Artist. ''Because You Loved Me'' fu nominata nelle categorie Hot 100 Singles, Hot 100 Singles Airplay, Hot Adult Contemporary Singles & Tracks e Hot Adult Top 40 Singles & Tracks, mentre ''Falling into You'' ottenne la candidatura nella categoria Top Billboard 200 Album. La cantante canadese fu candidata anche ai ''[[Blockbuster Entertainment Awards|Blockbuster Entertainment Award]]'' nelle categorie Artista Femminile Favorita e Canzone favorita di un film (''Because You Loved Me''). Ai ''[[BRIT Award]]'' del 1997, la Dion fu nominata come Miglior Artista femminile internazionale. È stata inoltre nominata due volte agliai premi ''[[Echo Award(premio musicale)|Echo]]'' per Artista femminile internazionale dell'Anno e ai ''[[Danish Music Award]]'' come Miglior Cantante femminile internazionale. Céline Dion è stata anche nominata ai ''[[MuchMusic Video Award for Peoples Choice: Favorite International Artist]]''.
 
Inoltre, ''Because You Loved Me'' fu candidata agli ''[[Premio Oscar|Oscar]]'' e ai ''[[Golden Globe]]'' nelle categorie Miglior canzone originale. Vinse un ''[[ASCAP Film and Television Music Award]]'' per Miglior Canzone eseguita per per un film e un ''[[ASCAP Pop Award]]'' per la Canzone più rappresentativa nel 1997, 1998 e 1999. ''It's All Coming Back to Me Now'' vinse un ''[[BMI Pop Award]]'' per Canzone dell'Anno. Sia ''It's All Coming Back to Me Now'' che ''All by Myself'' vinsero ai ''BMI Pop Award'' come Canzone più eseguita. ''The Power of the Dream'' invece fu candidata e vinse un Riconoscimento Speciale: Premio Tributo Olimpico ai ''BMI Film & TV Award.'' Fu anche nominata agli ''Emmy Award'' nella categoria: Musica e Testi Eccezionali.
 
== Tracce ==
Riga 122 ⟶ 127:
| Autore testo e musica9 = Nova
| Durata9 = 5:30
| Titolo10 = [[Pour que tu m'aimes encore|If That's What It Takes]]
| Autore testo e musica10 = [[Jean-Jacques Goldman]], Phil Galdston
| Durata10 = 4:12
| Titolo11 = [[Je sais pas|I Don't Know]]
| Autore testo e musica11 = Goldman, [[J. Kapler]], Galdston
| Durata11 = 4:38
| Titolo12 = [[River Deep - Mountain High|River Deep, Mountain High]]
| Autore testo e musica12 = [[Ellie Greenwich]], [[Jeff Barry]], [[Phil Spector]]
| Durata12 = 4:10
Riga 153 ⟶ 158:
| Autore testo e musica8 = [[Gerry Goffin]], [[Carole King]], [[Jerry Wexler]]
| Durata8 = 3:40
}}
{{Tracce
| Titolo14 = Your Light
| Autore testo e musica14 = Nova
Riga 160 ⟶ 166:
 
=== ''Falling into You'' (Latin America/Spanish Edition) ===
L'edizione latino americana e spagnola include due tracce aggiunte alla track-list originale, ovvero la traccia numero 8 presente nell'edizoneedizione europea/australiana e la versione spagnola di ''[[All by Myself (Eric Carmen)|All by Myself]]''.{{Tracce
| Titolo8 = (You Make Me Feel Like) A Natural Woman
| Autore testo e musica8 = Goffin, King, Wexler
| Durata8 = 3:40
}}
| Titolo16 = [[Sola Otra Vez (singolo)|All by My Self]]
{{Tracce
| Autore testo e musica16 = Carmen, Rachmaninoff, Manny Benito
| Titolo16 = Sola otra vez
| Durata16 = 5:12
}}{{Tracce
| Titolo16 = Sola Otra Vez
| Autore testo e musica16 = Carmen, Rachmaninoff, Manny Benito
| Durata16 = 5:12
Riga 178 ⟶ 182:
| Autore testo e musica8 = Goffin, King, Wexler
| Durata8 = 3:40
}}
| Titolo16 = [[Sola Otra Vez (singolo)|All by My Self]]
{{Tracce
| Autore testo e musica16 = Carmen, Rachmaninoff, Manny Benito
| Durata16 = 5:12
}}{{Tracce
| Titolo16 = [[To Love You More]]
| Autore testo e musica16 = Foster, Miles
Riga 187 ⟶ 189:
}}
 
