Altrove (fumetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Elenco degli episodi: tabella "sortable" ("riordinabile"?); rimosse informazioni ridondanti |
|||
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|nome = Altrove
|tipo = base scientifico/militare
|
* [[Martin Mystère]]
* [[Magic Patrol]]
Riga 9:
|ideatore = [[Alfredo Castelli]]
|opere =  
* [[Zona X]]
* [[Magic Patrol]]
* [[
*
|capo = Chris Tower
|fondatore =  
Riga 19 ⟶ 20:
* Jean-Louis Bientôt
|nascita = [[1776]]
|stato = [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
}}
'''Altrove''' è un'immaginaria base governativa segreta [[Stati Uniti d'America|statunitense]], appartenente all'[[universo narrativo]] del [[fumetto]] di [[Martin Mystère]], [[Personaggio immaginario|personaggio]] creato da [[Alfredo Castelli]] e pubblicato in Italia dalla [[Sergio Bonelli Editore]]. La base ha lo scopo di studiare in segreto i fenomeni insoliti o apparentemente impossibili per la scienza e l'archeologia ufficiale, tra i quali [[fenomeni paranormali]], [[magia|poteri magici]], tecnologie perdute, esseri di [[universo parallelo|altre dimensioni]], [[OOPART|manufatti anacronistici]], ecc.
== Storia editoriale ==
La prima apparizione di "Altrove" è stata sul quarto speciale di ''Martin Mystère'' ("''La diabolica invenzione''", pubblicato nel giugno 1987), divenendo una presenza fissa dei successivi speciali. È
Ha un ruolo centrale nella miniserie ''[[Magic Patrol]]'' (originariamente pubblicata
È presente inoltre come ambientazione in cui si muovono i personaggi nei due [[Crossover (fumetto)|crossover]] tra Martin
Il suo nome singolare deriva dal fatto che, nei fumetti di Mystère, la sua collocazione e la sua vera designazione rimangono misteriose: lo stacco narrativo con cui l'azione si sposta alla base era segnalata con una [[didascalia]] che recitava semplicemente ''"Altrove..."''. [[Retcon|Solo in seguito]] al lettore è stato svelato che "Altrove" è – letteralmente
==Genesi==
Le origini della struttura segreta sono narrate nella collana ''Storie da Altrove'': viene fondata nel [[1776]] dal futuro presidente statunitense [[Thomas Jefferson]] e dallo scienziato [[Benjamin Franklin]], con l'aiuto una [[chiromante]] di origini europee, Amanda Janosz, e di un avventuriero francese di nome Jean-Louis Bientôt. Tra i numerosi agenti e collaboratori "insospettabili" di Altrove vi sono sia personaggi storici, come [[Edgar Allan Poe]] e [[Garibaldi]], che immaginari, come [[Sherlock Holmes]] e [[Abraham Van Helsing]]. Anche [[Zagor]] nelle sue storie, ambientate nel XIX secolo, ha collaborato alcune volte con degli agenti di Altrove.
Durante la [[seconda guerra mondiale]] il direttore della base, Ben Maxwell, si rivelerà in realtà un doppiogiochista disposto a collaborare con i [[nazisti]] e, successivamente, con gli [[Men in Black (ufologia)|Uomini in Nero]] (un gruppo fondato circa 10.000 anni fa, dopo la distruzione di [[Atlantide]], avversario ricorrente della base nelle storie di Martin
Nella seconda metà del [[XX secolo]] la base
Nel [[1999]] è stata parzialmente distrutta in seguito ad un [[Invasione aliena|attacco alieno]], venendo comunque successivamente ricostruita, eventi narrati nelle ultime storie pubblicate di ''Magic Patrol''<ref>[http://www.ubcfumetti.com/zx/44a.htm Scheda] e [http://www.ubcfumetti.com/zx/44a_r.htm recensione] della storia "''[http://www.ubcfumetti.com/ubcdb/?ed=IT-ZX-44a-45b Ricordi dall'infinito]''", dal sito [[uBC Fumetti]]</ref>.