=== ''Falling into You'' (JapanJapanese Edition) ===
L'edizione giapponese a differenza di quella asiatica presenta oltre a ''To Love You More'' anche la tredicesima traccia presente nell'edizione canadese:{{Tracce
| Titolo13 = Your Light
| Autore testo e musica13 = Nova
| Durata13 = 5:14
}}
{{Tracce
| Titolo16 = To Love You More
| Autore testo e musica16 = Foster, Miles
Riga 277 ⟶ 280:
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref>[{{cita web|url=http://australian-charts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Australian Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref>[{{cita web|url=http://austriancharts.at/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Austrian Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Ultratop|Belgio Fiandre]]<ref>[{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Belgian Flanders Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 2
|-
|[[Ultratop|Belgio Vallonia]]<ref>[{{cita web|url=http://www.ultratop.be/fr/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Belgian Wallonia Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref>[http{{cita web|url=https://www.billboard.com/album/celine-dion/falling-into-you/183266 |titolo=Canadian Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[TracklistenTrack Top-40|Danimarca]]<ref>[{{cita testo|url=http://top20.dk/album/170-9 |titolo=Danish Albums Chart] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20131030064244/http://top20.dk/album/170-9 |data=30 ottobre 2013 }}</ref>
|align="center"| 9
|-
|Europa<ref>[http{{cita web|url=https://www.billboard.com/bbcom/charts#/charts/european-albums |titolo=European Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref>[{{cita web|url=http://finnishcharts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Finnish Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 9
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.infodisc.fr/Album_D.php |titolo=French Albums Chart] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804194725/http://www.infodisc.fr/Album_D.php |data=4 agosto 2014 }}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Media Control Charts|Germania]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Dion%2CCeline/?type=longplay |titolo=German Albums Chart] |accesso=14 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120927061525/http://www.musicline.de/de/chartverfolgung_summary/artist/Dion,Celine/?type=longplay |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"| 5
|-
Riga 310 ⟶ 313:
|align="center"| 6
|-
|[[IFPI Greece|Grecia]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.ifpi.gr/chart01.htm |titolo=Greek Albums Chart] |accesso=14 gennaio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100915025310/http://www.ifpi.gr/chart01.htm |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>[{{Cita web |url=http://www.irma.ie/aucharts.asp |titolo=Irish Albums Chart] |accesso=14 gennaio 2013 |urlarchivio=https://www.webcitation.org/66BPVeZAA?url=http://www.irma.ie/aucharts.asp |dataarchivio=15 marzo 2012 |urlmorto=sì }}</ref>
|align="center"| 2
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref>[{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php |titolo=Italian Albums Chart]|accesso=14 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110722060301/http://www.fimi.it/classifiche_artisti.php|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"| 4
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref>[{{cita web|url=http://norwegiancharts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Norwegian Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Recording Industry Association of New Zealand|Nuova Zelanda]]<ref>[{{cita web|url=http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=New Zealand Albums Chart]|accesso=14 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20120709202552/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[MegaCharts|Paesi Bassi]]<ref>[{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Dutch Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref>[{{cita testo|url=http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/ |titolo=Portuguese Albums Chart] {{webarchive|urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20100715192723/http://www.artistas-espectaculos.com/topafp/pt/ |data=15 luglio 2010 }}</ref>
|align="center"| 2
|-
|[[Productores de Música de España|Spagna]]<ref>[{{cita web|url=http://promusicae.es/english.html |titolo=Spanish Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 4
|-
|[[UK Albums Chart|Regno Unito]]<ref>[{{cita web|url=http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=11509|titolo=UK Albums Chart|accesso=17 febbraio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120906134149/http://www.chartstats.com/albuminfo.php?id=11509 UK Albums Chart]|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref>[http{{cita web|url=https://www.billboard.com/album/celine-dion/falling-into-you/183266 |titolo=Billboard 200]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref>[{{cita web|url=http://swedishcharts.com/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Swedish Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref>[{{cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=C%E9line+Dion&titel=Falling+Into+You&cat=a |titolo=Swiss Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 1
|-
|[[Magyar HanglemezkiadókHangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>[{{cita web|url=http://www.mahasz.hu/?menu=slagerlistak&menu2=archivum&lista=top40&ev=1996&het=13&submit_=Keresés |titolo=Hungarian Albums Chart]}}</ref>
|align="center"| 13
|}
Riga 355 ⟶ 358:
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web | url = https://www.aria.com.au/charts/1996/albums-chart | editore = Aria | lingua = eng | accesso = 24 dicembre 2020 | titolo = Top 100 end of year 1996}}</ref>
|Italia<ref>[http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1996.htm Hit Parade Italia - ALBUM 1996<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
| style="text-align:center;"|2
|-
|Austria<ref>{{Cita web | url = https://austriancharts.at/year.asp?id=1996&cat=a | editore = Austrianchart.at | lingua = de | accesso = 24 dicembre 2020 | titolo = JAHRESHITPARADE ALBEN 1996}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Canada<ref>{{Cita web | url = https://www.bac-lac.gc.ca/eng/discover/films-videos-sound-recordings/rpm/Pages/image.aspx?Image=nlc008388.9732&URLjpg=http%3a%2f%2fwww.collectionscanada.gc.ca%2fobj%2f028020%2ff4%2fnlc008388.9732.gif&Ecopy=nlc008388.9732 | editore = RPM | lingua = eng | accesso = 24 dicembre 2020 | titolo = Top 100 cd of 1996}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Europa<ref>{{Cita web | url = https://www.americanradiohistory.com/Archive-Music-and-Media/90s/1996/MM-1996-12-21.pdf | editore = Music & Media (Pag.12) | lingua = en | accesso = 24 dicembre 2020| titolo = European top 100 year 1996}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Francia<ref>{{Cita web | url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-albums-annee/?annee=1996 | editore = Snep [[Syndicat national de l'édition phonographique]] | lingua = fr | accesso = 24 dicembre 2020 | titolo = Classement Albums - année 1996}}</ref>
|align="center"|2
|-
|Germania<ref>{{Cita web | url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-1996| editore = Deutsche charts | lingua = ger | accesso = 24 dicembre 2020 | titolo = TOP 100 ALBUM-JAHRESCHARTS}}</ref>
|align="center"|7
|-
|Italia<ref>{{cita testo|url=http://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1996.htm|titolo=Hit Parade Italia - ALBUM 1996<!-- Titolo generato automaticamente -->}}</ref>
|align="center"| 20
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web | url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-artist-albums-chart/19960107/37502/| editore = Official charts | lingua = en | accesso = 24 dicembre 2020 | titolo = End of Year Album Chart Top 100 - 1996}}</ref>
|align="center"|4
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web | url = https://www.billboard.com/charts/year-end/1996/top-billboard-200-albums | editore = Billboard | lingua = eng | accesso = 24 dicembre 2020 | titolo = End of year 1996}}</ref>
|align="center"|3
|-
|Svezia<ref>{{Cita web| url = http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=42&dfom=19960001| editore = Sverigetopplistan| lingua = sw| accesso = 24 dicembre 2020| titolo = Årslista Album (inkl samlingar) - År 1996| urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160109163512/http://www.hitlistan.se/netdata/ghl002.mbr/lista?liid=42&dfom=19960001| urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|10
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web | url = https://hitparade.ch/charts/jahreshitparade/1996| editore = Swiss chart | lingua = de | accesso = 24 dicembre 2020| titolo = jahreshitparade 1996}}</ref>
|align="center"|2
|-
|}
 