== Cronologia ==
* 12 ottobre 1776: [[Thomas Jefferson]], [[Benjamin Franklin]], Jean Luis Bientôt (un ex Uomo in Nero francese, esperto di [[occultismo]] e scritture magiche) e Amanda Janosz (una donna dotata di poteri paranormali), dopo aver affrontato la minaccia di un [[demone]] che metteva in pericolo l'esistenza dei neonati Stati Uniti d'America e del mondo intero, decidono di fondare un'organizzazione atta a fronteggiare pericoli di natura [[paranormale]], dando vita ad Altrove. La residenza di Thomas Jefferson, [[Monticello (casa)|Monticello]], diviene la prima sede temporanea.<ref name=SDA01>''Colui che dimora nelle tenebre'', Storie da Altrove n. 1, Sergio Bonelli editore</ref>
* 1781: Luis Bientôt e Amanda, in missione per conto di Altrove sull'[[isola di Roanoke]], riescono ad evitare che uno stregone assoldato da alcuni nobili inglesi evochi un demone, [[Cernunnos]]. Lo stregone si rivelerà successivamente essere [[Personaggi di Martin Mystère#Mabus|Mabus]], una creatura non umana completamente malvagia, che in futuro sarà un avversario ricorrente di Martin
* 1800 circa: Inizia la costruzione di una base di dimensioni maggiori, in cui cominciano ad essere custoditi reperti "impossibili" (sistemi olografici recuperati da navi aliene, ecc.). I lavori dureranno decenni.<ref name=SDA07 /><ref name=Recagno>[
* 1803: Altrove si trova a dover fronteggiare un nuovo tentativo di evocazione di Cernunnos da parte di Mabus e di alcuni lord inglesi, che vogliono riprendere possesso delle ex-colonie (gli Stati Uniti d'America). Jean Luis Bientôt muore ucciso da un assassino inviato ad uccidere Thomas Jefferson, sempre comandante della base e nel frattempo anche eletto presidente. Gli agenti di Altrove collaborano per la prima volta con Madame Neftis, una vecchia amica di Amanda dotata di poteri ESP, che successivamente collaborerà nuovamente con Altrove, rivelandosi ben più di una semplice sensitiva.<ref name=SDA07 />
* 1835: Un agente operativo di Altrove, Lambert, al seguito di una spedizione scientifica in Antartide guidata dall'archeologo avventuriero e collaboratore della base Dexter Green, cerca di impadronirsi con la forza delle conoscenze perdute di una colonia fondata da dei sopravvissuti atlantidei, fallendo nell'impresa. La colonia era stata
* 1837 e anni seguenti: [[Edgar Allan Poe]] lavora come agente di Altrove (con lo pseudonimo di ''
* 1838: viene inaugurata la nuova sede, che si sviluppa anche in diversi livelli sotterranei. Edgar Allan Poe indaga per l'organizzazione segreta su una serie di delitti che si riveleranno opera di un discendente della creatura artificiale che aveva dato l'ispirazione a [[Mary Shelley]] per il [[mostro di Frankenstein]]: gli avvenimenti che si susseguono durante l'indagine gli daranno l'ispirazione per i romanzi su [[Auguste Dupin]] e il racconto ''[[La caduta della casa degli Usher]]''.<ref name=SDA13>''La casa che urlava nel buio'', Storie da Altrove n. 13, Sergio Bonelli editore</ref>
* 1851: Altrove prende contatto con [[Antonio Meucci]], che fornisce la base di un pionieristico sistema [[telefono|telefonico]]. [[Giuseppe Garibaldi]], che in quel periodo lavora nella fabbrica di candele di Meucci, ritenendo che l'amico sia stato rapito individua la posizione di Altrove, riesce a penetrarvi (è il primo caso di intrusione nella base). Risolto l'equivoco, Altrove utilizza Garibaldi come agente per fronteggiare il pericolo rappresentato da ''Yen How'' detto "il Ragno", un potente mago cinese a capo di una [[tong]] della [[Triade (organizzazione criminale)|Triade]], aiutato da [[Fu Manchu]] e dal ''Dottor Nicholson'', un ex agente di Altrove che aveva tradito la patria. Garibaldi è aiutato nell'impresa da ''Ch'ing K'way'', un cinese esperto di [[arti marziali]] e magia che diverrà successivamente un comprimario nelle storie del [[Docteur Mystère]]. A comandare la base in questo periodo è una donna esperta di armi, che si fa chiamare ''Papà''.<ref name=SDA06>''L'artiglio che si strinse sull'
* 1860: Con l'aiuto di un agente appartenente ad una "polizia temporale" del lontano futuro, Altrove sventa un piano volto a far fallire la [[Spedizione dei Mille]]. Il direttore della base è sempre ''Papà''.<ref name=SDA14>''La donna che cambiò la Storia d'Italia
* 1868: [[Mark Twain]] collabora con Altrove, per fronteggiare un'[[invasione aliena|invasione di alieni]] simili ai [[uomo rettile|rettili]] e alle [[Anura|rane]]. Direttore della base al tempo è
* 1870 circa: Il presidente [[Ulysses S. Grant]] decide di costruire un livello segreto nella base di Altrove, chiamato ''Monticello'' in onore della residenza di Thomas Jefferson e prima sede della base, da usare come archivio segreto per i casi più pericolosi affrontati dall'organizzazione, perché la loro conoscenza sia limitata allo stretto necessario.<ref name=MM245>''L'ira del cielo'', Martin
* 1890: Negli anni precedenti [[Joseph Merrick]], noto come ''The Elephant Man'', scopre di avere potenti capacità telepatiche. Altrove ne organizza nel 1890 una falsa morte e da quell'anno diviene un agente della base, dove può approfondire l'uso dei suoi poteri.<ref name=SDA05>''La donna che visse in due mondi'', Storie da Altrove n. 5, Sergio Bonelli editore</ref>
* 1891: [[Sherlock Holmes]] incontra per la prima volta agenti di Altrove (il professor Horton), che il fratello [[Mycroft Holmes]] già conosce; Holmes si sposta in Tibet, al fine di indagare sugli obiettivi del [[professor Moriarty]], criminale che studiando il diario di [[Elena Petrovna Blavatskij]] viene a conoscenza dei misteri che si celano in una lamasseria sull'[[Himalaya]], e qui si trova ad avere a che fare con l'agente di Altrove e un seguace di Moriarty. Direttore della base è Gordon Cole.<ref name=SDA10>''L'uomo che inseguiva le ombre'', Storie da Altrove. n 11, Sergio Bonelli editore</ref>
* 1896: [[Sherlock Holmes]] e il fratello [[Mycroft Holmes]] collaborano con Kyle Anderson, agente di Altrove, per risolvere un caso inerente alla
* 1898: un tentativo da parte degli agenti di Altrove di recuperare un{{'}}''airship'' (come venivano definiti gli [[UFO]] nel [[XIX secolo]]) precipitato a [[Cuba]], chiamata ''Operazione Katzenjammer'', fallisce e provoca l'affondamento della nave [[USS Maine (ACR-1)|Maine]] che darà il via alla [[Guerra ispano-americana]]<ref>''Che fine ha fatto Kurt Katzenjammer?'', Martin
* 1899: ad Altrove viene evocato un [[Nefilim]], che viene ferito per sbaglio: nella lotta che ne segue il Nefilim uccide numerosi uomini, prima di essere ucciso a sua volta. Il corpo del Nefilim e una relazione sull'accaduto vengono conservati nel livello segreto ''Monticello'' e gli avvenimenti, registrati dall'agente Kyle Anderson, vengono cancellati dalla memoria delle persone che vi hanno assistito.<ref>''La città degli angeli'', Martin
* 1902: Altrove indaga e sventa
* 1909: Altrove cerca di impedire un'invasione di creature della ''Corte maledetta'' (creature fatate malvagie), ma durante la lotta le creature sembrano ritirarsi senza apparente motivo.<ref>''Alla corte del Re Sole'', Martin
* 1910: si scopre che la creatura che governava la
* 1914: [[Harry Houdini]] viene messo in contatto con Altrove grazie all'[[Presidente degli Stati Uniti|ex presidente]] [[Theodore Roosevelt]], perché insegni ai suoi agenti i trucchi dell'[[illusionismo]] e l'[[escapologia]].<ref name=MM285 />
* 1919: Dopo alcuni anni di proficua collaborazione, Houdini fonda il dipartimento di illusionismo di Altrove.<ref name=MM285 /> Ben Maxwell, non ancora direttore di Altrove, fa rubare l'originale de "''I sette pilastri della saggezza''" scritto da [[Thomas Edward Lawrence|Lawrence d'Arabia]].<ref name=MMG7>''Il numero della Bestia'', Martin
* 1935: Maxwell, nel frattempo divenuto comandante di Altrove, stringe un accordo con i [[Germania nazista|nazisti]]: in cambio del segreto per viaggiare nei sogni degli [[
* 1938: agenti di Altrove rapiscono [[Ettore Majorana]], che stava per rifugiarsi in Russia. Majorana si rifiuterà di lavorare per Altrove con finalità belliche.<ref name=MM191>''Il caso Majorana'', Martin
* 1939: una spedizione nazista filma e rapisce un [[unicorno]] nelle vicinanze del fiume [[Brahmaputra]]. Successivamente sia l'unicorno che il filmato verranno ceduti ad Altrove, nell'ambito degli scambi di materiale tra i nazisti e il direttore Maxwell atti a garantirsi la complicità di quest'ultimo. L'unicorno, avendo perso il corno dopo alcuni mesi, negli anni successivi non era più stato identificato come tale e verrà riportato nella sua zona d'origine dagli agenti di Altrove nel 2005.<ref name=MMSP22>''L'anno della cometa'', Martin
* 24 giugno 1947: [[Kenneth Arnold]], in volo sul proprio aereo privato, avvista degli UFO: questi mezzi, provenienti da [[Agarthi]], stanno in realtà dirigendosi verso Altrove con lo scopo di prelevare Ettore Majorana.<ref name=MM191 />
* dopoguerra: viene scoperto che il comandante della base negli [[anni 1930|anni trenta]] e [[anni 1940|quaranta]], ''Ben Maxwell'', era in realtà un doppiogiochista che lavorava anche per i nazisti e, a causa di questo, apparentemente si suicida. Alcuni anni dopo la scomparsa di Maxwell gli Uomini in Nero ottengono il controllo di Altrove.