Riga 365 ⟶ 399:
|-
|Austria<ref>http://austriancharts.at/90er_album.asp</ref>
|align="center"| 10
|-
|Regno Unito<ref>http://www.everyhit.com/chartalb5.html</ref>
|align="center"| 10
|-
Riga 376 ⟶ 413:
!align="center"|Posizione raggiunta
|-
|align="left"|Australia<ref>[{{cita web|url=http://australian-charts.com/bestall_a.asp<!-- |titolo=Australiancharts Best of All Time - Albums-->]|lingua=en}}</ref>
|align="center"|1823
|-
|align="left"|Austria<ref>[{{cita web|url=http://austriancharts.at/bestall_a.asp<!-- |titolo=Austriancharts Ewige Bestenliste - Alben-->]|lingua=de}}</ref>
|align="center"|7386
|-
|align="left"|Belgio (Fiandre)<ref>[{{cita web|url=http://www.ultratop.be/nl/bestall_a.asp<!-- |titolo=ULTRATOP TOP ALLER TIJDEN - Albums-->]|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|2636
|-
|align="left"|BelgioNuova ValloniaZelanda<ref>[{{cita web|url=http://wwwcharts.ultratoporg.be/frnz/bestall_a.asp<!--|titolo=NZcharts ULTRATOPBest Topof deAll tous les tempsTime - Albums-->]|lingua=en|accesso=24 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413144758/http://www.charts.org.nz/bestall_a.asp|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|81
|-
|align="left"|Nuova Zelanda<ref>[http://charts.org.nz/bestall_a.asp<!-- NZcharts Best of All Time - Albums-->]</ref>
|align="center"|34
|-
|align="left"|Paesi Bassi<ref>[{{cita web|url=http://dutchcharts.nl/bestall_a.asp<!-- |titolo=Dutchcharts TOP ALLER TIJDEN - Albums-->]|lingua=nl}}</ref>
|align="center"|4153
|-
|align="left"|StatiRegno UnitiUnito<ref>https://archive.is/20120629073900/http://wwwjam.billboardcanoe.comca/chartsMusic/greatest-billboard-200-albumsArtists/Q/Queen/2006/11/17/2391437.html</ref>
|align="center"|2157
|-
|align="left"|SveziaStati Uniti<ref>[http{{cita web|url=https://swedishchartswww.billboard.com/bestall_a.asp<!charts/greatest-billboard-200-albums|titolo=Greatest swedishchartsBillboard Best of All Time -200 Albums-->]|lingua=en}}</ref>
|align="center"|8321
|-
|align="left"|Svizzera<ref>[http://hitparade.ch/statistics.asp?view=best_albums<!-- Schweizer Hitparade Ewige Bestenliste - Alben-->]</ref>
|align="center"|81
|}
{{colonne fine}}
Riga 408 ⟶ 440:
<references/>
 