* [[anni 1950|anni cinquanta]]: la base, comandata da "Milady", recupera i resti di una nave aliena, dal cui studio ottiene numerose conoscenze applicabili in ambito civile. I materiali recuperati di cui è ignoto l'uso e che si erano rivelati pericolosi vengono chiusi in un'ala del magazzino della base e la loro presenza, così come le informazioni relative alla nave aliena e al suo occupante, vengono cancellati dalla memoria delle persone che ne erano a conoscenza.<ref name=MMSP25>''I misteri di Torrington'', Martin
* 1968: gli Uomini in Nero usano le strutture di Altrove per dare il via al ''progetto Genesi'', un esperimento atto a creare degli esseri umani dotati di poteri
* 1972: la base di Altrove viene ufficialmente smantellata per scarsa utilità, ma in realtà viene trasferita in un altro luogo sotto il controllo degli Uomini in Nero<ref name=ZonaX10/>. Durante la gestione dell'organizzazione vengono prelevati numerosi reperti contenuti nel ''Magazzino'' della base.<ref>''Lo shuttle perduto'', Zona X n. 16, Sergio Bonelli Editore</ref>
* 1983: Neil, uno dei sei esper frutto del ''progetto Genesi'' ancora vivi, fugge durante un esperimento e perde la memoria e i poteri. Dopo aver recuperato il corpo dell'esper, il direttore della base, il dottor Clarence Hopkins, seguendo i consigli del dottor Haynes, decide di affidarlo ad una coppia di Uomini in Nero, i coniugi McDowell, che si trasferiscono in [[Cornovaglia]], un punto di incrocio dei Leys, sperando che questo gli permetta di riacquisire i poteri. Neil cambia quindi nome e diviene Ian McDowell.<ref name=ZonaX10/>
* 1986: Neil/Ian, che ha recuperato nel frattempo i propri poteri ed è stato affidato dai genitori "adottivi" al dottor Richard Campbell, torna alla base per scoprire di più sul suo passato, scontrandosi con Skid, un esper frutto di una seconda generazione di esperimenti. Lo scontro distrugge le difese della base e gli Uomini in Nero sono costretti ad abbandonarla, distruggendo i documenti e portando con loro diverso materiale. Nella base, che torna sotto il controllo statunitense sotto la direzione di Chris Tower, rimangono solo semplici collaboratori che non erano al corrente del fatto che la base fosse sotto il controllo degli Uomini in Nero.<ref name=ZonaX10/> La base viene in qualche modo sfasata rispetto alla realtà, in modo da renderla inaccessibile e non individuabile<ref name="ZonaX29"/><ref name=MMNN2>''Nathan Never e Martin Mystère n. 2 - Il segreto di Altrove'', Sergio Bonelli Editore</ref>
* 1987: Neil/Ian si scontra con alcuni Uomini in nero in [[Giappone]]
* 1994: [[Fata Morgana (mitologia)|Morgana]], una maga che studiò con [[Mago Merlino|Merlino]] e divenne [[Dama del Lago]], per poi tradire il regno fatato e schierarsi con gli esseri dell'[[Annwn]], cerca di impossessarsi della base di Altrove e del suo ''Magazzino'': si introduce nella base possedendo mentalmente sir Douglas McAllister, un responsabile della sezione archeologica dell'[[MI5]], con la scusa di far analizzare una roccia magica contenente antiche iscrizioni in [[alfabeto ogamico]]. Morgana è cosciente della presenza di maghi ad Altrove, ma non di telepati, e quando uccide due druidi intenti a studiare la pietra, le sue azioni vengono percepite da Ian Rogers, che avvertendo il comandante Tower riesce a sventare il piano di Morgana/McAllister.<ref>''Il cavaliere Verde'', Martin
* 1999: degli [[
* 2001: la base
* 2008: il magazzino segreto contenente i resti della nave spaziale precipitata durante gli anni '50 viene ritrovato<ref name=MMSP25 />
* 2024: il personale della base ha previsto la catastrofe che nel 2024 colpirà il mondo di Nathan Never e ha cercato di impedirla con un piano dalle poche possibilità di riuscita, che prevedeva l'uso dell'energia psichica di tutto il personale della base (50.000 persone) concentrato da un dispositivo [[Mu (continente)|muviano]], l'Alcaister, per cercare di stabilizzare il pianeta dopo la catastrofe, il tutto per la durata di 10 anni, durante i quali la base sarebbe stata guidata da un [[supercomputer]] basato su delle [[Rete neurale artificiale|reti neurali]] chiamato JCN-9000-XIII, ma al termine di questo periodo il personale non viene risvegliato. In questo periodo la base ha circa 100 livelli sotterranei.<ref name=MMNN2 />
* 2096 nuovo calendario (circa 2274-2294 d.C.<ref name=Generazioni>''Martin
* 2099 nuovo calendario (circa 2276-2296 d.C.<ref name=Generazioni/>): La copia robotica di Martin
=== I direttori della base ===
Un elenco completo dei direttori della base non è mai stato pubblicato nelle storie che la riguardano, né sono generalmente note le date di passaggio delle consegne tra un direttore e l'altro (con l'esclusione di Chris Tower, essendo il suo arrivo narrato in ''Magic Patrol''). Quella che segue è una lista dei direttori comparsi nelle varie storie riguardanti la base pubblicate sulle differenti collane in cui è presente la base, ordinata in base alla cronologia interna dell'universo narrativo. Alcuni di questi personaggi hanno solo ruoli secondari nelle storie in cui compaiono (es. Mr. Moorcock o Milady), altri invece sono personaggi ricorrenti (es Chris Tower, Ben Maxwell o Gordon Cole) e hanno avuto sottotrame incentrate su di loro.
* [[Thomas Jefferson]]
* Harrison<ref>Ucciso da [[Hellingen (personaggio)|Hellingen]] quando questi lavorava per la base, si veda l'albo ''Mad Doctor'', Zagor n. 604, collana Zenith Gigante n. 655, novembre 2015</ref>
* Mr. Robert
* "Papà"
* Mr. Moorcock
* Gordon Cole
* [[Personaggi di Martin Mystère#Ben Maxwell|Ben Maxwell]]
* "Milady"<ref>Il personaggio, introdotto nello Speciale n. 25 ''I misteri di Torrington'', è ispirato a M.O.M., che compare nella [[Martin Mystère (serie animata)|serie animata]] come direttrice de "Il Centro". La serie animata esiste anche nell'universo narrativo di Martin
* Clarence Hopkins (gestione Uomini in Nero)
* [[Personaggi di Martin Mystère#Chris Tower|Chris Tower]]
Riga 100 ⟶ 101:
==Descrizione==
La base è situata in un luogo sconosciuto in mezzo al deserto (ma uno degli accessi fisici alla struttura si trova nel [[New Jersey]]<ref>''Il cibo degli Dei'', Martin
Le strutture all'esterno si presentano simili a quelle di una base militare, mentre all'interno si sviluppano verso il basso per oltre cinquanta livelli. Più in basso si scende e più il livello di sicurezza richiesto è elevato. Nelle storie in cui compare si possono osservare diverse sezioni in cui vengono studiate le scienze e le discipline (reali o immaginarie) più disparate: la "visita alla base", per mostrare nuove sezioni non ancora descritte ai lettori, era uno dei [[Stereotipo|cliché]] ricorrenti delle storie contenute nei primi albi speciali di Martin
Nelle scene all'interno della base si osservano spesso esseri immaginari di altre dimensioni o di altri tempi passeggiare fianco a fianco con gli addetti umani (questa presenze non erano mostrate nelle prime storie riguardanti la base, dal tono più serio, ma sono divenute una quasi costante dopo la pubblicazione di Magic Patrol). I disegnatori delle storie sovente inseriscono tra gli abitanti della base personaggi e citazioni grafiche che ricordano i protagonisti di famosi cartoni animati (come quelli derivati dalle opere robotiche di [[
''Altrove'' è dotata anche di un magazzino e di una biblioteca in cui vengono immagazzinati manufatti "impossibili" e spesso pericolosi (tra cui il braccio meccanico di Sergej Orloff, avversario storico di Mystère, con la sua arma murchadna, che verrà recuperato nel futuro di Nathan Never) e [[pseudobiblium|libri introvabili]] il cui accesso è riservato e le misure di sicurezza straordinariamente elevate.