== Voci correlate ==
* [[Album più venduti negli Stati Uniti d'America]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
* {{cita web|http://www.celinedion.com|Céline Dion - official website}}
* {{cita web|url=http://www.ukmix.org/forums/viewtopic.php?t=34845&postdays=0&postorder=asc&start=0|titolo=Céline Dion - chart history}}
 
{{Celine Dion}}
{{Portale|musica}}
 
[[Categoria:Album certificati disco di diamante in Canada]]
[[Categoria:Album certificati disco di diamante in Francia]]
[[Categoria:Album certificati disco di diamante in Giappone]]
[[Categoria:Album certificati disco di diamante negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Argentina]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Austria]]
[[Categoria:Album certificati quattro volte disco di platino in Belgio]]
[[Categoria:Album certificati nove volte disco di platino in Europa]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Finlandia]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Germania]]
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino in Norvegia]]
[[Categoria:Album certificati sei volte disco di platino nei Paesi Bassi]]
[[Categoria:Album certificati disco di platino in Polonia]]
[[Categoria:Album certificati sette volte disco di platino nel Regno Unito]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Spagna]]
[[Categoria:Album certificati due volte disco di platino in Svezia]]
[[Categoria:Album certificati tre volte disco di platino in Svizzera]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Brasile]]
[[Categoria:Album certificati disco d'oro in Ungheria]]