Riga 110 ⟶ 111:
La base è dotata di ogni comfort, poiché moltissime persone vivono all'interno di questa quasi tutta la loro esistenza (nel 2024 il personale sarà composto da circa 50.000 persone<ref name=MMNN2 />). In particolare sono stati mostrati: un cinema, un centro commerciale, un terrarium e una spiaggia con onde oceaniche e un sole artificiale.
Oltre alla sede principale, ufficialmente dipende da Altrove anche l'[[Area 51]], dove vengono addestrati i futuri agenti. Nei fatti però Area 51 è indipendente dal controllo del direttore di Altrove e, nella seconda metà del [[XX secolo]], finisce sotto il controllo di un ex direttore di Altrove (Ben Maxwell) che la usa per scopi personali.<ref>''Countdown: meno uno'', Martin
==Elenco degli episodi==
{| class="wikitable sortable" style="width:100%;text-align:center;"
!Nr || Titolo ||
|-
| 1 || '' Colui che dimora nelle tenebre'' || ottobre 1998 || [[Alfredo Castelli]]<br>[[Vincenzo Beretta]] ||
|-
| 2 || '' La cosa che attende nella nebbia'' || novembre 1999 || [[Carlo Recagno]]
|-
| 3 || '' L'ombra che sfidò Sherlock Holmes'' || novembre 2000 || Carlo Recagno ||
|-
| 4 || '' L'uomo che raccontava storie'' || novembre 2001
|-
| 5 || '' La donna che visse in due mondi'' || novembre 2002
|-
| 6 || '' L'artiglio che si strinse sull'America'' || ottobre 2003 || Alfredo Castelli<br>[[Stefano Vietti
|-
| 7 || '' La creatura che venne dall'inferno'' || novembre 2004 || Carlo Recagno ||
|-
| 8 || '' L'isola che giaceva in fondo al mare'' || ottobre 2005
|-
| 9 || '' Il principe che tornò dalle tenebre'' || ottobre 2006
|-
| 10 || '' Il terrore che venne dallo schermo'' || ottobre 2007
|-
| 11 || '' L'uomo che inseguiva le ombre '' || ottobre 2008
|-
| 12 || ''La donna che rapì Albert Einstein'' || settembre 2009
|-
| 13 || ''La casa che urlava nel buio'' || settembre 2010
|-
| 14 || ''La donna che cambiò la Storia d'Italia'' || settembre 2011 || Alfredo Castelli<br>
|-
| 15 || ''La dama che incantò Arsenio Lupin'' || settembre 2012
|-
| 16 || ''Il vampiro che fece la Rivoluzione'' || settembre 2013
|-
| 17 || ''Coloro che vivono di morte'' || settembre 2014
|-
| 18 || ''L'assassino che uccideva nei sogni'' || settembre 2015
|-
| 19 || ''Il ladro che si alleò con Sherlock Holmes'' || settembre 2016
|-
| 20 || ''L'angelo che chiese aiuto a George Washington'' ||
| | 21 || ''I tre uomini che ridestarono Cthulhu'' || settembre 2018 || Carlo Recagno || Antonio Sforza
|-
| 22 || ''L'uomo che scoprì il segreto di Leonardo'' || settembre 2019 || Carlo Recagno || Antonio Sforza
|-
| 23 || ''La donna che vide l'Uomo Invisibile'' || settembre 2020 || Carlo Recagno || Antonio Sforza
|}
Riga 173 ⟶ 180:
{{Portale|fantascienza|Sergio Bonelli Editore}}
[[Categoria:
[[Categoria:Organizzazioni immaginarie dei fumetti]]
[[Categoria:Basi militari immaginarie]]
▲[[Categoria:Martin Mystère]]
|